Evolution S TENT A RILASCIO CONTROLLATO. Più controllo, meno stress. Nell intero tratto gastrointestinale. Dati tecnici del prodotto

Documenti analoghi
Dalla citologia all'istologia per continuare ad aumentare i vostri valori predittivi

Guaine di estrazione avanzabili in sicurezza. EVOLUTION SISTEMA LEAD EXTRACTION. Liberator. Bulldog

L estubazione controllata, un ausilio prezioso nella strategia di gestione delle vie aeree.

Accesso alle vie respiratorie in pochi secondi

IMPIANTA LA TUA SICUREZZA

Pipette per micromanipolazione

Zenith Alpha ABDOMINAL ENDOVASCULAR GRAFT

Descrizione del dispositivo. Zenith Alpha.

AO MO ASL MO AO RE AO PR ASL PR ASL PC TOTALE

Semplificate l'emostasi.

Descrizione del dispositivo. (con Pro-Form )

Descrizione del dispositivo. Zenith Dissection ENDOVASCULAR SYSTEM. D16068-IT-F

Citologia, citoincluso o microbiopsia: risultati tangibili.

Prospetto proroga 17/04/ /10/ fornitura accessori per endoscopia digestiva (Rif. delibera n 375/2009)

Prodotti per N t u rizi E one t n l era e

Riepilogo dati su Hemospray

PROGRAMMA DEL CORSO DI CHIRURGIA GENERALE (CANALE A) Prof. Giuseppe Noya. Il trauma:

ALLEGATO 1. Dispositivi Medici per ENDOSCOPIA DIGESTIVA

Zenith Alpha ABDOMINAL ENDOVASCULAR GRAFT

Zenith Alpha ABDOMINAL ENDOVASCULAR GRAFT

PRODOTTI PER L ACCESSO DIFFICILE ALLE VIE RESPIRATORIE

LINEA CHIRURGIA GENERALE

Angio-radiologia e Chirurgia endovascolare: Materiali per diagnostica ed interventistica

Sequenza delle operazioni di posizionamento e rilascio. Zenith Dissection ENDOVASCULAR SYSTEM. D16088-IT-F

EMBOLIZZAZIONE THINK EMBOLICS. DISCOVER MERIT.

Fermaglio craniale RapidSorb. Fissazione riassorbibile dei lembi delle ossa craniche.

Le attività ed i risultati del progetto "Ospedali per la promozione della salute in Europa"

Indagine OCSE - PISA 2006 I risultati del Trentino comparati a livello nazionale e internazionale

Arrivi Firenze vs città. Arrivi Firenze vs paesi

Miglioramento dell outcome dei pazienti durante interventi selettivi

Endoscopic Advances Symposium

ALLEGATO A CAPITOLATO TECNICO / OFFERTA ECONOMICA VALORE COMPLESSIVO DI GARA: ,00 N GARA Modalità Conto Deposito

La disoccupazione. Definizioni introduttive

Affidatevi alla linea completa di dispositivi di accesso Cook per le vostre esigenze di accesso venoso.

Temporanei o Permanenti?

Palliazione delle neoplasie maligne del pancreas

Spike Ultra. Elettrocateteri Endocavitari da Stimolazione e Studi Elettrofisiologici

Requisiti di uno Stent ideale

ALLEGATO 4 CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI

Complicanze in chirurgia laparoscopica

Il differenziale retributivo di genere grezzo

1. L economia del lavoro: definizioni e statistiche

Organizzazione didattica del 6 anno secondo semestre 07-08

Highlights Edizione 2017, 1 o trimestre. Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale

LA MIGLIORE PERFORMANCE IN T UTTE LE CIRCOSTANZE

Ittero ostruttivo da causa iatrogena La strategia terapeutica: evidenze e controversie

IL LAVORO SULLA SALUTE ALL OCSE

L intervento è stato preceduto da un briefing formativo con l equipe per illustrare la nuova tecnologia e tecnica chirurgica.

