La partecipazione di ognuno al servizio di tutti. Presepi. regolamento progetto web 2016

Documenti analoghi
LE CARATTERISTICHE DEL NUOVO SITO

ISTRUZIONI PER L ATTIVAZIONE E LA REGISTRAZIONE DELLE UTENZE SUI SULL APPLICATIVO ALI

RICHIESTA FINANZIAMENTO CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ONLINE ISTRUZIONI PER L USO

Servizio di realizzazione del nuovo sistema di Gestione Fondi

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE SOGGIORNI E ITINERARI BEN ESSERE

Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet.

LA COMUNICAZIONE DEI PERITI INDUSTRIALI

SCHEDA PERSONALE ATTENZIONE

Linee guida al Portale Nazionale della Formazione Professionale Continua

VISIOTEC realizzazione siti web E-COMMERCE? e-commerce con news. offerta realizzazione sito web professionale

SissiWeb. Informazioni Generali. Avvertenze

OTTIMIZZAZIONE SEO. Corso di Formazione. Corso di formazione continua per l Ordine dei Giornalisti. Formazione Permanente. Milano 20 aprile 2015

MANUALE UTENTE GUIDA ALL UTILIZZO DEL FORMATIVE -REGIONE MARCHE PROFILO PROFESSIONISTA

1. PREMESSA 2. ACCESSO A NUVOLA

MiBACT Servizio Civile Nazionale. Manuale Utente

Iscrizione online alla Mensa Scolastica

Offerta Pubblicitaria. Salone dedicato agli sposi e alla cerimonia. fierabergamosposi.it

NUOVO PORTALE PER IL LAVORO GUIDA AZIENDA

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

NORME DI UTILIZZO DEL SERVIZIO FONDIP WEB VS 01_2013

MANUALE GESTIONE PORTALE APPLICATIVO GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO

REGOLAMENTO CONCORSO MUSICALE THRILLER LIVE BAND CONTEST 21/22/23 LUGLIO 2017

Manuale NoiPA. Modifica delle modalità di riscossione dello stipendio

CARICAMENTO DEFAULTS GRIGLIE SELEZIONE NOMINATIVI Aggiunte alla griglia nuove colonne: codice selezione e stato per poter filtrare e individuare

REGISTRAZIONE ed ACCESSO AL PORTALE PER LA CONSULTAZIONE DELLE FATTURE DI GAS NATURALE E DI ENERGIA ELETTRICA

Guida all utilizzo dell area riservata

Come funziona:

Manuale utente sistema Gefor (Gestione crediti formativi professionali)

Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale per i Sistemi Informativi

GUIDA ALL UTILIZZO DEL SISTEMA INFORMATIZZATO PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA FORMATIVE PROFILO PROFESSIONISTA

Introduzione alla Base Informativa di Progetto

il club si rinnova! rinnova anche la tua presenza sul club!

FONTUR MANUALE UTENTE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE DI SINTESI AD USO DEI DOCENTI PER L UTILIZZO DI NUVOLA (SCRUTINIO ELETTRONICO)

18/05/2016 MANUALE UTENTE

Portale Fornitori: Guida all iscrizione

Manuale NoiPA. Modifica Dati Personali

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

ALBO PRESTATORI DI BENI E SERVIZI MANUALE D USO

DATA JOURNALISM. Corso di Formazione. Corso di formazione continua per l Ordine dei Giornalisti. Formazione Permanente. Milano aprile 2015

AGYO Scheda di approfondimento del servizio

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

Vademecum nuovo sito CIPAG GEOMETRINRETE

Manuale operativo di amministrazione del Portale Aziende BPM

INVIARE L ESTRATTO CONTO AD UN CLIENTE

GUIDA PRATICA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA

Guida Utente Registrato SIMIT

RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP)

ALBO TELEMATICO IMPRESE - COMUNE DI MALE

Guida alla procedura di prima affiliazione online

Portale INPS. Servizi per il cittadino. Lavoratori Domestici. Consultazione Estratto Conto. Help online

Servizi web. Crazione & restyling di siti professionali DESIGN LA NOSTRA PASSIONE

