Accordo Stato Regioni 27 luglio 2011. Genova, 1 dicembre 2011



Documenti analoghi
Standard minimi formativi nazionali delle competenze di base del terzo e quarto anno della Istruzione e Formazione Professionale

Standard Formativi Minimi dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale della Regione Lombardia

Tavola rotonda Le competenze e la didattica laboratoriale dalla Scuola di base all Università: esempi di orientamento formativo.

Operatore della promozione ed accoglienza turistica

ALL. A Competenze chiave di cittadinanza

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

Operatore amministrativo segretariale STRUMENTO DI LAVORO per il Dossier e valutazione delle evidenze da percorso formativo

PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE - OPZIONE ECONOMICO SOCIALE MONOENNIO CLASSE QUINTA

Percorso Apprendisti MODULO BASE

COME COSTRUIRE UNA UDA: INDICAZIONI METODOLOGICHE

QUADRO COMPETENZE OBBLIGO: PERITI AZ.LI CORR.TI LINGUE ESTERE/TURISTICO

LA MUSICA IN UN CURRICOLO PER COMPETENZE

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA DIPARTIMENTO DI INFORMATICA INDIRIZZO TECNICO SCIENTIFICO NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi.

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni

ELABORATO DAI DOCENTI ISTITUTO COMPRENSIVO CALVISANO. ertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghj. Anno scolastico

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

Profilo dello studente della formazione professionale in esito al biennio dell obbligo di istruzione ed al terzo anno

TECNICO COMMERCIALE DELLE VENDITE

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

PIANI DI STUDIO QUARTO ANNO DI DIPLOMA PROFESSIONALE TECNICO DEI SERVIZI DI IMPRESA

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO

Curricolo di TECNOLOGIA. Scuola Primaria

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

Come procedere nella compilazione del Rapporto di Autovalutazione:

PERCORSO FORMATIVO ISTITUTO TECNICO: SETTORE ECONOMICO, INDIRIZZO AMMINISTRA- ZIONE FINANZA E MARKETING, ARTICOLAZIONE GENERALE

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

LINGUA E CULTURA STRANIERA

Dirigente Anna Maria AMORUSO. LICEO "BIANCHI DOTTULA"

Gli insegnamenti curriculari nei quattro assi: dei linguaggi, matematico, scientificotecnologico

IL CURRICOLO PER COMPETENZE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI 2012

Il tirocinio extracurriculare. come, quando, dove e perché

Visita il sito

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD )

Azione di sistema per l'obbligo di istruzione e la continuità fra Secondarie di I e II grado - Fase 2- USP Torino"

A PRESENTAZIONE. Fogli elettronici con le operazioni aritmetiche e alcune funzioni più semplici anche con grafici

TECNOLOGIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

STRUTTURA UDA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

ORIENTAMENTO

Piano Triennale dell Offerta Formativa

AREA GENERALE LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Quali sono le ragioni per passare alle competenze? Stimoli esterni: Consiglio europeo di Lisbona (22-23/03/2000);

DESCRIZIONE DEL MODELLO DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

LA FISICA IN LABORATORIO

RICERCA-AZIONE. l insegnamento riflessivo. Caterina Bortolani-2009

Istituto Tecnico Tecnologico (ITT) Montani Fermo

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

Orientamento per il successo scolastico e formativo. PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia Ufficio X - Bergamo

IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

Documentare le Unità Formative e valutare gli apprendimenti

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

LA COMMISSIONE PER LA DEFINIZIONE DEL PATTO FORMATIVO

Caratteristiche del contesto. Rubrica valutativa della competenza

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 IMPARARE A IMPARARE

INDICATORI, ABILITA /CAPACITA, CONOSCENZE

Fine classe terza COMPETENZE SPECIFICHE CONOSCENZE ABILITÀ METODOLOGIA/ STRATEGIE COMUNI. Lessico approfondito relativo agli argomenti trattati.

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO SCHEDA VALUTAZIONE STUDENTE. ITE indirizzo AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING (3 ANNO)

Dicembre 2004 Definiscono quali sono i risultati dell apprendimento (learning outcomes) comuni a tutti i laureati di un corso di studio

TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA

Ref. Prof.ri TIC e Informatica e Laboratorio A PRESENTAZIONE

PON ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Distretto Scolastico n GINOSA (TA)

in rapporto con le competenze chiave di cittadinanza

TECNOLOGIA - SCUOLA PRIMARIA

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

QUARTA ANNUALITA ANNO SCOLASTICO 2007/2008. Progettazione curata dai Proff. Augenti Antonella, Andrea Nicolì, Giulia Montesano, Francisca Camero

CURRICOLO CLASSI I II III IV - V SCUOLE PRIMARIE IC PORTO MANTOVANO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CANEVA DIPARTIMENTO AREA MATEMATICA-SCIENZE-TECNOLOGIA Scuola Primaria di SARONE. Il Supermercato a scuola

Profilo delle competenze Competenza Chiave Discipline coinvolte

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

Non cercate di soddisfare la vostra vanità, insegnando loro troppe cose. Risvegliate la loro curiosità.

MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA. MECCANICA e MECCATRONICA ELETTRONICA LOGISTICA e TRASPORTI LICEO SCIENTIFICO LOGISTICA

Ministero della Pubblica Istruzione

La prova di matematica nelle indagini IEA TIMSS e

ELABORATO DAI DOCENTI. ertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghj ISTITUTO COMPRENSIVO CALVISANO. Anno scolastico

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

ACCORDO LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

Scienze Fisiche, Chimiche e Naturali

LA CONOSCENZA DEL MONDO

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

Prospettive per l EGE: legge 4/2013. Michele Santovito. 9 maggio 2014

Declinazione dei risultati di apprendimento in conoscenze e abilità per il primo biennio

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

- OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

MATERIA: INFORMATICA CLASSI: PRIME TERZE QUARTE SECONDE QUINTE

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

Anno scolastico 2013/2014. Curricolo verticale. Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

CURRICOLO DI MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA SEZIONE A : Traguardi formativi

INDIRIZZO: RELAZIONI INTERNAZIONALI DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE E GEOPOLITICA CLASSE: QUARTA

Costruire le competenze chiave di cittadinanza

TEST D INGRESSO a.s

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE

Transcript:

uadro normativo sistema IeFP Accordo Stato Regioni 27 luglio 2011 Genova, 1 dicembre 2011

Contenuti Repertorio Nazionale dell offerta di IFP Figure di differente livello articolabili in specifici profili regionali secondo i fabbisogni Negli allegati, le figure ai due livelli, con relativi referenziali professionali (competenze, conoscenze e abilità) Competenze negli assi culturali nei tre anni (al 4) Adottati i modelli di qualifica, diploma e attestazione di competenze (all. 5, 6 e 7)

Riferimento al Profilo a formulazione delle competenze tiene noltre conto delle finalità più generali dei ercorsi di IFP (PECUP di cui all allegato del D.lgs. n. 226/2005) e delle imensioni di consapevolezza, esponsabilità e padronanza, rispetto alle uali sono particolarmente utili le ompetenze chiave n. 5 Imparare ad imparare n. 7 Spirito di iniziativa e imprenditorialità.

Criteri di elaborazione Espressione unitaria della competenza determinazione in termini sintetici e non di dettaglio, in funzione delle possibili specificazioni territoriali Carattere essenziale ma non generico della competenza descritta Messa in trasparenza dei risultati di apprendimento attesi

Dal nazionale al regionale li standard minimi formativi azionali rendono possibile individuazione a livello erritoriale di diverse soluzioni i articolazione intermedia o di ventuali ulteriori specificazioni, n rapporto alle scelte di sistema d agli specifici ordinamenti efiniti dalle Regioni e Province utonome nell ambito delle roprie competenze esclusive

ompetenze negli assi culturali Indicano il riferimento minimo comune nazionale dei risultati di apprendimento in esito ai percorsi d Istruzione e Formazione Professionale e sostituiscono le competenze di base di cui all Accordo Stato-Regioni del 15 gennaio 2004 Le competenze in esito al terzo anno assumono quale base e sviluppano le competenze e i saper dell obbligo di istruzione.

Logica Dall obbligo di istruzione alle competenze curvate Carattere di crescente professionalizzazione (curvatura) delle competenze culturali, che inizia sin da subito ma ha culmine nel terzo anno

Standard minimi Tre aree Competenza linguistica Competenza matematica, scientifico-tecnologica Competenza storico-socio-economica Per l inglese, comprensione, comunicazion e scrittura con livelli e descrittori del Quadro Europeo A2 per la qualifica B1 per il diploma

ncezione unitaria della comunicazione che non inde gli aspetti relativi alla scrittura/redazione di ti (in senso lato, comprensivo di ogni espressione ocumentazione culturale) da quella della loro tura/comprensione/fruizione e questi dalla ensione relazionale intersoggettiva. comunicazione è inoltre sempre concepita in uazione e con specifico riguardo al contesto fessionale. acquisizioni strumentali costitutive della mpetenza (conoscenze e abilità) comprendono che la padronanza degli strumenti informatici e le ologie testuali quali quella multimediale, in porto al nuovo contesto digitale

