Oggetto: Vigilanza alunni, responsabilità ed obblighi del personale docente e ATA

Documenti analoghi
QUADRO NORMATIVO E PROFILI DI RESPONSABILITÁ

Prot. n. 6570/A23 Roma, 09/12/2015. Circolare n. 27

Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci di Guidonia. REGOLAMENTO INTERNO (approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 6 maggio 2013)

REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

È opportuna la stesura di un protocollo operativo sull utilizzo del mezzo da parte di enti ed associazioni del territorio.

ACCESSO STABILIMENTO VISITATORI ESTERNI

Prot. A00DRAB 2688 L Aquila, REGIONE ABRUZZO AI GESTORI DELLE SCUOLE PARITARIE DI OGNI ORDINE E GRADO DELLA REGIONE ABRUZZO

COME AIUTARE TUO FIGLIO A STUDIARE E A FARE I COMPITI A CASA

REGOLAMENTO GENERALE DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO. Vecchio Ordinamento A.A. 2013/14

ISTITUTO TECNICO AERONAUTICO A. FERRARIN CATANIA

EVENTI Scuole Secondarie di primo Grado

REGOLAMENTO SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO 3 - GADDA

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

Prot. n. A00DRAB 365 L Aquila, OGGETTO: Riconoscimento della parità scolastica - Indicazioni operative. Anno scolastico 2013/2014.

Non è possibile, per la medesima società, prendere parte contemporaneamente a più di un circuito interregionale con finalità di classifica finale.

ABI ASSONIME ASSOSIM

PREMESSO CHE : ll Consiglio di Circolo in data 21/10/2013 ha adottato il Protocollo per la somministrazione dei farmaci a scuola; SI DISPONE

MODULISTICA PRIVACY PAGINA 2 20 GIUGNO 2006

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PUECHER di ERBA

COMUNE DI SAN MARZANO SUL SARNO

ACCESSO ALLA MISURA DEL REDDITO DI AUTONOMIA PER ANZIANI DGR 4152/2015 REGOLAMENTO DEL DISTRETTO SOCIALE DI MANTOVA

Unione Amici del cane e del gatto ONLUS - Firenze

AREA SERVIZI ALLA PERSONA

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

REGOLAMENTO DI ISTITUTO

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA

Centro Autonomo di Spesa UNIMESPORT

CONFERENZA EPISCOPALE LOMBARDA DIOCESI DI CREMONA

Iscrizione alla Scuola dell Infanzia

Questo opuscolo fatto dagli studenti per gli studenti intende comunicare in modo semplice e diretto i principali contenuti di un importante

IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA

TABELLA A SANZIONI CHE NON COMPORTANO L ALLONTANEAMENTO TEMPORANEO DALLA COMUNITA SCOLASTICA

BANDO DI GARA PER VISITE GUIDATE E SOGGIORNI STUDIO CIG. ZD20D4DC3A

Il sistema dei parcheggi viene ridefinito come mostrato in Figura 5; risultano circa:

REGOLAMENTO IN MATERIA DI VIGILANZA DEGLI ALUNNI Allegato al Regolamento di Istituto

LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA NEI CASI DI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO

1. REQUISITI PER BENEFICIARE DEI VOUCHER 2. CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEI VOUCHER SETTIMANALI

COMUNE DI GRUARO. Assessorato alla Protezione Civile

CONSULTA PROVINCIALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE

ELETTRONICA GENERALE

PROCEDURA REPORT ATTIVITA PERSONALE TECNICO E AMMINISTRATIVO E DI POLIZIA LOCALE

PRIVACY e SICUREZZA INFORMATICA

COMUNE DI CISLIANO. Provincia di Milano LEVA CIVICA VOLONTARIA BANDO PER LA SELEZIONE DI 3 VOLONTARI NELL AREA AMBIENTE

Indirizzo NPA, Luogo.. Telefono:.. Sito web:

Istituto Comprensivo M. L. KING REGOLAMENTO D ISTITUTO

Il servizio Mobilità Elettrica Calenzano è finalizzato alla promozione della mobilità di veicoli elettrici.

Esercitazione 1: lettura del Case-study ed individuazione delle criticità dell organizzazione (2 h preparazione, 30 correzione)

INFORMATICA PER LA SCUOLA DIGITALE

Prot.n / Jesolo, 12/10/2012 AVVISO PUBBLICO

MR/EF/em Tit. Ai Sig.ri Direttori Generali delle Università e degli Istituti di Istruzione Universitaria

Libri sociali. Che cosa è il libro soci?

