SCHEMA DI VEQ PER VES FOTOMETRIA CAPILLARE QUANTITATIVA. Emissione 2 25/11/2011 Approvazione DCRB Pagina 1 di 6

Documenti analoghi
SCHEMA DI VEQ PER VES METODO WESTERGREN. Emissione 2 25/11/2011 Approvazione DCRB Pagina 1 di 7

Emissione 8 25/11/2011 Approvazione DCRB Pagina 1 di 7

Emissione 6 25/11/2011 Approvazione DCRB Pag. 1 di 7

Emissione 6 25/11/2011 Approvazione DCRB Pagina 1 di 7

PROGRAMMA DI VEQ PER BIOCHIMICA CLINICA SU SIERO. A. Organizzazione del Programma

SCHEMA DI VEQ PER EMATOLOGIA. Emissione 8 01/09/2015 Approvazione DCRB Page 1 of 5

Emissione 8 11/06/2012 Approvazione DCRB Pagina 1 di 8

Emissione 12 13/05/2015 Approvazione DCRB Pag. 1 di 5

QUALIMEDLAB. Guida al sito

Misure di dispersione (o di variabilità)

Prestazioni di accuratezza e precisione del sistema Accu-Chek Active. Introduzione. Metodo

LICEO GINNASIO STATALE G.GARIBALDI DI PALERMO. Avviso per le classi quarte

I risultati delle prove SNV: possibili PISTE DI LAVORO

Prof. Anna Paola Ercolani (Università di Roma) Lez Indicatori di dispersione

1/55. Statistica descrittiva

Statistica descrittiva II

Statistica descrittiva

Programmazione con Foglio di Calcolo Cenni di Statistica Descrittiva

Determinazione delle curve d invaso delle APE e prime considerazioni sui criteri per la verifica della loro corretta definizione geometrica

LA CONGIUNTURA DEL SETTORE MANIFATTURIERO NELLE MARCHE NOTA METODOLOGICA IV TRIMESTRE 2015

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 3

TEORIA DEGLI ERRORI DI MISURA, IL CALCOLO DELLE INCERTEZZE

Pianificazione e controllo di gestione

Contributo per il funzionamento dell Autorità

Esercitazioni di Metodi Statistici per la Biologia

LA CONGIUNTURA DEL SETTORE MANIFATTURIERO NELLE MARCHE NOTA METODOLOGICA II TRIMESTRE 2015

FONTUR MANUALE UTENTE

SPORTELLO DIPENDENTE. - Personale amministrativo tecnico ausiliario (A.T.A.);

O.T.I. srl Officine Terapie Innovative S.S. Tiburtina Valeria km CARSOLI (L Aquila) ACCORDO DI ADESIONE AL SERVIZIO GENOTYPE

VADEMECUM PIATTAFORMA COSTRUTTORI

SISTEMA TESSERA SANITARIA 730 SPESE SANITARIE

DEFINITE LE MODALITÀ DI INVIO DELLE SPESE SANITARIE PER MEDICI E ODONTOIATRI PER IL MOD. 730 PRECOMPILATO

Modalità per l inoltro telematico della Segnalazione sulla trattazione dei reclami

VALUTAZIONI PRELIMINARI SUGLI INDICI DI PRESTAZIONE ENERGETICA NEL SETTORE DELLA PRODUZIONE DEL VETRO

Questionario 1. Sono assegnati i seguenti dati

standardizzazione dei punteggi di un test

PIEMME G.U. Note di Rilascio (Visura assicurazione sistema SIC) Caratteristiche

UNITÀ OPERATIVA LABORATORIO ANALISI DIPARTIMENTO SERVIZI

Attività di consulenza giuridica e interpello. Indirizzi operativi.

