COMUNE DI APRICENA Marca da bollo Provincia di Foggia 14,62. Prot. n. data / /

Documenti analoghi
OGGETTO: RICHIESTA DI OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO DEHORS CON SOLI ELEMENTI DI ARREDO

- SUAP - VIA DUCA DEL MARE, LATINA

Viale Beverora, Piacenza

GENERALITA RICHIEDENTE PROVINCIA C.A.P. INDIRIZZO N. TELEFONO FAX CODICE FISCALE P.IVA. della DITTA N. TELEFONO FAX E MAIL

sig. Sindaco del Comune di Giugliano - Polizia Municipale

Documentazione per domanda di autorizzazione per tende. - Mod. 1 compilato in ogni parte (2 copie di cui 1 in bollo da 16,00)

L AUTORIZZAZIONE VA COMPILATA IN TUTTE LE SUE PARTI

Prvicia di Padva OGGETTO: ESPOSIZIONI PERMANENTI PUBBLICITARIE. Il sottoscritto: Cognome(1). Nome.. nato a prov.. il

CITTA DI BONDENO Provincia di Ferrara Settore Finanziario Ufficio Tributi

MOD.E060 rev. 01. Il/La sottoscritto/a nato/a a ( ) il CF residente a, Via, n

RICHIESTA DI CONCESSIONE OCCUPAZIONE TEMPORANEA DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE MEDIANTE STRUTTURE ESTERNE PER RISTORO ALL APERTO - DEHOR

MUNICIPIO ROMA XIV DIREZIONE U.O.T.- UFFICIO O.S.P. P.zza S. Maria della Pietà n. 5 Padiglione ROMA. Il/La sottoscritto/a..

Il sottoscritto, nato a Prov. ( ) il / / e residente a Prov. ( ), in Via/Piazza n., in qualità di: _ titolare della ditta individuale

Segnalazione Certificata di Inizio Attività per attività di servizi funebri.

e bevande denominata :

COMUNE DI JESOLO PROVINCIA DI VENEZIA

Il sottoscritto, nato a Provincia ( ) il / / e residente a Provincia ( ), in Via/Piazza n. in qualità di: _ titolare della ditta individuale

COMUNICAZIONE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (ai sensi dell art. 6 comma 2 del DPR 380/01 e s.m.i.) Il sottoscritto nato a

CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DELLA PROVINCIA DI RIETI

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PASSO E/O ACCESSO CARRABILE

COMUNE di ALTOPASCIO SETTORE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

Data di nascita / / Luogo di nascita (Prov. ) Cittadinanza Residenza: Comune di CAP (Prov. ) Via n.

ATTIVITA' DI PALESTRE, SALE GINNICHE, STRUTTURE SPORTIVE- SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA'

PUBBLICO SPETTACOLO ATTIVITA RICOMPRESE NEGLI ARTT TULPS 80 TULPS) ISTANZA AUTORIZZAZIONE

OGGETTO: ACCENSIONE FUOCHI ARTIFICIALI - RICHIESTA AUTORIZZAZIONE. Il sottoscritto nato a ( ) il Residente a: (Prov. ) Via/P.zza n.

DEPOSITO VARIANTE IN CORSO D OPERA ART. 143 L.R. 65/2014

OGGETTO: Richiesta autorizzazione occupazione temporanea suolo pubblico per posizionamento gazebo/tavoli ed altro all esterno di pubblici esercizi.

Il sottoscritto, nato a Prov. ( ) il / / e residente a Prov. ( ), in Via/Piazza n., in qualità di: _ titolare della ditta individuale

SEGNALAZIONE CERTIFICATA D INIZIO ATTIVITA PER OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO/PRIVATO -PER ESERCIZI COMMERCIALI BAR E/O RISTORANTI.

Il/la sottoscritto/a cognome nome. data di nascita / / luogo di nascita (prov. ) cittadinanza italiana ovvero

AL COMUNE DI CODIGORO (Provincia di Ferrara)

Comune di. Luogo di nascita: Comune Provincia Stato

Spett.le Amministrazione Provinciale Settore Tutela e Sviluppo del Territorio Piazza Matteotti, NOVARA

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI ai sensi dell art. 80 comma 2 L.R.T. n.01/2005 e s.m.i. (ex. art. 6 comma 2 lettera a) D.P.R. n.

