FOGLIO INFORMATIVO N. 19 FOGLIO INFORMATIVO (D.LGS. 385/93 ART. 116)

Documenti analoghi
FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI

BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI

36 FOGLIO INFORMATIVO relativo al servizio INCASSI E PAGAMENTI

FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO DOPO INCASSO INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'E' IL SERVIZIO DI INCASSO CONDIZIONI ECONOMICHE SPESE

Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo Società Cooperativa a responsabilità limitata fondata nel 1918

Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede

Standard di Istituto

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS N.11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO

INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COSA SONO GLI INCASSI PAGAMENTI E I SERVIZI VARI. Foglio Informativo nr: 7/S INCASSI PAGAMENTI E SERVIZI VARI

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI INCASSO PORTAFOGLIO

FOGLIO INFORMATIVO relativo ai servizi di INCASSI E PAGAMENTI

AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO

FOGLIO INFORMATIVO. RELATIVO AL SERVIZIO INCASSO indicizzato

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA. FOGLIO INFORMATIVO relativo al servizio di Incassi e Pagamenti

FOGLIO INFORMATIVO. P.O.S. (Point of Sales)

FOGLIO INFORMATIVO relativo al servizio di incassi e pagamenti

INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

Foglio informativo relativo alle operazioni di SERVIZIO DI INCASSO E PAGAMENTI. Offerta fuori sede effettuata mediante il Sig.

CARTELLO. relativo a OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

01/07/2016 Foglio Informativo n. 66 1

FOGLIO INFORMATIVO ORDINI DI PAGAMENTO A FAVORE DI TERZI (BONIFICI) CHE COSA SONO GLI ORDINI DI PAGAMENTO A FAVORE DI TERZI (BONIFICI)

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

Aggiornato al

AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: INCASSI PAGAMENTI E SERVIZI VARI

NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.Lgs. 385 DEL 1/9/1993 DELIBERA CICR DEL 4/3/2003

Servizio Incassi e Pagamenti

AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO

AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO

F O G L I O I N F O R M A T I V O NEGOZIAZIONE DI ASSEGNI TRATTI SU CONTI DI PERTINENZA ESTERA I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO relativo al INCASSO EFFETTI E ALTRI DOCUMENTI

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI INCASSO E PAGAMENTO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

PORTAFOGLIO RIBA - SDD - MAV

FOGLIO INFORMATIVO relativo al Conto corrente Soci

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS N.11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO

SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO E SERVIZI VARI

CARTELLO relativo a OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO ai sensi del D.Lgs. n. 11/2010 (PSD) più SERVIZI VARI

FOGLI INFORMATIVI Bonifici

Foglio Informativo nr: 1/SB CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N.

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al servizio INCASSI E PAGAMENTI

SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE IO CONTO E LAVORO

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI INCASSO E PAGAMENTO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS N.11/2010 (PSD)

FOGLIO INFORMATIVO relativo al INCASSO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE

SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE DI BASE

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI VARI INFORMAZIONI SULLA BANCA EMISSIONE DI ASSEGNI CIRCOLARI CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI E PAGAMENTI

FOGLIO INFORMATIVO n. 21 BONIFICI

FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL SERVIZIO INCASSI E PAGAMENTI

SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO

FOGLIO INFORMATIVO N. 38/003 Relativo a: Operazioni di pagamento non rientranti in un contratto quadro ai sensi del D.LGS. N.

FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL SERVIZIO INCASSI E PAGAMENTI DA E PER L ESTERO

FOGLIO INFORMATIVO relativo ai SERVIZI DI INCASSO EFFETTI E ALTRI DOCUMENTI

SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE IO CONTO 12 17

FOGLIO INFORMATIVO N SERVIZIO ELETTRONICO INCASSI RIBA MAV SDD Aggiornato al 12/05/2017

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto

SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE DI BASE

AVVISO ALLA CLIENTELA

FOGLIO INFORMATIVO. Pagamenti allo sportello e servizi vari

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO disciplinati dal D.Lgs. n. 11/2010 (PSD) Diversi dalle CARTE DI PAGAMENTO più SERVIZI VARI

AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO

CHE COSA SONO I SERVIZI DI PAGAMENTO

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: PORTAFOGLIO

FOGLIO INFORMATIVO. relativo alle operazioni di INCASSO EFFETTI E ALTRI DOCUMENTI

