Lesson Study in Matematica: introduzione. Maria G. Bartolini Bussi

Documenti analoghi
LessonStudy: le origini orientali di una metodologia di formazione in servizio. Mariolina Bartolini Bussi

Dal Lesson Study in Matematica a costruire osservare riprogettare una lezione di matematica. Maria G. Bartolini Bussi

Lesson Study in Matematica. Maria G. (Mariolina) Bartolini Bussi Con il contributo di Alessandro Ramploud

Introduzione allo strumento di progettazione e ruolo dell'adulto

Scheda di progettazione (a cura di Bertolini Chiara; Ramploud Alessandro)

Costruire, Osservare, Ricostruire una lezione di Matematica (CORi)

Unione Comuni del Sorbara Scuola Media A. Volta Bomporto

Insegnare matema+ca a scuola: Piano per la Formazione dei docen

Different Approaches to Teaching Activities. Progetto Erasmus+ Liceo Formiggini Sassuolo a.s e

Parte Prima SEZIONE TEORICA. Parte Seconda LEZIONI SIMULATE

Scuola estiva Robutti

Antonella Montanaro, Luisa Colombini, Stefania Tognettiinsegnanti

Convergenze. a cura di G. Anzellotti, L. Giacardi, B. Lazzari

SCARICARE. Autore: Mariachiara De Martino ISBN: Formati: PDF Peso: Mb

Elvira Cicognani Dipartimento di Psicologia, Università di Bologna. Debora Vecchiettini Psicologa scolastica e di comunità

I criteri di qualità nei progetti etwinning. Giacomo Bianchi Unità nazionale etwinning Italia

Lesson Study in Matematica costruire _ osservare _ riprogettare

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE F. ALBERT

Progettazione di un Episodio di Apprendimento Situato

Corso di SPECIALIZZAZIONE METODOLOGIE E STRATEGIE PER L INSEGNAMENTO INFANTILE

RETE N. 4 a Città di Perugia

Anno accademico 2017/2018 ORGANIZZAZIONE FORMATIVA III ANNO

TFA Siena Area Trasversale

V Conferenza PROFEA L Epidemiologia Applicata al servizio della costruzione della Salute

L insegnante avvia un progetto con l ausilio di un ambiente di apprendimento

Anno Accademico 2018/2019 ORGANIZZAZIONE FORMATIVA III ANNO

CLIL: syllabus di competenze del docente per la scuola primaria. Graziano Serragiotto Università Ca Foscari di Venezia

Proposta di revisione del Rapporto do autovalutazione (RAV) e degli obiettivi di processo

PRIMARIA OGGI: COMPLESSITÀ E PROFESSIONALITÀ DOCENTE. Venerdì 13 e Sabato 14 Settembre 2013 Firenze

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Educazione e Scienze Umane CORi, istruzioni per l uso

PROGETTAZIONE MODULO CLIL

Corso di SPECIALIZZAZIONE METODOLOGIE E STRATEGIE PER L INSEGNAMENTO SCOLASTICO

IMPARARE AD IMPARARE:

I criteri di qualità nei progetti etwinning. Giacomo Bianchi Unità nazionale etwinning Italia

In Service, Milano 22/11/2014

Neoassunti 2015/2016. Risorse per docenti

Funzionali a stimolare la partecipazione attiva. Funzionale all esposizione teorica degli argomenti. Brainstorming

Insegnare e apprendere attraverso modalità collaborative: come gestirle in classe per sviluppare e potenziare le competenze di ciascuno

PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE - BOLOGNA CORSO DI AGGIORNAMENTO PER INSEGNANTI METODOLOGIE DIDATTICHE PER LA PROMOZIONE DELL'APPRENDIMENTO SIGNIFICATIVO

La revisione dei curricoli per una scuola inclusiva

Be&Able società cooperativa Onlus

Diesse forma e innova: Le Botteghe dell Insegnare. LA MATEMATICA NELLA SCUOLA PRIMARIA: Il problema non è un problema

Formazione e percorsi di inclusione scolastica

Google Apps for Educations

UDA e MODULI CLASSE PRIMA WEB COMMUNITY MILANO 26 MARZO 2019

Apprendimento cooperativo e lingua straniera nella lezione CLIL CLIL

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI NELL'AMBITO DEL PNSD

Lesson Study: un approccio culturale. Mariolina Bartolini Bussi DES - UNIMORE

Didattica di Laboratorio. D.ssa Matilde Loddo

Scaricare Apprendimento e insegnamento. Saggi sul metodo - L. Guasti SCARICARE

Differenza e variazione

LICEO DE SANCTIS - GALILEI. PROGETTAZIONE CURRICOLARE COORDINATA Del Consiglio di Classe

