LICEO SCIENTIFICO E. MAJORANA. PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 4 D- ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Prof. ssa Alessandra Tosca

Documenti analoghi
LICEO LUCREZIO CARO PROGRAMMA DI ITALIANO

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale

LICEO SCIENTIFICO STATALE "ALBERT ENSTEIN" ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE IV SEZIONE C MATERIA: ITALIANO DOCENTE: AGATA SPOTO

Programma svolto di Italiano. Classe IV liceo scientifico sez. A. Prof. Paglione Patrizio. L età umanistica

Programma Didattico Annuale

LICEO CLASSICO VITRUVIO FORMIA (LT)

Programma Didattico Annuale

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE NICCOLO MACHIAVELLI DI PIOLTELLO CLASSE II AC A.S PROGRAMMA SVOLTO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

ISTITUTO NOSTRA SIGNORA

Liceo Scientifico " B.TOUSCHEK "

LIBRO 2. Capitolo 5: La Ferrara estense e Matteo Maria Boiardo 1. Ferrara e la cultura cavalleresca 2. Matteo Maria Boiardo 3. L Orlando innamorato

ISTITUTO CRISTO RE LICEO SCIENTIFICO. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s PROGRAMMA SVOLTO

Programma recupero debito e lavoro estivo assegnato

IISS - LICEO SCIENTIFICO STATALE SANTERAMO A.S. 2009/10 PROGRAMMA D ITALIANO SVOLTO DALLA CLASSE IV A. PROF. Massimo N. Leone

Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale Istruzione Tecnica. Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri L.

PROGRAMMA DI ITALIANO

Programma analitico Italiano classe IV E anno scolastico 2015/2016

Liceo Scientifico Statale Antonio Labriola Ostia Lido (Roma) Programma svolto A.S

LICEO SCIENTIFICO e LINGUISTICO STATALE PRINCIPE UMBERTO di SAVOIA di CATANIA PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE 4 C/S LICEO SCIENTIFICO A. S.

Programma Didattico Annuale. Anno Scolastico 2012/2013

Programma Didattico Annuale

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE 3^A ITT

PIANO DI LAVORO. Anno Scolastico CLASSE 4 SEZ C

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI

Liceo Scientifico F. Lussana Programma di Italiano Classe 4 B anno scolastico

ISTITUTO SALESIANO SACRO CUORE Via Alessandro Scarlatti 29 Napoli Vomero. Programma di ITALIANO IV SCIENTIFICO - SEZIONE B

LICEO CLASSICO VITRUVIO POLLIONE PROGRAMMA DI ITALIANO

Liceo scientifico Giordano Bruno. Programma

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO

ISTITUTO A.NOBEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNUALE (ANNO 2016/17) Piano di lavoro. Il contesto culturale e letterario

PIANO DI LAVORO ANNUALE

PROGRAMMA DI ITALIANO Classe IV C

Liceo Classico, Musicale e delle Scienze Umane Carlo Rinaldini Ancona. ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Classe 4 CM Programma svolto di ITALIANO

Programma recupero debito e lavoro estivo assegnato

Liceo Classico Tito Livio a.s. 2013/14 Classe 4aC new. Volume 1, parte III Autunno Del Medioevo e rinnovamento preumanistico

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE IV SEZ:A

Programma Didattico Annuale

LICEO SCIENTIFICO STATALE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

LICEO SCIENTIFICO STATALE "C. CATTANEO"- TORINO. Programma svolto di Italiano classe 4^ P- a.s. 2014/2015

PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Classe IVG Liceo delle Scienze Umane De Sanctis Cagliari a.s. 2014/15 UMANESIMO E RINASCIMENTO

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 3B A.F.M. DOCENTE: ELISABETTA MASCIA ARGOMENTO

- La prosa umanistica; la poesia lirica; la poesia narrativa; i poemi cavallereschi

Il principe e il cortigiano: il modello di Machiavelli e di Castiglione

Liceo Classico e Internazionale C. Botta Ivrea PROGRAMMA SVOLTO

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO. Parte Sesta - L età della Controriforma: il Manierismo e la letteratura tardo-rinascimentale ( )

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO

Liceo G.B. Vico Corsico a.s

LICEO STATALE ALESSANDRO VOLTA COLLE DI VAL D ELSA (SI)

A.NOBEL ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA art. ELETTRONICA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNUALE (ANNO 2016/17)

Programma Didattico Annuale

PAOLA MOSCATI ITALIANO IV B

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE II L MATERIA: ITALIANO ANNO SCOLASTICO DOCENTE: FRANCESCA FAVARO

PROGRAMMA DI ITALIANO

Liceo G.B. Vico Corsico

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA L'ATTIVITA' LETTERARIA IN ITALIA DAL XV AL XVIII SEC.

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

CONTENUTI 3. IL ROMANZO DA CERVANTES ALLA NARRATIVA DELL OTTOCENTO CONOSCENZE

I.T.I.S. D.SCANO CAGLIARI PROGRAMMA D ITALIANO SVOLTO NELL A.S CLASSE 4^B INFO.-TELECOMUNICAZIONI DOCENTE: PROF.SSA T.

Programma Didattico Annuale

I.S.I C. PIAGGIA VIAREGGIO PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROF. GIOVANNI NARDINI

a. s CLASSE 4F Insegnante F. BOGGETTI Disciplina ITALIANO

Programma Didattico Annuale

Indice. I. Il Duecento e il Trecento. Coordinate storico-culturali 5. La letteratura italiana 17

I.I.S FEDERICO II DI SVEVIA PROGRAMMA SVOLTO DI LETTERATURA ITALIANA CLASSE III AA ANNO SCOLASTICO

Programma Didattico Annuale

Programma Italiano Classe IV F A.S.:

LICEO SCIENTIFICO STATALE BATTAGLINI TARANTO PROGRAMMA DI ITALIANO. Classe IV sez.d a.s. 2012/2013 Prof.ssa Pulpito Danila L` ETA` DEL RINASCIMENTO

LICEO SCIENTIFICO G.D ALESSANDRO CONSUNTIVO DISCIPLINARE DI ITALIANO

La letteratura italiana nel XVI secolo

Programmazione Annuale anno scolastico 2011/2012

Materia: ITALIANO Classe: II LA Anno scolastico In relazione alla programmazione curricolare si prevede di conseguire i seguenti obiettivi:

PROGRAMMA PREVENTIVO

PROGRAMMA SVOLTO Classe III C A.S. 2015/2016 (docente: Marina Luzi) Programma di italiano

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE "S. B. BOSCARDIN"

Classe IV H - Italiano - A.S docente: Giuseppina PIPPIONE. la lettera a Francesco Vettori del 10 dicembre 1513 (T1)

LA LETTERATURA DELLA CIVILTA COMUNALE

LICEO GINNASIO STATALE VITTORIO EMANUELE II NAPOLI PROGRAMMA DI ITALIANO. Classe II sez. E a.s. 2015/16. prof.ssa Ida Crispino

Anno scolastico 2015 / 2016

Dante Alighieri: dalla Divina Commedia: Purgatorio, canti I-II-III-V-VI-VIII (1-54)-XI-XXI

Liceo G. Cesare- M. Valgimigli Rimini

Liceo Sc. St. Archimede - Acireale. Competenze linguistiche. Lingua e Letteratura Italiana

DOCENTE: RESTUCCIA GRAZIA A.S. 2015/2016

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE II L MATERIA: ITALIANO ANNO SCOLASTICO DOCENTE: FRANCESCA FAVARO

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

ITALIANO. Padronanza del mezzo linguistico come strumento di comprensione e di produzione

PROGRAMMA ANALITICO A.S ITALIANO- IVAT- FRONDUTI VOL. III E IV 3. L ETÀ DELLA CONTRORIFORMA

PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE

TORQUATO TASSO Poetica e composizione del poema eroico La corte estense,la formazione I viaggi e la reclusione. Docente Materia Classe

