UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Documenti analoghi
Chimica delle sostanze naturali di interesse alimentare

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Scheda ECTS. Descrizone delle singole attività formative (Quadro B1 e sotto quadri)

LEZIONI Temi e competenze acquisite Argomenti Contenuti specifici Ore 1. INTRODUZIONE AL CORSO Informazioni per gli studenti. Strutture cicliche dei

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

TECNOLOGIE CHIMICHE PER L'INDUSTRIA E LABORATORIO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

QUARTA ENOGASTRONOMIA - CUCINA E SALA VENDITA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE. Programma di insegnamento ANNO ACCADEMICO: INSEGNAMENTO: ANTROPOLOGIA CULTURALE

Insegnamenti SSD CFU

Il livello a cui verrà condotto l'esame sarà il livello con cui le materie vengono insegnate alle scuole superiori.

Farmacia - 1 anno [a.a. 2013/2014] - Aula Acquario 2 semestre di lezioni (24 febbraio giugno 2014)

Indice Il cibo e l uomo I carboidrati

ANTROPOLOGIA DELLE CULTURE ALIMENTARI

MATERIA: SCIENZA DEGLI ALIMENTI CLASSE: PRIMA LIBRO DI TESTO: MACHADO A. SCIENZA DEGLI ALIMENTI ED. POSEIDONIA SCUOLA OBIETTIVI GENERALI

Università di Foggia Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell Ambiente

I grassi alimentari: burro, olio e margarina. Margarine commerciali. La loro idrogenazione.gli acidi grassi essenziali.

Struttura esame Biochimica per Sc. Biologiche DM270 e DM509 da gennaio 2017

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

La sostanza organica del suolo (parte 1)

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 8

caratteristiche tecnologiche dell'olio di palma

LIPIDI. Classe eterogenea di di sostanze organiche caratterizzate dall essere insolubili in in acqua ma solubili in in solventi non polari aprotici

SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE TERZE INDIRIZZO ENOGASTRONOMIA - CUCINA

Aspetti generali. Caratteristiche: I lipidi, anche detti grassi, sono composti ternari C, H, O (possono contenere anche P, N)

LIPIDI. I lipidi sono suddivisi in due gruppi principali.

Chimica 047SM. Informazioni sul corso. (6 CFU) Docente : Jan Kašpar Dip. Scienze Chimiche a Farmaceutiche tel.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

LIPIDI. Steroidi Acidi grassi Trigliceridi Fosfolipidi Prostaglandine Vitamine liposolubili

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

PROGRAMMA a.s

Un corretto rapporto con il cibo è frutto di una adeguata educazione, non solo alimentare.

Conoscere gli alimenti per educare ad un alimentazione consapevole. Vincenzo Gerbi Dep. Agri.For:Food, Università di Torino

TURNI FARMACIE DISTRETTO N. 2 MESE DI GENNAIO 2015

Farmacia - I anno [a.a. 2015/2016] - Aula D6. II semestre di lezioni (22 febbraio giugno 2016) febbraio febbraio - 4 marzo 2016

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

CATALOGO PRODOTTI. health & nutrition

EDULCORANTI. Sono definiti sostitutivi dello zucchero. Non hanno le proprietà nutrizionali del saccarosio e si possono classificare in:

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

CdS Ingegneria Industriale: Corso di Chimica

SECONDA LINGUA OBBLIGATORIA E CORSI DI LINGUA OPZIONALE

Classificazione. In base alla composizione chimica i lipidi si classificano in: Lipidi semplici (costituiti da CHO)

Contenuti del SYLLABUS per Corsi Integrati Medicina e Chirurgia Corso di Laurea

Lipidi: funzioni. Strutturale. Riserva energetica. Segnale.

CARBOIDRATI C H O ZUCCHERO SACCARIDE GLUCIDE CARBOIDRATO

Ferdinando A. Giannone

DIGESTIONE E ASSORBIMENTO DEI GLUCIDI

Indice generale 1. Introduzione alla biochimica 2. Acqua, ph, acidi, basi, sali, tamponi

DESTINAZIONE D USO. Consumo fresco TEST ORGANOLETTICI PER VALUTARE: GUSTO: consistenza, succosità, acidità, dolcezza

F E S T I V I T À O T T O B R E

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM

Benessere fisico e Alimentazione. Attenzione verso cibi salutari :

Modulo 1: Accoglienza e presentazione della disciplina

2. La chimica della vita Tutta la MATERIA è soggetta alle leggi della CHIMICA e della FISICA

LIPIDI: NON SOLO CALORIE

LA COTTURA DEGLI ALIMENTI : ARTE O SCIENZA? Giovanni Lercker Dipartimento di Scienze degli Alimenti Università degli Studi di Bologna

