La riproduzione nella scrofa

Documenti analoghi
SOLUZIONI ALIMENTARI PER L AUMENTO DELLA PRODUTTIVITÀ DELLA SCROFA IPERPROLIFICA

Parto ed assistenza: 72 ore cruciali per sopravvivere

Il flusso dei suini e la banda

LA CORRETTA GESTIONE DELLA SALA PARTO

Le vaccinazioni contro le malattie batteriche del suino, viste dal pratico

Passaggio in bande e riflessi sulla vita aziendale

La scrofetta: soluzioni manageriali per massimizzare i risultati

Il parto della scrofa e la sua gestione

Mazzoni Dr. Claudio DVM, PhD Libero Professionista Suivet snc e Suivet Training snc, Reggio Emilia

CALOR PROTECT LA SOLUZIONE PER LO STRESS DA CALORE

ALIMENTAZIONE SCROFE E SUINI LINEE GUIDA

CALOR PROTECT LA SOLUZIONE PER LO STRESS DA CALORE

L assistenza (regola della tripla C )

ALIMENTAZIONE delle SCROFETTE IPERPROLIFICHE. Più suinetti alla nascita, più pesanti e nidiate più omogenee

ALIMENTAZIONE SCROFE E SUINI LINEE GUIDA

CALOR PROTECT LA SOLUZIONE PER LO STRESS DA CALORE CALOR PROTECT

ORMONI. GnRH. controlla solo parzialmente l FSH. Controllo funzione riproduttiva nella femmina e sue correlazioni

APPROCCIO DIAGNOSTICO ALL ABORTO BOVINO. Giovanni Filippini Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Umbria e delle Marche

SALMONELLA CHOLERAESUIS IN SUINETTI IN SVEZZAMENTO

21/12/2015 P. LENEVEU, ISPAIA.

Ottimizzare la gestione della scrofa e del suinetto per migliorare il profitto. Reggio Emilia, 5 giugno 2015

APPARATO GENITALE INSIEME DI ORGANI DEPUTATI ALLA : FORMAZIONE DEI GAMETI FECONDAZIONE SVILUPPO DELL EMBRIONE E DEL FETO

IL SISTEMA ENDOCRINO UNIVERSITA DEGLI STUDI URBINO FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE. Prof.Mauro Andreani 08/marzo/2016

CORSO DI LAUREA IN PSICOLOGIA A.A. 2015/2016

LA RIPRODUZIONE DELLA SCROFA

LE TURBE RIPRODUTTIVE NELLA SCROFETTA E NELLA SCROFA

TECNOLOGIE DI ALLEVAMENTO. Prof. Pasquale De Palo

PROGRAMMA ALIMENTARE SUINI DURANTE L ESTATE

La gestione del parto nella scrofa

Giorgio A. Presicce ARSIAL Regione Lazio. Società Italiana di Buiatria Parma, Novembre 2017

Ambienti tipici di un allevamento a ciclo chiuso nei suini

L esperienza dell applicazione del D.Lvo 7 luglio 2011 n 122. Sicura Modena Dr. P. Corradi AUSL di Reggio Emilia

L apparato riproduttore femminile

Della banda ideale. José Casanovas Granell, Carlos Casanovas Granell Veterinari, swine practitioners

LA CORRETTA GESTIONE DELLA SALA PARTO_2

PUBERTÀ. È una fase della vita in cui gli organi riproduttivi divengono capaci di svolgere la loro funzione:

APPARATO RIPRODUTTORE FEMMINILE

Approccio di Valorex per la vacca da latte Scambio di Informazioni Italia Francia 3-4 Febbraio 2016

Test n La struttura indicata con la lettera B rappresenta: a) un uovo b) uno zigote c) un follicolo d) un ovaia e) una cellula somatica

Mantenere la Produttività nei mesi Estivi

GESTIONE E PREVENZIONE NEL PERIPARTO DELLA SCROFA

EMBRYO TRANSFER. Cos è POTENZIALITA E LIMITI DI UNA TECNICA CHE OFFRE GRANDI OPPORTUNITA

OVOGENESI E CICLI FEMMINILI

L alimentazione della scrofa

Martini, Timmons Anatomia Umana Capitolo 27

PROGRAMMA ALIMENTARE SUINI DURANTE L ESTATE

SESSO GENITALE O FENOTIPICO O FENOTIPO SESSUALE

Fattori nutrizionali e metabolici coinvolti nella morte embrionale

i parametri produttivi come indicatori di sanità aziendale

FISIOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE MASCHILE

CASO CLINICO Mortalità sottoscrofa. Roberto Bardini SIPAS, Parma, 7\10\2016

DIETA NELLE DIVERSE CONDIZIONI FISIOLOGICHE E TIPOLOGIE DIETETICHE. unità

APPARATO GENITALE INSIEME DI ORGANI DEPUTATI ALLA : FORMAZIONE DEI GAMETI FECONDAZIONE SVILUPPO DELL EMBRIONE E DEL FETO

Analisi economica degli interventi di miglioramento del benessere animale negli allevamenti pilota

ALLEVAMENTO DELLA SPECIE SUINA

INTERVISTA A ENRICO ZAVAGLIO Titolare dell azienda FATTORIE NOVELLA SENTIERI

Apparato genitale femminile

Livelli gonadotropici durante la vita

Allevamento in banda e la lattazione

FORCIX. Un modo semplice ed efficace per prevenire i disturbi digestivi nei suinetti durante la lattazione

SPECIALE STRESS da CALORE Per leggere gli arretrati visita l area download del sito

20/07/2015 P. LENEVEU, ISPAIA.

La salute generale della donna e la funzione riproduttiva (sopravvivenza della specie) sono centrati sul ciclo ovarico che richiede una regolazione:

Quello che l endocrinologo deve sapere della stimolazione ovarica per la PMA

AVAILA SW ATTIVITA DEGLI OLIGOELEMENTI

Alcol: effetti sulla salute sessuale e riproduttiva della donna Modena 19 aprile 2012

SPERMATOGONI A(scuri) poia1(chiari) SPERMATOCITA PRIMARIO (max 64 da 1 cell) SPERMATOCITI SECONDARI SPERMATIDI SPERMATOZOI MATURI.

Il Morbo di Aujeszky

GAMETOGENESI Dove avviene la meiosi nel nostro corpo?

APPARATO TEGUMENTARIO. APPARATO LOCOMOTORE: scheletrico e muscolare APPARATO CARDIO-VASCOLARE SISTEMA IMMUNITARIO APPARATO DIGERENTE

FORCIX. Un modo semplice ed efficace per prevenire i disturbi digestivi nei suinetti

Responsabile del progetto: De Grandis Dionigi LA TRANSIZIONE

Assistenza al suinetto e gestione dei baliaggi

FISIOLOGIA UMANA. Prof. Aldo Pinto L. 14

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo la biologia

Igino Andrighetto, Giorgio Marchesini, Lorenzo Serva

Programmi di selezione della Frisona Italiana alla luce delle problematiche riproduttive

Sistemi allevamento suini allevamento

L'influenza delle patologie sulla efficienza riproduttiva delle scrofe

Consistenza del patrimonio suinicolo nella U.E.-15 dal 2008 al 2011 (migliaia di capi)

FISIOLOGIA DELL APPARATO GENITALE FEMMINILE

PRESTAZIONI RIPRODUTTIVE

26/09/2014 LA GRAVIDANZA. Blastogenesi. Segnali embrionali precoci. Annidamento. Placentazione. Equilibri endocrini

19/02/2016. L'azienda è focalizzata sulla micro-nutrizione per i suinetti, in particolare nei loro cruciali primi 10 giorni di vita

Programma di tecniche delle produzioni animali Classe V CT (2 ore sett)

I MAMMIFERI Sottoclasse dei Prototeri o Monotremi Sottoclasse dei Metateri o Marsupiali Sottoclasse degli Euteri o Placentati

PROGRAMMA SCUOLE OSTEOPOROSI ANORESSIA

CICLO OVARICO CICLO OVARICO ASSE IPOTALAMO -IPOFISI-OVAIO CICLO OVARICO IPOTALAMO. scaricato da

Corso di Laurea in Igiene e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale (LM86) Anno Accademico

20 Aprile Kees de Roest, Eugenio Corradini

Gestione della Riproduzione indici e fertilità reale mano d opera

OPTIGEST. Efficienza uterina in aggiunta alla capacità uterina per avere migliori prestazioni durante tutta la vita del suino

