Workshop Evidence-based Medicine. Workshop Clinici Interattivi (2) "Dottore mi prescriva il doppler!"

Documenti analoghi
GIMBE Gruppo Italiano per la Medicina Basata sulle Evidenze

GLI STRUMENTI DEL GOVERNO CLINICO PER MIGLIORARE L APPROPRIATEZZA : L AUDIT SULL UTILIZZO DELL ECODOPPLER

Dottore, mi prescriva il doppler! Potenzialità e limiti di un indagine che non si nega a nessuno. *

6 a Conferenza Nazionale GIMBE Verso un approccio di sistema alla Clinical Governance

Slow Medicine e Appropriatezza: il progetto aziendale dell ULSS 16 di Padova. Alfio Capizzi - Azienda U.L.S.S n. 16 di PADOVA

Progetto Eco-color-Doppler

Palazzo Rocca-Saporiti, 10 maggio 2002

Gli indicatori di performance quali strumenti per una gestione appropriata del TIA in Medicina Generale

CORSO OPERATORE SOCIOSANITARIO. Elementi di legislazione sanitaria ed organizzazione dei servizi

RIUNIONE SIN-SNO Umbria

INTERVENTI PER FAVORIRE L APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CAMPO SPECIALISTICO. Pasquale Caldarola Cardiologia UTIC AUSL BA Terlizzi

congresso nazionale ottobre Rimini Centro Congressi Grand, Incontri Segreteria Organizzativa

Il Triage. Il triage non serve a diminuire i tempi d attesa ma a ridistribuire i pazienti in favore di chi è più grave LE FASI DEL PROCESSO DI TRIAGE

APPROPRIATEZZA EFFICACIA EFFICIENZA in Sanità

I test per la trombofilia: quali no!

Chiara Volpone. I PDTA: A come Assistenziale

INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE RICETTA SSN

ICT al servizio dell appropriatezza nei pazienti con lombosciatalgia: il progetto Minosse

L appropriatezza nel mirino del SSN

8 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidence, Governance, Performance

La gestione integrata del Diabete Tipo 2 in Piemonte

I PATTI AZIENDALI NELLA PROGRAMMAZIONE REGIONALE

TREVISO Gestione richieste URGENTI

IMAGING ED APPROPRIATEZZA: PRESENTAZIONE DI ESPERIENZE E VALUTAZIONE DI RISULTATI

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI POTENZA

Regione Siciliana Azienda Sanitaria Provinciale di Catania

APPROPRIATEZZA DELLE RICHIESTE DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA. Confronto con il lavoro del 2006 della provincia di REGGIO EMILIA

Conflitti d interesse. Il Nuovo Sistema di Formazione Continua in Medicina

5 a Conferenza Nazionale GIMBE Dall'Evidence-based Practice alla Clinical Governance

Pdta pazienti incontinenti Identificazione e gestione dei pazienti incontinenti (1 livello)

Le misure di controllo in ambiente ospedaliero

Ictus Acuto: Fase di Ospedalizzazione (Diagnosi) Ictus Cerebrale: Linee Guida Italiane di Prevenzione e Trattamento

15 CORSO TEORICO PRATICO DI ECOCARDIOGRAFIA IN AREA CRITICA

Fase intraospedaliera: reti e percorsi Parte medica

TRIAGE QUANTI CODICE COLORE? Daniele Marchisio TRIAGE: QUANTI CODICI COLORE? Gruppo Formazione Triage A. O. Città della Salute e della Scienza Torino

XV CORSO NAZIONALE DI ULTRASONOLOGIA VASCOLARE DIAGNOSI E TERAPIA Bertinoro, 5-8 aprile 2017 PROGRAMMA PRELIMINARE

7 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidence & Governance per la Sostenibilità della Sanità Pubblica

Le leggi di riordino del SSN: l aziendalizzazione

Fare di più non significa fare meglio Dalle liste delle società scientifiche all implementazione nelle aziende sanitarie

Workshop sulla gestione

- su proposta dell Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Antonio Fosson; D E L I B E R A

RM SPALLA A.Zamponi 2012

ALLEGATO 3. ALLA DGR N. SCHEMA TIPO DI MODULISTICA ELETTRONICA PER PROPOSTE DI VALUTAZIONE DI TECNOLOGIE SANITARIE.