Manuale d uso della Posta TBS. Oracle Collaboration Suite

DOCENTE E/O ISTRUTTORE MACCHINE ED ATTREZZATURE DI LAVORO

Portale Fornitori Italgas

Accreditamento al portale di Roma Capitale

Gli obiettivi del festival

Guida all immatricolazione alle Scuole di Specializzazione di Area Sanitaria

Di seguito importanti informazioni per effettuare l attivazione delle prenotazioni online:

INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE

Introduzione 2. Modulo 1 - Menù Veloce 2. Modulo 2 - Avvisi Importanti e Motore di Ricerca 2. Modulo 3 - Gestione Ticket 5

I VANTAGGI DI ALITALIA TRADE

Registro Lezioni e Diario Docenti

microsito.net Siti web Amico mobile

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

Guida al servizio Sezione AZIENDE

La posta elettronica MiBACT

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

Portale Tirocini Online

Opzioni contenitore Prodotti

La COOLtura narrativa PRIMA EDIZIONE. L Associazione culturale LA COOLtura. al fine di promuovere la cultura letteraria e dare la possibilità

Il sito web

GUIDA DETTAGLIATA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO, ATTRAVERSO IL SISTEMA STEP ONE

1 CONVEGNO. Sistema Gomma nel TPL COMUNICAZIONE AL CLIENTE ATTRAVERSO LO SMARTPHONE RELATIVA. i-bus Il TPL Intelligente

Come registrarsi e ottenere l IPIN (International Personal Identification Number) per il circuito SENIORS -

CONSULENTE TECNICO AMBIENTALE

Vademecum inserimento Modello Organizzativo attraverso

1. COME ISCRIVERSI AL CONCORSO

- Gestione Utenze delle Scuole non Statali -

Portale dei Servizi Telematici pagamenti Vademecum per gli utenti. Premessa. HomePage del Portale

MANUALE UTENTE ACCESSO PORTALE SERVIZI DAIT

Portale della Centrale Unica di Committenza della Provincia di Campobasso Istruzioni per l uso

Accesso ai servizi. L utente accede nel portale attraverso l indirizzo

Operazioni e concorsi a premio su canale Web.

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS

Guida alla consultazione della posizione debitoria in DEFINIZIONE AGEVOLATA

PERCORSO ANNUALE DI 17 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

Manuale Piattaforma Spending Review

GUIDA PASSO PASSO ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE SISTEMA STEP ONE

Portale dei Servizi Telematici pagamenti Vademecum per gli utenti. Premessa. HomePage del Portale

GUIDA OPERATIVA alla Community Mediazione

Guida alla procedura informatica CARTE ILA EDA SERALI

Sistema IAM REGISTRAZIONE UTENZA GUIDA OPERATIVA PER L UTENTE. 23 dicembre 2016

Via Sandano 47bis/ Correzzola Loc. Villa del Bosco (PD)

(N.B.: con le credenziali provvisorie del MEF Ministero Economia e Finanza, rilasciate dall Ordine)

Manuale Studente Sistema UNISCO

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

Transcript:

La partecipazione di ognuno al servizio di tutti Presepi in Granda www.