INFORMAZIONI SULLA BANCA

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

FOGLIO INFORMATIVO relativo ai SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) DIVERSI DALLE CARTE DI PAGAMENTO

INCASSO PORTAFOGLIO ELETTRONICO E CARTACEO

FOGLIO INFORMATIVO N SERVIZIO ELETTRONICO INCASSI RIBA MAV SDD Aggiornato al 24/10/2016

SERVIZIO DI INCASSO CREDITI ITALIA

PORTAFOGLIO CARTACEO

SERVIZI DI INCASSO DI EFFETTI, ASSEGNI E DOCUMENTI ESTERO

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA. FOGLIO INFORMATIVO relativo al servizio di Incassi e Pagamenti

CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA

FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D. LGS. N. 11/2010 (PSD)

FOGLIO INFORMATIVO PORTAF./SERVIZIO AL DOPO INCASSO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

SERVIZI ACCESSORI PER CONTI CORRENTI APPOGGIO TITOLI

BANCA DI SASSARI S.p.A. - FOGLIO INFORMATIVO (D.Lgs. 385/93 ART. 116) SEZIONE 1.11 PORTAFOGLIO COMMERCIALE AGGIORNAMENTO AL 27.6.

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: INCASSO PORTAFOGLIO COMMERCIALE

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO DIVERSI DAGLI STRUMENTI DI PAGAMENTO (BANCA VIRTUALE E CARTE DI DEBITO E CREDITO) INFORMAZIONI SULLA BANCA

DOCUMENTO INFORMATIVO PER LE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO

FOGLIO INFORMATIVO N. 36/007 relativo a Incassi Pagamenti e servizi vari INFORMAZIONI SULLA BANCA

RovigoBanca Credito Cooperativo Società Cooperativa

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SUI SERVIZI DI PAGAMENTO

QUANTO PUO COSTARE IL FIDO. Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG)

Incassi Portafoglio : Mav e/o Effetti Cartacei

CHE COS'E' IL SERVIZIO INCASSI E PAGAMENTI

FOGLIO INFORMATIVO BONIFICI SEPA, TRANSFRONTALIERI E ESTERI

NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.Lgs. 385 DEL 1/9/1993 DELIBERA CICR DEL 4/3/2003

FOGLIO INFORMATIVO AL DOPO INCASSO INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO IP01

FOGLIO INFORMATIVO PORTAF./SERVIZIO AL DOPO INCASSO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

44. INCASSI E PAGAMENTI DA E PER L ESTERO Aggiornato alla data del

Foglio informativo redatto ai sensi della disciplina in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari INCASSI E PAGAMENTI

Transcript:

