CONCORSO LA PASSIONE DI ASSISTERE ATTIVA-MENTE

Documenti analoghi
La pianificazione assistenziale con gli animali nella relazione di aiuto DOTT.SSA LAURA LIONETTI

Area progettuale. Pag 1 di 5. Muo WII amoci

RIASSUNTO SINTETICO DEL PROGETTO (come nasce, come si sviluppa, le finalità, struttura del progetto, etc)

Istituti Comprensivi di Udine allegato al Piano dell Offerta Formativa CURRICOLO VERTICALE

Distrabilia

ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PIANI DI STUDIO D ISTITUTO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE R. VALTURIO RIMINI ANNO SCOLATICO 2014/2015

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO EDUCAZIONE FISICA DELIBERATO ANNO SCOL. 2015/2016

//////////////////////////////////////////////////////////////////////// Nido d Infanzia M. TIMPANARO

TFA A029-A030 Laboratorio BES

EFFICIENZA FISICA E SPORTIVA

Un progetto di ippoterapia per alunni diversamente abili

Progetto triennale di intervento dell animatore digitale Prof. Nicola Zompa

Progetto gioco- sport dei plessi Collodi e Italo Stagno

EDUCAZIONE FISICA SCUOLA PRIMARIA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

Dott.ssa in Fisioterapia Martinotta Sonia

PROGETTI DI SETTORE - ANNO 2012

PIANO ASSISTENZIALE INDIVIDAUALE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI

IMPARA COME... Assistenza domiciliare. Corso di formazione gratuito su tecniche assistenziali di base per familiari, assistenti familiari e volontari

MODALITA PER IDENTIFICARE I SOGGETTI CHE SI TROVANO IN SITUAZIONI DI FRAGILITA ED INTERVENTO DI SUPPORTO

Concorso la Passione di assistere Residenza il Mughetto Ceresole d Alba (Cn)

CONQUISTARE ABILITA ATTRAVERSO LA MUSICA L esperienza del Children s Music Laboratory (CML) Marco Messina, Francesca Raimondi

PROGETTO DI PSICOMOTRICITA' FUNZIONALE ANNO SCOLASTICO

LA GIOCOLERIA A SCUOLA A SCUOLA DI GIOCOLERIA ROBERTO MANCINI - ANDREA PERUGINI

23/03/2017. Dott. M.C. Sandrini Specialista in Geriatria Responsabile Medico RSA Don Meani e RSA Casa San Giuseppe, Associazione Monte Tabor

I.C. MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONI ISTITUTO SCIENZE MOTORIE

FA E IMPASTA TÜT LAURA

I giovani: gli attori protagonisti del Programma Guadagnare Salute in Adolescenza.

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO a. s. / Residenza Via CAP Recapito Telefonico PRESENZA A SCUOLA DI UNA A. E. C. SI NO

CORSO OPERATORI SOCIO SANITARI

Progetto Pilota per la nascita del primo Canile Sociale sul territorio Nazionale

Codice GSA1058AI-DI Sede: Éupolis Lombardia - Istituto Superiore per la Ricerca, la Statistica e la Formazione via Copernico, Milano

PIANO FORMATIVO Centro Residenziale per Anziani Domenico Sartor

POR FSE Asse II Inclusione sociale e lotta alla povertà

PROGETTO DI AVVIAMENTO ALLA PRATICA DELLA PALLAVOLO PER LA SCUOLA PRIMARIA

PRESENTAZIONE INTERVENTO. Promozione del benessere psico-fisico degli allievi dai 6 ai 13 anni, rivolto soprattutto ai soggetti svantaggiati;

PROGETTI PER ANZIANI

Curricolo verticale per competenze

Camera Snoezelen. La nostra Stanza Multisensoriale Animatrice Erica Villa Atelierista Animatrice Alessandra Fossi

SCUOLA PRIMARIA: EDUCAZIONE FISICA COMPETENZE

CURRICOLO VERTICALE IL CORPO E IL MOVIMENTO - EDUCAZIONE FISICA - - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI

Direzione Didattica Pierina Boranga 1 Circolo Belluno

CURRICOLO DI ED. FISICA della scuola primaria

Il recupero delle disautonomie e il training fisico

PROGETTO KRONOS CENTRO ANZIANI VILLA ALDINA NUCLEI ORCHIDEA E GIRASOLE ROSSANO VENETO

I BENEFICI DELL ATTIVITÀ IN ACQUA PASIANO DI PORDENONE 03 NOVEMBRE 2016

A.S B Liceo Linguistico PROGRAMMA SVOLTO. Scienze motorie e Sportive

PROGETTO DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE TEMPO INSIEME

IL CORPO FRA CULTURE: IDENTITA' DI GENERE E AFFETTIVITÀ NELLE NUOVE GENERAZIONI Un intervento sperimentale di Peer Education partecipata e

