TURISMO ARCHEOLOGICO E LA CITTA CONTEMPORANEA Fuori dalla città: strade e campagna

Documenti analoghi
TURISMO ARCHEOLOGICO E LA CITTA CONTEMPORANEA Fuori dalla città: strade e campagna

BANDO PER IL DECORO URBANO DELLE VIE CONSOLARI PROGETTO ROMA FATTI BELLA

classe IV sezione D E. C., V. C., G. S., F. S.

Laboratorio. TURISMO ARCHEOLOGICO E LA CITTA CONTEMPORANEA Le case dei vivi e dei morti

TUTTE LE VIE PORTANO A ROMA

Navigli di Milano! di Silvia Parisotto I navigli che adesso sono rimasti A MILANO SONO tre: Naviglio Grande Naviglio Pavese Naviglio della Martesana 1

ISTRUZIONI PER L USO

ANTROPIZZAZIONE DEL TERRITORIO E INSEDIAMENTI URBANI

RELAZIONE STORICA. (Pratica Edilizia n.245/2014 Committente: Vercelli Mauro)

: CINTA URBANA E VIABILITÀ

Paesaggi dell abitare contemporaneo oltre GRA

La civiltà romana Roma e la repubblica

Camera dei deputati. Determinazione dei collegi elettorali della Camera dei deputati

Vecchia Mil Vecchia ano/nuova Milano Milano Passato e presente

ANTICA ROMA pittura e scultura. Vol. I, pp

LE VIE VERDI TERAMANE il capoluogo aprutino crocevia di una rete ciclopedonale

Lezione I - Archeologia sotterranea

La carta dei paesaggi italiani Colora la cartina dei grandi paesaggi italiani, seguendo le indicazioni della legenda.

La struttura della città

IL QUINTO MIGLIO A TORRE DEL GRECO

BANDO BIDDAS LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 1998, n. 29 Tutela e valorizzazione dei centri storici della Sardegna RETE DEI COMUNI NORD EST SARDEGNA

VIGONZA. piano guida per il Programma Complesso n. 1. aggiornamento e integrazioni. aggiornamento: rev. 5.2 gennaio 2017 antonio buggin.

VARIANTI URBANISTICHE RELAZIONE TECNICA

2. Riconoscimento spazi attrezzature collettive tipo Localizzazione Rapporti con la residenza

Gli Etruschi. Mondadori Education

La storia del sale Informazioni per il PD

L ordinamento gentilizio arcaico: la gens Gentiles: parentela in linea maschile unita da culti familiari; amministrazione della giustizia; servizio mi

Toscana Azienda agricola in vendita in Val d Orcia vendita aziende agricole

Valutazione Ambientale Strategica del PUC di Sanremo - Questionario B - VITA IN CITTA'

Progetto Trois Langues, Deux Cultures

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO

ACQUEDOTTO VERGINE. (min 10 / max 20 persone a visita) Visite guidate a cura dell associazione culturale M ARTE Info e prenotazioni 392.

Archeologia industriale della Ferrovia Porrettana Prime ricognizioni

CORTONA TAPPA 34 CORTONA POZZUOLO. Regione: Toscana Prov. Arezzo. Km 24,5 Dislivello Percorso E

PADOVA un racconto, dieci personaggi, dodici emozioni. 72 pagine per capire Padova,12 cartoline d autore per ricordarla

I RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI NELL AREA DI SALBORO Dott.ssa Cecilia Rossi

Km 21,5 dislivello Percorso E

Comune di Empoli COMUNE DI EMPOLI. SETTORE III POLITICHE TERRITORIALI Unità Speciale Ufficio di Piano Arch. Marco Carletti (Dirigente)

COLLEGAMENTO TRA TANGENZIALE DI NAPOLI (VIA CAMPANA), RETE VIARIA COSTIERA E PORTO DI POZZUOLI INTERVENTO N. C11 - II LOTTO

I Quaderni dell Accademia del tartufo del Delta del Po. n. 17 ITINERARIO. Andar per ponti in barche nel Delta del Po. A cura di Antonio Dimer Manzolli

Associazione Nazionale per la Tutela del Patrimonio Storico Artistico e Naturale della Nazione. dal 1955 iniziative e progetti per il Paese

La canalizzazione di Bologna. Realizzato da: Federico Cacciari Giorgia Calegari Lorenzo Montanari Tommaso Giacominelli Luca Odorici

CASTELFRANCO MUSEI UN MUSEO PER LA SCUOLA PROPOSTE DIDATTICHE PER L ANNO SCOLASTICO

Lezione 08b - 30-ott-14

ANALISI ELABORATA DAL SICeT di ROMA e LAZIO

DATI AMMINISTRATIVI Comune: Como Localizzazione: Attuale Villa Stampa ed ex convento di S.Croce RIFERIMENTI CARTOGRAFICI CTR: B4A5. Scala: 1:10.

Liguria. Come è fatta la Liguria? Come ci si muove in Liguria?

