Premesse alla struttura tariffaria Fisioterapia

Documenti analoghi
Struttura tariffale per le prestazioni di fisioterapia 2 Valevole dal 1 gennaio 2018

Struttura tariffale per le prestazioni di fisioterapia 2 Valevole dal 1 ottobre 2016

1.4 Nel servizio sono compresi per un tempo illimitato la pulizia e la sostituzione del tubetto fino ad un nuovo adattamento.

TARIFFA. cui il medico ha prescritto espressamente il duplice trattamento per giorno.

Assicurazioni ospedaliere Assicurazioni complementari per cure stazionarie. Condizioni Complementari (CC) Linea di prodotti Wincare

TARIFFA: Osservazioni generali:

PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO SCIENZE E TECNICHE FISIOTERAPICHE(6 CFU)

Modificazioni del 1 gennaio 2013

4.14 Prestazioni dell AI Contributo per l assistenza dell AI

Tariffa per apparecchi acustici, accessori e riparazioni

OSPEDALE COMBI CONDIZIONI COMPLEMENTARI D ASSICURAZIONE (CCA) atupri.ch. Edizione 1 gennaio 2007

... sapere di essere

Legislazione psichiatrica in Italia (1)

MINISTERO DELLA SANITA DIPARTIMENTO DELLA PROGRAMMAZIONE

CONSULENZA E SOSTEGNO PSICOLOGICO Tariffa minima Tariffa massima 1. Seduta di consulenza e/o sostegno psicologico individuale 35,00 115,00

Sistema Game Ready. Sistema Game Ready.

Regolamento degli emolumenti per le certifiazione di prodotti urgenti presso l'ente di certificazione SCESp 0008, settore tecnica

... sapere di essere

«Salute ACTIF» di AXA/

Indennizzo/riparazione morale per danni da vaccinazione

BASIC. Condizioni Complementari (CC)

Aspetti pratici della presa a carico dei pazienti acuti dimessi precocemente

Le tue ttime ragioni per stare con noi

Ordinanza del DFI sulle prestazioni dell assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie

Regolamento degli emolumenti per la certificazione di prodotti dell'ente di certificazione SCESp 0008, settore tecnica

Criteri di qualità nella riabilitazione ambulatoriale: il contributo delle terapie

1 HAPPENING PEDIATRICO IBLEO Ragusa Poggio del Sole 3-44 aprile 2009

New Master Provider Nazionale 441

Guida all utilizzo della tariffa 590 e del modulo di fatturazione per la medicina complementare.

Chiara Volpone. I PDTA: A come Assistenziale

Moduli di base e di perfezionamento 510 Moduli d ampliamento/approfondimento 30 Moduli di altri ambiti di competenza 60

Lettera circolare AI n. 308

Diagramma dei moduli del corso di Kinetic Control

Per quanto esposto, nella verifica della corretta rendicontazione delle giornate di ricovero, si terrà conto di quanto segue:

Scuola Specialistica in Fisioterapia Ortokinetica

MODALITA PER EFFETTUARE RICHIESTA DI RIMBORSO

Allegato 2 Carta dei servizi

U.O. di Medicina Riabilitativa: la generosa donazione dei dipendenti. dell OCME di Parma. per il progetto Assistive technology

4.12 Prestazioni dell AI Rilevamento e intervento tempestivi

Il Piano Didattico Personalizzato (PDP) per alunni DSA

Istruzione per la procedura di qualificazione per la professione di cuoco in dietetica

Legge sull Assicurazione Malattia LAMal (compresi OAMal e OPre)

Lavoro in equipe POSTURE E PASSAGGI POSTURALI IN PAZIENTI RICOVERATI IN STROKE UNIT SCOPO TRATTAMENTO IN FASE ACUTA

Ultima revisione 14/09/2015. (La presente Carta dei Servizi annulla e sostituisce tutte le precedenti)

PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO GERIATRIA E RIABILITAZIONE IN ETA GERIATRICA E IN ORTOPEDIA(6 CFU)

Lavoro da 20 anni come infermiere Professionale presso la il rep.anestesia. oggi A.S.P. n 5 Reggio Calabria, Ospedale Provinciale Polifunzionale.

Ospedale Civile San Bortolo Vicenza. Unità operativa di Medicina Interna

Direttiva all esame modulare

RAPPORTO DI ATTIVITÀ SERVIZIO SOCIALE COMUNALE CASTEL S. PIETRO

INTRODUZIONE DELLA COGE NELLE UNIVERSITA. Promemoria gestione contabile COGE contratti attivi: attività c/terzi e contributi

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

ART.9 ACQUISTO E ADATTAMENTO DI VEICOLI PRIVATI

Disturbi specifici di apprendimento Raccomandazioni cliniche

Regole e definizioni per la fatturazione dei casi in conformità a SwissDRG

Richiesta: Assegno per grandi invalidi AVS

ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo dell Accordo Stato-Regione del 5 novembre 2009,

Associazione Scientifica

1, 2, 3 TAA, EAA e AAA TAA: intervento a valenza terapeutica; EAA: intervento di tipo educativo; AAA: intervento con finalità di tipo ludico- ricreati

Legnago (VR) Concorso Aziendale Qualità 2008

Comunicato stampa. 14 Salute N miliardi per la salute. Costi e finanziamento del sistema sanitario nel 2005

4.06 Prestazioni dell AI Procedura nell AI

CONTRATTO DI ACCOGLIENZA

Assicurazioni e prestazioni della CONCORDIA

PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO MEDICINA DELLO SVILUPPO E RIABILITAZIONE(6 CFU)

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DI RIABILITAZIONE SAN VINCENZO AMBULATORIO

IL PAZIENTE IN ATTESA D INTERVENTO

Condizioni Complementari (CC) Sanitas Corporate Private Care Edizione gennaio 2005 (versione 2015)

Il recupero delle disautonomie e il training fisico

del Comune di La/Il sottoscritta/o... nata/o a... nazione di nascita...il... Codice Fiscale... residente a... in via/piazza... n...

La Gestione Integrata del diabete di tipo 2 nell AUSL di Forlì

! " " ), -. ( / - " 0 / - / - 1

Bando Corso di base per Assistenti familiari

Edizione

TERAPIA DEL DOLORE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE

Riabilitazione dopo sindrome coronarica acuta

Il punto di vista del fisiatra

NOTE PER LA COMPILAZIONE

Ordinanza del 27 giugno 1995 sull assicurazione malattie (OAMal)

Livello 1. Il Concetto di SMARTERehab. La Valutazione Mirata

Epidemiologia della Malattia Renale cronica. Strutture della Rete Nefrologica Piemontese. Attività

PROVINCIA RELIGIOSA SAN PIETRO ORDINE OSPEDALIERO SAN GIOVANNI DI DIO PROCEDURE LAVORO DI EQUIPE NEL PROGETTO RIABILITATIVO EX. ART.

Il Direttore di Direzione Medica Ospedaliera ( Dott. Luigi Rizzo) AZIENDA OSPEDALIERA di Reggio Emilia V.le Umberto 1, Reggio Emilia

Traumatologia dello sport nel calcio.

È una filosofia e un approccio allo sviluppo dei servizi per bambini con bisogni speciali e i loro genitori che enfatizza la realizzazione di una

Regolamento Regionale dell Assistenza domiciliare per trattamenti riabilitativi ex art. 26 della l. n. 833/78

Programmare la propria dimissione

Opuscolo informativo per i pazienti. La radiologia nello studio medico dentistico

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N Cura e tutela delle persone con disturbi dello spettro autistico. d iniziativa del senatore RANUCCI

CONVENZIONE UNISALUTE. Associati DIREL Regione Veneto

Diagnosi e ruoli dei vari attori coinvolti nell ottica di un lavoro di rete DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Circolare N.141 del 11 Ottobre Da ottobre 2012, domande per l assistenza a un familiare disabile solo online

Il taping kinesiologico elastico applicato alle patologie vertebrali, le rachialgie, e la posturologia.

CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA. (abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista)

Informazioni Personali. Nome e Cognome MILANI GIULIA

MODELLO DI DOMANDA - CONTRIBUTI ART.9 LR 29/97

INCONTRO COMMISSIONE HANDICAP E DSA venerdì 14/01/2011

Articolazione dell Evento Formativo E.C.M.

I PDTA RUOLO DEL DIABETOLOGO. Dott.G.GIORDANO

CAPITOLO 5. LA CARDIOLOGIA RIABILITATIvA

AZIENDA DI SERVIZI ISTITUZIONI ASSISTENZIALI RIUNITE DI PAVIA AVVISO PUBBLICO PER LA FORMULAZIONE DI ELENCHI DA

Transcript:

Premesse alla struttura Fisioterapia Osservazione: per una migliore leggibilità nel documento è fatto uso solamente della forma maschile. Obbligo di remunerazione Dal fatto che una posizione sia elencata nella struttura non è possibile dedurre un obbligo di prestazioni da parte delle assicurazioni sociali (assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie, risp. assicurazione infortuni, invalidità o militare). Regola di base/ Sono fatturabili unicamente le prestazioni effettivamente fornite secondo la descrizione delle posizioni tariffarie. Il dispendio di tempo per una seduta di terapia individuale è di almeno 25 minuti. Una seduta di terapia individuale che dura meno di 25 minuti non può essere fatturata. Tutte le prestazioni, anche quelle erogate in assenza del paziente, vengono registrate con la data. La struttura comprende posizioni di base e supplementari. Le posizioni supplementari sono fatturabili esclusivamente secondo le regole di combinazione (colonna "combinazione ammessa di fatturazione della "), descritte nelle posizioni di base. Predisponenti Se un gruppo professionale è per legge autorizzato a predisporre prestazioni di fisioterapia, valgono le disposizioni relative alla prescrizione medica. Definizione di caso L'apertura di un caso avviene tramite la prescrizione medica per un'indicazione risp. una diagnosi. Una prescrizione con nuova indicazione risp. nuova diagnosi vale come nuovo caso. Dopo tre mesi senza trattamento un caso viene chiuso. È necessaria una prescrizione per ogni terapia (terapia individuale, terapia medica di allenamento (ted. MTT) e terapia di gruppo). Il trattamento di diversi casi per ogni paziente dal punto di vista temporale può avvenire parallelamente. Il caso viene chiuso al termine del trattamento. Definizione di seduta Una seduta corrisponde a una posizione di base e alla relativa eventuale posizione supplementare. (eccezione: le posizioni di base 400, 411, 412, 420 e 430 non sono considerate seduta - cfr. regola per l'applicazione della posizione corrispondente.) È possibile effettuare nel medesimo giorno i trattamenti di terapia individuale, terapia medica di allenamento (ted. MTT), terapia di gruppo. Definizione di serie Una serie comprende la quantità di sedute prescritte dal medico, sono ammesse al massimo 9 sedute per prescrizione. Definizione MTT La terapia medica di allenamento è una forma di terapia eseguita in seguito ad almeno una seduta individuale di fisioterapia. Lo scopo di questa forma di terapia è che il paziente eserciti degli stimoli di allenamento usando attrezzi per l'allenamento in dosaggio efficace dal punto di vista della terapia e che tali stimoli permettano di raggiungere gli obiettivi terapeutici. La terapia medica di allenamento prende avvio con l'istruzione agli attrezzi da parte del fisioterapista, l'allenamento è sorvegliato dal fisioterapista. La MTT ha una durata massima di 3 mesi a partire dalla prima istruzione. Osservazioni sul tempo necessario di base 100: dispendio di tempo 30 minuti di trattamento, compreso tempo di cambio e gestione della cartella di base 110: dispendio di tempo 45 minuti di trattamento, compreso tempo di cambio e gestione della cartella di supplemento 520: dispendio di tempo 15 minuti, solamente in combinazione con la posizione 110 Osservazione sulle regioni del corpo Estremità inferiore sinistra compresa l'articolazione dell'anca Estremità inferiore destra compresa l'articolazione dell'anca Estremità superiore sinistra compresa l'articolazione della spalla Estremità superiore destra compresa l'articolazione della spalla Tronco superiore compresa la testa e la colonna cervicale Tronco centrale compresa la colonna toracica e il torace Tronco inferiore compresa la colonna lombare e il bacino Estratto dal file Excel del 09.06.2015 Kostenmodell inkl. Tarifstruktur mit Layout Anpassungen, MAT pagina 1 di 8

Descrizione della posizione 100 di base terapia individuale 47 Forfait per seduta, posizione di base di terapia individuale "Trattamento di fisioterapia 30 minuti, compresi al massimo 5 minuti di tempo di cambio e gestione della cartella Terapia individuale a) Provvedimenti dell esame fisioterapico e accertamento b) Provvedimenti di trattamento, consulenza e istruzione c) Provvedimenti di terapia fisica Dispendio di tempo 30 minuti, compresi al massimo 5 minuti di tempo di cambio e gestione della cartella 500 supplemento valutazione 510 supplemento valutazione 2 fisioterapista 530 supplemento vasca terapeutica 532 supplemento ippoterapia 534 supplemento robotica estremità superiore 536 supplemento robotica estremità inferiore 540 supplemento durata del tragitto 550 supplemento domenica e giorno festivo 1 volta per seduta 2 sedute al giorno, se prescritte. La seconda seduta non può essere eseguita immediatamente dopo la prima. 110 di base Terapia individuale che necessita maggior tempo 71 Forfait per seduta posizione di base di terapia individuale per dispendio di tempo accresciuto effettivamente prestato a condizioni particolari Terapia individuale a) Provvedimenti dell'esame fisioterapico e accertamento b) Provvedimenti di trattamento, consulenza e istruzione c) Provvedimenti di terapie fisica Dispendio di tempo 45 minuti, compresi al massimo 5 minuti di tempo di cambio e gestione della cartella 500 supplemento valutazione 510 supplemento 2 fisioterapista 520 supplemento bisogno accresciuto di tempo 530 supplemento vasca terapeutica 532 supplemento ippoterapia 534 supplemento robotica estremità superiore 536 supplemento robotica estremità inferiore 540 supplemento durata del tragitto 550 supplemento domenica e giorno festivo 1 volta per seduta 2 sedute al giorno, se prescritte. La seconda seduta non può aver luogo immediatamente dopo la prima. In caso di effettivo bisogno accresciuto di tempo in presenza di uno dei seguenti quadri clinici o situazioni che rendono difficoltoso il trattamento: o danni al sistema nervoso o bambini fino agli 8 anni compiuti o disturbi respiratori o in caso di disturbi del sistema linfatico o in caso di situazione palliativa o in caso di rallentamento senso-motorio o deficit cognitivo "Trattamento di fisioterapia a condizioni particolari 45 minuti, compresi al massimo 5 minuti di tempo di cambio e gestione della cartella" L'attenzione, la memoria, l apprendimento, la pianificazione, l'orientamento e la volontà fanno parte delle capacità cognitive di un individuo rilevanti per la fisioterapia. I rallentamenti senso-motori si manifestano nel rallentamento o nello svolgimento scoordinato dei movimenti o nell'alterazione della pronuncia o della deglutizione che sussistono a causa di una disfunzione dell'interazione di prestazioni sensoriali e motorie del paziente. Per deficit s'intendono impedimenti o rallentamenti dello sviluppo (ulteriore) di tali capacità che portano a un rallentamento del paziente nel raggiungimento dell'obiettivo di fisioterapia. Trattamento di due o più regioni del corpo Trattamento di due articolazioni non vicine (possono trovarsi nella medesima regione del corpo) In caso di malattia che richiede molto aiuto (ad es. ustioni) Nel caso in cui per il trattamento ci sia bisogno di dare istruzioni alla persona che cura o assiste il paziente Per tutti gli altri quadri clinici o situazioni che dispongono della garanzia dell'assunzione delle spese da parte dell'assicuratore. Estratto dal file Excel del 09.06.2015 Kostenmodell inkl. Tarifstruktur mit Layout Anpassungen, MAT pagina 2 di 8

Descrizione della posizione 200 di base Terapia di gruppo da 2 a 6 partecipanti 11 Forfait per seduta, di base, Terapia di gruppo, da 2 a 6 partecipanti Terapia di gruppo Provvedimenti di trattamento, consulenza e istruzione per cinesiterapia attiva e passiva fisioterapia detonizzante 530 supplemento vasca terapeutica 540 supplemento durata del tragitto (limitato a istituti di cura) al massimo 3 volte per seduta. Fatturabili 2 sedute al giorno, se prescritte. La seconda seduta non può essere eseguita immediatamente dopo la prima. "Trattamento di fisioterapia, Terapia di gruppo, 30 minuti, compreso tempo di cambio e gestione della cartella" fisioterapia respiratoria (comprese inalazioni aerosol) cinesiterapia in acqua fisioterapia cardio-circolatoria dispendio di tempo da 25 a 30 minuti, compreso tempo di cambio e gestione della cartella 210 di base Terapia di gruppo da 7 a 10 partecipanti 7 Forfait per seduta, di base, Terapia di gruppo, da 7 a 10 partecipanti Terapia di gruppo Provvedimenti di trattamento, consulenza e istruzione per cinesiterapia attiva e passiva fisioterapia detonizzante fisioterapia respiratoria (comprese inalazioni aerosol) 530 supplemento vasca terapeutica 540 supplemento durata del tragitto (limitato a istituti di cura) 511 supplemento 2 fisioterapista in caso di gruppi numerosi al massimo 3 volte per seduta. Fatturabili 2 sedute al giorno, se prescritte. La seconda seduta non può essere eseguita immediatamente dopo la prima. "Trattamento di fisioterapia, Terapia di gruppo, 30 minuti, compreso tempo di cambio e gestione della cartella" cinesiterapia in acqua fisioterapia cardio-circolatoria dispendio di tempo da 25 a 30 minuti, compreso tempo di cambio e gestione della cartella Descrizione della posizione 300 di base Assistenza individuale MTT 23 Forfait per seduta Terapia medica di allenamento, assistenza individuale "Terapia medica di allenamento, introduzione agli attrezzi / adattamento, per ogni 15 Nell'assistenza individuale, per l'anamnesi, l'istruzione, la valutazione o l'adattamento del programma di allenamento nell'infrastruttura MTT dispendio di tempo 15 minuti, compreso tempo di cambio e gestione della cartella al massimo 4 volte per seduta. Al massimo 12 volte assistenza individuale nell'ambito della MTT La posizione 300 deve essere preceduta da almeno una seduta con posizione di base 100 o 110. Un allenamento MTT (posizione 310) in seguito all'assistenza individuale MTT è possibile ed è considerata una seconda seduta. 310 di base Allenamento MTT 6 Forfait per seduta Terapia medica di allenamento, allenamento "Terapia medica di allenamento, Allenamento con il fisioterapista, per ogni 15 Terapia medica di allenamento con un fisioterapista - in caso di 2 a 6 pazienti che si allenano contemporaneamente. Dispendio di tempo 15 minuti, compreso tempo di cambio e gestione della cartella al massimo da 2 a 5 volte per seduta. La posizione 310 deve essere preceduta da almeno una seduta con posizione di base 300. Estratto dal file Excel del 09.06.2015 Kostenmodell inkl. Tarifstruktur mit Layout Anpassungen, MAT pagina 3 di 8

Descrizione della posizione 400 Prestazioni in assenza del paziente 8 Scambio clinico riferito al caso, in assenza del paziente "Prestazioni in assenza del paziente; comunicazione orale e/o scritta riferita al caso con i fornitori delle cure, per ogni 5 Comunicazione orale e / o scritta riferita al caso con i fornitori delle cure per ogni 5 minuti, compresa la gestione della cartella. Fatturabile fino a 12 volte per serie. Non è considerato una seduta. Deve essere in relazione a una serie. Comunicazione con fornitori di prestazioni ai sensi dell'articolo 35 LAMal. 411 breve rapporto su richiesta dell'assicuratore CHF 25 Breve rapporto su richiesta dell'assicuratore Forfait da 11 a 35 righe (scrittura a 10 punti) o una pagina Contenuto del rapporto: può essere un rapporto formalizzato o non formalizzato. Di regola contiene le risposte a domande mirate dell'assicuratore in merito al prosieguo della fisioterapia. Non è considerato una seduta. Rapporti redatti da fisioterapisti vengono remunerati unicamente se in precedenza erano stati richiesti dall'assicuratore. Rapporti inviati senza previa richiesta non vengono remunerati. Al fornitore di prestazioni che emette la fattura spetta l'onere della prova che un rapporto sia stato richiesto dall'assicuratore. Al momento del conferimento del mandato l'assicuratore stabilisce quale genere di rapporto desidera oppure nel caso di rapporti formalizzati allega il modulo da compilare. Se al momento del conferimento del mandato manca la concretizzazione, il fisioterapista può partire dal presupposto che l'assicuratore si attende circa una (1) pagina A4 di testo libero. "Breve rapporto per e su richiesta dell'assicuratore" Se dal punto di vista del fisioterapista vi sono motivi contrari alla stesura di un rapporto nell'ambito del mandato, egli contatta l'assicuratore e concorda la procedura ulteriore da seguire. Il fisioterapista deve completare gratuitamente i rapporti in cui mancano informazioni sulle domande poste. 412 Rapporto esteso su richiesta dell'assicuratore CHF 45 Rapporto esteso su richiesta dell'assicuratore Forfait Oltre 36 righe (scrittura a 10 punti) più di una pagina Contenuto del rapporto: può essere un rapporto formalizzato o non formalizzato. Di regola contiene le risposte a domande mirate dell'assicuratore in merito al prosieguo della fisioterapia. Non è considerato una seduta. Rapporti redatti da fisioterapisti vengono remunerati unicamente se in precedenza erano stati richiesti dall'assicuratore. Rapporti inviati senza previa richiesta non vengono remunerati. Al fornitore di prestazioni che emette la fattura spetta l'onere della prova che un rapporto sia stato richiesto dall'assicuratore. Al momento del conferimento del mandato l'assicuratore stabilisce quale genere di rapporto desidera oppure nel caso di rapporti formalizzati allega il modulo da compilare. Se al momento del conferimento del mandato manca la specifica della tipologia del rapporto, il fisioterapista può partire dal presupposto che l'assicuratore si attende circa una (1) pagina A4 di testo libero. "Rapporto esteso per e su richiesta dell'assicuratore" Se dal punto di vista del fisioterapista vi sono motivi contrari alla stesura di un rapporto nell'ambito del mandato, egli contatta l'assicuratore e concorda la procedura ulteriore da seguire. Il fisioterapista deve completare gratuitamente i rapporti in cui mancano informazioni sulle domande poste. 420 Produrre e confezionare stecche, materiale ausiliario e per esercizio 8 "Prestazioni in assenza del paziente; produrre e confezionare stecche, materiale ausiliario e per esercizio, per ogni 5 Prestazione di fisioterapia riferita al paziente senza la presenza del paziente Produrre e confezionare stecche, materiale ausiliario e per esercizio per ogni 5 minuti, compresa la tenuta della cartella Fatturabile fino a 18 volte per serie. Non è considerato una seduta. Deve avvenire nell'ambito di una serie. Estratto dal file Excel del 09.06.2015 Kostenmodell inkl. Tarifstruktur mit Layout Anpassungen, MAT pagina 4 di 8

430 Colloquio multidisciplinare del caso Colloquio multidisciplinare riferita al caso Discussione multidisciplinare riferita al caso in presenza o in assenza del paziente, per ogni 5 minuti (è necessaria la presenza fisica del fisioterapista), compresa la gestione della cartella e la fissazione dell'appuntamento. 540 durata del tragitto Fatturabile fino a 18 volte per colloquio Fatturabili al massimo 4 colloqui all'anno civile per paziente. Applicabile unicamente se sono coinvolti almeno 3 fornitori di prestazioni (ai sensi dell'articolo 35 LAMal) 8 "Colloquio multidisciplinare del caso sotto la responsabilità del medico curante, per ogni 5 La responsabilità della discussione multidisciplinare in merito al caso spetta al medico curante. Non è considerata una seduta. Deve avvenire in relazione a una serie Non fatturabile il giorno della dimissione da una degenza ospedaliera. L'eventuale stesura del rapporto al medico curante è contenuta nella posizione (e non fatturabile quale supplemento tramite la posizione 400). Estratto dal file Excel del 09.06.2015 Kostenmodell inkl. Tarifstruktur mit Layout Anpassungen, MAT pagina 5 di 8

Descrizione della posizione 500 Supplemento valutazione 23 Supplemento per la prima seduta del caso "Supplemento valutazione, 15 Studio degli atti, rilevare i problemi, valutare i problemi, stabilire gli obiettivi e pianificare il trattamento; in occasione del primo trattamento, anche apertura della cartella Dispendio di tempo 15 minuti Fatturabile 1 volta per la prima seduta per caso, per ogni fornitore di prestazioni che emette la fattura (istituzione, organizzazione o studio). Fatturabile nuovamente dopo 36 sedute o 3 mesi senza trattamento. 510 Supplemento 2 fisioterapista 18 Supplemento per la collaborazione di un secondo fisioterapista "Supplemento per la collaborazione di un secondo fisioterapista, per ogni 15 Nel caso di trattamento contemporaneo da parte di due fisioterapisti diplomati nel corso della medesima seduta, la prestazione del secondo fisioterapista dipl. è fatturabile. Dispendio di tempo: 15 minuti per il dispendio di tempo effettivo del 2 fisioterapista - fatturabile al massimo il numero di posizioni del 1 fisioterapista, vale a dire: o da 1 a 2 volte per posizione 100 o da 1 a 3 volte per posizione 110 o da 0 a 1 volta per posizione 520 per le seguenti situazioni: o deficit neurologici o riabilitazione precoce acuta o ustioni di grandi dimensioni Per ulteriori situazioni è necessaria la garanzia dell'assunzione delle spese da parte dell'assicuratore. 511 Supplemento 2 fisioterapista per gruppo numeroso da 7 a 10 partecipanti 4 Supplemento per la collaborazione di un secondo fisioterapista Nel caso di trattamento contemporaneo da parte di due fisioterapisti diplomati nel corso della medesima seduta, la prestazione del secondo fisioterapista dipl. è fatturabile. Dispendio di tempo: 30 minuti solamente per ospedali/cliniche per particolari terapie di gruppo, in cui le direttive del programma prevedono un secondo fisioterapista "Supplemento per la collaborazione di un secondo fisioterapista, per ogni 30 per il dispendio di tempo effettivo del 2 fisioterapista - fatturabile al massimo la medesima durata se presente, del 1 fisioterapista, vale a dire: o da 1 a 3 volte per posizione 210 Fatturabili 2 supplementi al giorno, se sono prescritte le corrispondenti posizioni di base. 520 Supplemento per il bisogno accresciuto di tempo Supplemento per un dispendio accresciuto di tempo effettivamente fornito a condizioni particolari, per ogni 15 minuti Se il trattamento richiede effettivamente più di 45 minuti. Dispendio di tempo: 15 minuti nel caso di almeno 10 minuti di prestazione supplementare fornita. Se la posizione supplementare viene fatturata due volte occorre fornire almeno 25 minuti di prestazione. Al massimo 2 volte per seduta. in caso di bisogno accresciuto di tempo in una delle seguenti situazioni: 24 "Supplemento per un dispendio accresciuto di tempo effettivamente fornito a condizioni particolari, per ogni 15 o o o per i casi pediatrici (bambini di età inferiore agli 8 anni con malattia grave ad es. affezione neurologica o handicap cronico. Bambini a partire da 8 anni con handicap cronico) in caso di ustioni di grandi dimensioni in caso di disturbi del sistema linfatico in due estremità In caso di bisogno accresciuto di tempo in altre situazioni: solamente con garanzia dell'assunzione delle spese da parte dell'assicuratore 530 Supplemento per l'uso della vasca terapeutica CHF 20 Supplemento per l'uso dell'infrastruttura della vasca terapeutica "Supplemento accesso e uso della vasca terapeutica" Remunerazione per l'accesso e l'uso della vasca terapeutica. Forfait al massimo 1 volta per seduta al massimo 1 volta al giorno Estratto dal file Excel del 09.06.2015 Kostenmodell inkl. Tarifstruktur mit Layout Anpassungen, MAT pagina 6 di 8

532 Supplemento per l'uso dell'infrastruttura in caso di ippoterapia 37 Supplemento per l'uso dell'infrastruttura di ippoterapia "Supplemento ippoterapia per ogni 15 Remunerazione per la struttura necessaria per l'ippoterapia Il dispendio di tempo tiene conto di: cavallo, accompagnatore/trice del cavallo durante la terapia, uso dell'impianto Dispendio di tempo: 15 minuti 2 volte per posizione 100 3 volte per posizione 110 più 1 volta per posizione 520 nell'assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie solamente in caso di sclerosi multipla (cfr. OPre) 534 Supplemento per l'uso dell'infrastruttura Robotica estremità superiore 9 Supplemento per l'uso dell'infrastruttura Robotica estremità superiore "Supplemento robotica estremità superiore" Remunerazione per l'uso dell'infrastruttura Robotica estremità superiore per ospedali/cliniche al massimo 1 volta per seduta. Con particolare prescrizione da parte del medico curante Nelle seguenti situazioni: o per la terapia di deficit funzionali senso-motori nelle diagnosi neurologiche 536 Supplemento per l'uso dell'infrastruttura Robotica estremità inferiore 32 Supplemento per l'uso dell'infrastruttura Robotica estremità inferiore "Supplemento robotica estremità inferiore" Remunerazione per l'uso dell'infrastruttura Robotica estremità inferiore per ospedali/cliniche al massimo 1 volta per seduta Con particolare prescrizione da parte del medico curante Nelle seguenti situazioni: o per la terapia di deficit funzionali senso-motori nelle diagnosi neurologiche 540 Supplemento durata del tragitto Supplemento se la fornitura richiede la trasferta del fisioterapista Per ogni minuto, comprende la durata del tragitto e i costi per il trasporto Supplemento per la durata del tragitto fatturabile unicamente in caso di prescrizione medica per trattamento a domicilio. Vale pure per la terapia di gruppo in istituti di cura. Vale pure per i colloqui multidisciplinari di casi. La durata complessiva del tragitto (andata e ritorno) va divisa per il numero di persone trattate per ogni domicilio. 1.6 Trattamenti a domicilio di terapia individuale: unità di tempo al minuto. Se durante il medesimo giro di visite vengono visitati più pazienti, è possibile fatturare unicamente il tempo impiegato per il cambiamento di luogo dal paziente trattato al prossimo. L'indennizzo per il percorso di ritorno viene calcolato secondo il tempo per il viaggio / percorso dall'ultimo paziente all'ubicazione dello studio/al luogo di partenza. "Durata del tragitto per ogni minuto" Limite di tempo: 40 minuti per seduta 550 Supplemento domeniche e giorni festivi 9.1 "Supplemento per il trattamento durante le domeniche e i giorni festivi, per ogni 15 Fornitura della prestazioni di domenica / giorno festivo deve disporre di indicazione e di prescrizione medica. A condizione che il trattamento avvenga durante almeno 5 giorni consecutivi / in caso di problemi respiratori acuti durante almeno tre giorni consecutivi. 2 volte per posizione 100 3 volte per posizione 110 più 1 volta per posizione 520 Estratto dal file Excel del 09.06.2015 Kostenmodell inkl. Tarifstruktur mit Layout Anpassungen, MAT pagina 7 di 8

Descrizione della posizione 600 Materiale necessario per il trattamento Fatturabile è il seguente materiale per il trattamento: bendaggi / materiale di imbottitura (ad es. bendaggi, ovatta per imbottitura, fasciature tubolari, imbottiture attive) materiale per tape (ad es. tape rigido, tape elastico) secondo la fissazione dei prezzi disciplinata nella convenzione Non è fatturabile il materiale di consumo (ad es. guanti, sterilium, lozione per massaggi, salviette monouso) Quest'ultimo fa parte dei costi generali dell'infrastruttura dello studio e non può essere fatturato separatamente al paziente. vuoto materiale per la riabilitazione del perineo (ad es. sonde, elettrodi, pessari monouso, cateteri a palloncino a pressione) materiale per l'elettroterapia (ad es. elettrodi) materiale per la terapia respiratoria (ad es. bocchini, aerosol) materiale per il dryneedling I seguenti materiali sono prestazioni non obbligatorie e non sono fatturabili alla posizione 600: materiale per il trattamento di cicatrici (ad es. Mepiform e Cicacare) nastri tera plastilina Materiale fatturabile necessario per il trattamento attrezzi per l'allenamento della mano 700 Materiale per stecche vuoto Materiale fatturabile per stecche È fatturabile il materiale necessario alla realizzazione della stecca o la stecca pronta con particolare prescrizione da parte del medico curante secondo la fissazione dei prezzi disciplinata nella convenzione Estratto dal file Excel del 09.06.2015 Kostenmodell inkl. Tarifstruktur mit Layout Anpassungen, MAT pagina 8 di 8