La manipolabilità nei sistemi multi-agenti

Documenti analoghi
L allocazione ottima delle commesse in contesti multi-aziendali

Schedulazione di Multi-progetti

Concorrenza per il mercato

Economia Politica. Efficienza dei mercati. Cap 7. Appunti delle lezioni Fabiano Schivardi

1.1 Asta di primo e secondo prezzo

Introduzione alla teoria dell implementazione

L allocazione determinata dal mercato è. desiderabile. Non ci siamo chiesti se l allocazione che si viene a determinare sia in qualche modo

Interazione Tra Agenti. Raggiungimento dell Accordo. Rappresentazione della Conoscenza Daniele Nardi, 2008Raggiungimento dell Accordo

Discriminazione di secondo grado: prezzi non lineari

Strumenti della Teoria dei Giochi per l Informatica A.A. 2009/10. Lecture 2: 11 Marzo, Concetti di soluzione. Abstract

STRUTTURA DELLE RETI SOCIALI MATCHING MARKETS. Vincenzo Auletta Università di Salerno

Vedremo come i mercati di concorrenza perfetta garantiscono, di norma, il raggiungimento del massimo livello di benessere per il sistema economico.

Tornei e Aste. Giochi al Borromeo (P. Bertoletti)

Paperone e Rockerduck: a cosa serve l antitrust?

Lezione 5 1. Sommario. Derivazione della domanda individuale attraverso l utilità

CONSUMATORI, PRODUTTORI ED EFFICIENZA DEI MERCATI

Strumenti della Teoria dei Giochi per l Informatica A.A. 2009/10. Lecture 13-14: Aprile Algorithmic Mechanism Design

FALLIMENTI DEL MERCATO

Scelte sociali. Funzioni di benessere sociale Teorema dell impossibilità di Arrow Regole di voto Teorema dell elettore mediano

Beni Pubblici e Beni Meritori. Cap. 14

Elementi di economia Beni Pubblici

Scelte sociali. Funzioni di benessere sociale Teorema dell impossibilità di Arrow Regole di voto Teorema dell elettore mediano

In molte applicazioni sorge il problema di sapere in quanti modi possibili si può presentare un certo fenomeno.

SALES FORCES EFFECTIVENESS. Le 5 aree di attacco per migliorare l efficacia della forza vendite.

Incentivi alla cooperazione Introduzione

GLI APPALTI PUBBLICI IN ITALIA E LA TEORIA DELLE ASTE

Votazioni e Sistemi di preferenze

Beni Pubblici. beni privati. S p i a g g e, strade comuni. Beni pubblici puri

Scelte sociali e paradossi della democrazia

Come registrare e trascrivere un compromesso

Obiettivi delle prossime due lezioni

TEORIA DEI GIOCHI Parte 4

Moral Hazard: un introduzione

Scelte sociali. Formazione delle preferenze collettive

Elezioni e sistemi elettorali (2)

Capitolo 7. Consumatori, produttori ed efficienza dei mercati

Ciclo do while in FORTRAN

Discriminazione dei prezzi di secondo grado

Il Dilemma del Prigioniero

La Funzione di Benessere Sociale e Meccanismi Politici di Decisione

UN ESTERNALITÀ È L EFFETTO DELL AZIONE DI UN SOGGETTO ECONOMICO SUL BENESSERE DI ALTRI SOGGETTI NON DIRETTAMENTE COINVOLTI.

Proposta sistema elettorale per elezioni parlamentari

La teoria delle aste: introduzione

SISTEMI DI GIUDIZIO By B Sa S l a v l ato a r to e S e to S r to ti

Standard ambientali o Command and control

+1 i j i = j i = j 1 1 i j 2 Il problema di PL associato alla scelta della migliore strategia per te è quindi il seguente: min z

EQUILIBRIO DI MERCATO, POLITICHE ECONOMICHE E BENESSERE

Analisi delle istituzioni Politiche

ECONOMIA DEI SISTEMI INDUSTRIALI

Le formule elettorali

Asimmetrie informative

Marco Greco

Organizzazione aziendale Lezione 13 Organizzazione e Incentivi Cap. 8. Ing. Marco Greco Tel

Lezione 15: Qualità del Prodotto e Pubblicità

I beni economici Il mercato Il prezzo L oggetto di studio

Concetti di soluzione in giochi statici a informazione completa in strategie pure (LEZIONE 2)

RIALZISTA - Posizione Lunga vince con ST>Ft0

Corso di Politica Economica

Primo incontro assegno di ricerca FSE

Discriminazione del prezzo

Possono avere effetti benefici. se rimuovono inefficienze di mercato. Ma possono comunque essere dannose

