I CRITERI DI APPROPRIATEZZA AUDIT CLINICO E STIMA DEL FABBISOGNO

Documenti analoghi
1.3.9 INCIDENZA DEI TUMORI MALIGNI NEL CANTONE TICINO

I tumori ginecologici

La valutazione Multidisciplinare in Sanità dalla teoria alla applicazione pratica: modello di valutazione in oncologia

ROV La Rete Oncologica Veneta. Pierfranco Conte Coordinamento Rete Oncologica del Veneto

SINTESI DEI RISULTATI

Breast Unit Regionali

I nuovi dati di sopravvivenza dei pazienti oncologici in provincia di Ragusa

Unità Operativa di Medicina Nucleare

19 GENNAIO 2016 RETE ONCOLOGICA LOMBARDA: PDTA TUMORI DELLA TESTA E DEL COLLO

L A MOBILITÀ SANITA R I A D A E VERSO IL P I E M O N T E

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

INDICE. parte prima NEOPLASIE DEL RENE

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

Appropriatezza nella valutazione di test diagnostici in Diagnostica

PROGETTO DI RIORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA DI RADIOTERAPIA IN AMBITO METROPOLITANO

epidemiologia del melanoma

La sopravvivenza dei pazienti oncologici in Italia ed in Europa

Sintesi dei risultati

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

Registri tumori e profili di rischio della popolazione

I Registri Tumori un patrimonio per la Sanità Pubblica e la Ricerca in Oncologia. Carmine Pinto

PROTOCOLLO PET/TC ONCOLOGICA

Principi Generali. Appropriatezza Diagnostico Terapeutica in Oncologia. Prof. Francesco Cognetti

Introduzione all audit clinico nel cancro del colonretto: RUOLO DELLO SCREENING

Lo screening colorettale: i dati nazionali e regionali di estensione ed adesione. Carlo Naldoni

Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Musumeci S, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P.

QUALI MODELLI DI GOVERNANCE ADOTTARE A LIVELLO REGIONALE PER GARANTIRE UNA GESTIONE SOSTENIBILE DELL INNOVAZIONE IN ONCOLOGIA

Gestione del cancro della mammella nell area di riferimento del Registro Tumori Campano: percorsi sanitari e variabili cliniche

I TUMORI IN PROVINCIA DI MODENA NEL 2002

ANNO SISP - dr. Paolo Mancarella

Epidemiologia dei tumori testa-collo in Veneto

Sintesi dei risultati

Epidemiologia e prevenzione dei tumori colorettali e urogenitali

I primi dati del Registro Tumori della provincia di Como, con particolare attenzione alle patologie oggetto di screening

Principali aspetti epidemiologici dei tumori nel Mediterraneo

I TUMORI IN PROVINCIA DI MODENA NEL 2003

andate, insegnate, guarite.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

SARCOMA DI KAPOSI "CLASSICO" IN ITALIA: UN'ANALISI DEI DATI DI MORTALITA

ACC Genomics per la Salute della Donna

ELENCHI CENTRI DI RIFERIMENTO TORINO

Registro Tumori del Veneto RTV.

nell'azienda ULSS 16 Padova: anno 2013

Il cancro in Svizzera in cifre

Chiara Volpone. I PDTA: A come Assistenziale

Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Musumeci S, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P.

Gli screening oncologici nella provincia di Reggio Emilia. Reggio Emilia, aprile 2016

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA MEDICINA E CHIRURGIA ONCOLOGIA CLINICA C.I.

I dati di incidenza, mortalità, sopravvivenza e prevalenza del Registro Tumori della provincia di Sondrio anni :

Silvia Mancini, Elisa Rinaldi, Rosa Vattiato, Fabio Falcini

I PDTA ONCOLOGICI. Gabriele Luppi. DH Oncologico Azienda Ospedaliero-Universitaria Modena.