I MACRONUTRIENTI sono: glucidi, protidi e lipidi

FACOLTA DI FARMACIA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA A ANNO I- 2 semestre METODOLOGIA MEDICO-SCIENTIFICA DI BASE (II) A.A

Disaccaridi: cellobiosio e maltosio


Chimica Analitica con elementi di statistica

Analisi Chimico-Farmaceutiche e Tossicologiche 1

SETTEMBRE Lunedì 26 Settembre MODULO 1 docente insegnamento dalle alle ore. Mercoledì 28 Settembre MODULO 2 docente insegnamento dalle alle ore

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM

ZUCCHERI DEL LATTE LATTOSIO (98%)

cell. di servizio (facoltativo):

ALLERGENI: cosa cambia nel mondo della gelateria con il nuovo Regolamento (UE) 1169/2011

L ALIMENTAZIONE IL NOSTRO CORPO È UNA MACCHINA CHE HA BISOGNO CONTINUAMENTE DI ENERGIA ANCHE QUANDO È A RIPOSO.

MEMBRANE. struttura: fosfolipidi e proteine

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

Transcript:

Programma di insegnamento per l a.a. 2015-2016 Insegnamento: Chimica degli Alimenti Docente: Mauro De Nisco Corso di studio: Farmacia (LM) Anno di corso: IV/V Periodo didattico: I semestre Tipologia: Totale crediti: 6 Tipo esame: prova scritta/orale Valutazione: voto Lingua di insegnamento: Italiano Inizio corso 13 ottobre 2015 Fine corso gennaio 2016 APPELLI DI ESAME Mese Anno Febbraio 2016 08 Marzo 2016 07 Aprile 2016 -- Maggio 2016 -- Giugno 2016 06 Luglio 2016 11 Settembre 2016 19 Ottobre 2016 10 Novembre 2016 07 Dicembre 2016 05 Gennaio 2017 09 COMMISSIONE ESAME: Presidente: De Nisco Mauro Componente: Manfra Michele Componente: Campiglia Pietro Componente: Vassallo Antonio Appello previsto ORARIO RICEVIMENTO STUDENTI GIORNO DALLE ORE ALLE ORE PRESSO LUNEDI 16.00 18.00 Studio Prof. Manfra MARTEDI 10.00 12.00 Studio Prof. Manfra MERCOLEDI Viale dell Ateneo lucano, 10 85100 Potenza Telefono 0971-205602- 205773

GIOVEDI VENERDI Eventuali prerequisiti: Obiettivi formativi: L obiettivo del corso di Chimica degli Alimenti è fornire una approfondita conoscenza chimica dei costituenti degli alimenti, le modificazioni che i prodotti alimentari subiscono ed i principi di base della qualità alimentare dal punto di vista merceologico e salutista. Programma del corso Lipidi: Generalità e classificazione chimica. Acidi grassi saturi, mono e poliinsaturi; configurazione dei doppi legami; punti di fusione acidi grassi, composizione oli e grassi, acidi grassi essenziali; acidi linoleici coniugati. Reazioni degli acidi grassi insaturi: idrogenazione, ossidazione. La perossidazione lipidica: principali stadi, formazione idroperossidi, decomposizione di idroperossidi e formazione aldeidi; meccanismi di formazione dell acroleina, tossicità e metabolismo; processi di polimerizzazione. Zuccheri: Generalità e classificazione chimica. Reazioni degli zuccheri: ossidazioni, determinazione glucosio per via enzimatica; riduzioni. Glicosidi e legame glicosidico. Oligosaccaridi: saccarosio, zucchero invertito. Processi di imbrunimento non enzimatico: processi termici; reazione di Maillard; idrossimetilfurfurale; composti di Amadori; maltolo, isomaltolo; melanoidine; conseguenze nutrizionali. Polisaccaridi: classificazione; amido, composizione struttura e proprietà. Polisaccaridi non amilacei e fibra alimentare. Proteine: Generalità e classificazione chimica. Composizione proteica degli alimenti più comuni; Processi di denaturazione; Amminoacidi essenziali e qualità delle proteine. Analisi delle proteine negli alimenti; analisi quali/quantitativa amminoacidi; metodo di Lowry, del biureto, di Kjedahl. Alimenti proteici; le caseina del latte: struttura delle micelle; le proteine del glutine; processi di lievitazione del pane. Caratteri organolettici degli alimenti: Colore: Le clorofille come indicatori freschezza alimenti vegetali; instabilità termica: feofitine clorofillide. La mioglobina ed il colore delle carni: correlazione con i diversi stati della mioglobina; trasformazioni con la cottura; nitrosomioglobina nella conservazione delle carni. Carotenoidi: classificazione, esempi di uso come coloranti alimentari; stabilità termica e all ossidazione. Le antocianine: nucleo base; dipendenza del cromoforo dal ph; il vino; uso come coloranti. Le betalaine: esempi: la betanidina; effetto del ph e termostabilità.processi di imbrunimento enzimatico: attività delle fenolasi; esempi di substrati fenolici. Le catechine.

