Malattie croniche non neoplastiche: focus su cirrosi e malattie epatiche croniche, diabete, BPCO e cardiopatia ischemica.

Documenti analoghi
Mortalitàper tumore del fegato e diabete mellito di tipo 2 in Puglia con un modello shared component

Registri tumori e profili di rischio della popolazione

Sede legale ARPA PUGLIA

La Relazione sullo Stato di salute della Popolazione: uno strumento per la programmazione sanitaria. Valeria Fano

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI ANAGNI

Epidemiologia del tumore del polmone in Veneto. Periodo


La Registrazione oncologica in Italia Meridionale: stato, criticità e prospettive

PROGETTO ARS COMUNICATO STAMPA

QUALI MODELLI DI GOVERNANCE ADOTTARE A LIVELLO REGIONALE PER GARANTIRE UNA GESTIONE SOSTENIBILE DELL INNOVAZIONE IN ONCOLOGIA

VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NELLE ZONE INDUSTRIALI DI OTTANA E MACOMER E NELLE ZONE DI NUORO, SINISCOLA E SORGONO.

L ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TRANI IN NUMERI. Comitato Pari Opportunità Ordine Avvocati Trani

Area di Gela Analisi della mortalità Analisi della morbosità

LA MORTALITÀ PER CAUSA NELLE AZIENDE ULSS DEL VENETO,

I Report per la Medicina Generale nella APSS di Trento

Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di Brindisi

L'ISTAT ha pubblicato nel 2015 "Le dimensioni della salute in Italia. Determinanti sociali, politiche sanitarie e differenze territoriali"

METODI UTILIZZATI NEL SITO ATLANTEONLINE.ASLMI1.MI.IT

Uso dei farmaci per il diabete Roberto Da Cas

Epidemiologia della tubercolosi in Italia (anni )

Incidenze e letalità: Ictus

Prevalenza di DIABETE MELLITO

U.O. Epidemiologia Registro Tumori ASL Lecce. Dati di incidenza e Mortalità

Sede legale ARPA PUGLIA

Roma, 13 luglio Introduzione

4.5.3 Le malattie respiratorie (Fiacchini D, Filippetti F)

Mortalità generale nell ex AS 7 Anno 2007 A. Sutera Sardo, A. Mazzei, P. Mancuso, N. Sirianni,

Comunicato stampa. 14 Salute N Tassi di mortalità ancora in leggero calo. Cause di morte nel Embargo:

La distribuzione del rischio di ricovero per Tumore maligno della Tiroide nella Provincia di Taranto

Bibliografia di riferimento: Studio Taranto, SENTIERI e Atlante ricoveri Regione Sicilia periodo

Mortalità nel diabete

Analisi della morbosità

AGE.NA.S Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Giornata Mondiale delle Epatiti Celebrazione nazionale 29 novembre Ministero della Salute

SINTESI DEI RISULTATI

Le Agenzie Regionali Sanitarie nelle Regioni Italiane

SALUTE E PARTECIPAZIONE Il piano regionale sulla malattia diabetica. Nera Agabiti

5. Malattie croniche. Il profilo di salute dell ASL5 Spezzino 2014 Capitolo 5 Pag. 1 di 12

La BPCO e le comorbilità. Federico Sciarra

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

Ugo Fedeli Sistema Epidemiologico Regionale-SER. Verona Diabetes Study

Epidemiologia dell infezione da HPV e del carcinoma della cervice

STUDIO DELLA MORTALITÀ PER PATOLOGIE ASSOCIATE ALL INQUINAMENTO ATMOSFERICO IN ITALIA E NELLE MARCHE

SCENARIO EPIDEMIOLOGICO IN TOSCANA HIV/AIDS/HBV/HCV/SIFILIDE

Comune di Siracusa (Area di Augusta-Priolo) Analisi della mortalità Analisi della morbosità

