Il concetto di azienda da un punto di vista economico-aziendale

Documenti analoghi
I requisiti di aziendalità

Economia Aziendale. Oggetto di studio. Obiettivo. L azienda. capire le condizioni di esistenza e di sviluppo. comprendere le manifestazioni di vita

Elementi di base di economia aziendale

L azienda. L oggetto di investigazione può trovare composizione/scomposizione attraverso una serie di domande

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere

I Lezione ECONOMIA AZIENDALE E RAGIONERIA GENERALE. Anno Accademico: Prof. Marco Papa

Ente strumentale della Regione Piemonte istituito con L.R. n. 10 del DIRETTORE GENERALE Dr. Oscar BERTETTO

ECONOMIA AZIENDALE E RAGIONERIA GENERALE. Prof. Marco Papa. Anno Accademico: I Lezione. Prof. Marco Papa

IL MODELLO DEL BILANCIO

IL BILANCIO D ESERCIZIO

La contabilità finanziaria

INTRODUZIONE SISTEMA IMPRESA GESTIONE IMPRESA: RISORSE UMANE, BENI, OPERAZIONI OPERAZIONI DI GESTIONE. Prof.Franco Scarpino Università di Messina 1

CORSO DI ECONOMIA AZIENDALE. ANNO ACCADEMICO Prof. Bruno Angelini

Gestione e caratteristiche dei flussi

Le condizioni di efficienza e di efficacia nella combinazione dei fattori di produzione. Corso di Economia Aziendale Prof.

Il principio di economicità

ECONOMIA AZIENDALE II CANALE

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere

Le quantità d azienda

Modello a raggiera A.A Dott.ssa Alessandra Stefanoni

CONTO ECONOMICO CONTABILE CONTO ECONOMICO CONTABILE

Insegnamento di ECONOMIA AZIENDALE a.a. 2015/2016. Seminario dell 8/10/2015

MODULO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. Università di Ferrara

Istituto Professionale di Stato Maffeo Pantaleoni di Frascati SCHEDA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

Gilda Ricciardi. Il sistema azienda

Nozione di patrimonio

Relazioni tra SP e CE (I)

COME EFFETTUARE L ANALISI DELLA CONCORRENZA

Università degli Studi della Tuscia Viterbo -!!Corso di Economia aziendale!!!!!a.a !

CORSO DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

Economia e gestione delle imprese

Soluzioni Casi. Stato patrimoniale al Passività e patrimonio netto

Capitolo I. LE PERSONE, L ATTIVITÀ ECONOMICA, L ECONOMIA AZIENDALE

Il sistema finanziario cap.10

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2012/2013 CORSO DI LAUREA S.O.GE

17/11/2015. Il concetto di fonte e di impiego. Fattore produttivo denaro. Flussi in senso stretto di denaro. Flussi in senso lato di movimenti bancari

Estratto delle lezioni di Economia e Diritto. svolte dal prof. Mela Antonio nell A.S. 2012/2013 presso il. Liceo Scientifico Statale "E.

gestione delle imprese Prof. Arturo Capasso

Corso di Economia aziendale

Il Metodo della Partita Doppia: logica di applicazione al sistema del reddito

VERIFICA DI FINE MODULO 3

L ANALISI PER MARGINI

Lezione 5. Circuito della produzione

per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati

Le variazioni, il conto, i sistemi di scritture e il piano dei conti. Prof. Domenico Nicolò - Univ. Mediterranea di Reggio Calabria

Grandezze fisiche e loro misura

Sezione 1 Sistema economico: conti economici regionali

Ragioneria Generale e Applicata. Il bilancio quale modello economico-finanziario della gestione d impresa

IAS 7: RENDICONTO FINANZIARIO

Le aggregazioni e i gruppi aziendali aspetti definitori

Il sistema delle operazioni di impresa

Il bilancio consolidato del gruppo conglomerato pubblico

Sezione 1 Sistema economico: conti economici regionali

ECONOMIA, SOSTENIBILITÀ E RESILIENZA: VALUTARE LA QUALITÀ DEI SISTEMI LOCALI ALLEGATO: REALIZZARE UN ANALISI SWOT Giulia Pesaro

INDICE »»» Prefazione pag. 15. Parte prima Fondamenti storico-dottrinali degli studi di ragioneria

CONTROLLO E CONTABILITA

CLASSIFICAZIONE DELLE AZIENDE

I PROCESSI FINANZIARI DELLE IMPRESE

Corso di Revisione Aziendale

Genova, 10 marzo Titolo OIC 16 Immobilizzazioni materiali. Sede di svolgimento Genova

Il bilancio aziendale. Ferdinando Vassallo

Stima della pensione complementare

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE ANNO SCOLASTICO CLASSE 1 A TUR PROF.SSA GUAGNANO ELISABETTA. UNITA 1: L azienda