Le votazioni a maggioranza

REGOLAMENTAZIONE E POLITICHE PER LA CONCORRENZA POLITICHE PER LA CONCORRENZA. Concorrenza per il mercato: le aste. Le politiche per la concorrenza

Standard o imposte? 2) ETEROGENEITA delle imprese rispetto ai COSTI di ABBATTIMENTO ( efficacia rispetto al costo )

UNIVERSITÀ COMMERCIALE LUIGI BOCCONI

1 Equilibri Correlati

MICROECONOMIA. Modulo 1 Prof.ssa Carla Massidda

Università Aperta - Imola. Gli strumenti derivati Luciano Messori 28 marzo 2017

Corso di Politica Economica

Esercitazioni Basi di dati e web Dario Facchinetti

Trapianti e scambi di donatori dal punto di vista della teoria dei giochi - II

I sistemi elettorali Sistemi maggioritari, Sistemi proporzionali e Sistemi misti

Prima parte (per un totale di 26 punti)

Prima parte (per un totale di 26 punti)

La teoria delle scelte collettive

IL PIANO MARKETING.

Aggregazione delle preferenze e meccanismi di voto

PERCENTUALI. SOLUZIONE: 15 8/100 =1.2, quindi la percentuale dei morti sull intera popolazione è 1.2%

Principi di Economia - Microeconomia Esercitazione 6 Teoria dei Giochi Soluzioni

Benvenuti al Corso on line per i presidenti degli Uffici di sezione. Il corso è stato realizzato dal Servizio elettorale della Regione autonoma

Obiettivi delle prossime due lezioni

Nelle classifiche capita che i tempi compensati non coincidono con cio' che ci si aspetta dal proprio

Casi di prova. Il problema dell ordinamento. Casi di prova. Casi di prova. Casi di prova

PREVENTIVI NON CHIUSI

Obiettivi delle prossime due lezioni

Monopolio Naturale. Prof Giuseppe Migali. a.a Universita Magna Graecia. Prof Giuseppe Migali (UMG) Monopolio Naturale a.

Capitolo 13 Concorrenza imperfetta: un approccio basato sulla teoria dei giochi

PhD Day La Ricerca si racconta. Il ruolo dei processi decisionali nella progettazione di mercati efficienti

Elezioni Politiche 2018, come si vota: con il Rosatellum debutta la nuova scheda elettorale

Teoria dei Giochi Prova del 2 Dicembre 2011

Potere di mercato. Sommario. Monopolio. Monopolio

Aste collusive Condotta cooperativa dei bidders: massimizzazione del profitto atteso congiunto. Elencazione dei fatti stilizzati che caratterizzano

Scelte economiche e interazione strategica: la teoria dei giochi. Alfredo Di Tillio

16. Teoria delle scelte collettive

Ist. di economia, Corso di Laurea in Ing. Gestionale, I canale (A-L), A.A Prof. R. Sestini SCHEMA DELLE LEZIONI DELLA OTTAVA SETTIMANA

Stoccaggio gas STOGIT: peculiarità del modello Italiano e sue ottimizzazioni. Davide Tasinato

I Beni Pubblici Scienza delle Finanze CLES. Lidia Ceriani. Università Bocconi. a.a. 2011/2012

Esercizi: Formulare in termini di programmazione lineare (intera) i seguenti problemi

Transcript:

La manipolabilità nei sistemi multi-agenti Maria Silvia Pini Resp. accademico: Prof.ssa Francesca Rossi Università di Padova Attività FSE DGR 1102/2010 La gestione dell informazione nell azienda Schedulazione intelligente di attività in presenza di risorse limitate e matching stabile ed efficiente tra domanda e offerta

Sistemi multi-agenti In sistemi multi-agenti solitamente si deve prendere una decisione che si basa sulle preferenze di molti agenti Spesso gli agenti rivelano le loro preferenze in modo non veritiero (cioe manipolano ) perche cio puo portare loro dei benefici Esempi Sistemi di voto Aste Un obiettivo della ricerca in questo campo e trovare dei sistemi non-manipolabili Sistemi in cui gli agenti non sono incentivati a rivelare in modo falso le loro preferenze

Sistemi di voto Un sistema di voto e un insieme delle regole che si adottano per trasformare le preferenze degli elettori sui candidati in voti e per eleggere un vincitore (o un insieme di vincitori) Una dei sistemi di voto piu usati e Plurality Ogni votante da le sue preferenze come un ordinamento stretto su tutti i candidati Il candidato al top di questo ordinamento riceve 1 voto Il candidato che ottiene il maggior numero di voti vince Se due o piu candidati sono alla pari, si sceglie con una regola di tie-breaking