Segnalazione Certificata di Inizio Attività per attività di servizi funebri. (legge regionale n. 33/2009 e regolamento regionale n.

OGGETTO: RICHIESTA DI OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO PER IL POSIZIONAMENTO DI DEHORS CON STRUTTURE PREFABBRICATE

RICHIESTA DI OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO a sensi dell art.3 del Regolamento Canone di occupazione spazi ed aree pubbliche

AUTORIZZAZIONE PASSO CARRABILE

con sede legale in via e sede operativa in via tel. fax

Tel. fisso. Tel. cellulare

AL COMUNE DI AGRIGENTO

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE

COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias

Provincia di Milano Comando Polizia Locale

Il/la sottoscritto/a..., cittadino..., nato/a il... a... (prov...), residente e/o domiciliato in... via n... CAP..., n. tel... e mail C.F.

Comune di Sabaudia Provincia di Latina

Il/Lasottoscritto/a. nato/a a il. codice fiscale tel. n. cell. . residente a via n.c.

Dati del richiedente (compilare lo spazio che interessa): (3)

A U T O R I Z Z A Z I O N E O C C U P A Z I O N E T E M P O R A N E A S U O L O P U B B L I C O N 3 4 D E L 1 2 A P R I L E

GENERALITÀ DEL RICHIEDENTE

Provincia di Lecce Servizio Ambiente e Tutela Venatoria Via Umberto I, Lecce

MOD. A PROPOSTA CONTRATTUALE DI :

DOMANDA DI CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA

Comune di Prov. data di nascita Indirizzo via nr int. Località CAP Comune Prov. partita. della con sede legale via nr int. Località CAP Comune Prov.

Il sottoscritto nato a il residente in Via Tel. cellulare codice fiscale. con sede in Via codice fiscale

Modello 68 SCIA - per manifestazioni temporanee in area all aperto, o al chiuso con capienza inferiore a 200 persone.

CITTA DI LISSONE Gestione del Territorio Lavori Pubblici

COMUNE DI MAGNAGO Città metropolitana di Milano

Luogo di nascita: Comune Provincia Stato

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)

IMPORTANTE: TUTTI I CAMPI RICHIESTI DEVONO ESSERE COMPILATI CORRETTAMENTE

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE EDILIZIA E SANATORIA PER MANUTENZIONE STRAORDINARIA E RESTAURO. l sottoscritt Chiede Autorizzazione Edilizia per:

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

Comune di Sabaudia Provincia di Latina

Al Dipartimento SUAP Sportello Unico Attività Produttive Comune Di Messina

Istruzioni per l interessato

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (SCIA) AGENZIA D AFFARI ART. 115 T.U.L.P.S. art. 19 L. 241/1990 e s.m.i.

RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

MODULO DI DOMANDA PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA SALA POLIFUNZIONALE DEL CENTRO DI PROMOZIONE TERRITORIALE DI SISTIANA

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Esclusivamente in forma ITINERANTE tipo B

ο M comune di residenza provincia o stato estero di residenza C.A.P.

Comune di. Luogo di nascita: Comune Provincia Stato

Al Comune di [specificare] All Ente Parco [eventuale] All Autorità di Bacino [eventuale]

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE LAVORI SU SUOLO PUBBLICO

SEGNALAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ DI VENDITA DI COSE ANTICHE E/O USATE IN CONTO PROPRIO ART. 126 T.U.L.P.S.

lo svolgimento di servizi socio educativi per la prima infanzia individuati nel nido d infanzia ( o Asilo Nido )

CONI SERVIZI S.p.A. MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELL OFFERTA ALLA PROCEDURA DI ACQUISTO DI UN IMMOBILE NEL COMUNE DI

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ai sensi dell art. 19 L. 241/1990 come modificato ed integrato dall art. 49 della L.