Fisiopatologia della riproduzione animale. (3CFU; 36 ore: 27 di lezione e 9 di esercitazione)

Dosaggi ormonali. Gli esami che permettonno di verificare la funzione ovarica

Convegno SIVAR - Cremona 18 Aprile. Confronto tra i costi di produzione del suino in allevamento convenzionale e in bande

Job day Uni-Pr 03 ottobre 2018

Programmazione Disciplinare: Cultura medico-sanitaria classe IV^ -Indirizzo Socio Sanitario

Alimentazione, folati e gravidanza: serve la supplementazione? Prof. Pietro Di Fraia

IL SISTEMA ENDOCRINO S I L V I A G O R I G I O R G I A F A Z I O S U S A N N A D I L E O G I U L I A C O N T E A N N A M I C C O L I

Transcript:

Fossano 11/10/2012 La riproduzione nella scrofa Mazzoni Dr. Claudio Medico Veterinario Libero Professionista Suivet Reggio Emilia Dottorando della Scuola Dottorale in Scienze alimentari e Medico-Veterinarie Veterinarie c/o Università degli studi di Parma Professore a contratto c/o Facoltà Med. Vet. dell Universit Università degli Studi di Torino; Scuola di Specializzazione in Patologia Suina (sede Moretta-Cn Cn)

Obiettivo Utilizzo in campo della fisiologia della riproduzione nella scrofa

Agenda 1. Fisiologia della riproduzione della scrofa 2. Allungamento dell ISE 3. Segnali di gravidanza e loro interpretazione

Apertura della cervice Ciclo ormonale della scrofa

Ciclo ormonale della scrofa Ipotalamo Follicolo Ipofisi FSH Estrogeni LH P 4 È possibile condizionare queste fasi?

Agenda 1. Fisiologia della riproduzione della scrofa 2. Allungamento dell ISE: caso clinico 3. Segnali di gravidanza e loro interpretazione

Caso clinico Scrofaia 1000 scrofe Bd settimanale Svezza 11suinetti/pt Riduzione della fertilità ecografica 20% delle scrofe non in estro a 6gg dallo svezzamento

Cause principali Deficit nutrizionali: Zucchero Insulina (inizio e fine lattazione) Quantità di MCI Elevate temperature ed umidità Errori manageriali: Scarsa ricerca calori Estro in lattazione Suinetti: numero (<5) taglia Adozioni ripetute Shock/Vaccinazioni Malattia

Prima ipotesi da investigare? Eccessivo catabolismo in lattazione Quali gli strumenti per valutare questa ipotesi 1. Variazione del lardo dorsale inout sala parto 2. Controllo dell attività ovarica: Controllo al macello P4 nel sangue

Allungamento ISE: inadeguata maturazione follicolare

Contenere l allungamento dell ISE Manageriali Svezzamento frazionato Zucchero Ricerca calori Pig flow Farmacologiche Vitamine Gonadotropine Prostaglandine Progesterone Recupero delle ritardatarie

Svezzamento frazionato Scrofa/scrofetta molto generosa (che è dimagrita molto in lattazione) Almeno 7 giorni prima dello svezzamento (nella banda dei parti) Svezzare il 35% della covata Lasciare almeno 6 suinetti 18-22 giorni di lattazione

Contenere l allungamento dell ISE Zucchero Destrosio 2% o melasso Incluso in tutta la fase di lattazione E nel periodo dell ISE Attenzione anche alla quantità!

> Ingestione dal 3 al 33 giorno di gestazione e natalità +30% della razione Aumento della [GH e IGF-1] nel sangue Azione diretta Sviluppo embrionale +LH Azione indiretta P 4 Sopravvivenza embrionale Ovaio > Ac folico ed Arginina Aumento della vascolarizzazione della placenta Placenta + efficiente > Numero e peso

Riduzione della fertilità per eccesso di energia nella scrofetta Aumento dell apporto di energia nei primi 14 giorni dopo l IA 1 2 Aumento della clearance di P4 nel fegato nelle prime 2 settimane dopo IA 3 Riduzione della sopravvivenza embrionale pre attecchimento 5 Riduzione della fertilità sulle scrofette 4 Mancato invio del I segnale di gravidanza