Azienda per i Servizi Sanitari n. 4 Medio Friuli DISTRETTO SANITARIO DI TARCENTO

La vaccinazione per l influenza stagionale

L ARS per la Demenza. Firenze 21 settembre Paolo Francesconi Matilde Razzanelli

I dati dei sistemi di sorveglianza su sovrappeso, alimentazione, attività fisica

La comunicazione pubblica: spreco o valore? Ruolo della valutazione

Cluster Analysis di mortalità e incidenza dei principali istotipi di Ca polmonare nelle Province di Taranto e Lecce

Il ruolo attivo del distretto per la prevenzione ed i buoni stili di vita

Epidemiologia e inquinamento in provincia di Savona

Relazione sanitaria regionale Parte 1 Il profilo di salute della Toscana

Modena, 10 Ottobre 2014 XIV Corso di aggiornamento per operatori dei registri tumori

appendice A :30 Pagina 29 ƒ APPENDICE A

La prospettiva epidemiologica

Il tumore della mammella e lo screening mammografico in Sicilia

Indicatori di performance per le cure primarie nel FVG

Allegato 1 CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE DELLE MALATTIE MALATTIE E CONDIZIONI CHE DANNO DIRITTO ALL'ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE AL

Sorveglianza PASSI e Osservatorio del Rischio Cardiovascolare: un confronto tra dati riferiti e misurati

Dipartimento di Prevenzione Servizio Epidemiologia e Prevenzione ex A.S.L. Napoli 4

TRASPORTI 2013 Trasporto stradale Autovetture per standard emissivo

Il tumore polmonare nella provincia di Lecce: analisi di Cluster di incidenza e mortalità.

L UVOS e la mission della funzione DIREZIONE INTEGRATA DELLA PREVENZIONE

La prevenzione degli infortuni stradali Report annuale 2011 sulle fonti di dati disponibili

Sovrappeso ed Obesità in Italia

LE OSPEDALIZZAZIONI DOVUTE A VENEZIAGIULIA PATOLOGIE ALCOL CORRELATE NELLA POPOLAZIONE RESIDENTE DELFRIULI

Breve introduzione sulle differenze sociali nella salute Cristiano Piccinelli

Sintesi della presentazione di Emanuele Scafato in occasione dell Alcohol Prevention Day 2005.

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI Settore 9 Cultura, Sport, Turismo e Politiche Sociali

Toscana: la Regione con il minor numero di persone che non hanno mai fumato. Ma sono decisamente inferiori alla media i sedentari

STUDIO GEOGRAFICO DEGLI EFFETTI SANITARI DELL INCENERITORE DI BOLOGNA

Incidenza dei tumori maligni nei distretti dell ASL di Brescia

Epidemiologia G.Marri

Tassi e trend di mortalità dei tumori della mammella in Emilia-Romagna. Carlo Alberto Goldoni Priscilla Sassoli de Bianchi

Indicatori Socio-Demografici della popolazione ASL TA (al Marzo 2014, Fonte: Istat)

OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per patologie respiratorie nella popolazione nata in Italia, residente a S. Polo e nel resto del comune di Brescia.

Rapporto sulla mortalità ASL NAPOLI 3 SUD. Periodo

Paolo Ricci, Linda Guarda Osservatorio Epidemiologico -ASL Mantova

Epidemiologia dei tumori del colon-retto in provincia di Mantova. incidenza, sopravvivenza, consumi sanitari valutazione dei Servizi

STUDIO DI APPROFONDIMENTO SULLO STATO DI SALUTE NEI COMUNI DELL ALTA VAL DI CECINA

Visione nazionale sulla prevenzione

Uso dei farmaci nel paziente diabetico

La prevenzione dei tumori nel Piano di Prevenzione della Regione Emilia-Romagna. Marina Fridel. Bologna, 3 ottobre 2013

Infortuni domestici. Quante persone si sono infortunate?

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto

PROGETTO ADULTI A RISCHIO E VACCINAZIONI

I dati correnti: mortalità e ospedalizzazione Giada Minelli, Valerio Manno. 21 giugno 2016 Istituto Superiore di Sanità Aula Pocchiari

TOTALE CLASSI D'ETA' SESSO uomini. donne ISTRUZIONE nessuna/elementare. media inferiore media superiore. laurea DIFF.

Valutazione epidemiologica dello stato di salute della popolazione residente in località Cava dei Selci (Marino)

Popolazione in studio: Analisi descrittiva delle tre regioni

In Italia la percentuale di persone con un lavoro regolare è in media del 60%, con un evidente gradiente nord-sud [figura 1].

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 18 Settembre 2009

Dipartimento Cure Primarie ASLMI3 Monza giugno 2005 Dati a cura Servizio Epidemiologico ASLMI3 Monza

L importanza strategica della sorveglianza in Salute Pubblica. Roberto Carloni

Lo Studio QUADRI. Castelfranco Veneto, 13 dicembre 2004 Il diabete nel Veneto: dalla conoscenza del problema al miglioramento dell assistenza

LA DONNA IMMIGRATA IN ITALIA

MONITORAGGIO E STUDI EPIDEMIOLOGICI NEI COMUNI DEL CUV (CONSORZIO URBANISTICO VOLONTARIO MALPENSA) A CURA DELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE

Transcript:

Malattie croniche non neoplastiche: focus su cirrosi e malattie epatiche croniche, diabete, BPCO e cardiopatia ischemica. Enzo Coviello U.O. Epidemiologia e Statistica - Registro Tumori ASL BT 9 Luglio 2015 Aula Magna Università Mediterranea Lum - TRANI

Verso un profilo di salute della Asl BT PROVINCIA BAT RAPPORTO TUMORI 2015

Guida alla lettura: ricoveri e mortalità Ricoveri Ospedalieri Mortalità

Tassi standardizzati di ricovero (x10.000) Guida alla lettura: confronti Esterni

Tassi standardizzati di ricovero (x10.000) Guida alla lettura: confronti Esterni Interni 1 4 2 5 3 1 Margherita di Savoia 2 Andria 3 Canosa di Puglia 4 Barletta 5 Bisceglie Trani

SENTIERI Approccio di primo livello per la caratterizzazione del profilo di salute di un area

Andamento temporale dei Ricoveri

Andamento temporale della Mortalità

Cirrosi e malattie croniche del fegato Tassi di Ricovero Anno 2013 Uomini Donne BAT Fonte: HFA ISTAT

Tassi standardizzati di ricovero (x10000) Graduatoria dei ricoveri per provincia Anno 2013 Uomini Fonte: HFA ISTAT

Tassi standardizzati di ricovero (x10000) Graduatoria dei ricoveri per provincia Anno 2013 Donne Fonte: HFA ISTAT

Tassi standardizzati di ricovero (x10000) Trend temporale dei ricoveri in Puglia Uomini Donne Fonte: HFA ISTAT

Primi ricoveri per distretto sanitario Asl BT Anni 2011-2013 Uomini Donne 1 Margherita di Savoia 2 Andria 3 Canosa di Puglia 4 Barletta 5 Bisceglie Trani

Mortalità per cirrosi per provincia Anno 2012 Uomini Donne BAT Fonte: HFA ISTAT

Tassi standardizzati di mortalità (x1000) Graduatoria della mortalità per provincia Anno 2012 Uomini Fonte: HFA ISTAT

Tassi standardizzati di mortalità (x1000) Graduatoria della mortalità per provincia Anno 2012 Donne Fonte: HFA ISTAT

Tassi standardizzati di mortalità (x1000) Trend temporale della mortalità in Puglia Uomini Donne Fonte: HFA ISTAT

Tassi standardizzati di mortalità (x1000) Trend temporale della mortalità in Puglia e in Italia Uomini Donne Fonte: HFA ISTAT

Mappe di mortalità Anni 2005-2009 Uomini Donne Fonte: OER Puglia

Mortalità per distretto sanitario Asl BT Anni 2009-2011 Uomini Donne 1 Margherita di Savoia 2 Andria 3 Canosa di Puglia 4 Barletta 5 Bisceglie Trani

Quale messaggio Cirrosi e malattie croniche del fegato sono un problema particolarmente rilevante per la popolazione della provincia BAT. In entrambi i generi ricoveri ospedalieri e decessi per queste patologie sono dal 40 al 70% più frequenti nella popolazione della provincia BAT rispetto a quanto si rileva in tutta la Puglia e incrementi ancora più alti si stimano se il confronto è effettuato con l Italia. Ricoveri e mortalità per queste patologie sono in generale decremento, ma le differenze tra la provincia BAT e il resto della Puglia restano approssimativamente costanti. C è maggiore concentrazione di ricoveri nel distretto di Bisceglie e Trani per una possibile maggiore offerta di prestazioni in questo ambito territoriale. Tuttavia, guardando i dati di mortalità, l analisi per distretto mostra il quadro di una patologia omogeneamente diffusa nella popolazione della provincia.