Plurality e manipolabile Plurality e manipolabile. Infatti consideriamo lo scenario seguente: Tre candidati {A, B, C} Tre votanti {v1, v2, v3} che esprimono le seguenti preferenze v1: A>B>C v2: B>A>C v3: C>B>A La tie-breaking rule sceglie seguendo l ordinamento lessicografico v3, che conosce le preferenze degli altri votanti, capisce che il suo candidato top, cioe C, non puo vincere, quindi mente votando B>C>A per far vincere B che lui preferisce di piu rispetto ad A Plurality e manipolabile perche i votanti hanno un incentivo a manipolare Nell esempio, il votante v3 mentendo riesce ad ottenere un risultato migliore, quindi per lui e meglio mentire

Aste Un asta e un sistema di allocazione di oggetti ad agenti secondo certe regole che si basano sulle offerte che gli agenti fanno sui vari oggetti Nelle aste in genere gli agenti sono spesso incentivati a dare le loro offerte in modo strategico. Comunque vedremo che alcuni tipi di asta sono non-manipolabili Consideremo Aste in cui c e un solo oggetto in vendita first-price sealed-bid auction Vickrey auction Aste combinatorie dove ci sono insiemi di oggetti da assegnare agli agenti in base alle loro offerte Generalized Vickrey auction

First-price sealed-bid auction E un asta con un singolo oggetto Ogni agente fa la sua offerta Chi fa l offerta piu alta vince e deve pagare il prezzo che ha offerto Tutti gli agenti sottomettono simultaneamente le loro offerte cosi che nessuno conosce le offerte sottomesse dagli altri agenti Questo tipo di asta e manipolabile Supponiamo che un agente valuti un oggetto 100 euro L agente puo dare strategicamente una valutazione al ribasso di 80 euro e vincere ugualmente l oggetto pagando meno, quindi ha un incentivo a manipolare

Vickrey auction E uno dei meccanismi di allocazione piu conosciuti E un asta con un singolo oggetto Ogni agente fa la sua offerta Chi fa l offerta piu alta vince e deve pagare il prezzo della seconda offerta piu alta Esempio: Un oggetto T e tre agenti {a1, a2, a3} che fanno le seguenti offerte a1 offre 100 euro per l oggetto T a2 offre 150 euro per l oggetto T a3 offre 50 euro per l oggetto T L asta assegna l oggetto ad a2 e a2 deve pagare 100 euro Questo meccanismo non e manipolabile Nessun agente ha un incentivo a manipolare Ad ogni agente non conviene Mentire al ribasso, perche puo non vincere e, anche se vince, deve pagare la stessa cifra che paga quando dice la verita Mentire al rialzo, perche per avere l oggetto puo dover pagare una cifra che e molto piu alta rispetto alla sua valutazione

Aste combinatorie In questi problemi ci sono un insieme di oggetti che sono in vendita simultaneamente Sia I l insieme degli oggetti Ogni agente i ha una funzione di valutazione v i che specifica per ogni sottoinsieme di oggetti qual e la sua valutazione per quel sottoinsieme di oggetti Goal: assegnare sottoinsiemi di oggetti agli agenti in modo da massimizzare la valutazione totale se l agente i riceve Si I, il goal e massimizzare i v i (S i )

Generalized Vickrey auction (1) E una generalizzazione della Vickrey auction alle aste combinatorie che massimizza i v i (S i ), indipendentemente da come vengono rotte le tie fa pagare ad ogni agente i il danno causato agli altri perche a lui e stato assegnato l oggetto S i Esempio 2 agenti {a1, a2} e 2 oggetti {T1,T2} Le valutazioni degli agenti per gli oggetti sono riportati in tabella a1 a2 T1 10 5 L allocazione che massimizza la valutazione totale e (a1,t1) e (a2,t2) che ha valore 10+3=13 L agente a1 deve pagare 5-3=2, cioe quanto ha perso a2 per non avere avuto l oggetto T1 che e stato assegnato ad a1 L agente a2 non deve pagare niente Questo tipo di asta (GVA) non e manipolabile cioe la strategia dominante per ogni agente e di riportare la sua valutazione vera T2 5 3

Generalized Vickrey auction (2) Esempio Dobbiamo allocare 2 mele Abbiamo 3 agenti {a1, a2, a3} a1 vuole una mela e fa un offerta di 5 a2 vuole una mela e fa un offerta di 2 a3 vuole due mele e fa un offerta di 6 a1 a2 a3 1 mela 5 2 0 1 mela 5 2 0 2 mele 0 0 6 L allocazione che massimizza la valutazione totale e (a1,1 mela) e (a2,1 mela) che ha valore 5+2=7 I pagamenti degli agenti sono i seguenti a1 deve pagare 6-2=4 (se a1 non ci fosse vincerebbe 2 mele a3, ma non avrebbe nessuna mela a2) a2 deve pagare 6-5=1 a3 non deve pagare niente

Vickrey auction La Vickrey auction E un asta con un singolo oggetto, dove ogni agente fa la sua offerta e chi fa l offerta piu alta vince e deve pagare il prezzo della seconda offerta piu alta E un caso particolare della GVA quando c e un singolo oggetto da allocare 3 agenti {a1, a2, a3} e 1 oggetto {T1} Le valutazioni degli agenti per gli oggetti sono riportati in tabella L allocazione che massimizza la valutazione totale e (a1,t1) che ha valore 10 L agente a1 deve pagare 5 (<10), cioe il danno provocato ad a2 per il fatto che T1 e stato assegnato ad a1 Gli agenti a2 e a3 non devono pagare niente a1 a2 a3 T1 10 5 4

Vickrey and Reverse Vickrey auctions Vickrey auction 1 venditore mette in vendita un oggetto e tanti acquirenti fanno delle offerte per acquistarlo Vince l acquirente che ha fatto l offerta piu alta e paga solo l offerta di quello che e arrivato secondo Reverse Vickrey auction 1 cliente mette in vendita un lavoro e tanti fornitori danno dei preventivi per realizzarlo Vince il fornitore che ha fatto il preventivo piu basso e viene pagato con il preventivo del fornitore che e arrivato secondo (e che quindi ha fatto un preventivo piu alto di lui!)

Aste per l allocazione delle parti di commesse Nel caso della nostra rete di aziende Per allocare parti delle commesse alle aziende potremmo organizzare un asta del tipo Reverse Vickrey per ogni tipo di lavorazione che richiede una richiesta di preventivo Le aziende sono cosi incentivate a dare un preventivo vero! Il Board mentre suddivide la commessa nel sistema del valore deve dare una soglia massima di prezzo per ogni tipo di lavorazione che deve essere effettuata in una macroarea per realizzare la commessa Le aziende devono inviare la loro proposta di preventivo solo se e minore della soglia indicata dal Board Questo evita una possibile manipolazione di aziende che inviano preventivi altissimi quando non vogliono realizzare un certo lavoro pur di non perdere la loro priorita

Meccanismi meno-manipolabili (1) Il mechanism design è un metodo per scegliere, tra tanti possibili meccanismi di allocazione di risorse scarse, quello che raggiunge un determinato obiettivo nel modo migliore possibile L obiettivo primario del mechanism design e progettare dei meccanismi non-manipolabili Una linea di lavoro recente in letteratura [Conitzer and Sandholm IJCAI 07] partire da un approccio naïve manipolabile e renderlo meno-manipolabile in maniera incrementale su una sequenza di iterazioni

Meccanismi meno-manipolabili (2) Nel caso della nostra rete di aziende Per evitare che un azienda con priorita 1 dia preventivi altissimi, quando non vuole attuare una commessa, ma non vuole perdere la sua priorita, potremmo aumentare la sua priorita se 1. dopo X proposte di preventivo l azienda non e mai stata scelta e/o 2. i suoi preventivi sono sempre superiori di una certa % rispetto alla media dei preventivi delle aziende nella stessa fascia di priorita (cioe con priorita strettamente minore di 2) Quindi le aziende per ricevere piu commesse sono incentivate a fare dei preventivi competitivi

Meccanismi meno-manipolabili (3) Un altra strategia Si potrebbe tenere un database dei preventivi passati per ogni azienda Si potrebbe controllare se un azienda ha proposto un preventivo superiore di una certa percentuale rispetto ad uno fatto in precedenza per una lavorazione simile Il controllo puo voler dire di indagare meglio il nuovo preventivo, puo penalizzare automaticamente la priorita dell azienda coinvolta, oppure puo aumentare i costi fissi annuali dell azienda per essere nella rete se essa ha ricevuto almeno una commessa nel corso dell anno

Meccanismi piu fair Ogni azienda che fa parte della rete ogni anno deve pagare dei costi fissi di partecipazione Per rendere la nostra procedura piu fair Si potrebbe far pagare ogni anno i costi fissi solo alle aziende che hanno ricevuto almeno una commessa nell arco dell anno I costi inoltre potrebbero essere proporzionali all entita delle commesse ricevute (aziende che hanno ricevuto commesse piu costose devono pagare costi piu alti di partecipazione alla rete)

La manipolabilità nei sistemi multi-agenti Maria Silvia Pini Resp. accademico: Prof.ssa Francesca Rossi Università di Padova Attività FSE DGR 1102/2010 La gestione dell informazione nell azienda Schedulazione intelligente di attività in presenza di risorse limitate e matching stabile ed efficiente tra domanda e offerta