Standard e buone pratiche nel mercato volontario nel carbonio



Documenti analoghi
Standard e buone pratiche nel mercato volontario nel carbonio

Presentazione Indagine: Stato del mercato forestale del carbonio in Italia 2013

Outline. Chi siamo?! tre istituti di ricerca indipendenti! tre partners per raccolta e diffusione dati 12/17/13

Investire nelle foreste italiane per mitigare il cambiamento climatico: opportunità, limiti e strumenti innovativi

Codice Forestale del Carbonio Requisiti per progetti volontari di sequestro del carbonio

I mercati domestici del carbonio in Europa

CarboMark as an opportunity for exploitation of forests and wood products to offset CO2 emissions

Economia del Sistema Foresta-Legno

1.! Creazione mercato volontario del carbonio! attori! best practices. 2.! Integrazione con le politiche agro-forestali

Metodologie e vantaggi. Ing. Matteo Locati Responsabile Servizi Sostenibilità Certiquality

Contenuti della presentazione

ETICHETTE PER PRODOTTI VERDI E SISTEMI DI CERTIFICAZIONE AMBIENTALE DELLE IMPRESE: COME VALORIZZARE IL PROPRIO IMPEGNO DI SOSTENIBILITA SUL MERCATO

Michela Gallo. CE.Si.S.P. Centro per lo Sviluppo della Sostenibilità dei Prodotti Università di Genova. Pavia

Convegno nazionale Alberate urbane: pianificazione, competenze, esperienze a confronto

A cura di: Federico Gallo Perozzi

Il Progetto UGFAssicurazioni Partnership pubblico privato per l assorbimento di CO 2. Con la collaborazione di:

Prospettive per l EGE: legge 4/2013. Michele Santovito. 9 maggio 2014

Tematica Argomento Docente. Elementi di diritto ambientale: quadro normativo internazionale, comunitario, nazionale legislativi inquadramento generale

Cos è l FSC. Obiettivo di FSC. Il sistema di certificazione FSC: uno strumento per la riduzione del commercio di legno da tagli illegali

Il ruolo degli enti di certificazione nel contesto della certificazione forestale

Il Progetto UGF Assicurazioni Partnership pubblicoprivato per l assorbimento di CO 2

La dimensione europea dell Assicurazione della qualità

Esperienze di integrated reporting in Italia e nel mondo

Strumenti per ottimizzare i processi e valorizzare i prodotti. Life-Cycle Assessment e ISO per la gestione del Carbon Footprint


Mercato volontario del carbonio: trends e metodologie. Lucio Brotto. Mercoledì Riviera dei Mugnai Padova, 10 Ottobre 2012

Gli standard ISO e UNI per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti

LA NORMAZIONE ISO 9000

Mercato volontario del Carbonio e settore agro-forestale: best practices a livello internazionale

Progetto di riforestazione TERRA TERZO MONDO ETHIOPIA

Convegno Internazionale IL PROFESSIONISTA DEGLI ACQUISTI NEI SISTEMI SANITARI INTERNAZIONALI

Approfondimento su Schengen

EUROPA Il mercato delle autovetture. Aprile AREA Studi e statistiche

IMPIANTI INDUSTRIALI. I Sistemi di gestione per la qualità secondo norma UNI EN ISO 9001:2008 Di Andrea Chiarini andrea.chiarini@chiarini.

Policy La sostenibilità

25 26 giugno Ing. Luciano Rivieccio Amministratore Delegato

Implementazione della Carbon Footprint. Il caso di studio dell Acqua Minerale San Benedetto SPA"

La scelta dei processi avanzati di produzione e la loro standardizzazione al fine di perseguire elevati risultati in Qualità, servizio al Cliente,

ANMIL Progetto Security Bologna 22 ottobre 2014 L ingegneria dei Servizi Integrati di Security a supporto del Security Manager

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

LA GESTIONE DEL RISCHIO

Soluzioni per l imballaggio in legno nel rispetto dell Uomo e dell Ambiente

CENTRO FORMAZIONE REGIONALE

L OBBLIGO PER I PROFESSIONISTI DI ACCETTARE PAGAMENTI CON CARTE DI DEBITO: UN BALZELLO INUTILE E INSOSTENIBILE

GESTIONE QUALITA : DAL TQM ALLE CERTIFICAZIONI ISO 9000

UNI CEI Certificazione dei servizi energetici

L impatto della certificazione di Gestione Forestale FSC in Italia Elaborazione parziale dei risultati