INDICE. Prefazione... Pag. CAPITOLO I ECONOMIA EMPIRICA E SCIENZE ECONOMICHE

Geografia economica. Prof. Isabella Mozzoni Lezione 1

Unione Europea. Ministero dell Interno PRESENTAZIONE DEI PROGETTI MODELLO C

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

Economie e Competitività d Impresa ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE- A.A UNIVERSITA DI CATANIA

Grandezze fisiche e loro misura

Modalità di ingresso: -Creazione di una nuova unità produttiva -Acquisizione di un azienda già operante. Potere contrattuale dei Fornitori

IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE

Progettazione per unità di apprendimento Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, Diritto ed economia Unità di apprendimento 1

L IRAP NEGLI ENTI LOCALI

Attribuzione dei risultati e assegnazione dei beni del trust: considerazioni finali sul regime fiscale del trust nelle imposte indirette

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

Lezione 1 Attività economica e azienda

L elasticità e le sue applicazioni in economia Introduzione

Calcolo numerico e programmazione Rappresentazione dei numeri

Regione Lazio. Leggi Regionali 14/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 56

Economia e gestione delle imprese

DEFINIZIONI D IMPRESA

Grandezze fisiche e loro misura

Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Anno Accademico Economia Politica (prof. Guglielmo Chiodi)

Economia e Gestione delle Imprese (EGI)

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000

L analisi di bilancio per indici: esame di due casi

CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE E MARKETING A.A

ESERCIZI - ECONOMIA PUBBLICA LZ 2016

Sviluppare il capitale umano

STUDIO DI SETTORE VG88U

CORSO DI ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE ORGANIZZAZIONE E PERSONALE

Università degli studi G. D Annunzio Chieti Pescara Corso di Laurea in Economia Aziendale

Grosseto, 27 febbraio 2014

Di cosa ci occuperemo nel corso?

Stima della pensione complementare

CONTABILITÀ DI BASE: formiamo una professione indispensabile per le aziende

Economia Aziendale 1

Il bilancio consolidato del Gruppo Comunale: l esperienza del Comune di Siena

Capitolo V. L ECONOMICITA

Transcript:

Il concetto di azienda da un punto di vista economico-aziendale

Attività economica Insieme di operazioni compiute dall'uomo per produrre, scambiare e consumare i beni economici idonei a soddisfare il suoi bisogni

Attività economica Produzione Insieme di operazioni con cui si ottengono prodotti o si prestano servizi Scambio Insieme di operazioni con cui si cedono beni in cambio di altro beni Consumo Insieme di operazioni con cui si impiegano i beni ottenuti per soddisfare specifici bisogni

L'economia Aziendale La scienza che studia le condizioni di esistenza e le manifestazioni di vita delle aziende (Zappa, 1927) Oggetto di studio: azienda Prospettiva di osservazioni: economica Finalità: descrittiva e normativa Classe di appartenenza: scienza sociale (scienze empiriche che si basano sull'esperienza) Metodo di ricerca: induttivo/deduttivo

Processo di formazione dell'economia aziendale Organizzazione Tecniche amministrative Ragioneria Economia Aziendale

Organizzazione Processo di formazione dell'economia aziendale Studia quali sono le composizioni più convenienti delle forze personali, materiali e immateriali operanti nel sistema di azienda Tecniche amministrative studia l'insieme delle operazioni economiche compiute per il raggiungimento dei fini prestabiliti Ragioneria Studia la conversione della dinamica aziendale in simboli e riconversione di questi in andamenti finanziari ed economici

L'azienda Il concetto di azienda nel tempo è stato più volte interpretato alla luce di diversi elementi É possibile raggruppare le definizioni degli Studiosi di Economia Aziendale in tre categorie: Interpretazione statica Interpretazione dinamica Interpretazione statica e dinamica

L'azienda: interpretazione statica Concezione strutturale Si basa sul concetto di struttura aziendale: complesso di persone e beni disposti per il conseguimento di un determinato fine

L'azienda: interpretazione dinamica Si basa sul concetto di dinamica aziendale (operazioni): una somma di fenomeni, una coordinazione economica in atto, un organismo economico composto di forze personali e di cose, un sistema dinamico di operazioni...

L'azienda: interpretazione statica e dinamica Le aziende strutturalmente possono essere considerate come predisposizione di mezzi economici e di persone, dinamicamente sono organizzazioni in atto, ossia complessi operanti nei quali l'attività di lavoro si applica ai beni per ottenere un risultato economicamente utile

Concetto di azienda Interpretazione statica e dinamica L'azienda può essere intesa come una unità elementare dell'ordine economico-generale, dotata di vita propria e riflessa, costituita da un sistema di operazioni, promanante dalla combinazione di particolari fattori e dalla composizione di forze interne ed esterne, nel quale i fenomeni della produzione, della distribuzione e del consumo vengono predisposti per il conseguimento di un determinato equilibrio economico, a valere nel tempo, suscettibile di offrire una rimunerazione adeguata ai fattori utilizzati e un compenso, proporzionale ai risultati raggiunti, al soggetto economico per conto del quale l'attività si svolge. (E. Giannessi, 1960)

Concetto di azienda Caratteristiche principali: L'azienda è l'unità elementare dell'ordine economicogenerale, dotata di vita propria e riflessa Permette di definire i rapporti che intercorrono tra l'azienda e la collettività Per l azienda è la propria vita che conta; la vita della collettività interessa l azienda solo e in quanto può ostacolare o favorire il suo sviluppo. Le aziende sono dotate di vita propria e riflessa: di vita propria perchè il moto di ciascuna azienda è differente da quello di ogni altra ; di vita riflessa perché un azienda avulsa dal mercato e dall ambiente non è concepibile

Concetto di azienda E costituita da un insieme di operazioni, promanante dalla combinazione di particolari fattori e dalla composizione di forze esterne ed esterne Questa condizione permette di individuare tre tipi di ordine: Combinatorio Sistematico di composizione la cui esistenza è indispensabile per la vita dell azienda

Concetto di azienda Ordine combinatorio Quando uno qualsiasi dei fattori subisce una variazione, il complesso perde il primitivo significato, senza che sia possibile effettuarne la ricostruzione in termini di proporzionalità I fattori rimasti inalterati vengono a combinarsi con un fattore diverso e il valore della nuova combinazione dipende non soltanto dall entità della variazione, ma anche dal modo in cui gli altri fattori reagiscono e si combinano tra di loro a variazione avvenuta

Concetto di azienda Ordine sistematico Continuo avvicendarsi di operazioni ognuna delle quali non si verifica in maniera casuale, ma in stretta connessione alle altre e insieme ad esse, in conformità del fine perseguito dall azienda Questo stato particolare di ordine determina la formazione di un sistema di operazioni, che vincola le operazioni in senso spaziale (tutte le operazioni sono congiunte dalla comunanza del fine) e temporale (le operazioni passate rappresentano la premessa indispensabile per lo svolgimento delle operazioni presenti e future)

Concetto di azienda Ordine di composizione Nell orbita dell azienda convergono forze interneaziendali (forze umane, meccaniche, tecniche.) ed esterne-ambientali (forze del mercato, del credito, sociali e politiche) Tali forze, convergendo nell orbita della combinazione, devono trovare in essa la loro composizione più conveniente per il raggiungimento dell equilibrio durevole

Concetto di azienda Nell'azienda vengono realizzati i fenomeni della produzione, della distribuzione e del consumo La produzione comprende i processi di trasformazione ed implica l ottenimento di un bene atto a soddisfare gli scopi per cui la produzione è stata effettuata La distribuzione comprende le operazioni di preparazione predisposizione delle partite, di adattamento qualitativo e quantitativo, di trasferimento dei beni nel tempo e nello spazio. Il consumo comprende le operazioni mediante le quali i beni subiscono ulteriori trasformazioni o trovano il loro impiego definitivo La maggior parte di tali fenomeni è realizzata nelle aziende

Concetto di azienda Il conseguimento di un determinato equilibrio a valere nel tempo L azienda non può avere le molteplici finalità ad essa attribuite dalla dottrina: conseguimento del lucro (aziende di produzione) o soddisfacimento dei bisogni umani (aziende di erogazione). Il lucro, considerato come reddito di periodo, è un concetto troppo incerto e transeunte per essere assunto come fine; il soddisfacimento dei bisogni è un concetto indeterminato. L azienda ha uno scopo durevole e definito: il conseguimento dell equilibrio economico a valere nel tempo.

L equilibrio economico è conseguito quando sono garantiti, per un intervallo soddisfacente: una remunerazione adeguata ai fattori utilizzati e un compenso equo, proporzionale ai risultati, al soggetto economico La remunerazione ai fattori deve essere adeguata (per le materie corrisponde al prezzo di mercato, per il lavoro umano corrisponde alla retribuzione, per il lavoro meccanico corrisponde alle quote di ammortamento..) Il compenso spettante al soggetto economico ha i seguenti requisiti: Carattere aleatorio: il soggetto economico ha diritto al compenso soltanto quando l azienda ha raggiunto risultati positivi (altrimenti i prelevamenti rappresentano rimborsi di capitale) Misura non fissa: per l estrema variabilità dei risultati Proporzionalità con i risultati raggiunti

Definizione di Azienda L'azienda costituisce l'espressione più elevata del comportamento umano sul piano economico. Essa è una istituzione sociale in quanto creata dagli uomini per il raggiungimento di finalità umane nel contesto della collettività organizzata (U. Bertini, 1990)