Catia Angiolini. Oncologia Medica AUSL3 - Pistoia

CURE SIMULTANEE IN ONCOLOGIA E INTEGRAZIONE OSPEDALE- TERRITORIO :la realizzazione di un progetto

METASTASI POLMONARI. Terapia Oncologica. Dott. Marcello Tiseo Unità Operativa di Oncologia Medica Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

U.O.C. Radiologia Istituto Oncologico Veneto (IRCCS) Padova.

Registro Tumori del Veneto

Registro Tumori del Veneto

Diagnostica e livelli essenziali di assistenza

Il sistema integrato: Accreditamento, Risk Management e HTA

I tumori in Svizzera. Salute Neuchâtel, 2011

Interpretativa Generale Non previsto INTRODUZIONE ALLA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

Il cancro in Svizzera in cifre

Il cancro in Svizzera in cifre

Linfoma di Hodgkin (LH) Criticità della registrazione

L Insulina è un ormone prodotto dal pancreas implicato nel metabolismo dei carboidrati.

Indice. Prefazione alla prima edizione. Prefazione alla seconda edizione. Prefazione alla terza edizione

Lo screening colorettale In Europa e in Italia

I Registri Tumori. Il Registro Tumori di Milano: utilizzo dei registri tumori per la programmazione sanitaria. Brescia, 9 Novembre 2007

Lo screening per il. cervicocarcinoma; in Italia, nel Veneto, nell Ulss 21. Dr Paolo Bulgarelli

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

La Cura del malato oncologico

6 a Conferenza Nazionale GIMBE Verso un approccio di sistema alla Clinical Governance

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2015

Cap 2 - Principali tipi di cancro

Accreditamento degli Screening

L informazione è la prima medicina per i malati di cancro

Positron Emission Tomography PET Dove e quando usarlo. Relatore M.Fayaz medico nucleare Centro Oncologico Fiorentino - CFO

U.O. Epidemiologia Registro Tumori ASL Lecce. Dati di incidenza e Mortalità

Breast Cancer Unit. ESPERIENZA della ASL5 Spezzino

I tumori negli adolescenti e nei giovani adulti: i dati epidemiologici recenti come base per le prospettive future

In ambito clinico l'anatomia patologica svolge un ruolo fondamentale per la pianificazione di eventuali terapie mediche o chirurgiche fornendo

I tumori multipli. Dr Emanuele Crocetti

sintesi dei risultati

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI ANAGNI

I TUMORI IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P.

ALLEGATOC alla Dgr n. 930 del 22 giugno 2016 pag. 1/7

Domande relative alla specializzazione in: Medicina nucleare

I programmi di screening oncologici: un modello per la Sanità Pubblica Marco Zappa

LA DISPLASIA CERVICALE: FOLLOW UP FOLLOW UP FOLLOW UP IN RICORDO DI GIOIA MONTANARI. IL FOLLOW UP COLPOSCOPICO Quanto, quando

L epidemiologia delle malattie oncologiche che meglio si possono giovare degli screening

ADENOCARCINOMA DEL RETTO

Specialista in Anatomia Patologica. Responsabile sezione Diagnostica Istocitopatologica Chirurgica

Associazione Italiana di Oncologia Medica ONCOLOGY. Congresso nazionale. AIOM Giovani NEWS. Perugia. Alla posta dei Donini

La prevenzione primaria nell ambito dell Istituto Toscano Tumori. Gianni Amunni

MAPPE DI MORTALITÀ ANNI

MAPPE DELLE DIMISSIONI OSPEDALIERE ANNI

ECOGRAFIA CLINICA UNA DIAGNOSTICA SOSTENIBILE DANIELA CATALANO

Gli screening neonatali estesi per le malattie metaboliche

Università degli Studi di Torino Facoltà di Medicina e Chirurgia

Transcript:

