COMUNE DI PARMA Settore Controlli

Documenti analoghi
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (SCIA) (Art. 19 L. 241/90)

COMUNICAZIONE PER ESERCIZIO DI ATTIVITA DI OTTICO (L.R. n. 25/93 e L.R. n. 12/04) Il/la sottoscritto/a Cognome Nome

Domanda Esenzione Ticket - Anno 2015

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ ( SCIA ) (Art. 19 Legge n. 241/1990 e successive modifiche)

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 PUNTO VENDITA ESCLUSIVO DI QUOTIDIANI E PERIODICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA)

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

Istruzioni per l interessato

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune Via o... n. C.A.P.

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE-

PIZZERIA PER ASPORTO, AL TAGLIO, KEBAB, ECC.

ATTIVITA DI ACCONCIATORE

COMMERCIO AL DETTAGLIO SPACCI INTERNI S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE ai sensi art. 8 della L.R. 21 settembre 2007, n. 29 Domanda di rilascio autorizzazione per nuova apertura

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA S.C.I.A.

Al Comune di CAPRI

Segnalazione certificata di inizio attività di panificazione (ai sensi dell art. 19 della L. 241/1990 e s.m.i. e dell art. 4 della L.

Il/La sottoscritt Sesso: M F. Via n. C.A.P. tel. cell. . in qualità di legale rappresentante della società denominata. con sede legale in Via n.

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Servizio Sportello Unico Attività Produttive Via Zanella n Cisterna di Latina Tel Fax

S.C.I.A. per attività di estetista NON SERVE MARCA DA BOLLO

dichiara di essere titolare di carta di soggiorno ovvero di permesso di soggiorno n. rilasciato dalla Questura di il per i seguenti motivi.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA ATTIVITA DI ESTETISTA E ACCONCIATORE (Legge 2 aprile 2007, n 40 L. R. 20 novembre 2007, n 17)

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Esclusivamente in forma ITINERANTE tipo B

COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA

C.F. Partita IVA (se diversa da C.F.) denominazione o ragione sociale

GIOCHI LECITI APPARECCHI AUTOMATICI/ELETTRONICI DA GIOCO S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività CAPPE08C.

ALLEGATO C alla Dgr n. 502 del 19 aprile 2016

SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIALI TORRE A 5 PIANO Piazza Liber Paradisus n Bologna

Comune di Fossato di Vico Provincia di Perugia Sportello Unico Attività Produttive SUAP

CITTA DI CEPAGATTI (PE) S.U.A.P.

Il/La sottoscritto/a nato/a a. (Prov. ) il C.F. (Cittadinanza ) residente nel Comune di (Prov. di ) C.A.P. Via/Piazza n.

l sottoscritt (cognome e nome) Codice Fiscale Partita Iva

Segnalazione Certificata di Inizio Attività per attività di servizi funebri.

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

AL COMUNE DI CODIGORO (Provincia di Ferrara)

SEGNALA. dalla data di presentazione della presente segnalazione e a tal fine

Somministrazione di alimenti e bevande per mezzo di Distributori Automatici (non effettuata in apposito locale)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ

IMPRENDITORI AGRICOLI VENDITA DIRETTA

Ai sensi dell art. 2, comma 1, lettera b), della legge regionale del Veneto n. 29 e s.m.i. Il/la sottoscritto/a Cognome... Nome.

AL COMUNE DI CODIGORO (Provincia di Ferrara)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA

Il sottoscritto. nato a provincia di il. e residente in Via. in qualità di: Titolare/ Legale Rappresentante della Ditta. con sede legale in Via

COMUNE DI SANT AGOSTINO PROVINCIA DI FERRARA Settore Territorio - Urbanistica - Ambiente Ricostruzione e Rilevamento del danno privato

S.C.I.A. per attività di acconciatore NON SERVE MARCA DA BOLLO

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

Al SIGNOR SINDACO del Comune di Bagno di Romagna. Ufficio Attività Economiche SUBINGRESSO VARIAZIONI

Forme speciali di vendita al dettaglio: PER CORRISPONDENZA -- TELEVISIONE - ALTRI SISTEMI DI COMUNICAZIONE - AL DOMICILIO DEL CONSUMATORE -

ATTIVITA DI ACCONCIATORE E/O ESTETISTA

COMUNICAZIONE DI VARIAZIONE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ

Il sottoscritto nato a il residente in Via Tel. cellulare codice fiscale. con sede in Via codice fiscale

Somministrazione di alimenti e bevande

marca da bollo DICHIARAZIONE FINALIZZATA ALL ISCRIZIONE provvisoria NEL RUOLO DEGLI AGENTI DI AFFARI IN MEDIAZIONE Il sottoscritto

Comune di Sabaudia Provincia di Latina

ATTIVITA' DI PALESTRE, SALE GINNICHE, STRUTTURE SPORTIVE- SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA'

COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ

Telefono Cellulare. ai sensi dell art.19 della L. n.241/1990, come sostituito dall art.49, comma 4-bis della Legge 30 luglio 2010 n.

Il/La sottoscritto/a. cittadino non appartenente all Unione Europea. residente a via/piazza n. C.A.P. tel. codice fiscale. cellulare fax

AL COMUNE DI GUALDO TADINO Ufficio Attività produttive

Il/la sottoscritto/a: Cognome Nome C.F.

Il/La sottoscritt nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Io sottoscritt, nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI ACCONCIATORE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA AGRITURISTICA. Al Comune di

AGENZIA D AFFARI Comunicazione

Segnalazione Certificata di Inizio Attività per attività di servizi funebri. (legge regionale n. 33/2009 e regolamento regionale n.

COMUNE DI PARMA SETTORE SPORT TEMPO LIBERO E SALUTE

DENUNCIA D INIZIO ATTIVITA AGENZIE DI AFFARI (ai sensi dell art. 115 del T.U.L.P.S.)

Comuni di Calci, Cascina, Fauglia, San Giuliano Terme, Pisa, Vicopisano

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCITARE ATTIVITÀ DI NOLEGGIO SENZA CONDUCENTE. il sottoscritto

AL COMUNE DI GIUGLIANO IN CAMPANIA Sportello Unico Attività Produttive

P.zza A. Volta, LOMAZZO (CO)

Il/la sottoscritto/a cognome nome. data di nascita / / luogo di nascita (prov. ) cittadinanza italiana ovvero

Cognome Nome. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M. Via o... n. C.A.P.

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune _ Residenza: Provincia Comune _ Via o... n. C.A.P.

Il sottoscritto Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune

AL RESPONSABILE DEL SETTORE ATTIVITA DI ALBERGO/RESIDENZA TURISTICO-ALBERGHIERA (R.T.A.) SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (SCIA)

[] in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE della società: con sede legale

Al Sindaco del Comune di Cona Ufficio Commercio

S.C.I.A. ATTIVITA DI PANIFICAZIONE (Art. 4, co.2, D.L. 4/7/2006, n. 223, conv. in L. 4/8/2006 n. 248)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ INTERNET POINT PHONE CENTER in locali aperti al pubblico

CITTA DI VITERBO IN QUALITA' DI: con sede nel Comune di... Via/Piazza/Str... n... CAP.. Provincia Tel... Fax... Cell...

Mod. SAB/3 SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA ALLA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE L.R. 27/09 R.R. n. 5/11 art.

PIAZZA LIBER PARADISUS N.10- CAP TORRE A 5 PIANO tel Fax

Riservato all ufficio. numero SUAP. data di accettazione. data di avvio del procedimento

DICHIARA TIPO DI OPERAZIONE [ ] AVVIO ATTIVITÀ [ ] MODIFICA DEI LOCALI [ ] ALTRO Breve descrizione dell operazione:

SEGNALAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ DI VENDITA DI COSE ANTICHE E/O USATE IN CONTO PROPRIO ART. 126 T.U.L.P.S.

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE AL MERCATO DEL CONTADINO

GIOCHI LECITI APPARECCHI AUTOMATICI/ELETTRONICI DA GIOCO S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita

in possesso di autorizzazione n.. per l attività di vendita al dettaglio su area pubblica in forma itinerante; Per i giorni: autorizzazione n.del...

Comune di Sabaudia Provincia di Latina

Ai sensi del comma 1 dell art. 6 del D.M. 13/12/2012

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

lo svolgimento di servizi socio educativi per la prima infanzia individuati nel nido d infanzia ( o Asilo Nido )

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

Transcript:

SCIA ANIMALI. v. 1.0 2010 - D COMUNE DI PARMA Settore Controlli ATTIVITA DI VENDITA, PENSIONE, TOELETTATURA, ADDESTRAMENTO, ALLEVAMENTO DI ANIMALI DA COMPAGNIA (L.R.E.R. 17 febbraio 2005, n. 5 e s.m.) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (SCIA) Modello da presentare in triplice copia firmato in originale, completo degli allegati richiesti (1 copia sarà restituita all interessato timbrata e protocollata) ESENTE DA MARCA DA BOLLO Data di protocollazione / / Protocollo n. Fascicolo n. * la compilazione dei campi contrassegnati con l asterisco è OBBLIGATORIA 1/A p DATI ANAGRAFICI DEL RESIDENTE 1 Compili gli spazi Il/la Sottoscritto/a, *Cognome *Nome *Nato il / / 1/B PER I NON RESIDENTI Prosegua la compilazione se NON risiede a Parma *Nato a Prov. *Nazione *C.Fiscale / / / / / / / / / / / / / / / *Cittadinanza *Residente nel Comune di *Provincia Codice Avviamento Postale / / / / *Indirizzo * N / 1/C DOMICILIO (o studio professionale) Da compilare qualora il domicilio NON coincida con la residenza *Comune Provincia Codice Avviamento Postale / / / / *Indirizzo * N / Telefono Cellulare E-mail Fax titolare legale rappresentante avente titolo, quale ^ (^possessore di altro diritto reale) 2/A DATI IDENTIFICATIVI DELL IMPRESA * Denominazione *trattasi di impresa in forma: (spuntare una ed una sola scelta) AVVERTENZA PER IL DICHIARANTE Copia della presente SCIA dovrà essere presentata alla CCIAA, entro 30 giorni, termini consentiti dalla vigente normativa, per gli adempimenti connessi al Registro Imprese. 1/D RECAPITO TELEFONICO / E-MAIL Compili gli spazi per ricevere eventuali informazioni relative alla sua pratica 1/E IN QUALITA DI: individuale 1 Cittadini aventi residenza nel comune di Parma

collettiva *Con sede legale in: *Nazione *Comune di *Provincia Codice Avviamento Postale / / / / *Indirizzo * N / *Partita I.V.A / / / / / / / / / / *C.Fiscale / / / / / / / / / / / / / / / *Iscritta alla C.C.I.A.A. di 2/B SEDE OPERATIVA Da compilare qualora la sede legale NON coincida con la sede operativa Con sede operativa nel: Nazione Comune di Provincia Codice Avviamento Postale / / / / Indirizzo N / 2/C RECAPITO TELEFONICO / E-MAIL Compili gli spazi per ricevere eventuali informazioni relative alla sua pratica Telefono Cellulare E-mail Fax ai sensi dell art.19 della L. n.241/1990, come sostituito dall art.49, comma 4-bis della Legge 30 luglio 2010 n.122 S E G N A L A 3 DETTAGLIO DELL ATTIVITÀ CHE SI INTENDE METTERE IN ESERCIZIO Legga attentamente e compili gli spazi relativi alla sua situazione (è necessario spuntare almeno una scelta - è possibile spuntarne più di una) la NUOVA APERTURA DELL ATTIVITÀ che avrà sede nel Comune di Parma *Indirizzo * N / *con superficie di esercizio di mq. *con insegna *per l esercizio di (spuntare le scelte che la riguardano, è necessario spuntare almeno una scelta - è possibile spuntarne più di una) Vendita di animali da compagnia Pensione per animali da compagnia Toelettatura di animali da compagnia Addestramento di animali da compagnia Allevamento da animali da compagnia il SUBINGRESSO NELL ATTIVITÀ già avviata con atto prot.n. del / / Denominata ed esercitata nella sede che si trova nel Comune di Parma *Indirizzo * N / *con superficie di esercizio di mq. *con insegna

*per l esercizio di (spuntare le scelte che la riguardano, è necessario spuntare almeno una scelta - è possibile spuntarne più di una) Vendita di animali da compagnia Pensione per animali da compagnia Toelettatura di animali da compagnia Addestramento di animali da compagnia Allevamento da animali da compagnia Il subingresso è relativo a modifiche della titolarità per: (spuntare una ed una sola scelta) Cessione d azienda Affitto d azienda Donazione d azienda Fusione Fallimento Successione ereditaria Conferimento d azienda Altre cause (specificare Il subingresso comporta modifiche ai locali: (spuntare una ed una sola scelta) SÍ Compilare il riquadro MODIFICHE DEI LOCALI NO le MODIFICHE DEI LOCALI relative alla sede già avviata che si trova nel Comune di Parma *Indirizzo * N / *con superficie di esercizio di mq. *con insegna *per l esercizio di (spuntare le scelte che la riguardano, è necessario spuntare almeno una scelta - è possibile spuntarne più di una) Vendita di animali da compagnia Pensione per animali da compagnia Toelettatura di animali da compagnia Addestramento di animali da compagnia Allevamento da animali da compagnia A tal fine, Consapevole che chi rilascia una dichiarazione falsa, anche in parte, perde i benefici eventualmente conseguiti e subisce sanzioni penali 2 ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n.445 D I C H I A R A 4 DICHIARAZIONI INERENTI LA QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE Legga attentamente e compili gli spazi relativi alla sua situazione Di essere a conoscenza che nella sede dove viene esercitata l attività deve essere designata una persona responsabile dell assistenza degli animali in possesso di una qualificata formazione professionale sul 2 Così come previsto dagli artt. 75 e 76 del Decreto del Presidente della Repubblica del 28/12/2000, n. 445, Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, e dall art.19, comma 6, della L.241/1990, come sostituito dall art.49, comma 4-bis, della Legge n.122/2010.

benessere animale; Che la persona responsabile dell assistenza degli animali è il/la signor/a: *Cognome *Nome (come da Quadro A parte integrante del presente modulo) 5 REQUISITI MINIMI DEI LOCALI E DELLE STRUTTURE DESTINATE AL COMMERCIO DEGLI ANIMALI D AFFEZIONE Legga attentamente Che i locali non comunicano direttamente con locali di abitazione o locali adibiti ad attività diverse dalla commercializzazione di alimenti o articoli per animali, vendita di animali; Che i locali sono forniti di acqua potabile e servizi igienici; Che i locali sono dotati di una specifica area di dimensioni proporzionate all attività, dotata di idonee attrezzature per la pulizia e la disinfezione delle gabbie, delle vasche, degli alimentatori, degli abbeveratoi e di tutto il materiale utilizzato per gli animali, potenzialmente contaminati con agenti patogeni; nel caso sia necessario preparare alimenti, che i locali sono dotati di una specifica area; Che i locali sono dotati, se necessario, di adeguato armadio frigorifero per la conservazione di alimenti deperibili da utilizzare per l'alimentazione degli animali; Che i locali sono mantenuti sempre puliti e ventilati e, se necessario, provvisti di idonei aspiratori; Che i locali hanno pareti di colore chiaro, impermeabili, lavabili e disinfettabili fino alla altezza minima di metri 2; Che i locali hanno pavimenti impermeabili, lavabili e disinfettabili; Che i locali sono dotati di idonei locali o strutture, funzionali alle tipologie e proporzionali al numero di animali ospitati, per l isolamento e la cura degli eventuali soggetti malati; Che i locali sono provvisti di idonei contenitori per la raccolta di rifiuti che devono essere svuotati giornalmente e disinfettati periodicamente; Che i locali sono provvisti di apposita cella o armadio frigorifero ove collocare gli animali morti ; in alternativa il titolare deve adottare specifiche procedure di smaltimento tempestivo; Che i locali sono provvisti, unicamente per gli esercizi che importano animali acquatici esotici, di un adeguato sistema di disinfezione delle acque, tale da impedire la diffusione di eventuali agenti patogeni; il sistema deve essere riconosciuto idoneo dal Servizio Veterinario competente al momento dell autorizzazione. 6 DICHIARAZIONI INERENTI LA GESTIONE E LA DETENZIONE DEGLI ANIMALI Legga attentamente di esercitare la propria attività nel rispetto delle vigenti disposizioni sulla tutela e il benessere degli animali previste nella Legge Regionale 17 febbraio 2005, n.5 e sue deliberazioni applicative; di rispettare le esigenze fisiologiche, etologiche e morfologiche proprie dei singoli soggetti e della specie di appartenenza, e di assicurare la salute ed il benessere attraverso il riferimento e rapporto formalizzato, nel caso di allevamento e pensione, di uno o più veterinari esperti nella tipologia degli animali ospitati, per le esigenze sanitarie, come da Deliberazione di Giunta Regione Emilia Romagna Nr.2006/394 e s.m.i.; di non detenere od allevare in contatto visivo e fisico specie animali o singoli soggetti fra loro incompatibili; nel caso di commercio, allevamento e pensione, di tenere presso l esercizio un registro degli interventi sanitari effettuati, controfirmati dal medico veterinario Responsabile o di Riferimento della struttura; ad esclusione dell attività di toelettatura, di tenere un registro di carico e scarico per cani, gatti e furetti in cui figuri anche l annotazione della loro provenienza e destinazione; 7 DICHIARAZIONI INERENTI LA CONFORMITÀ DEI LOCALI AI REQUISITI URBANISTICI, EDILIZI ED IGIENICO-SANITARI Legga attentamente e compili gli spazi relativi alla sua situazione Che i locali della sede sono conformi alle norme urbanistiche ed edilizie nonché rispettano le norme di sicurezza ed igienico-sanitarie previste dall Allegato A Modalità di protezione e tutela degli animali da compagnia, condizioni minime di ricovero e contenzione di piccoli mammiferi, pesci ornamentali e animali da acquario, uccelli ornamentali, anfibi e rettili nel commercio e nell allevamento della deliberazione di Giunta Regionale n.394/2006 e s.m.i.; (spuntare una ed una sola scelta) Di essere in possesso del *certificato di conformità edilizia/agibilità n. del / / ; Di essere in possesso della dichiarazione redatta da professionista abilitato attestante il rispetto delle normative vigenti in materia edilizia, che costituisce certificato provvisorio di conformità/agibilità edilizia, come indicato dalla Legge Regionale del 25/11/02 n.31 e s.m.i. presentata in Comune di Parma n. del / / ;

Di allegare la dichiarazione redatta da professionista abilitato attestante il rispetto delle normative vigenti in materia edilizia, che costituisce certificato provvisorio di conformità/agibilità edilizia, come indicato dalla Legge Regionale del 25/11/02 n.31 e s.m.i.; (spuntare una ed una sola scelta) Di allegare la *dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà relativa agli scarichi di acque reflue domestiche in pubblica fognatura; Di essere in possesso dell *autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche fuori pubblica fognatura rilasciata dal Comune di Parma n. del / /. Di effettuare un corretto smaltimento dei rifiuti prodotti ed in particolare di essere a conoscenza che, nel caso vengano prodotti rifiuti a rischio infettivo, è necessaria la stipula di apposita convenzione con ditta autorizzata allo smaltimento degli stessi; 8 DICHIARAZIONI INERENTI LA CONFORMITÀ DELLE ATTREZZATURE E APPARECCHIATURA ELETTROMECCANICHE, CLASSIFICAZIONE DEI LOCALI, IMPIANTI, VETRATE Legga attentamente Che ogni attrezzatura e apparecchio elettromeccanico è dotato di certificazione di legge e è conforme alla normativa CEE; Che i locali, dove vengono utilizzati le attrezzature e gli apparecchi elettromeccanici, corrispondono alla normativa CE/64/08 in materia di classificazione elettrica; Che gli impianti elettrico, termico-idraulico, e di distribuzione dei gas sono dotati di certificazione di conformità e correttamente posti in opera; Che, qualora siano presenti, le vetrate a tutta altezza o, comunque, poste ad un altezza inferiore al metro sono dotate di certificazione e sono a norma di sicurezza secondo le norme UNI e correttamente poste in opera; 9 DICHIARAZIONI DEI REQUISITI MORALI Legga attentamente di essere in possesso dei requisiti morali indicate all art. 2 D.P.R. n. 252/1998; che nei propri confronti non sussistono cause di divieto, sospensione o decadenza previste dall art. 10 della legge 31/5/1965 n. 575 come modificato dal D.P.R. 03.06.1998, n. 252 (c.d. Legge antimafia) D I C H I A R A D I E S S E R E A C O N O S C E N Z A 10 DICHIARAZIONI DI PRESA CONOSCENZA Legga attentamente della norme CITES relative al commercio e allevamento di animali esotici; delle indicazioni per una gestione e detenzione corretta nel commercio, nell allevamento e nella pensione (modalità, controlli, rispetto delle caratteristiche etologiche, delle esigenze nutrizionali, ambientali e sanitarie), di cui all Allegato A della deliberazione di Giunta Regionale n.394/2006 e s.m.i.; di essere tenuto a segnalare al Servizio Veterinario della AUSL di Parma la vendita di cani ed i dati anagrafici dell acquirente; del divieto di vendere e cedere a qualsiasi titolo animali da compagnia a minori di sedici anni senza il consenso espresso del genitore o di altre persone che esercitino la responsabilità parentale; di dover segnalare le vendite di cani ai Comuni di residenza degli acquirenti, entro 7 giorni dall avvenuta cessione; di dover rilasciare all acquirente un documento informativo attestante i bisogni etologici dell animale venduto e, nel caso di vendita di un cane, regolare e contestuale ricevuta con la descrizione del cane stesso e dei suoi dati identificativi; di dover segnalare tempestivamente al Servizio Veterinario dell AUSL di Parma, variazioni improvvise e rilevanti del tasso di morbilità e mortalità; di dover iscrivere i cani all anagrafe canina del Comune di Parma, entro 30 giorni dalla nascita o dal giorno in cui ne venga in possesso; che, nel caso in cui si intenda esercitare anche il commercio di prodotti per animali, dovrà essere presentata Segnalazione Certificata di inizio Attività (SCIA) per commercio al dettaglio in sede fissa di tali prodotti, ai sensi della normativa vigente. D I C H I A R A I N O L T R E D I E S S E R E A C O N O S C E N Z A 11 DICHIARAZIONI DI PRESA CONOSCENZA Legga attentamente Che la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) potrà essere ricevuta solo se completa di tutti gli elementi richiesti;

Che la presente SCIA sostituisce a tutti gli effetti l autorizzazione all esercizio e pertanto deve essere esposta al pubblico ai sensi del vigente Regolamento Comunale in materia; Che è fatto obbligo al sottoscrittore della presente SCIA di comunicare al Comune, alla data di variazione, ogni modifica intervenuta ai requisiti dichiarati nella presente SCIA; Che sui dati dichiarati e contenuti nella presente SCIA potranno essere effettuati, ai sensi dell art.71 del D.P.R. n.445/2000, controlli finalizzati ad accertare la veridicità delle informazioni fornite e confronti dei dati in possesso di altre Pubbliche Amministrazioni; Che, ai sensi degli artt.75 e 76 del DPR n.445/2000, qualora emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera ed inoltre chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia; Che, in caso di accertata carenza dei requisiti necessari, il Comune adotterà motivati provvedimenti con i quali disporrà il divieto di proseguire l attività e la rimozione degli eventuali effetti dannosi, salvo che, ove ciò sia possibile, l interessato provveda a conformare alla normativa vigente detta attività ed i suoi effetti entro un termine fissato dall Amministrazione, in ogni caso non inferiore ai trenta giorni, ai sensi dell art.19 della L. n.241/1990, come sostituito dall art.49, comma 4-bis della Legge 30 luglio 2010 n.122; Che, ai sensi dell art.19 comma 6 della L.n.241/90 e s.m.i., ove il fatto non costituisca più grave reato, chiunque, nelle dichiarazioni o attestazioni o asseverazioni che corredano la SCIA, dichiara o attesta falsamente l esistenza dei requisiti o dei presupposti di cui al comma 1 è punito con la reclusione da uno a tre anni; di tutte le norme e condizioni relative alla presente SCIA e si impegna a produrre la documentazione che il Comune riterrà necessario acquisire, nonché a fornire ogni notizia utile nei termini e modalità richiesti; che il Comune potrà esperire accertamenti tecnici ed ispezioni e ordinare esibizioni documentali. 12 ALLEGATI DA PRESENTARE UNITAMENTE ALLA SEGNALAZIONE - Spuntare le caselle relative agli allegati presentati A TAL FINE ALLEGA ALLEGATI OBBLIGATORI AI FINI DELLA RICEVIBILITÀ (da presentare in triplice copia) Accettazione di designazione di persona responsabile dell assistenza degli animali come da Quadro A parte integrante del presente modulo Relazione tecnica descrittiva e dettagliata, in carta semplice e sottoscritta dal diretto interessato, in cui risultano indicati: tipologia dell attività svolta, numero degli addetti con indicazione della competenza professionale, elenco completo di tutte le specie che possono essere ospitate presso la struttura ed il numero massimo di capi, procedure per pulizia, disinfezione e sterilizzazione dei locali, degli arredi e dello strumentario. ALLEGATI OBBLIGATORI AI FINI DELLA RICEVIBILITÀ SOTTO CONDIZIONE (da presentare in triplice copia) Copia fotostatica del documento d identità del firmatario [da presentare qualora la firma dell intestatario non venga apposta alla presenza dell addetto incaricato a ricevere la pratica] Copia del permesso di soggiorno o carta di soggiorno del firmatario [per cittadini extracomunitari, anche per chi è stato riconosciuto rifugiato politico] Planimetria quotata dei locali oggetto della SCIA in scala 1:100, riportante le quote della superficie dei singoli locali, i rapporti aeranti ed illuminanti e le dimensioni dei box, le destinazioni d'uso, la superficie, le altezze dei locali e degli spazi funzionali con indicazione dell utilizzo, degli arredi e delle attrezzature, sottoscritta da tecnico abilitato [da presentare quando trattasi di apertura nuova esercizio, modifiche dei locali/aree] Dichiarazione redatta da professionista abilitato attestante il rispetto delle normative vigenti in materia edilizia e che costituisce certificato provvisorio di conformità / agibilità edilizia, come indicato dall'art. 22, punto 7 bis, della Legge Regione Emilia Romagna 25 novembre 2002, n. 31 e s.m.i. [qualora non sia stata compilata la dichiarazione del possesso del CCEA o l avvenuta presentazione in Comune della dichiarazione redatta ecc. di cui al punto 7 del modulo] Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà relativa agli scarichi di acque reflue domestiche recapitanti in pubblica fognatura [qualora non sia stata compilata la dichiarazione del possesso dell'autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche fuori pubblica fognatura del paragrafo 7 del modulo] Dichiarazione di altre persone (amministratori, soci) indicate all art. 2 D.P.R. n. 252/1998 relativa al possesso dei requisiti morali e copia fotostatica del documento d identità di ogni firmatario come da Quadro B parte integrante del presente modello ogni amministratore o socio deve compilare il Quadro [da presentare quando trattasi di società, associazioni, organismi collettivi già costituiti] 13 PRIVACY Legga attentamente la nota informativa per la privacy ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003

L Amministrazione Comunale informa 3 che: a) i dati personali comunicati saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nel pieno rispetto dei principi fissati dalla normativa richiamata al solo scopo di procedere all istruttoria della pratica e ai relativi controlli ad essa correlati; b) il conferimento dei dati è obbligatorio per il corretto sviluppo dell istruttoria e degli altri adempimenti; c) il mancato conferimento di alcuni o di tutti i dati richiesti comporta l interruzione o l annullamento dei procedimenti amministrativi; d) in relazione al procedimento ed alle attività correlate, il Comune può comunicare i dati acquisiti ad altri Enti competenti ad eccezione dei dati relativi allo stato di salute; e) il dichiarante può esercitare i diritti previsti dall art.7 del D.Lgs. 196/2003, ovvero la modifica, l aggiornamento e la cancellazione dei dati. IMPORTANTE: Qualora la firma non sia apposta in presenza dell Addetto alla ricezione è obbligatorio allegare copia di documento d identità in corso di validità. 14 FIRMA - Apponga la sua firma quale sottoscrivente del presente modello Data di compilazione / / Luogo (Firma per esteso del sottoscrittore) 15 COMPILAZIONE A CURA DELL ADDETTO ALLA RICEZIONE Timbro Attesto che, ai sensi dell art. 38 del DPR 445/2000, la presente è sottoscritta dall interessato in presenza del pubblico ufficiale ovvero sottoscritta e presentata unitamente a copia non autenticata di un documento di identità in corso di validità. (Firma e timbro Addetto ricezione) 16 MODALITA DI PRESENTAZIONE Come e dove consegnare questo modello IL PRESENTE MODELLO PUO ESSERE: Presentato presso gli Sportelli Polifunzionali del DUC (Piano -1) L.go Torello de Strada, 11/a Parma Inviato a mezzo posta 4 raccomandata a.r. al Settore Controlli del Comune di Parma - Largo Torello de Strada n. 11/A. Ai fini dell esercizio dell attività, farà fede la data di ricevimento della ricevuta del Comune in merito alla regolarità formale della segnalazione certificata di inizio attività. L attività può essere iniziata soltanto al ricevimento di tale ricevuta. q PER AVERE INFORMAZIONI E CHIARIMENTI A volte basta un drin Per avere informazioni sui servizi del Comune di Parma chiami il nostro Contact Center al numero 052140521, (dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30 orario continuato, sabato dalle 7.30 alle 13.00), oppure visiti il nostro sito all indirizzo www.comune.parma.it 05214052 3 Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003. 4 Per avere certezza dell avvenuta consegna è consigliata la spedizione tramite posta raccomandata con ricevuta di ritorno. Con la stessa modalità il Comune provvederà a restituire copia della SCIA corredata degli estremi di protocollazione (n e data)

Accettazione di designazione di responsabile dell assistenza degli animali - parte integrante del modulo della SCIA - Il/la Sottoscritto/a, QUADRO A 1 - IN QUALITA DI: Sottoscrittore della segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) Altra persona non sottoscrittore della SCIA (in questo caso compili i dati anagrafici nei riquadri sotto riportati) * la compilazione dei campi contrassegnati con l asterisco è OBBLIGATORIA 1/A/B/C p DATI ANAGRAFICI DELLA PERSONA RESPONSABILE QUALORA NON SIA IL SOTTOSCRITTORE DELLA SCIA Compili gli spazi *Cognome *Nome *Nato il / / 1/B PER I NON RESIDENTI Prosegua la compilazione se NON risiede a Parma *Nato a Prov. *Nazione *C.Fiscale / / / / / / / / / / / / / / / *Cittadinanza *Residente nel Comune di *Provincia Codice Avviamento Postale / / / / *Indirizzo * N / 1/C DOMICILIO (o studio professionale) Da compilare qualora il domicilio NON coincida con la residenza *Comune Provincia Codice Avviamento Postale / / / /_ *Indirizzo * N / 1/D RECAPITO TELEFONICO / E-MAIL Compili gli spazi per ricevere eventuali informazioni relative alla sua pratica Telefono Cellulare E-mail Fax ACCETTA la designazione di responsabile dell assistenza degli animali, attuata nella struttura ubicata nel Comune di Parma *Indirizzo * N / *con insegna A tal fine, Consapevole che chi rilascia una dichiarazione falsa, anche in parte, perde i benefici eventualmente conseguiti e subisce sanzioni penali 5 ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n.445 D I C H I A R A 2 QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE: Legga attentamente e compili gli spazi relativi alla sua situazione Di essere in possesso di una qualificata formazione professionale sul benessere animale prevista dalla L.R.05/2005 e s.m.i. 5 Così come previsto dagli artt. 75 e 76 del Decreto del Presidente della Repubblica del 28/12/2000, n. 445, Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, e dall art.19, comma 6, della L.241/1990, come sostituito dall art.49, comma 4-bis, della Legge n.122/2010.

ottenuta mediante la partecipazione a corsi di formazione professionale sul benessere animale riconosciuto dalla Provincia di in data D I C H I A R A I N O L T R E D I E S S E R E A C O N O S C E N Z A 3 DICHIARAZIONI DI PRESA CONOSCENZA Legga attentamente Che sui dati dichiarati e contenuti nella presente SCIA potranno essere effettuati, ai sensi dell art.71 del D.P.R. n.445/2000, controlli finalizzati ad accertare la veridicità delle informazioni fornite e confronti dei dati in possesso di altre Pubbliche Amministrazioni; Che, ai sensi degli artt.75 e 76 del DPR n.445/2000, qualora emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera ed inoltre chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia; Che, ai sensi dell art.19 comma 6 della L.n.241/90 e s.m.i., ove il fatto non costituisca più grave reato, chiunque, nelle dichiarazioni o attestazioni o asseverazioni che corredano la SCIA, dichiara o attesta falsamente l esistenza dei requisiti o dei presupposti di cui al comma 1 è punito con la reclusione da uno a tre anni; di tutte le norme e condizioni relative alla presente SCIA e si impegna a produrre la documentazione che il Comune riterrà necessario acquisire, nonché a fornire ogni notizia utile nei termini e modalità richiesti; che il Comune potrà esperire accertamenti tecnici ed ispezioni e ordinare esibizioni documentali. 4 ALLEGATI DA PRESENTARE UNITAMENTE ALLA SEGNALAZIONE - Spuntare le caselle relative agli allegati presentati A TAL FINE ALLEGA ALLEGATI OBBLIGATORI AI FINI DELLA RICEVIBILITÀ SOTTO CONDIZIONE Copia fotostatica del documento d identità del firmatario [da presentare qualora il responsabile non coincida con il sottoscrittore della presente SCIA] Copia del permesso di soggiorno o carta di soggiorno del firmatario [da presentare qualora il responsabile non coincida con il sottoscrittore della presente SCIA e sia cittadino extracomunitario, anche per chi è stato riconosciuto rifugiato politico] 5 PRIVACY Legga attentamente la nota informativa per la privacy ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003 L Amministrazione Comunale informa 6 che: a) i dati personali comunicati saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nel pieno rispetto dei principi fissati dalla normativa richiamata al solo scopo di procedere all istruttoria della pratica e ai relativi controlli ad essa correlati; b) il conferimento dei dati è obbligatorio per il corretto sviluppo dell istruttoria e degli altri adempimenti; c) il mancato conferimento di alcuni o di tutti i dati richiesti comporta l interruzione o l annullamento dei procedimenti amministrativi; d) in relazione al procedimento ed alle attività correlate, il Comune può comunicare i dati acquisiti ad altri Enti competenti ad eccezione dei dati relativi allo stato di salute; e) il dichiarante può esercitare i diritti previsti dall art.7 del D.Lgs. 196/2003, ovvero la modifica, l aggiornamento e la cancellazione dei dati. 6 FIRMA - Apponga la sua firma quale sottoscrivente del presente modello Data di compilazione / / Luogo (Firma per esteso del sottoscrittore) 6 Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003.

Dichiarazione di altre persone (amministratori, soci) indicate all art. 2 D.P.R. n. 252/1998 relativa al possesso dei requisiti morali SOLO PER SOCIETÀ, ASSOCIAZIONI, ORGANISMI COLLETTIVI - parte integrante del modulo della SCIA Quadro B AVVERTENZA Il presente quadro deve essere compilato da ciascuno dei soggetti tenuti alla dichiarazione. * la compilazione dei campi contrassegnati con l asterisco è OBBLIGATORIA 1/A p DATI ANAGRAFICI Compili gli spazi Il/la Sottoscritto/a, *Cognome *Nome *Nato il / / 1/B PER I NON RESIDENTI Prosegua la compilazione se NON risiede a Parma *Nato a Prov. *Nazione *C.Fiscale / / / / / / / / / / / / / / / *Cittadinanza *Residente nel Comune di *Provincia Codice Avviamento Postale / / / / *Indirizzo * N / 1/C DOMICILIO (o studio professionale) Da compilare qualora il domicilio NON coincida con la residenza *Comune Provincia Codice Avviamento Postale / / / / *Indirizzo * N / 1/D RECAPITO TELEFONICO / E-MAIL Compili gli spazi per ricevere eventuali informazioni relative alla sua pratica Telefono Cellulare E-mail Fax 1/E IN QUALITA DI: amministratore socio avente titolo, quale ^ Consapevole che chi rilascia una dichiarazione falsa, anche in parte, perde i benefici eventualmente conseguiti e subisce sanzioni penali 7 ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n.445 D I C H I A R A 2 DICHIARAZIONI Legga attentamente di essere in possesso dei requisiti morali che nei propri confronti non sussistono cause di divieto, sospensione o decadenza previste dall art. 10 della Legge 31/5/1965 n. 575 come modificato dal D.P.R. 03.06.1998, n. 252 (c.d. legge antimafia) 3 ALLEGATI DA PRESENTARE UNITAMENTE ALLA SEGNALAZIONE - Spuntare le caselle relative agli allegati presentati A TAL FINE ALLEGA 7 Così come previsto dagli artt. 75 e 76 del Decreto del Presidente della Repubblica del 28/12/2000, n. 445, Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, e dall art.19, comma 6, della L.241/1990, come sostituito dall art.49, comma 4-bis, della Legge n.122/2010.

ALLEGATI OBBLIGATORI AI FINI DELLA RICEVIBILITÀ SOTTO CONDIZIONE Copia fotostatica del documento d identità del firmatario [qualora la firma del dichiarante non venga apposta alla presenza dell addetto incaricato a ricevere la pratica] Copia del permesso di soggiorno o carta di soggiorno del firmatario [per cittadini extracomunitari, anche per chi è stato riconosciuto rifugiato politico] 4 PRIVACY Legga attentamente la nota informativa per la privacy ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003 L Amministrazione Comunale informa 8 che: a) i dati personali comunicati saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nel pieno rispetto dei principi fissati dalla normativa richiamata al solo scopo di procedere all istruttoria della pratica e ai relativi controlli ad essa correlati; b) il conferimento dei dati è obbligatorio per il corretto sviluppo dell istruttoria e degli altri adempimenti; c) il mancato conferimento di alcuni o di tutti i dati richiesti comporta l interruzione o l annullamento dei procedimenti amministrativi; d) in relazione al procedimento ed alle attività correlate, il Comune può comunicare i dati acquisiti ad altri Enti competenti ad eccezione dei dati relativi allo stato di salute; e) il dichiarante può esercitare i diritti previsti dall art.7 del D.Lgs. 196/2003, ovvero la modifica, l aggiornamento e la cancellazione dei dati. 5 FIRMA - Apponga la sua firma quale sottoscrivente del presente modello Data di compilazione / / Luogo (Firma per esteso del sottoscrittore) 8 Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003.