Un quadro coerente Storia naturale dell infezione da HCV I dati del Registro Tumori Tumori del fegato nella provincia BAT

Fonte: ECDC Infezione da virus dell epatite C nella popolazione generale

I nuovi farmaci anti-hcv

Diabete mellito Uomini Tassi di Ricovero Anno 2013 Donne BAT Fonte: HFA ISTAT

Tassi standardizzati di ricovero (x10000) Graduatoria dei ricoveri per provincia Anno 2013 Uomini Fonte: HFA ISTAT

Tassi standardizzati di ricovero (x10000) Graduatoria dei ricoveri per provincia Anno 2013 Donne Fonte: HFA ISTAT

Tassi standardizzati di ricovero (x10000) Trend temporale dei ricoveri in Puglia Uomini Donne Fonte: HFA ISTAT

Prevalenza diabete mellito Puglia 2011 Fonte: AReS Puglia

Primi ricoveri per distretto sanitario Asl BT Anni 2011-2013 Uomini Donne 1 Margherita di Savoia 2 Andria 3 Canosa di Puglia 4 Barletta 5 Bisceglie Trani

Mortalità per diabete mellito per provincia Anno 2012 Uomini Donne BAT Fonte: HFA ISTAT

Tassi standardizzati di mortalità (x1000) Graduatoria della mortalità per provincia Anno 2012 Uomini Fonte: HFA ISTAT

Tassi standardizzati di mortalità (x1000) Graduatoria della mortalità per provincia Anno 2012 Donne Fonte: HFA ISTAT

Tassi standardizzati di mortalità (x1000) Trend temporale della mortalità in Puglia Uomini Donne Fonte: HFA ISTAT

Mappe di mortalità Anni 2005-2009 Uomini Donne Fonte: OER Puglia

Mortalità per distretto sanitario Asl BT Anni 2009-2011 Uomini Donne 1 Margherita di Savoia 2 Andria 3 Canosa di Puglia 4 Barletta 5 Bisceglie Trani

Quale messaggio L analisi dei dati di mortalità mostra con una certa coerenza segnali che richiamano l attenzione sugli esiti connessi al diabete mellito. L impatto di questa patologia nella nostra popolazione sembra essere maggiore rispetto a quanto osservato in Puglia e nel resto d Italia. Esiste una necessità di monitoraggio di questa patologia: Uso integrato dei flussi informativi (Banca Dati Assistito) Registro Diabete Gestione Integrata del diabete mellito di tipo II

Relazione tra HCV e diabete mellito di tipo II Dati del Registro Tumori e Registro Diabete della Asl di Reggio Emilia: Rischio di avere un tumore dei diabetici rispetto ai non diabetici Uomini Donne Valori superiori a 1 indicano un maggior numero di casi di tumore nei diabetici rispetto ai non diabetici

Relazione tra HCV e diabete mellito di tipo II CDC: il diabete mellito è 3 volte più frequente nelle persone HCV positive Anti-HCV positive Anti-HCV negative

Quale scenario L infezione da HCV induce insulino resistenza e ne accelera l evoluzione a diabete mellito Infezione da HCV Diabete mellito di tipo II Il diabete mellito II accelera la fibrosi in corso di epatite C e incrementa l incidenza di cirrosi e epatocarcinoma

Quale risposta 1. Sorveglianza speciale sulle malattie connesse all infezione da HCV e diabete mellito nella Asl BT. 2. Piano particolare di interventi di prevenzione e contrasto a queste patologie

Q. Hassan Grazie