IL PERIODO DI FORMAZIONE E PROVA alla luce del DM 850/2015 e della CM del

PROGETTO DI EDUCAZIONE SOCIO-AFFETTIVA

DIPARTIMENTO SCIENZE MOTORIE I MEDIA

SCUOLA STATALE SECONDARIA DI 1 GRADO GOBETTI-DE FILIPPO - QUARTO (Na)

ASSISTENZA RIABILITATIVA IN FASE ACUTA

TRACCIA PER LA COMPILAZIONE DEL PROFILO

Fisioterapisti: Anna Spotti. Miati Micol

AIUTATECI ad AIUTARE Albo dei volontari art.13

CURRICOLO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Scuola Primaria CLASSE 1 ^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

Curricolo Verticale Scuola Primaria - Istituto Comprensivo Statale Via Libertà San Donato Milanese (MI) CLASSE PRIMA

1994: 1 VMD in equipe e PAI (Sistema Baricentro ) 1999 : 2 Protocollo Misure Contenitive Salvaguardia (MCS)

Progetto di educazione psicomotoria per la scuola d infanzia

Be active, healty and happy!

Progetto IPDA per la Scuola d Infanziad

SCIENZE MOTORIE CLASSI PRIME OBIETTIVI ANNUALI GENERALI

La settimana del Benessere Psicologico in Campania Città amica del Benessere Psicologico. Da se stesso all altro

Cure appropriate e di alta qualità. Informazioni personalizzate e consenso informato

PROPOSTA DI FORMAZIONE:

CURRICOLO DI EDUCAZIONE FISICA

ISTITUTO SAN GIORGIO Via Bernardino da Feltre 9, Pavia (PV) Tel Fax

Progetto Motoria - Nuoto

CORPO MOVIMENTO SPORT - CLASSE PRIMA

1.1 Riconoscere, rappresentare (anche graficamente), denominare le varie parti del corpo

PROGETTO DELLA REGIONE VENETO PER LA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI DOMESTICI NEI BAMBINI DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

Centro Servizi Anziani S.M. Bertilla

Skimmy e la ginnastica Propriocettiva Daniele Gatti

COLTIVARE PASSIONI PROGETTO DI ORTOTERAPIA CON PERSONE AFFETTE DA MALATTIA DI ALZHEIMER OPERA PIA ANTONIO EMMA CERINO ZEGNA ONLUS

Principi di applicazione del Tilthermometer. Alessio Silvetti

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Il piano educativo assistenziale individualizzato: dal documento ad oggi

I SERVIZI OFFERTI AI CITTADINI

TERAPIE AUSILIARIE DI SUPPORTO PER I PAZIENTI AFFETTI DA MESOTELIOMA

CURRICOLO DI SCIENZE MOTORIE SPORTIVE CLASSE PRIMA

ATTIVITA :attività e movimenti che permettono di percepire,sentire e conoscere il proprio corpo.

La struttura Centro Diurno Aurora 1 è un articolazione funzionale del Centro di Salute Mentale Nord, con sede a Valdagno.

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

G. Cadei, S. Felsi, R. Mostardini, R. Pozzoli, V. Ruzzolini, D., M. Urbisci, L Brugnone Prime seconde terze quarte - quinte

CURRICOLO SCUOLA DELL INFANZIA con riferimento alle competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012

LICEO CLASSICO E DELLE SCIENZE UMANE BENEDETTO DA NORCIA ROMA

Progetto Attività Motoria Over 55 ROVERETO 16 Gennaio Strategie Motorie per Contrastare il Decadimento Cognitivo

Scuola Primaria Statale Madre Teresa di Calcutta Belpasso

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CENTRI SOCIALI PER MINORI

Corso di aggiornamento sull educazione fisica nella scuola primaria

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA VIRTUS GENOVA. Progetto di consulenza per l attività motoria nella Scuola Elementare

Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE

IL PAZIENTE IN ATTESA D INTERVENTO

Casa di Enrica Comunità a bassa protezione per adulti con disagio psichico. via Gozzano n Monza

ATLETICA N.E.VI. associazione sportiva dilettantistica. organizza per l anno. corsi di GINNASTICA DOLCE GINNASTICA DI MANTENIMENTO

Transcript:

