Ragioneria Generale e Applicata I. Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs)

Documenti analoghi
Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs)

Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs)

La struttura e il contenuto degli schemi di Bilancio Normativa nazionale

Il contenuto e la struttura degli schemi di bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs)

Il fascicolo di Bilancio secondo gli IAS/IFRS

LA STRUTTURA DEL BILANCIO DI ESERCIZIO SECONDO I PRINCIPI CON- TABILI INTERNAZIONALI (IAS/IFRS)

Schema metodologico delle analisi di bilancio

Documenti di bilancio

Ragioneria Generale e Applicata I a.a La struttura e il contenuto degli schemi di Bilancio secondo il sistema normativo italiano

crediti verso società collegate

Gli schemi del bilancio di esercizio (parte prima) (lucidi)

LA DISCIPLINA DEL BILANCIO D ESERCIZIO 2. SCHEMI E STRUTTURA DELLO STATO PATRIMONIALE E DEL CONTO ECONOMICO

L Analisi di bilancio

APPLICAZIONE N. 3 RICLASSIFICAZIONE DEL CONTO ECONOMICO

Principi generali - CHIAREZZA

LA STRUTTURA DEL BILANCIO CONTENUTA NEL PRINCIPIO CONTABILE INTERNAZIONALE IAS N.1 (PRESENTATION OF FINANCIAL STATEMENT)

I bilanci delle società quotate III

La struttura e il contenuto del bilancio di esercizio

Riclassificazione dello Stato patrimoniale e del Conto economico

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2015

CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO

Bilancio consolidato al Stato patrimoniale attivo

Lezioni 8 e 9: Gli schemi di bilancio

Situazione Patrimoniale al 30 Giugno 2004 ATTIVO TOTALE ATTIVO Fusione per incorporazione di Data Centro S.p.A.

Lettura ed Analisi del Bilancio. Analisi dei contenuti del conto economico

LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO AI FINI DELL ANALISI ECONOMICO - FINANZIARIA

La costruzione del bilancio consolidato: esercitazione di sintesi

Schema di stato patrimoniale ai sensi dell art c.c.

Conto economico anno 2015

Il fascicolo di bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs) (con richiamo del fascicolo di bilancio ex D.

I nuovi schemi per il bilancio consolidato IAS

Università degli Studi di Sassari Dipartimento di Scienze economiche e aziendali Corso di laurea in Giurisprudenza

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2015

GLI SCHEMI DI BILANCIO IN ITALIA

AZIENDA SPECIALE RETESALUTE BILANCIO AL 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011

Bilancio d esercizio al 31 Dicembre 2012

Fondo ammortamento ( ) 0. Fondo ammortamento ( ) ( ) Fondo ammortamento 0 0. Totale IMMOBILIZZAZIONI

Azienda: A.LA.T.HA. COOPERATIVA SOCIALE VIA SAVONA 37 - IT MILANO MI Partita IVA: Cod. Fisc. / N. Reg. Impr.

Riclassificazione di bilancio

1. REDAZIONE DEL BILANCIO

Il Conto economico: forma, struttura e contenuti

CASSA DI RISPARMIO DI CESENA SPA

Indicazioni generali sulla struttura e sul contenuto degli schemi di Bilancio secondo i p.c. internazionali (Ias/Ifrs)

La riclassificazione del bilancio d esercizio

INTRODUZIONE ALLA LETTURA E COMPRENSIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO PER GIURISTI IV INCONTRO

Bilancio dell'esercizio dal 01/01/2013 al 31/12/2013 Redatto in forma estesa

RETESALUTE AZIENDA SPECIALE BILANCIO AL 31/12/2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2012

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2006

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015)

ALFA SpA. Bilancio al DATI ANAGRAFICI

SOCIETA' PER CORNIGLIANO SPA. Bilancio al 31/12/2014

INDICE ANALITICO pag. XXIII IAS 1 - PRESENTAZIONE DEL BILANCIO IAS 2 - RIMANENZE

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO

Parte Organizzazione d Impresa

Applicazione n. 2. Analisi della solidità e della liquidità

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2016

STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO DELLE SOCIETA COLLEGATE

EEMS ITALIA S.p.A. Dati società extra UE (ex art. 36 R.M.) al 31 dicembre 2009

Bilancio al 31/12/2015

L equilibrio finanziario

BILANCIO D ESERCIZIO DELLA CAPOGRUPPO IL SOLE 24 ORE S.P.A. AL 31 DICEMBRE 2009 Prospetti contabili

ASSOCIAZIONE TEATRO BIONDO STABILE DI PALERMO. Bilancio ordinario al31/12/2015

MAILUP S.P.A. Bilancio al 30/06/2016

UN SEGNO DI PACE - SOCIETA'COOPERATIVA SOCIALE ONLUS

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

LA STRUTTURA E IL CONTENUTO DEL CONTO ECONOMICO

Situazione Patrimoniale-Finanziaria

MAILUP S.P.A. Bilancio al 31/12/2015

Introduzione. Gli Autori e Ringraziamenti dell Editore. Guida alla lettura. Parte prima - Logiche e metodi (di Fabrizio Cerbioni e Lino Cinquini)

Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2013

Art Redazione del bilancio

CAIBT PATRIMONIO S.P.A. Bilancio al 31/12/2014

Job Camere S.r.l. in Liquidazione

SCHEMA DI SINTESI BILANCIO D'ESERCIZIO 2009

Conto economico separato consolidato

STATO PATRIM ONIALE. ATTIVO 31 Dicembre Dicembre Casino de la Vallée S.p.A. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 0 0

Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE

Capitolo 20 Gli allegati

SASA SpA-AG - Bilancio d Esercizio 2015 SASA - Bilancio d Esercizio 2015

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 I PRINCIPI PER LA FORMAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO

Esercitazione Analisi di bilancio. Esercizi riguardanti riclassificazione di bilancio e calcolo degli indici

ACQUEDOTTO DEL FIORA SPA. Bilancio al 31/12/2011

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014

CONSORZIO GE.SE.CE.DI. Gestione Servizi Centro Direzionale. Bilancio al 31/12/2003

I Pomeriggi Musicali - Servizi Teatrali Srl

dell'ingegno 5) Avviamento ) Immobilizzazioni in corso e acconti ) Altre

Schema di conto economico. Il conto economico. Conto economico. A) Valore della produzione. 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni

CONSORZIO RADIOLABS. Bilancio al 2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro

Indice. Parte prima - Logiche e metodi (di Fabrizio Cerbioni e Lino Cinquini) 1 XIII XVII XXI XXII. Prefazione. Introduzione

Bilancio ordinario al 31/12/2013

Elica PB India Private Ltd. 31 dicembre 2010

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2013

Il bilancio in forma abbreviata

SINTESI DEI RIFERIMENTI NORMATIVI

Bilancio al 31/12/2016

Il Bilancio Consolidato è costituito dallo Stato Patrimoniale, dal Conto Economico, dai Prospetti delle Variazioni di Patrimonio Netto e della

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione trimestrale, fatturato consolidato a 48,5 milioni di euro

,00 RIMANENZE SEMILAVORATI

La redazione del bilancio consolidato: esercitazione di sintesi

Transcript:

Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs)

Stato Patrimoniale Ias/Ifrs Schema esemplificativo OIC ATTIVO Attività non correnti Immobili, impianti e macchinari Investimenti immobiliari Avviamento e attività immateriali a vita non definita Altre attività immateriali Partecipazioni Altre attività finanziarie Imposte differite attive Attività correnti Crediti commerciali e altri crediti Rimanenze Lavori in corso su ordinazione Attività finanziarie correnti Disponibilità liquide Attività classificate come possedute per la vendita e attività incluse in aggregati in dismissione 1

PASSIVO Capitale sociale e riserve Capitale sociale, con indicazione della parte non versata Riserve da sovrapprezzo Riserva da rivalutazione Altre riserve Utile/Perdite di esercizi precedenti Utile/Perdite dell esercizio Passività non correnti Obbligazioni in circolazione Debiti verso banche Altre attività finanziarie Fondi per rischi e oneri Fondi relativi al personale Imposte differite passive Passività correnti Obbligazioni in circolazione Debiti verso banche Debiti verso fornitori Anticipi su lavori in corso su ordinazione Altre passività finanziarie Debiti tributari Altre passività correnti Passività incluse in aggregati in dismissione 2

