Roma, 20-23 Maggio 2010 Auditorium Parco della Musica



Documenti analoghi
L UOMO È CIÒ CHE MANGIA

Azienda Agricola Masseria Manone

BioFATTORIA SOLIDALE DEL CIRCEO. Fattoria Didattica e Visite

Proposte di educazione ambientale per le scuole

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE

Mostra mercato di prodotti biologici e a km 0

A SCUOLA DI MONDO. Percorsi di educazione interculturale e di educazione allo sviluppo per la scuola primaria ANNO SCOLASTICO

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014

Archeologia a scuola

Regolamento del concorso

PIANO DIDATTICO SUSTAIN

L Orto dei Bambini. Per trasmettere l amore e il rispetto della terra.

Proposte didattiche A. S

CICLO LABORATORI ROSSI

1. Conoscere l importanza del diritto al cibo e della giusta alimentazione in tutto il mondo. In particolare in parti del mondo in via di sviluppo.

Slow Food. for Africa orti. per coltivare il futuro. Paola Viesi. Paola Viesi

IDEE SOSTENIBILI IN MOVIMENTO: CON IL LUDOBUS LA SCIENZA SI TRASFORMA IN ESPERIENZA

Oasi naturalistica del Parco del Roccolo

Scuola Food Concorso Didattico per le Scuole Paritarie Istituto Comprensivo Serve di Maria verso EXPO 2015

Percorsi per una cittadinanza attiva e consapevole

PROGETTO ATTIVITÀ EDUCATIVE ISTITUTI SCOLASTICI ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI FONNI OLIENA - ORGOSOLO

Istituto Comprensivo statale Corrado Alvaro Chiaravalle Centrale. Progetto Coltivare. in continuità. Una favola d orto

Il nuovo sito web.

FRUTTA NELLE SCUOLE REGIONE DEL VENETO. Veronica Bertoldo tel. 041/ mail:

Piccole guide crescono

Laboratorio sulla Biodiversità

Siamo ormai prossimi all inizio del gioco (20 ottobre p.v.) e sarebbe cosa utile che le Vostre classi partecipassero a questa iniziativa.

PROGETTI INTEGRATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S SCUOLA DELL INFANZIA di CASTEL DI CASIO

Regolamento del concorso

OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti, attività.

PROGETTI VINCITORI ASSOCIAZIONE CAPOFILA PROGETTO

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

D&P Turismo e Cultura snc

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore

Strumenti e metodi di ausilio didattico per i dislessici

- Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea

PROGETTO CONTINUITÀ a.s. 2013/2014 Sezione Primavera Delfini Verdi-Arancioni Scuola dell Infanzia Maria Bambina

Le piante sulla nostra tavola

KINO CLUB BERGAMO FILM MEETING PER LE SCUOLE

L AQUILONE vola alto

Manuale utente Piattaforma e-learning UNICUSANO

P R O G E T T O S C U O L A

15/16 TORNA A SCUOLA. Progetto di educazione ambientale per le scuole

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S per le Famiglie INDICE

PROCEDURA PER LA GESTIONE ESAMI DI STATO AREA ALUNNI AXIOS

- 6 - PROGETTI EDUCATIVI

Il Progetto TRAZZERE. organizza. la seconda GIORNATA DI VOLONTARIATO. che si svolgerà. il 6 FEBBRAIO presso. la ex- MASSERIA TUMINO

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale

1. Presentazione del programma. 3. Metodologia didattica e contenuti. 4. L organizzazione della lezione in aula sincrona

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

Arrivare prima. Lasciare un segno nel tempo.

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

1 Anno - maggio Carpignano Sesia - Novara. 18/ 24 Maggio San Giovanni in Persiceto - Bologna


Introduzione. Compito. Procedimento. Link di partenza. Valutazione. Conclusioni STRUMENTI E METODI DEL PROGETTO E DELLA RICERCA DI DESIGN

Cos'è uno Scambio Culturale I progetti di scambio culturale sono nati negli anni '50 con l'intento di promuovere la pace tra i popoli

CITTA DI SIRACUSA C. F P. IVA: SETTORE POLITICHE EDUCATIVE SCOLASTICHE - UNIVERSITA' SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Cortomania. un viaggio alla scoperta della magia del cinema

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

MUSEIALTOVICENTINO per la

BIOASILO PROGETTO: IL CIBO E LA CUCINA. Siamo quello che mangiamo.

omune Selva di Cadore

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S per le Famiglie INDICE

YouLove Educazione sessuale 2.0

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

TE LO FACCIO IO IL CAFFE!!! Un percorso didattico per le scuole elementari alla scoperta del caffè

A TORINO C È UN NUOVO MUSEO TUTTO DA SCOPRIRE.

Giocare disegnando disegnare giocando. Per imparare a vedere, capire, sperimentare colori, linee, forme. Un progetto per le scuole elementari

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

Scuola Primaria di Campoformido

A scuola con... la preistoria!

SCUOLA PER L INFANZIA BADOLATO

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

Nominativo Candidato:

Dall Oriente a Torino

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA

PROGETTO AREA SCIENTIFICA SCUOLA DELL INFANZIA CHARLIE CHAPLIN: AMPLIAMENTO A.S. 2009/2010:

SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S componente Merito INDICE

IoStudio - La Carta dello Studente

L ALIMENTAZIONE: LA PRIMA COLAZIONE (Gabelli, Torino)

Obiettivi delle iniziative

Regolamento Studenti

Mangiare è una necessità. Mangiare intelligentemente è un arte ( Francois VI Duca di Rochefaucauld )

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

VSQ. Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole

PROGRAMMA PER LE SCUOLE: ANNO SCOLASTICO 2015/2016

PER CHI CONOSCE LA TRADIZIONE FATTORIA SOCIALE CAPOVOLTI PROGRAMMA DI FATTORIA DIDATTICA

SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO

PROGETTO "FATTORIE DIDATTICHE- SATU PO IMPARAI- PROGRAMMA TRIENNALE DI EDUCAZIONE ALIMENTARE,

BIOBLITZ Italia 2012:

VSQ Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole

Modalità di partecipazione

Laboratori di educazione alimentare in classe

Transcript:

LA SETTIMANA DELLA BIODIVERSITÀ Roma, 20-23 Maggio 2010 Auditorium Parco della Musica ATTIVITÀ PER RAGAZZI PRENOTAZIONE DEI LABORATORI Per informazioni e per verificare la disponibilità dei laboratori si prega di inviare una email all'indirizzo s.tripodi@cgiar.org o chiamare lo 06/6118246.

L ORTO IN CITTÀ Slow Food Roma in collaborazione con Bioversity International e Auditorium Parco della Musica ORGANIZZATO DA: Slow Food QUANDO: Giovedì 20 Maggio 2010 dalle ore 09.00 alle ore 13.00 DOVE: Auditorium Parco della Musica di Roma, Orto (dietro la Sala Santa Cecilia) DURATA: 1,30 h per sessione NUMERO SESSIONI : 2 ( una classe per sessione) ETÀ: Studenti della scuola secondaria di secondo grado Nell ambito della manifestazione La settimana della Biodiversità verrà allestito presso l Auditorium Parco della Musica di Roma un grande orto urbano con piante tipiche della cultura agricola e gastronomica italiana e laziale, insieme a specie e varietà più rare ed insolite, in alcuni casi provenienti dai paesi d origine delle comunità straniere che vivono a Roma. L orto intende essere uno spazio verde e biodiverso in cui i cittadini possano cimentarsi nella pratica divertente e salutare del fare agricoltura in città. Utilizzando l orto come luogo privilegiato per la sperimentazione, il divertimento e l apprendimento, Slow Food Roma realizzerà un laboratorio su tematiche inerenti il riconoscimento e l uso di specie orticole con le quali il cittadino urbano ha ormai perso ogni familiarità. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ Una prima fase del laboratorio sarà dedicata a familiarizzare con l ecosistema dell orto: i ragazzi verranno coinvolti in piccoli lavoretti di manutenzione e cura come la rimozione manuale delle erbacce, piccole zappature o rincalzature, eventuale raccolta di parti verdi e/o frutti maturi. Saranno inoltre stimolati a raccogliere campioni di terreno per esaminarne la composizione e verificare la presenza di insetti o lombrichi. L attenzione dei partecipanti verrà richiamata sulle differenti specie e varietà presenti in campo e sull idea fondamentale della stagionalità che determina la crescita dei diversi ortaggi. Saranno a disposizione anche semi/plantule di alcune specie e varietà che i ragazzi potranno mettere a dimora nell orto secondo le istruzioni dell operatore (e degli studenti dell Istituto Agrario). Le stesse specie che i ragazzi andranno a seminare saranno già presenti, in una fase di crescita più avanzata, nell orto stesso (questo sarebbe il caso per i ravanelli da seme ed alcune specie di cavoli da plantula), in modo che i ragazzi abbiano una esempio vivente di come crescerà quello che stanno piantando.

Dopo la prima fase di familiarizzazione con l orto, il gruppo verrà coinvolto in attività mirate ad approfondire la loro conoscenza di alcune specie presenti nell orto. Saranno stimolati a raccogliere informazioni di tipo botanico, agronomico e culinario al fine di preparare una scheda tecnica che verrà poi collocata nell orto stesso, servendo da nota informativa utile ai futuri visitatori. In dettaglio, l attività sarà articolata come segue: In sottogruppi, identificazione di una tra piante orticole, malerbe, o piante ornamentali presenti nell orto (1 specie per sottogruppo). Raccolta di informazioni sulle specie scelte (nome comune e scientifico, biologia, coltivazione, uso, incluse ricette da inventare o ricordare etc.). I ragazzi potranno farsi domande tra loro, tra gruppi, all operatore (e/o soprattutto agli studenti dell Istituto Agrario) Organizzazione, all interno di ogni gruppo, dell informazione raccolta in apposite schede che saranno state distribuite a ciascun partecipante (Slow Food curerà la preparazione di una scheda-tipo). Compilazione (da parte dell operatore con gli input dei ragazzi, che riassumeranno le informazioni raccolte nelle loro schede individuali) di una scheda identica a quella distribuita ai ragazzi, ma plastificata. Una volta compilata con le informazioni raccolte dal gruppo verrà apposta su un apposito supporto per essere collocata nell orto accanto alla specie scelta. Magari in questo caso si potrà anche chiedere ai ragazzi di scegliere una ricetta (inventata o ricordata) basata sulla pianta scelta. MATERIALI Per la prima fase: zappe, palette, guanti, semi e plantule. Per la seconda parte: penne e matite, copie della scheda-tipo in cartoncino, copie della scheda tipo plastificate, pennini per scrivere su carta plastificata.

CIOCCOLATO, DOLCE O AMARO? Equolaboratorio sul Commercio Equo e Solidale ORGANIZZATO DA: Altromercato/Pangea-Niente troppo QUANDO: Giovedì 20 Maggio 2010 dalle ore 09.00 alle ore 13.00 DOVE: Auditorium Parco della Musica di Roma, Sala Ospiti DURATA: 1,00 h per sessione NUMERO SESSIONI: 2 (una classe per sessione) ETÀ: Studenti della scuola primaria Gli obiettivi del laboratorio sono: la scoperta della storia del cacao, imparare il processo di lavorazione del cacao, realizzazione di cioccolatini da parte dei bambini, scoprire cos è il commercio equo e solidale. Struttura dell'intervento In viaggio alla scoperta del cacao Attività Presentazione dei partecipanti e dell'attività Cioccolatai pasticcioni alla ricerca degli ingredienti preziosi Dal seme al cioccolato! L'albero del cacao e la leggenda di Xoco-Atl Storie e leggende sul cacao Drammatizzazione e laboratorio dei cioccolatini Gioco sulla trasformazione del cacao in cioccolato Racconto e ascolto della leggenda di Xoco-Atl Un'altra via d'uscita! Conosciamo il Commercio Equo e Solidale Un saluto ai piccoli cioccolatai Drammatizzazione sul Commercio Equo e Solidale Conclusione e consegna dei materiali

LA SPESA CONSAPEVOLE Gioco educativo sull importanza del consumo responsabile ORGANIZZATO DA: Fondazione Bioparco di Roma QUANDO: Sabato 22 Maggio 2010 dalle ore 10.00 alle 13.30 e dalle ore 14.30 alle 16.00. DOVE: Auditorium Parco della Musica di Roma, Sala Ospiti DURATA: 1,30 h per sessione NUMERO SESSIONI: 3 (una classe per sessione) ETÀ: Studenti della scuola secondaria di primo grado e famiglie. La diversità interna alle specie addomesticate, o AGROBIODIOVERSITÀ, è il risultato di un millenario adattamento di pratiche agricole e di allevamento, che si sono sviluppate su scala locale in armonia con le dinamiche dell evoluzione naturale, producendo un vastissimo ventaglio di sistemi sostenibili ed autosufficienti. Delle circa 250.000 specie di piante conosciute, oltre 5.000 vengono usate per fini alimentari; tra queste, circa 150 specie sono state coltivate dall uomo nel corso dei secoli attraverso incroci selettivi, ottenendo migliaia di varietà. Alcune specie sono state utilizzate più di altre; esistono infatti 120.000 varietà di riso, 18.000 varietà di legumi e 5.000 varietà di patate. Contemporaneamente alla nascita dell agricoltura, l uomo ha cominciato ad addomesticare anche gli animali a partire da forme selvatiche sfruttando la loro forza, mangiandone la carne e bevendone il latte, utilizzandone le pelli e le ossa. L allevamento del bestiame segna una tappa fondamentale nella storia dell umanità perché offrì all'uomo comode riserve alimentari e la possibilità di accedere a cibo fresco in ogni momento. L agricoltura e l allevamento tradizionali favoriscono da sempre la sopravvivenza di tante varietà e razze locali: maggiore è la diversità maggiore è la possibilità di fronteggiare le difficoltà. L agricoltura e l allevamento intensivi, al contrario, incoraggiano la coltivazione e l allevamento di poche specie, varietà e razze ad alto rendimento a scapito delle tante selezionate nei secoli. Nel Lazio molte varietà di piante di interesse agronomico non sono più coltivate e sono state sostituite da un ristretto numero di cultivar più produttive e più adatte alle richieste della grande distribuzione. L introduzione di sistemi di coltivazione intensivi che prevedono una produzione costante, la contemporaneità della maturazione dei frutti, l alta produttività ed il miglioramento dell estetica, hanno portato, in un intervallo di tempo relativamente modesto, alla scomparsa di molti frutti e ortaggi importanti nell economia familiare e commerciale. L'obiettivo dell attività è favorire l informazione dei partecipanti sull agrobiodiversità e sugli alimenti che sono al di fuori dei normali canali di commercio e valorizzare i prodotti di qualità.

Attraverso l attività ludico/didattica si cercherà di sensibilizzare ed educare gli studenti e le famiglie a mettere in relazione ciò che c è sulle nostre tavole con la biodiversità, e allo stesso tempo acquisire le conoscenze per poter sviluppare una coscienza critica nei confronti di un sistema commerciale che spinge il consumatore a scegliere in base a criteri a volte sbagliati e fuorvianti. Il consumo è l anello finale che consente al sistema produttivo di ottenere profitto. Una coscienza critica è la base per lo sviluppo di un consumo responsabile. Ogni volta che si acquista qualcosa è il momento in cui il sistema produttivo giustifica la sua esistenza; se non si consumasse, se si sospendessero i consumi, la struttura produttiva crollerebbe. Imparare a scegliere cosa comprare e cosa non comprare diviene uno strumento da utilizzare per comunicare le proprie idee e per sostenere o ostacolare forme produttive ritenute corrette o meno. L attività didattica: l attività didattica consiste in un vero e proprio gioco che vedrà coinvolti studenti e famiglie in una singolare visita al supermercato. I partecipanti dovranno scegliere di acquistare alcuni prodotti tra quelli disponibili nel supermercato per l occasione ricostruito presso l Auditorium. In un secondo momento si esaminerà quanto acquistato e si verificherà se ci sia stato o meno un consumo critico. Si esamineranno i molteplici marchi presenti sulle confezioni dei prodotti (agricoltura biologica, commercio equo e solidale ecc.) e il dettaglio con cui sono descritti gli ingredienti presenti in ogni prodotto. L obiettivo è quello di far comprendere agli studenti e alle famiglie come muoversi tra l enormità di prodotti disponibili, tra i messaggi a volte ingannevoli della pubblicità, tra i problemi di reperimento di alcuni prodotti per effettuare un acquisto consapevole.

DISTINTIVO SULLA BIODIVERSITÀ Incoraggiamo i giovani a essere i custodi attivi della biodiversità ORGANIZZATO DA: FAO-YUNGA-WAGGGS-CBD QUANDO: Domenica 23 Maggio 2010 dalle ore 9,30 alle ore 12,30. DOVE: Auditorium Parco della Musica di Roma, Sala Ospiti DURATA: 45 minuti per sessione NUMERO SESSIONI: 3 (una classe per sessione) ETÀ: Studenti della scuola secondaria di primo grado Il modo migliore per coinvolgere i bambini e i giovani è attraverso l azione. Il Distintivo sulla Biodiversità ha il ruolo di educare, motivare e ispirare i giovani a imparare sulla biodiversità e a curare questa preziosa risorsa. Il libretto del distintivo prevede una serie di sfide e attività da cui gli individui e i gruppi possono scegliere. Una volta che hanno completato il livello minimo di attività loro ottengono un certificato e un distintivo che gli Scout e le Guide possono mettere sulle loro uniformi. Il workshop introdurrà ai bambini alla nozione della biodiversità attraverso una breve presentazione. Gli animatori li coinvolgeranno poi in un attività e un gioco sulla biodiversità. Al termine della sessione, verranno inoltre comunicate le attività che i ragazzi possono intraprendere attraverso il distintivo e il modo per mantenersi informati di altre attività sulla biodiversità e su YUNGA/WAGGGS tramite i siti web e la ricezione di notizie gratis. Piccoli volantini e altre materiali saranno forniti a tutti gli interessati.