Quindi! Contenere l ingestione dopo la fecondazione per: 3 giorni nelle pluripare 7 giorni nelle scrofette

Contenere l allungamento Ricerca calori Tempestiva (già allo svezzamento) Alternare verri con alta libido Portare le scrofe al verro 2 ricerche/dì dell ISE

Vitamine Stimolanti Detossificanti Antiossidanti Utili se la problematica è su base stressogena Da valutare nel corso delle svezzate

Il progesterone Durata della lattazione 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 Durata della lattazione con P4 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 Non altera l ITP, si recupera abbastanza condizione della scrofa, ma si svezza suinetti più leggeri

Recupero delle ritardatarie: Abbinamento PGF2α e Gonadotropine Ciclo 1 Ciclo 2 Fase follicolare Fase luteinica Fase follicolare Fase luteinica Giorno 1: estro 12 gg 15 gg Giorno 21: estro PGF2α PMSG

Agenda 1. Fisiologia della riproduzione della scrofa 2. Allungamento dell ISE: caso clinico 3. Segnali di gravidanza e loro interpretazione

I segnali di gravidanza Periodo embrionale Periodo fetale 1 segnale di gravidanza 2 segnale di gravidanza IA 11/13 17/25 30/35 Attivita degli embrioni: cominciano ad allungarsi producono estrogeni che bloccano il rilascio delle PGF2α ne servono 5 Martineau, 2003 (modificato) Attivita degli embrioni: continuano ad allungarsi annidamento bloccano il rilascio delle PGF2α ne servono 5

I segnali di gravidanza Periodo embrionale Periodo fetale 1 segnale di gravidanza 2 segnale di gravidanza IA 11/13 17/25 30/35 Caso 1: Neg Ritorni in ciclo (18-23 gg) Caso 2: Pos Neg Ritorni fuori ciclo (24-38 gg) Caso 3: Pos Pos Parto, Aborto, Pseudogravidanza Martineau, 2003 (modificato)

Distribuzione delle classi di ritorno RC1: fra i 18-23 gg dall IA RA totali: fra i 24 ed i 38 gg dall IA -RA1: dai 24 ai 30 gg dall IA (riassorbimenti embrionali) -RA2: dai 31 ai 38 gg dall IA (aborti precoci) RC2: dai 39 ai 44 gg dall IA

Riassorbimenti

Riassorbimenti

Riassorbimenti Cosa c è alla base dei riassorbimenti?

Riduzione delle ore di luce Teoria dell LH Ipofisi + Epifisi + Melatonina + CL P 4 - - LH - - Embrioni Estate e Autunno Sbalzi di temperatura giorno/notte Alte temperature Bassi livelli energetici durante la prima fase della gestazione Attenzione al basso numero di embrioni

A proposito del basso numero Attenzione al seme

Ricerca calori

Le ulteriori evoluzioni

Durata dell estro in rapporto alla sua manifestazione 4 5 6 Inizio estro Bertacchini 2001 24h 48h 72h

Quindi La durata dell estro si riduce con il passare dei giorni rispetto allo svezzamento Tutto dipende dalla maturazione dei follicoli ovarici ( estrogeni) durante la lattazione dimensioni (peso alla nascita) numero

% Tasso di fertilizzazione in rapporto all intervallo tra i.a. ed ovulazione 100 SOEDE et al., 1995 90 80 70 60 50 40 30 20 10 80 72 64 56 48 40 32 24 16 8 0 8 16 24 32 INTERVALLO TRA I.A. ED OVULAZIONE (h) Quali altre ripercussioni negative ci sono nell IA post ovulatoria?

Conclusioni La fisiologia della riproduzione è complessa e presenta ancora lati sconosciuti. È necessario comprenderla meglio al fine di raggiungere l obiettivo di una buona fertilità anche attraverso un uso efficiente dei farmaci P. Leneveu

Ringraziamenti: Dott Mario Gherpelli Dott Casimiro Tarocco Dott Philippe Leneveu Vi ricordo che questa presentazione è scaricabile sul sito www.suivet.it Sarei felice di poter rispondere alle vostre domande Grazie per l attenzione!