I a.a. 2005-2006 Contenuto Stato Patrimoniale Ias/Ifrs Contenuto minimo obbligatorio (Ias 1, 68 e 68A): a) immobili, impianti e macchinari b) investimenti immobiliari c) attività immateriali d) attività finanziarie (diverse da e), h) e i)) e) partecipazione valutate a patrimonio netto f) attività biologiche g) rimanenze h) crediti commerciali e altri crediti i) disponibilità liquide e mezzi equivalenti j) debiti commerciali e altri debiti k) accantonamenti l) passività finanziarie (diverse da j) e k)) m) passività e attività per imposte correnti n) passività e attività per imposte differite o) quote di pn di pertinenza di terzi p) quote di pn di pertinenza della controllante q) attività classificate come possedute per la vendita e attività incluse nei gruppi in dismissione classificati come posseduti per la vendita in conformità all Ifrs 5 r) passività attinenti a gruppi in dismissione classificati come posseduti per la vendita in conformità all Ifrs 5 + informazioni analitiche su ciascuna categoria di azione e su natura e scopo riserve del pn (in alternativa, indicazione nelle Note al bilancio) 3

Contenuto (segue) Obbligo di indicazione di voci addizionali se significativo per comprendere la situazione patrimoniale e finanziaria Significatività correlata a dimensione, natura e funzione della voce Ulteriori sotto-classificazioni delle voci esposte con modalità adeguate alle operazioni dell impresa Evidenziazione separata di voci nominalmente appartenenti alla medesima classe di valore ma valutate secondo criteri differenti Prescrizioni informative contenute nei singoli principi contabili Suggerimenti contenuti nell Appendice dello Ias 1 prassi internazionale progressivamente convergente (v. anche Guida OIC Guida operativa per la transizione ai principi contabili internazionali (Ias/Ifrs)) Ruolo delle Note al bilancio 4

Struttura Nessuna specifica previsione circa l ordine o lo schema con il quale le voci devono essere esposte tuttavia, tenuto conto che l Appendice dello Ias 1 costituisce parte integrante dello stesso principio contabile, gli schemi suggeriti in tale Appendice costituiscono un riferimento imprescindibile per la prassi internazionale inoltre, nel contesto italiano, posto il ruolo dell OIC, un ulteriore riferimento è costituito dagli schemi contenuti nella Guida operativa per la transizione ai principi contabili internazionali (Ias/Ifrs) peraltro, la struttura assunta dallo schema di Sp è influenzata in modo sostanziale dal criterio di classificazione prescelto ( rinvio ) 5

Classificazione Primo criterio: La classificazione negli aggregati Attività correnti Attività non correnti Passività correnti Passività non correnti è fondata sul ciclo operativo tipico dell impresa, definito come il tempo che intercorre tra l acquisizione di beni per il processo produttivo e la loro realizzazione in disponibilità liquide o mezzi equivalenti. Sono Attività non correnti: operative quelle impiegate nel ciclo operativo tipico dell impresa finanziarie le disponibilità liquide e i mezzi equivalenti quelle possedute per essere negoziate quelle per le quali si prevede il realizzo entro 12 mesi Sono Attività non correnti tutte le altre. Una logica equivalente guida la distinzione tra Passività correnti e non correnti. 6

Classificazione (segue) Secondo criterio: In alternativa, se le informazioni fornite sono attendibili e più significative, criterio della liquidità (criterio suggerito per gli istituti finanziari). Possibilità di impiego congiunto dei due criteri suddetti. Indipendentemente dal criterio impiegato, distinzione temporale di tutti gli elementi per recupero informativa finanziaria. 7

I a.a. 2005-2006 Conto economico Ias/Ifrs Uno schema esemplificativo costi op. classificati per natura Ricavi Ricavi delle vendite Altri ricavi Costi operativi Variazione rimanenze Costi per materie prime, di consumo, Spese per servizi Costi per utilizzo beni terzi Costi per il personale Altri oneri operativi Ebitda Ammortamenti, svalutazioni e rivalutazioni Ebit Proventi e oneri finanziari Proventi finanziari Oneri finanziari Proventi da partecipazioni Utile o perdita su attività destinate a cessare Imposte sul reddito Utile o perdita o per destinazione Costo del venduto industriale Acquisti e lavorazioni esterne Lavoro diretto Altri costi industriali Variazione rimanenze Utile lordo industriale Spese commerciali Spese generali e amministrative 8

I a.a. 2005-2006 Conto economico Ias/Ifrs Contenuto Contenuto minimo obbligatorio (Ias 1, 81 e 82): Ricavi Oneri finanziari Quota utile o perdita di collegate e joint venture contabilizzate con il metodo del patrimonio netto Utile o perdita su attività destinate a cessare Imposte sul reddito Utile o perdita (nel bilancio consolidato, separata indicazione quota minoranze e quota capogruppo) Dividendo per azione (indicazione alternativa nelle Note al bilancio). 9

I a.a. 2005-2006 Contenuto (segue) Obbligo di indicazione di voci addizionali, intestazioni e risultati parziali se ciò è significativo per la comprensione dei risultati economici Significatività correlata a entità, natura e funzione della voce o di aggregazione di voce simili Indicazione separata della natura e dell importo dei componenti di ricavo e di costo ritenuti significativi Suggerimenti dello Ias 1 circa i ricavi e costi da esporre separatamente: svalutazioni e storno svalutazioni rimanenze e immobili, impianti e macchinari; costi per ristrutturazioni e storni eventuali accantonamenti; definizione di contenziosi; altri storni di accantonamenti. Assenza di componenti straordinari 10

I a.a. 2005-2006 Struttura v. quanto già indicato relativamente alla struttura dello Sp Peraltro, le esemplificazioni contenute nell Appendice dello Ias 1 e nella Guida OIC sono piuttosto minimali la prassi si sta orientando a supplire a questo privilegiando l impostazione a Ricavi e costo del venduto (anziché quella a Valore e Costi della produzione) e dando evidenza di alcuni risultati intermedi ritenuti essenziali per interpretare l andamento della gestione: Ebitda (Earning before Interests, Taxes, Depreciations and Amortizations) Risultato Gestione Operativa al lordo di ammortamenti e svalutazioni Ebit (Earning before Interests and Taxes) Risultato Gestione Operativa al netto di ammortamenti e svalutazioni 11

Classificazione Classificazione dei costi per natura o per destinazione Il criterio non prescelto può essere impiegato a livello di sotto-classificazioni. Se si opta per la classificazione per destinazione, nelle Note al bilancio occorre fornire informazioni in ordine a: natura dei costi, ammortamenti, costi di benefici per i dipendenti. 12

I a.a. 2005-2006 Stato patrimoniale Forma Contenuto Struttura Classificazione Obbligatoriamente a sezioni contrapposte Voci art. 2424 c.c., con adattamenti strumentali al rispetto del principio di chiarezza Suddivisioni, raggruppamenti, aggiunte, adattamenti v. art. 2423-ter c.c. Rigida, con macro-classi, classi, voci e sotto-voci (poste previste da art. 2424 c.c. indicate separatamente e nell ordine indicato ; divieto compenso partite ) Attività: distinzione Attività immobilizzate e Attivo circolante secondo destinazione, con ulteriore qualificazione per natura. Passività: per natura ITA Elementi di flessibilità v. Contenuto Recupero informativa finanziaria per crediti e debiti IAS Libera (la prassi internazionale privilegia quella a sezioni contrapposte) Contenuto minimo obbligatorio (Ias 1, 68 e 68A) + Indicazioni singoli Ias/Ifrs Suddivisioni e raggruppamenti funzionali alla significatività dell informativa offerta Formalmente libera, di fatto condizionata dai suggerimenti dell Appendice dello Ias 1 e della Guida OIC e dalla scelta del criterio di classificazione v. Classificazione Distinzione Attività correnti/attività non correnti secondo il ciclo operativo tipico (allo stesso modo per le passività) In alternativa: criterio finanziario Comunque, indicazioni finanziarie circa esigibilità 13

I a.a. 2005-2006 Conto economico Forma Contenuto Struttura ITA Obbligatoriamente scalare con risultati intermedi Voci art. 2425 c.c., con adattamenti strumentali al rispetto del principio di chiarezza Suddivisioni, raggruppamenti, aggiunte, adattamenti v. art. 2423-ter c.c. Rigida, con macro-classi, classi, voci e sotto-voci (poste previste da art. 2425 c.c. indicate separatamente e nell ordine indicato ; divieto compenso partite ) Elementi di flessibilità v. Contenuto IAS Libera (la prassi internazionale privilegia quella scalare con risultati intermedi) Contenuto minimo obbligatorio (Ias 1, 81, 82) + Indicazioni singoli Ias/Ifrs Suddivisioni e raggruppamenti funzionali alla significatività dell informativa offerta Assenza componenti straordinari Formalmente libera, di fatto condizionata dai suggerimenti dell Appendice dello Ias 1 e della Guida OIC e dalla scelta del criterio di classificazione v. Classificazione Prassi privilegia l impostazione a Ricavi e costo del venduto con l evidenziazione di risultati intermedi Classificazione Prevalentemente per natura (salvo Variazioni delle rimanenze e incrementi di immobilizzazioni per lavori interni) A scelta, per natura o per destinazione 14