Il sottoscritto dichiara di essere titolare di permesso di soggiorno n. Questura di il valido fino al

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) COMMERCIO DI COSE USATE (oggetti d arte, cose antiche di pregio o preziose)

COMUNE DI CINTO CAOMAGGIORE Piazza Donatori di Sangue n.1 - Tel.0421/ Fax 0421/ ATTESTAZIONE DI CONFORMITA

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

ALLEGATO C alla Dgr n. 502 del 19 aprile 2016

COMMERCIO DI COSE USATE (ART. 126 del TULPS RD 773/31)

Dichiarazione di inizio attività per esercizio attività di spettacolo viaggiante su tutto il territorio nazionale (art. 69 del T.U.L.P.S.).

Il sottoscritto, nato a Prov. ( ) il / / e residente a Prov. ( ), in Via/Piazza n., in qualità di: _ titolare della ditta individuale

Al Sindaco del Comune di Pontelandolfo Ufficio Polizia Municipale Via Municipio, Pontelandolfo (BN)

(ditta/società cedente) P.I.

REGOLAMENTO COMUNALE PASSI CARRABILI

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER OCCUPAZIONE: PERMANENTE. Il/La sottoscritto/a nato/a a. il residente in Via

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA, ai sensi dell art. 6 comma 2 DPR 380/2001 e art. 80 comma 2 della della L.R. 1/2005.

Domanda di autorizzazione di occupazione suolo pubblico

INCARICATO/PROCURATORE

AL COMUNE DI GIUGLIANO IN CAMPANIA Sportello Unico Attività Produttive

PROTOCOLLO AUT. NNEE N AL RESPONSABILE DEL SERVIZIO URBANISTICA ED EDILIZIA DEL COMUNE DI SAN CASCIANO IN VAL DI PESA PRESENTA/NO:

Cognome e nome codice fiscale Comune o stato estero di nascita Data di nascita cittadinanza sesso

Medici Specialisti e Odontoiatri

Alla Provincia di Padova Settore Turismo Casella Postale Aperta PADOVA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA

C O M U N E D I P I S C I O T T A U f f i c i o T e c n i c o

Transcript:

COMUNE DI APRICENA Marca da bollo Provincia di Foggia 14,62 Prot. n. data / / L RESPONSABILE DEL SERVIZIO ATTIVITÀ PRODUTTIVE E SERVIZI ALLA CITTÀ SETTORE AFFARI GENERALI COMUNE DI APRICENA C.SO GEN. TORELLI, N. 59 71011 APRICENA e p.c. Al Sig. SINDACO del COMUNE DI APRICENA OGGETTO: RICHIESTA DI CONCESSIONE PER L OCCUPAZIONE TEMPORANEA DI SUOLO PUBBLICO O PRIVATO GRAVATO DI SERVITU' DI PUBBLICO PASSAGGIO, PER SPAZI DI RISTORO ALL'APERTO ANNESSI A LOCALI DI PUBBLICO ESERCIZIO Il sottoscritto. nato a, il. c.f. residente in. Via/Piazza n in qualità di. telefono cell. fax. Legale rappresentante della ditta. denominazione/ragione sociale c.f. P.IVA con sede in Via/Piazza/Corso n

C H I E D E la autorizzazione il rinnovo la sanatoria per l occupazione temporanea/permanente di: SUOLO PUBBLICO SUOLO PRIVATO GRAVATO DA SERVITU' DI PUBBLICO PASSAGGIO in via/piazza n.. Zona: A B C del territorio comunale (ai sensi del Regolamento Comunale n. /2010) per l uso e con le modalità qui di seguito indicati: Tipologia 1 tavolini e sedie 5 tende a sbraccio 2 pedana con o senza copertura 6 gazebo 3 fioriere ed elementi di delimitazione 7 veranda 4 ombrelloni e tende 8 strutture innovative 9 altro Collocazione aderenza o separato unicamente dal marciapiede in fronte all esercizio fissato al fronte dell esercizio parte del Dehors eccedente il fronte dell esercizio altro sulla carreggiata sul marciapiede su spazio pedonale parte sulla carreggiata e parte sul marciapiede sotto percorso porticato su piazze, aree verdi altro su sedime asfaltato su basole di pietra su pavimentazione lapidea su terreno con o senza verde altro

