a) a trovare un biglietto scontato a) Dopo quanto tempo si accorsero della sua fuga? b) Mangerò un panino nell andare a casa

Documenti analoghi
a) se non che si trovarono costretti a) Sei talmente agitato da non poter fare a meno di chiamare la nonna ogni giorno

a) piuttosto che scendere in cantina

a) Ditemi chi ha telefonato b) Mi sono ricordato che il compleanno di Giulia è dopodomani a) documentate dai suoi diari

b) una subordinata condizionale e una principale a) Si narra che i Greci riunissero mille navi a) anche se ho avuto molto tempo a disposizione

a) Subordinata di secondo grado a) Che genere di romanzi preferisci? a) ed è andata in un'altra città a) Coordinata alla subordinata di secondo grado

a) sicuramente famosa b) meno famosa di quanto c) celebre perché usata in d) la passione di mia b a) perché nessuno sapeva come intervenire

a) una relativa con valore finale a) Posso uscire, a patto che torni presto a) che passeggiava per i negozi del centro

a) Proposizione principale - subordinata relativa - subordinata causale a) due subordinate temporali e una principale

a) Se quel ragazzo mi piacesse glielo farei capire a) Porta tanti pesi quanti riesce a sostenerne

a) Coordinata alla subordinata di primo grado

specificazione. a) Subordinata soggettiva. b) Coordinata alla principale. a) Complemento b) Complemento

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

UKUPAN BROJ OSVOJENIH BODOVA

a) sarebbe allenato; sarebbe stato b) e i muri non hanno c) per via dell incredibile d) senza lasciare scampo a reggessero

Questo materiale è stato prodotto dal progetto Programma di informazione e comunicazione a sostegno degli obiettivi di Guadagnare Salute del

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

Sondaggio piace l eolico?

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO

a) Ho ereditato una casa da un lontano parente di mia madre a) avesse voluto; saremmo andati a) Bisogna che prendi un po' di tempo per riposarti

a) [3], [4] b) Tutte le frasi contengono almeno un errore a) quando avrò finito la sessione un ottimo esame

Definizione. Si chiama similitudine una corrispondenza biunivoca dal piano in sé tale che,

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. avremmo scelto

b) Sandro è troppo giovane per guidare l automobile a) Fa sempre dei paragoni che non capisco

a) Ti concedo b) Di fare mezzanotte fuori a) Essendo già le otto b) Mi sono chiesto c) Perché non ci fosse ancora nessuno all appuntamento

b) Venite avanti: accomodatevi! a) Penso che quei due si vogliano molto bene a) Chi vuole essere rispettato deve rispettare gli altri

A.A.2009/10 Fisica 1 1

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

a) Il servizio del telegiornale ha fotografato la situazione a) Ha telefonato un tale che ti cercava qualche minuto

Mb0022A Individuare, tra i seguenti sostantivi, quello NON a) Nasino b) Musino c) Topino d) Catino d

capricci GB00009 Che tipo di pronome contiene la frase: Certamente qualche dettaglio di quel documentario ti è sfuggito?

Equazioni di secondo grado Capitolo

a) La professoressa Stefanini è stata la mia insegnante di psicologia a) complemento partitivo b) complemento di fine c) complemento di specificazione

a) Rifletté a lungo, ma invano, sul da farsi a) L'Italia vinse la partita finale

b) Era così ingenuo da credere a tutti. a) Predicato nominale. b) Complemento di termine. a) Subordinata relativa. b) Coordinata alla principale.

a) Ho la speranza che sia andato tutto per il meglio a) con il tuo aiuto b) della massima

a) Il servizio del telegiornale ha fotografato la situazione

arruolarti nella Legione economica a) In pochissimo tempo b) Cerco un bar o qualche c) Quello è il film che mi d) Dico che sei

ESERCIZI IN PIÙ ESERCIZI DI FINE CAPITOLO

a) il caffè b) io, espresso dal pronome "mi" a) Quell abito mi piaceva così tanto che l ho comprato a) Saremo a scuola per le otto in punto

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZANICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ERNESTINA BELUSSI COMUN NUOVO. Relazione

Test di autovalutazione

Equazioni di primo grado

Anno 2. Triangoli rettangoli e teorema delle corde

a) Il nuovo fantasista, un centrocampista tecnico ma veloce, è l'acquisto giusto per la nostra squadra

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe terza. Scuola... Classe... Alunno...

a) fermandosi a ogni stazione a) sull oggetto delle b) con parecchie

La statistica nei test Invalsi

Elettronica dei Sistemi Digitali Disegno del layout di porte logiche combinatorie CMOS

a) Quando ho finito me ne andrò a casa a) Ride sempre quando racconti le tue barzellette

Monomi e polinomi. Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Terza. Scuola... Classe... Alunno...