Il Fascicolo Sanitario Elettronico

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE:

Analisi del processo: definizione del flusso, descrizione del miglior percorso possibile

Il ruolo e le prospettive della rete delle SC di Dietetica e nutrizione Clinica - SODNC

Appropriatezza nella valutazione di test diagnostici in Diagnostica

Il report di AFT a supporto della governance delle cure primarie

2. STRUTTURA ORGANIZZATIVA

LA CONTINUITÀ ASSISTENZIALE: IL MODELLO PAI

Nuovi orientamenti organizzativi del Pronto Soccorso Pediatrico

La nuova ECM annuncia le nozze con l'evidence-based Practice e la Clinical Governance

n. 36 del 11 Giugno 2015 DECRETO n. 40 del

Regione Molise L INFORMAZIONE SCIENTIFICA DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE

4 a Conferenza Nazionale GIMBE Dall'Evidence-based Practice alla Clinical Governance

Gli screening neonatali estesi per le malattie metaboliche

Audit Clinico ASL RmF Distretto F2

DELIBERAZIONE N. 51/48 DEL

IL TRATTAMENTO PRECOCE DEL DOLORE ACUTO IN PRONTO SOCCORSO. Anello debole dell ospedale senza dolore

DECRETO N Del 30/03/2015

METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DEI RISULTATI DIRIGENZIALI

Modulo di richiesta aziendale di valutazione di tecnologia sanitaria (Allegato 1)

Appropriatezza in Diagnostica per Immagini

ASL 3 Genovese PO Villa Scassi S.C. Chirurgia Vascolare. Dir. Prof. G Simoni. Dott D Ermirio

Piano di prevenzione degli effetti del caldo sulla salute Anno Individuazione dei soggetti fragili da inserire nel percorso di monitoraggio

Stenosi carotidea: le attuali indicazioni alla rivascolarizzazione. Prof. Maurizio Taurino UOC DI CHIRURGIA VASCOLARE ED ENDOVASCOLARE,

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N DEL 09/09/2014

Approccio regionale per la riduzione della politerapia nell anziano: risultati in medicina generale

Ecografia in emergenza - La formazione -

Quality Editor. Data. 3M Sistemi Informativi per la Salute

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

PDTA nel mal di schiena: dalla diagnosi all approccio terapeutico.

10 a Conferenza Nazionale GIMBE

Carta dei Servizi. degli ISTITUTI PENITENZIARI

OSPEDALIZZAZIONE DOMICIALIARE: PERCORSO AGEVOLATO E PROTETTO AI SERVIZI OSPEDALIERI PER PAZIENTI SEGUITI A DOMICILIO OSPEDALIZZAZIONE DOMICILIARE:

D.G.R del 1 Agosto 2014 ALLEGATO A : AMBITO SANITARIO

Workshop Clinici Interattivi

IL PROGETTO MATTONI DEL SSN

Oggetto: Richiesta esami urgenti in Endoscopia Digestiva Attivazione sistema RAO (Raggruppamenti di Attesa Omogenei)

Telemedicina, Diagnostica Medica e valutazione del quadro clinico

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

Priorità di Governo Clinico. Esempio. Glossario. Glossario. Esempio. Survey. Progetti. Indicatori

IL POST-ACUTO: LA RIABILITAZIONE RESPIRATORIA

Il Nuovo Sistema di Formazione Continua in Medicina

PREVENZIONE SECONDARIA

L ostertrica viene individuata come la professionista che può accompagnare la donna nel suo percorso di maternità

Sviluppo in età evolutiva: l organizzazione e la presa in

I dati del XVI rapporto PiT Salute

LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA ED I LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA

AUDIT CLINICI E INDICATORI DI QUALITA

S.O.C. CARDIOLOGIA E RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA

L esecutore ospedaliero:

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DELLA MALATTIA PEPTICA

L infermiere punto d unione tra il Paziente, il MMG ed il Diabetologo

Le Cure Palliative erogate in Rete

AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N.4 MEDIO FRIULI

MEDICAL TUTORIAL: motore di ricerca clinico epidemiologico

- Scelta della struttura 1. Informazioni sulle strutture disponibili eroganti i servizi prescritti

Transcript:

GIMBE Gruppo Italiano per la Medicina Basata sulle Evidenze Evidence-Based Medicine Italian Group Workshop Evidence-based Medicine Le opportunità di un linguaggio comune Como, 9-11 maggio 2003 Sezione di Como Workshop Clinici Interattivi (2) "Dottore mi prescriva il doppler!" Potenzialità e limiti di un'indagine che non si nega a nessuno Discussant: Caronno Roberto, De Carolis Piero

Premesse I test diagnostici dovrebbero essere richiesti solo quando il loro risultato può modificare le decisioni cliniche e/o la qualità di vita del paziente L ecodoppler è un indagine diagnostica ad elevato grado di inappropriatezza. Le liste di attesa spesso non riescono ad offrire l accesso, nei tempi garantiti, ai pazienti nei quali esiste un indicazione appropriata L aumento dell offerta dei servizi ha effetti sull induzione della domanda inappropriata e non accorcia le liste d attesa.

