COMUNE DI NOCETO OSPITA SEMINARIO FORMATIVO ACQUE REFLUE E BIANCHE: LEGAMI E PROBLEMATICHE TECNICHE E NORMATIVE GIOVEDÌ 12 MARZO 2015

Documenti analoghi
COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO

RELAZIONE E CALCOLO INVARIANZA

COMUNE DI CERVIA. ZAMAGNA ASSUNTA nata a Cervia il 24/11/1957 c.f.: ZMGSNT57S64C553Z

RELAZIONE TECNICA IDRAULICA RETE DI RACCOLTA ACQUE METEORICHE E RETE ACQUE NERE

Dimensionamento delle vasche di prima pioggia

INDICE RELAZIONE DI CALCOLO PREMESSE DESCRIZIONE OPERE E CARATTERISTICHE DIMENSIONALI CALCOLO VASCA DI LAMINAZIONE...

Il principio dell'invarianza idraulica

STUDIO TERMOTECNICO PANINI P.I. GIULIANO

REQUISITO I5 GESTIONE DELLE ACQUE METEORICHE. Indice: 1 _ Livello di prestazione. 2 _ Metodo di verifica in fase progettuale

GESTIONE AMBIENTALE DELLE ACQUE METEORICHE

SCHEMI TIPICI DI PIANIFICAZIONE

LINEE GUIDA E INDIRIZZI OPERATIVI PER L ATTUAZIONE DEL PRINCIPIO DELLA INVARIANZA IDRAULICA

COMUNE di BUSSETO PROGETTO DEFINITIVO

Costi della pianificazione a invarianza idraulica

C O M U N E D I C E R V I A

\\Server\archivio principale\lavori\lavori 2013\1308\Testi\Relazioni\ _consorziodibonifica.rti.doc 1

OPERE DI REGIMAZIONE IDRAULICA RELAZIONE

COMUNE DI MAIOLATI SPONTINI Provincia di Ancona LOTTIZZAZIONE RESIDENZIALE AREA C21 CAPOLUOGO VIA CIMITERO

Evento alluvionale del 12/13 Novembre 2014

15 b PROGETTISTA ASSOCIATI P.B ARCH. A. EUGENIO BACCHILEGA ARCH. PAOLO GIAROLA

L invarianza idraulica nelle Marche: aspetti normativi e applicativi

Comune di Soliera. Provincia di Modena

1. PREMESSA 2. NORMATIVA DI RIFERIMENTO

RELATIVO ALLA SCHEDA NORMA 7.9 PER AREE DI TRASFORMAZIONE POSTA IN PISA VIA VENEZIA GIULIA

INTERVENTI DI RIORDINO IDRAULICO E MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO NEL CENTRO ABITATO DI BULTEI (SS)

# # % & (( ) ! # % & ( ) ) ) ) ) +,

POLIGONALE ESTERNA DI BARI S.P. 92 "BITRITTO - MODUGNO" ADEGUAMENTO FUNZIONALE ED AMPLIAMENTO DEL TRATTO DAL KM AL KM 1+250

MA NEI PICCOLI INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE O DI NUOVA COSTRUZIONE O ADDIRITTURA DI QUAL E IL SISTEMA PIU EFFICACE E IMMEDIATO?

B - Proposta di modifica degli articoli dei piani stralcio relativi al controllo degli apporti d acqua

INDICE 1. PREMESSA CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE DELLA RETE DI RACCOLTA DELLE ACQUE METEORICHE DEL PARCHEGGIO DI PROGETTO...

COMUNE DI ORTACESUS PROVINCIA DI CAGLIARI. Oggetto:

OPERE DI URBANIZZAZIONE. AdT 4

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE

RELAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA

Gestione delle acque meteoriche in ambito urbano

RELAZIONE IDRAULICA 1. Generalità

SCHEMA DI NORMATIVA TIPO DI UN PIANO DI BACINO STRALCIO PER L ASSETTO IDROGEOLOGICO

SCHEDA TECNICA FOGNATURE

C O M U N E D I A C Q U A L A G N A Provincia di Pesaro e Urbino

DIMENSIONAMENTO DELLA FOGNATURA BIANCA

PROGETTO E REGOLA D ACQUA

Legge 845/80: Programma subsidenza 2007 D.R. n 2265 del 27/12/2007 pto.5 tab.a

RELAZIONE TECNICA FOGNE BIANCHE E INVARIANZA IDRAULICA

DELIBERAZIONE GIUNTA REGIONALE 14 FEBBRAIO 2005 N. 286 (BUR Parte seconda n.49 del 15 marzo 2005)