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 2

Agenzia delle Entrate

Revisione n 8 del 24/02/2014 Pag. 1 di 5

Ordine degli Avvocati di Trani Piazza Duomo Trani (BA) Telefono Fax:

Caffaro e Brescia I nuovi dati. Valori di fondo dei POPs. Brescia, 20 ottobre 2015 Dott. Ing. Marco Ciccarelli

STATISTICHE DESCRITTIVE Parte II

AZIENDA USL ROMA 3 Attività di tutela Le segnalazioni dei cittadini dell Azienda USL Roma 3 raccolte dall URP nel II Trimestre 2016

Prefazione Ringraziamenti dell'editore Il sito web dedicato al libro Test online: la piattaforma McGraw-Hill Education Guida alla lettura

Ogni misura è composta di almeno tre dati: un numero, un'unità di misura, un'incertezza.

TEST APPRENDIMENTO <7/10 7/10 8/10 9/10 10/10

Liquid Crowd. Prof. Silvana Castano Dott. Lorenzo Genta Prof. Stefano Montanelli Prof. Alfio Ferrara. The ISLab team

VALORI o LIVELLI DECISIONALI

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE ADELAIDE CAIROLI Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane Liceo Musicale

1 Premessa Accesso al sistema Calcolo del contributo da versare per il Comunicazione dell avvenuto versamento...

INFORMAGIOVANI DEL COMUNE DI CESENA

P19 Gestire le non conformità e le segnalazioni

GUIDA DETTAGLIATA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO, ATTRAVERSO IL SISTEMA STEP ONE

CICLO ANALITICO COMPLETO

ARCODE APPLICATIVO PER LA RICHIESTA DI COMMISSIONI D'ESAME GUIDA UTENTE ASSISTENZA TECNICA pg 1 di 11

Calcolo della Concentrazione Rappresentativa della Sorgente (CRS)

SISTEMA TESSERA SANITARIA 730 SPESE SANITARIE

Esercitazioni di Statistica per Biotecnologie. Francesca Pizzorni Ferrarese

ESERCIZIO 1. Confrontare, analiticamente e graficamente, la forma e la variabilità delle due distribuzioni. Commentare i risultati ottenuti.

Artoni Connect MS Excel

I progetti possono riguardare le classi III, IV e V superiori di qualsiasi tipologia di Istituto.

Elementi di Statistica

SISTEMA TESSERA SANITARIA 730 SPESE SANITARIE

Esercitazioni di statistica

SISPOR Sistema informativo a Supporto del Programma Operativo Occupazione FSE 2007/2013. Manuale Utente REGISTRAZIONE UTENTE

Il programma DL5Ambiente

DETERMINAZIONE DEI DIAMETRI E CONTROLLO FRA LABORATORI

ALLEGATO 5-BIS. Calcolo del limite al cumulo degli incarichi di amministrazione e controllo di cui all articolo 148-bis, comma 1, del Testo unico

TITOLO I. Disposizioni generali. Articolo 1 Definizioni

STATISTICA SOCIALE - Corso di laurea in Scienze Turistiche Prova finale del 18 dicembre 2007 Compito A

PROCEDURA GESTIONALE PG 003 GESTIONE DEL SERVIZIO/PRODOTTO NON CONFORME

Norme generali. Approvazione con delibera del Presidente n.47 del Edizione 2015

Teoria e tecniche dei test. Concetti di base

INFORMAZIONI SULLA PROVA. La Prova UNICHIM Gas di Raffineria viene avviata per la prima volta nel 2012 (GRAF-1).

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DELLA QUOTA PREMIALE DIPARTIMENTALE FONDO DI ATENEO PER LA RICERCA DI BASE ANNO 2017 DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

PS_03 PROCEDURA PER LA GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E DEI RECLAMI E DELLE AZIONI CORRETTIVE E PREVENTIVE

Utilizzo del portale dedicato ai Tecnici in possesso dei requisiti necessari per poter effettuare le verifiche periodiche delle strumentazioni.