La rappresentazione per elencazione consiste nell elencare tutte le coppie ordinate che verificano la relazione

b) Il nonno raccontava molto volentieri le sue avventure a) Svolge il suo lavoro meglio di prima

Screening, sensibilità e specificità di un test diagnostico, curve R.O.C., teorema di Bayes

a) una preposizione propria b) una congiunzione impropria c) un pronome personale complemento a) Giovanni prende un unico caffè al giorno

a) Dover sottostare a capi incompetenti è dura a) Devo uscire presto per un impegno

Millenium 3 Interfaccia di comunicazione M3MOD Guida all'uso della Directory operativa 04/2006

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

a) Invece che studiare Carlo guarda la partita b) Ho mangiato sia la carne che il pesce

d coulomb d volt b trasformatore d alternatore b amperometro d reostato

a) Non sapevo proprio dove si trovi Riccardo in questo momento a) Abbiamo rinunciato a fare il bagno per paura che ci fossero delle meduse

8 Equazioni parametriche di II grado

a) Se sapevo che era così difficile, avrei lasciato perdere a) perché non è riuscito più a contattarti spesso

a) Oggi è proprio una giornata triste e uggiosa a) Luigi è un bel giovane b) Indosserò una camicia azzurrina a) Claudio è andato via zitto zitto.

a) Mario non ha un briciolo di senso del dovere

b) La cocciutagine dei muli è proverbiale

Ricostruzione della cresta in zona 1.1. e 2.1 con lembo palatino a scorrimento coronale e posizionamento di due impianti Prima di Keystone Dental

a) La Spezia ha un famoso porto militare a) Gli ortopedici dell'ospedale della nostra città hanno organizzato un convegno internazionale

Algebra Relazionale. Operazioni nel Modello Relazionale

I PRODOTTI NOTEVOLI. Nel calcolo letterale capita spesso di incontrare moltiplicazioni tra particolari polinomi.

d) Più che un cambiamento, è stata una trasformazione d) Te ne stai lì rannicchiato senza parlare

a. Sulla base dei dati riportati nel grafico indica se ciascuna delle seguenti affermazioni è vera (V) o falsa (F).

Geometria analitica +l piano cartesiano Le funzioni retta, parabola, iperbole Le trasformazioni sul piano cartesiano

Le basi della geometria piana Punti, rette, piani Segmenti, angoli, rette parallele e perpendicolari

a) Da che mondo è mondo, io non ho mai sentito stupidaggini simili a) Tre reparti sono sulla collina

Secondo principio della termodinamica. Ciclo di Carnot Enuncia2 della secondo principio Conce4o di Entropia

18 Février 2009 CONCOURS PRISM ÉPREUVE D ITALIEN Coefficient 2 Durée : 1 heure

T11 Codifica di sorgente, di canale e di linea

c β Figura F2.1 Angoli e lati in un triangolo rettangolo.

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE TECNICO CORSO PER L ABILITAZIONE AD ALLENATORE PROFESSIONISTA DI 1^ CATEGORIA

Accordo europeo concernente le persone partecipanti alle procedure davanti alla Corte europea dei Diritti dell Uomo

Calcolo del costo unitario FASE 1

a) Si dice che il celeberrimo violinista terrà un concerto proprio nella nostra città b) I sindachi della zona sono giovani

Multipla AC LCD. Pag. 1. 6mm. TSP 4x30 FREQUENCY. 24h 2d 3d. 12h START +...HOURS TEST/MANUAL RESET MULTIPLA AC 230/24V LCD. Ponticello.