A caccia di torri per le vie di Noli con Eleonora. Classe terza B Scuola Primaria Bernardo Gandoglia

CORSO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA. Prof. Andrea Potestio Università degli studi di Bergamo

Relazione tecnica e fotografica del percorso

Obiettivi Articolazione del lavoro 49 interviste molteplicità di materiali

6 G.GAMBIRASIO, Archeologia e pianificazione territoriale, in Carta Archeologica della Lombardia-La Provincia

I quartieri storici della citta di Jesi dalla storia alla convenzione per i giochi del Palio di San Floriano.

СУВОРОВСКИЕ ДНИ В ИТАЛИИ GIORNATE DI SUVOROV IN ITALIA

Musei di Palermo. Area Archeologica e Antiquarium di Solunto

Capitolo 1 Introduzione. Geografia "umanistica", letteratura e iconografia di viaggio

LE CENERI DI GRAMSCI. Pier Paolo Pasolini davanti alla tomba di Gramsci in una foto del Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione

Casette di Marcellise itinerario 3 (Casette, Marcellise, Carbonare, Arcandola, Fenilon, Casette)

Tabella 1 (Frequenze pianificate per le emittenti locali nella Regione Valle d Aosta)

L AREA DI INSEDIAMENTO

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica IL MERCATO IMMOBILIARE

PROCESSO DI TRASFORMAZIONE Dall Impero Romano al suo apogeo (II sec. d. C.) al Sacro Romano Impero (IX sec. d. C.)

ATLANTE TEMATICO DI TOPOGRAFIA ANTICA. RIVISTA ISSN:

GIUBILEO della misericordia PRIMO PIANO INTERVENTI DEL COMUNE DI ROMA. mercoledì 12 agosto 15

1.9. INCIDENTALITÀ 18

Parco Archeologico di Fregellae

Perimetrazione del Centro di Antica e Prima Formazione del Comune di San Teodoro. Comune di: San Teodoro. Scheda 1/3

Ardea Dintorni. Localita vicine a Ardea. Castelli Romani: zone turistiche vicino a Ardea. C Aprilia E Pomezia

Città e comunicazioni

Il territorio, i suoi abitanti e la loro mobilità Salvio Capasso

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di

I GENOVESI ED ALTRI NEL MAR NERO

CATALOGO DELLE TIPOLOGIE ARCHITETTONICHE RESIDENZIALI

NON SOLO PALLADIO Alla scoperta di Vicenza sotterranea - Proposta di segnaletica per i siti archeologici aperti al pubblico

Capitolo 2. Imperialismo e colonialismo

Cang Jie inventa la scrittura.

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

THE SETTLERS OF CATAN

NUOVA AUTOSTRADA IN ARRIVO

BENESSERE E QUALITÁ DELLA VITA NEI MUNICIPI DIROMA

Note sulla riabilitazione nella malattia di Parkinson Enrico Granieri Ferrara, 28 Maggio 2014

Impero. Una parola e una storia

Ministero delle Infrastrutture PONTE SUL TICINO - OLEGGIO

FERRARA. TAPPA 19 FERRARA-TRAGHETTO Km 30 dislivello Percorso E. Regione: Emilia Romagna. Prov. Ferrara

Avviamento all orienteering

2.6. Progettazione degli insediamenti

Studio e interpretazione delle foto aeree, dei catasti storici e della toponomastica, preliminari all indagine archeologica

COMUNE DI GROTTAMMARE SISTEMAZIONE AREA PER REALIZZAZIONE SCUOLA EDUCAZIONE CINOFILA

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 e Piano utilizzo telelavoro.

Relazione Evento Sismico Provincia di Palermo del 13 Aprile 2012 delle ore 08:21 Italiane

Synergie, gruppo internazionale

Epigrafi della Via Appia

SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE SETTORE MARITTIMO

Raccolta e classificazione del folklore. Riccardo Franzoni

Spesso la pianura è attraversata da corsi d'acqua e per questo è un ambiente favorevole a molte attività umane e soprattutto all'agricoltura.

COMUNE DI EMPOLI. Ufficio Tecnico PROGETTO PRELIMINARE PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCHEGGIO NELLA FRAZIONE DI CORTENUOVA

Roma: il senso del luogo

VENETO: VENEZIA e MURANO (Luglio 2014)

Allegato A alle Disposizioni attuative del Piano delle regole del Piano di governo del territorio

Lo studio della pittura parietale pompeiana fu affrontato per la prima volta da August Mau

Transcript:

TURISMO ARCHEOLOGICO E LA CITTA CONTEMPORANEA Fuori dalla città: strade e campagna

Le strade La realizzazione di strade che collegano diverse città e luoghi sparsi per l impero è un altro elemento caratterizzante la presenza romana. E facile capire perché fosse necessaria tale rete stradale: inizialmente serviva all esercito, in seguito anche all amministrazione dell impero. I legionari marciavano più speditamente e con maggior sicurezza su delle strade ben costruite. Quindi, durante l avanzata delle truppe romane, venivano realizzati ponti, sbancamenti, ed ogni altra sorta d opera viaria. I legionari stessi erano abili costruttori.