COMUNE DI RIMINI Direzione Lavori Pubblici e Qualità Urbana Settore Infrastrutture e Grande Viabilità U.O. Qualità Ambientale

Acque di prima pioggia: esperienze sul territorio e normativa. Genova, 21 novembre 2003

Corso di Idraulica ed Idrologia Forestale

Tutela della rete idrografica e delle relative pertinenze e sicurezza idraulica. Norme di Attuazione: Titolo 4

ISTRUZIONI PER IL DIMENSIONAMENTO DI MASSIMA DI UNA VASCA DI LAMINAZIONE SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI TRENTO

La prevenzione e la manutenzione idraulica a quarant'anni dall'alluvione di Firenze

Premessa. Intervento sullo scolo consorziale Cavaticcia 1

COMUNE DI MONTESCUDO PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA SU AREA DI PROGETTO S1.B4.02 E S1.B4 PROGETTO PRELIMINARE

Il sottoscritto... nato a... il... residente a... in Via... in qualità di: proprietario dell insediamento titolare legale rappresentante

INVARIANZA IDRAULICA E RISPARMIO IDRICO Relazione tecnica

RISANAMENTO FOGNARIO RIMINI ISOLA 1^ INTERVENTO URGENTE PER IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO IN VIA CARLO ZAVAGLI RELAZIONE IDROLOGICO - IDRAULICA

COMUNE DI SAN GIOVANNI ROTONDO (FOGGIA)

DIRETTIVA ALLUVIONI. Incontro Tecnico per la Provincia di Bologna. Relatori: Ing. Michela Vezzani. Bologna 13/03/2014

Portate di tempo asciutto / acque luride o nere

Per garantire l invarianza idraulica si è tenuto conto dei seguenti elementi:

Gianfranco Becciu - Politecnico di Milano Nuove strategie per la gestione sostenibile delle acque meteoriche nelle aree urbane Che fare?

COMUNE DI FORMIGINE PROVINCIA DI MODENA INTEGRAZIONE VOLONTARIA PIANO URBANISTICO ATTUATIVO

CORTE FAZION Via San Zeno, San Zeno

AMBITO CENTRO STORICO

Verso il Piano di Adattamento di Bologna Lorenzo Bono Ambiente Italia

Città di Castel San Giovanni Provincia di Piacenza Settore IV: Sviluppo Urbano

RELAZIONE SULLE FOGNATURE

COMUNE DI PIEVE A NIEVOLE PROVINCIA DI PISTOIA

CONFIGURAZIONE DELL ACQUEDOTTO DEL COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO

definizione della curva di probabilità pluviometrica;

COMUNE DI MESOLA Provincia di Ferrara

La QUALITÀ AMBIENTALE come elemento fondamentale della ATTRATTIVITÀ DEI TERRITORI nel PTCP DI MODENA

La gestione delle acque meteoriche nelle aree urbane: aspetti idraulici e ambientali. Marco Maglionico Università di Bologna Dipartimento DICAM

ILPRINCIPIO DELL INVARIANZA IDRAULICA NEI NUOVI INSEDIAMENTI: Implicazioni e spunti per la pianificazione di bacino

Comune di Castel San Pietro Terme. Comparto produttivo e commerciale Ca Bianca 5 - Poggio Piccolo. Committente : EMME.PI IMMOBILIARE s.r.l.

AL COMUNE DI CONSELICE

IL SISTEMA DI INVARIANZA IDRAULICA

COMUNE DI RIMINI Direzione Lavori Pubblici e Qualità Urbana Settore Infrastrutture e Grande Viabilità U.O. Qualità Ambientale

DIMENSIONAMENTO IDROLOGICO IDRAULICO DEI PRINCIPALI CANALI ED ATTRAVERSAMENTI IN CONDOTTA DI PROGETTO

Criteri di progettazione dei dispositivi di invarianza idraulica nell ambito dei sistemi fognari. Esempi pratici.