La partecipazione regionale alla priorità tematica PEOPLE del VII Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo. Gruppo indicatori Giugno 2011

EpiSpin Lock. Set per anestesia combinata spinale-peridurale CSE

LA CRIOTERAPIA PROFESSIONALE NEL PALMO DELLA VOSTRA MANO

J O N I jj S A N M e d i c a l P r o d u c t s. Catalogo Suturatrici ed Estrattori

ELENCO LOTTI E SPECIFICHE TECNICHE

Il farmacista di reparto. L esperienza Europea

Prospetto proroga 17/04/ /10/ fornitura accessori per endoscopia digestiva (Rif. delibera n 375/2009)

SERIES. Riduttori a Vite senza fine

2010 I.C.F. CAMPIONATI DEL MONDO CANOA POLO - Programma

Chirurgia - tumori del fegato e delle vie biliari

Il ruolo del recupero di energia in una gestione sostenibile dei rifiuti. Daniele Fortini Presidente Federambiente

BEFLEX SONDAGGIO CLIENTI 2016

Soddisfiamo tutte le vostre esigenze di contropulsazione aortica

ACCETTAZIONE, ACCOGLIENZA, VOLUME DI ATTIVITA

Rev. 0 - Mar 2010 MEDICAL DIVISION

Migliorare la sicurezza dei pazienti GRUPPO 2. Nuove norme internazionali per la progettazione di connettori per dispositivi enterali.

Più di un Ti-base. La connessione affidabile tra impianto e restauro. Straumann Variobase C. Variobase per CEREC diventa Variobase C

Il Sistema Bus KNX. Standard mondiale ISO/IEC Milano, 14 dicembre Renato Ricci Diego Pastore

NASTRI A SPIRALE: LA NOSTRA SCELTA DI SUCCESSO.

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI PER ENDOSCOPIA DIGESTIVA E PROTESI ESOFAGEE E GASTRO-INTESTINALI. sub-lotto Descrizione prodotto

L Azienda. Nel 1994 Stampotecnica ha conseguito la Certificazione ISO 9002.

La sonda argon FiAPC sterile con filtro integrato. Massima protezione contro il rischio di contaminazione COAGULAZIONE A PLASMA D ARGON

profiset piallatrici scorniciatrici automatiche.

EXPORT & MERCATI LE BEVANDE BIOLOGICHE. mercati e tendenze N 2 - FEBBRAIO 2016

Riunione Annuale Screening Colo Rettale Padova 3 Novembre Attività Gruppo Endoscopisti

RADIOLOGIA INTERVENTISTICA VASCOLARE ED EXTRAVASCOLARE

RUSCH: FILI GUIDA IN NITINOL. Tre strati, triplice vantaggio

IMPIANTO DI SFINTERE AMS-800 CON ACCESSO MINI-INVASIVO PENO- SCROTALE: ESPERIENZA PRELIMINARE

L occlusione intestinale: l apporto l gastroenterologo

Ruolo del Distretto per lo sviluppo della filiera aerospaziale regionale

CATETERI PER PTCA E PTA

Highlights Edizione 2016, 1 o trimestre. Imaging di fluorescenza

Informazioni sui prodotti. Straumann CARES Scan & Shape Passate al digitale.

IL LAVORO DELL OCSE SUI SISTEMI SANITARI

Riduttori a Vite senza fine


La spesa sanitaria e altri indicatori di salute nei dati Ocse 2002

C.11 IL MERCATO DEL LAVORO: LA POSIZIONE DEL NORD EST RISPETTO ALL EUROPA

Il corsetto semirigido ad altissima tenuta, confortevole come uno elastico

PTC. A. Doriguzzi Breatta. Session II Angiography of the liver and bile tract. Roma, 27 febbraio 2010

(5) Le misure di cui al presente regolamento sono conformi al parere del comitato del codice doganale, Articolo 1

Lavoro femminile e precarietà

CAPITOLATO TECNICO CRITERI DI VALUTAZIONE GARA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI MEDICI E MATERIALI DI CONSUMO PER EMODINAMICA COD.

Analfabetismo finanziario ed inclusione previdenziale nella società che invecchia

[ significa: Pensato per grandi imprese! EMCOTURN 900. Tornio CNC per diametro tornibile fino a 1050 mm e lunghezza tornibile fino a 5000 mm

E.O. Ospedali Galliera di Genova

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale

WHY CIFA. Pompe Carrellate

Calandra Piana.