IX CONGRESSO NAZIONALE AIMN 2009 20-24 MARZO 2009 Firenze, Palazzo dei CongressI I CRITERI DI APPROPRIATEZZA AUDIT CLINICO E STIMA DEL FABBISOGNO Negro Antonella Agenzia sanitaria e sociale Regionale Agenzia sanitaria e sociale regionale

Obiettivo del lavoro 2 3 4 5 Definire i criteri di appropriatezza della FDG-PET e la popolazione target Valutare l appropriatezza d uso Definire il numero di PET necessarie Valutare l adeguatezza della distribuzione geografica Definire i requisiti tecnici e strutturali di un servizio PET

PET:criteri di appropriatezza. Costituzione del panel multidisciplinare 2. Ricerca sistematica e analisi critica della letteratura rilevante 3. Definizione dei quesiti e formulazione degli scenari clinici 4. Definizione dei criteri metodologici per la classificazione delle indicazioni 5. Valutazione degli scenari clinici da parte del panel multidisciplinare attraverso il metodo RAND http://asr.regione.emilia-romagna.it

Uso dei criteri di appropriatezza SOVRA - UTILIZZO No. Pz con indicazione inappropriata No. Pz sottoposti alla procedura Criteri di necessità SOTTO - UTILIZZO No. Pz che non ricevono procedura No. Pz con condizione clinica

Popolazione target e appropriatezza Popolazione target e appropriatezza 9 8 7 6 5 4 3 2 2 2 inappropriati incerti b) incerti a) appropriati N di scenari 2 4 4 3 3 3 3 2 2 2 2 2 2 2 2 2 0 Polmone mammella colon-retto Linfoma di Hodgkin e non-hodgkin Linfomi a basso e alto grado testa collo melanoma esofago ovaio cervice uterina tiroide cellule germinali pancreas carcinoma occulto osteo-sarcoma gist stomaco neoplasie cerebrali carcinoide prostata rene tumori neuroendocrini 65 scenari clinici - 22 tipi di tumore 9 appropriati 25 incerti 20 inappropriati indeterminato

2 Audit PET 2006 Regione Emilia-Romagna Obiettivi: stimare l appropriatezza d uso della FDG-PET nelle aziende della Regione Emilia- Romagna definire la variabilità dei quesiti diagnostici legati alla richiesta PET e analizzare le decisioni cliniche assunte a seguito dell'esame Partecipanti Tutti i 6 Servizi PET della Regione Emilia-Romagna Campione 00 pazienti reclutati in maniera consecutiva in ogni centro PET (tot 600 casi) Criteri di inclusione: Pazienti con sospetta / provata patologia oncologica sottoposti a FDG-PET su richiesta di un medico della Regione Emilia-Romagna Periodo di rilevazione: maggio-luglio 2006 ; settembre-novembre 2006

2 Appropriatezza d uso:auditd 600 pazienti reclutati nei centri PET Dati richiesti Dati anagrafici Sede del tumore Scenari clinico Precedenti esami eseguiti Clinical management Intervista ai prescrittori Inappropriato 30.0% Appropriato 29.0% Inappropriato 3.% Altro 7.3% Incerto 23.0% Appropriato 56.0% Incerto 38.0%

2 Sede e tipo di quesito HODGKIN-NON HODGKIN 25% Distribuzione per sede del tumore MAMMELLA 6% ALTRO 7% COLON-RETTO 2% POLMONE 25% sospetto diagnostico 0,9% altro 0,2% Tipologia di quesito stadiazione 5,5% follow-up 9,9% piano radioterapeutico,9% ricerca K primitivo 2,4% ri-stadiazione 30,8% diagnosi 6,8% valutazione risposta al trattamento 2,8%

2 Il Ruolo della PET:esami precedentemente eseguiti 00 90 80 70 60 84% hanno eseguito almeno un esame % 50 40 30 20 6 % 28 % 29 % 20 % 0 7 % 0 NESSUN ESAME ESAME 2 ESAMI 3 ESAMI >3 ESAMI

2 Cambiamento nella decisione clinica 73% dei pazienti hanno un cambiamento La PET porta a una decisione più in fretta % 40,0 30,0 20,0 0,0 0,0-0,0-20,0-30,0-40,0-50,0-60,0-70,0 24,9 29,9 7,8 Trattamento Chirurgia Follow up Biopsia -3, Altro test -59,5

2 Impatto diagnostico Risposta al trattamento Stadiazione Sospetto diagnostico 4 2 34 59 28 3 5 9 49 2 2 missing Trattamento Chirurgia Follow up Biopsia Altri test Altro Ricerca K primitivo 5 23 3 Ri-stadiazione 8 49 25 7 5 20 3 Piano radioterapeutico 9 Follow-up 4 3 47 2 Diagnosi 3 6 20 30 7 7 6 Altro 0 20 40 60 80 00 20 40 60 80 200

2 3 http://kce.fgov.be Stima del fabbisogno PET Benchmarking:N di Pet per milione di abitanti Country 2005 Forecast -2 years Belgium.26 ------ France 0.96.25 Finland 0.96.34 Denmark 0.92.29 Holland 0.75-0.93.25-.56 USA (VHA) 0.83 ------ Sweden 0.78.2 Canada 0.69 0.84 Australia 0.66 0.8 Spain 0.65 0.93 Israel 0.5 UK 0.22 ------ Scotland 0.2 0.4-0.6 Range 0.2-.26 0.4-.56 Cleemput I, Camberlin C,Van den Bruel A, Ramaekers D Più alto è il livello di evidenza richiesto, minore è il numero di macchine PET necessarie 0.3-.3 Pet /milione di abitanti in Belgio

2 3 Stima del fabbisogno PET Badford M,Maysey MN. Algoritmo basato sui dati di incidenza del tumore al polmone 25% delle PET dello studio sono eseguite su casi con tumore al polmone Nel 78% dei casi con tumore al polmone è necessario un esame PET Numero totale di esami: [0.78(incidenza Ca polmone)] x 4 Risultato -.5 PET per milione di abitanti Dati di incidenza+criteri di appropriatezza Regione Emilia-Romagna Popolazione target: ogni 308 abitanti Bacino di utenza di un servizio PET:665.560 abitanti.5 PET/milione di abitanti

2 3 4 L uso della tecnologia in Emilia-Romagna 2009 Popolazione Indice - ASR Veneto Indice massimo - Bedford Indice minimo Bedford Dotazione attuale Emilia-Romagna 4.87.544 6,3 6,3 4,2 8 Area Vasta Nord.852.36 2,8 2,8,9 3 Area Vasta Centro Area Vasta Romagna.30.059 2,0 2,0,3 3.034.24,6,6,0 2 Cesena.9 PET/milione di abitanti Trend esami PET popolazione residente N di esami effettuati 2000 0000 8000 6000 4000 2000 0 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008

2 3 4 La pianificazione dello sviluppo della tecnologia % 45% 40% 35% 30% 25% 20% 5% 0% 5% 0% Dati di mobilità 2002 2003 2004 2005 2006 2007 mobilità attiva mobilità passiva

2 3 4 5 Servizi PET struttura e organizzazione Informazioni derivate dai professionisti Implicazioni strutturali Appropriata collocazione della PET in Servizio di Medicina Nucleare Adeguata distribuzione sul territorio di ciclotrone( ogni 3 macchine PET) Implicazioni organizzative Interfaccia tra medici nucleari e medici prescrittori di esame PET Programmi locali di formazione e condivisione dei criteri Protocollo operativo per gestione doppio esame TAC e PET Rete di servizi

Conclusioni Un piano di adozione risponde a quesiti multi-dimensionali Appropriatezza d uso Organizzazione del Servizio Livello di diffusione Localizzazione Criteri di appropriatezza

Grazie per l attenzione