DUE NUOVE CITTÀ DI BOLOGNA DA COSTRUIRE IN EMILIA-ROMAGNA

Il sistema fognante di Roma Esempi di modellazione dei deflussi

5 DIMENSIONAMENTO CONDOTTE CONDOTTE PUBBLICHE DI SCARICO ACQUE METEORICHE 7 VERIFICHE IDRAULICHE VASCHE DI ACCUMULO (ESISTENTI E IN PROGETTO)

COMUNE DI ROVIGO PIANO DI LOTTIZZAZIONE COMPARTO 2 A SUD AREA BORSEA 1 CENTRO COMMERCIALE 13 RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Comitato coordinamento AQST Contratto di fiume Seveso


1. IDENTIFICAZIONE DELL AZIENDA/DITTA Denominazione Nome azienda/ditta Sede legale in via n cap. Comune Prov. Tel. Fax

CITTÀ DI MOLFETTA Settore Territorio

Piano di recupero dell edificio esistente in località Ca Gallinacci di Sant Angelo in Vado

Il verde pensile nel clima mediterraneo Genova, 25 Maggio Il verde pensile per il controllo della formazione dei deflussi superficiali

Capitolo 10. Stima delle aree fabbricabili

Relazione di Compatibilità Idraulica

INTERVENTI DI TIPO STRUTTURALE PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO. Ing. Rutilio Morandi

Comune di Empoli. REALIZZAZIONE DI UNA STRUTTURA COMMERCIALE Via Pontorme angolo Via Tosco Romagnola, Empoli

Modalità operative e indicazioni tecniche aggiornamento marzo 2006

BACINO REGIONALE OMBRONE BACINO INTERREGIONALE FIORA PIANIFICAZIONE DI BACINO E NORME PAI

Indirizzi normativi per la riduzione dell impatto ambientale delle acque meteoriche urbane

Alcuni criteri generali di progettazione

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO avente valore di Piano di Recupero ai sensi dell art.30 della L.457/78 PARCO VERDIANA

PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI DERUTA

RELAZIONE IDROLOGICA IDRAULICA

Transcript:

COMUNE DI NOCETO OSPITA SEMINARIO FORMATIVO ACQUE REFLUE E BIANCHE: LEGAMI E PROBLEMATICHE TECNICHE E NORMATIVE GIOVEDÌ 12 MARZO 2015 LAMINAZIONE DELLE ACQUE PIOVANE E PRIMA PIOGGIA Ing. Gian Lorenzo Bernini

PROBLEMATICA IDRAULICA LEGATA ALL ESPANSIONE URBANISTICA La progressiva urbanizzazione e lo sviluppo edilizio avvenuti negli ultimi decenni stanno causando un aumento degli eventi di piena e causando allagamenti sempre più intensi e frequenti. Questo è dovuto principalmente a due elementi: 1. Riduzione della capacità filtrante del terreno con conseguente aumento della portata che arriva ai recapiti finali 2. Riduzione dei tempi di corrivazione dei colmi di piena

TERRENO NATURALE MODESTA IMPERMEABILIZZAZIONE MEDIA IMPERMEABILIZZAZIONE ELEVATA IMPERMEABILIZZAZIONE Fonte: U.S. Environmental Protection Agency, Washington, D.C.

CONSEGUENZE 1. Aumento della portata idrica (m 3 /sec) sulle reti di drenaggio urbano e sulla rete idrografica sia secondaria che principale 2. Aumento dei volumi d acqua afferenti (m 3 ) alle reti di drenaggio e agli impianti di sollevamento 3. Aumento dell attività e degli oneri di manutenzione, esercizio e adeguamento dei reticoli idrografici minori e delle opere connesse 4. Aumento del rischio idraulico dei territori 5. Aumento del numero delle casse di laminazione e del volume di invaso dei dispositivi di attenuazione e controllo delle piene

CONSEGUENZE Gli allagamenti nelle aree urbane si formano a causa di: 1. Sovraccarico e/o insufficienza della rete di drenaggio fognaria e superficiale minore (corsi d acqua minori, canali, fossi etc ) S.Prospero - Giugno 2013 Fonte: Google earth

CONSEGUENZE Gli allagamenti nelle aree urbane si formano a causa di: 1. Sovraccarico e/o insufficienza della rete di drenaggio fognaria e superficiale minore (corsi d acqua minori, canali, fossi etc ) 2. Esondazioni e/o riflussi fluviali Parma - 13 Ottobre 2014 San Prospero - Giugno 2013 Fonte: Google earth