Medici in regime di convenzione con la ASL NA1 Centro. Cedolino online

Allegato 2. Modalità di compilazione per la trasmissione delle Comunicazioni dei dati del Monitoraggio fiscale

ESERCIZI DI RIEPILOGO 1

Valutazione di qualità dell attività del trapianto di Fegato

Università del Piemonte Orientale. Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Corso di Statistica Medica. Statistica Descrittiva Variabili numeriche

INDICE DEL COSTO DI COSTRUZIONE

INAIL: il bando ISI Agricoltura 2016

UNITÀ OPERATIVA DI ANGIOLOGIA DIPARTIMENTO MEDICO - AREA CARDIO POLMONARE

Procedura di autodiagnosi per problemi di invio o ricezione della posta elettronica.

GRUPPO FORNASINI GESTIONE DEGLI STRUMENTI DI MISURA P Rev.2 REV. DATA EMESSA DA APPROVATA DA MOTIVO DELLA REVISIONE

a.a Esercitazioni di Statistica Medica e Biometria Corsi di Laurea triennali Ostetricia / Infermieristica Pediatrica I anno

Disciplinare per la mobilità interna e trasferimenti in camera doppia

Lezione 4 a - Misure di dispersione o di variabilità

DESCRITTIVE, TEST T PER IL CONFRONTO DELLE MEDIE DI CAMPIONI INDIPENDENTI.

REGOLAMENTO (modifica del 22/06/07) (integrazioni in neretto/corsivo) CONCORSO A PREMI TI premia

PRINCIPALI ATTIVITA TECNICHE PER LA MISURA DEL GAS

La statistica. Elaborazione e rappresentazione dei dati Gli indicatori statistici. Prof. Giuseppe Carucci

PICA è il nome della nuova piattaforma integrata per i Concorsi banditi dagli Atenei.

Centrale Regionale Acquisti. Come acquistare in convenzione con i contratti stipulati dalla Centrale Regionale Acquisti

Determinazione degli odorizzanti nel GPL

Transcript:

Emissione 2 25/11/2011 Approvazione DCRB Pagina 1 di 6 PROGRAMMA DI VEQ PER VES A. Organizzazione del Programma MATERIALI DI CONTROLLO: campioni di lattice pronti per l uso utilizzabili esclusivamente su analizzatori della famiglia TEST1 se aggiornati con i software per la gestione dei lattici (versione 6.01 A o superiore per TEST 1, Micro Test1, ROLLER 20 e versione 1.00A o superiore per ROLLER 10). FREQUENZA DEGLI ESERCIZI: il Programma prevede l'invio di 12 campioni di controllo distribuiti in 4 spedizioni. INVIO DEI RISULTATI AL CRB: i risultati ottenuti sui materiali di controllo devono essere inseriti nell area riservata ai Partecipanti (Inserimento dati VEQ) nel sito web del Centro di Ricerca Biomedica (www.centroricercabiomedica.net) alla quale il laboratorio può accedere utilizzando la Username e la Password comunicate entro la data indicata nel calendario e secondo la procedura riportata. INVIO DEI RAPPORTI PERIODICI AI LABORATORI: i rapporti periodici sono pubblicati esclusivamente nell area riservata ai Partecipanti (Risultati VEQ) nel sito web del Centro di Ricerca Biomedica (www.centroricercabiomedica.net) alla quale il laboratorio può accedere utilizzando la Username e la Password comunicate. INFORMAZIONI: i laboratori possono richiedere informazioni relative: all adesioni ai programmi, al ricevimento dei materiali di controllo, allo specifico Schema di VEQ, contattando il numero telefonico 049 8214490. Per problemi informatici il laboratori possono contattare la software house del Centro di Ricerca Biomedica scrivendo una mail all indirizzo: crb@csinet.it SEGNALAZIONI DI IRREGOLARITÀ O RECLAMI: i partecipanti possono segnalare eventuali irregolarità riscontrate inviando via fax (0498217916) l apposito modulo disponibile nel sito web del Centro di Ricerca Biomedica (www.centroricercabiomedica.net) od inviando una mail all indirizzo di posta elettronica: crb@centroricercabiomedica.net