FOGLIO INFORMATIVO N. 19 FOGLIO INFORMATIVO (D.LGS. 385/93 ART. 116) INCASSI E PAGAMENTI Sezione I - Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Oppido Lucano e Ripacandida Società Cooperativa Sede legale ed amministrativa Oppido Lucano Via Roma 67 E-mail bccor@eurekaibs.it sito internet www.bccor.com Codice ABI 08708 Iscritta all albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia al n. 5072.4.0 C.F. e Iscrizione al Registro imprese di Potenza n. 00101730760 C.C.I.A.A. n. 78730 R.E.A. Albo delle Società Cooperative n. A158402 Aderente al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo Capitale sociale 422.964,00 al 31.12.2008 Riserve 8.673.025,00 al 31.12.2008 Sezione II -Caratteristiche e rischi tipici dell'operazione Struttura e funzione economica Il servizio consente al cliente di: incassare assegni (bancari, circolari o titoli similari), a carico di altre banche italiane o estere nonché effetti (cambiali e titoli similari) domiciliati presso propri sportelli o presso sportelli di altre banche italiane o estere; l'importo degli assegni e degli effetti è accreditato sul conto corrente salvo buon fine (s.b.f.) ovvero è riconosciuto dalla banca ad incasso avvenuto (dopo incasso); incassare i propri crediti verso terzi mediante l'emissione di moduli contrassegnati con le diciture "MAV" (pagamento mediante avviso) o "FRECCIA" (bollettino bancario precompilato) inviati al debitore, il quale utilizza detti moduli per effettuare il pagamento a favore del creditore presso qualunque sportello bancario (per "MAV" anche presso uffici postali); incassare tramite il servizio RID (rapporti interbancari diretti), i propri crediti verso terzi sulla base di un ordine permanente di addebito in conto corrente conferito dal debitore; il debitore sottoscrive preliminarmente un apposito modulo di autorizzazione all'addebito in conto corrente e la disposizione presentata per l'incasso può essere richiamata dal creditore in data antecedente alla data di scadenza. Questo servizio può assumere connotazioni particolari: "RID veloce" (termini temporali di esecuzione brevi); "RID utenze" (a fronte di incassi relativi all'erogazione di servizi di fornitura di acqua, luce, gas, telecomunicazioni etc); "RID commerciale" (a fronte di incassi relativi a rapporti commerciali); incassare, tramite il servizio RiBa (ricevuta bancaria), i propri crediti mediante l'invio di un avviso e successiva emissione di una ricevuta bancaria elettronica emessa dal creditore. La ricevuta bancaria elettronica presentata per l'incasso può essere richiamata in data antecedente alla data di scadenza; di pagare mediante bonifico una somma determinata a favore di un beneficiario presso propri sportelli o presso sportelli di altre banche in Italia o all'estero o di altri soggetti (es. Poste). Per consentire un'esecuzione efficiente e rapida del pagamento, nel caso di beneficiari correntisti della stessa banca o di altre banche, l'ordine deve contenere le coordinate bancarie del beneficiario stesso secondo lo standard BBAN. Per i bonifici transfrontalieri da eseguire in euro presso banche dei paesi UE l'ordine deve contenere le coordinate IBAN (International Bank Account Number) del beneficiario e il codice BIC (Bank Identification Code) della banca destinataria (cfr. Regolamento CE 2560/01); di pagare, oltre a imposte, contributi e tasse con le procedure F24 e F23, gratuite per la clientela, anche le imposte iscritte al ruolo con la procedura RAV (riscossione mediante avviso), nonché l'ici e taluni contributi con gli appositi bollettini. Principali rischi (generici e specifici) Variazione in senso sfavorevole delle condizioni economiche (commissioni e spese del servizio) ove contrattualmente previsto. Mancato pagamento degli assegni, effetti e documenti posti all'incasso, per assenza di fondi sul conto del debitore, irregolarità formali, contraffazione. Rischio di tasso di cambio per disposizioni di incasso e pagamento da effettuarsi in valuta estera. Foglio informativo relativo al servizio incassi e pagamenti Pagina 1 di 6

BONIFICI ITALIA Sezione III - CONDIZIONI ECONOMICHE CHE REGOLANO L OPERAZIONE IN PARTENZA BONIFICI ORDINARI CON ADDEBITO IN CONTO VERSO RETE 3,00 BONIFICI ORDINARI CON ADDEBITO IN CONTO VERSO NON RETE 1,00 BONIFICO ORDINARIO PER CASSA VERSO RETE 3,50 BONIFICO ORDINARIO PER CASSA VERSO NON RETE 2,00 BONIFICI CON ADDEBITO PERMANENTE VERSO RETE 0,50 BONIFICI CON ADDEBITO PERMANENTE VERSO NON RETE 0,00 BONIFICI URGENTI 0,15% MINIMO 5,16 MASSIMO 120,00 BONIFICI TRAMITE INTERNET BANKING 1,00 BONIFICI A FAVORE DI ORGANIZZAZIONI UMANITARIE O ONLUS BONIFICI DISPOSTI SENZA INDICAZIONE DELLA VALUTA DA RICONOSCERE AL BENEFICIARIO GIORNO DI ESECUZIONE DELL ORDINE BONIFICI DISPOSTI CON INDICAZIONE DELLA VALUTA DA RICONOSCERE AL BENEFICIARIO MASSIMO 3 GIORNI ANTECEDENTI ALLA VALUTA FISSA DI ACCREDITO PER IL BENEFICIARIO VALUTE ORDINARI : IN ARRIVO - TRA CLIENTI NOSTRO ISTITUTO - PROVENIENTI DA ALTRO ISTITUTO URGENTI A MEZZO STANZA DI COMPENSAZIONE CON VALUTA PREFISSATA DALL ORDINANTE STESSO GIORNO 1 GIORNO DALLA VALUTA RICONOSCIUTA AL NS. ISTITUTO 1 GIORNO DALLA VALUTA RICONOSCIUTA AL NS. ISTITUTO 1 GIORNO DALLA VALUTA RICONOSCIUTA AL NS. ISTITUTO VALUTA PREFISSATA BONIFICI TRANSFRONTALIERI FINO A 50.000,00 1 Sono equiparati per legge ai bonifici Italia. BONIFICI ORDINARI CON ADDEBITO IN CONTO 3,00 BONIFICO ORDINARIO PER CASSA 3,50 BONIFICI CON ADDEBITO PERMANENTE VERSO RETE 0,50 BONIFICI CON ADDEBITO PERMANENTE VERSO NON RETE 0,00 COMMISSIONE PER BONIFICO CON COORDINATE IBAN E BIC INCOMPLETE 3,50 E/O ERRATE BONIFICI DISPOSTI SENZA INDICAZIONE DELLA VALUTA DA RICONOSCERE AL BENEFICIARIO GIORNO DI ESECUZIONE DELL ORDINE BONIFICI DISPOSTI CON INDICAZIONE DELLA VALUTA DA RICONOSCERE AL BENEFICIARIO MASSIMO 3 GIORNI ANTECEDENTI ALLA VALUTA FISSA DI ACCREDITO PER IL BENEFICIARIO 1 Compresi anche i bonifici transfrontalieri, espressi in Corone Svedesi, il cui controvalore non superi 50.000,00. Foglio informativo relativo al servizio incassi e pagamenti Pagina 2 di 6

IN ARRIVO VALUTE DALLA VALUTA RICONOSCIUTA AL NS. ISTITUTO 2 GIORNI BONIFICI ESTERI - BONIFICI PROVENIENTI O DIRETTI VERSO PAESI U.E O EFTA SUPERIORI A 50.000 EURO - BONIFICI DI QUALSIASI IMPORTO PROVENIENTI O DIRETTI VERSO ALTRI PAESI IN PARTENZA COMMISSIONE FISSA 3,00 COMMISSIONE DI SERVIZIO (SULL IMPORTO BONIFICATO): Fino a 50.000,00 0,20% MINIMO 10,00 MASSIMO 100,00 Oltre 100,00 COMMISSIONE PER COMUNICAZIONE VALUTARIA STATISTICA 10,00 BONIFICI DISPOSTI SENZA INDICAZIONE DELLA VALUTA DA RICONOSCERE AL BENEFICIARIO GIORNO DI ESECUZIONE DELL ORDINE BONIFICI DISPOSTI CON INDICAZIONE DELLA VALUTA DA RICONOSCERE AL BENEFICIARIO MASSIMO 3 GIORNI ANTECEDENTI ALLA VALUTA FISSA DI ACCREDITO PER IL BENEFICIARIO IN ARRIVO COMMISSIONE FISSA 5,00 COMMISSIONE PER COMUNICAZIONE VALUTARIA STATISTICA 10,00 DALLA VALUTA RICONOSCIUTA AL NS. ISTITUTO 2 GIORNI OPERAZIONI DI INCASSO E PAGAMENTO VALUTE ACCREDITI S.B.F. DI EFFETTI: a scadenza fissa, su piazza o ns. sportelli a scadenza fissa, fuori piazza altre banche: a vista su piazza ns sportelli a vista, fuori piazza altre banche: Riba elettroniche pagabili su ns sportelli Su altre banche EFFETTI AL DOPO INCASSO Cartacei data accredito RiBa data accredito 10 giorni fissi 20 giorni fissi 15 giorni fissi 25 giorni fissi 10 giorni fissi 15 giorni fissi 45 gg. dalla data di scadenza 10 gg dalla data di scadenza COMMISSIONI DI INCASSO: effetti s.b.f. e RiBa s.b.f. su piazza o ns. sportelli 3,00 effetti s.b.f. e RiBa s.b.f. fuori piazza 6,00 Effetti e RiBa al dopo incasso su piazza o ns. sportelli: 0,30% con un minimo di 5,00 ed un massimo di 20,00 Effetti e RiBa al dopo incasso fuori piazza altre banche:0,30% con un minimo di 8,00 ed un massimo di 30,00 RID 1,00 MAV RAV BOLLETTINI FRECCIA 1,50 Diritto per effetti da incassare a mezzo Ufficio Postale (oltre le commissioni d incasso) 15,00 Diritto per eseguire istruzioni varie su effetti già presentati (variazioni domicilio, scadenze, ecc.) 10,00 Foglio informativo relativo al servizio incassi e pagamenti Pagina 3 di 6

Diritto di brevità su effetti Su sportelli di questo Istituto, entro 12 gg. Fissi prima della scadenza 6,00 Su altre Aziende di Credito, entro 20 gg. Fissi prima della scadenza 6,00 Commissioni per ritiro effetti Commissioni per distinta 5,00 Commissioni per richiamo effetti effetti cartacei su piazza 10,00 effetti cartacei fuori piazza 10,00 RiBa 10,00 Commissioni per proroghe effetti effetti cartacei su piazza 2,00 effetti cartacei fuori piazza 20,00 RiBa 20,00 Commissioni per insoluti effetti cartacei su piazza 10,00 effetti cartacei fuori piazza 10,00 RiBa 3,00 MAV Commissioni su effetti protestati 2,50% minimo 8,00 massimo 30,00 (oltre alle spese reclamate dalla corrispondente) Spese per richiesta esito o informazioni effetti 10,00 Termini di disponibilità (non stornabilità) di RiBa e RID, salvo cause di forza maggiore, calcolati in giorni lavorativi successivi a quello di accreditamento: RiBa presentate all'incasso e domiciliate c/o la BCC RID presentate all'incasso e domiciliate c/o la BCC RiBa presentate all'incasso e domiciliate c/o altre banche RID presentate all'incasso e domiciliate c/o altre banche PAGAMENTI VARI : Pagamento RID 1,00 Pagamento bollettini bancari 1,00 Pagamento utenze non domiciliate 1,00 Rimborso spese per pagamento di bollettini presso uffici postali 3,00 (oltre spese postali) Pagamento imposte e tasse Pagamento ICI Pagamento contributi Rilascio certificazione interessi passivi 5,00 Riproduzione di assegni o documenti Se effettuata presso la filiale 6,50 Pagamento rata mutuo vedi foglio informativo mutui Se da effettuare presso l archivio generale o altra struttura (per ogni richiesta è previsto un importo massimo di 150,00) 16,00 Per le condizioni relative all'incasso di assegni, vaglia e titoli similari, si rinvia al foglio, informativo relativo al conto corrente. Sezione IV- SINTESI DELLE CLAUSOLE CONTRATTUALI CHE REGOLANO L OPERAZIONE RELATIVE AI PRINCIPALI DIRITTI, OBBLIGHI E LIMITAZIONI NEI RAPPORTI COL CLIENTE OPERAZIONI DI DISPOSIZIONE/RICEZIONE BONIFICI IN VALUTA ESTERA Nel caso di disposizione di bonifico il cliente dovrà necessariamente prima procedere alla operazione di cambio della valuta estera in euro (vedi foglio informativo n.20) e successivamente disporre il bonifico della somma in euro. Nel caso di ricezione di un bonifico estero, disposto dall ordinante in valuta, il cliente si vedrà accreditato sul proprio conto corrente il relativo controvalore in euro al tasso di cambio 2 riconosciuto alla nostra Banca da ICCREA Banca S.p.A. 2 Generalmente al tasso di cambio ufficiale del giorno precedente la data di registrazione dell operazione. Foglio informativo relativo al servizio incassi e pagamenti Pagina 4 di 6