Delimitazioni nessuna delimitazione delimitazione con fioriere (altezza massima con le piante ml 1,50 dalla quota della pavimentazione esterna) n. vasi (dimensioni) cm x cm n. vasi (dimensioni) cm x cm n. vasi (dimensioni) cm x cm n. vasi (dimensioni) cm x cm materiale vasi: metallo altro materiale durevole di colore delimitazione con grate (altezza massima ) materiale grate: metallo altro materiale durevole di colore altro Vincoli - l occupazione è in zona soggetta a vincolo paesaggistico: Si No - l occupazione è in zona soggetta a vincolo storico: Si No - l occupazione è in zona soggetta a divieto di sosta: Si No - l occupazione è in prossimità di incroci: Si No - l occupazione è in prossimità di passi carrai: Si No - l occupazione è in prossimità di fermate di mezzi pubblici: Si No - l occupazione è in prossimità di reti tecniche: Si No - l occupazione è in prossimità di elementi di arredo urbano: Si No - l occupazione è su marciapiede di larghezza inferiore a 2 metri: Si No Materiali pavimentazione. elementi di delimitazione. protezioni aeree.

protezioni verticali. tavoli e sedie. Elementi di arredo impianto di illuminazione riscaldatori impianti di diffusione acustica insegne pubblicitarie tabelloni informativi contenitori per rifiuti attrezzature speciali. Entità dell occupazione: Suolo ml x ml = mq Elevazione..ml

IL SOTTOSCRITTO chiede altresì che la autorizzazione abbia decorrenza dal / / al / / e ALLEGA progetto, redatto da tecnico abilitato all esercizio della professione, in cinque copie, in scala 1:50, con le caratteristiche della struttura, tutti i riferimenti allo stato di fatto dell area interessata, nonché l indicazione della disciplina di sosta o divieto dell area su cui il dehors viene ad interferire ovvero la eventuale presenza di passaggi pedonali, ecc.; planimetria dell area, piante, prospetti e sezioni dell installazione proposta, con i necessari riferimenti all edificio interessato per quanto riguarda aperture, materiali di facciata, elementi architettonici,ecc.; relazione tecnica; fotografie a colori (formato minimo cm 9x12) del luogo dove il dehors dovrà essere posizionato; (per le piazze, il centro storico e gli slarghi) simulazioni fotografiche e rendering della situazione futura; copia della richiesta del nulla osta ovvero copia del nulla osta della Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per gli edifici e/o le aree vincolanti ai sensi del D. Lgs. 42/2004; nulla osta del proprietario, o dell amministratore dell immobile (qualora la struttura dovesse essere fissata all edificio o posta su area privata gravata da uso pubblico); relazioni tecniche specialistiche (nel caso in cui il dehors preveda impianti tecnologici al suo interno); dichiarazione di impegno rimuovere, alla scadenza del termine di validità dell autorizzazione, i materiali temporanei e ricondurre in pristino l originario precedente stato dei luoghi; perizia di stima sull entità degli interventi necessari per effettuare le operazioni di rimozione comprensiva del loro costo; polizza fideiussoria, bancaria o assicurativa, per l importo della perizia di stima, incrementata del 30%, a garanzia dell esatto adempimento degli obblighi assunti con la dichiarazione di impegno alla rimessa in pristino dello stato precedente originario (lo svincolo della fideiussione sarà autorizzato dall Ufficio competente con propria determinazione, su richiesta dell interessato e previa verifica dell avvenuta rimozione del manufatto e del completo ripristino dell originario precedente stato dei luoghi); polizza fideiussoria (bancaria o assicurativa) di Euro 1.500,00, prestata a favore del Comune di Apricena, a garanzia degli eventuali danni causati al suolo occupato (fatta eccezione per i dehors costituiti esclusivamente da tavolini e sedie); (nel caso di sola occupazione con tavoli, sedie ombrelloni e tende) planimetria con evidenziati tutti i riferimenti allo stato di fatto dell area interessata, nonché l indicazione della disciplina di sosta o divieto dell area su cui il dehors viene ad interferire ovvero la eventuale presenza di passaggi pedonali (è comunque sempre necessaria la presentazione di fotografie a colori (formato minimo 9x12) del luogo dove il dehors dovrà essere posizionato); autocertificazione di iscrizione alla Camera di Commercio; autocertificazione dell autorizzazione per l esercizio di attività di somministrazione o denuncia di inizio attività a seguito di subingresso nella titolarità o nella gestione dell attività; (nel caso di rinnovo dell autorizzazione) copia di avvenuto pagamento dell imposta per l occupazione di suolo pubblico, della tassa per lo smaltimento rifiuti e dell eventuale canone concessorio di cui all art. 18 del Regolamento per un corretto inserimento nell ambiente urbano di strutture e attrezzature per lo svolgimento di attività commerciali di ristoro all aperto relativi agli anni precedenti; copia della attestazione di avvenuto pagamento della COSAP e dell eventuale canone di concessione di cui all art. 18 del Regolamento per un corretto inserimento nell ambiente urbano di strutture e attrezzature per lo svolgimento di attività commerciali di ristoro all aperto

DICHIARA consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall art. 76 del D.P.R. 445 del 28.12.2000 che trattasi di nuova richiesta di occupazione suolo temporanea/permanente che trattasi di rinnovo richiesta, già in possesso di autorizzazione n. del / / di impegnarsi a consegnare, entro 15 gg. dalla data di installazione del dehors, idonea documentazione fotografica della struttura installata (almeno n. 2 foto formato minimo 9 x 12) di impegnarsi a rispettare le prescrizioni indicate nel provvedimento di concessione e nei regolamenti comunali ed allegati che interessano la particolare tipologia di occupazione di essere titolare dell autorizzazione per l esercizio dell attività di somministrazione di alimenti e bevande n. del / /, ovvero di aver presentato in data / / denuncia di inizio attività a seguito di subingresso a nella titolarità della gestione dell attività di somministrazione di conoscere e di essere disposto a sottostare a tutte le condizioni contenute nel regolamento comunale per l applicazione del canone di occupazione degli spazi ed aree pubbliche e tutte le leggi in vigore, nonché a tutte le altre norme che l amministrazione comunale intendesse prescrivere in relazione alla presente ed a tutela del pubblico transito e della pubblica proprietà di essere disposto ad assumersi qualunque responsabilità in ordine ad eventuali danni arrecati a terzi, compreso il Comune, in dipendenza di quanto autorizzato, sollevando da qualunque responsabilità il Comune e garantendo una adeguata sorveglianza e l uso corretto e diligente del bene pubblico di impegnarsi a pagare il canone annuo e alla costituzione del deposito cauzionale determinati nell atto di autorizzazione di restare a disposizione per qualsiasi chiarimento o documentazione aggiuntiva necessarie per completare l istruttoria finalizzata al rilascio della autorizzazione richiesta che i dati, i fatti, gli stati e qualità personali sopra riportati, sono rispondenti a verità. Apricena lì, / / In fede (firma) Ai sensi dell art. 38 del D.P.R. 445/2000 la dichiarazione è sottoscritta dall interessato in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritta allegando fotocopia di un documento di identità del dichiarante.