LE AZIONI PER RIDURRE LE CONSEGUENZE Lungo i corsi d acqua principali: casse espansione (in linea o derivazione) e adeguamento rilevati arginali. Tempo di ritorno di riferimento per la progettazione 100-200 anni Fonte: Bing maps

LE AZIONI PER RIDURRE LE CONSEGUENZE Lungo i corsi d acqua principali: casse espansione (in linea o derivazione) e adeguamento rilevati arginali. Tempo di ritorno di riferimento per la progettazione 100-200 anni Fonte: Bing maps

LE AZIONI PER RIDURRE LE CONSEGUENZE Lungo i corsi d acqua principali: casse espansione (in linea o derivazione) e adeguamento rilevati arginali. Tempo di ritorno di riferimento per la progettazione 100-200 anni Fonte: Bing maps

LE AZIONI PER RIDURRE LE CONSEGUENZE Nelle aree urbanizzate: pianificazione idraulica INVARIANZA per ridurre i volumi scaricati e contribuire a ridurre/eliminare il rischio di allagamento. Tempo di ritorno di riferimento per la progettazione 20-50 anni Fonte: Bing maps

LE AZIONI PER RIDURRE IL RISCHIO IDRAULICO 1. Controllo e regimazione degli apporti provenienti dalle aree agricole e dai bacini montani 2. Riduzione e limitazione dell impermeabilizzazione 3. Controllo degli apporti idrici provenienti dalle aree urbanizzate: INVARIANZA IDRAULICA 4. Norme e Direttive Tecniche

LE AZIONI PER RIDURRE IL RISCHIO IDRAULICO COS È IL CONCETTO DI INVARIANZA IDRAULICA? PER TRASFORMAZIONE DEL TERRITORIO AD INVARIANZA IDRAULICA SI INTENDE. UNA TRASFORMAZIONE URBANISTICA (AREA RESIDENZIALE, ARTIGIANALE, INDUSTRIALE O DI INFRASTRUTTURE ) CHE NON GENERI UN AUMENTO DELLA PORTATA DI PIENA NEL CORPO IDRICO RICETTORE DEI DEFLUSSI SUPERFICIALI O DEGLI SCARICHI ORIGINATI DALL AREA STESSA.

LE AZIONI PER RIDURRE IL RISCHIO IDRAULICO QUANDO SI REALIZZANO PROGETTI CHE PREVEDONO OPERE DI COMPENSO IDRAULICO 1. NEL CASO DI MODIFICA DELLE CONDIZIONI PREESISTENTI DI PERMEABILITÀ DELLE SUPERFICI AGRICOLE (CASO CHIUSURA FOSSI, COSTRUZIONI DI DRENAGGI, ETC ); 2. NEL CASO DI NUOVE TRASFORMAZIONI URBANISTICHE CHE GENERANO UN AUMENTO DELL IMPERMEABILIZZAZIONE DEI SUOLI (COMPARTI RESIDENZIALI, ARTIGIANALI- PRODUTTIVI, INFRASTRUTTURE VIARIE, ETC ); 3. NEL CASO DI AUMENTI DI IMPERMEABILIZZAZIONE DELLE AREE ESISTENTI (ES. SUPERFICI COPERTE DA PAVIMENTAZIONI O DA VOLUMI EDILIZI); 4. NEL CASO, DOVE POSSIBILE, DI INSEDIAMENTI ESISTENTI.

LE AZIONI PER RIDURRE IL RISCHIO IDRAULICO TIPOLOGIE COSTRUTTIVE CON INVARIANZA IDRAULICA: 1. Invasi in aree verdi ribassate; 2. Invasi in vasche c.a. prefabbricate o in opera chiuse o aperte; 3. Invasi con sovradimensionamenti delle fognature; 4. Invasi mediante modesti allagamenti dei piazzali adibiti a parcheggio o di alcune aree cortilizie. NON SONO OPERE DI COMPENSO IDRAULICO: 1. Vasche di prima pioggia; 2. Vasche di accumulo irriguo; 3. Vasche di accumulo per riutilizzo delle acque di pioggia.