Il progetto Presepiingranda web Presepiingranda.it è un sito internet amatoriale, che intende soddisfare le esigenze sia dei partecipanti che degli utenti visitatori cercando di avvicinarsi il più possibile agli standard di professionalità e visibilità dei siti internet presenti sulla rete. Dal 2006 il progetto Presepiingranda web continua ad affermarsi sulla rete, facendo contare picchi di visualizzazione di oltre 30000 visitatori (fonte Google) sulle pagine del sito internet www.. I molteplici canali di fruizione dei siti internet e le sempre più immediate esigenze dell utente, hanno contribuito ad una spinta positiva verso un costante aggiornamento delle strutture web, al quale anche il sito www. non si è potuto esimere. Giunto al terzo restyling, oggi il sito si presenta con una rinnovata veste grafica e struttura che ne consentono non solo la fruizione sui principali media (tablet, desktop, smrtphone), ma ne consentono l utile integrazione con funzionalità sempre più social e sempre più attente alle esigenze dell utente finale. Di seguito sono descritte le principali regole, che da oltre 10 anni consentono a tutti i sostenitori di benificiare dei traguardi raggiunti, senza mai dimenticare il motivo di riferimento del progetto Presepiingranda la partecipazione di ognuno al servizio di tutti Regole di partecipazione Gli organizzatori conservano e richiedono il massimo rispetto di tutti al fine di un ottimo successo del progetto. Agli organizzatori è riservata: la creazione, il mantenimento e la manutenzione del sito internet nei due apsetti essenziali: programmazione e grafica, rispettando l immagine, la linea e i caratteri di riferimento inerenti il progetto Presepiingranda.it; la creazione, il mantenimento e la manutenzione della struttura con verifiche e modifiche on-line dei contenuti aggiornati; la gestione e la pubblicazione degli aggiornamenti e delle informazioni inviate dai dai sostenitori e dai privati alla voce notizie ; le modifiche, eventuali e varie finalizzate all ottimizzazione del sito web e di tutte le pagine ad esso collegate; l attivazione di campagne di posizionamento e di web-marketing per incrementare la visibilità. area dedicata al singolo presepe partecipanti al progetto, viene attivata, previo pagamento L della quota di partecipazione annuale e relativa iscrizione., visualizza la scheda presepe : una pagina dedicata, inerente la singola opera/iniziativa partecipante, accreditata. Per accedere e modificare il contenuto occorre inserire le proprie credenziali dal pulsante dedicato accedi alla tua pagina, in fondo al sito internet. La scheda presepe è così suddivisa: immagine principale, dove, tipo presepe, indirizzo, date e orari, mappa, contatti, social, il presepe, curiosità, immagini, video. Per la composizione della scheda si richiedono: l immagine principale: è la copertina rappresentativa della propria iniziativa. L in- 2

tera immagine o il particolare selezionato della stessa, comparirà anche nella home-page del sito, pertanto si richiede una particolare attenzione e cura nella scelta dell immagine e nella qualità della stessa; il testo che risponda alle singole suddivisioni precedentemente elencate. È necessario compilare ogni parte richiesta, bilanciando, in modo particolare il testo descrittivo delle colonne Il presepe e Curiosità (utilizzare per ciascuna, all incirca il medesimo numero di caratterri) Una descrizione coincisa e puntuale risponderà alle esigenze comunicative della rete web e sarà di sicuro successo; le immagini e i video che completano l album fotografico del proprio presepe. È consigliabile inserire almeno 12 immagini rappresentative. I video, se presenti, sono collegati al proprio canale you-tube, saranno richiesti semplicemente i links dei propri video. Per questioni di spazio e di visibilità non è possibile inserire video direttamente sul sito internet. Tutto il materiale informativo, testuale e visivo, inerente la singola iniziativa dovrà esser inserito autonomamente possibilmente entro il 30 novembre dell anno di riferimento agli aggiornamenti. L organizzazione si riserva di modificare/uniformare o cancellare eventuali contenuti, immagini o video non conformi. Ogni pagina è gestita in autonomia dal singolo gruppo presepistico, è pertanto interesse di tutti che ogni singolo partecipante abbia aggiornata la scheda presepe, pena l efficienza del sito stesso. Per le iniziative già dotate di un proprio sito internet è prevista la pubblicazione della scheda informativa, nei termini precedentemente descritti, con l aggiunta, nella voce socia, dell indirizzo internet personale. Un link diretto permetterà l immediata apertura, in una nuova finestra, del sito di riferimento. Quota di partecipazione La quota di partecipazione e la relativa attivazione della propria area personale, comprensiva di scheda dedicata e gestione, è stabilita annualmente e si intende per ciascuna iniziativa e/o scheda attivata. È richiesto versamento della quota di iscrizione entro il 30 ottobre, dell anno in corso, all organizzatore zonale di riferimento o mezzo bonifico. Per iscriversi, ogni partecipante dovrà autonomamente richiedere o confermare la propria partecipazione, compilando in ogni sua parte, l apposito modulo alla pagina dedicata del sito internet www./iscriviti Per l iscrizione sono richiesti necessariamente, tra l altro, l invio di ricevuta del bonifico effettuato nonchè un recapito e-mail. L iscrizione dovrà pervenire entro e non oltre il 20 ottobre dell anno in corso. La quota comprende per ogni partecipante: la partecipazione e la relativa pubblicazione dei dati della propria iniziativa, nei termini sopra stabiliti, per un anno a partire dalla data del versamento della quota (in generale dal 20 ottobre dell anno in corso al pagamento, al 20 ottobre dell anno successivo); la scheda presepe informativa con tutte le informazioni testuali e grafiche dell iniziativa partecipante; l eventuale attivazione di una casella e-mail personalizzata e sempre consultabile per ogni partecipante (es. nomepartecipante@), configurabile sul proprio programma di posta elettronica o consultabile tramite web-mail. 3

