STUDIO GEOGRAFICO DEGLI EFFETTI SANITARI DELL INCENERITORE DI BOLOGNA

Documenti analoghi
Valutazione di Impatto Sanitario dell impianto di incenerimentotermovalorizzazione. Castenaso e Granarolo dell Emilia

OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per patologie respiratorie nella popolazione nata in Italia, residente a S. Polo e nel resto del comune di Brescia.

Sede legale ARPA PUGLIA

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI ANAGNI

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

SINTESI DEI RISULTATI

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

U.O. Epidemiologia Registro Tumori ASL Lecce. Dati di incidenza e Mortalità

ARPA PUGLIA - Unica AOO Protocollo del 24/02/ SRFI

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

Profilo di salute del comune di Civitella in Val di Chiana

Roma, 13 luglio Introduzione

Esperienze di VIS in Italia Toscana

Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Musumeci S, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P.

appendice A :30 Pagina 29 ƒ APPENDICE A

VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NELLE ZONE INDUSTRIALI DI OTTANA E MACOMER E NELLE ZONE DI NUORO, SINISCOLA E SORGONO.

Dipartimento di Prevenzione Servizio Epidemiologia e Prevenzione ex A.S.L. Napoli 4

Sede legale ARPA PUGLIA

Registro Tumori del Veneto RTV.

SARCOMA DI KAPOSI "CLASSICO" IN ITALIA: UN'ANALISI DEI DATI DI MORTALITA

OSSERVATORIO ONCOLOGICO. [D.G.M. n. 317 del 4/5/2012 ]

Profili di salute dei comuni di Arezzo, Civitella in Val di Chiana e Monte S. Savino

I tumori ginecologici


Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Musumeci S, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P.

La salute degli immigrati: un linguaggio comune per parlarne La salute materno-infantile

Indicatori di salute nell area estrattiva del comune di Arezzo

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Area di Gela Analisi della mortalità Analisi della morbosità

Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di Brindisi

2. CONDIZIONI DI SALUTE

Registro Tumori del Veneto

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

Analisi geografica dell'incidenza dei tumori in due ex ULSS della provincia di Treviso: Treviso e Montebelluna-Castelfranco

Mortalità generale nell ex AS 7 Anno 2007 A. Sutera Sardo, A. Mazzei, P. Mancuso, N. Sirianni,

Valutazione epidemiologica dello stato di salute della popolazione residente in località Cava dei Selci (Marino)

I dati correnti: mortalità e ospedalizzazione Giada Minelli, Valerio Manno. 21 giugno 2016 Istituto Superiore di Sanità Aula Pocchiari

PROFILO DI SALUTE DEI RESIDENTI IN VESCOVATO

Il SUICIDIO nel MONDO

Comune di Siracusa (Area di Augusta-Priolo) Analisi della mortalità Analisi della morbosità

LA REGISTRAZIONE DEI TUMORI IN PROVINCIA DI CALTANISSETTA. I DATI DI INCIDENZA. Autore: Rosario Tumino

Sistemi di sorveglianza epidemiologica nell ASL 5 Spezzino

Appendice:Materiali e metodi

Tumori: incidenza e mortalità nella popolazione del Veneto

INQUINAMENTO ATMOSFERICO NEL MONFALCONESE DA DIVERSE SORGENTI E INCIDENZA DEI CARCINOMI POLMONARI E VESCICALI

INQUINAMENTO E SALUTE L IMPATTO SANITARIO DELLE ATTIVITA A RISCHIO E DEI SITI INQUINATI

Mortalità. Tab.1 Tasso standardizzato* (x ) di mortalità generale, per Regioni. Anno 1994

Le gravidanze interrotte

Bibliografia di riferimento: Studio Taranto, SENTIERI e Atlante ricoveri Regione Sicilia periodo

I dati di incidenza, mortalità, sopravvivenza e prevalenza del Registro Tumori della provincia di Sondrio anni :

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto

Potenzialità e criticità dei dati della statistica ufficiale. Alessandra Burgio, ISTAT

Rosignano M.mo: demografia e dati sanitari Spunti di riflessione per i Gruppi di lavoro

Capitolo 5 La mortalità per malattie dell apparato respiratorio

IL MONITORAGGIO DELLA SALUTE DEGLI IMMIGRATI

Rapporto sulla mortalità ASL NAPOLI 3 SUD. Periodo

I risultati del progetto Moniter

Situazione Tumori in Alto Adige

OSPEDALIZZAZIONE.

MORTALITA PER CAUSA NELLA REGIONE MARCHE

Sede legale ARPA PUGLIA

Registro Tumori del Veneto

Studio su incidenza e mortalità di alcune neoplasie nel Comune di Fabriano ( )

Sintesi dei risultati

I risultati dello studio di coorte nel comune di Pietrasanta

DISEGNO DI STUDIO SU SAN ZENO MODELLO DI ANALISI PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO SANITARIO

Analisi della morbosità

Il tumore della mammella e lo screening mammografico in Sicilia

Incidenza dei tumori maligni nei distretti dell ASL di Brescia

ANALISI DEI DATI DI MORBOSITÀ NEL COMUNE DI SAN SEVERINO MARCHE E NEI COMUNI LIMITROFI

METODI UTILIZZATI NEL SITO ATLANTEONLINE.ASLMI1.MI.IT

Il tumore polmonare nella provincia di Lecce: analisi di Cluster di incidenza e mortalità.

Sintesi dei risultati

ANNO SISP - dr. Paolo Mancarella

Epidemiologia dei tumori del colon-retto in provincia di Mantova. incidenza, sopravvivenza, consumi sanitari valutazione dei Servizi

Il progetto Livorno-Collesalvetti

GLI INFORTUNI DOMESTICI IN CIFRE

nell'azienda ULSS 16 Padova: anno 2013

La Salute raggiungibile per...

( 90%; %) SMR (IC

LA SALUTE NELLE AREE GEOTERMICHE TOSCANE

CAPITOLO 4 VALUTAZIONE DEI TASSI DI MORTALITA NEI RESIDENTI NELLA ASL RM/A

Uso del dato di mortalità in epidemiologia ambientale: l'esempio di SENTIERI

Strutture familiari, comportamento riproduttivo e natalità in Emilia Romagna. 14 marzo 2011

IL MONITORAGGIO DELLA SALUTE DEGLI IMMIGRATI

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P.

Mortalitàper tumore del fegato e diabete mellito di tipo 2 in Puglia con un modello shared component

Osservatorio Epidemiologico

MAPPE DI MORTALITÀ ANNI

Valutazioni di impatto sulla salute delle politiche di gestione dei rifiuti

Dipartimento Programmazione e Controllo Direttore: Gerardantonio Coppola. A cura di: Gerardantonio Coppola Mario Cialdini

Valutazione epidemiologica della mortalità, dei ricoveri ospedalieri e della salute riproduttiva nell'area di Malagrotta di Roma

Lazio: la Regione con meno giovani consumatori a rischio di alcolici

Strumenti di base per l analisi descrittiva della mortalità a livello locale

Il Cancro in Italia e la Rete dei Registri Tumori Italiani

MAPPE DELLE DIMISSIONI OSPEDALIERE ANNI

Transcript:

STUDIO GEOGRAFICO DEGLI EFFETTI SANITARI DELL INCENERITORE DI BOLOGNA Corrado Scarnato DSP - AUSL DI BOLOGNA Natalina Collina*, Paolo Pandolfi*, Vincenza Perlangeli* (* DSP - AUSL di Bologna) corrado.scarnato@ausl.bologna.it

Obiettivi indagare lo stato di salute della popolazione residente nei comuni di Castenaso e Granarolo dell'emilia valutare eventuali rischi presenti in seguito all'installazione del termovalorizzatore sito a Granarolo dell'emilia in via del Frullo.

Materiali L'analisi descrittiva è stata condotta utilizzando: il Registro di Mortalità Aziendale 1993-2005, l'archivio delle Schede di dimissione ospedaliera aziendale (SDO) 1997-2003 il Registro Malformazioni congenite 1982-2002 (Regione Emilia-Romagna) l'iscrizione in anagrafe per nascita 1992-2003 (Fonte ISTAT). I relativi periodi di analisi sono stati considerati nel loro insieme per ridurre le fluttuazioni casuali dei diversi indicatori in esame in ragione del basso numero di casi rilevati.

Metodi Per la mortalità sono stati calcolati i Rapporti standardizzati indiretti di mortalità (Standardized Mortality Ratio - SMR) sulla Provincia di Bologna. La significatività statistica di tali valori (p<0,05) è stata calcolata utilizzando il test Z. I ricoveri ospedalieri sono stati espressi invece con i tassi standardizzati su Italia '91. Per le malformazioni congenite e gli eventi riproduttivi sono stati calcolati i tassi grezzi con un intervallo di confidenza stimato al 95%, rispetto ai restanti comuni dell'area Nord dell'ausl di Bologna

Risultati 1: SMR Mortalità SMR x CAUSA di MORTE ICD IX CASTENASO M F TOT GRANAROLO M F TOT DISTRETTO PIANURA EST M F TOT Tutte le cause non violente 001-799 0,87 0,86 0,87 0,95 1,03 0,99 0,99 0,98 0,98 Tumori (tutti) 140-239 0,82 0,81 0,82 0,99 1,02 1,00 0,97 0,92 0,94 T. dello stomaco 151 0,66 0,66 0,66 1,26 1,03 1,16 0,90 0,90 0,90 T. del colon-retto 153-4 0,68 0,73 0,71 0,97 0,86 0,92 0,78 0,73 0,76 T. del fegato 155 0,65 0,70 0,67 0,98 0,87 0,94 0,75 0,81 0,77 T. del polmone 162 0,74 0,85 0,77 0,99 0,80 0,95 0,95 0,85 0,92 T. della vescica 188 1,04 0,21 0,86 0,42 0,40 0,42 1,04 0,71 0,97 T. del linfatico ed emopoietico 200-8 0,54 0,71 0,62 0,91 1,12 1,01 0,90 0,94 0,92 Linfoma di Hodgkin 201 2,49 1,25 0,30 0,29 0,30 Bronchite cronica 491 1,04 0,69 0,90 0,46 1,25 0,76 0,93 0,71 0,84 Enfisema 492 1,56 1,10 1,44 0,61 0,83 0,67

Risultati 2: SMR SDO SMR x CAUSA di SDO ICD IX M AREA NORD F TOT M CASTENASO F TOT GRANAROLO M F TOT Tumori 140-239 15,06 14,44 14,74 15,01 16,85** 15,96 15,84 15,71 15,7 7 T. dell'esofago 150 0,19 0,04 0,11 0,07 0,06 0,07 1,06** 0,05 0,54 T. della mammella 174 / 2,41 / / 2,97** / / 2,03 / T. della vescica 188 2,19 0,44 1,29 2,91* 0,33 1,58 1,62 0,65 1,11 Bronchite cronica 491 2,39 1,64 2,00 2,74 2,51** 2,62 3,00 2,51** 2,75 (* = p<0,05; ** = p<0,01)

Risultati 3: MALFORMAZIONI CONGENITE Area Nati casi Tasso x 10 3 Lim. Conf. inf Lim. Conf. sup Castenaso 2.285 27 11,82 7,39 16,25 Granarolo dell'emilia 1325 16 12,08 6,19 17,96 Provincia di Bologna 131.709 1.730 13,14 13,75 15,52

Risultati 4: EVENTI RIPRODUTTIVI Comuni Parti gemellari Totale parti tasso x 100 Intervallo di confidenza 95% inf. sup. Castenaso 17 770 2,21 1,17 3,25 Granarolo dell'emilia 3 571 0,53-0,07 1,12 AREA NORD 158 11.785 1,34 1,13 1,55 Comuni Aborto spontaneo Donne 15-49 anni tasso x 100 Intervallo di confidenza 95% inf. sup. Castenaso 126 22.642 0,56 0,46 0,65 Granarolo dell'emilia 103 14.555 0,71 0,57 0,84 AREA NORD 2.055 318.041 0,65 0,62 0,67 N peso <2500 Tasso x 100 Intervallo di confidenza 95% Castenaso 45 6,93 4,98 8,89 Granarolo dell'emilia 30 6,22 4,07 8,38 AREA NORD 701 6,67 6,19 7,15

Risultati 5: Rapporto M/F R apporto M/F 2 1,8 1,6 1,4 1,2 1 0,8 0,6 0,4 0,2 0 Castenaso Granarolo Area NORD 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 anni 1992-2001

Conclusioni Lo studio non ha evidenziato alcun eccesso di mortalità, per le cause e negli anni considerati L'analisi dei ricoveri ospedalieri ha evidenziato Comune di Castenaso: un eccesso di ricoveri per tutti i tumori e del tumore della mammella nelle donne e tumore della vescica nei maschi, Comune di Granarolo dell Emilia: eccesso di ricoveri per tumore dell'esofago tra i maschi. in entrambi i comuni una differenza significativa rispetto all'area Nord per bronchite cronica tra le donne. Non emergono, complessivamente nel periodo considerato, rispetto all'area Nord dell AUSL di Bologna, differenze in termini di: Abortività malformazioni congenite numero di parti gemellari basso peso alla nascita inversione del rapporto alla nascita tra maschie e femmine.

CRITICITA Esiste purtroppo una difficoltà a depurare gli eventuali rischi emersi da possibili fattori di confondimento: difficoltà nell'attribuire livelli di esposizione; presenza di rilevante traffico veicolare e altre industrie; le piccole dimensioni delle popolazioni studiate; scarsa o assente informazione su numerosi fattori di confondimento o modificatori di effetto. Per tali motivazioni la regione Emilia-Romagna ha avviato lo studio Moniter[1], a cui noi partecipiamo, riguardante la popolazione esposta a tutti gli inceneritori presenti sul territorio regionale e che dovrebbe superare le difficoltà qui evidenziate [1] Sito internet della Regione Emilia Romagna - http://www.arpa.emr.it/pubblicazioni/moniter/generale_619.asp (acceduto il 16 novembre 2007)