MYEDU PLUS: PER TUTTI. TUTTI I GIORNI. myeduplus.it

Verso il tirocinio del 2 anno. Pietro Tonegato Padova 13 maggio 2011 Verona 18 maggio 2011

a tutta velocità esempio di UdA* interdisciplinare e laboratoriale narrata con il

IL PP&S E GLI ESAMI DI STATO

PIANO DI FORMAZIONE RETE DI SCOPO SCUOLE DI ERCOLANO A.S. 2016/17 ABSTRACT OBIETTIVO DESTINATARI AREA TEMATICA

PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

CLASSE III B BTS A.S DOCENTE RESPONSABILE: prof.ssa F.Micillo

Giuseppina Cerrato Università degli Studi di Torino

Tutorial 3 Come utilizzare le piattaforme informatiche per una didattica efficace Francesca Giofrè Donatella Cesareni

CLIL:INTEGRAZIONE e/o SFIDA?

Ruolo e funzione dell insegnante di sostegno per promuovere l inclusione attraverso la progettazione in ICF.

INCONTRO FINALE NEO-ASSUNTI A.S. 2016/2017 TESTIMONIANZE DELLE SCUOLE IC DI OZZANO DELL EMILIA

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNAULE DIDATTICA:

IL MUSEO PER LA SCUOLA

Competenze chiave europee

Il corso mira a fornire la conoscenza di elementi di informatica di base, in particolare nozioni di - hardware e software;


PROGETTO CLIL Lingua inglese

SPERIMENTARE L'APPRENDIMENTO COOPERATIVO IN CLASSE

Convegno "CAPIRE PER ESSERE CITTADINI" Scuola e Università fanno ricerca insieme

Didattica orientativa. Prof.ssa Floriana Falcinelli Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Perugia

Questionario di Autovalutazione rivolto ai docenti dei tre ordini di scuola Anno scolastico 2014/2015

TFA SOSTEGNO

CORSO DI PREPARAZIONE CONCORSO STRAORDINARIO INFANZIA & PRIMARIA Programma Corso Inizio attività didattiche seconda metà di settembre

OCSE EDUCATION AT A GLANCE 2009 UNO SGUARDO SUGLI INSEGNANTI ITALIANI: poco retribuiti, senza progressione di carriera e feedback sul lavoro svolto

Il commercio internazionale

CURRICOLO PER COMPETENZE TRASVERSALI

Socialnetwork in etwinning Da database a comunità di pratica

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

Corso Formazione Ambito 5 Descrizione attività formativa

Lesson Study. La comprensione del testo del problema di matematica. Progetto di Tirocinio quinto anno Margherita Ugolotti mat.

Certificazione Pedagogica Europea sull Uso delle Tecnologie digitali. Corso Certificato EPICT LIM - Bronze. Corso EPICT LIM

ISTITUTO COMPRENSIVO SANTO STEFANO DI CAMASTRA SCHEDA PER LA DESCRIZIONE DI BUONE PRATICHE A.S. 2015/2016

UNITÀ DI APPRENDIMENTO SULLE STRADE DELLA LEGALITA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

SCARICARE. Scarica gratis il libro CC 1/6 competenze professionali in francese per tutte le

L uso delle tecnologie nella Didattica della Matematica

MONITORAGGIO PDM 2017/2018

osservazioni in classe /Come si sviluppano le competenze didattiche in Italia? primi risultati

2016/2017 FORMAT DI DOCUMETAZIONE DELLE BUONE PRA. Sede: Classi: Responsabile del Progetto: A.s.: Geometricamente creativi

PROGETTO MIGLIORAMENTO CON LA RICERCAZIONE DI RETE

ISTITUTO COMPRENSIVO ALDO MORO Scuola secondaria di primo grado

Immaginiamo un mondo dove imparare sia un divertimento

Tanti bambini, una città, tante città

Modelli di apprendimento cooperativo: organizzare e gestire gruppi di apprendimento in rete. Prof. Umberto Margiotta

PERCORSO DIDATTICO CON DOBOT

Progetto di compito esperto

Transcript:

Lesson Study in Matematica: introduzione Maria G. Bartolini Bussi

A collaborative study on innovations for teaching and learning mathematics in different cultures among the APEC member economies (2006/2013)

Il lesson study giapponese Il lesson study (jugyokenkyuu) è un processo di formazione in servizio che praticano gli insegnanti giapponesi per migliorare sistematicamente la loro pratica professionale e per renderla più efficace. Il processo si basa su un lavoro collaborativo di un gruppo di insegnanti su una o più (un piccolo numero) di lezioni. Si sceglie un obiettivo condiviso e domande aperte ad esso relative: questo schema serve da guida al lavoro futuro.

Il lesson study giapponese La nozione di classe come spazio professionale privato dell insegnante non è mai stata dominante in Giappone (e in altre culture asiatiche dell area confuciana: Cina, Corea, Singapore, ecc.).