LE AZIONI PER RIDURRE IL RISCHIO IDRAULICO COME SI DIMENSIONANO LE OPERE DI LAMINAZIONE PER RISPETTARE L INVARIANZA IDRAULICA? Sono ancora pochi gli esempi italiani di Norme di riferimento, direttive e linee guida applicative 1. Emilia Romagna: Piano stralcio per il rischio idrogeologico DIRETTIVA INERENTE LE VERIFICHE IDRAULICHE adottata dal Comitato Istituzionale con delibera N. 3/2 del 20 Ottobre 2003 2. Veneto: delibere della Giunta Regionale del Veneto N. 1322 del 10 Maggio 2006 e N. 1841 del 19 Giugno 2007 (INVARIANZA IDRAULICA); 3. Provincia e Comune di Bolzano: REGOLAMENTO EDILIZIO - RIE (RIDUZIONE IMPATTO EDILIZIO)

INVARIANZA IDRAULICA EMILIA ROMAGNA Autorità Bacini Romagnoli: DELIBERA 3/2 2003 ANTE OPERAM POST OPERAM VOLUME DI INVASO STROZZATURA 1 1 n φ W = w 15l w 0P 0 φ0 Q = 0.6A( 2gh) 0. 5

INVARIANZA IDRAULICA EMILIA ROMAGNA Autorità Bacini Romagnoli: DELIBERA 3/2 2003 ANTE OPERAM POST OPERAM VOLUME DI INVASO STROZZATURA 1 1 n φ W = w 15l w 0P 0 φ0 Q = 0.6A( 2gh) 0. 5

INVARIANZA IDRAULICA EMILIA ROMAGNA Autorità Bacini Romagnoli: DELIBERA 3/2 2003 VOLUME DI INVASO STROZZATURA 1 n φ W w 0 = 15l w 0P φ0 1 Q = 0.6A( 2gh) 0. 5 W 0 = 50 m³/ha volume disponibile naturalmente per la laminazione ɸ = coefficiente di deflusso dopo la trasformazione ɸ 0 = coefficiente di deflusso prima della trasformazione n = 0.48, coefficiente curva (h,d) per piogge di durata inferiori all ora 15 = volume, in m³/ha, disponibile per la laminazione in superfici diverse dall agricola (convenzione) l = % di superficie impermeabile e permeabile trasformata rispetto all area agricola P = percentuale di superficie agricola inalterata Q = Q agricola = 15 20 l/(s ha) portata scaricata h = battente idrico di massima riempimento

INVARIANZA IDRAULICA EMILIA ROMAGNA Autorità Bacini Romagnoli: DELIBERA 3/2 2003 VOLUME DI INVASO STROZZATURA 1 n φ W w 0 = 15l w 0P φ0 1 Q = 0.6A( 2gh) 0. 5 QUATTRO CLASSI DI INTERVENTO (in funzione dell impermeabilizzazione potenziale) TRASCURABILE per S<0.1ha MODESTA 0.1<S<1ha SIGNIFICATIVA per 1<S<10ha e S>10ha e IMP<30% MARCATA per S>10ha e IMP>30% Formula w 0 D n scarico < 200mm Tirante idrico (battente) < 1 m D n scarico e battente in funzione di pioggia TR30 anni e Tp 2 ore Studio di maggior dettaglio

INVARIANZA IDRAULICA REGIONE VENETO: DGRV 1322/2006 1841/2007 e successivo Dgr n. 2948 del 6-10-2009 1. VALUTAZIONE DI COMPATIBILITÀ IDRAULICA 2. SUDDIVISIONI IN CLASSI DI INTERVENTO (COME E.R.) 3. VERIFICHE PER TR = 50 ANNI S < 0.1 ha Buoni criteri costruttivi 0.1 ha < S < 1 ha Scarico < DN200mm Battente < 1 m 1 ha < S < 10 ha o S > 10ha con Imp < 30% INVARIANZA IDRAULICA: Q ante = Q post (TR = 50 anni) S > 10ha con Imp > 30% Studio di maggior dettaglio

INVARIANZA IDRAULICA Come si procede per le nuove aree di urbanizzazione da realizzare all interno del territorio provinciale di Parma? Gli strumenti di pianificazione (P.A.I., P.T.C.P., P.S.C., P.O.C. etc ) prevedono l applicazione della Invarianza Idraulica per tutti gli interventi che determinano una modifica della impermeabilizzazione del suolo. 1. Limiti imposti al diametro della condotta di scarico (DN160 - DN200); 2. Rispetto del coefficiente udometrico pre-urbanizzazione per la portata scaricata (2 l/sec ha - 20 l/sec ha); 3. Valore del volume di laminazione (300 m 3 /ha - 350 m 3 /ha); 4. Calcolo della portata nello stato attuale e rispetto della stessa nello stato di progetto.