Test di autovalutazione

Disequazioni di secondo grado

a) Vorrei conoscere un cantante e un'attrice americani b) Vorrei conoscere un cantante e un'attrice americana

Le equazioni di secondo grado. Appunti delle lezioni di Armando Pisani A.S Liceo Classico Dante Alighieri (GO)

Rotoroll OK! Guida all utilizzo

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.

Accordo europeo sulla circolazione dei giovani con passaporto collettivo fra i Paesi membri del Consiglio d Europa

Desk CSS-KPMG Innovare la PA. Presentazione del progetto di ricerca Organization Review. Luciano Hinna

La parabola LA PARABOLA È IL LUOGO DEI PUNTI DEL PIANO EQUIDI- STANTI DA UN PUNTO DETTO FUOCO E DA UNA RETTA CHE NON LO CONTIENE DETTA DIRETTRICE.

Lezione 7: Rette e piani nello spazio

Anteprima Esempio di Test di Ingresso

a) Viene da una famiglia agiata e abbiente

Componenti per l elaborazione binaria dell informazione. Sommario. Sommario. Approfondimento del corso di reti logiche. M. Favalli.

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. molto piccolo

Disequazioni di primo grado

a) Tuona da praticamente tutta la notte, ho una paura folle! a) Martina guarda il mare e promette che tornerà presto a) Il Tamigi attraversa

Transcript:

S0001B Nell frse A osto i perere tutto quello he ho, ti offrirò il mio iuto, l proposizione A osto i perere tutto quello he ho è un suorint: S0002B Ientifire l suorint interrogtiv inirett nell seguente frse: "Se vuoi spere ome riusire trovre un iglietto sontto rivolgiti hi orgnizz le visite guite". S0003B Nell frse: Non è file insturre un rpporto i miizi urturo, insturre un rpporto i miizi urturo è un proposizione: S0004B Qule elle seguenti frsi ontiene un proposizione S0005B Iniviure l proposizione oggettiv nell frse seguente: "Visto he Pol non rispone l telefono i s, suppongo he si prtit, ome vev prennunito". S0006B Ientifire l suorint strumentle nell seguente frse: "Restno in ospele per un mese, Giuli h onsttto qunto hi h suito un iniente poss riprenere mminre segueno ure fisioterpihe". S0007B Nell frse: "È ssolutmente inispensile he tu i tutt l verità", "he tu i tutt l verità" è un proposizione: S0008B Nell frse Per essere nuovo el mestiere, Luino è molto in gm, l proposizione Per essere nuovo el mestiere è un suorint: S0009B Qule elle seguenti frsi ontiene un suorint ipoteti ell'irreltà? S0010B Qule tr le seguenti frsi ontiene un proposizione interrogtiv inirett? S0011B Nel perioo "È hiro tutti he il responsile sei tu, perhé non hi pensto lle onseguenze elle tue selte", "he il responsile sei tu" è un proposizione: S0012B Qule elle seguenti frsi ontiene un proposizione oggettiv? ) vverstiv ) onizionle ) onessiv ) onseutiv ) trovre un iglietto sontto ) ome riusire ) Se vuoi spere ) hi orgnizz le visite guite ) finle ) soggettiv ) oggettiv ) ihirtiv ) Dopo qunto tempo si orsero ell su fug? ) Mngerò un pnino nell nre s ) L registrzione ell telemer ini on preisione l or ell rpin ) supporre ) he si prtit ) ome vev prennunito ) Restno in ospele per un mese ) qunto poss riprenere ) Non essere troppo sever on Giulio: h imprto nuotre poo ) he Pol non rispone ) mminre ) segueno ure fisioterpihe ) soggettiv ) onessiv ) oggettiv ) onseutiv ) finle ) onessiv ) vverstiv ) mole ) L letter inform he, se si volesse erire ll'inizitiv, si potreero suito vere ei vntggi ) Ti ho vvisto i qunto e perhé tu poss prenere le tue eisioni ) Qulor mi vessi informto, vrei preprto i oumenti neessri e invee non te ne sei preoupto ) Sono urioso i spere perhé non sei venuto ll fest ) Nessuno i impeiree i intervenire, se lo ritenessimo opportuno ) Si trtt i un impegno troppo grvoso perhé tu lo poss svolgere solo ) Ti vverto he, se non telefoneri Crlo entro oggi, ovri srivergli l nuovo inirizzo ) Sono venut in stzione prenerti perhé non onosi l ittà ) ffermtiv ) usle ) soggettiv ) onizionle ) Ditemi hi h telefonto ) Mi sono riorto he il omplenno i Giuli è opoomni ) Chi s qunti stti sono ostituiti gli Stti Uniti Ameri? ) Non è stto orretto venere l s senz interpellrmi