Aspetti ambientali della coltivazione del pioppo

L EFFICIENZA ENERGETICA NEL 2016

Opportunità ed innovazione per le imprese

Luciano Camagni. Condirettore Generale Credito Valtellinese

CERTIFICAZIONE DEI BIOCOMBUSTIBILI: PROBLEMATICHE E MODALITA ORGANIZZATIVE

il Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare il Comune di Bastia Umbra

The ideal partner toward a more sustainable world. Lo sviluppo sostenibile partendo da un piano di cottura

FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA BASSO RISCHIO

REGOLAMENTO PARTICOLARE

Massimiliano Carnevali Head of Listed Companies Compliance & Disclosure Department Borsa Italiana. 5 Maggio Maggio 2006

un responsabile ti chiamerà al più presto per chiarire ogni dubbio

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze P 2 M. Commissione Program & Project Management

Incontro tecnico Efficienza energetica e soluzioni impiantistiche innovative ATTIVITA DELLE AGENZIE PER L ENERGIA A LIVELLO NAZIONALE

Trasparenza e Tracciabilità

- PESENTAZIONE GENERALE Gennaio RICONOSCIBILITA e TRACCIABILITA A PORTATA DI SMARTPHONE

Gli 8 principi della Qualità

The ideal partner toward a more sustainable world. Jatropha Agroforestry Senegal

Company Profile Milano, settembre 2009 Direzione Marketing e Sviluppo Prodotti

IL RUOLO DELLE ESCO NEGLI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA PRESSO LE IMPRESE

LA CERTIFICAZIONE PER LA RISTORAZIONE CONOSCI IL TUO PASTO ECO CHEF FOODPRINT Ecosostenibilità e ristorazione, la figura dell Eco-Chef

Audit in Italy. Catalogo di formazione. Edizione: Dicembre 2011 copyright esclusivo documento non riproducibile

Linea Guida UNICHIM. Marta Ranieri ArpaER SGI:SQE. Bologna, 5 giugno 2014

La certificazione Fairtrade. Presentazione generale per aziende

La Certificazione ISO/IEC Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

Modifiche alla direttiva IVA

PRINCIPIO: A. TRASPARENZA & LEGALITÀ RESPONSABILE:

Il tirocinio extracurriculare. come, quando, dove e perché

CERTIFICAZIONE DELLE ASSERZIONI AMBIENTALI DI PRODOTTO

Servizi per la sostenibilità

Il controllo dell Agenzia delle Dogane sulle sementi di mais e soia in importazione da Paesi Terzi

SISTEMA DI GESTIONE ETICA AZIENDALE Approvato dal Consiglio di Amministrazione di ETIFOR srl il 14 marzo 2014

Giulio Volpi Starter S.r.l. - PADOVA. Asiago VI, 29 settembre 2010

Master in Euro-progettazione e Project Management

Soci amministratori unici con tutela assicurativa INAIL

Presentazione alla Comunità Finanziaria

Protocollo d Intesa. tra

Programma Corsi Ordine dei Chimici di Pavia

Certificazione del servizio di manutenzione di qualità nel settore antincendio. Fabrizio Moscariello Roma, 18/06/14

NEGOZIAZIONE E PSICOLOGIA DI VENDITA

PIANO DEGLI INDICATORI E DEI RISULTATI ATTESI DI BILANCIO

Milano, 21 marzo Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

Amorim Cork Italia S.p.A. EVOLUZIONE DELLE CHIUSURE IN SUGHERO ED IMPATTO DEGLI SCHEMI DI SICUREZZA ALIMENTARE

INDAGINE ITALIANA 2015 SUL MARCHIO FSC (relativa ai consumatori italiani) SC)

DETERSIVI SFUSI: LE ESPERIENZE SOLBAT

L Azienda. Corporate Climate Responsibilty Obiettivi, Costi e Benefici. Fatturato: 2010: 120 Mio 2011: 135 Mio 2012: 27 Mio 2013: 300 Mio.

Convegno Project Management Alto Adige 2011

LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE

REVISIONE DELLA DISCIPLINA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI TELEFONICI DE

The real estate event The real Community. VII EDIZIONE giugno 2011 Expo Italia Real Estate GEFI

Certificazione BS7799-ISO17799 per i Sistemi di Gestione della Sicurezza Informatica

Local Fairtrade I diritti nel cibo

Meno rischi. Meno costi. Risultati migliori.

Transcript:

Roma 16 dicembre 2014 Le Foreste nel Mercato dei Servizi Ecosistemici Contenuti Standard e buone pratiche nel mercato volontario nel carbonio 1.! Standard, codici e linee guida: perché? 2.! Standard: tipologie e contenuti 3.! Volontario Vs Istituzionale 4.! Codice Forestale del Carbonio 5.! Conclusioni Lucio Brotto Dept. LEAF University of Padova Fonaso PhD Candidate Foresta od terreno agricolo Offerta: organizzazione che vuole vendere crediti di carbonio Enti di certificazione retailers/wholesailers/brokers/ aggregators Domanda: organizzazione che vuole comprare crediti di carbonio Sviluppatori di progetti/ consultenti Project offset standards Registri/database Offset Provider Quality Program Carbon Footprint Standards Consultenti! " " # $ % & '! ( $ ) ' *+ Vulnerabilità dei progetti 1.! Manipolazione fraudolenta delle stime (per generare più crediti): 2008 SGS sospeso da UN per i CDM, dubbia qualità controlli 2.! Vendita di crediti che non esistono o di proprietà di altre organizzazioni: frode di 80 millioni di US$ nel 2013 per acquisizione di terre 3.! False o fuorvianti dichiarazioni rispetto ai benefici ambientali o a benefici finanziari: UK nel 2012 a giudizio per 276 M! di carosello dell IVA (35 years di prigione per tre brokers) 4.! Abuso di regole deboli a scopo criminale come money laundering: Australian 2011 Anti-Money Laundering legislation 5.! Computer hacking/ phishing per rubare crediti e/o informazioni: nel gennaio 2011 circa 2 milliondi carbonio rubati nelle borse di Austria, Repubblica Ceca, Estonia, Grecia e Polonia (INTERPOL, 2013) 1

nuovi servizi nuove regole! Addizionalità delle attività di progetto rispetto la situazione business as usual! definizione della baseline. Il progetto non si sarebbe realizzato senza i crediti di carbonio! human induced! Permanenza: rischi legati a incendi, schianti, attacchi parassitari, ecc.! stime conservative, aree buffer ed assicurazioni! Leakage: evitare effetti collaterali (emissioni) al di fuori dell area di progetto e da questo dipendenti! problematico nei PVS! Doppia monetizzazione: rischio legato alla co-esistenza di mercato Istituzionale e Volontario in Paesi Annex I (EUROPOL, 2013) tco2 Carbon credits Carbon fixation Sovrastima dei crediti 20% Buffer Project emissions Leakage Baseline Years (Vohrer, 2013) 2

Incoerenza False dichiarazioni Encroachment & Land grabbing Contenuti 1. Standard, codici e linee guida: perché? 2. Standard: tipologie e contenuti 3. Volontario Vs Istituzionale 4. Codice Forestale del Carbonio 5. Conclusioni 3

Certificazione di parte prima Certificazione di parte prima Più correttamente: Dichiarazione di conformità o Standard Interni azienda norma Sistema autoreferenziale Garanzia = f(rapporto fiduciario azienda/ cliente) www.treedom.net Certificazione di parte prima Certificazione di parte seconda Più correttamente: Attestazione di conformità azienda Organismo di certificazione norma Nei rapporti consolidati tra due aziende l attestazione può essere sufficiente www.carbomark.org 4

Certificazione di parte seconda Certificazione di parte seconda www.co2resa.it www.azzeroco2.com www.bneutral.eu Certificazione di parte terza Certificazione di parte terza Di fatto LA certificazione azienda Organismo di certificazione norma Organismo di accreditamento Sistema di certificazione e accreditamento www.carbonsink.it 5

più di 20 standard applicabili alle foreste Standard Interni Una selezione positiva verso un mercato più rigoroso e trasparente 44% dei crediti acquistati nel 2013 proviene da standard interni (60% Brasile) Standard indipendenti (a volte con verifiche di enti esterni) Standard indipendenti (con sistema di certificazione e di accreditamento) Standards: riducono volatilità dei prezzi Comparazione degli standard ",-./01/++ (1231/-,4506/+7533,+ 2589/05+:/-586,35+!2-1=/36?-,+ ;505<=1+>/=1,31+57+!4.1506,31+ (Vohrer, 2013) 6

Contenuti Doppia monetizzazione Istituzionale Volontario 1.! Standard, codici e linee guida: perché? 2.! Standard: tipologie e contenuti 3.! Volontario Vs Istituzionale 4.! Codice Forestale del Carbonio 5.! Conclusioni Danimarca Italia Australia RDCongo A/R IFM ALM REDD+!@#++++++++++++++++++++++++&A(++++++++++++++!B(++++#$%%C+!@#++++++&A(++++++!B(++++++++++++++++++!@#++++++&A(++++++!B(+++#$%%C++++++++++++++++++ #$%%C+++++!@#++++++&A(+++!B(+ %&%!>"!B&!+!!!!!!!@#!"!#$%&'()#*+%,'-&+.%&'()#*+%,'!!!!!!&A(!"!/+01+%&#/',)%!0'(2%,'!.%&'()#1'!!!!!!!!B(!"!0'(2%,'!#&''!,2-1=/35++++++++#$%%C+"!&+34*+%,'!'/+((+%,+!3#!3'.%&'()#*+%,'!'!3'0&#3#*+%,'!.%&'()'!!!!!!!!!!!!!!!!! Soluzioni per la doppia monetizzazione TIPOLOGIE PROGETTUALI RUOLO DEL GOVERNO FACILITA APPLICATIVA Ruolo della Pubblica Amministrazione UK Department of Energy and Climate Change (DECC) 9 Linee Guida:! Misurazione & Reportistica! Fattori di Conversione! Ridurre le emissioni! Offset delle Aziende! Offset delle PP.AA.! Woodland Offset Code! Fornitura di Offset! Dichiarazioni Green! Carbon Neutrality www.decc.gov.uk 7

Contenuti 1.! Standard, codici e linee guida: perché? 2.! Standard: tipologie e contenuti 3.! Volontario Vs Istituzionale 4.! Codice Forestale del Carbonio 5.! Conclusioni Codice Forestale del Carbonio! una linea guida di buone pratiche per sviluppare e vendere crediti di carbonio forestali in Italia! non è uno standard per la certificazione! 2 anni di consultazione (eventi, forum,comitato tecnico, etc.) più di 400 partecipanti! più di 50 organizzazioni italiane firmatarie! NEXT STEPS: apertura tavolo di confronto MATTM Struttura Principi concetti di qualità Criteri elementi di qualità Verificatori evidenza di qualità Lineeguida come dimostare 8

Concetti chiave! attività ammesse:! miglioramento gestione forestale! arboricoltura (policiclici, differenziazione monospecifici, permanenza),! riduzione del pascolo in foresta! rimboschimenti e ricolonizzazione naturale! metodologia scientifica e PDD! certificazione di parte terza! uso di registri e rischio doppia monetizzazione! proprietà dei crediti associata alla proprietà dell area! test di addizionalità! buffer permanenza del 15% minimo! vendita crediti ex-ante! LCA & carbon footprint richieste! progetti di gruppo se < 1.000 tco2 generate per anno! integrazione con certificazione FSC e PEFC Contenuti 1.! Standard, codici e linee guida: perché? 2.! Standard: tipologie e contenuti 3.! Volontario Vs Istituzionale 4.! Codice Forestale del Carbonio 5.! Conclusioni A/R IFM CSA 200 300 Credits / ha " 1 600 2 400! / ha 500 15 000 ha 10 80 Credits / ha " 80 600! / ha 20 000 500 000 ha? Crediti / ha " variazione fertilizzazione " tecniche irrigue " variazione specie (Vohrer, 2013) Conclusioni! diffondere regole condivise (e.g. Codice Forestale del Carbonio)! aggregazione e sinergie (e.g FSC, Fairtrade e Gold Standard)! manca una presa di posizione condivisa dei ministeri competenti! favorire approccio MERC (Misurare Evitare Ridurre e Compensare) 9

Thanks, questions? Lucio Brotto lucio.brotto@unipd.it 10