Protezione dai contatti indiretti negli impianti di illuminazione esterna

Documenti analoghi
Interruttore differenziale e protezione contro i contatti elettrici nel sistema

L impianto in esame sarà alimentato mediante n. 1 fornitura di energia elettrica in bassa tensione 230 V.

Terre separate in casa

Riferimenti. Le principali Norme considerate sono:

L impianto di terra. 8.1 Elementi costitutivi l impianto di terra

Tutte le linee elettriche, realizzate con cavi unipolari, verranno posate all interno di apposite tubazioni in PVC incassate nella muratura.

Luoghi conduttori ristretti

Apparecchi e impianti di illuminazione

INDICE 1. INTERVENTI IN PROGETTO IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA... 1

Contatti Indiretti Premessa Protezione contro i contatti indiretti

PROGETTO RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA

IMPIANTI ELETTRICI E DI ILLUMINAZIONE RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA

eqs IMPIANTO DI TERRA

RELAZIONE TECNICA SUGLI IMPIANTI ELETTRICI

N0RME TECNICHE 23/05/2013 SPSAL AUSL Ferrara TdP Dott. Loreano Veronesi

Interruttore differenziale

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO ESECUTIVO

I circuiti PELV per l'alimentazione dei circuiti di comando delle macchine (1/3)

RELAZIONE TECNICA GENERALE

Gruppi elettrogeni Guida alla protezione contro i contatti indiretti

Gli interventi impiantistici, come si evince dagli allegati progetti grafici, consistono in quanto segue

Guida: Gruppi generatori statici di energia in B.T. (UPS) - seconda parte -

Si deve alimentare a 380 V - 50 Hz con sistema del tipo TT, un reparto di macchine utensili per lavorazioni meccaniche.

RELAZIONE 2. CARATTERISTICHE ELETTRICHE

La protezione contro i contatti indiretti negli impianti dell utente secondo la nuova norma CEI L impianto di terra

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI ALBA PERMESSO DI COSTRUIRE IN DEROGA IN BASE ALLA LEGGE DEL N.106 ES.M.I.

Angelo Baggini*, Franco Bua** CT CEI 14 e 64 - Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria

Progetto in inchiesta pubblica PROGETTO C ; V1

PREMESSA RELAZIONE TECNICA

POLITECNICO DI TORINO Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere Ingegneria Gestionale Vecchio Ordinamento

Protezioni contro i CONTATTI DIRETTI

INDICE PREMESSA...2 STATO DI FATTO...3 IL PROGETTO...4 COMPLETAMENTO E RINNOVO IMPIANTO ILLUMINAZIONE 1

ERRATA CORRIGE NORMA CEI (fasc )

Norma CEI : Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua

RELAZIONE TECNICA. OGGETTO: Il presente progetto, redatto ai sensi dell'art. 5 del Decreto 22/01/2008 n. 1. Norme tecniche e leggi di riferimento

Città di Frattamaggiore Piano Insediamenti Produttivi REALIZZAZIONE ATTREZZATURE DI PIANO

ONERI PER LA SICUREZZA COSTI PER LA SICUREZZA. Per. Ind. Stefano Cairoli Milano 03 Giugno 2015

1. caratteristica di intervento di tipo C (caratteristica di sgancio secondo CEI 23-3 IV Ed.):

INDICE 1 PREMESSA ED ESIGENZE IMPIANTISTICHE DEL COMMITTENTE 2 2 DESCRIZIONE GENERALE DEGLI IMPIANTI 3 3 RIFERIMENTI A NORME E LEGGI 4

E+S Misura di protezione: interruzione automatica dell'alimentazione. Fig Collegamento equipotenziale di protezione.

La Norma CEI 11-1 va applicata a tutti agli impianti elettrici che così vengono descritti:

MISURA DELLA RESISTENZA DI TERRA

COMPUTO METRICO. Presa di corrente bipolare per tensione esercizio 250 V ad alveoli schermati. serie componibile 2P+T A tipo UNEL

ILLUMINAZIONE PUBBLICA VIA IV NOVEMBRE

Sistemi Elettrici }BT }AT

Apparecchi a LED: Illuminazione da esterno e sovratensioni. APIL - Milano, ing. Matteo Raimondi Responsabile laboratorio illuminazione IMQ

Necessità di progetto: SI, secondo guida CEI 0-2, se classificato come ambiente ad uso medico o se di superficie superiore a 400 m 2

Guida alla realizzazione dell impianto di terra - prima parte -

Tipi di sistemi di distribuzione Nelle definizioni che seguono i codici usati hanno i seguenti significati.

cavo quadripolare a quattro anime (tre conduttori di fase + conduttore di protezione)

TECNOLOGIA, DISEGNO E PROGETTAZIONE ESAME A VISTA IMPIANTO ELETTRICO

CITTÀ di FABRIANO PROVINCIA DI ANCONA

Impianti elettrici di illuminazione

RELAZIONE TECNICA OPERE IMPIANTI ELETTRICI

Terasaki Italia Srl via Campania, Segrate (MI) Tel Fax

Oggetto della presente relazione tecnica è il rifacimento totale dell impianto elettrico a servizio dell asilo nido del Comune di Rotonda (PZ).

COMUNE DI : CASTRI DI LECCE Provincia di Lecce TAV. 9 D. (Determinazione Prot. Settore N 61 del )

Sovracorrenti negli edifici

Impianti fotovoltaici (Norme di Installazione)

Impiantistica elettrica di base

Impianti Elettrici Definizioni

Sistemi a bassissima tensione SELV-PELV-FELV (Scheda)

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI

Requisiti di sicurezza per impianti di distribuzione dei segnali televisivi, controlli a distanza, segnali sonori e servizi interattivi

Protezione Fasi-Neutro

CORSO DI FORMAZIONE Rev 0.1

Dipartimento di Sanità Pubblica - Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro ATTREZZATURE E APPARECCHI UTILIZZATORI

Guida agli impianti di illuminazione esterna - seconda parte -

233D - PROGETTO ESECUTIVO

DPR 462/01 RISCHIO ELETTRICO NEI CANTIERI EDILI

IMPIANTI ELETTRICI NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI

Dott. Ing. Uberto Forgia Via Martiri della Libertà, San Mauro Torinese (TO)

Impianto di Terra (Scheda)

L EFFICIENZA ENERGETICA IN UNA RELAZIONE DI PROGETTO. Per. Ind. Stefano Cairoli. Milano 14 Gennaio 2015

Stalla (Norme di Installazione)

PROGETTO IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE TECNICA DI PROTEZIONE CONTRO LE SOVRATENSIONI

VERIFICA DI SICUREZZA ELETTRICA IEC CEI ANTAB Maurizio Ferri

SVILUPPO DEI CONTENUTI

PROTEZIONE DAI CONTATTI INDIRETTI: METODI DI PROTEZIONE PASSIVA

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO

Colori identificativi dei cavi (Scheda)

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca M333 ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE

PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI CHIOGGIA Settore Lavori Pubblici Nucleo Progettazione

IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE ESTERNA

Protezione Differenziale

rif. Descrizione u.m. Quantità totale Fornitura e collocazione apparecchio di illuminazione su binario QR111 da 75 Impianto elettrico

Serie MEGA. Quadri mobili stagni di grossa potenza da cantiere secondo la norma EN

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici

Impianti di diffusione sonora per l emergenza (Norme di installazione)

Realizzazione della strada di collegamento tra Via Visconti e Piazza d Armi. relazione tecnica impianti: impianto di pubblica

IMPIANTO ELETTRICO IN UN AMBIENTE INSTALLATO ALL APERTO

IMPIANTO ELETTRICO ED AFFINI

APPUNTI DEL CORSO DI SISTEMI IMPIANTISTICI E SICUREZZA INTRODUZIONE AGLI IMPIANTI ELETTRICI: PERICOLOSITA DELLA CORRENTE ELETTRICA

L IMPIANTO DI TERRA GLOBALE: UN METODO DI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI EQUIPOTENZIALIZZAZIONE NELLE AREE URBANE

Impianto di controllo automatico ZTL Comune di Como. Relazione tecnica di calcolo impianto elettrico SOMMARIO

Scopi e funzione dell'impianto di terra. DIFFERENZIALE DI POTENZIALE. DISPERSIONE CORRENTI ANOMALE NEL SUOLO a 50 Hz (guasti) fulmine

Rev. Descrizione della revisione Simbolo. A Emissione del 25/11/2014

INDICE. ib072013_all.b_ RELAZIONE SPECIALISTIC.doc

Impianti elettrici nei cantieri

Cei La norma per i quadri ad uso domestico e similari

Transcript:

Protezione dai contatti indiretti negli impianti di illuminazione esterna Pubblicato il: 08/01/2007 Aggiornato al: 08/01/2007 di Gianluigi Saveri 1. Sistema TT Il sistema TT è il sistema di distribuzione in bassa tensione con un punto del sistema elettrico, solitamente il neutro, collegato ad una terra in cabina separata da quella dell utente. La protezione dai contatti indiretti presuppone la verifica della nota relazione: RE < UTP/Ia (RE è la resistenza dell impianto di terra dell utente alla quale sono collegate le masse, UTP è la tensione di contatto limite, 50 V in condizioni normali, 25 V in condizioni particolari, Ia è la corrente d intervento del dispositivo di protezione). Al primo guasto a terra devono intervenire le protezioni opportunamente coordinate con l impianto di terra delle masse. Il sistema TT prevede una protezione da realizzarsi secondo le prescrizioni generali fornite dalla norma CEI 64-8 che prevedono in genere una protezione di tipo differenziale con corrente differenziale nominale tale da soddisfare la condizione RE Idn < 50 V. Negli impianti di illuminazione esterna tutte le masse devono essere connesse mediante un conduttore di protezione allo stesso sistema di terra. Non è ammesso collegare singolarmente a terra i pali protetti da uno stesso interruttore differenziale (da notare che la vecchia norma prevedeva la possibilità di collegare a terra ogni palo con un dispersore a picchetto indipendente). 1

2. Sistema TT Un doppio guasto (fig. 1), prima sul neutro del primo palo e poi sulla fase del secondo palo, potrebbe non essere rilevato dal dispositivo differenziale. Fig.1: Non è corretto collegare a terra singolarmente ogni palo protetto dal medesimo interruttore differenziale Un primo guasto sul neutro di un palo non provoca normalmente l intervento dell interruttore differenziale. Un successivo guasto sulla fase di un secondo palo potrebbe far assumere tensioni pericolose alle masse e la corrente I2-I1, rilevata dall interruttore differenziale, potrebbe non bastare a farlo intervenire. Solitamente i cavi di alimentazione sono a posa interrata e i pali possono essere fra loro connessi con una corda di rame nuda di sezione uguale o maggiore a 35 mm2 oppure mediante un piatto di acciaio zincato di sezione pari a 50 mm2 (fig. 2). 2

Fig.2: Impianto di terra ottenuto collegando ogni centro luminoso ad una corda nuda di rame interrata 3

3. Sistema TT Caratteristiche del dispersore Le caratteristiche complessive del dispersore possono essere migliorate utilizzando come dispersore di fatto la parte interrata del palo che può essere direttamente collegata alla corda nuda interrata (fig. 3). Fig.3: Ogni palo è collegato alla sua base, considerata un dispersore di fatto, ad una corda nuda di rame interrata. L impiego di singoli picchetti, anche se poco pratico, è ovviamente sempre possibile. Per formare un unico impianto di terra dovranno però essere fra loro interconnessi (fig. 4). 4

Fig.4: Ogni palo è collegato a singoli picchetti interconnessi fra loro mediante conduttore di terra isolato 5