S0013B Nell frse Per essere il più piolo ei miei figli, Drio è i un mturità sorprenente, l proposizione Per essere il più piolo ei miei figli è un suorint: S0014B Qule elle seguenti frsi ontiene un proposizione S0015B Nell frse Al mttino, in metropolitn, non si trov un posto seere nemmeno pgrlo, l proposizione nemmeno pgrlo è un suorint: S0016B Iniviure l proposizione oggettiv nel perioo seguente: "Tornto in ptri, l'msitore fu solleitto ihirre he l'iniente iplomtio er stto frutto i un equivoo". S0017B Qule elle seguenti frsi ontiene un proposizione oggettiv? S0018B Nell frse Con tutto he semrv il più mlinonio, Mtteo si è ivertito più i tutti gli ltri, l proposizione Con tutto he semrv il più mlinonio è un suorint: S0019B Nel perioo "Nenhe se hi molt sete evi ere osì i frett quell spremut perhé è molto fre", he tipo i proposizione è "Nenhe se hi molt sete"? S0020B Iniviure l proposizione oggettiv nell frse seguente: "Mentre l'imputto protest l su innoenz, il pulio ministero riise he esistono le prove he onfermno le use". S0021B Nell frse Anhe sorvolno sull questione, non riusiri evitre lo sontro, l proposizione Anhe sorvolno sull questione è un suorint: S0022B Qule elle seguenti frsi ontiene un proposizione S0023B Nell frse A voler essere onesto, ovrei rinunire questo inrio, l proposizione A voler essere onesto è un suorint: ) finle ) usle ) onessiv ) vverstiv ) Quno metteri fine quest tu smni i viggire? ) Finhé l terr rà frutti in onnz, non i mnherà i he sfmri ) Non fingere i ignorre l t in ui vresti ovuto onsegnre il ompito ) Non seglierò mi quest str, qun nhe fosse l sol rimst ) vverstiv ) onessiv ) eslusiv ) temporle ) ihirre ) Tornto in ptri ) l'msitore fu solleitto ) Mtteo mi h promesso he il prossimo nno verrà Lonr insieme noi ) Sree stto più emortio tenere in onsierzione il prere i tutti i rppresentnti ) Inovin qunti nni h mi nonn ) he l'iniente iplomtio er stto frutto i un equivoo ) Tr tnti splenii iti non so proprio qule segliere ) inientle ) vverstiv ) onessiv ) usle ) Mole ) Cusle ) Conessiv ) Conseutiv ) l su innoenz ) he esistono le prove ) il pulio ministero riise ) he onfermno le use ) onizionle ) onessiv ) finle ) eettutiv ) Che fine h ftto quel ellissimo quro he un tempo er ppeso in slotto? ) Sono tlmente impegnto non sperti ire quno potrò rieverti ) Al tempo in ui non i onosevmo nor, Drio frequentv l Aemi i Brer ) Qulor tu si ispost soltrmi ti nrrerò l vien fin l prinipio ) onessiv ) limittiv ) onizionle ) finle