Condizioni di partecipazione Ogni partecipante è vivamente invitato a: citare l indirizzo del sito internet principale www. su ogni pubblicazione e o comunicazione mediatica (articoli, interviste radio-televisive, comunicati stampa, inviti, comunicati, segnalazioni brevi ecc.) riguardante la propria iniziativa; rispettare il più possibile quanto dichiarato pubblicamente nella scheda della propria iniziativa sul sito internet, soprattutto in riferimento alla voce quando e i relativi orari di apertura dell evento; promuovere il progetto Presepi in Granda in tutte le sue forme ricordando il nostro intento principale: la partecipazione di ognuno al servizio di tutti. controllare la posta del proprio indirizzo e-mail al fine di rispondere alle eventuali richieste dell utenza nonchè ricevere e conoscere le eventuali comunicazioni di www.; informare e partecipare con notizie, articoli e curiosità all aggiornamento della sezione Presepi Notizie in prima pagina, inviando i propri comunicati a: La sezione Notizie presente nella voce menù è un punto di riferimento importante per informare, durante tutto l arco dell anno sulle iniziative, le novità e curiosità dei presepi partecipanti, del progetto Presepiingranda.it nonchè delle associazioni, informazioni presepistiche nazionali e internazionali. Un costante aggiornamento di questa sezione è fondamentale per dimostrare all utenza la continua attività del sito internet anche in periodi lontani dal Natale, per questo è richiesta la collaborazione di tutti. Ogni iniziativa di pubblicazione con il marchio Presepi in Granda, al di fuori del sito internet, dovrà comparire pubblicando il proprio indirizzo internet www. al fine di aumentarne l utenza e la consultazione via web. Costi di mantenimento Presepiingranda.it prevede un costo annuo di mantenimento sul server che lo ospita. Il server è un grande contenitore dati computerizzato che, ininterrottamente, permette di ospitare e visualizzare tutte le informazioni del nostro sito internet: e-mail, immagini, testi ecc. L hosting (colui che ha le capacità tecniche e materiali di ospitare e mantenere le esigenze di diversi siti internet, ovvero più server) a cui ci siamo affidati per far ospitare il sito internet www. è netsons (maggiori informazioni su www.netsons.com). Mantenere impegnato un indirizzo internet sul web, con il relativo spazio per la creazione del medesimo, nel nostro caso il solo indirizzo www., costa annualmente dai 70 ai 100 Euro, versati con regolare fattura all hosting. Inoltre è possibile spendere da un minimo di 50 euro a un massimo di 500 Euro per la visualizzazione e promozione del nostro sito internet sui motori di ricerca nazionali e internazionali nonchè per campagne Google o Facebook (maggiore è il costo e maggiore è la visibilità ). Agli organizzatori si stabilisce un rimborso spese massimo per la gestione e il mantenimento del 4

sito internet www., dichiarato ogni anno durante il consueto Convegno/Convivio di Primavera, al netto delle spese di mantenimento. L iniziativa Presepiingranda Web nasce dalla volontà di riunire su carta stampata in grandi formati a larga diffusione, alcune manifestazioni presepistiche della provincia Granda e dintorni per incentivarle e promuoverle. L eventuale avanzo dal versamento delle quote di partecipazione al sito internet verrà convogliato per propagandare e dare visibilità al sito internet stesso, nonchè per permetterne il continuo rinnovamento necessario per essere sempre al passo con i tempi, previo accordo dei partecipanti. Ogni anno, durante il consueto Convegno convivio, sarà illustrato ai sostenitori presenti, il bilancio dettagliato delle spese passate e future. Variazioni di costi, termini e condizioni verranno di volta in volta comunicati dall organizzazione di www.. Ottobre 2016 Giorgio Barbero Staff Cell. 328 26 37 000 5

Presepi in Granda La partecipazione di ognuno al servizio di tutti www.