Emissione 2 25/11/2011 Approvazione DCRB Pagina 2 di 6 B. Valutazione Statistica I risultati inviati dai partecipanti sono elaborati per gruppo di sistema diagnostico. In particolare viene effettuato: 1. Il calcolo della mediana e della DSrobusta, (per almeno 4 risultati) dove DSrobusta = (75 percentile 25 percentile)/1,349; 2. eliminazione dei valori (outliers) che risultano al di fuori dell'intervallo: mediana + 3 DSrobusta; 3. nuova elaborazione dei risultati dopo esclusione dei valori outliers e calcolo della mediana (che viene assunta come valore assegnato, VA) DSrob, CV%, e numerosità; 4. calcolo dello scostamento del risultato dal VA sulla base della seguente formula: IS = Bias x 100_ CVA dove: Bias = (risultato del laboratorio VA) x 100 VA VA = CVA = Valore Assegnato (mediana dei risultati forniti da tutti i laboratori che utilizzano lo stesso metodo, ricalcolata dopo esclusione dei valori outliers). La numerosità minima per il calcolo del VA e, conseguentemente, della prestazione analitica è di 7 risultati. Coefficiente di Variazione Assegnato è un coefficiente definito per ogni costituente in relazione agli obiettivi analitici. Permette di uniformare i limiti per la definizione delle prestazioni analitiche per tutti gli analiti inseriti nei diversi Schemi di VEQ gestiti dal CRB. Il CVA definito per la VES, determinata con metodo fotometria capillare quantitativa, è pari a 15. C. Valutazione delle prestazioni La prestazione del laboratorio, per ogni singolo analita, viene valutata in termini di indici di scostamento (IS) rispetto ad intervalli definiti sulla base delle raccomandazioni scientifiche e della valutazione dell applicabilità sui risultati (il criterio di scelta prevede di ottenere per ogni analita una percentuale di prestazioni non accettabili inferiore al 40%). L assegnazione del giudizio sulla prestazione analitica si basa sul confronto dell indice di scostamento con intervalli fissi: Prestazione Ottima Buona Accettabile Non Accettabile da a da a da a da IS 0 50 51 100 101 150 sup. a 150 0-50 - 51-100 - 101-150 infer. a -150 L Errore Totale ammissibile (ETa), cioè il limite di accettabilità definito per i singoli costituenti, risulta quindi pari a 22,5.

Emissione 2 25/11/2011 Approvazione DCRB Pagina 3 di 6 Qualora non fosse possibile calcolare la mediana per scarsa numerosità dei risultati, non viene fornita la valutazione della prestazione. In caso di prestazione non accettabile il laboratorio riceve una segnalazione su un modulo da rinviare al CRB con l'indicazione delle possibili cause e dei processi correttivi adottati. D. Rapporti inviati ai Partecipanti D 1. Rapporto periodico Valutazione della prestazione analitica Viene fornita la prestazione analitica ottenuta dal laboratorio, calcolata per gruppo di metodi omogeneo. Dal rapporto si evidenzia: il codice identificativo del laboratorio i costituenti dosati e i relativi metodi di determinazione il codice del campione analizzato il risultato del laboratorio con le relative unità di misura utilizzate il risultato del laboratorio espresso in unità SI i dati statistici (valore assegnato in unità SI, numero di risultati, indice di scostamento, calcolati dopo eliminazione dei valori outlier) il giudizio sulla prestazione analitica Andamento della prestazione analitica ottenuta dal laboratorio, in termini di IS, in relazione alla concentrazione e al tempo Rappresentazione grafica dell andamento delle prestazioni ottenute dal laboratorio, in termini di IS, negli ultimi sei esercizi. In particolare viene riportata una rappresentazione grafica delle: variazioni dell indice di scostamento (IS) in funzione della concentrazione del valore assegnato e relativa numerosità; variazioni dell indice di scostamento (IS) in funzione del campione di controllo in sequenza di distribuzione nel tempo Tabella riassuntiva dei metodi utilizzati. Sono riportati tutti i metodi utilizzati dai laboratori partecipanti con il relativo codice, numero di risultati, mediana, DSrobusta e CV% calcolati dopo eliminazione dei valori outliers. Distribuzione di frequenza E riportata la distribuzione di frequenza di tutti risultati e, sovrapposta, la distribuzione dei risultati relativi al metodo/kit utilizzato. Dal grafico è possibile evidenziare la posizione del proprio risultato in relazione a quelli ottenuti dagli altri partecipanti (sia all interno del proprio metodo/kit che indipendentemente dal metodo). Grafico riportante gli intervalli di riferimento ed i valori decisionali utilizzati dai laboratori partecipanti (non per tutti gli esercizi). Al rapporto periodico vengono allegati: Un Modulo che riassume le eventuali prestazioni non accettabili (PNA) riscontrate nell ultimo esercizio. Il modulo deve essere rinviato al CRB con la descrizione delle indagini effettuate dal Partecipante per individuare le cause delle PNA riscontrate e le azioni correttive adottate. Un Modulo con l indicazione delle eventuali correzioni effettuate e degli eventuali suggerimenti in caso di errori od inesattezze riscontrate sul referto (errori di virgola, di unità di misura, di scambio campioni, ecc.) e corretti dal responsabile del Programma di VEQ.