L Istituto Comprensivo statale Martin Luther King Caltanissetta di

COMUNE DI LAVAGNA CONVENZIONE PER IL TRASPORTO IL RICOVERO TEMPORANEO DI ANIMALI RANDAGI TRA

OGGETTO: Avviso bando di gara ad invito per l Assistenza Specialistica.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica

ASSISTENTE FAMILIARE

Mobilità Dirigenti Scolastici a.s. 2014/2015. Dati richiesti nell istanza on-line (da non utilizzare per l inoltro all USR Sicilia)

Il/La sottoscritt nat_ il a provincia codice fiscale residente in via e n. provincia

Comune di Muggia Provincia di Trieste Servizio Educativo Politiche Giovanili Muggia, 28 settembre 2015 Cultura E Sport

SEZIONE PROVINCIALE DI TORINO

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3;

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE

AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA VALSASINO

Griglia di valutazione della scuola secondaria

` Ç áàxüé wxääx \ÇyÜtáàÜâààâÜx x wx gütáñéüà

Ministero della Pubblica Istruzione

RELAZIONE D AUDIT RELAZIONE D ASSESSMENT

ISTANZA di ADESIONE AL COMMA 3 DELL ART. 3 DEL DPR 59/13

SPORTELLO PER L'INSERIMENTO LAVORATIVO DEI DISABILI NELLE PROFESSIONI DELL'INFORMATION TECHNOLOGY

Ascensori e montacarichi (Prescrizioni particolari e verifiche)

INFORMAZIONI PER TUTTO IL PERSONALE DOCENTE E NON DOCENTE SULLE PROCEDURE SPECIFICHE PER L ATTUAZIONE DEL PIANO DI EMERGENZA SEDE CENTRALE

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO

IL DIRETTORE GENERALE dell Azienda U.L.SS. n. 4 Alto Vicentino con sede in Thiene (VI), via Rasa 9

Campionato Regionale Serie D Femminile Progetto Giovane

-Documenti sanitari relativi alle vaccinazioni obbligatorie : - Antipoliomelitica - Antidiftatetanica - Antiepatite virale B

ANNO 2014 BANDO PER CONTRIBUTI AD INIZIATIVE PROMOZIONALI E FORMATIVE PER LA PESCA SPORTIVA E LA VIGILANZA ITTICA

Note Legali - Modalità e condizioni di utilizzo del sito web

PROCEDURA DI ALLARME BLS/DAE INDICAZIONI PER LA GESTIONE E MOBILIZZAZIONE DEI COMPONENTI DELLE RETE DI FIRST RESPONDER CONTONALE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Barlassina Via C. Colombo Barlassina (MB) C.F.

CERTIFICAZIONE di RESISTENZA AL FUOCO ELEMENTI PORTANtI/SEPARANTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO CONCETTO MARCHESI

Mobilità Dirigenti Scolastici a. s. 2016/2017. Dati richiesti nell istanza on-line (da non utilizzare per l inoltro all USR Sicilia)

PROGETTO RECUPERO DELLE DIFFICOLTA DI LETTURA E SCRITTURA

Piazza Città di Lombardia n Milano. Tel Oggetto : DETERMINAZIONI IN MERITO AI PERCORSI PER ACCONCIATORI ED ESTESTISTI

DELIBERAZIONE N IX / 3318 Seduta del 18/04/2012

SCHEDA TECNICA N. 2. Regolamentazione del servizio. - Ambito territoriale del servizio: - Referente per conto dell Amministrazione Comunale:

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO DI VIDEORIPRESA E TRASMISSIONE TELEVISIVA O A MEZZO WEB DELLE RIUNIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE

RISULTATI PROVE INVALSI

PROTOCOLLO PER LA SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI A SCUOLA A.s

Bando pubblico per il reperimento di esperti esterni

Scuola Primaria CRITERI GENERALI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI

DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI PRESTAZIONE DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO DA PARTE DELLE BANCHE

Statuti. Croce Rossa Svizzera, Sezione del Sottoceneri

VISITE GUIDATE E VIAGGI DI ISTRUZIONE ORGANIZZAZIONE

Prato. Aprile 2016 ACCOGLIENZA E VIGILANZA

COMUNITÁ MONTANA - COMMUNAUTÉ DE MONTAGNE GRAND COMBIN

Transcript:

Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Istitut Cmprensiv Statale Via Manzni, 43-23807 MERATE (LC) Cd. Fisc. 94018900137 - Cd. Mecc. LCIC81800E Tel. 039 9902016 - Fax 039 5981007 E-mail: icsmerate@email.it - LCIC81800E@istruzine.it - sit web: http://www.cmprensivmerate.it psta certificata: LCIC81800E@pec.istruzine.it Merate, 2 ttbre 2014 Circlare n. Ai dcenti e al persnale ATA Oggett: Vigilanza alunni, respnsabilità ed bblighi del persnale dcente e ATA In ccasine dell avvi delle lezini del nuv ann sclastic desider riprtare alla vstra attenzine alcune indicazini sul tema della vigilanza degli alunni e della respnsabilità che grava sull istituzine sclastica e in particlare sui singli dcenti e cllabratri sclastici. Vi invit pertant ad attenervi alle dispsizini seguenti e a predisprre e mettere in att tutti gli interventi necessari stt il prfil rganizzativ, anche attravers il crdinament dei referenti di pless. La respnsabilità dei dcenti L'bblig di vigilanza ha inizi cn l'affidament dell studente alla scula e termina cn la ricnsegna alla famiglia ad adult respnsabile (ad esempi nel cas di servizi di sculabus). La respnsabilità risulta tant maggire quant minre è l'età dell'alunn. La respnsabilità per la csiddetta culpa in vigiland deriva dalla presunzine che il dann sia l'effett del cmprtament missiv del srvegliante nei cnfrnti delle persne a lui affidate. Il dcente può liberarsi da tale respnsabilità sl se: 1. risulta essere presente al mment dell'event (è vvi ma è pprtun cmunque evidenziarl); 2. dimstra di nn avere ptut evitare il fatt piché l stess si è manifestat in md imprevedibile, repentin e imprvvis. Sull'insegnante grava pertant una presunzine di respnsabilità che può essere superata sl dimstrand di aver esercitat crrettamente la funzine di srveglianza sugli alunni. L'bblig di vigilanza si estende all'attività sclastica in genere (cmpresi l'intervall, le uscite didattiche, i viaggi di istruzine e gni altra attività che si svlga nei lcali sclastici in quelli di pertinenza), quindi la respnsabilità degli insegnanti nn è limitata all'attività didattica in sens strett, ma riguarda l'inter perid in cui gli

Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Istitut Cmprensiv Statale Via Manzni, 43-23807 MERATE (LC) alunni si trvan stt il lr cntrll. A quest prpsit si vedan gli artt. 2043, 2048 e 2047 del Cdice Civile e l art. 61 della legge n. 312 dell 11 lugli 1980. E anche imprtante ricrdare che, cme più vlte cnfermat in varie sedi giurisdizinali, l bblig della vigilanza ha riliev primari rispett agli altri bblighi di servizi. Qualra, quindi, si verificasse l iptesi di cncrrenza cntempranea di più bblighi, il dcente è chiamat a scegliere priritariamente la vigilanza. Entrata e uscita degli alunni dalla scula Ai sensi dell art. 29, cmma 5 del CCNL 29.11.2007, i dcenti sn tenuti ad essere presenti cinque minuti prima dell inizi delle lezini per accgliere e accmpagnare gli alunni nelle rispettive aule. Si raccmanda pertant di assicurare la massima puntualità. Più in dettagli, si impartiscn di seguit specifiche dispsizini relative ai diversi rdini di scula: Scula dell infanzia All entrata gli alunni devn essere accmpagnati dai genitri dentr la scula. All uscita pssn essere ritirati dentr la scula, ve sn affidati dalle insegnanti; i genitri impssibilitati all accmpagnament e al ritir dei prpri figli cmpilan appsita delega scritta sl a persne che abbian cmpiut 18 anni d età; in situazine di emergenza si accetta la cmunicazine telefnica del genitre che delega un su sstitut per il ritir del bambin. L insegnante il cllabratre sclastic ne verificherà l identità attravers il nminativ indicat dal genitre e la crrispndenza cn la carta d identità; le insegnanti, in cas di mancat ritir ccasinale dell alunn cercherann di cntattare i genitri la persna delegata per prvvedere al ritir; l alunn viene trattenut a scula stt la srveglianza dell insegnante. Un cllabratre sclastic cadiuva il dcente sspendend l attività di pulizia dei lcali per dare la prirità alla vigilanza dell alunn, fin all arriv dei genitri della persna delegata. Nel cas l alunn nn venga ritirat dp almen 30 minuti dall rari di uscita, senza che sia stat pssibile cntattare i genitri, il persnale in servizi cntatterà l Uffici di Plizia Municipale e/ i Servizi Sciali Territriali ai quali chiederà di rintracciare i genitri; cme ultima sluzine il persnale sclastic cntatterà la Stazine lcale dei Carabinieri; pag. 2

Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Istitut Cmprensiv Statale Via Manzni, 43-23807 MERATE (LC) le insegnanti, in cas si ripeta il mancat ritir dell alunn (2 vlte ravvicinate) entr 30 minuti dal termine delle lezini, cnvcan i genitri per un cllqui esplicativ, infrmand anche il dirigente sclastic; i cllabratri sclastici cadiuvan le insegnanti nel servizi di vigilanza durante l ingress/uscita degli alunni. Scula primaria gli alunni devn essere accmpagnati e ritirati dai genitri al cancell della scula; i genitri impssibilitati all accmpagnament e al ritir dei prpri figli cmpilan appsita delega scritta sl a persne che abbian cmpiut 18 anni d età. Sl in casi eccezinali e su richiesta mtivata della famiglia, è pssibile cnsentire l uscita autnma dell alunn, in relazine all età, al su livell di maturità e all assenza di pericli lung il tragitt; in casi di uscite furi rari visite d istruzine l studente è affidat esclusivamente al genitre a persna delegata maggirenne; in situazine di emergenza si accetta la cmunicazine telefnica del genitre che delega un su sstitut per il ritir dell alunn. L insegnante il cllabratre sclastic ne verificherà l identità attravers il nminativ indicat dal genitre e la crrispndenza cn la carta d identità; i dcenti, in cas di mancat ritir ccasinale dell alunn cercherann di cntattare i genitri la persna delegata per prvvedere al ritir; l alunn viene trattenut a scula stt la srveglianza dell insegnante. Un cllabratre sclastic cadiuva il dcente sspendend l attività di pulizia dei lcali per dare la prirità alla vigilanza dell alunn, fin all arriv dei genitri della persna delegata. Nel cas l alunn nn venga ritirat dp almen 30 minuti dall rari di uscita, senza che sia stat pssibile cntattare i genitri, il persnale in servizi cntatterà l Uffici di Plizia Municipale e/ i Servizi Sciali Territriali ai quali chiederà di rintracciare i genitri; cme ultima sluzine il persnale sclastic cntatterà la Stazine lcale dei Carabinieri; i dcenti, in cas si ripeta il mancat ritir (2 vlte ravvicinate) entr 30 minuti dal termine delle lezini, cnvcan i genitri per un cllqui esplicativ, infrmand anche il dirigente sclastic; i cllabratri sclastici cadiuvan i dcenti nel servizi di vigilanza durante l ingress/uscita degli alunni pag. 3

Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Istitut Cmprensiv Statale Via Manzni, 43-23807 MERATE (LC) Scula secndaria Per quant riguarda la reglamentazine dell entrata e dell uscita degli alunni della secndaria si fa riferiment alla circlare n. 3 del settembre 2014, di cui si riprtan, per smmi capi, gli aspetti rganizzativi; Entrata: in base alla psizine nel territri della lr abitazine e al mezz utilizzat per raggiungere l'edifici sclastic, gli alunni pssn entrare a scula da tre diverse entrate: area Cazzaniga (ingress chi viene a scula cn il bus accmpagnati in macchina), Civic 43 di Via Manzni (ingress per clr che raggiungn la scula a piedi), pass carrai di Via Manzni (ingress per clr che raggiungn la scula in bicicletta). Ingress da area Cazzaniga. Dalle re 7,40 gli alunni devn tassativamente raggiungere il prticat e psizinarsi nell spazi riservat alla prpria classe e nn sn autrizzati a lasciare l edifici sclastic per alcun mtiv. Un assistente del Cmune presidia l ingress al crtile psizinandsi accant al cancell scrrevle e cntrlland che i ragazzi entrin reglarmente. Il cancell scrrevle, pst all ingress del crtile intern, e il cancell di access dall area Cazzaniga, vengn chiusi alle re 8,10 I Cllabratri Sclastici e un assistente educatre, dalle re 7,50, si cllcan in prssimità degli ingressi dal crtile alle aule, per reglamentare gli accessi (ingress scala dell rlgi, ingress bidelleria, ingress scala dell ascensre). Alle re 7,55 i dcenti raggiungn la classe assegnata per la prima ra di lezine e si recan in aula I dcenti sn invitati a far rispettare le regle di frmazine grupp classe in mviment: grupp cmpatt, fila per due. Uscita: Per mtivi di rdine, sicurezza e cntrll, i dcenti accmpagnan le rispettive classi vers l'uscita dell'area Cazzaniga. Il termine delle lezini è segnalat cn il sun di due campanelle. La prima campanella alle re 13,40 gli alunni di preparan le cartelle, ripngn il materiale, rdinan e puliscn il banc assegnat, racclgn eventuali carte in terra, attendn di uscire dall'aula al sun della secnda campanella. La secnda campanella alle re 13,45 segna l'uscita dall'aula. Si invitan i dcenti al rispett di tali indicazini, csì da favrire un defluire rganic e razinale. Le classi vengn accmpagnate all'uscita secnd questa mdalità: pag. 4

Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Istitut Cmprensiv Statale Via Manzni, 43-23807 MERATE (LC) Vigilanza durante l intervall i gruppi prcedn in md cmpatt percrrend il crsell carrai che dal crtile prta al parcheggi della palestra, sin al cancell di uscita (area Cazzaniga); i dcenti segun la prpria classe sin all'uscita, sddisfacend le necessità di rdine e sicurezza. Gli alunni che hann la bicicletta si staccan dal grupp nel crtile, per il recuper del mezz, ed escn dal pass carrai pst sulla Via Manzni. Qui un cllabratre sclastic cnsente l'uscita sl a chi ha la bicicletta. Anche in cnsiderazine della fascia di età degli alunni dell Istitut, durante l intervall è del tutt prevedibile una certa esuberanza. Secnd la giurisprudenza in materia, tale cntest richiede pertant una ancra maggire attenzine nella srveglianza. Per prevenire pssibili incidenti e per evitare eventuali attribuzini di respnsabilità, la vigilanza deve essere attiva e nn ptrà limitarsi alla mera presenza, vver: la dislcazine dei dcenti deve essere diffusa a tutta l area interessata, prestand la massima attenzine. Ptrann essere emanate dispsizini specifiche per singli plessi; vlend evitare mdalità eccessivamente restrittive (ad esempi tenend gli alunni nelle rispettive classi), è indispensabile che i dcenti in servizi durante l intervall cllabrin tra lr in realizzand una vigilanza cllettiva. Quest vale, in generale, anche durante tutte le attività nn di aula previste dal POF; devn essere fermamente rimprverati, all ccrrenza sanzinati, ma sprattutt prevenuti, tutti gli atteggiamenti e i cmprtamenti da parte degli alunni che, anche invlntariamente, pssan facilitare il verificarsi di incidenti atti di prevaricazine di bullism (in particlare nella scula secndaria) devn verificare che gli alunni rispettin le nrme di cnvivenza civile e dell ambiente in cui si svlge l intervall, gettand carte e rifiuti vari negli appsiti cestini e lasciand l ambiente pulit. Uscita degli alunni dalla classe I dcenti cncedn agli alunni l uscita dalla classe al di furi dell rari dell intervall sl in cas di assluta necessità e sempre un alla vlta, cntrllandne il rientr e, ve necessari per l età, affidandne la custdia ai cllabratri sclastici, che vigilan nei crridi e in prssimità dei servizi. Dal punt di vista della respnsabilità, nel cas di mmentane allntanament dalla classe, il dcente dvrà cmunque verificare che pag. 5

Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Istitut Cmprensiv Statale Via Manzni, 43-23807 MERATE (LC) l attività svlta dagli alunni, anche in relazine all età ed alla maturità dei singli, sia tale da nn cmprtare alcun pericl. In relazine al prfil di respnsabilità per mancata vigilanza, ma anche in cnsiderazine degli aspetti pedaggici, dvrà essere evitat l allntanament temprane degli alunni dalla classe per mtivi disciplinari. All stess md si invitan i dcenti a nn fare uscire dall aula gli alunni per incmbenze legate all attività didattica (cme per esempi ftcpie, reperiment di materiale). Per queste necessità i dcenti si rivlgerann al persnale ausiliari. Cambi dell ra Il cambi dell ra deve avvenire nel md più rapid pssibile. Alla luce delle cnsiderazini iniziali, è evidente la necessità di evitare di lasciare la classe senza la presenza di un insegnante. Eventualmente, il dcente uscente si rivlgerà al cllabratre sclastic. Inltre, sia per avere sempre chiara la cmpsizine della classe al mment dell ingress sia per evitare cnfusine nei crridi, l insegnante uscente nn autrizzerà alcun alunn ad allntanarsi dall aula durante il cambi dell ra, in attesa del dcente dell ra successiva. I dcenti che entran in servizi a partire dalla 2^ ra in pi che hann avut un ra libera, sn tenuti a farsi trvare già davanti all aula interessata al sun della campanella, per cnsentire un rapid cambi. Viaggi di istruzine e uscite didattiche Il calcl del numer di dcenti necessari per effettuare l uscita didattica deve avvenire cnsiderand un rapprt minim di 1 dcente gni 15 alunni. Si sttlinea che la vigilanza sugli alunni va esercitata per tutta la durata dell uscita. I dcenti sn pertant respnsabili del cmprtament degli alunni. In particlare, si ricrda che gli alunni, nel crs dell'inter viaggi, nn pssn essere mai lasciati liberi di muversi autnmamente in assenza dei dcenti accmpagnatri. E necessari prre in att una vigilanza attenta e scruplsa nei seguenti mmenti: partenza (cntrll dei presenti); sste intermedie (cntrll dei presenti); rientr (cnsegna degli alunni alle famiglie); percrsi su sentieri, nel traffic urban, durante l eventuale utilizz di mezzi pubblici di trasprt e in gni cndizine di pssibile pericl; visita a mnumenti, musei, mstre, L adempiment di tale dvere, mediante il cntrll cn la diligenza dvuta e cn l attenzine richiesta dall età e dall svilupp psic-fisic, è funzinale all scp di pag. 6

Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Istitut Cmprensiv Statale Via Manzni, 43-23807 MERATE (LC) evitare che il minre venga a trvarsi in una situazine di pericl cn pssibile pregiudizi per la sua inclumità. In cas di sggirn press strutture alberghiere è necessari che i dcenti accedan preventivamente alle camere per rilevare i rischi ptenziali derivanti dall access ad aree a rischi (terrazze, balcni, slai, apertura vers l estern, ecc.) e, cnseguentemente, adttare gni idne prvvediment, quali: la richiesta di immediata sstituzine della medesima cn altra priva di periclsità, vver, anche in relazine all età degli alunni spitati, impartire adeguate indicazini a nn adttare specifiche cndtte periclse; tramite l rganizzatre, la ricerca di altra struttura alberghiera adeguata; in cas estrem, il rientr anticipat. Sculabus (Infanzia e Primaria) La sentenza della Crte di Cassazine n. 17574/2010 ha ribadit che la respnsabilità del persnale sclastic si estende alle mdalità rganizzative relative all svlgiment in sicurezza delle perazini di discesa e salita dall sculabus. Pertant, relativamente a tale servizi, gestit dall Ente lcale cmpetente, i dcenti e i cllabratri sclastici avrann cura di: verificare che le perazini di discesa/salita dai/sui mezzi avvengan in md rdinat; accgliere all ingress della scula gli alunni, che arrivan cn l sculabus, e, al mment dell uscita da scula, cnsegnarli all autista all eventuale accmpagnatre presente sul bus. Sn da evitare zne grigie nelle quali nn risulti chiar a chi è attribuita la respnsabilità sulla vigilanza. Gli alunni devn sempre passare direttamente dalla respnsabilità di un adult (genitre, autista, accmpagnatre) a quella del persnale sclastic (dcente, cllabratre sclastic) e viceversa. Particlare attenzine sarà rivlta all assistenza degli alunni disabili. In tali casi i cllabratri sclastici cllabrerann cn gli insegnanti per garantire la miglire assistenza pssibile. I referenti di pless verificherann il persistere di adeguate cndizini di sicurezza e, in cas cntrari, avviserann prntamente il dirigente sclastic. Assenza imprvvisa dei dcenti In cas di allntanament dell insegnante dalla classe/sezine per causa di frza maggire, il medesim dcente richiederà immediatamente l intervent di un cllabratre sclastic, nell attesa di un tempestiv intervent di un altr dcente. pag. 7

Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Istitut Cmprensiv Statale Via Manzni, 43-23807 MERATE (LC) In cas di assenza imprvvisa del dcente e/ eventuale ritard del supplente, cn il determinarsi quindi di una situazine di rischi a caric degli alunni per mancata vigilanza, questa verrà assunta dal cllabratre sclastic per il temp strettamente necessari. Qualra l assenza del dcente si prlunghi, la vigilanza dvrà cmunque essere garantita anche, ve nn sia pssibile ricrrere ad altra mdalità di sstituzine, mediante la ripartizine degli alunni in altre classi/sezini. Cn riferiment alla delibera del Cllegi dei Dcenti del 1 ttbre 2014 e alla Cntrattazine integrativa d istitut, si riprtan i criteri per la sstituzine, fin ad eventuale nmina del supplente: 1. Utilizz di dcenti tenuti al cmpletament dell rari (re a dispsizine); 2. Ore di permess da recuperare; 3. Ore di recuper per la flessibilità (scula secndaria); 4. Ore di cmpresenza (anche in presenza di prgetti); 5. Dcente di sstegn, sl se della stessa classe e ad eccezine delle situazini di gravità; 6. Ore eccedenti effettuate da dcenti della stessa classe/sezine; 7. Ore eccedenti effettuate da dcenti di altre classi/sezini; 8. Suddivisine della classe/sezine. Il respnsabile del pless prvvede per la crretta esecuzine delle dispsizini spra riprtate. Nella scula secndaria, cn riferiment alla sstituzine di dcenti assenti, senza preavvis utile, nel crs della prima ra di lezine sarà necessari ricrrere alla suddivisine della classe/sezine, salv presenza del dcente di sstegn nella classe interessata. Cllabratri sclastici Nella presente circlare sn più vlte menzinati i cllabratri sclastici. Si ricrda che il dvere di vigilanza, cmpit che fa cap in via principale al persnale dcente, rientra anche tra gli bblighi di servizi del persnale ATA (si veda in particlare, l art. 47, cmma 1, lettera a del CCNL 29/11/07 - Tab. A). Il CCNL del cmpart scula individua infatti per i cllabratri sclastici mansini di accglienza e srveglianza intesa cme cntrll assidu e dirett a scp cautelare, degli alunni, in particlare nei peridi immediatamente antecedenti e successivi all rari delle attività didattiche e durante l intervall. Ingress di estranei negli edifici sclastici pag. 8

Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Istitut Cmprensiv Statale Via Manzni, 43-23807 MERATE (LC) L ingress negli edifici sclastici, durante le re di lezine, nn è permess agli estranei privi di autrizzazine del dirigente sclastic della respnsabile del pless, inclusi i genitri degli alunni, i quali (inclusi i delegati) sn invece autrizzati ad accedere: durante le re di riceviment dei dcenti su appuntament cn i medesimi cn il dirigente e cllabratri; in cas di necessità di ritir anticipat dell alunn; limitatamente alla sede centrale, durante le re di apertura al pubblic della segreteria. Tutte le altre persne (frnitri, tecnici, rappresentanti librari, visitatri a vari titl) dvrann essere identificate e autrizzate esplicitamente. Per gli esperti esterni e i vlntari sn dispnibili sul sit web i mduli per le autrizzazini (allegat B). In cas di dubbi, i cllabratri sclastici sn tenuti a nn cnsentire l ingress e a richiedere istruzini al dirigente sclastic alla respnsabile di pless. Gli esperti esterni, che intervengn sulle classi, sarann registrati su un appsit registr in dtazine al pless. I cllabratri sclastici devn anche verificare che i prtni e i cancelli di ingress rimangan sempre rigrsamente chiusi, durante le re di lezine, cn particlare attenzine e maggire vigilanza durante l intervall. Infine, si ricrda che nessun estrane può prtare, lasciare, affiggere, distribuire, prelevare alcunché se nn dietr autrizzazine specifica del dirigente sclastic. Il dirigente sclastic Albert Ardizzne pag. 9