8. Un numero di Avogrado di atomi di carbonio corrisponde a quanti grammi? a) 6 b) 12 c) 24

Documenti analoghi
Università degli Studi di Udine PROVA DI ACCESSO

4 Il 3% di una certa somma ammonta a 6000 euro; allora l ammontare dell intera somma è di euro a) b) c) d) 18000

Modulo Biologia-Chimica-Fisica. Syllabus delle conoscenze di base cui fanno riferimento le 25 domande

Chimica. Lezione 09/11/2010

Università degli Studi di Perugia Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Università degli Studi di Ferrara Corso di Laurea in Scienze Geologiche

La massa è la quantità di materia di cui è fatta una qualsiasi cosa

L2 - Completa la seguente frase: "L'auto sta al telaio come il corpo sta..."

OVERVIEW. Teoria atomica e tavola periodica. Legami e interazioni degli atomi

I materiali della vita

Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie

Unbowed, Unbent, Unbroken

LA CHIMICA DELLA VITA

2 HCl. H 2 + Cl 2 ATOMI E MOLECOLE. Ipotesi di Dalton

Le sostanze chimiche prof. Matteo Scapellato

CHIMICA E BIOCHIMICA

A_Test di valutazione di CHIMICA:

Elementi e composti Pesi atomici e pesi molecolari Mole e massa molare

Organizzazione della materia

LE MOLECOLE DELLA VITA

Al Dirigente Scolastico dell I.I.S.. F. Algarotti Venezia PROGRAMMA

PROVA 1. Dati i composti con formula KBr e HClO 2 :

ATOMI E MOLECOLE. Tutte le varie forme di materia esistenti sono costituite da sostanze semplici (elementi) e da sostanze composte (composti).

Elementi sistemati nella TAVOLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI in base al numero atomico crescente O, H, N, C (+ del 96% della materia vivente)

Corso di CHIMICA LEZIONE 1

Al Dirigente Scolastico dell I.I.S.. F. Algarotti Venezia PROGRAMMA

Principi di Biochimica

Università degli Studi di Perugia Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Esercizi di. Stechiometria dei composti. mercoledì 9 dicembre 2015

Le sostanze chimiche

ATOMI E MOLECOLE. Psicobiologia Lezione nr. 1. Prof. Lasaponara

SIMULAZIONE TEST DI CHIMICA

8. L insieme delle soluzioni della disequazione x 2 0 è:

Test di Matematica di base e Logica

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo la biologia

L ACQUA E LE SUE PROPRIETÀ

IN UN ATOMO SI DISTINGUE UN NUCLEO CARICO POSITIVAMENTE ATTORNO AL QUALE RUOTANO PARTICELLE CARICHE NEGATIVAMENTE: GLI ELETTRONI (e - ) (-)

L'atomo è la parte più piccola della materia che ne conserva tutte le caratteristiche. Esso è formato da particelle più piccole:

FAC-SIMILE FACOLTÀ DI AGRARIA TEST DI VALUTAZIONE

FONDAMENTI DI CHIMICA

VERIFICA La struttura della materia: atomi e molecole

U.M.A. e le masse ATOMICHE

Struttura della materia

LIVELLI di ORGANIZZAZIONE BIOLOGICA

CHIMICA. 1. Tra gli isotopi 39 K, 40 K e 41 K quale ha il numero atomico più alto? A. B. Hanno lo stesso numero atomico C. 40 K D.

Classificazione della materia 3 STATI DI AGGREGAZIONE

ORBITALI E CARATTERISTICHE CHIMICHE DEGLI ELEMENTI

Costituenti chimici della materia vivente

Chimica. 1) Il simbolo del Carbonio è: A) C B) Ca. C) Ce D) Cu. 2) Secondo il principio della conservazione della materia:

MOTO RETTILINEO UNIFORME

VERIFICA FINALE ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VIRGILIO. Scienziati in erba. Durata della prova: 100 minuti

Corso di CHIMICA INORGANICA

Esame del

LICEO SCIENTIFICO "FRANCESCO SEVERI" BIOLOGIA

LA TEORIA ATOMICA E L ATOMO Da pagina 81 a pagina 107

L Atomo Nucleare. Rutherford protoni James Chadwick neutroni 1932

Un nuclide è un atomo caratterizzato dal numero atomico Z (numero di protoni) e dal numero di massa A (numero di neutroni e di protoni).

