AVVICENDAMENTI E ROTAZIONI

Documenti analoghi
Perché si avvicendano le colture (1)

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER LA COLTIVAZIONE DEL GRANO TENERO RISCIOLA

TECNICHE DI LAVORAZIONE DEL SUOLO A CONFRONTO: costi e opportunità

LE INTENZIONI DI SEMINA DELLE PRINCIPALI COLTURE ERBACEE

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2014 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > FARRO

LE INTENZIONI DI SEMINA DELLE PRINCIPALI COLTURE ERBACEE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI PRODUZIONE, TERRITORIO, AGROENERGIA SISTEMI COLTURALI.

RETE NATURA 2000 REGIONE BASILICATA RELAZIONE AGRONOMICA. AREA 1 Grotticelle di Monticchio

IL SERVIZIO AGROMETEOROLOGICO DELL ASSAM A SUPPORTO DELLE SCELTE AZIENDALI

Lo studente scriva la differenza tra concimi, ammendanti e correttivi.

LEZIONI FRONTALI (48 ore) Temi e competenze Argomenti Contenuti specifici Ore

ERSAT Servizio circondariale di Sassari Settore assistenza tecnica

Il regolamento europeo prevede alcune regole principali per la coltivazione dei prodotti biologici:

Diversificazione con colture per la Chimica Verde: aumento della fertilità e integrazione del reddito agricolo

I RISULTATI OTTENUTI NEL PROGETTO HELPSOIL

Utilizzo dei prodotti fitosanitari nella coltivazione dei cereali (frumento tenero, frumento duro, orzo e avena) Annata agraria

Utilizzo dei prodotti fitosanitari nella coltivazione della vite Annata agraria

Materia Principi di agronomia e tecnica delle produzioni Classe 2 A

Breve storia dell agricoltura

Allegato 4 NORME TECNICHE AGRONOMICHE PER LE PRODUZIONI AGRICOLE INTEGRATE DELLA REGIONE TOSCANA

REGIONE AUTONOMA DELLA LA SARDEGNA ALLEGATO 2

La condizionalità in Puglia

Le intenzioni di semina delle principali colture erbacee Annata agraria

MAIS. Le indicazioni contenute nelle Norme Generali devono essere considerate preliminarmente alla lettura delle presenti Norme Tecniche di Coltura.

Virgilio Garavaglia ALINTEC SCARL Università degli studi di Milano -Di.Pro.Ve

La sperimentazione di piante da sovescio non convenzionali per erbai estivi e cover crops autunnali.

Le intenzioni di semina delle principali colture erbacee Annata agraria

La Regione Piemonte per la riduzione dell uso dei prodotti fitosanitari

DK SENSEI NUOVA GENETICA CON ECCEZIONALI POTENZIALITÀ PRODUTTIVE IBRIDO SEMI DWARF PIANTA BASSA E BILANCIATA PRODUZIONI STABILI ED ELEVATE

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > FAGIOLO

PATATA. Le indicazioni contenute nelle Norme Generali devono essere considerate preliminarmente alla lettura delle presenti Norme Tecniche di Coltura.

Tipi orticoltura e sistemi colturali

LA DISINFEZIONE CON IL CALORE IN ORTICOLTURA A CICLO VELOCE Una tecnica che premia Produttori e Consumatori

Il Compost da RSU può essere una alternativa per la fertilizzazione di colture da pieno campo?

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > PREZZEMOLO

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > AVENA

AGRICOLTURA BIOLOGICA

NORMA REGIONALE. Nessun vincolo specifico; indirizzi generali e consigli in "Norme Generali - Capitolo 3".

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > BIETOLA DA COSTE e DA FOGLIE

Le colture di interesse zootecnico

Strategie per la conversione dell azienda agricola. Dott. Agr. Benito Campana (Bioqualità srl)

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> GIRASOLE DA SEME

Biologia applicata Bibliografia Fitopatologia, entomologia agraria e biologia applicata Ferrari- Marcon- Menta Edagricole Scolastico

ISPEZIONI IN CAMPO SOTTO SORVEGLIANZA UFFICIALE: FORAGGERE GRAMINACEE e ERBA MEDICA. Milano, 26 febbraio 2013 D.ssa Alessandra Sommovigo

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2015 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> ERBA MEDICA DA SEME

La biodiversità funzionale negli agroecosistemi: cos è, come si studia, come si applica

UTILIZZO DEI PRODOTTI FITOSANITARI NELLA COLTIVAZIONE DELL OLIVO

BASILICO, PREZZEMOLO E RUCOLA

SISTEMI COLTURALI ERBACEI

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2008

SCELTA VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE

VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE

I PRINCIPI DELLA AGRICOLTURA CONSERVATIVA

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2014 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> RAVANELLO DA SEME

Life +12/ENV/IT/578HelpSoil

Trifoglio alessandrino

Nuove prospettive per l agrumicoltura italiana

MAIS. Le indicazioni contenute nelle Norme Generali devono essere considerate preliminarmente alla lettura delle presenti Norme Tecniche di Coltura.

Sovescio. Componenti singoli di concime verde

VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE

La forza di un grande gruppo dinamico

SEMINA E GERMINAZIONE

L Agricoltura biologica ha bisogno della Biodiversità?

Le malattie delle piante. Classificazione e riconoscimento

Agricoltura e alimentazione: impatti, mitigazioni e adattamenti nel clima in mutamento

ESERCITAZIONE DI AGRONOMIA. Fertilizzazioni

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > Rucola pieno campo

AGRICULTURA. Il mondo vegetale alimenta l uomo. l arte alimenta l uomo

Risultati della Ricerca

ORTO ECOLOGICO PERCHE?

ALLEGATO 2 - NORME PER IL MANTENIMENTO DEI TERRENI IN BUONE CONDIZIONI AGRONOMICHE E AMBIENTALI (regolamento CE 1782/2003, art.

ESERCITAZIONE DI AGRONOMIA. Piano di concimazione

Avvicendamento e consociazione

La concia del seme: situazione attuale e tendenze future. Claudio Campagna Solution Development Manager

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2008

PRINCIPI GENERALI E LINEE GUIDA NAZIONALI PER LE PRATICHE AGRONOMICHE DELLA PRODUZIONE INTEGRATA

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2014 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > AVENA DA SEME

Il SINAB è un progetto di: L AGRICOLTURA BIOLOGICA AL 31/12/2009 Tabella 1 Numero operatori per tipologia e regione TOTALE. Var.

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE INTEGRATA DEL COLZA

CAMPO DI CONDIZIONALITA : BUONE CONDIZIONI AGRONOMICHE E AMBIENTALI. Obiettivo 1: EROSIONE DEL SUOLO: Proteggere il suolo mediante misure idonee

Analisi della situazione nel villaggio di Dubovy. Log in riferimento specifico al progetto HUMUS (2002)

ELENCO DELLE NORME E DEGLI STANDARD PER IL MANTENIMENTO DEI TERRENI IN BUONE CONDIZIONI AGRONOMICHE E AMBIENTALI

PRODUZIONI VEGETALI OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI

EFFETTI INDOTTI DALLA CONCIMAZIONE ORGANICA CON VENUS (CONCIME ORGANO-MINERALE NK 12-15) SULLO SVILUPPO DEL MAIS

DANIELE ANTICHI

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2015 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > AVENA DA SEME

POMODORO SCELTA VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE

VALUTAZIONE DI TECNICHE DI COLTIVAZIONE CONSERVATIVE E CONCIMAZIONE ORGANICA LOCALIZZATA ALLA SEMINA DI CEREALI.

Gestione agronomica delle erbe infestanti (spontanee) in agricoltura biologica

Metodologia per la stima dei carichi di azoto (N) di origine agricola della Regione Veneto

NORME TECNICHE AGRONOMICHE - OLIVO

VITE. 2. Mantenimento dell agroecosistema È consigliata l'adozione di tutte le scelte ecologiche possibili

Cereali biologici di qualità

Corsi esami Insegnamenti Settore scientifico

IMPIANTO FRUTTETO AMMORTIZZARE IN BREVE TEMPO GLI INVESTIMENTI IMPEGNATI EFFETTUARE LA PIÙ IDONEA MECCANIZZAZIONE DELLE OPERAZIONI COLTURALI

La coltivazione dell ulivo nel savonese

Indicatori agro ecologici: bilancio dell azoto. Mattia Fumagalli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > FRAGOLA

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > MAIS DOLCE

Transcript:

AVVICENDAMENTI E ROTAZIONI Consiste nel non lasciare che su un dato terreno si avvicendi per due volte di seguito un ciclo colturale della stessa pianta o di piante della stessa famiglia. AVVICENDAMENTI E ROTAZIONI Il rapporto tra le colture nel tempo si stabilisce attraverso l organizzazione delle sequenze colturali. AVVICENDAMENTI: schemi liberi ROTAZIONI: schemi fissi 1

AVVICENDAMENTO - DISCONTINUO: interruzione per uno o più anni di una serie annuale di colture (riposo) - CONTINUO (ROTAZIONE): serie ininterrotta di colture a ciclo annuale o poliennale AVVICENDAMENTO DISCONTINUO - assoluto (pascolato o non) - lavorato o maggese (nudo o coltivato con leguminosa) 2

AVVICENDAMENTO DISCONTINUO Il più utilizzato negli ambienti poveri e difficili delle aree caldo-aride mediterranee Schemi più frequenti a) Coltura intermittente irregolare. Questo tipo di avvicendamento, una volta diffuso nell'appennino centrale, prevede una sene regolare di successioni patata-cereale e quindi un'interruzione di 10-20 anni con pascolo. b) Pascolo inserito in regolare avvicendamento. In questo caso il pascolo si avvicenda con certe colture, come i cereali, rimanendo di solito in vita per un solo anno. È seguito da un maggese coltivato, con una leguminosa sarchiata da granella, e quindi dai cereali. c) Maggese nudo. Dopo un anno o più anni di cereali le stoppie sono lasciate a riposo che può essere pascolato o meno. Il terreno viene quindi lavorato con la tecnica del maggese e predisposto, prima delle piogge autunnali, alla coltivazione del frumento. AVVICENDAMENTO DISCONTINUO Le successioni: maggese - frumento - riposo (terzeria) maggese - frumento - avena -riposo (quarteria) maggese - frumento - avena riposo - (quinteria) 3

AVVICENDAMENTO CONTINUO (ROTAZIONI) - Fisse: ancora a schemi rigidi - Libere: sezioni rigide nell ampiezza, ma non per la coltura - Regolari: sezioni di uguale superficie - irregolari: sezioni di differenti superfici - Semplici: con una sola coltura da rinnovo - Composte: con più rotazioni semplici Esempi di rotazione continua 4

AVVICENDAMENTI E ROTAZIONI Costituiscono un importante elemento per mantenere e/o migliorare la fertilità dei suoli (insieme a pratiche agronomiche come il sovescio) e quindi una risorsa per aumentarne il rendimento. AVVICENDAMENTI E ROTAZIONI Ragioni economiche - Differenziare la produzione consente di attutire il danno di eventuali crolli di prezzo di mercato per qualche prodotto. - Più colture con differenti cicli vegetativi permettono di Sfuggire, almeno in parte, ai rischi di un avverso andamento climatico ed alla diffusione di malattie - Distribuzione più regolare l impiego della manodopera e perfezionamento del calendario di utilizzo delle macchine. 5

6

7

ALCUNI VANTAGGI Contribuisce ad interrompere il ciclo vitale degli organismi nocivi legati ad una certa coltura; in particolare, la successione di piante di famiglie differenti (per esempio, alternanza tra graminacee e piante oleaginose, tipo frumento e colza) permette di interrompere il ciclo di alcune erbe infestanti. Grazie alla diversità dei sistemi radicali, il profilo del terreno è esplorato meglio, il che si traduce in un miglioramento delle caratteristiche fisiche del suolo e in particolare della sua struttura (limitandone il compattamento e la degradazione), e quindi della nutrizione delle piante. L'impiego delle leguminose consente l'aggiunta di azoto simbiotico al suolo; più in generale, la composizione dei diversi residui colturali contribuisce alla qualità dell'humus. RUOLO PRIMARIO DELLE ROTAZIONI RIEQUILIBRIO DEL BILANCIO DELLA FERTILITA VARIATO RISPETTO ALL ECOSISTEMA NATURALE 8

9

10

SCELTA DELLE COLTURE E DELLA LORO COMBINAZIONE - QUADRO CLIMATICO - TIPO DI TERRENO (Se molto disforme su piccola scala, adozione di rotazioni diverse nell ambito della stessa azienda) - QUADRO ECONOMICO (Prezzi dei prodotti e dei mezzi di produzione, ecc.) 11

Schema dei fattori coinvolti in una rotazione quadriennale 12

13

14

15

16

17

Rapporti tra i componenti degli agroecosistemi: tra piante coltivate; tra piante coltivate ed erbe infestanti; tra piante coltivate, microrganismi e fauna del suolo. Pentagono delle avversità: potenziali interazioni Malerbe Insetti Acari Funghi Vertebrati Nematodi 18

19

20

21