Le tre idee base 1. Gli insegnanti imparano meglio e migliorano la loro pratica professionale osservando altri insegnanti all opera. 2. Gli insegnanti che hanno partecipato a un ciclo di LS, acquisendo conoscenze e competenze più profonde, sono incoraggiati a condividerle con i colleghi. 3. Anche se il focus sembra solo sull insegnante, in realtà ci si concentra anche sull interesse dello studente e sull apprendimento.

Il supporto istituzionale I dirigenti incoraggiano il coinvolgimento degli insegnanti nel LS organizzando cicli di LS interni alla scuola; favorendo la partecipazione a LS organizzati da altre scuole; organizzando eventi di LS aperti a insegnanti di altre scuole.

Il supporto della società Gli editori pubblicano le lezioni sviluppate nel corso dei LS e finanziano attività collegate. Gli insegnanti diventano famosi ed acquisiscono un senso di crescita professionale e di coinvolgimento attivo nei movimenti di riforma. Le università sono coinvolte direttamente (docenti e supervisori) come tramite (nei due sensi) tra la scuola e i movimenti di riforma.

La storia In Giappone si è praticato il LS senza teorizzarlo per circa 130 anni. Fino al 1870 circa ci sono scuole monastiche o precettori individuali. Nel 1872 si aprono altre scuole e si crea una università per la formazione degli insegnanti (Tokio Tsukuba). Come formare gli insegnanti? si iniziano a svolgere lezioni pubbliche da parte di missionari europei. Intorno al 1960 si diffonde l approccio per problemi (open-ended) ad opera di Shimada

Le prime lezioni pubbliche

La storia In Giappone si è praticato il LS senza teorizzarlo per circa 130 anni. Fino al 1870 circa ci sono scuole monastiche o precettori individuali. Nel 1872 si aprono altre scuole e si crea una università per la formazione degli insegnanti (Tokio Tsukuba). Come formare gli insegnanti? si iniziano a svolgere lezioni pubbliche da parte di missionari europei. Intorno al 1960 si diffonde l approccio per problemi (open-ended) ad opera di Shimada

Open-Ended Problem Solving Problemi che ammettono più soluzioni o più modi di ottenere le soluzioni. Riferimento al dialogo (Confucio o Platone)

Open-Ended Problem Solving Coinvolgimento attivo degli studenti. Ricerca di qualcosa di nuovo nel processo Esposizione della soluzione Esposizione del modo di cercare la soluzione Esposizione delle ragioni per cui si è scelto quel metodo

Il rapporto con gli altri paesi Progetto 2006/2013

Il rapporto con gli altri paesi Proceedings of ICMI Study 22 Task Design in Mathematics Education (Oxford, UK, July 2013)

Il lesson study cinese Osservare la classe Un po diverso dal modello giapponese: C è un sistema parallelo di formazione in servizio degli insegnanti indipendente dalle Università con una gerarchia di insegnanti di vari livelli incaricati di organizzare i LS

Il learning study svedese (basato sugli studi di Marton et al.) Coordinato dall Università. Le più importanti differenze con il Lesson Study: progettazione e analisi basate su una teoria dell apprendimento; osservazione (indiretta) attraverso video; focus sull apprendimento (e aspetti critici di esso); pre e post tests.

Il lesson study in US

Il rapporto con gli altri paesi In Giappone si è praticato il LS senza teorizzarlo per circa 130 anni. Fino al 1870 circa ci sono scuole monastiche o precettori individuali. Nel 1872 si aprono altre scuole e si crea una università per E la formazione degli insegnanti (Tokio forse il carattere Tsukuba). a-teorico Come formare gliainsegnanti? del LS renderlo si iniziano a svolgere lezioni pubbliche da parte di missionari appetibile per altre europei. culture? Intorno al 1960 si diffonde l approccio per problemi (open-ended) ad opera di Shimada

Paese contaminazione Giappone Open-ended problem solving Cina Problemi con variazione Svezia Teoria dell apprendimento: variazione alla Marton US Teorie costruttiviste: vari tipi di problem solving cooperative learning Italia (noi) Teoria della mediazione semiotica (Vygotskiana) Problemi con variazione Presenza di educatori (accanto a insegnanti) osservazione diretta (video per doc.) diretta soprattutto video soprattutto video diretta + video

Struttura di una lezione 40 minuti 1.reviewing the previous lesson, 2.checking homework, 3.presenting the topic, 4.formulating the problem for the day, 5.presenting the problems for the day, 6.working on sub-problem, 7.working on the problem individually or in groups, 8.presentation by students, 9.discussing solution methods, 10.practicing, 11.highlighting and summarizing the main point, 12.assigning homework 13.announcement of the next topic.