ATTO DI IMPEGNO UNILATERALE ai sensi del Regolamento per un corretto inserimento nell ambiente urbano di strutture ed attrezzature per lo svolgimento di attività commerciali di ristoro all aperto approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. del 1 luglio 2010 Il sottoscritto. nato a Prov. il / /. residente in Prov. CAP. Indirizzo n.. cod. fiscale telefono. in qualità di: titolare legale rappresentante della ditta/impresa. avente sede legale in Via n.. c.f. P.IVA telefono fax e-mail. pubblico esercizio denominato. sito in Via/Piazza/Corso n.. consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall art. 76 del D.P.R. 445 del 28.12.2000 SI IMPEGNA 1. a produrre all Ufficio competente entro 15 giorni dalla data di installazione del dehors la documentazione fotografica degli elementi installati, almeno due foto a colori formato 10x13 in duplice copia (da negativo o da computer con stampa su foglio formato A4) 2. a produrre la medesima documentazione di cui sopra al Servizio Urbanistica contestualmente alla comunicazione di ultimazione dei lavori 3. a posizionare, qualora autorizzato, irradiatori di calore alimentati da combustibile gassoso con bombole di capacità non superiore a 15 kg e certificati secondo le norme CE, con omologazione che attesti la conformità del prodotto 4. alla costante delimitazione dello spazio assegnato secondo le modalità previste dall atto autorizzatorio 5. ad effettuare una adeguata e costante manutenzione ordinaria e straordinaria dei manufatti e pulizia degli spazi per tutta la durata dell occupazione del suolo pubblico 6. a versare, se prevista, la cauzione a garanzia della messa in pristino dell area pubblica come previsto dal Regolamento per un corretto inserimento nell ambiente urbano di strutture ed attrezzature per lo svolgimento di attività commerciali di ristoro all aperto 7. alla rimozione dei manufatti e dell occupazione entro 30 gg. Dalla data di cessata attività 8. alla rimozione dei manufatti e dell occupazione entro i termini di validità nel caso di mancato rinnovo 9. alla rimozione dei manufatti qualora si verifichi la necessità di intervenire sul suolo o nel sottosuolo pubblico per motivi di pubblica utilità 10. a rimettere in pristino il suolo nello stato originario 11. a non destinare il dehors e/o i relativi spazi ad usi diversi da quelli indicati nell atto autorizzatorio Apricena lì, / / Firma Ai sensi dell art. 38 del D.P.R. 445/2000 la dichiarazione è sottoscritta dall interessato in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritta allegando fotocopia di un documento di identità del dichiarante.

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (art. 13, D. Lgs. 30.06.2003 n. 196) In relazione ai dati raccolti con la sopraestesa dichiarazione, ai sensi dell art. 48, comma 3, del D.P.R. 25.12.2000, n. 445, si comunica quanto segue: a) Finalità e modalità del trattamento: i dati raccolti sono finalizzati esclusivamente all istruttoria del procedimento in oggetto e potranno essere trattati con strumenti manuali, informatici e telematici in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi; b) Natura del conferimento dei dati: è obbligatorio fornire i dati richiesti; c) Conseguenze del rifiuto di fornire i dati: in caso di rifiuto non potrà essere dato corso all istruttoria del procedimento e di conseguenza l Amministrazione non potrà emanare il provvedimento finale; d) Categoria di soggetti ai quali possono essere comunicati i dati: i dati raccolti potranno essere comunicati ad altri enti per finalità istituzionali e promozionali dell attività stessa; e) Diritti dell interessato: l interessato ha i diritti di cui all art. 7 del D. Lgs. 196/2003, quali ad esempio l indicazione dell origine dei dati e delle finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento e la rettificazione dei dati ecc. f) Titolare del trattamento dei dati: il titolare del trattamento dei dati è il Comune di Apricena (FG), con sede in C.so Gen. Torelli, n. 59. Acconsento al trattamento dei dati Non acconsento al trattamento dei dati Apricena lì, / / Firma

(Pagina riservata all Ufficio competente) Documentazione mancante. 1 Sopralluogo / / in presenza di. Note. 2 Sopralluogo / / in presenza di. Parere sfavorevole. Parere favorevole senza prescrizioni Parere favorevole con prescrizioni.

(Pagina riservata al Comando di Polizia Municipale) Documentazione mancante. 1 Sopralluogo / / in presenza di. Note. 2 Sopralluogo / / in presenza di. Parere sfavorevole. Parere favorevole senza prescrizioni Parere favorevole con prescrizioni.

(Pagina riservata all Ufficio Tecnico) Documentazione mancante. 1 Sopralluogo / / in presenza di. Note. 2 Sopralluogo / / in presenza di. Parere sfavorevole. Parere favorevole senza prescrizioni Parere favorevole con prescrizioni.

(Pagina riservata all Ufficio Igiene) Documentazione mancante. 1 Sopralluogo / / in presenza di. Note. 2 Sopralluogo / / in presenza di. Parere sfavorevole. Parere favorevole senza prescrizioni Parere favorevole con prescrizioni.

(Pagina riservata all Ufficio Tributi) Documentazione mancante. 1 Sopralluogo / / in presenza di. Note. 2 Sopralluogo / / in presenza di. Parere sfavorevole. Parere favorevole senza prescrizioni Parere favorevole con prescrizioni.

Stralcio planimetrico dell area interessata, con l indicazione del dehors