Avv. Rossella Masetti

Documenti analoghi
Avv. Rossella Masetti

LA GESTIONE STRATEGICA DEL SEGNO: DAL MARCHIO AL BRAND

DAL MARCHIO AL BRAND. Avv. Rossella Masetti

PCN 24 IAS 38 attività immateriali

IL MARCHIO ED IL BREVETTO COME BENI INTANGIBILI A BILANCIO

I presupposti giuridici della valutazione degli intangibles.

CONTABILITA E BILANCIO: IL BILANCIO PUBBLICO PRINCIPI ECONOMICI, DISCIPLINA GIURIDICA E NORMATIVA FISCALE

La circolazione dei segni distintivi

IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari

Valutazione degli Intangibles ai fini del valore aziendale

IAS 16 Immobili, impianti e macchinari IAS 40 Investimenti immobiliari IAS 38 Attività immateriali

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali

PREMESSA. 1 CAPITOLO 1 IFRS 2 PAGAMENTI BASATI SU AZIONI AMBITO DI APPLICAZIONE DEFINIZIONI. 3. RILEVAZIONE..

La tutela della proprietà intellettuale nella professione dell Architetto

I contributi pubblici nello IAS 20

LA PROPRIETA INTELLETTUALE

Approfondimenti. Gli investimenti immobiliari secondo lo IAS 40. di Paolo Moretti

Camozzi & Bonissoni. L applicazione dei principi contabili internazionali agli immobili. Francesco Assegnati. Camozzi & Bonissoni

Immobili, impianti e macchinari Ias n.16

IL BILANCIO DELLE IMPRESE ALLA LUCE DEI NUOVI IAS/IFRS

IAS 18: Ricavi. Determinazione dei ricavi

Modello e Teoria del Bilancio di Esercizio. L Impairment Test (Ias 36)

Indice degli argomenti

Leasing secondo lo IAS 17

SOMMARIO. Schema n. 5 - Criteri di determinazione fiscale delle quote di ammortamento

Mercato di libera concorrenza: esigenze imprenditoriali e criticità

Marchi e brevetti: come tutelarsi consapevolmente Cuneo, 8 ottobre 2012


Principi Contabili Internazionali Laurea Magistrale in Consulenza Professionale per le Aziende. IAS 17 Leasing. by Marco Papa

Novità in OIC 16 Le immobilizzazioni materiali

Corso accordi e reti Lezione III Ricevimento venerdì ore 12:00 via Acton michele.simoni@uniparthenope.it. Corso Accordi e Reti Prof.

LA VALUTAZIONE A FAIR VALUE DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

BREVETTI: DALLA RILEVAZIONE A BILANCIO AL VALORE REALE. Dott.ssa Cristina Rigato Studio Rigato

LA GESTIONE ECONOMICA E GIURIDICA DEI MARCHI: NORME E MODELLI CONTRATTUALI. ANNALUCE LICHERI Avvocato

IL MARCHIO E LE ALTRE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI LE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI NELLA LEGISLAZIONE CIVILISTICA E FISCALE

Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona REGOLAMENTO D USO DEL MARCHIO EL CAPEL DE NAPOLEON DI SAN MARTINO BUON ALBERGO

MARCHI KNOW-HOW BREVETTI E LICENSING

SOMMARIO. Le modalità di iscrizione nello stato patrimoniale

ESAMINATI GLI EFFETTI SUL BILANCIO 2004 DEI NUOVI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS

Operazioni su partecipazioni in società controllate nella prospettiva del bilancio consolidato IAS/IFRS Marco Ghitti Perugia, 5 dicembre 2011

6 IL TRASFERIMENTO DEI BENI AZIENDALI

Introduzione al concetto di azienda e alle operazioni di gestione

La valutazione delle risorse immateriali nel quadro della valutazione d azienda

PERDITE DI VAL SU IMM. MAT. E IMMAT. - OIC 9

Gli strumenti finanziari [2]