Emissione 2 25/11/2011 Approvazione DCRB Pagina 4 di 6 D 2. Rapporto di Fine Ciclo Alla conclusione del ciclo viene fornito al partecipante un rapporto cumulativo che riassume i dati ottenuti dall elaborazione dei risultati dell intero ciclo, compresi quelli arrivati oltre le date di scadenza e, quindi, non elaborati nei rapporti periodici. In particolare il rapporto fornisce: una descrizione del comportamento del laboratorio relativamente a: - risultati pervenuti ed elaborati nel rapporto periodico - costituenti analizzati nel laboratorio la variabilità inter-laboratorio dei sistemi diagnostici più rappresentati: andamento dei coefficienti di variazione percentuali (CV%) in funzione del valore assegnato (concentrazione) andamento dei coefficienti di variazione percentuali (CV%) in funzione del campione di controllo in sequenza di distribuzione nel tempo L'elaborazione dei risultati è stata effettuata per gruppo omogeneo di sistema analitico. La mediana (valore assegnato), ed il CV% sono stati calcolati dopo eliminazione dei valori che risultano al di fuori dell intervallo definito dalla mediana + 3DSrobusta e per una numerosità maggiore di 4 risultati. E. Esempi di rapporti inviati ai Partecipanti E 1. Rapporto periodico Valutazione della prestazione analitica Costituente Codice identificativo del campione Numero di risultati relativi al sistema diagnostico indicato, esclusi i valori aberranti Giudizio sulla prestazione analitica valutato sulla base del confronto fra l IS ed i limiti di accettabilità

Emissione 2 25/11/2011 Approvazione DCRB Pagina 5 di 6 Distribuzione di frequenza Distribuzione dei risultati relativi al sistema diagnostico indicato ad esclusione dei valori che risultano aberranti Valore medio della classe di frequenza Classe di frequenza all interno della quale si trova il risultato fornito dal laboratorio Tabella dei Sistemi diagnostici utilizzati Sistemi diagnostici utilizzati dai laboratori nello specifico esercizio Codice identificativo del campione Mediana calcolata per sistema diagnostico (su almeno 4 risultati), dopo esclusione dei valori aberranti Numero di risultati relativi al sistema diagnostico, esclusi i valori aberranti Deviazione Standard robusta = (75 percentile 25 percentile)/1.349 Variabilità interlaboratorio

Emissione 2 25/11/2011 Approvazione DCRB Pagina 6 di 6 Andamento della prestazione in relazione alla concentrazione e al tempo IS vs la concentrazione IS vs il tempo Valore Assegnato Codice identificativo del campione in ordine di tempo E 2. Rapporto di fine ciclo Risposte del laboratorio nell intero ciclo: Riassunto delle prestazioni non accettabili ottenuti dal laboratorio nell intero ciclo: