REGISTRO DELLE RIUNIONI DELL EQUIPE PEDAGOGICA DI SCUOLA PRIMARIA (Legge 53 del 28/03/03)

Documenti analoghi
PDP TRANSITORIO. Scuola Primaria

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

(Denominazione, natura giuridica e sede dell istituzione scolastica. Sezione

PIANO ANNUALE ADEMPIMENTI SCUOLA INFANZIA

PIANO INDIVIDUALIZZATO TRANSITORIO. Scuola Secondaria di 1 grado

SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA PROPOSTA ADOZIONE LIBRI DI TESTO A.S. 2019/2020

Per l integrazione degli alunni in situazione di handicap ai sensi dell articolo 12L.104/92. Alunno: Classe: Sezione:

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA DEL CONSIGLIO DI CLASSE. Il Coordinatore di Classe Prof. Il Dirigente Scolastico Prof.

Istituto Comprensivo di Castellucchio PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

Piano di Miglioramento. Azioni messe in atto nell a.s in base a quanto stabilito nella sez.5 del RAV (Priorità e Traguardi)

Via Arnaldo n Calcinato (Bs) - Tel Fax CF

Via Arnaldo n Calcinato (Bs) - Tel Fax CF

PIANO DIDATTICO ANNUALE A. S

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEL PERSONALE DOCENTE

I.C. GUIDO ROSSI Via Risorgimento N 86 SS. COSMA E DAMIANO (LT) Tel/fax

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE N. /A.S.

Consigli di classe Ottobre ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE " ALBERTI-DANTE FIRENZE A.S. 2018/2019 VERBALE N. 1

PIANO NAZIONALE DI FORMAZIONE AMBITO 01 CAMPANIA

RISORSE PROFESSIONALI:

Via Arnaldo n Calcinato (Bs) - Tel Fax CF

P. E. I. Piano Educativo Individualizzato

PROTOCOLLO D INCLUSIONE ALUNNI BES

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI DERIVANTI DA SVANTAGGIO SOCIO-CULTURALE

ACCOGLIENZA EDUCATIVA E VERIFICA INIZIALE DIAGNOSTICA MESE DI SETTEMBRE P, 5,6 (BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI)

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO

PREDISPOSIZIONE dell IUA

Circolari interne. Oggetto: Calendarizzazione degli impegni della Scuola Primaria a.s. 2016/2017 SETTEMBRE

INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

- Progettazione didattica con obiettivi e

Via Arnaldo n Calcinato (Bs) - Tel Fax CF

ISTITUTO COMPRENSIVO CAMERA SALA CONSILINA

Comunicazione interna n. 5 Casorate Sempione, Prot. n 3414 /A19 COLLEGIO DOCENTI CALENDARIO N.ORE MODALITA E SCOPO

Piano delle attività Anno scolastico 2017/18

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO B. VINCI

ISTITUTO COMPRENSIVO. Piano Educativo Individualizzato DI BASILIANO E SEDEGLIANO. Plesso. Allievo/a. Classe. Corso.

INDICE VIDEO-LEZIONI ED ATTIVITA DIDATTICHE DEL CORSO

QUESTIONARIO RICOGNIZIONE LIVELLO DI INCLUSIVITA

CIRCOLARE INTERNA N 24

PIANO ANNUALE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2013/2014

Corsisti: Marchesini Noemi, Piangerelli Daniela, Carnevali Nadilla, D Ercoli Paola, Medeot A. Maria

Le Scuole Primarie presenti nell Istituto Comprensivo di Rezzato sono 3

DIREZIONE DIDATTICA STATALE MONDRAGONE TERZO

DIREZIONE DIDATTICA STATALE MONDRAGONE TERZO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA PERSONALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 DATA GIORNO ORGANO ORA CLASSE ARGOMENTO. 09,30 Tutte

ISTITUTO COMPRENSIVO CERVINARA Scuola secondaria di primo grado ad indirizzo musicale «FRANCESCO DE SANCTIS» PIANO DI STUDIO CONCORDATO

Caduti P.zza Loggia - Via Caduti P.zza Loggia n. 9 Pietro Goini - Via Alcide de Gasperi n Virle Tito Speri - Via IV Novembre n.

DELIBERE SEDUTA 01/09/2017

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2014/2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO. predispone

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Documentazione a cura del docente e presenza agli atti della scuola delle attività progettuali formalizzate

CONFIGURAZIONE della PIANIFICAZIONE R/S

G. L. I. Gruppo di Lavoro per l Inclusione

CORSO DI PREPARAZIONE CONCORSO STRAORDINARIO INFANZIA & PRIMARIA Programma Corso Inizio attività didattiche seconda metà di settembre

IDENTITÀ DELL ISTITUTO

PAROLE/CHIAVE PER L INCLUSIONE: PIANI PERSONALIZZATI, VALUTAZIONE, ORIENTAMENTO

PATTO DI TEAM DELLA SCUOLA PRIMARIA

CTI di Chiari 27 Novembre 2017

PROGRAMMAZIONE DELLA CLASSE. Coordinatore:

ISTITUTO COMPRENSIVO CANTÙ 1 CIRCOLARE INTERNA N 3 CANTÙ, 1 SETTEMBRE 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/ A TUTTI I DOCENTI - AL PERSONALE A. T. A.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

Piano Annuale per l Inclusività (PAI) A.S.2015/16 (Direttiva Ministeriale27/12/2012; NOTA Ministeriale 27/6/2013; C.M. n.

- BAVENO (VB) a.s. 2018/2019

1) COLLEGIO DEI DOCENTI PLENARIO (Art. 29 c. 3 l. a) Data Orario Sede

FAC SIMILE. versione ufficiale 2013/2014

DICHIARAZIONE DELLE COMPETENZE E DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI. Docente

Scuola dell Infanzia/Primaria/Secondaria di 1 grado. Anno Scolastico PIANO EDUCATIVO PERSONALIZZATO

Circolare n.150 Mascalucia 03/06/15. Ai Sigg. Docenti dei tre segmenti scolastici Loro Sede Al D. S. G. A OGGETTO: ADEMPIMENTI DI FINE ANNO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ALUNNI STRANIERI

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI PERCORSO DIDATTICO PERSONALIZZATO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO 10 VICENZA

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA DELLA CLASSE sez.

Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Ufficio Scolastico Provinciale di Pesaro Urbino. Azienda Sanitaria Unica Regionale ZT.

CONCORSO ORDINARIO PRIMARIA E INFANZIA: PROGRAMMA PRIMARIA

RELAZIONE FINALE SOSTEGNO

Circolari interne. Con la presente comunico le istruzioni relative all oggetto, al fine di assicurare una ordinata conclusione dell anno scolastico.

I.C. 3 de Curtis Ungaretti ad Indirizzo Musicale

VADEMECUM per la compilazione dei documenti

Cod. Meccanografico: FGMM Codice Fiscale: P.E.C.:

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L'ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL'ART. 1 COMMI 126, 127, 128, 129 DELLA LEGGE 107/2015

Iniziative di supporto alla scuola nel campo degli ausili informatici. Progetti e iniziative della Fondazione Don Gnocchi

Piano Educativo Individualizzato. ai sensi art. 12,13 l.104/92 e seg. dell'alunno, classe, sez

ISTITUTO COMPRENSIVO CAVALCHINI - MORO. VILLAFRANCA di VERONA

INTRODUZIONE Piano dell'offerta Formativa

ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL I CICLO DI ISTRUZIONE

ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL I CICLO DI ISTRUZIONE RELAZIONE DI PRESENTAZIONE

VADEMECUM per l insegnante di sostegno

ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO Art. 28- C.C.N.L. 29/11/2007-

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI E ALUNNI STRANIERI ADOTTATI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

Programmazione inizio anno 21 Collegio Docenti 6 Adozione libri di testo (Collegio Docenti)

Il Piano educativo individualizzato P.E.I. 08/02/15 prof. V.Gullotta 1

B.E.S. Bisogni Educativi Speciali

I docenti di ogni ordine e grado dell Istituto saranno impegnati secondo il calendario indicato per gli adempimenti di inizio anno

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

PROGETTO ANALITICO. SEZIONE 1 - DESCRITTIVA Progetto: PROGETTIAMOCI CITTADINI

Aurispa 2 Maggio 2016 B. E. S. Bisogni Educativi Speciali. ins. Belluomo Giuseppe

Calendario Scolastico

Transcript:

REGISTRO DELLE RIUNIONI DELL EQUIPE PEDAGOGICA DI SCUOLA PRIMARIA (Legge 53 del 28/03/03) ANNO SCOLASTICO / PLESSO Classe/i Sez. Pluriclasse

L equipe pedagogica

ACCERTAMENTO DEI PREREQUISITI Area linguistico espressiva

Area spazio-temporale Area logico-matematica

ANALISI DEL CONTESTO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA 1 BIMESTRE 2 BIMESTRE 3 BIMESTRE 4 BIMESTRE

SCHEDA di PROGRAMMAZIONE BIMESTRALE Obiettivi di apprendimento Annuali = O.A. Obiettivi Specifici di Apprendimento = O.S.A. Argomenti/Contenuti Strategie didattiche e metodologiche Attività/Organizzazione della classe ORGANIZZATI in Unità di Apprendimento = U.A. Disciplina:

SCHEDA di PROGRAMMAZIONE BIMESTRALE Obiettivi di apprendimento Annuali = O.A. Obiettivi Specifici di Apprendimento = O.S.A. Argomenti/Contenuti Strategie didattiche e metodologiche Attività/Organizzazione della classe ORGANIZZATI in Unità di Apprendimento = U.A. Disciplina:

SCHEDA di PROGRAMMAZIONE BIMESTRALE Obiettivi di apprendimento Annuali = O.A. Obiettivi Specifici di Apprendimento = O.S.A. Argomenti/Contenuti Strategie didattiche e metodologiche Attività/Organizzazione della classe ORGANIZZATI in Unità di Apprendimento = U.A. Disciplina:

SCHEDA di PROGRAMMAZIONE BIMESTRALE Obiettivi di apprendimento Annuali = O.A. Obiettivi Specifici di Apprendimento = O.S.A. Argomenti/Contenuti Strategie didattiche e metodologiche Attività/Organizzazione della classe ORGANIZZATI in Unità di Apprendimento = U.A. Disciplina:

SCHEDA di PROGRAMMAZIONE BIMESTRALE Obiettivi di apprendimento Annuali = O.A. Obiettivi Specifici di Apprendimento = O.S.A. Argomenti/Contenuti Strategie didattiche e metodologiche Attività/Organizzazione della classe ORGANIZZATI in Unità di Apprendimento = U.A. Disciplina:

SCHEDA di PROGRAMMAZIONE BIMESTRALE Obiettivi di apprendimento Annuali = O.A. Obiettivi Specifici di Apprendimento = O.S.A. Argomenti/Contenuti Strategie didattiche e metodologiche Attività/Organizzazione della classe ORGANIZZATI in Unità di Apprendimento = U.A. Disciplina:

SCHEDA di PROGRAMMAZIONE BIMESTRALE Obiettivi di apprendimento Annuali = O.A. Obiettivi Specifici di Apprendimento = O.S.A. Argomenti/Contenuti Strategie didattiche e metodologiche Attività/Organizzazione della classe ORGANIZZATI in Unità di Apprendimento = U.A. Disciplina:

SCHEDA di PROGRAMMAZIONE BIMESTRALE Obiettivi di apprendimento Annuali = O.A. Obiettivi Specifici di Apprendimento = O.S.A. Argomenti/Contenuti Strategie didattiche e metodologiche Attività/Organizzazione della classe ORGANIZZATI in Unità di Apprendimento = U.A. Disciplina:

SCHEDA di PROGRAMMAZIONE BIMESTRALE Obiettivi di apprendimento Annuali = O.A. Obiettivi Specifici di Apprendimento = O.S.A. Argomenti/Contenuti Strategie didattiche e metodologiche Attività/Organizzazione della classe ORGANIZZATI in Unità di Apprendimento = U.A. Disciplina:

SCHEDA di PROGRAMMAZIONE BIMESTRALE Obiettivi di apprendimento Annuali = O.A. Obiettivi Specifici di Apprendimento = O.S.A. Argomenti/Contenuti Strategie didattiche e metodologiche Attività/Organizzazione della classe ORGANIZZATI in Unità di Apprendimento = U.A. Disciplina:

SCHEDA di PROGRAMMAZIONE BIMESTRALE Obiettivi di apprendimento Annuali = O.A. Obiettivi Specifici di Apprendimento = O.S.A. Argomenti/Contenuti Strategie didattiche e metodologiche Attività/Organizzazione della classe ORGANIZZATI in Unità di Apprendimento = U.A. Disciplina:

PERCORSO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO sostegno

PERCORSO DIDATTICO PERSONALIZZATO B.E.S.

ATTIVITA ALTERNATIVE

LABORATORI OPZIONALI laboratorio di attività linguistiche laboratorio di attività logica e sperimentazione

laboratorio di attività espressive laboratorio di attività di recupero laboratorio di attività di lingua straniera

VERIFICA

FIRME PRESENZA n. data orario n.ore firme assenti 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

FIRME PRESENZA n. data orario n.ore firme assenti 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

FIRME PRESENZA n. data orario n.ore firme assenti 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36

ALLEGATO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE documento originale Detto documento costituisce parte integrante del presente registro. I DOCENTI DI CLASSE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO