Nicola Cusano. Il Dio nascosto

Documenti analoghi
Metàloghi e Minotauri

Esperimento maieutico di Socrate. Liberamente tratto dal Menone di Platone. Testi di Bruno Jannamorelli Disegni di Silvia Di Loreto

Guido Alliney Trento, 4 dicembre Libera volontà. Il fondamento metafisico della libertà del volere in Giovanni Duns Scoto

9 novembre 2014 Cristo Re Giornata Caritas ambrosiana

necessario dare un messaggio di speranza e di consolazione che ruota attorno

CREDO IN CREDO LA PROFESSO ASPETTO DIO PADRE UN SOLO CREATORE GESU CRISTO SIGNORE SALVATORE SPIRITO SANTO VIVIFICANTE PARLATORE CHIESA

Una delle più classiche è quella della donna giovane e bella, in. abbigliamento belle epoque che convive con una donna anziana, dal naso e dai

68 h 40 min km. Da Kant a Hegel

Ignorare la sofferenza dell uomo significa ignorare Dio

365 Volte NON TEMERE

BENEDETTO SPINOZA a cura di Pietro Gavagnin con il contributo degli alunni di 4AOL as

CAPITOLO 5 CHI SEI VERAMENTE

NON VOGLIO CHE SIATE NELL IGNORANZA

CORSO DI TEOLOGIA, SACRA SCRITTURA

KARL RAHNER COSE D OGNI GIORNO. quarta edizione. Queriniana

LITURGIA DELLA PAROLA

Schema prove dell esistenza di Dio in Descartes Meditazioni (1642)

Parrocchia di S. Maria di Lourdes Milano 26/27 aprile 2008 sesta di pasqua h Casorezzo - h domenica

Introduzione Religione e senso della vita

Lezioni XII-XIII. Il passaggio potenza-atto e la nozione di movimento in Aristotele

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare)

6 Domenica di Pasqua B. Cristo Salvatore, Andrea del Sarto

1. Unità di apprendimento I.R.C.: ATTRATTI DAL LEGNO

ANSELMO D AOSTA

F. Va bene, ma che specie di relazione? P. Non so. Una relazione metaforica?

CONSIGLIO. consigliare ed ascoltare col cuore

Scintille d amore... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina?

- Messia (in ebraico) Cristo (in greco) Unto con olio = Consacrato = Sacerdote (in italiano)

Un solo Spirito, un solo corpo: come potremo diventare una cosa sola con Dio.

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

Amare Dio con tutta l anima

Preghiera allo Spirito Santo di Paolo VI

avrete forza dallo Spirito Santo che scenderà su di Voi

Il rapporto tra fede ed etica. Per una comprensione delle sfide morali in un mondo plurale

Il senso del mistero. Gabriella A. Ferrari

Ø Certo, a tutti noi fa benissimo essere riconosciuti, ma non è questo in discussione.

Domenica, 17 dicembre Ristorante Officina 12 Alzaia Naviglio Grande Milano

Noi abbiamo ricevuto il dono della fede e questo è scaturito dopo che la Parola. è stata predicata e testimoniata.

scienza. Quando si parla di scienza, il pensiero va immediatamente alla

LE MIE PREGHIERE IERI E OGGI

BENVENUTO IO HO UNA GIOIA NEL CUORE

«Ti sei rivelato a noi e non al mondo?»

XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Dal vangelo secondo Giovanni. In quel tempo, tra quelli che erano saliti per il culto durante la festa c'erano anche alcuni Greci.

CHI ERANO I PRIMI FILOSOFI? Prof. Monti a.s

VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Sei social? Opportunità, illusioni e rischi dell era dei social network da una prospettiva biblica

Il sacerdote e la pastorale nel mondo digitale: i nuovi media al servizio della Parola

Relazione sul significato cristiano della vita

Destra e Sinistra hegeliana. Ludwig Feuerbach

FELICE CHI CREDE. Carlo Maria MARTINI

Novena all Immacolata Concezione si recita dal 29 novembre al 7 dicembre o per nove giorni consecutivi, in ogni momento di necessità

TEST QUOZIENTE INTELLIGENZA EMOTIVA

La Chiamata di Dio e la risposta di Abramo Genesi 12,1-6

RAVVEDITI. Non ho trovato compiute le tue opere Davanti a Me Tu dici, o Signore Hai perso il tuo amore di una volta: Ravvediti che presto tornerò

Reference 1-1,38% Coverage

Quale Russell? APPROFONDIMENTO DI FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO. a cura del prof. Flaviano Scorticati

Studio Biblico. La Croce di Cristo

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Farsene una ragione

Indicali. Le relazioni di coppia sono difficili Le relazioni della nostra coppia sono difficili

Questa è la mia casa di Jovanotti Pag. 1

Boezio, Contra Eutychen et Nestorium. I. [Le diverse accezioni di «natura».]

Tommaso d Aquino > NOTE INTRODUTTIVE <

GESÙ SPIEGATO A TUTTI

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

L INFINITÀ LA CHIESA E IL SUO MISTERO

Tre domande: (1) Perché ci occupiamo del rapporto tra le fede e la ragione? (2) Quali sono i limiti della nostra ragione naturale?

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in

Pregare è incontrarsi con qualcuno Come vorrei incontrare Dio! Ma come fare? Dove lo trovo? Lo so, me l hanno detto: Dio è sempre con noi.

3. Sincerità. L essenza della sincerità: interiorità ed esteriorità

Prima la conoscenza Poi arriva la fede II

TRIBUNALE DI PALMI - RITO COLLEGIALE SEZIONE PENALE STRALCIO DEL VERBALE DI DEPOSIZIONE DI GIUSEPPINA PESCE UDIENZA 24/05/2012

Traccia per i centri di ascolto 26 marzo 2017

Abilità L alunno sa: Riconosce gli elementi che caratterizzano l ambiente scolastico, luogo di incontro e di amicizia.

«ORA PARLA IL MIO DILETTO E MI DICE: ALZATI, A ICA IA MIA BELLA, E VIENI!» (CANT 2,10)

IL GIORNALINO. aprile 2018

La struttura dell opera: Meditazioni * metafisiche Meditationes de prima philosophia (1641)

Pronomi. Giulia Sarullo

XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

quinta SETTIMANA: ELISABETTA, CUORE CHE CONDIVIDE

4 A SETTIMANA ADORARE IL CORPO TU NON HAI VOLUTO NÉ SACRIFICI, NÉ OFFERTE, UN CORPO INVECE MI HAI PREPARATO (LETTERA DI S.

Immaginari sull intercultura Lineamenti di pedagogia interculturale e IRC a cura di Luciano Pace

Diocesi di Milano. Con Te! Cristiani SUSSIDIO 4. Itinerario di Iniziazione Cristiana

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione,

che notte strana ORARIO E APPARSA LA BONTA DI DIO PRO-VOCAZIONE: e voi l avete vista la stella?

Rendete grazie al Signore perché è buono: il suo amore è per sempre.

Information summary: La gestione delle obiezioni

Questa tua parola non avrà mai fine,ha varcato i cieli e porterà il suo frutto.

La sintesi a priori e la rivoluzione copernicana

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione?

Fichte Deduzione trascendentale dell Io e immaginazione produttiva

Giuliani. Santa. via Crucis con. eronica 2,00. «La croce di Gesù è la Parola con cui Dio ha risposto al male del mondo, una parola che è amore,

Grido di Vittoria.it

CANTIERI DI GRATUITA Chi è il Volontario? Mi dono? Diritti e doveri dell operatore volontario. Pescara, 7-14 novembre 2013 a cura di Massimo Marcucci

Sindaco BERGAGNA Stefano Punto n. 3 all O.d.G.: Nomina del Revisore. scrutinio segreto. Come avete visto, ci sono tre curriculum.

INCONTRARSI Ascoltare, essere Vicini, Accompagnare Lettera aperta ai giovani. Ama e fa ciò che vuoi (S. Agostino)

Aristotele, Metafisica, A, 2. La meraviglia filosofica

Riflessioni sul Santuario sinaitico. Significato anagogico dei suoi componenti e simbologia numerica (cabala)

FRAMMENTI DI LIBERTA' di Carmelo Musumeci. 10 febbraio 2016

Transcript:

Nicola Cusano Il Dio nascosto Un pagano disse [a un cristiano]: ti vedo inginocchiato con grande devozione, mentre versi lacrime di amore sincero e non falso. Dimmi, chi sei? CRISTIANO. Sono cristiano. PAGANO. Che cosa adori? CRISTIANO. Dio. PAGANO. Chi è il Dio che adori? CRISTIANO. Non lo so. PAGANO. Come fai ad adorare con tanta serietà ciò che non conosci? CRISTIANO. Adoro perché ignoro. PAGANO. Mi stupisco che l uomo possa essere preso da ciò che ignora. CRISTIANO. È più strano che l uomo sia preso da ciò che crede di sapere. PAGANO. Perché? CRISTIANO. Perché conosce meno ciò che crede di sapere di ciò che sa di ignorare. PAGANO. Spiegalo, ti prego. CRISTIANO. Siccome non si può sapere nulla, chiunque creda di sapere qualcosa, a me sembra un folle. PAGANO. A parer mio, il folle sei tu che dici che non si può conoscere nulla. CRISTIANO. Intendo per scienza l apprendimento della verità. Chi afferma di sapere, dice di avere appreso la verità. PAGANO. Anche io lo credo. CRISTIANO. E come può essere appresa la verità se non per se stessa? Ma allora essa non è appresa, perché chi apprende è prima e l appreso dopo. PAGANO. Non capisco come la verità possa essere appresa solo per se stessa. CRISTIANO. Credi che ciò che è afferrabile in modo diverso sia anche nel diverso? PAGANO. Sì.

CRISTIANO. Sbagli in modo evidente. La verità non è al di fuori della verità; il circolo non è al di fuori della circolarità, l uomo non è al di fuori dell umanità. Dunque, la verità non si trova al di fuori della verità, né altrimenti, né in altro. PAGANO. In che modo allora so che cosa è l uomo, che cosa la pietra e, così, di ogni cosa che so? CRISTIANO. Tu non ne sai nulla, ma credi di sapere. Se ti avessi interrogato sulla quiddità di ciò che credi di sapere, avresti affermato che non sei capace di esprimere la verità dell uomo o della pietra. Bensì sai che l uomo non è la pietra, e ciò non deriva dalla scienza per la quale conosci l uomo, la pietra e la [loro] differenza, ma dall accidente, dalla diversità delle operazioni e delle figure. A queste cose, quando le distingui, imponi i nomi diversi. Il movimento della ragione, che individua le differenze, impone i nomi. PAGANO. C è una sola verità o molte verità? CRISTIANO. La verità è una sola. L unità è una sola e la verità coincide con l unità, perché è vero che c è una sola unità. Come nel numero non si trova che una sola unità, così nei molti non si trova che una sola verità. E, pertanto, chi non raggiunge l unità, non conoscerà mai il numero, e chi non raggiunge la verità nell unità non può sapere nulla di vero. E, sebbene creda di sapere con verità, si accorge facilmente che ciò che crede di sapere si può sapere con più verità. Il visibile può essere sempre visto con più verità di quanto non lo veda tu. Ed è visto con più verità dagli occhi più acuti. Dunque non è visto da te come è visibile in verità. Lo stesso si può dire dell udito e degli altri sensi. Ora, poiché tutto ciò che è saputo, ma non con la scienza con la quale può essere saputo, non è conosciuto in verità, ma diversamente e in altro -- infatti non si conosce la verità altrimenti e diversamente dal modo che è la verità stessa --, ne segue che è folle chi crede di sapere qualcosa in verità, e che ignora la verità. Non passerebbe forse per pazzo quel cieco che credesse di conoscere le differenze dei colori quando non conosce il colore? PAGANO. Quale uomo è, allora, sapiente, se non si può sapere nulla? CRISTIANO. Deve essere stimato sapiente chi sa di essere ignorante. E venera la verità chi sa di non potere apprendere nulla, ossia di non potere essere, vivere e conoscere, senza di essa. PAGANO. Ma all adorazione [di Dio] non ti ha attirato proprio il desiderio di essere nella verità? CRISTIANO, È come dici. Io onoro Dio, non quel [Dio] che la tua religione di gentile nomina e crede falsamente di conoscere, bensì quel Dio che è la verità ineffabile. PAGANO. Ti prego, fratello, qual è la differenza tra te e me quando onori Dio che è la verità e io non voglio onorare quel Dio che non è Dio in verità?

CRISTIANO. Le differenze sono molte. Ma la differenza una e massima è che noi onoriamo la verità assoluta, non mescolata, eterna, ineffabile; invece voi onorate non la verità stessa come è assoluta in sé, ma come è nelle sue opere; non l unità assoluta, ma l unità nel numero e nella molteplicità, e vi sbagliate perché la verità che è Dio non si può comunicare ad altro. PAGANO. Ti prego, fratello, conducimi a capirti quando parli del tuo Dio. Dimmi, che cosa sai del Dio che adori? CRISTIANO. So che tutto ciò che so, non è Dio, e che tutto ciò che concepisco, non gli è somigliante, ma che egli è al di sopra di tutto. PAGANO. Dunque Dio è nulla. CRISTIANO. Non è il nulla, perché questo nulla ha il nome di nulla. PAGANO. Se non è nulla, è allora qualcosa. CRISTIANO. Non è qualcosa. Qualcosa, infatti, non è tutto. Dio non è qualcosa piuttosto che tutto. PAGANO. Tu affermi in modo strano che il Dio che adori non e né nulla, né qualcosa, affermazione che nessuna ragione comprende. CRISTIANO. Dio è al di sopra di nulla e di qualcosa perché il nulla gli obbedisce sì da divenire qualcosa. E questa è la sua onnipotenza. Per la sua potenza, egli supera tutto ciò che è o non è, per cui gli obbedisce sia ciò che non è, sia ciò che è. Egli fa che il non-essere venga in essere e che l essere passi nel non-essere. Egli non è nulla di quanto è sotto di lui e che la sua onnipotenza previene. Pertanto, non può essere detto più questo che quello, perché tutte le cose sono da lui. PAGANO. Può essere nominato? CRISTIANO. È piccola cosa quella che è nominata. La grandezza di ciò che non può essere concepito, rimane ineffabile. PAGANO. È allora ineffabile? CRISTIANO. Non è ineffabile, bensì esprimibile al di sopra di tutto, in quanto è la causa di tutte le cose nominabili. Colui che dà il nome agli altri, come può esser senza nome? PAGANO. È, dunque, esprimibile e ineffabile insieme. CRISTIANO. Neppur questo. Dio non è la radice della contraddizione, ma è la semplicità stessa anteriore ad ogni radice. Pertanto, non dobbiamo dire che è esprimibile e ineffabile insieme. PAGANO. Allora che cosa dici di esso? CRISTIANO. Che egli non è nominato né non nominato, né nominato e non nominato insieme; bensì tutte le cose che si possono dire in modo disgiuntivo e copulativo per consenso o contraddizione, non convengono a lui a causa

dell eccellenza della sua infinità, perché è il principio unico anteriore a ogni pensiero che possiamo formarci di lui. PAGANO. Allora a Dio non converrebbe l essere. CRISTIANO. Dici bene. PAGANO. Allora è nulla. CRISTIANO. Non è nulla, né non è, né è e non è insieme, ma è la fonte e l origine di tutti i principi dell essere e del non-essere. PAGANO. Dio è la fonte dei principi dell essere e del non-essere? CRISTIANO. No. PAGANO. Tu l hai detto poco prima. CRISTIANO. Ho detto la verità quando l ho detto, e dico la verità anche ora, quando lo nego. Perché se ci sono i principi dell essere e del non-essere, Dio è anteriore ad essi. Ma il non-essere non ha il principio del non-essere, ma dell essere. Il non-essere ha bisogno del principio per essere. C è allora il principio del non-essere, perché il non-essere non è senza di esso. PAGANO. Dio è verità? CRISTIANO. No, ma è anteriore a ogni verità. PAGANO. È diverso dalla verità? CRISTIANO. No, perché l alterità non può convenirgli. Ma è infinitamente anteriore a tutto ciò che possiamo concepire e nominare della verità, in modo eccellente. PAGANO. Non chiamate Dio, Dio? CRISTIANO. Sì. PAGANO. Dite il vero o il falso? CRISTIANO. Né l una cosa né l altra, né tutte e due. Infatti non diciamo il vero, cioè che questo sia il suo nome, né il falso, perché non è falso che questo sia il suo nome. Né diciamo il vero e il falso, perché la sua semplicità è anteriore a tutte le cose sia nominabili che non nominabili. PAGANO. Perché lo chiamate Dio, se ignorate il suo nome? CRISTIANO. Per la somiglianza della perfezione. PAGANO. Spiegalo, ti prego. CRISTIANO. Dio è chiamato così da theoro, cioè vedo. Dio è nella nostra sfera come la vista nella sfera del colore. Il colore è afferrato solo dalla vista; e, perché possa cogliere liberamente ogni colore, il centro della vista è senza colore. Dunque la vista non si trova nella sfera del colore, perché è priva di colore. Perciò secondo la sfera del colore, la vista è un nulla piuttosto che qualcosa. La

sfera del colore non coglie l essere al di fuori della sua sfera, ma afferma che è tutto ciò che è nella sua sfera. Qui non si trova la vista. La vista, dunque, che esiste senza il colore non ha un nome nella sfera del colore, perché non le corrisponde nessun nome di colore. La vista dà il nome a ogni colore per la distinzione, perciò dipende dalla vista ogni imposizione di nome nella sfera del colore, ma comprendiamo che il suo nome, dal quale [è] ogni nome [di colore] è piuttosto nulla che alcunché. Dio si comporta nei confronti di tutte le cose come la vista rispetto ai visibili. PAGANO. Ho apprezzato quello che hai detto, e ho capito chiaramente che nella sfera di tutte le creature non si trova Dio, né il suo nome. Dio sfugge a ogni concetto piuttosto che essere l affermazione di qualcosa, in quanto egli non si trova nella sfera delle creature, non avendo la condizione di creatura. Nella sfera dei composti non si trova il non-composto, e tutti i nomi che sono nominati sono nomi di composti. Il composto non è da sé, ma da quello che è anteriore a ogni composto. E, sebbene la sfera dei composti e tutti i composti sono ciò che sono per lui, tuttavia, in quanto egli non è composto, non è conosciuto nella sfera dei composti. Sia, dunque, benedetto nei secoli Dio che si nasconde agli occhi di tutti i sapienti del mondo.