BONIFICI TRANSFRONTALIERI Dal 26/09/2000 è entrato in vigore il Dlgs 253/00 che ha recepito la direttiva CEE 97/5/Ce, riguardante la disciplina dei bonifici transfrontalieri di importo non rilevante (non superiore a 50.000) tra paesi appartenenti alla Unione Europea e denominati nelle divise dei paesi appartenenti alla UE e all Efta (Liechtenstein, Norvegia, Svizzera ed Islanda). Il decreto in oggetto prevede in estrema sintesi: 1. per i bonifici in partenza i fondi devono essere accreditati alla banca del beneficiario entro 5 gg. lavorativi successivi all acquisizione dell ordine di transfer da parte del cliente; 2. per i bonifici in arrivo: le somme devono essere messe a disposizione del cliente beneficiario entro il giorno lavorativo successivo alla data valuta riconosciutaci dalla banca dell ordinante; a partire da tale data maturano interessi a favore del beneficiario 3. obbligo della trasparenza dei termini sopra esposti; 4. obbligo di comunicazione al cliente beneficiario dei termini di contabilizzazione del bonifico: riferimento dell altra banca, importo iniziale, importo di tutte le spese e le commissioni a carico del cliente, eventuale data valuta applicata; 5. nessuna spesa può essere dedotta dall importo del bonifico né da parte della banca dell ordinante né da quella del beneficiario, salvo istruzioni diverse impartite dell ordinante stesso; 6. indennizzo al beneficiario da parte della banca dell ordinante o del beneficiario in caso di ritardi o mancate esecuzioni del bonifico: verranno conteggiati interessi legali nel primo caso, mentre per i bonifici ineseguiti è stata prevista l introduzione di una provvisionale massima di 50.000 euro, aumentata di interessi e spese. L indennizzo non e dovuto qualora la Banca dimostri che il mancato rispetto dei termini è imputabile al cliente (ordinante o beneficiario) (v. art. 4 D. Lgs. 28/07/2000 n. 253) - La Banca, qualora possa invocare la sussistenza di cause di forza maggiore, non risponde del rispetto degli obblighi di informazione, dei tempi di esecuzione, delle istruzioni impartite né della mancata esecuzione del bonifico transfrontaliero (v. art. 7 D. Lgs. 28/07/2000 n. 253) Incasso assegni, effetti e documenti - L'importo degli assegni (diversi dagli assegni bancari, circolari e titoli similari a carico di banche italiane e dagli assegni postali "standardizzati", per i quali si rinvia a quanto indicato nel foglio informativo relativo al conto corrente), nonché degli effetti, ricevute e documenti similari è accreditato con riserva di verifica e salvo buon fine e non è disponibile prima che la banca ne abbia effettuato la verifica o l'incasso e che dell'avvenuto incasso abbia avuto conoscenza la dipendenza accreditante. In caso di mancato incasso la banca si riserva tutti i diritti e le azioni nonché la facoltà di effettuare, in qualunque momento, l'addebito in conto. Incasso RiBa e RID - L importo delle disposizioni RiBa e RID inoltrate per l'incasso è accreditato con riserva di verifica e salvo buon fine e non è disponibile prima che sia decorso il termine specificamente previsto, prorogabile dalla banca solo in caso di forza maggiore. Decorso tale termine l'importo delle disposizioni RiBa e RID non può più essere stornato su iniziativa della banca. Quest'ultima tuttavia mantiene il diritto di agire nei confronti del cliente per il recupero degli importi indebitamente pagati. Valuta - La valuta determina unicamente la decorrenza degli interessi e non conferisce al cliente alcun diritto circa la disponibilità dell'importo. Servizi di incasso e accettazione - I servizi di incasso e accettazione di assegni, di effetti e di documenti sono fatti per conto del cedente e a suo rischio. La banca non risponde delle conseguenza derivanti da cause ad essa non imputabili. Servizi di incasso o di accettazione di assegni, effetti e documenti sull'estero - Nel caso di titoli, in euro o in divisa estera, a favore dell'estero, qualora la lettera di rimessa non contenga istruzioni specifiche circa la levata del protesto, la banca non è responsabile qualora il protesto non venga elevato. Ai servizi di incasso o di accettazione di assegni, effetti e documenti sull'estero si applicano le leggi dei Paesi esteri ove deve avvenire l'incasso o l'accettazione. Reclami - Per eventuali contestazioni in ordine ai rapporti intrattenuti con la banca, il cliente può rivolgersi all Ufficio reclami della banca e, ove ne ricorrano i presupposti, all Ombudsman-Giurì Bancario e/o al Conciliatore Bancario Finanziario con le modalità contenute nel regolamento a disposizione nei locali della banca. Foro competente - Per ogni controversia concernente l applicazione e l interpretazione del contratto, il foro competente è determinato nel contratto medesimo ed è quello nella cui giurisdizione è ubicata la sede legale della banca. Laddove il cliente stipuli il contratto in qualità di consumatore, il foro competente è quello del luogo di residenza o di domicilio del cliente, se ubicati nel territorio dello Stato Italiano. (art. 63 D.Lgs 06/09/2005 n.206) Termini di esecuzione delle operazioni Con riguardo all esecuzione di un ordine di bonifico si precisa che il termine massimo entro il quale i fondi sono accreditati sul conto della banca del beneficiario è di tre giorni lavorativi bancari successivo/i alla data di accettazione; mentre nel caso di ricevimento di un bonifico, il termine massimo entro il quale i fondi sono messi a disposizione del beneficiario è di 1 giorno lavorativo bancario successivo a quello di accredito dell importo sul conto della banca. Foglio informativo relativo al servizio incassi e pagamenti Pagina 5 di 6

Per i bonifici transfrontalieri l ente ordinante deve accreditare i fondi sul conto dell ente beneficiario rispettando i termini convenuti con il cliente o, in assenza di tale termine, entro il quinto giorno lavorativo bancario successivo alla data di accettazione dell ordine. A sua volta, l ente del beneficiario deve mettere a disposizione di quest ultimo l importo del bonifico entro il termine convenuto con il beneficiario o, in assenza di tale termine, entro il giorno lavorativo bancario successivo a quello in cui l importo stesso è accreditato sul conto del medesimo ente. In caso di mancato rispetto di detti termini, al beneficiario è dovuto un indennizzo consistente nel pagamento di una somma corrispondente all interesse legale calcolato sull importo del bonifico transfrontaliero per il periodo compreso tra lo scadere dei termini e la data in cui l importo del bonifico è, rispettivamente, accreditato o messo a disposizione. Qualora l ente dell ordinante si avvalga di un intermediario per l esecuzione del bonifico ed il mancato rispetto dei termini è a quest ultimo imputabile, l intermediario è tenuto ad indennizzare l ente dell ordinate. Rimangono salvi gli altri diritti dei clienti e degli enti che hanno partecipato all esecuzione del bonifico, ed in particolare questi ultimi non sono tenuti a corrispondere alcun indennizzo qualora dimostrino che il mancato rispetto dei termini è imputabile all ordinante o al beneficiario, né potrà essergli mossa alcuna contestazione nel caso abbiano invocato cause di forza maggiore. LEGENDA Assegni/effetti sbf: Assegni/effetti negoziati per i quali il cliente acquista la disponibilità della somma solo dopo che il titolo è stato effettivamente pagato. Assegni/effetti al dopo incasso: Assegni/effetti per i quali il cliente riceve l'accredito successivamente all'effettivo incasso. Richieste di esito: Richieste di esito su assegni/effetti inviati all'incasso. RID commerciale-utenze-veloce: Incasso di crediti sulla base di un ordine permanente di addebito confermato dal debitore. RiBa: Incasso di crediti mediante invio di ricevuta bancaria elettronica emessa dal creditore. MAV: Incasso di crediti mediante invito al debitore di pagare presso qualunque sportello bancario o postale, utilizzando un apposito modulo inviatogli dalla banca del creditore. Bollettino bancario "Freccia": Servizio che consente al debitore, al qual è stato inviato dal creditore un modulo standard di bollettino bancario precompilato, di utilizzarlo per effettuare il pagamento presso qualsiasi sportello bancario. Bonifici con valuta antergata: Bonifico con valuta da riconoscere al beneficiario precedente alla data di accredito dei fondi alla banca destinataria. Tasso di cambio: Indica la fonte di riferimento del tasso di cambio (ad esempio, listino cambi presso la filiale). Bonifici transfrontalieri: Trasferimenti di fondi fra banche insediate in differenti stati membri dell'unione Europea, denominati in euro, in altre valute UE o in valute di Stati membri dell'efta (e cioè: Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera), di ammontare non superiore a 50.000 euro o controvalore equivalente. Valuta: data di inizio di decorrenza degli interessi. Ove non diversamente indicato i giorni valuta si intendono espressi in giorni lavorativi. Termini di disponibilità (non stornabilità): Termini, espressi in giorni lavorativi bancari, decorsi i quali il cliente acquista la giuridica disponibilità delle somme accreditate sul conto. Banca di Credito Cooperativo di Oppido Lucano e Ripacandida,13 Novembre 2009 Foglio informativo relativo al servizio incassi e pagamenti Pagina 6 di 6