CONCORSO LA PASSIONE DI ASSISTERE 2014. ATTIVA-MENTE Il progetto BenEssere Insieme Plus nasce come sviluppo e potenziamento di Benessere Insieme, un percorso sperimentale attuato l anno scorso, pensato dall équipe di lavoro e finalizzato al mantenimento e al potenziamento delle abilità residue degli Ospiti attraverso la conoscenza e consapevolezza del proprio corpo, quale base per la creazione del Benessere, inteso come equilibrio tra aspetti fisici, sociali e psicologici. Visti i benefici ottenuti dagli Ospiti nel progetto pilota, si intende proporre Benessere Insieme Plus a tutti i nuclei della Residenza qualificandolo e rendendolo più efficace attraverso l utilizzo di strumenti multimediali e attrezzi specifici da palestra; in questo modo l attività acquisterà una maggiore valenza in quanto andrà ad agire non solo sulle abilità residue degli Ospiti ma anche sul loro tono dell umore e di conseguenza sulla qualità della vita. Modalità di Attuazione Attraverso incontri della durata di circa un ora, una volta alla settimana per cicli di due mesi da svolgersi direttamente al nucleo, gli Ospiti vengono messi a conoscenza delle varie parti del corpo e della loro funzione. Si è scelto di svolgere l attività al nucleo perché la Residenza accoglie Ospiti non autosufficienti. Inoltre la scelta del nucleo come luogo dell attività permette di rafforzare nell Ospite il concetto di luogo di vita implementando il senso di appartenenza e la relazione con gli altri abitanti dello stesso. Le attività di conoscenza del corpo (immagini del corpo umano, schede mute, ) e i relativi esercizi saranno proposti attraverso l utilizzo di strumentazione multimediale (lavagna interattiva multimediale mobile, tablet, videoproiettore per videoclip, registrazione delle varie sessioni, fotocamera digitale) e attrezzatura varia come piccoli oggetti da palestra. Obiettivi: Mantenere e/o potenziare le abilità residue degli Ospiti; Potenziare la relazione attiva con gli altri Ospiti, quale elemento di benessere; Favorire situazioni piacevoli e di divertimento; Stimolare le funzioni cognitive (attenzione, memoria, comunicazione); Migliorare o mantenere le abilità motorie relative alle ADL (mangiare, lavarsi, vestirsi, uso del gabinetto) e relative alla mobilità (autonomia negli spostamenti) che incideranno su una maggiore sensazione di benessere e sul livello di autostima; Migliorare la stabilità negli Ospiti deambulanti con una riduzione del rischio di caduta; Coinvolgimento di più figure professionali; Miglior conoscenza dell Ospite da parte dell equipe di lavoro, secondo prospettive differenti. Materiali Necessari per l implementazione del progetto: Strumentazione multimediale: lavagna interattiva multimediale mobile, tablet, videoproiettore per videoclip, registrazione delle varie sessioni, fotocamera digitale Attrezzature da palestra: canestro, nastri, palle, bastoni, cerchi.. ISTITUTO: Concezione ONLUS Centro MonsL.Crico Vedelago TV CATEGORIA PROGETTO: WE FITNESS ALLEGATI Presentazione PowerPoint del progetto FIGURE COINVOLTE: Fisioterapisti, Educatrici, Psicologa, Famigliari, Infermieri, Operatori Socio Sanitari TEMPISTICA DI IMPLEMENTAZIONE : 1 anno BUDGET: 4.000,00 Euro

CENTRO RESIDENZIALE MONS.L.CRICO VEDELAGO BENESSERE INSIEME PLUS Concezione ONLUS Vedelgo TV

Il progetto BenEssere Insieme Plus nasce come sviluppo e potenziamento di Benessere Insieme, un percorso sperimentale attuato l anno scorso, pensato dall équipe di lavoro e finalizzato al mantenimento e al potenziamento delle abilità residue degli Ospiti attraverso la conoscenza e consapevolezza del proprio corpo, quale base per la creazione del Benessere, inteso come equilibrio tra aspetti fisici, sociali e psicologici. Visti i benefici ottenuti dagli Ospiti nel progetto pilota, si intende proporre Benessere Insieme Plus a tutti i nuclei della Residenza qualificandolo e rendendolo più efficace attraverso l utilizzo di strumenti multimediali e attrezzi specifici da palestra; in questo modo l attività acquisterà una maggiore valenza in quanto andrà ad agire non solo sulle abilità residue degli Ospiti ma anche sul loro tono dell umore e di conseguenza sulla qualità della vita.

PROGETTO BENESSERE INSIEME PLUS E un attività di gruppo che si svolge nel salottino di ogni nucleo, coordinata da un fisioterapista e un educatrice. Il progetto è stato condiviso con più figure professionali che hanno contribuito alla realizzazione di esso secondo la propria competenza. Prima di cominciare l attività verrà fatta un analisi complessiva della salute degli Ospiti e del Nucleo attraverso la compilazione di una griglia di valutazione in cui vengono registrati: modalità di deambulazione; eventuale uso e tipologia di carrozzina; autonomia nell alimentazione attraverso la voce alimentazione della scala di valutazione Barthel Funzionale; eventuale presenza di contenzione in carrozzina; coinvolgimento nelle attività socio-educative. NUCLEO DATA COGNOME NOME anni DEAMBULAZIONE CARROZZINA MANUALITA' ATTIVITA' AUTON. CON DEAMB. CON AIUTO TINETTI PIEGHEV. ORMESA BARTHEL alimentazione CINT. DIV. TAV. AL PIANO FUORI PIANO Questa griglia verrà compilata anche alla fine dei sei incontri per verificare i risultati raggiunti.

OBIETTIVO PRINCIPALE: Aumentare il livello di qualità della vita degli Ospiti; Aumentare e/o mantenere l autonomia e le funzionalità residue; OBIETTIVI SPECIFICI: LIVELLO RELAZIONALE Offrire agli Ospiti possibilità di contatto e stimolo; Creare senso di appartenenza ad un gruppo; Stimolare la relazione con gli altri e il sostegno reciproco; Favorire l interazione con le figure professionali; LIVELLO INDIVIDUALE: Creare una situazione piacevole nella quale l umore possa trarne giovamento anche per le ore successive della giornata; Stimolare la vitalità; Rinforzare l autostima; Mantenere e/o stimolare le funzioni cognitive, quali attenzione, memoria e comunicazione; LIVELLO MOTORIO: Migliorare e/o mantenere una libertà articolare funzionale alle ADL; Prevenire contratture e/o retrazioni muscolo-tendinei; Migliorare e/o mantenere tono e trofismo muscolare; Migliorare l equilibrio sia statico che dinamico in stazione seduta, eretta e nei passaggi posturali; Migliorare la coordinazione motoria globale, manuale ed oculo-manuale; Stimolare la percezione corporea, il senso di posizione; Rafforzare le reazioni di equilibrio da seduti.

METODOLOGIA: Gli Ospiti del nucleo vengono disposti in cerchio e l attività comincia con una formula d apertura di orientamento spazio-temporale, vengono proposti esercizi strutturati che interessano le varie parti del corpo, esercizi di coordinazione, passaggi posturali e esercizi di manualità. Durante l attività vengono proposti esercizi per stimolare attenzione, memoria, comunicazione. Partendo dalla consapevolezza che il benessere è anche conoscenza del proprio corpo, nel progetto sperimentale sono state proposte tre sessioni di lavoro riguardanti il corpo umano. Dopo un primo momento informativo in cui venivano mostrate e citate le varie parti del corpo, sono state proposte delle schede mute; compito degli Ospiti era quello di riconoscerle e nominarle. Per qualificare e rendere più efficace l intervento in Benessere Insieme Plus si prevede l utilizzo di strumenti multimediali e attrezzi specifici da palestra. L attività così acquisterà una maggiore valenza incidendo positivamente sul tono dell umore degli Ospiti e sulla loro qualità di vita. TEMPI E SPAZI: Martedì mattina, con orario dalle 10.15 alle 11:30 circa, per sei incontri; Spazio del salottino del nucleo; MATERIALE: Strumentazione multimediale: lavagna interattiva multimediale mobile, tablet, videoproiettore per videoclip, registrazione delle varie sessioni, fotocamera digitale. Attrezzature da palestra: canestro, nastri, palle, bastoni, cerchi.. VERIFICA: DATA PARTECIPAZIONE ABILITÀ MOTORIA ATTENZIONE SOCIALIZZAZIONE ANNOTAZIONI NOME COGNOME Il punteggio di ogni item va da 1 a 5 dove 1 corrisponde ad attività insufficiente, 3 sufficiente e 5 attività buona.

IMMAGINI DEL PROGETTO SPERIMENTALE BENESSERE SIGNIFICA: STARE BENE CON IL PROPRIO CORPO STARE BENE CON SE STESSI STARE BENE CON GLI ALTRI

SCHEDE UTILIZZATE NEL PROGETTO SPERIMENTALE BENESSERE E CONOSCENZA DEL PROPRIO CORPO