La tutela del design Incontro AIJA AGAT Torino, 5 aprile 2008

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

TREMONTI-TER. art. 5 D.L. 78/ 09 C.M. 44/ 09. Dott. Davide Tersigni d.tersigni@devitoeassociati.com. Studio De Vito & Associati

Gli strumenti derivati di copertura

IL PROBLEMA DELLA CONTABILIZZAZIONE DEL LEASING NELLO IAS 17

IAS 12 Imposte sul Reddito (Income Taxes)

(Cash Flow Statements)

PATENT BOX DETASSAZIONE DEI REDDITI DERIVANTI DA BENI IMMATERIALI

CORSO IFRS International Financial Reporting Standards

Investimenti immobiliari. Alberto Bertoni

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Le immobilizzazioni materiali. internazionali: 16: Immobili, impianti e macchinari 17: Leasing 36: Perdite di valore 40: Investimenti immobiliari

Economia dei gruppi e bilancio consolidato. Esempi di quesiti d esame. (limitatamente alla parte dedicata al bilancio consolidato) * * *

INDICE. Pagina 1 di 11 Economia e gestione delle aziende ristorative 2 Selezione a cura di Marcello Sanci

Il leasing operativo. in pratica. Antonina Giordano FISCO

COSTI PLURIENNALI: L IMPATTO SUL BILANCIO DI ESERCIZIO

BREVETTI E PRIVATIVE VEGETALI

Marchio e brand: tutela e valore

IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea

PRIMA APPLICAZIONE DEGLI IFRS

INVENTION AND TECHNOLOGY DISCLOSURE FORM SCHEDA DI RICHIESTA PER L APERTURA DI UNA PRATICA DI BREVETTO

Indicazioni generali sulla struttura e sul contenuto degli schemi di Bilancio secondo i p.c. internazionali (Ias/Ifrs)

La tutela internazionale dei marchi d impresa

Lez. 2. I principi contabili

Svalutazione delle immobilizzazioni materiali per perdite di valore

Anno accademico 2015/2016

RISOLUZIONE N. 216/E

LEZIONE N. 1. Il Marketing Concetti Introduttivi. Alessandro De Nisco. Università del Sannio. Corso di Marketing

LA LEGGE SUL FRANCHISING. Confronto tra la raccolta di usi e la nuova legge

IAS 17 : LEASING. Schemi di analisi. Roma, 20 maggio 2011 Prof. Dott. Ubaldo Cacciamani

LE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI

Il leasing e il Factoring

TEMI SPECIALI DI BILANCIO MODULO II

I NUOVI PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI OIC

Punti dell intervento

ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA

IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea

Il Bilancio e i Principi Internazionali IAS-IFRS: Il Conto Economico e il Rendiconto finanziario. anno accademico Valentina Lazzarotti

Bilancio Consolidato

La contabilizzazione del leasing: disciplina attuale e prospettive future

Il valore patrimoniale dei diritti di proprietà industriale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

Proposta di Legge 20 dicembre 2013, n. 303 Disposizioni per il sostegno e la diffusione del commercio equo e solidale.

Cos è un incarico di due diligence? Schema tipico di un operazione di acquisizione Strategia di acquisizione e analisi strategica Due diligence

Il Marketing Concetti Introduttivi

RISOLUZIONE N. 58/E. OGGETTO: Operazioni di asset swap su Obbligazioni Generali 6,5% Interpello art. 11 legge , n. 212 XY S.p.A.

