PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S SEDE: CATELNOVO NE MONTI INDIRIZZO: ALBERGHIERO PRESENTATO AL CONSIGLIO DI CLASSE DEL NOVEMBRE2014

Documenti analoghi
Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2012/13 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ITALIANO PROF. NICOLETTA FERRARI

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

ESAMI DI STATO PROGRAMMA SVOLTO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO AGGIORNAMENTO Anno Scolastico 20 / 20

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSI QUINTE

aggiornata in data effettuati da

UDA n.1 STUDIARE LA GRAMMATICA C1_01: Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

La scuola secondaria di fronte ai DSA e ai BES

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO DSA Anno Scolastico 2015/16

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ( modulo redatto da RGQ) Rev.01 del 25/05/2011

Format PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DEL MARE

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO I.T.S. '' C. E. GADDA FORNOVO TARO MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO ANDREA CORSINI

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Italiano - Classe prima pentamestre

UDA. Argomento: IL SISTEMA NERVOSO. Classe: II ITIS. con indicazioni per i BES

Lettura e comprensione

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ALUNNI BES

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON DSA

Piano Didattico Personalizzato Scuola primaria

Programmazione annuale a. s

SCHEDA MATERIA INDIRIZZO TECNICO LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. COMPETENZE SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO Allegato A Linee guida DPR 88/2010

Elementi desunti dalla diagnosi. Elementi desunti dalla diagnosi

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale

Piano Didattico Personalizzato

Strumenti per l analisi del testo poetico

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI BES PDP ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAMPI BISENZIO RITA LEVI MONTALCINI PLESSO A. S. Pag.

Prof. Fortunato DAMIANO

LICEO SCIENTIFICO GIORDANO BRUNO MESTRE - VENEZIA

ISTITUTO LEONARDO DA VINCI

TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa e Poesia e Teatro, Zanichelli ed COMPETENZE

PDP PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON BES. Istituzione scolastica PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON BES

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ANNO SCOLASTICO.. Sezione. Coordinatore di classe..

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico

MODELLO DI RELAZIONE FINALE PER ALUNNI CON BES

DSA:dal PDP alla Programmazione degli interventi. Prof.ssa Chiara Stella Ciardo maggio 2012

Dati Anagrafici e Informazioni Essenziali di Presentazione dell Allievo

COMPILAZIONE DEL PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA (L. 170/2010 art. 5 previsto dal D.M. 12 luglio 2011, allegato alle linee guida)

Note per la compilazione del PDP

ISTITUTO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA MARKETING MANZONI CLASSE II PROGRAMMAZIONI

PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSI:_QUARTE. Moduli Titolo del modulo Ore

SCHEDA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Istituto Tecnico Statale Tullio Buzzi. Percorso didattico specifico 1 Anno scolastico

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO

SCUOLA SECONDARIA. ISTITUZIONE SCOLASTICA: ITIS E. Fermi DESIO ANNO SCOLASTICO: ALUNNO:. 1. Dati generali. Nome e cognome. Data di nascita.

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO G. E M. MONTANI

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

Il Piano Didattico Personalizzato per gli studenti con DSA

ISTITUTO SUPERIORE DI SECONDO GRADO G. GOVONE LICEO CLASSICO - ARTISTICO ALBA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2007/2008

PROGRAMMAZIONE DI MUSICA CLASSI SECONDE ANNO SCOLASTICO 2016/17

3. INTERVENTI RIABILITATIVI in atto.

Studiare. con successo Laboratori interattivi. L esperienza della letteratura. Pietro Cataldi Elena Angioloni Sara Panichi

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON DSA. Anno Scolastico.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Liceo Classico Statale Pitagora. Programmazione di italiano Classe II D Docente: Caterina Ienopoli. a. s. 2016/2017

NUCLEI FONDANTI DELLA DISCIPLINA

Istituto Tecnico Industriale Statale Antonio Monaco di Cosenza

SCUOLA S. CATERINA DA SIENA PARITARIA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

ANNO SCOLASTICO: ALUNNO: 1. Dati generali. Nome e cognome

LICEO STATALE G. COMI - TRICASE a. s. 2015/2016. PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI ITALIANO per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ALUNNI CON DSA

Corso serale ITET BENEDETTI PORCARI Istruzione adulti a.s UDA. Periodi di svolgimento periodo I II III IV.