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301» Programma di SCIENZE NATURALI

Disciplina : SCIENZE. Rispondi ai seguenti quesiti. 1) Con la scrittura H 2O si intende (p=0,3)

MATEMATICA. 5 Il seno di un angolo di 0 è pari a: A 0 B 0.5 C 1 D -1 E. 8 L area di una circonferenza avente diametro di 4 m, misura:

TRACCIA 1. Il candidato descriva in dettaglio la morfologia della cellula e le sue funzioni fisiologiche.

Diametro del nucleo: m. Diametro dell atomo: m

I composti organici. Il carbonio e i composti organici

Gli atomi e gli elementi. Enrico Degiuli Classe seconda

LA STRUTTURA DELLA MATERIA

Proprietà dei campi di forze centrali (forza gravitazionale e forza elettrostatica).

La materia.

C.I. CHIMICA-TECNOLOGIA DEI MATERIALI Modulo di Chimica. Lezione del 7 Marzo 2016

COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. descrivere la. Comprendere ed applicare analogie relative ai concetti presi in analisi. struttura.

Corso propedeutico a chimica generale 2009

Composti organici. I composti organici. Atomi e molecole di carbonio. Atomi e molecole di carbonio. Gruppi funzionali. Isomeri

LICEO CLASSICO V.POLLIONE FORMIA A.S. 2014/2015 PROGRAMMA DI BIOLOGIA CLASSE V GINNASIO SEZIONE B C E DOCENTE: ORLANDO GIOVANNA

Bagatti, Corradi, Desco, Ropa. Chimica. seconda edizione

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE A.A Prova scritta del corso di Fondamenti di Chimica A-K Compito prova

ATOMO. Viene considerato Elemento fondamentale della materia (solidi, liquidi e gas)

Negli ultimi anni dell Ottocento gli scienziati capiscono che gli atomi sono formati da: neutroni protoni elettroni

La Vita è una Reazione Chimica

Simulazioni del Test di Accesso Macroarea Scientifico-Tecnologica - Domande di Chimica -

Le biomolecole si trovano negli organismi viventi

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

PROVA 1. Dati i composti con formula HI e NaNO 2 :

Termodinamica (2) gas ideali Lezione 13, 19/11/2018, JW

Le macromolecole, a loro volta, derivano dall associazione di piccole molecole che risultano formate da atomi. LA MATERIA E GLI ATOMI

Fenomeno fisico. Le trasformazioni che la materia subisce senza modificare la sua composizione e che sono reversibili si chiamano fenomeni fisici

aumenta Rosso Giallo Verde Viola Magenta Ciano è repulsiva è nulla è attrattiva ha un eccesso di elettroni ha un difetto di elettroni

Le trasformazioni della materia

GLI ELEMENTI CHIMICI

L1 - Come si conclude questa serie di simboli? ><, <>, <<, ][, [], [[, )(,...

Esame (396065) - Esame scritto I appello AA gennaio 2016 definitivo - Codice Prova:

REAZIONI CHIMICHE; EQUILIBRIO E CINETICA

Soluzioni RAGIONAMENTO LOGICO E CULTURA GENERALE. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta.

PROGRAMMA DEFINITIVO

-La cellula; morfologia e fisiologia dei vari tipi di cellule; loro differenze; Cellula procariotica e cellula eucariotica (animale e vegetale)

Anno scolastico 2015/16

Programma di SCIENZE DELLA TERRA

SAPERI ESSENZIALI PROGETTO ISOMERI TEST FACOLTA AGRARIA BIOLOGIA


CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE A.A Prova scritta del corso di Chimica A-K Compito prova

I legami chimici. Perché si formano i legami? Perché si formano i legami? 16/01/2019. Come e perché gli atomi si legano tra loro

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE A.A Prova scritta del corso di Chimica A-K Compito prova

Transcript:

1. Un atomo ha numero atomico 12 ed una massa di 24. L atomo consiste di: a) 24 protoni, 24 elettroni, e 12 neutroni. b) 12 protoni, 12 elettroni, e 24 neutroni. c) 12 protoni, 12 elettroni, e 12 neutroni. d) 12 protoni, 24 elettroni, e 24 neutroni 2. Una reazione redox avviene in soluzione quando: a) si ha il trasferimento di un protone b) si ha il trasferimento di un paio di elettroni c) si ha il trasferimento di uno o più elettroni d) si ha modifica del numero atomico 3. Gli acidi cambiano il colore della cartina tornasole da: a) blu a rossa b) rossa a porpora c) rossa a blu d) verde a bianca 4. Le bollicine nelle bevande gassate sono causate da: a) anidride carbonica b) idrogeno c) elio d) azoto 5. Da quanti atomi è costituito il composto CH 3 COOH? a) 6 b) 8 c) 4 d) 7 6. Componenti fondamentali delle membrane biologiche sono: a) gli zuccheri b) gli acidi nucleici c) la cellulosa e la chitina d) i fosfolipidi 7. I coefficienti nella seguente reazione: Cu 2 S + O 2 Cu 2 O + SO 2 sono nell'ordine: a) 2, 1, 1, 2 b) 1, 1, 2, 1 c) 2, 3, 2, 2 d) 1, 2, 3, 1 8. Un numero di Avogrado di atomi di carbonio corrisponde a quanti grammi? a) 6 b) 12 c) 24

d) 6,023 *10 23 9. L'energia necessaria per allontanare un elettrone da un atomo neutro all'infinito è detta a) energia di ionizzazione b) energia di attivazione c) elettronegatività d) energia cinetica 10. La molecola biatomica del cloro contiene un legame a) covalente polare b) dativo c) ionico d) covalente puro 11. Dire che velocità ha acquistato un corpo che, inizialmente in quiete, cade per 1 secondo: a) 9,8 m/s b) 9,8 m/s 2 c) 9,8 cm/s d) 9,8 cm/s 2 12. L energia totale di un sistema in moto gravitazionale è a) data dalla equazione: E=1/2*mV 2 b) data dalla somma dell energia cinetica e dell energia potenziale c) è incostante d) data dalla differenza tra l energia cinetica e potenziale 13. Secondo legge di Archimede, considerando P = forza peso, S = spinta, se P>S.. a) il corpo è in equilibrio. b) il corpo affonda. c) il corpo galleggia. d) il corpo non si sposta. 14. Ad un chilogrammo di zucchero corrisponde un peso di: a) 9,8 Newton b) 1 Newton c) 1 kg d) 9,8 Joule 15. All'aumentare della sezione di un conduttore di lunghezza costante, la sua resistenza elettrica: a) aumenta b) diminuisce c) non varia d) a seconda del conduttore possono verificarsi tutte le tre precedenti situazioni 16. Gli elettroni sono: a) Particelle elementari prive di carica b) Particelle elementari con carica elettrica negativa