S0024B Ientifire l suorint soggettiv nell seguente frse: "Crlo mi h ftto spere he Luis semr ver superto l mltti nhe se ovrà urrsi nor". S0025B Nel perioo "Si ie he il sino si imetterà per non ver sputo gestire il prolem ell siurezz", "he il sino si imetterà" è un proposizione: S0026B Iniviure l frse ontenente un proposizione reltiv. S0027B Iniviure l proposizione oggettiv nell frse seguente: "Non so perhé neghi i vere omperto le srpe he imo visto nel negozio ove lvor tu ugin". S0028B Ientifire l suorint onizionle nell seguente frse: "A gurr ene si not he i moili sono stti spostti per fr posto i liri". S0029B Qule elle seguenti frsi ontiene un proposizione S0030B Nel perioo "Srà opportuno hieere un prestito ll n per poter terminre i lvori i ristrutturzione", "hieere un prestito ll n" è un proposizione: S0031B Qule elle seguenti frsi ontiene un suorint soggettiv? S0032B Qule elle seguenti frsi ontiene un proposizione S0033B Iniviure l proposizione oggettiv nell frse seguente: "Aveno sglito ogni previsione, Ginni stimò he vree ftto meglio se si fosse ffito i onsigli i un esperto". S0034B Ientifire l suorint onseutiv nell frse seguente: "Cresiut l'er, l'rtist l flerà in moo isegnre un figur he si potrà mmirre stno su un ollin". ) ver superto l mltti ) nhe se ovrà urrsi nor ) Crlo mi h ftto spere ) he Luis semr ) onseutiv ) usle ) ihirtiv ) soggettiv ) Chi h suonto il mpnello? ) Mi hieo hi verrà ll nostr fest ) Ho visto hi h rotto l vetrin el negozio ) Qunti mii hnno risposto l tuo invito! ) Non so ) he imo visto ) neghi ) i vere omperto le srpe ) A gurr ene ) per fr posto i liri ) si not ) he i moili sono stti spostti ) Se l nno sorso quluno mi vesse etto he io e te sremmo iventti osì mii, non gli vrei reuto ) L ottoress mi h hiesto he età ho ominito fumre ) Come spuntò l l, i pellegrini si rimisero in mri ) D qunto mi nsoni un ftto osì grve? ) soggettiv ) finle ) onessiv ) onizionle ) Anhe se iono i onosere l ittà, i tuoi mii non snno orientrsi nenhe on un pintin ) Ho isogno i onosere esttmente il giorno e l or el tuo rrivo ) Arrivto in ntiipo, il rgzzo si fermò fingeno i llirsi un srp ) Allorhé giunsero tutti i elegti, l seut venne ihirt pert ) ogni previsione ) se si fosse ffito i onsigli i un esperto ) in moo isegnre un figur ) Che voi siete esperti lo iono tutti oloro he vi onosono quno vete inizito questo lvoro ) Si quno mtur il grnoturo? ) he vree ftto meglio ) Si è sputo he le trtttive per l restituzione ei prigionieri sono nte in porto ) Non puoi fre sempre gli stessi errori! ) Ginni stimò ) Cresiut l'er ) he si potrà mmirre ) stno su un ollin

S0035B Nell frse Con tutto he i ftti essero rgione me, ho preferito lsir ere l isussione, l frse Con tutto he i ftti essero rgione me è uno suorint: S0036B Nell frse Chi vuole, può fermrsi en, l proposizione Chi vuole è un suorint reltiv on vlore: S0037B Nell frse Greggino in onizioni fisihe non ottimli, il ginnst itlino è riusito onquistre l megli oro, l proposizione Greggino in onizioni fisihe non ottimli è un suorint: S0038B Nell frse Pur onsierno tutte le ttenunti, l su olp rest grvissim, l proposizione Pur onsierno tutte le ttenunti è un suorint: S0039B Qule tr le seguenti frsi ontiene un proposizione oggettiv? S0040B Nell frse Anhe prenotno per tempo, ho vuto iffioltà trovre posto in lergo nel mese i gosto, l proposizione Anhe prenotno per tempo è un suorint: S0041B Si ientifihi, tr le lterntive proposte, l proposizione he svolge l funzione i priniple nel perioo seguente. Se, nzihé stre in s, usissimo per nre in pizzeri sresti ontento?. S0042B Nell frse Qun nhe le ose stessero in questi termini, non etterei mi i sottostre lle tue onizioni, he tipo i proposizione è Qun nhe le ose stessero in questi termini? S0043B "Se Cesre fosse soprvvissuto ll ongiur, forse oggi l stori seguiree un orso ifferente" è un perioo ipotetio ell: S0044B Nell frse Qun nhe volessi iutre Dvie, non ne vrei le possiilità, l proposizione Qun nhe volessi iutre Dvie è un suorint: S0045B Nell frse Io e Giovnni non i veevmo molto tempo, periò enno imo hihierto fittmente, enno h vlore: S0046B Ientifire nell frse seguente un suorint usle: "Mi h telefonto per lmentrsi per essere stto multto perorreno orso Mtteotti". ) ihirtiv ) onizionle ) usle ) onessiv ) finle ) onizionle ) usle ) onessivo ) limittiv ) vverstiv ) onizionle ) onessiv ) usle ) onessiv ) finle ) onizionle ) Er perioloso usire llo soperto urnte il giorno ) Dimmi qule rgione ti h spinto gire in questo moo ) Il giuie gli h onesso i inontrre l moglie e i figli prim el proesso ) Domnti se ti sei omportto seono le regole ell miizi ) limittiv ) usle ) ipoteti ) onessiv ) sresti ontento ) Se usissimo ) nzihé stre in s ) L frse priniple è sottintes ) ipoteti ) temporle ) onessiv ) onseutiv ) eventulità ) reltà ) possiilità ) irreltà ) onizionle ) temporle ) interrogtiv inirett ) onessiv ) temporle ) usle ) onessivo ) onlusivo ) perorreno orso Mtteotti ) per lmentrsi ) Mi h telefonto ) per essere stto multto

S0047B Ientifire l suorint onessiv nell frse seguente: "Il Regno Unito, pur investeno già per l slute notevoli risorse, h eiso i inrementre gli stnzimenti rihieeno però ontrolli sulle spese". S0048B Qule elle seguenti frsi ontiene un proposizione S0049B Iniviure l proposizione oggettiv nell frse seguente: "È solo on molti tenttivi he voi riusirete nel vostro progetto, onfino i poterlo terminre". S0050B Ientifire l suorint inientle nell seguente frse: "Le opere i Svevo, sostengono molti ritii, si sono sviluppte per fsi, oumentte i suoi iri, m senz frtture". S0051B L ongiunzione nonostnte introue un proposizione: S0052B Iniviure l proposizione oggettiv nell frse seguente: "Vorrei spere hi i voi h imentito i essere stto in uio se ettre quell propost". S0053B Nell frse Le inizioni evono essere te on preisione iohé l erimoni risulti perfett, l proposizione iohé l erimoni risulti perfett è un suorint: S0054B Nel perioo "In pese si mormorv he l signor Giuli vesse un mnte", "he l signor Giuli vesse un mnte" è un proposizione: S0055B Nell frse Impegnnoti, potresti ottenere eellenti risultti, l proposizione Impegnnoti è un suorint: S0056B Si ientifihi, tr le lterntive proposte, l proposizione he svolge l funzione i priniple nel perioo seguente: Se fossi stto ttento, vresti pito qul er il pitolo stuire per omni. S0057B Si ientifihi, tr le lterntive proposte, l proposizione he svolge l funzione i priniple nel perioo seguente: Ti onsiglio i restituire il liro he hi letto, se non ne hi più isogno. S0058B Iniviure l frse ontenente un proposizione reltiv. ) pur investeno già per l slute notevoli risorse ) Qun nhe venisse eletto, non vrà mi l ppoggio ell popolzione ) È solo on molti tenttivi ) oumentte i suoi iri ) i inrementre gli stnzimenti ) Non rioro quno sono venut s tu per l prim volt ) rihieeno però ontrolli sulle spese ) Allorhé giunse il presiente ell Repuli, ll pizz prtì un lungo ppluso ) i poterlo terminre ) he voi riusirete nel vostro progetto ) Le opere i Svevo si sono sviluppte per fsi ) Il Regno Unito h eiso ) Per qunti nni rest in ri il presiente el Consiglio? ) onfino ) m senz frtture ) sostengono molti ritii ) omprtiv ) onessiv ) usle ) temporle ) hi i voi h imentito ) i essere stto in uio ) se ettre ) quell propost ) finle ) usle ) mole ) onseutiv ) soggettiv ) uittiv ) oggettiv ) onessiv ) onizionle ) onseutiv ) finle ) onessiv ) vresti pito ) qul er il pitolo ) stuire per omni ) Se fossi stto ttento ) i restituire il liro ) Ti onsiglio ) he hi letto ) se non ne hi più isogno ) È opportuno he si prenoti on lrgo ntiipo urnte il fine settimn ) Nessuno h trovto un posto ove i si potesse seere ) Dto he gli ltri ormivno nor, Ann non h vvito l lvtrie ) Si sper sempre he le ose migliorino

S0059B Iniviure l proposizione oggettiv nell frse seguente: "Tuo pre mi h onfito he è tnto soisftto i te, he vuole frti un reglo he ti srà grito". S0060B Nell frse: Tutti notrono he er ssente, he er ssente è un proposizione: S0061B Qule elle seguenti frsi ontiene un proposizione S0062B Nell frse L mi rihiest i ferie è stt respint, visto he ho tnto lvoro rretrto, l proposizione visto he ho tnto lvoro rretrto è un proposizione: S0063B Nell frse Anhe impegnnomi on tutte le mie forze, non riusirò mi venirne po, l proposizione Anhe impegnnomi on tutte le mie forze è un suorint: S0064B Nel perioo "È il so i prtire, poihé se spettssimo Lu pereremmo l'inizio ell erimoni","i prtire" è un proposizione: S0065B Nell frse Non piso perhé tu, he vresti molto rontre, ti, l proposizione he vresti molto rontre è un suorint reltiv on vlore: S0066B Nel perioo: Moriree piuttosto he rionosere i ver sglito, piuttosto he rionosere è un proposizione: S0067B Ientifire l suorint finle nell seguente frse: "Aimo mnto l proprietrio l petizione egli inquilini he vogliono un portinio he s'inrihi i urre il girino". S0068B Nell frse Per mturo he si, non inteno ffirgli un ompito osì elito, l proposizione Per mturo he si è un suorint: S0069B Nell frse Appen rrivto nell nuov ittà, eri quluno he mi spiegsse l str per rrivre ll lergo, l proposizione he mi spiegsse l str è un suorint reltiv on vlore: ) Tuo pre mi h onfito ) he vuole frti un reglo ) he ti srà grito ) he è tnto soisftto i te ) ihirtiv ) oggettiv ) soggettiv ) reltiv ) Non me l sento i rivelre quno e perhé Lu h preso quest iffiile eisione ) Dopo qunto tempo ti sei orto ell ingnno? ) Stvo per usire in iilett, qun eo he soppi un quzzone ) D un mese quest prte Polo non è più lo stesso ) onseutiv ) onizionle ) finle ) usle ) strumentle ) onessiv ) ipoteti ) onseutiv ) finle ) usle ) soggettiv ) temporle ) onseutivo ) onessivo ) usle ) onizionle ) omprtiv ) finle ) temporle ) usle ) he s'inrihi ) i urre il girino ) he vogliono un portinio ) Aimo rivolto l proprietrio l petizione egli inquilini ) onessiv ) usle ) onizionle ) mole ) finle ) onseutivo ) usle ) oggettivo S0070B L ongiunzione se introue un proposizione: ) onseutiv ) temporle ) ihirtiv ) onizionle