Il processo di peer review AIRC per la selezione dei progetti di ricerca

Scheda offerta economica Per l appalto di fornitura di dispositivi per Endoscopia Digestiva N.Gara

DIPARTIMENTO CHIRURGICO GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA. PEG Gastrostomia. Endoscopica Percutanea

Transcript:

Customer Service EMEA: EDI www.cookmedical.com/edi.do Distributors: +353 61239240, ssc.distributors@cookmedical.com Austria: +43 179567121, oe.orders@cookmedical.com Belgium: +32 27001633, be.orders@cookmedical.com Denmark: +45 38487607, da.orders@cookmedical.com Finland: +358 972519996, fi.orders@cookmedical.com France: +33 171230269, fr.orders@cookmedical.com Germany: +49 6950072804, de.orders@cookmedical.com Hungary: +36 17779199, hu.orders@cookmedical.com Ireland: +353 61239252, ie.orders@cookmedical.com Italy: +39 0269682853, it.orders@cookmedical.com Netherlands: +31 202013367, nl.orders@cookmedical.com Norway: +47 23162968, no.orders@cookmedical.com Spain: +34 912702691, es.orders@cookmedical.com Sweden: +46 858769468, se.orders@cookmedical.com Switzerland French: +41 448009609, fr.orders@cookmedical.com Switzerland Italian: +41 448009609, it.orders@cookmedical.com Switzerland German: +41 448009609, de.orders@cookmedical.com United Kingdom: +44 2073654183, uk.orders@cookmedical.com Americas: EDI www.cookmedical.com/edi.do Phone: +1 812.339.2235, 800.457.4500, Fax: 800.554.8335 E-mail: orders@cookmedical.com Australia: Phone: +61 738411188, 1800777222, Fax: +61 738411288, 1800077283 E-mail: cau.custserv@cookmedical.com MEDICAL www.cookmedical.com COOK 2013 ESC-WEMEAM-50426-IT-201304 Più controllo, meno stress. Nell intero tratto gastrointestinale. Evolution S TENT A RILASCIO CONTROLLATO MEDICAL www.cookmedical.com Stent biliare Stent duodenale Stent colico Stent esofageo Dati tecnici del prodotto

Straordinari stent, impiantabili con straordinaria precisione. Nell ambito del trattamento delle stenosi del tratto biliare, del duodeno, del colon e dell esofago, la linea di stent Evolution è l unica in grado di offrire eccezionali capacità di rilascio, ricattura e riposizionamento. A differenza di altri sistemi, gli stent Evolution non migrano in direzione distale durante il rilascio, consentendo un posizionamento agevole e più prevedibile. Questo tipo di precisione e controllo permette di posizionare con accuratezza gli stent già al primo tentativo, riducendo potenzialmente la necessità di ripetere le procedure. L indicazione di riferimento del punto di non ritorno avverte il medico quando non è più possibile ricatturare lo stent. Ricattura fino all 80% Il filo di sicurezza fissa lo stent all impugnatura, garantendone la ricatturabilità Indicatore di rilascio dello stent Il pulsante direzionale consente una rapida transizione tra rilascio e ricattura dello stent Con il rilascio controllato, ad ogni pressione completa del grilletto, lo stent viene rilasciato o ricatturato in misura proporzionale Evolution S TENT A RILASCIO CONTROLLATO

STENT BILIARE EVOLUTION Design, controllo e precisione evoluzionari Per il trattamento palliativo del tratto biliare è necessario uno stent posizionabile con precisione, in grado di mantenere la pervietà e di ridurre al minimo la possibilità di migrazione. Lo stent biliare Evolution mette a vostra disposizione tutte e tre queste caratteristiche. La maglia in nitinol con anima in platino conferisce eccellente radiopacità all intero stent Potenziale riduzione dell endoproliferazione del tumore grazie alla diversa configurazione degli stent, a maglia stretta non rivestiti e parzialmente o totalmente rivestiti in silicone La favorevole distribuzione delle forze radiali e assiali garantisce il mantenimento della flessibilità dello stent e della sua conformazione al dotto, supportando nel contempo la pervietà del tratto biliare Grazie alla massima capacità di spinta e alla minima deformazione, risultato della tecnologia Flexor Plus della Cook (con brevetto in attesa di registrazione), lo stent può essere posizionato esattamente nel punto desiderato Non rivestito Parzialmente rivestito Eccellente rilascio controllato e ottima capacità di spinta. Dott. Martin James, Queen s Medical Centre, Nottingham, Regno Unito. Completamente rivestito L è veramente agevole, come d altronde il rilascio; anche nel caso del secondo stent. È addirittura possibile inserire con facilità il secondo stent biliare Evolution lungo il primo stent già rilasciato. Nel complesso una procedura facile e senza intoppi, con prestazioni eccellenti del nuovo stent. Prof. Marco Bruno, Erasmus MC, Rotterdam, Paesi Bassi. Marker radiopachi prima dell inizio del rilascio* Marker endoscopico giallo** Stenting doppio immediatamente dopo il posizionamento*** * Immagini a cura del Prof. Marco Bruno, Erasmus Medical Centre, Rotterdam, Paesi Bassi; ** del Prof. Horst Neuhaus, Evangelisches Krankenhaus, Düsseldorf, Germania e *** del Prof. Guido Costamagna, Policlinico Universitario Agostino Gemelli, Roma, Italia. Stent biliare

STENT DUODENALE EVOLUTION Design evoluzionario Nelle procedure di stenting duodenale, l esatto posizionamento dello stent è essenziale ai fini dell esito positivo per il paziente. Per questo, lo stent duodenale Evolution vi offre controllo e manovrabilità senza pari: potrete ora inserire e posizionare agevolmente uno stent che rimarrà in posizione conformandosi perfettamente alle curve naturali dell anatomia, riducendo potenzialmente il rischio di migrazione e/o altre complicanze di natura tardiva. 18 corone per una migliore e più uniforme distribuzione della forza radiale Le flange (prossimale e distale) riducono il rischio di migrazione 4 marker radiopachi identificano le estremità prossimale e distale dello stent per agevolarne il preciso posizionamento La tecnologia Flexor conferisce al catetere una eccellente flessibilità e stabilità senza alcun attorcigliamento Non rivestito La grossa impugnatura consente di controllare il rilascio. È altamente affidabile e molto stabile... Io svolgo i miei compiti, l infermiera i suoi; è molto più facile da rilasciare per l infermiera. Dott. André Roy, l Hôpital Saint-Luc du Centre hospitalier de l Université de Montréal Montreal, Canada. Posizione dello stent immediatamente dopo il rilascio* Marker endoscopico giallo** Posizione dello stent 2 settimane dopo l impianto* * Immagini a cura del Dott. Douglas A. Howell, Maine Medical Center, Portland, Maine, USA e ** del Dott. Mario Traina, IsMeTT, Palermo, Italia. Stent duodenale

STENT COLICO EVOLUTION Design evoluzionario Sia nel caso di stenosi maligne o di un ostruzione dell uscita gastrica, sia di una procedura in vista di un successivo intervento chirurgico, lo stent colico Evolution offre l impareggiabile controllo e la manovrabilità necessari per introdurre con sicurezza uno stent che si adatta perfettamente alle curve naturali dell anatomia, con una potenziale riduzione dei rischi post-posizionamento. 20 corone per una migliore e più uniforme distribuzione della forza radiale Le flange (prossimale e distale) riducono il rischio di migrazione 4 marker radiopachi identificano le estremità prossimale e distale dello stent per agevolarne il preciso posizionamento La tecnologia Flexor conferisce al catetere una eccellente flessibilità e stabilità senza alcun attorcigliamento Non rivestito Questo speciale stent e sistema di con capacità di ricattura facilitano il posizionamento e il rilascio nella complessa anatomia del colon. La piattaforma dello stent è progettata per un avanzamento e una manovrabilità ottimali in presenza di angolazioni difficili, grazie a una affidabile stabilità in corrispondenza di punti cruciali durante l e il rilascio. Dott. Willis Parsons, Northwest Community Hospital, Arlington Heights, Illinois, USA. Stent parzialmente rilasciato* Marker endoscopico giallo** Posizione dello stent immediatamente dopo il rilascio*** * Immagini a cura del Dott. Julio Faria, McGill University, Jewish General Hospital, Montreal, Quebec, Canada; ** del Dott. Mario Traina, IsMeTT, Palermo, Italia e *** del Dott. Alessandro Repici, Istituto Clinico Humanitas, Rozzano (Milano), Italia. Stent colico