Coloranti artificiali: classificazione. Coloranti naturali; esempi: la curcuma, l acido carminio della cocciniglia. Sapore: Il gusto e l odore. I principali gusti ed i siti di percezione. Il dolce: molecole dolci di origine naturale; zuccheri, α-amminoacidi; molecole dolci artificiali: saccarina, ciclammato, acesulfame, aspartame. L amaro: molecole amare di origine naturale: aloine, naringinina, caffeina. Requisiti strutturali per il sapore dolce. Il salato. L acido. L umami: requisiti strutturali gusto umami. Le sensazioni: l astringenza: tannini del vino e polifenoli del tè; il piccante: la capsaicina; i glicosinolati. Fattori di rischio per gli alimenti e metodi per la prevenzione: Conservanti: Cloruro di sodio, nitriti, anidride solforosa, benzoati ed altri acidi organici. Antibiotici da funghi. Metodi di irraggiamento. Micotossine classificazione. Metodi didattici Lezioni frontali Modalità di verifica dell apprendimento Prova scritta/orale Testi di Riferimento 1. Patrizia Cappelli & Vanna Vannucchi Chimica degli Alimenti terza edizione Zanichelli 2. Paolo Cabras & Aldo Martelli Chimica degli Alimenti Piccin 3. Tom P. Coultate Chimica degli Alimenti Zanichelli Altre informazioni:

Syllabus a.a. 2015-2016 Course: Food Chemistry Professor: Mauro De Nisco Course of studies: Pharmacy Academic Year: 2015-2016 ECTS: 6 Teaching Methods: Lectures Evaluation Method: Test/Oral Examination Evaluation: 18 (score on 30 points/qualificazioni) Semester: IV/V Linguage: ITALIAN Course beginning on October 13, 2015 ending on January, 2016 CALLS FOR EXAMINATION Month Year February 2016 08 March 2016 07 April 2016 -- May 2016 -- June 2016 06 July 2016 11 September 2016 19 October 2016 10 November 2016 07 December 2016 05 Juanary 2017 09 EXAMINATION PANEL: President: De Nisco Mauro Member: Manfra Michele Member: Campiglia Pietro Member: Vassallo Antonio Expected call

Previous requirements: Learning Outcomes: The goal of food chemistry course is to provide a thorough knowledge of the constituents of food chemistry and the basic principles of food quality. Syllabus: Lipids: General information and chemical classification. Saturated fatty acids, mono and polyunsaturated; configuration of double bonds; melting points, fatty acid composition of oils and greases, essential fatty acids. Reactions of unsaturated fatty acids: hydrogenation, oxidation. Lipid peroxidation, hydroperoxides. Mechanisms of formation of Acrolein, toxicity and metabolism. Polymerization processes. Carbohydrates: General information and chemical classification. Reactions: oxidation of sugars, glucose enzymatic determination; reductions. Glycosides and glycosidic linkage. Oligosaccharides Nonenzymatic Browning processes: thermal processes; the Maillard reaction; hydroxymethylfurfural; Amadori compounds; maltol, isomaltol; melanoidins. Polysaccharides: classification; starch composition, structure and properties. Non-starch polysaccharides and dietary fibre. Protein: General information and chemical classification. Protein composition of the most common foods; Denaturing processes; Essential amino acids and protein quality. Analysis of proteins in food; which quantitative analysis/amino acids; Lowry method, Kjedahl method. Protein foods; the milk: casein micelles structure; gluten proteins; bread leavening processes. Organoleptic properties: Artificial and Natural dyes in food. Taste and smell. Suggested textbooks: 1. Patrizia Cappelli & Vanna Vannucchi Chimica degli Alimenti terza edizione Zanichelli 2. Paolo Cabras & Aldo Martelli Chimica degli Alimenti Piccin 3. Tom P. Coultate Chimica degli Alimenti Zanichelli Further information: