Torino, 27 Aprile Loro indirizzi. Oggetto: Monitoraggio strisce per il diabete (Piano di Automonitoraggio Glicemico).

Documenti analoghi
PRESCRIZIONE E FORNITURA DEGLI AUSILI AGLI ASSISTITI DIABETICI

L INFERMIERE E L AUTOCONTROLLO. Loredana Mastellone U.O.D. Endocrinologia A.O.R.N. A. Cardarelli Napoli

L'Assistenza integrata alla persona con diabete in FVG: applicazione del documento di indirizzo

I presidi in età pediatrica

REGIONE CALABRIA. Erogazione presidi per diabetici - Circolare 18 Maggio 2005, n. 8890

AUTOCONTROLLO GLICEMICO (SMBG) Premessa

Dove pungere, quante volte e come effettuare correttamente l'automonitoraggio della glicemia.

AMD AUDIT SUBITO! AUTOCONTROLLO

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE


Automonitoraggio glicemico: quando, come, a chi. Rosanna Toniato

La gestione del paziente diabetico dalla dimissione ospedaliera alla presa in carico da parte del Servizio Diabetologico: aspetti infermieristici

Ambulatorio di Diabetologia

L'esperienza della ASL di Pavia nella gestione della popolazione diabetica tra territorio e ospedale

Paziente diabetico in condizioni non

Delibera Giunta Regione Veneto

PROGETTO INTERATENEO DIABETE E FARMACIA

I piani terapeutici informatizzati in Regione Liguria. Dott.ssa Maria Susanna Rivetti

Progetto Glucoonline Regione Puglia

La gestione integrata del Diabete Tipo 2 in Piemonte

Il Trattamento dell Iperglicemia. nel Paziente Ricoverato. Il Problema dell Iperglicemia. nel Paziente Ricoverato

In vacanza con il diabete: insulina, ipoglicemizzanti orali ed aderenza alla terapia. Venerdì 18 Luglio :35

La Relazione sullo Stato di salute della Popolazione: uno strumento per la programmazione sanitaria. Valeria Fano

I LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA DIABETOLOGICA

MONOGRAFIA ANNALI FENOTIPO GLICEMICO

Il dr. Felice Strollo dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche

DIABETE E AUTOCONTROLLO

LIMITI ALL'AUTOCONTROLLO GLICEMICO

Diabete di tipo 2 scompensato in terapia insulinica intensiva: risoluzione di un caso clinico con il calcolatore di bolo

Nota Informativa Importante. Guida alla Terapia per i Paziente. Guida alla Contraccezione. Modulo d'informazione e Consenso Informato

Quale autocontrollo per quale farmaco. Laura Gerli Farmacista territoriale Specialista in Farmacologia e Tossicologia Clinica

Delibera della Giunta Regionale n. 665 del 08/10/2010

LE INFORMAZIONI CONTENUTE NELLA LETTERA DI DIMISSIONE OSPEDALIERA MIGLIORANO LA CONTINUITA TERAPEUTICA?

Oggetto: Contributo economico per le persone con Insufficienza Renale Cronica (I.R.C.) di grado 4 e 5.

Venere TS Certificati (Guida operativa)

Indirizzi per la buona gestione della qualità e della sicurezza nella Terapia Anticoagulante Orale (TAO).

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE LORO SEDI

Autocontrollo strutturato della glicemia per diabetici di tipo 2 Istruzioni per l autocontrollo giornaliero

in collaborazione tecnico-scientifica con

IL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO IN REGIONE CALABRIA 3

I Report per la Medicina Generale nella APSS di Trento

Dott.ssa D.Sansone S.C. Diabetologia ed Endocrinologia ASLCN1

CERTICATO DI MALATTIA: IMPORTANTI NOVITA'

L utente deve essere in possesso del tesserino di esenzione per diabete mellito (codice 013), ai sensi del D.M. 329/99.

Un nuovo metodo di monitoraggio glicemico e una nuova opzione terapeutica per il paziente con diabete di tipo 1

LAZIO: PRIORITARIZZAZIONE E CORRETTA COM PILAZIONE DELLA RICETTA PER LE RICETTE COMPILATE A PARTIRE DAL 1 DICEMBRE 2016.

Il Sistema Informativo dell Assistenza farmaceutica. Bologna, 27 ottobre 2011

DISCIPLINARE DI CODIFICA DELLE IMMUNOTERAPIE IPOSENSIBILIZZANTI (ITS) EROGATE A CARICO DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE PER IL 50% DEL LORO COSTO

La ricerca in MG in Italia e in Europa

Analisi del processo: definizione del flusso, descrizione del miglior percorso possibile

SCUOLA DI FORMAZIONE PERMANENTE O.S.D.I.

16 Agosto 2007 numero 13

Il Progetto di G.I nella Provincia di Ravenna

REGIONE CAMPANIA AZIENDA SANITARIA LOCALE CASERTA PROCEDURA EROGAZIONE VISITE DOMICILIARI IN RIABILITAZIONE

Health Literacy nelle persone con diabete Risultati PASSI

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete mellito tipo 2, terapia insulinica e complicanze microvascolari

AUTOCONTROLLO E AUTOGESTIONE DUE OBBIETTIVI FONDAMENTALI PER AFFRONTARE LA QUOTIDIANETA

Cos'è il FSE. Dipartimento Promozione della Salute, del Benessere Sociale e. Contenuto aggiornato il 18/05/2016

ISTRUZIONE PER LA GESTIONE DELLA PERSONA CON DIABETE IN CASA

Guida alla compilazione di un reclamo relativo ai tempi d'attesa per visite ed esami specialistici

La ricetta dematerializzata e quella elettronica

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 67 DEL 19 DICEMBRE 2005

Federfarma Veneto. Unione Regionale dei Titolari di Farmacia della Regione Veneto

Dr. ssa Silvia Gari. Sig. ra Claudia Bonomelli

E-PRESCRIPTION Ricetta Elettronica

Il percorso diabetologico

Rete di rilevamento dati clinico epidemiologici

LINEE GUIDA PER LA SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI A SCUOLA

Dottoressa Angioni Anna Rita Diabetologia Oristano UN ESORDIO COMPLICATO

VigiFarmaco piattaforma informatica: nuova modalità per segnalare le reazioni avverse da farmaci.

MODULO PER LA RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PRONTUARIO ASL AL

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete tipo 2: la terapia insulinica nel contesto di un approccio terapeutico globale

LA SEPSI: INFEZIONI MICOTICHE E NUOVE PROSPETTIVE SULL ANTIBIOTICO TERAPIA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 44/ 12 DEL

Ing. Pierluigi de Cosmo

Nutrizione in Diabetologia : il contributo delle società scientifiche

SALUTE E PARTECIPAZIONE Il piano regionale sulla malattia diabetica. Nera Agabiti

MALATTIA DA REFLUSSO GASTROESOFAGEO : TRA LINEE GUIDA E REAL LIFE

Analisi dei costi della terapia antidiabetica

Esempio di un protocollo a gestione infermieristica Giovanni Pinelli Erica Michelini Giuliana Cavani

L infermiere punto d unione tra il Paziente, il MMG ed il Diabetologo

REGIONE SICILIA - ASSESSORATO DELLA SALUTE Dipartimento Regionale per la Pianificazione Strategica. Ricetta dematerializzata(prescrizioni online)

RICETTA DE-MATERIALIZZATA

APR0001M ISCRIZIONE PROFESSIONISTA

I. R. C. C.S. Rev. 0 Pag. 1/12

SCUOLA NATURA - SCUOLE MILANO SCUOLA

Il progetto di G.I. nella provincia di Reggio Emilia Dott. E.Bosi Diabetologo Dott. P.Manotti MMG

Giunta Regionale della Campania

Requisiti di Qualità per la Medicina Interna Sezione B5 Requisiti relativi alla gestione della comorbilità IPERGLICEMIA. Sommario

LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DI CANDIDATURA ONLINE

La gestione integrata del paziente con diabete tipo 2 a 5 anni dalla sua attivazione

CURRICULUM VITAE Dr. Riccardo DE LUCA

G. Fusco coordinatore infermieristico

Compilazione questionario Almadiploma e redazione CV

FPF. AIR PUGLIA Art.59 Cartella clinica per problemi. Sommario GUIDA OPERATIVA

Valutazione dispositivo monitoraggio glicemia

Attività fisica, Sport e Diabete tipo 1. Gabriele Forlani - U.O. Malattie del Metabolismo - Policlinico S. Orsola-Malpighi

GUIDA PER UTENTI MILLEWIN PER LA GESTIONE DELL ASSISTENZA DIABETOLOGICA INTEGRATA. Art.9 AIR Medicina Generale ai sensi del capo VI del DPR 270/2000

CISOA Cassa Integrazione Salariale Operai Agricoli

DIABETE E GRAVIDANZA GESTIONE INFERMIERISTICA: PRESA IN CARICO, TEST DIAGNOSTICI E FOLLOW UP

Transcript:

Sezione provinciale di Torino Circolare informativa n. 11/2007 Torino, 27 Aprile 2007 A TUTTI I MEDICI DI MEDICINA GENERALE ISCRITTI AL SINDACATO Loro indirizzi Oggetto: Monitoraggio strisce per il diabete (Piano di Automonitoraggio Glicemico). Caro/a Collega, la Commissione regionale preposta alla valutazione della prescrizione delle strisce per automonitoraggio glicemico, è stata insediata dalla Regione Piemonte allo scopo di correggere un esagerato trend di crescita delle prescrizioni stesse. Come saprai, da Dicembre 2005, i pazienti non ricevono più il visto dalle ASL per le strisce. Per PAG si intende un Piano di Automonitoraggio Glicemico informatizzato (ovvero inviato al CSI con procedura informatica che, per ora, è a disposizione dei soli diabetologi e dei Servizi Farmaceutici Territoriali). Dal Maggio 2006 è scattato l'obbligo del PAG informatizzato, ma tutti i piani precedenti sono validi fino alla loro scadenza. Il Medico di Famiglia ha la facoltà di prescrivere strisce sulla singola ricetta per la copertura massima di 90 giorni. Ogni Collega ha ricevuto, allegato allo stipendio, un Report con le sue prescrizioni di strisce, accompagnato da una lettera del Direttore della Sanità piemontese Dott. Vittorio Demicheli. Questo primo invio di Report ai Medici di Famiglia ha lo scopo di informazione e autocontrollo. Se il Medico di Famiglia si accorgerà di aver prescritto ad un paziente un numero di strisce superiore a quanto doveva prescrivere in base al piano terapeutico potrà

rimettersi in pari compensando cioé limitando la successiva prescrizione oppure, ove questo non fosse possibile, compilando un nuovo PAG in deroga e inviandolo al Servizio Farmaceutico. Per quanto riguarda gli assistiti non presenti in RRD (Registro Regionale Diabetici) il Medico dovrà verificare che il paziente abbia il tesserino rosso del diabete oppure che sul PAG ci sia il numero della TESSERA DIABETE che comprova l'iscrizione del paziente al Registro Regionale. La causa più frequente del mancato inserimento sembra derivare da errore di digitazione manuale del Codice Fiscale del paziente. La responsabilità di inserire il paziente nel RRD non è a carico del Medico di Famiglia: pertanto la Commissione su proposta FIMMG, ha deciso, di risolvere il problema, di incaricare il CSI di confrontare i Codici Fiscali dei pazienti non inseriti nel RRD con i Codici Fiscali presenti nel cervellone del Ministero delle Finanze, e di non segnalarci più questi pazienti nei prossimi Report trimestrali. Per gli assistiti presenti in RRD e senza PAG il Medico dovrà controllare di avere il Piano terapeutico (anche non informatizzato se antecedente al 1 Maggio 2006): l'inserimento del piano terapeutico nel file del CSI è responsabilità dei Diabetologi, pertanto la Commissione ha deciso che l'elenco dei pazienti senza PAG venga inviato ai Servizi di Diabetologia per gli opportuni inserimenti. Per quanto riguarda i piani terapeutici compilati direttamente dal Medico di Famiglia (e quindi su sua responsabilità personale) che non risultano inseriti come PAG il Medico interessato dovrà verificare che il Servizio Farmaceutico Territoriale della nostra ASL li abbia effettivamente ricevuti. Come abbiamo già ricordato, il Medico di Famiglia ha la facoltà di prescrivere un PAG, nel caso in cui gestisca direttamente un paziente diabetico e questi non abbia in corso altri PAG prescritti da Centri diabetologici. Se il Medico di Famiglia compila un PAG, lo deve inviare ai Servizi Farmaceutici affinché lo inserisca nel Programma del CSI. Ti inviamo con la presente i moduli per i PAG normali e per le Deroghe e le linee guida per la prescrizione delle strisce che Ti potranno essere utili se deciderai di compilare Tu stesso un PAG. I moduli possono essere scaricati dal sito della FIMMG Torino all'indirizzo: www.torino.fimmg.org. - (Normative Documentazione per attuare i PAG) Cordiali saluti. La Segreteria provinciale

ALLEGATO A PIANO AUTODETERMINAZIONE GLICEMICA - PAG Copia per il paziente Primo Rilascio Rinnovo Prescrizione Sost. Verifica inizio validità: fine validità: di nascita: Tipo diabete Classe AMD SID Frequenza controlli

ALLEGATO A PIANO AUTODETERMINAZIONE GLICEMICA PAG Copia per il medico Primo Rilascio Rinnovo Prescrizione Sost. Verifica inizio validità: fine validità: di nascita: Tipo diabete Classe AMD SID Frequenza controlli Prescrizioni effettuate: promemoria per il medico prescrittore Quantità Quantità 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

PIANO AUTODETERMINAZIONE GLICEMICA PAG ALLEGATO A1 Copia per il paziente inizio validità: fine validità: di nascita: Tipo diabete MOTIVO FREQUENZA CONTROLLI

PIANO AUTODETERMINAZIONE GLICEMICA PAG ALLEGATO A1 Copia per il medico inizio validità: fine validità: di nascita: Tipo diabete MOTIVO FREQUENZA CONTROLLI Prescrizioni effettuate: promemoria per il medico prescrittore Quantità 1 2 3

ALLEGATO B RACCOMANDAZIONI PER L' AUTODETE MINAZIONE DELLA GLICEMIA L'Assessorato Sanità e Tutela della Salute della Regione piemonte, su proposta della commissione diabeîologica regionale, individua nelle raccomandazioni AMD SID 2OO3 il documento scientifico di riferimento su cui basare itetti di prescrizione per le strisce per I'autocontrollo domiciliare della glicemia. La tabella seguente, riporta sinteticamente le suddette raccomandazioni con alcune specifiche dì carattere regionale: Classe 1 Terapia insulinica intensiva Classe 2 Terapia insulinica convenzionale o mista Clasae 3 Tèrapia ipoglicemizzante orale con farmaci secretagoghi CÍasse 4 Terapia dietetica e/o con farmaci insulinosensibilizzanti. Diabete Gestazioaale o diabete di tipo 1 o 2 in fase preconcezionalè e in Di regola 4 controlli/die in condizioni routinariè Numero di confolli quotidiabi pari al numero di iniezioni + 20ol" in routine Numero di controlli pari a un profilo aettimanalè su 4 punti in routine Autocontrcllo domiciliare della glicemia per decidere quando iniziare la terapia Insulinica Numero illimitato in condizioni di squitibrio glicemico o malattie intercorrenti, per periodi limitati alla risoluzione dèl fatto Numero illimitato in condizioni di souitibrio glicemico o malattie intercorènti, per periodi limitati alla risoluzione del fatto - Fino a 2 controlli/die in presènza di rischio èlevato di ipoglicemia o conséguenze polenzialmente gravi dell'ipoglicemia (coronaropatia, vasculopalia cereblale, retinopatia prolif erantè. Numero illimitato in condizioni di squitibdo glicemico o malattie intercorrenli, per periodi limitati alla risoluzionè del fatto L'efficacia dell'autocontrollo della gticemia in questa classe di pazienti non è a tutt'oggi dimosthta. Nell'otlica di un approccio educativo e ai fini della motivazione del paziente può essère utile un transitorio utilizzo dell'aulomonitoraqqio L"a frequenza dei controlli deve esserc decisa dal diabetologo in relazione alle singole situazioni cliniche. Tali raccomandazioni lasciano al prescrittore la libertà di adeguare la prescrizione della autodeterminazione della glicemia e la sua frequenzai bisogni e alla disponibilità del paziente, limitando la discrezionalilà prescrivere tale pratica nelle situazionin cui non ne è dimostrata I'efficacia. In casi di reali necessità cliniche (scompenso con prevedibile awio alla terapia insulinica, uso di farmaci diabetogeni, awio all'utilizzo di microinfusoreccetera) è oossibile una deroga dalle frequenze di prescrizione sopra rjportate ma con durata non superiore a 3 mesi e con obbligo per il diabetologo di rìportare la motivazione alla base della deroga. Nella procedura informatica di prescrizione sarà inserito il campo deroga con una lista (tabella) di condizioni particolari che potrà essere aggiornata.