Premesse Per integrare l EBM con gli aspetti organizzativi della assistenza sanitaria è necessario gestire le liste d attesa, secondo criteri di appropriatezza, definiti da linee guida di riferimento. Tuttavia, specie nel confronto con gli amministratori sanitari, si discute troppo delle inappropriatezze in eccesso (i cui tagli si traducono in risparmio ) e molto poco delle inappropriatezze in difetto (la cui implementazione aumenta i costi)

La visione strabica dell inappropriatezza Inappropriatezze in eccesso Tagli Risparmio

Copyright - GIMBE

Inappropriatezza Dallo strabismo alla visione bidimensionale Appropriato Inappropriato Erogato OK NO Non erogato NO OK

Inappropriatezza Dallo strabismo alla visione bidimensionale Inappropriatezze in eccesso Inappropriatezze in difetto Tagli Implementazione Risparmio Aumento dei costi

LEA: le liste di attesa Le regioni e le province autonome devono: Definire criteri di priorità per l accesso alle prestazioni diagnostico-terapeutiche sulla base di valutazioni di appropriatezza e di urgenza Fissare ed aggiornare i tempi massimi di attesa per quelle urgenti Responsabilizzare i direttori delle aziende ospedaliere, comminando anche eventuali sanzioni in caso d inosservanza Trasmettere i dati sulle liste d attesa al Ministero della Salute Attivare incentivi per il personale, ricorrendo anche a prestazioni libero-professionali DPCM 16-04-02

LEA: le liste di attesa Articolo 5 L'inosservanza dei tempi massimi di attesa costituisce un elemento negativo da valutare ai fini dell'attribuzione della quota variabile del trattamento economico del direttore generale connesso ai risultati di gestione ottenuti e agli obiettivi di salute conseguiti. Il direttore generale valuta la responsabilità dell'inosservanza dei tempi di attesa e dei criteri di appropriatezza ed urgenza all'interno dell'azienda sanitaria anche al fine dell'attribuzione della retribuzione di risultato del direttore sanitario e dei dirigenti di struttura complessa o semplice interessati. DPCM 16-04-02

Obiettivo del workshop Utilizzando 7 scenari clinici valutare l appropriatezza: della richiesta del doppler TSA (sia primo esame, sia controlli successivi) dei tempi di accesso secondo il seguente schema 1. Emergenza da inviare al PS senza richiesta di esami 2. Esame in urgenza differita (entro 7 giorni) 3. Esame programmabile (entro 60 giorni) 4. Esame inappropriato

Copyright - GIMBE

CLINICAL QUESTIONS?

5. "Dottore mi prescriva il doppler!" Potenzialità e limiti di un'indagine che non si nega a nessuno A. Paziente con segni neurologici di attacco ischemico in atto. 1. Emergenza da inviare al PS 2. Urgenza differita (entro 7 giorni) 3. Esame programmabile (entro 60 giorni) 4. Esame inappropriato

Copyright - GIMBE

Copyright - GIMBE

5. "Dottore mi prescriva il doppler!" Potenzialità e limiti di un'indagine che non si nega a nessuno B. Paziente con recente episodio di TIA (< 30 giorni) che, per vari motivi, non ha richiesto o consentito l intervento medico immediato 1. Emergenza da inviare al PS 2. Urgenza differita (entro 7 giorni) 3. Esame programmabile (entro 60 giorni) 4. Esame inappropriato

Copyright - GIMBE

5. "Dottore mi prescriva il doppler!" Potenzialità e limiti di un'indagine che non si nega a nessuno C. Paziente con vertigini periferiche (disturbi dell'equilibrio, a carattere francamente rotatorio e/o posizionale, insorti acutamente e/o in remissione spontanea in 24-48 ore 1. Emergenza da inviare al PS 2. Urgenza differita (entro 7 giorni) 3. Esame programmabile (entro 60 giorni) 4. Esame inappropriato

Copyright - GIMBE

5. "Dottore mi prescriva il doppler!" Potenzialità e limiti di un'indagine che non si nega a nessuno D. In un paziente con pregressa TEA dopo quanto tempo dall intervento ritieni appropriato effettuare il primo controllo doppler? 1. Tre mesi 2. Sei mesi 3. Un anno

5. "Dottore mi prescriva il doppler!" Potenzialità e limiti di un'indagine che non si nega a nessuno E. In un paziente con pregressa TEA, ritieni necessario effettuare controlli doppler a vita? 1. Sì 2. No

Copyright - GIMBE

5. "Dottore mi prescriva il doppler!" Potenzialità e limiti di un'indagine che non si nega a nessuno F. In un paziente con stenosi carotidea asintomatica (< 50%) ritieni appropriato effettuare: 1. Controllo a sei mesi 2. Controllo ogni anno 3. Controllo a un anno e se stabile stop controlli 4. Nessun controllo

Copyright - GIMBE

5. "Dottore mi prescriva il doppler!" Potenzialità e limiti di un'indagine che non si nega a nessuno G. In un paziente con stenosi carotidea sintomatica* (50-70%) ritieni appropriato effettuare 1. Nessun controllo 2. Controllo ogni 3 mesi 3. Controllo ogni 6 mesi 4. Controllo ogni anno Stenosi sintomatica= segni o sintomi emisferici focali congrui con la lesione e comparsi da non più di 12 mesi

Copyright - GIMBE