COMPETENZA LINGUISTICA ompetenza: Comunicare in lingua italiana in contesti personali, rofessionali e di vita ABILITA prendere testi di diversa ogia e complessità licare tecniche di redazione di di diversa tipologia e plessità orre informazioni e mentazioni in diverse situazioni unicative zzare strumenti tecnologici e matici per gestire la unicazione CONOSCENZE Strumenti e codici della comunicazione e loro connessione in contesti formali, organizzativi e professionali Grammatica, semantica e sintassi della lingua italiana Tipologie testuali e relative modali di analisi e consultazione Strumenti informatici per la produzione di testi, ricerca informazioni e comunicazioni

lettura vi trovare la strada più ve tra Sato Station to rest Station. egna il percorso sulla ppa

tecnologica pacità di spiegare il mondo che ci circonda, sapendo identificare e risolvere azioni quotidiane le problematiche, traendo le conclusioni che siano basate fatti comprovati, attraverso: L applicazione di metodi adeguati di osservazione, di indagine e di procedure sperimentali propri delle scienze La capacità di utilizzare linguaggi matematici e modelli formalizzati per definire e risolvere problemi reali La capacità di comunicare le proprie osservazioni, i procedimenti seguiti e i ragioname che giustificano determinate conclusioni rispetto alle problematiche scientifiche specifiche dei propri settori professionali le competenza ( ) è il presupposto per lo sviluppo di una professionalità ag odo efficace e consapevole e di un atteggiamento culturale orientato approccio scientifico.

droneggiare concetti matematici e scientifici fondamentali, semplici procedure d lcolo e di analisi per descrivere e interpretare sistemi, processi, fenomeni e per olvere situazioni problematiche di vario tipo legate al proprio contesto di vita otidiano e professionale ABILITA are tecniche e procedure di calcolo per tare problemi di vario tipo del proprio to icare i fenomeni connessi ai processi del o settore professionale che possono indagati in modo scientifico are strumenti e metodi di analisi itativa e qualitativa per indagare fenomeni tenenti ai processi di settore re, elaborare e rappresentare dati cativi per la comprensione e lo mento di attività di settore are linguaggi tecnici e logico-matematici ici CONOSCENZE Caratteristiche del linguaggio matematico: regole e sintassi Fasi e tecniche risolutive di un problema Complementi di matematica di settore Elementi di calcolo professionale Elementi di base di metodologia della ricerc scientifica e di metodo sperimentale applica al settore professionale Elementi e modelli di base relativi ai saperi scientifici richiesti dal settore professionale Applicazioni, strumenti e tecniche per l elaborazione e la rappresentazione di dati

Sempre PISA

Storico-socio-economica Rafforza la dotazione di strumenti che ntono di partecipare in modo responsabile ta sociale e lavorativa. Tra questi: capacità di cogliere l origine e la peculiarità delle me sociali, giuridiche ed economiche che sottendono e iegano l evoluzione dei processi e dei sistemi onomici-produttivi comprensione dei codici di comportamento accettati in ersi ambienti, in particolare in quello lavorativo padronanza dei concetti di base riguardanti i gruppi e organizzazioni sociali, in particolare il contesto iendale e le comunità professionali teggiamenti fondati sulla partecipazione ( ) capacità di tradurre le idee in azione attraverso una ggiore conoscenza e consapevolezza del contesto

entificare la cultura distintiva, il sistema di regole e le opportunità del proprio ontesto lavorativo, nella loro dimensione evolutiva e in rapporto alla sfera dei iritti, dei bisogni e dei doveri ABILITA iduare, secondo le cooridnate spazioorali, gli eventi e i fenomeni principali voluzione dei processi di settore e del a socioeconomico di appartenenza ificare tipologie e modelli organizzativi del sto aziendale di settore ificare le caratteristiche essenziali di un rto di lavoro e il sistema di regole che lina i diritti e i doveri delle parti ere la specifica identità e deontologia ssionale dell ambito e del ruolo lavorativo rimento oscere le modalità e le opportunità erso cui l intrapresa diventa impresa CONOSCENZE Elementi di storia del settore professionale Il sistema socioeconomico del territorio di appartenenza: evoluzione, specificità, interdipendenze Il sistema azienda: struttura elementare, tipologie di aziende del settore e caratteristiche del loro funzionamento Elementi fondamentali di legislazione e di contrattualistica del lavoro Etica del lavoro e deontologia professionale del settore Strumenti di sostegno all avvio di attività autonome imprenditoriali di settore

tralcio dall allegato alla qualifica

tralcio dall attestato di competenze

Conclusioni Forte centratura sugli esiti, e non sui programmi Mobilitazione di conoscenze e abilità in situazioni globali e umanizzanti Attenzione ai new-media e alle problematiche sociali contemporanee Progressiva curvatura degli assi culturali verso il profilo