L età della Controriforma e il Manierismo T. Tasso Lettura dalla Gerusalemme liberata : Canto I ottave 1-5 Canto XVIII, ottave 17-24; ottave 30-38

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO ENRICO FERMI MODENA. PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2014/ 2015

TEATRO E DINTORNI. UN PERCORSO SULLA PRODUZIONE TEATRALE FRA '500 E '700 (con un tuffo nel passato classico)

Programma di Italiano A.S. 2012/2013

a. s CLASSE: 4A Insegnante: Daniela Saracco Disciplina: Italiano

PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Le donne, i cavallier, l arme, gli amori

MATERIA:ITALIANO. anno scolastico:

PIANO DI LAVORO DI ITALIANO

Transcript:

LICEO SCIENTIFICO E. MAJORANA PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 4 D- ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Prof. ssa Alessandra Tosca LETTERATURA E ANTOLOGIA Testo: Guido Baldi, Silvia Giusso, Mario Razetti, Giuseppe Zaccaria, Il Piacere dei testi, Volumi 2 e 3, Paravia. L età delle corti: la prima fase della civiltà umanistico-rinascimentale (1380 1492) La prima fase dell Umanesimo fiorentino. L Umanesimo civile Il neoplatonismo e la seconda fase dell Umanesimo fiorentino: Marsilio Ficino e la nascita del moderno simbolismo Umanesimo civile e Umanesimo cortigiano. Latino e volgare nelle opere umanistiche. G. Manetti e Pico della Mirandola: il tema della dignità dell'uomo. La letteratura umanistica. I generi, le opere, gli autori Firenze nell età di Lorenzo de Medici. La politica culturale medicea e l Umanesimo volgare Lorenzo de Medici Canzona di Bacco Pico della Mirandola La dignità dell uomo e il libero arbitrio (Da De Hominis dignitate) Giannozzo Manetti La rivalutazione del corpo umano (da De dignitate et excellentia hominis) Poliziano: la vita e le opere I mi trovai fanciulle, un bel mattino Ben venga maggio dalle Stanze per la giostra, Il regno di Venere (Ottave 99-103) Il poema cavalleresco a Firenze e a Ferrara La tradizione dei cantari e la nascita del poema cavalleresco La vita e le opere di Luigi Pulci Dal Morgante L'autoritratto di Margutte Il diavolo Astarotte e lo spirito rinascimentale (XXV). Matteo Maria Boiardo: vita e opere L Orlando innamorato L esordio del poema Angelica alla corte di Carlo Magno (I, I, 20-35) Il perfetto cavaliere di corte: il duello fra Orlando e Agricane (I, XVIII, 32-55)

L età delle corti: la seconda fase della civiltà umanistico-rinascimentale (1492-1545) La situazione economica, politica e culturale fra la scoperta dell America e il Concilio di Trento Il trattato: proposte e codificazione di modelli Pietro Bembo: vita ed opere Gli Asolani Da Le prose della volgar lingua Le differenze fra lingua scritta e lingua parlata e la necessità di prendere a modello Petrarca e Boccaccio (Libro I, Capp. XVIII e XIX) Niccolò Machiavelli Il trattato politico e la nascita della moderna saggistica L Epistolario La lettera a Francesco Vettori del 10 dicembre 1513 Il Principe Di quelle cose per le quali gli uomini sono lodato o vituperati(cap. XV); In che modo i principi debbano mantenere la parola data (cap. XVIII); Quanto possa la fortuna nelle cose umane e in che modo occorra resisterle (cap. XXV). Quanti siano i generi di principati e in che modi si acquistano (Cap. I); I principati che si acquistano con armi proprie e con la virtù (Cap. VI): Realismo scientifico e slancio utopistico in Machiavelli I discorsi sopra la prima deca di Tito Livio La novella di Belfagor arcidiavolo La Mandragola Per tutto traligna da l'antica virtù el secol presente, Prologo. Atto I Ludovico Ariosto Le Satire L'intellettuale cortigiano rivendica la sua autonomia (III, vv. 1-72); La condizione subalterna dell'intellettuale cortigiano (I). L Orlando furioso Il Proemio del I Canto Il I Canto La pazzia di Orlando (Canti XXIII vv. 100 136 XXIV vv. 1-13) Il castello di Atlante (Canto XII, 4-22) Astolfo sulla luna (XXIV, vv. 70-87) Rodomonte e Isabella ( L età della Controriforma. Il manierismo e la letteratura tardo-rinascimentale Il Concilio di Trento e il ruolo dei gesuiti Il Manierismo Torquato Tasso I Discorsi dell arte poetica Da Aminta O bella età dell oro (Atto I, coro) La Gerusalemme Liberata Il Proemio