INVARIANZA IDRAULICA E inoltre importante sottolineare che l invarianza idraulica non dovrebbe essere solo riferita alla portata scaricata, ma anche ad altri aspetti che sono necessari a garantirla. In particolare: 1. L INVARIANZA DEL PUNTO DI RECAPITO: è opportuno convogliare le acque nel medesimo ricettore dello stato di fatto. 2. LE QUOTE ALTIMETRICHE: a tutela delle aree limitrofe è buona norma mantenere pressoché inalterata la quota del piano campagna oggetto di trasformazione (innalzamento non superiore ai 20-30 cm rispetto alle strade e ai lotti adiacenti). 3. LA CAPACITÀ DI SCOLO DELLE AREE LIMITROFE: mantenimento della capacità di scolo e deflusso delle aree limitrofe all area di intervento.

INVARIANZA IDRAULICA PRINCIPALI SCHEMI UTILIZZABILI PER LA RETE DI DRENAGGIO DOTATA DI DISPOSITIVI DI ACCUMULO DELLE PORTATE. LOTTO IN TRASFORMAZIONE SUPERFICIE PERMEABILE SUPERFICIE IMPERMEABILE A) schema di drenaggio tradizionale ; le superfici impermeabili vengono drenate con sistemi di fognatura che recapitano al corpo idrico ricevente

INVARIANZA IDRAULICA PRINCIPALI SCHEMI UTILIZZABILI PER LA RETE DI DRENAGGIO DOTATA DI DISPOSITIVI DI ACCUMULO DELLE PORTATE. LOTTO IN TRASFORMAZIONE SUPERFICIE PERMEABILE VASCA DI LAMINAZIONE SUPERFICIE IMPERMEABILE B) schema di drenaggio con dispositivo di invarianza costituito da vasca di laminazione posta a monte del punto di recapito; il volume di invaso viene calcolato in relazione al tasso di impermeabilizzazione indotto

INVARIANZA IDRAULICA PRINCIPALI SCHEMI UTILIZZABILI PER LA RETE DI DRENAGGIO DOTATA DI DISPOSITIVI DI ACCUMULO DELLE PORTATE. LOTTO IN TRASFORMAZIONE SUPERFICIE PERMEABILE SUPERFICIE IMPERMEABILE C) schema di drenaggio con dispositivo di invarianza costituito da un sovradimensionamento della rete di fognatura; al posto del percorso minimo (in grigio) si realizza un percorso più lungo nel quale le piene vengono laminate

INVARIANZA IDRAULICA PRINCIPALI SCHEMI UTILIZZABILI PER LA RETE DI DRENAGGIO DOTATA DI DISPOSITIVI DI ACCUMULO DELLE PORTATE. LOTTO IN TRASFORMAZIONE SUPERFICIE PERMEABILE VASCA DI LAMINAZIONE SUPERFICIE IMPERMEABILE D) schema di drenaggio con dispositivo di invarianza ibrido (sovradimensionamento della rete di fognatura + vasca di laminazione)

INVARIANZA IDRAULICA PRINCIPALI SCHEMI UTILIZZABILI PER LA RETE DI DRENAGGIO DOTATA DI DISPOSITIVI DI ACCUMULO DELLE PORTATE. LOTTO IN TRASFORMAZIONE SUPERFICIE PERMEABILE VASCA DI LAMINAZIONE PP SUPERFICIE IMPERMEABILE D) schema di drenaggio con dispositivo di invarianza ibrido (sovradimensionamento della rete di fognatura + vasca di laminazione + trattamento prima pioggia PP)

INVARIANZA IDRAULICA PRINCIPALI SCHEMI UTILIZZABILI PER LA RETE DI DRENAGGIO DOTATA DI DISPOSITIVI DI ACCUMULO DELLE PORTATE. LOTTO IN TRASFORMAZIONE SUPERFICIE PERMEABILE VASCA DI LAMINAZIONE PP VLP SUPERFICIE IMPERMEABILE D) schema di drenaggio con dispositivo di invarianza ibrido (sovradimensionamento della rete di fognatura + vasca di laminazione pubblica + trattamento prima pioggia PP + vasca laminazione privata VLP)