Introduzione. Capitolo 1

Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39

Legge di stabilità 2015 Crediti d imposta e agevolazioni

IAS 36 - IMPAIRMENT OF ASSETS

SCHEDA TECNICA DI PROGETTO

AMMORTAMENTI (COMPRESI ONERI PLURIENNALI) LEASING INTERESSI PASSIVI

Capitolo 4 - LEASING. Sommario

TEMI D ESAME. Valore contabile Valore corrente Brevetti Magazzino

OPERAZIONI DI INVESTIMENTO PLURIENNALE: Accadimenti e Alienazione

Transcript:

Ufficio di Modena: Via M. Vellani Marchi 20 Tel: 059 2916511 Fax: 2921132 Email: masetti@bugnion.it www.bugnion.it Avv. Rossella Masetti Email: masetti@bugnion.it INVESTIRE NELLA PROPRIETA INDUSTRIALE Dal marchio al brand: la valorizzazione del marchio Avv. Rossella Masetti

DAL MARCHIO AL BRAND MARCHIO Segno distintivo che contraddistingue i prodotti e i servizi dell impresa Strumento essenziale di comunicazione tra impresa e consumatori 1

DAL MARCHIO AL BRAND BRAND Rappresenta uno stadio evolutivo del marchio: il passaggio da semplice strumento di differenziazione in asset immateriale dotato di autonomo valore economico 2

COME IMPOSTARE UNA STRATEGIA DI SFRUTTAMENTO DEL MARCHIO JOINT VENTURES PRODURRE O VENDERE IN PROPRIO LICENZA MARCHI DIFENSIVI VALORIZZARE FRANCHISING REPRESSIONE DELLA CONTRAFFAZIONE VALUTAZIONE SINERGIA CON DESIGN E COPYRIGHT 3

I BENI IMMATERIALI Nel contesto economico attuale gli intangibles stanno assumendo un peso sempre più significativo nell ambito del patrimonio aziendale e rappresentano l elemento che determina il vantaggio competitivo delle imprese. 4

I BENI IMMATERIALI Che cos è un BENE INTANGIBILE? Conoscenza che può essere convertita in valore. European Management Journal 1996 5

I BENI IMMATERIALI Evoluzione della legislazione in materia dei beni immateriali Art. 15 L. 929/42 (ora sostituito dall art. 23 del Codice della Proprietà Industriale D.Lgs. 10/02/2005 n. 30) come modificato dal D.Lgs. 480/92 (in recepimento della Direttiva n. 89/104/CEE del Consiglio del 21 dicembre 1988 sul ravvicinamento della legislazione degli stati membri in materia di marchi di impresa). Il marchio può essere trasferito per la totalità o per una parte dei prodotti o servizi per i quali è stato registrato. Regolamento 40/94/CE del 20 dicembre 1993 sul marchio comunitario. Il marchio comunitario deve essere trattato come oggetto di proprietà indipendentemente dall impresa di cui esso designa i prodotti e i servizi. 6

I BENI IMMATERIALI Disciplina delle rivalutazioni dei beni delle imprese Continua Legge 21.11.2000 n. 342, legge 448/2001, legge 23.12.05 n. 266: Finanziaria 2006. Legge comunitaria 2003 recepimento del Reg. comunitario 1606/2002 in tema di Principi contabili Internazionali. Introduce una definizione secondo cui il fair value (valore equo) di un attività è il corrispettivo al quale esso può essere scambiato in una libera transazione fra parti consapevoli e disponibili (così il punto 8 dello IAS attuato in Italia con il D.Lgs. 38/05 n. 38). 7

UNA NOVITA : LE OPERAZIONI FINANZIARIE SUI BENI IMMATERIALI UNA NOVITA : L LEASE BACK Contratto atipico d impresa con il quale un soggetto imprenditore o lavoratore autonomo proprietario di un bene strumentale all esercizio della sua attività, aliena lo stesso ad una società di leasing la quale contestualmente lo concede in locazione al venditore contro il pagamento di un canone. Alla scadenza del contratto l utilizzatore potrà riacquistare il bene ad un prezzo predeterminato. 8

LA VALORIZZAZIONE DEI BENI IMMATERIALI Presupposti per una corretta valutazione di un bene immateriale a) IDENTIFICABILITA DEL BENE b) TRASFERIBILITA e SEPARABILITA c) UTILITA DIFFERITA NEL TEMPO = TUTELABILITA 9

a) IDENTIFICABILITA DEL BENE Con la REGISTRAZIONE il titolare ottiene un diritto di monopolio, ossia IL DIRITTO DI USO ESCLUSIVO del marchio e IL DIRITTO DI VIETARE A TERZI l uso dello stesso senza il proprio consenso. 10

a) IDENTIFICABILITA DEL BENE Tra i diritti NON TITOLATI in Italia è riconosciuto anche il marchio di fatto. SVANTAGGI - onere della prova dell esistenza del diritto; - non è suscettibile di convalida. 11

a) IDENTIFICABILITA DEL BENE I diritti di proprietà industriale TITOLATI MARCHI BREVETTI MODELLI sono titoli preferenziali ai fini della loro valorizzazione. 12

b) TRASFERIBILITA e SEPARABILITA Oltre che IDENTIFICABILE il bene immateriale deve essere CEDIBILE separatamente dagli altri beni. Limiti della libera cedibilità del marchio (Art. 23 CPI): dal trasferimento non deve derivare inganno in quei caratteri dei prodotti o servizi che sono essenziali nell apprezzamento del pubblico. 13

c) TUTELABILITA Necessità di verificare la proteggibilità e tutelabilità dei beni (idoneità a produrre benefici nel tempo) - Verifica della titolarità (ivi comprese le trascrizioni); - Verifica del file history e in particolare delle procedure pendenti; - Titoli allo stato di domanda o registrati: verifica della possibilità di tutela in relazione ai singoli paesi; - Esame delle problematiche relative all uso del segno (eventuali decadenze per mancato uso o uso difforme rispetto alla registrazione); - Espletamento di ricerche di anteriorità anche se già espletate al momento del deposito. 14

QUANDO VALUTARE UN BENE IMMATERIALE La valutazione degli intangibles Valutare gli intangibles aziendali è decisivo nei momenti salienti della vita dell impresa: NELLA FORMAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO IN CASO DI CESSIONE DEL MARCHIO IN CASO DI CONTRATTI DI LICENZA IN OCCASIONE DI FUSIONI/SCISSIONI/ACQUISIZIONI DI SOCIETA NELLA FORMAZIONE DI JOINT VENTURES NELLE AZIONI PER DANNO DA CONTRAFFAZIONE NELLA PIANIFICAZIONE FISCALE 15

COME VALUTARE UN BENE IMMATERIALE La valutazione degli intangibles in funzione degli obiettivi LO SCOPO DELLA VALUTAZIONE DEL BENE INTAGIBILE - contrattazione - tax planning - valutazione di bilancio - valutazione d azienda INFLUENZA LA SCELTA E L APPLICAZIONE DEL METODO 16

I PRINCIPALI METODI DI VALUTAZIONE PRINCIPALI METODI DI VALUTAZIONE - Costo storico; I METODI DEL COSTO - Costo di riproduzione; - Costo della perdita. METODI BASATI SUL REDDITO -Contributo differenziale alla redditività aziendale; - Royalties. ALTRI METODI -Metodi basati su indicatori empirici (market approach); - Interbrand. 17

ISCRIZIONI IN BILANCIO DEI BENI IMMATERIALI LE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI Codice civile e principi contabili nazionali Principio contabile nazionale OIC n. 24 Principi generali di valutazione Iscrizione al costo di acquisto o di produzione Ammortamento sistematico; Rivalutazioni possibili solo in presenza di leggi speciali. 18

ISCRIZIONI IN BILANCIO DEI BENI IMMATERIALI LE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI Principi contabili internazionali (IAS/IFRS) IAS/IFRS n. 38 più rigido rispetto a OIC n. 24 non capitalizzabili marchi generati internamente Intangibles acquisiti separatamente: valutazione al costo Intangibles acquisiti in aggregazioni aziendali: valutazione al fair value 19

GRAZIE Avv. Rossella Masetti masetti@bugnion.it