Erminia tra i pastori (Canto VII, ottave 1-22) Clorinda e Tancredi (Canto XII, ottave 50-70) Il Giardino di Armida (Canto XVI, ottave 9-10, 17-34) Valori rinascimentali e valori controriformistici nella Gerusalemme Liberata Miguel de Cervantes e il Don Quijote de la Mancha. Le novità strutturali e tematiche del Don Chisciotte; il rapporto con le fonti e con i generi letterari. La parodia della letteratura cavalleresca e il multiprospettivismo. L età del Barocco e della Scienza Nuova Strutture politiche, sociali ed economiche Le idee e le visioni del mondo la poetica del Barocco Giambattista Marino La Lyra Onde dorate Donna che cuce Rete d oro in testa della sua donna I poeti barocchi moderati e la crisi del Manierismo Ciro di Pers L orologio a rote Il Teatro europeo del Seicento Tirso de Molina e la figura di Don Juan Calderòn de La Barca La vida es sueno Il risveglio di Sigismondo e la coscienza che la vita è sogno (Atto II, scena 18 e 19) Galileo Galilei e Il dialogo sopra i due massimi sistemi L età dell arcadia e del Rococò (1690-1748) L Accademia dell Arcadia Il Rococò in pittura e in musica L estetica e le poetiche del razionalismo: il buon gusto e il riconoscimento della fantasia La lirica e il melodramma Pietro Metastasio: la vita e le opere La riforma del Melodramma Libertà La seconda metà del Settecento: l età dei Lumi Carlo Goldoni La vita. Il Mondo e il Teatro La prefazione ai Memoires Il Mondo e il Teatro (Prefazione dell autore alla prima raccolta delle sue commedie) La riforma del teatro e le Commedie Le commedie di carattere e di ambiente

La Locandiera (lettura integrale) Giuseppe Parini Le Odi La salubrità dell aria La caduta Il Giorno Dal Mattino: Il risveglio(vv. 1-168) La colazione del Giovin Signore L uscita per il pranzo (vv. 1054-1083) Dal Mezzogiorno: La vergine cuccia (vv. 517-556) Il Giovin Signore legge gli Illuministi (vv. 949-1020) Vittorio Alfieri La vita. L ideologia del letterato-eroe Gli scritti politici: Della tirannide e Del principe e delle lettere Della tirannide Vivere e morire sotto la tirannide (Libro III, capp. III e IV) Del principe e delle lettere Libertà dell intellettuale e condizionamento economico (Libro II, cap.i) Il teatro. La poetica tragica Vita scritta da esso La poetica tragica di Alfieri: Ideare, stendere, verseggiare (epoca quarta, cap. IV). Il Saul Saul, (Atto II, scene 1 e 2; Atto II scena 4; Atto V, scena 3, 4, 5) La Mirra La Divina Commedia L Inferno, Canto XXXIV Il Purgatorio: Canti I, III, V, VI, XI, XVI, XXII, XXIII, XXX Laboratorio di lettura Lettura integrale dei seguenti romanzi Luigi Pirandello, Il fu Mattia Pascal Dacia Maraini, La lunga vita di Marianna Ucria Elsa Morante, La Storia Cristina Scalia Cassar, Le stanze dello scirocco Gli alunni Il docente