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ENRICO DE NICOLA PROGRAMMAZIONE DI MATERIA. SEZIONE A : SINTESI

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO DSA SCUOLA SECONDARIA

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICEO SCIENTIFICO REDENTORE CLASSE I PROGRAMMAZIONI

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON D.S.A.

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE E. GUALA CORSO IPSIA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

1.ANALISI DELLA CLASSE: Discrete

BIENNIO IT X TRIENNIO IT LSSA

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico

Conoscere la tipologia del testo descrittivo

Istituto Comprensivo Via Casal Bianco

ISS-SNLG -Consensus Conference Giugno Indicazioni per la Diagnosi e la certificazione diagnostica dei DSA 24 luglio DM luglio 11

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Classe: 3^B RIM A.S. 2015/2016

ISTITUTO TECNICO COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO MANZONI CLASSE II PROGRAMMAZIONI

Contratto Formativo Individuale

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO DI LETTERE LICEO LINGUISTICO PRIMO ANNO A.S. 2015/2016 MATERIA: LATINO

IPSSAR-IPSIA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe II Indirizzo ENO MAT A.S / Data di presentazione 09/11/2015

I.I.S. FEDERICO II DI SVEVIA - MELFI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S CLASSE I BS PROF. LOREDANA LEONARDI ITALIANO LATINO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. Alunni con Bisogni Educativi Speciali

Transcript:

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S. 2014-2015 SEDE: CATELNOVO NE MONTI INDIRIZZO: ALBERGHIERO DOCENTE: TARASCONI CRISTIANA CLASSE: VB MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO PRESENTATO AL CONSIGLIO DI CLASSE DEL NOVEMBRE2014 LIVELLI DI PARTENZA I livelli non sono stati rilevati in quanto conosco la classe dallo scorso anno. ATTIVITA DI RECUPERO CHE SI INTENDONO ATTIVARE PER COLMARE LE LACUNE: Rafforzamento della tecnica della sintesi, della produzione di testi argomentativi, descrittivi, espositivi con opportune esercitazioni individualizzate e mirate. Ripasso delle tecniche ortografiche e delle strutture grammaticali e sintattiche con esercitazioni in classe e a casa. Pratica costante dell esposizione orale.. A fine anno scolastico lo studente dovrà Conoscere: Letteratura OBIETTIVI DIDATTICI - Processo storico e tendenze evolutive della letteratura italiana dall Unità d Italia ad oggi a partire da una selezione di autori e testi emblematici; -testi ed autori fondamentali che caratterizzano l identità culturale nazionale nelle varie epoche; -Significative produzioni letterarie e artistiche anche di autori internazionali,

-Elementi di identità e di diversità tra la cultura italiana e le culture di altri paesi con riferimento al periodo studiato, -Evoluzione delle arti visive nella cultura del Novecento; Lingua - Elaborare il curriculum vitae in formato europeo; - Le tipologie e i caratteri comunicativi dei testi multimediali; -Tecniche compositive per diverse tipologie di produzione scritta anche professionale, - Strumenti per l analisi e l interpretazione di testi letterari e per l approfondimento di tematiche coerenti con l indirizzo alberghiero; Saper Fare: Lingua - Utilizzare i linguaggi settoriali nella comunicazione in contesti professinali; - Redigere testi a carattere professionale utilizzando un linguaggio tecnico specifico; - Interloquire ed argomentare anche con i destinatari del servizio in situazioni professionali del settore di riferimento; - Scegliere ed utilizzare le forme di comunicazione multimediale maggiormente adatte all ambito professionale, Letteratura - Contestualizzare l evoluzione della civiltà artistica e letteraria italiana dall Unità d Italia ad oggi in rapporto ai principali processi sociali e culturali di riferimento, - Identificare relazioni tra i principali autori della tradizione italiana e altre tradizioni culturali; - Utilizzare le tecnologie digitali in funzione della presentazione di un progetto o un prodotto. Essere: - Costante nello studio;

- Attivo durante le lezioni; - Consapevole del nostro patrimonio culturale; - Responsabile e rispettoso delle regole; - Partecipe alla vita della comunità scolastica; - Autonomo nel metodo di studio e nell organizzazione del lavoro; - Disponibile ad un produttivo lavoro di gruppo. Conoscere OBIETTIVI MINIMI - Le linee generali dello sviluppo della letteratura italiana dall Unità d Italia al secondo dopoguerra; - Testi ed autori fondamentali che caratterizzano l identità culturale nazionale, - - Le tradizioni culturali letterarie e artistiche del territorio. Saper fare - Utilizzare gli strumenti di comunicazione per intervenire nei contesti professionali di riferimento; - Redigere relazioni tecniche; - Utilizzare strumenti di comunicazione visiva e multimediale. Essere: - Responsabile e rispettoso delle regole; - Partecipe alla vita della comunità scolastica; - Disponibile ad un produttivo lavoro di gruppo. - Lezione frontale; - Lezione interattiva; - Cooperative learning; METODO D INSEGNAMENTO - Analisi e interpretazione dei testi individuale guidata e collettiva.

STRUMENTI DI LAVORO - Libro di testo; - Quaderno di materia; - Fotocopie fornite dall insegnante; - Mappe concettuali, schemi, sintesi elaborati durante le lezioni; - Esercizi orali e scritti di analisi e sintesi; - Esercizi di produzione personale scritta; - Visione di film, documentari e rappresentazioni teatrali. - Prove scritte; - Interrogazioni orali; - Lavori di gruppo. STRUMENTI DI VERIFICA METODI DI VALUTAZIONE Acquisizione dei contenuti disciplinari e correttezza dell esposizione scritta e orale, impegno, partecipazione al dialogo educativo e rispetto delle regole dell attività scolastica. Attenzione ai progressi non solo sul piano delle conoscenze /competenze acquisite, ma anche su quello educativo/formativo. Azioni dispensative e/o compensative previste per alunni con DSA o BES STRATEGIE METODOLOGICHE E DIDATTICHE - Utilizzo di schemi e mappe concettuali; - Svolgimento di attività di lavoro a piccolo gruppo e di tutoraggio tra pari; - Utilizzo di mediatori didattici quali immagini, disegni e riepiloghi orali; - Programmazione di interrogazioni e verifiche con eventuale suddivisione del carico di lavoro. MISURE DISPENSATIVE

- Lettura ad alta voce; - Studio mnemonico di definizioni ; - Rispetto della tempistica per la consegna di compiti scritti. STRUMENTI COMPENSATIVI - Sintesi, schemi, mappe concettuali delle unità di apprendimento; - Utilizzo del PC con correttore ortografico; - Risorse audio (audiolibri, sintesi vocale). VALUTAZIONE - Verifiche orali a compensazione di quelle scritte; - Valutazioni più attente alle conoscenze e alle competenze di analisi, sintesi e collegamento piuttosto che alla correttezza formale; - Utilizzo di strumenti e mediatori didattici durante le prove scritte e orali. ARGOMENTI ARGOMENTO DA SVOLGERE Le nuove vie della letteratura europea: il romanzo tra fine Ottocento ed inizi Novecento. Immagini della grande guerra, la rivoluzione delle avanguardie artistiche. Il cibo e l alimentazione nel romanzo moderno. Giuseppe Ungaretti, L Allegria. TEMPI DI ATTUAZIONE I TRIMESTRE I TRIMESTRE I QUADRIMESTRE I QUADRIMESTRE

Alcyone, di Gabriele D Annunzio I QUADRIMESTRE Myricae e Canti di Castelvecchio, di Giovanni Pascoli IIQUADRIMESTRE Luigi Pirandello, Novelle, Il fu Mattia Pascal. II QUADRIMESTRE La coscienza di Zeno, di Italo Svevo II TRIMESTRE Ossi di seppia di Eugenio Montale II QUADRIMESTRE Storie ed immagini della Resistenza II QUADRIMESTRE Il docente Cristiana Tarasconi