STENT ESOFAGEO EVOLUTION Design evoluzionario Per mettere a vostra disposizione la più vasta gamma di opzioni di trattamento, gli stent esofagei Evolution sono stati progettati in configurazione parzialmente o completamente rivestita. Vi è addirittura uno stent completamente rivestito indicato specificamente per le stenosi benigne. E tutti gli stent sono caratterizzati da un rilascio agevole e sicuro grazie al sistema di a rilascio controllato - il tutto per alleviare lo stress del chirurgo. Struttura parzialmente rivestita Rivestito internamente ed esternamente di silicone per impedire l endoproliferazione e limitare l ostruzione ad opera del bolo alimentare Le flange (prossimale e distale) non rivestite ancorano lo stent per contribuire a ridurre il rischio di migrazione L ansa sull estremità prossimale consente di riposizionare lo stent, se necessario, immediatamente dopo il posizionamento Parzialmente rivestito Struttura completamente rivestita Ora indicati per le stenosi maligne e per le stenosi refrattarie benigne, con la possibilità di rimozione dopo il posizionamento 1 Rivestito da un estremità all altra e sia internamente che esternamente di silicone per impedire l endoproliferazione e ridurre l ostruzione ad opera del bolo alimentare Target endoscopici altamente visibili su entrambe le estremità per agevolare la presa e la compressione per una rimozione efficiente 1 Completamente rivestito I miei colleghi ed io apprezziamo la comodità di un posizionamento agevole dello stent nell esofago. È quasi una procedura eseguibile da una sola persona, con una sola mano. Il punto è la semplicità... Evolution usa un sistema a pistola per rilasciare gli stent in modo preciso, nella posizione corretta: se non soddisfatto della posizione, l endoscopista può ricatturare lo stent. Prof. Peter D. Siersema, University Medical Center, Utrecht, Paesi Bassi. Completamente rivestito Ora con indicazione per patologie benigne Stent parzialmente rilasciato* Ansa recuperabile verde altamente visibile** Posizione dello stent immediatamente dopo il rilascio* * Immagini a cura del Dott. Marc Giovannini, Paoli-Calmettes Institute, Marsiglia, Francia e ** del Dott. Inder Mainie, Belfast City Hospital, Irlanda del Nord. Stent esofageo

Dati tecnici del prodotto DATI TECNICI DEL PRODOTTO Stent biliare Evolution Questo dispositivo è usato per il trattamento palliativo delle neoplasie maligne a carico dell albero biliare. È fornito sterile ed è esclusivamente monouso. Codice di ordinazione Codice prodotto del corpo della flangia dello stent del sistema di (Fr) Canale operativo minimo Non rivestito G23123 EVO-8-9-4-B 8 9 4 8,5 3,2 G23124 EVO-8-9-6-B 8 9 6 8,5 3,2 G23125 EVO-8-9-8-B 8 9 8 8,5 3,2 G23126 EVO-8-9-10-B 8 9 10 8,5 3,2 G23127 EVO-10-11-4-B 10 11 4 8,5 3,2 G23128 EVO-10-11-6-B 10 11 6 8,5 3,2 G23129 EVO-10-11-8-B 10 11 8 8,5 3,2 G23130 EVO-10-11-10-B 10 11 10 8,5 3,2 Parzialmente rivestito G23136 EVO-PC-8-9-6-B 8 9 6 8,5 3,2 G23137 EVO-PC-8-9-8-B 8 9 8 8,5 3,2 G23138 EVO-PC-10-11-4-B 10 11 4 8,5 3,2 G23139 EVO-PC-10-11-6-B 10 11 6 8,5 3,2 G23140 EVO-PC-10-11-8-B 10 11 8 8,5 3,2 Completamente rivestito G23131 EVO-FC-8-9-6-B 8 9 6 8,5 3,2 G23132 EVO-FC-8-9-8-B 8 9 8 8,5 3,2 G23133 EVO-FC-10-11-4-B 10 11 4 8,5 3,2 G23134 EVO-FC-10-11-6-B 10 11 6 8,5 3,2 G23135 EVO-FC-10-11-8-B 10 11 8 8,5 3,2 Avvertenza La sicurezza e l efficacia di questo dispositivo per l uso nel sistema vascolare non sono state determinate. È possibile che alcuni prodotti o codici prodotto non siano disponibili su tutti i mercati. Per maggiori dettagli, rivolgersi al rappresentante Cook di zona o al centro assistenza clienti. Stent duodenale Evolution Il presente dispositivo è utilizzato per il trattamento palliativo delle ostruzioni duodenali, delle ostruzioni dell uscita gastrica e delle stenosi duodenali causate da neoplasie maligne. È fornito sterile ed è esclusivamente monouso. Codice di ordinazione Codice prodotto del corpo della flangia dello stent Sistema di (Fr) del sistema di G48025 EVO-22-27-6-D 22 27 6 10 230 G48026 EVO-22-27-9-D 22 27 9 10 230 G48027 EVO-22-27-12-D 22 27 12 10 230 Nota Il canale operativo deve essere di almeno 3,7 mm. È possibile che alcuni prodotti o codici prodotto non siano disponibili su tutti i mercati. Per maggiori dettagli, rivolgersi al rappresentante Cook di zona o al centro assistenza clienti.

DATI TECNICI DEL PRODOTTO Stent colico Evolution Il presente dispositivo è utilizzato per il trattamento palliativo delle ostruzioni coliche o delle stenosi coliche causate da neoplasie maligne, nonché per alleviare le ostruzioni dell intestino crasso prima di una colectomia nei pazienti affetti da stenosi maligne. È fornito sterile ed è esclusivamente monouso. Codice di ordinazione Codice prodotto del corpo della flangia dello stent Sistema di (Fr) del sistema di G48029 EVO-25-30-6-C 25 30 6 10 230 G48028 EVO-25-30-8-C 25 30 8 10 230 G48038 EVO-25-30-10-C 25 30 10 10 230 Nota Il canale operativo deve essere di almeno 3,7 mm. È possibile che alcuni prodotti o codici prodotto non siano disponibili su tutti i mercati. Per maggiori dettagli, rivolgersi al rappresentante Cook di zona o al centro assistenza clienti. Stent esofageo Evolution Parzialmente rivestito Questo dispositivo è utilizzato per mantenere la pervietà delle stenosi esofagee maligne e/o per chiudere le fistole tracheoesofagee. È fornito sterile ed è esclusivamente monouso. Completamente rivestito Questo dispositivo serve a garantire la pervietà del lume dell esofago, sia in caso di ostruzione causata da malattie maligne di localizzazione intrinseca o estrinseca sia di stenosi refrattarie benigne, o a chiudere le fistole esofagee. È fornito sterile ed è esclusivamente monouso. Codice di ordinazione Codice prodotto del corpo della flangia dello stent del sistema di Parzialmente rivestito G48030 EVO-20-25-8-E 20 25 8 8 G48031 EVO-20-25-10-E 20 25 10 8 G48032 EVO-20-25-12.5-E 20 25 12,5 8 G48033 EVO-20-25-15-E 20 25 15 8 Completamente rivestito G55167 EVO-FC-R-18-23-8-E 18 23 8 8 G55168 EVO-FC-R-18-23-10-E 18 23 10 8 G55169 EVO-FC-R-18-23-12-E 18 23 12 8 G55170 EVO-FC-R-20-25-8-E 20 25 8 8 G55171 EVO-FC-R-20-25-10-E 20 25 10 8 G55172 EVO-FC-R-20-25-12-E 20 25 12 8 1 La sicurezza e l efficacia dell impianto a permanenza o della rimozione dello stent esofageo Evolution completamente rivestito da una lesione benigna oltre 8 settimane non sono state stabilite. È possibile che alcuni prodotti o codici prodotto non siano disponibili su tutti i mercati. Per maggiori dettagli, rivolgersi al rappresentante Cook di zona o al centro assistenza clienti.