In seguito le strade divennero fondamentali per mantenere unito l impero in modo che non solo le truppe, ma anche i funzionari imperiali potessero raggiungere nel minor tempo possibile anche i luoghi più lontani dal centro dell impero stesso, Roma, dalla quale nascevano tutte le strade, almeno dal punto di vista ideale. Effettivamente da Roma partivano le cosiddette vie consolari, le prime ad essere state costruite seguendo e nel contempo favorendo l espansione romana. Via Flaminia Via Salaria Vetus Via Salaria Nova Via Nomentana Via Tiburtina Via Collatina Via Prenestina Via Labicana Via Asinaria Via Latina Via Appia Via Ardeatina Via Laurentina Via Ostiense Via Portuense Via Aurelia Via Trionfale

Ovviamente, oltre agli spostamenti delle truppe e dei funzionari imperiali, le strade favorirono lo sviluppo dei commerci e dei traffici in genere. Per l Italia del nord dobbiamo ricordare due vie molto importanti, anch esse risalenti all epoca repubblicana, l Aemilia, costruita agli inizi del II secolo a.c. dal console Marco Emilio Lepido, e la Postumia, dalla seconda metà del II secolo a.c. che non partivano direttamente da Roma, ma erano comunque di grande importanza. Caratteristica delle vie romane, come ben illustra il tracciato dell Emilia, è di essere lineari, inserite con precisione nel tessuto della centuriazione, sia che lo precedessero cronologicamente, e che quindi ne divenissero il punto di riferimento, sia che fossero costruire successivamente.

Da Wikipedia il sistema viario dell'antica Roma per la direttrice Nord-Est. In sequenza partendo da Roma: in blu la via Flaminia (strada consolare), segue in rosso la via Aemilia che si collega a Piacenza (Piacentia) alla via Postumia con arrivo ad Aquileia

Mappa con le principali strade dell'impero.

Le strade romane sono generalmente diritte. Siano strade di campagna, come questo viottolo conservatosi in Inghilterra o nelle vicinanze di importanti centri urbani, come questa nelle campagne pontine

E questo è il tunnel del Furlo, anch esso d epoca romana, che viene usato ancor oggi. In questo caso, siamo in Valle d Aosta, La strada è stata scavata nella montagna

Quando il terreno era paludoso si ricorreva a fondamenta di assi o di anfore in modo da tenere il lastricato asciutto e di consentire lo scolo delle acque. Il modo ordinario di costruire le strade: la successione di strati di ciottoli sovrapposti e battuti, sui quali era posto il lastricato finale

Ponte romano sul Buthier Valle d aosta Nell area di Ascoli Piceno In Ticino Vicino a Porto Torres Ove necessario si edificano ponti

La centuriazione La centuriazione riprende nelle campagne l organizzazione urbana delle città e dei castra (accampamenti legionari). Gli agrimensori, i tecnici incaricati, studiavano le caratteristiche dei singoli territori ed in essi ricavavano appezzamenti delle stesse dimensioni. Tale pratica trova la propria origine dalla necessità, durante la Repubblica romana, di ridividere tra i cittadini che ne avevano la necessità i territori agricoli conquistati ma si mantenne anche quando tale compagine sociale venne meno, a partire dalla metà del II secolo a.c. e cominciò a diffondersi la grande proprietà terriera prima ed il latifondo poi

Questo è l'aspetto che assume la campagna centuriata E questa è la restituzione cartografica che si può fare di una foto del genere

Ed ecco come i topografi ricostruiscono la struttura del territorio in cui si scorgono ancora tracce della centuriazione.

Altre immagini di campagne che conservano tracce della centuriazione

Altri esempi Costa bergamasca dell Adda Area di Cesena Una curiosità: le piccole cappelle disperse per la Campagna, in molti casi sono un ricordo del punto di unione delle maglie delle centuriazioni.

Ecco la centuriazione dell area della Brianza (bassa) L importante sfruttamento del suolo e la pressione abitativa del XX secolo hanno profondamente modificato l aspetto della campagna, rendendo difficoltoso leggere le tracce romane.

Una fattoria In molti casi, all incrocio delle divisioni agrarie si situavano le fattorie. La loro dimensione e la loro ricchezza (la presenza e la quantità delle strutture in muratura, la qualità delle finiture ecc.) variavano a seconda di chi dovevano ospitare. Poco più che capanne se servivano solo per gli schiavi, più ricche se vi risiedevano i fattori, fastose, come la villa dei misteri di Pompei, se erano destinate ad ospitare anche il proprietario dei terreni. Con la caduta dell impero romano, le fattorie principali si fortificarono e divennero piccoli centri autonomi. Essi sono spesso all origine, anche se non in tutti i casi esistono documentazioni precise e continuate, di molte cascine ancora esistenti e di tanti paesi, specie dell Italia settentiornale.

Una possibile ricostruzione della centuriazione con le fattorie inserite nel tessuto

Ricostruzione grafica di un agrimensore in attività Dividere il territorio era compito degli agrimensori, che impiegavano vari strumenti, tra cui il più importante, al centro del disegno, prende il nome di groma