S0071B Ientifire l suorint eettutiv nell seguente frse: "Gli esplortori sreero voluti riprtire entro il volgere ell'estte, se non he si trovrono ostretti restre senz poter vvertire le utorità". S0072B Qule elle seguenti frsi ontiene un proposizione S0073B Ientifire l suorint omprtiv nell seguente frse: "Poihé l gtt semr preferis restre sul ivno piuttosto he senere in ntin, Pol orott ontro l pigrizi ei gtti". S0074B Qule tr le seguenti frsi ontiene un proposizione oggettiv? S0075B Nel perioo "Ritengo opportuno telefonre Chir prim i piomre s su", he tipo i proposizione è "telefonre Chir"? S0076B Ientifire l suorint reltiv nell seguente frse: "A romnzo terminto, lo srittore lo fee leggere un mio romnnogli i non prlrne on nessuno, to he er l'unio verlo letto". S0077B Si ientifihi, tr le lterntive proposte, l proposizione he svolge l funzione i priniple nel perioo seguente: "Nonostnte l grne fti per rggiungere l vett, reo he possimo essere tutti oro nel ire he ne si vls l pen!". S0078B Nell frse Mlgro tu non si il migliore el tuo orso, l mmirzione nei tuoi onfronti è unnime, l proposizione Mlgro tu non si il migliore el tuo orso è un proposizione: S0079B Qule elle seguenti frsi ontiene un proposizione S0080B Ientifire l usle impliit nell seguente frse: "Ginn vuole prtire per Prigi per inontrre lo senogrfo premito per ver ostruito un tunnel i mù". ) se non he si trovrono ostretti ) Quno ompiri ventiinque nni quisiri il iritto i votre per il Sento ) piuttosto he senere in ntin ) Mi hieevo se l tu presenz qui fosse opportun oppure no ) Gli esplortori sreero voluti riprtire ) Non voterò lun isegno i legge he non si stto prim isusso in Prlmento ) senz poter vvertire ) restre ) Il 2 giugno si festeggi il giorno nel qule l Itli ivenne un Repuli ) Poihé l gtt semr ) preferis restre sul ivno ) Ho sperto lungo i riveere mio pre un ultim volt ) Er giusto he Luigi fosse presente l proesso ) È importnte riorre quno le onne hnno finlmente ottenuto il iritto i voto ) Pol orott ) Frnes mi omnv se l verifi sree stt quest settimn ) Dihirtiv ) Soggettiv ) Proposizione priniple ) Oggettiv ) verlo letto ) to he er l'unio ) A romnzo terminto ) i non prlrne on nessuno ) ire ) possimo essere tutti oro ) ne si vls l pen ) reo ) eettutiv ) vverstiv ) onizionle ) onessiv ) Qun nhe Antoni mi invitsse ll su en, io non etterei ) L mpp rivelv quno e ove fosse stto nsosto il tesoro ) premito ) per inontrre lo senogrfo ) Il giorno el suo mtrimonio Giuli er rgginte ) Ginn vuole prtire per Prigi ) I ue filosofi isutevno psseggino nel hiostro ) per ver ostruito un tunnel i mù

S0081B Iniviure l proposizione oggettiv nell frse seguente: "Riere è tlmente importnte he esiste un terpi he si propone i riurre il olore ei mlti trmite le emozioni positive". S0082B Iniviure l proposizione oggettiv nell frse seguente: "I sggi sostengono he per imprre è neessrio rionosere i propri errori". S0083B Qule elle seguenti frsi ontiene un proposizione S0084B Nel perioo "Viggino per il mono, ho vuto moo i inontrre tnte persone gentili e isponiili", he tipo i proposizione è "Viggino per il mono"? S0085B Nel perioo: Anhe se vevo rgione, non ho voluto insistere, he tipo i proposizione è nhe se vevo rgione? S0086B Nel perioo "Il presiente onvoò tutti gli isritti per mostre il ilnio ell'nno he vev rggiunto i migliori risultti i sempre", he tipo i proposizione è "per mostre il ilnio ell'nno"? S0087B Nell frse Le venite sono notevolmente umentte, per qunto i ommerinti si ostinino negrlo, l proposizione per qunto i ommerinti si ostinino è un proposizione: S0088B Nell frse Chieo informzioni te he sei il più esperto, l proposizione he sei il più esperto è un suorint reltiv on vlore: S0089B Nell frse Per ver soltto quest nzone un sol volt, l riori ll perfezione, l proposizione Per ver soltto quest nzone un sol volt è un suorint: ) i riurre il olore ei mlti ) Riere è tlmente importnte ) he si propone ) he esiste un terpi ) per imprre ) I sggi sostengono ) he è neessrio ) rionosere i propri errori ) Non rieso reere he tu i imentito l t el omplenno i tuo frtello ) Fmmi spere he or torni ll uffiio ) Giomo h etto he eneremo tutti insieme più tri ) Nel ongersi noi Frizio er molto ommosso ) Cusle ) Finle ) Limittiv ) Mole ) Conseutiv ) Conizionle ) Temporle ) Conessiv ) Mole ) Cusle ) Finle ) Strumentle ) interrogtiv inirett ) onessiv ) omprtiv ) usle ) onseutivo ) usle ) finle ) onessivo ) usle ) finle ) onessiv ) ipoteti