c) Particelle elementari con carica elettrica positiva d) Particelle elementari costituite da un protone e un neutrone 17. Il prodotto della pressione per il volume di un gas ideale: a) è proporzionale all'energia cinetica media delle molecole di gas b) è una quantità sempre costante per una mole di gas c) si mantiene costante durante una trasformazione isocora d) si mantiene costante durante una trasformazione isobara 18. La forza di gravità a cui siamo sottoposti sulla Terra è dovuta: a) Al campo magnetico terrestre b) Alla massa terrestre c) All interazione della Terra con il Sole e con la Luna. d) Alla rotazione della Terra 19. Nel suo moto in un campo magnetico uniforme, una carica elettrica: a) varia il modulo della sua velocità b) varia la direzione della velocità c) varia la sua energia cinetica d) nessuna delle precedenti possibilità è corretta 20. Quali delle seguenti radiazioni è più energetica? a) Rossa b) Blu c) Bianca d) Tutte le radiazioni precedenti hanno la stessa energia 21. Gli elementi chimici più abbondanti della materia vivente sono: a) carbonio - azoto - calcio - ossigeno b) carbonio - idrogeno - ossigeno - azoto c) carbonio - ossigeno - idrogeno - potassio d) carbonio - fosforo - potassio - calcio 22. Gli oligoelementi sono elementi: a) che si trovano solo in alcuni organismi b) di piccole dimensioni c) presenti in tracce d) con pochi elettroni 23. Il fenotipo è: a) L'aspetto esteriore dell'organismo b) Un fenomeno raro nelle popolazioni naturali c) La manifestazione delle caratteristiche genetiche dell'organismo d) Il risultato dell'espressione del genotipo in un particolare ambiente 24. La fermentazione è un processo che a) richiede ossigeno

b) porta alla sintesi di glucosio c) non richiede ossigeno d) fa parte delle reazioni anaboliche 25. La mitosi dà luogo a: a) due cellule identiche b) due cellule con diverso corredo genetico c) quattro cellule aploidi d) due cellule con corredo genetico ricombinato 26. Qual è l unità di base degli acidi nucleici? a) nucleotide b) base azotata c) aminoacido d) DNA 27. Quale di questi non è un vegetale a) baobab b) ameba c) topinambur d) caffè 28. Una catena alimentare è: a) una serie di reazioni biochimiche che, all'interno di un dato organismo, portano all'utilizzazione di un determinato tipo di alimento b) la vendita di generi alimentari tramite una catena di negozi c) la sequenza di trasferimento del cibo da un livello trofico all'altro d) un processo biologico a più tappe di accrescimento degli organismi 29. A differenza dei carboidrati, le proteine contengono: a) carbonio b) azoto c) ossigeno d) calcio 30. Il gatto (Felis catus) e il puma (Felis concolor) appartengono: a) alla stessa famiglia b) alla stessa specie c) a generi diversi d) a ordini diversi 31. Due triangoli sono simili se hanno a) due lati uguali b) la stessa area c) 1 lato e 1 angolo uguali d) i lati proporzionali 32. In un cono a base circolare raddoppiamo l altezza e dimezziamo il raggio di base; allora il

volume a) si dimezza b) rimane costante c) raddoppia d) diventa 1/4 del precedente 33. Le facce di un cubo hanno area 4 m 2 ; allora il volume del cubo è a) 8 m 3 b) 12 m 3 c) 16 m 3 d) 4 m 3 34. La funzione f(x)= 3/(x 2 +1) a) si annulla per un unico valore della x b) si annulla per due valori della x c) non si annulla per alcun valore della x d) si annulla solo per valori irrazionali della x 35. La millesima parte di 10 15 vale a) cento miliardi b) un miliardo c) un miliardesimo d) mille miliardi 36. Il 3.5% di 200000 euro vale a) 70000 euro b) 6500 euro c) 7000 euro d) 700 euro 37. La somma di tre numeri, ciascuno elevato a zero a) è negativa b) può essere positiva o negativa, a seconda dei valori dei tre numeri c) è positiva d) è zero 38. (a 3 ) -2 è uguale a a) 1/a5 b) a c) 1/a6 d) 1/a 39. Il log 10 (1000) vale a) 1000 b) 3 c) 3 d) 1/1000

40. Quale dei seguenti numeri è soluzione dell equazione x 4 x 2 2x 8 = 0: a) x = 0 b) x = 2 c) x = 1 d) Non esistono soluzioni