INTERVENTI STRUTTURALI TIPICI STRUTTURE DI INVASO Bacini di laminazione superficiale

INTERVENTI STRUTTURALI TIPICI STRUTTURE DI INVASO Bacini di laminazione superficiale Vasche interrate di laminazione

INTERVENTI STRUTTURALI TIPICI STRUTTURE DI INVASO Bacini di laminazione superficiale Vasche interrate di laminazione Sovradimensionamento condotte

INTERVENTI STRUTTURALI TIPICI STRUTTURE DI INFILTRAZIONE Trincee di infiltrazione

INTERVENTI STRUTTURALI TIPICI STRUTTURE DI INFILTRAZIONE Trincee di infiltrazione Pozzi drenanti

INTERVENTI STRUTTURALI TIPICI STRUTTURE DI INFILTRAZIONE Trincee di infiltrazione Pozzi drenanti Pavimentazioni permeabili

INTERVENTI STRUTTURALI TIPICI STRUTTURE DI INFILTRAZIONE Trincee di infiltrazione Pozzi drenanti Pavimentazioni permeabili Tetti verdi

SISTEMI VEGETATI Wetlands INTERVENTI STRUTTURALI TIPICI

SISTEMI VEGETATI Wetlands Cunette vegetate INTERVENTI STRUTTURALI TIPICI

SISTEMI VEGETATI Wetlands Cunette vegetate Filter strips INTERVENTI STRUTTURALI TIPICI

ESEMPIO APPLICATIVO Superficie fondiaria: 287.700 m² Superficie a verde: 88.100 m² Superficie impermeabile: 108.700 m² Superficie autobloccanti: 90.900 m² C.P.P. alla stazione di Parma Università

ESEMPIO APPLICATIVO

ESEMPIO APPLICATIVO

ESEMPIO APPLICATIVO

ESEMPIO APPLICATIVO

Modello idrologico-idraulico SWMM (Storm Water Management Model) Tempo di ritorno = 25 anni Durata pioggia = 6 ore ESEMPIO APPLICATIVO PROFILO A01 V1 V1 A01 Avanzamento temporale T = 0

Modello idrologico-idraulico SWMM (Storm Water Management Model) Tempo di ritorno = 25 anni Durata pioggia = 6 ore ESEMPIO APPLICATIVO PROFILO A01 V1 V1 A01 Avanzamento temporale T = 2 ore

Modello idrologico-idraulico SWMM (Storm Water Management Model) Tempo di ritorno = 25 anni Durata pioggia = 6 ore ESEMPIO APPLICATIVO PROFILO A01 V1 V1 A01 Avanzamento temporale T = 4 ore

Modello idrologico-idraulico SWMM (Storm Water Management Model) Tempo di ritorno = 25 anni Durata pioggia = 6 ore ESEMPIO APPLICATIVO PROFILO A01 V1 V1 A01 Avanzamento temporale T = 6 ore

Modello idrologico-idraulico SWMM (Storm Water Management Model) Tempo di ritorno = 25 anni Durata pioggia = 6 ore ESEMPIO APPLICATIVO PROFILO A01 V1 V1 A01 Avanzamento temporale T = 10 ore

Modello idrologico-idraulico SWMM (Storm Water Management Model) Tempo di ritorno = 25 anni Durata pioggia = 6 ore ESEMPIO APPLICATIVO PROFILO A01 V1 V1 A01 Avanzamento temporale T = 14 ore

Modello idrologico-idraulico SWMM (Storm Water Management Model) Tempo di ritorno = 25 anni Durata pioggia = 6 ore ESEMPIO APPLICATIVO PROFILO A01 V1 V1 A01 Avanzamento temporale T = 24 ore

Modello idrologico-idraulico SWMM (Storm Water Management Model) Tempo di ritorno = 25 anni Durata pioggia = 6 ore ESEMPIO APPLICATIVO PROFILO A01 V1 V1 A01 Avanzamento temporale T = 48 ore

Modello idrologico-idraulico SWMM (Storm Water Management Model) Tempo di ritorno = 25 anni Durata pioggia = 6 ore ESEMPIO APPLICATIVO PROFILO A01 V1 V1 A01

Modello idrologico-idraulico SWMM (Storm Water Management Model) ESEMPIO APPLICATIVO

GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE Ing. Gian Lorenzo Bernini