DESTINATION MANAGER - PROPERTY MANAGEMENT SYSTEM PMS (funzionalità base)

Documenti analoghi
B&B. Gestionale per piccole strutture ricettive, Bed & Breakfast e Affittacamere.

Visit bergamo: TOURIST TAX PRO PRESENTAZIONE

BOOKING ENGINE. Come accedere al Booking

1. CALENDARI AFERESI

Indice. Introduzione. Login e accesso all extranet. Gestione struttura. Tipologie ospiti. Tariffe e camere. Gestione extra

Manuale versione Mobile (Smartphone Tablet)

> P o w e r D O G s < Tutorial

MANUALE OPERATORE MODULO EMMAWEB TRASPORTI PROGRAMMATI. Commessa: EMMAWEB Progetto: EMMA_Emergency Management Versione modulo: 4.63.

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO. RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado

FAQ - Adeguamento IVA iva Che tipo di modifiche devo eseguire per variare l aliquota I.V.A. ordinaria dal 21% al 22%?

Versioni Versione Modifiche Data V 1.1 Aggiunto cap e /01/2019. ECO-Management SRL

Imposta di Soggiorno Istruzioni per l utente

Prenotazione di hotel

Manuale Utente SIMI Sistema Migranti

Utilizzo delle Maschere in Microsoft Access

Prenotazioni Convivenze. Manuale Utente

Manuale di istruzioni per Nidigratis Super Amministratore

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE

MANUALE D USO TERMINALE POS SCORRI IN BASSO SCORRI IN ALTO

Aruba PEC S.p.A. Servizio Fatturazione Elettronica - Premium. Aruba PEC S.p.A.

Manuale di istruzioni per Nidigratis. Amministratore

PICOGE: Manuale Utente

Cloud Fattura. Manuale Creazione Fattura Elettronica Versione Titolo: CloudFattura. Versione

1. CALENDARI EVENTI SANITARI

Acquisti Rotoli Disponibile. Manuale di utilizzo

CARTA SCONTO CARBURANTI. Manuale Cittadino

Gestione Vaccinazioni Modulo SOLE

FATTURAZIONE ELETTRONICA IN ESTARWEB PLUS

MANUALE AREA CLIENTI WEB

GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers )

Guida iscrizione CATEGORIA E Gratis Studente

Creazione Nuova Fattura Elettronica. Manuale operativo Versione

OPERATIVITA WEBTEC LATO STUDIO PER GESTIONE FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B

ZCARFLEET Versione del 05 LUGLIO 2018

WEB Genitori. Manuale Aggiornamenti. v

Indice. Ricerca ordini. Risultati della ricerca Navigazione Stati Date

Dalla maschera visualizzata è possibile collegare le voci paga ai gruppi di causali presenze.

Manuale d uso per la raccolta: Volumi di servizio erogati

E2K Suite. Configurazione profili

Servizio Conservazione No Problem

ISTANZE ONLINE HYPERSIC.DESK MANUALE OPERATIVO UTENTE

Manuale Utente. ver Powered by CST Consulting S.r.l. website:

ASP COSENZA Manuale prenotazione al cittadino

NPA Nuovo Portale Anagrafiche

AREAS Accessi. Sistema Prenotazione Cittadino

POSTECERT POST CERTIFICATA GUIDA ALL USO DELLA WEBMAIL

Manuale VOCE KQI. Sommario

Manuale operativo di amministrazione del Portale Aziende BPM

Guida alla gestione degli appelli d esame

L inserimento del movimento turistico negli esercizi ricettivi può avvenire in due modalità:

Gestione Conto Sociale 2017

Guida per la gestione delle sedute di laurea su Gomp

Paghe Smart IL MODELLO F24. Documento aggiornato al 29 Marzo 2017 Applicativi coinvolti: PAGHE SMART

Come fare per: velocissima guida per domande al gestionale

MANUALE UTENTE VERS. 2.0 ATTIVITÀ SOCIALI DOMANDA VALORE PA

Gestione Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale.

Relazioni. Microsoft Access. Relazioni. Relazioni

Registrazione aziende per esportazione negli USA di prodotti alimentari diversi dalla carne e a base di carne

Creazione e gestione moduli digitali

Tourist Tax. Domande Frequenti

Gestione Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale.

Comune di Ravenna. Manuale operativo per la gestione dell applicativo. TouristTax (gestione dell Imposta di Soggiorno)

Manuale Operativo. Release 1.1

Tutta la potenza del Web per azzerare le distanze di comunicazione tra la tua azienda ed i tuoi clienti. Manuale di Utilizzo

Guida a Planner Studio

Parcella Avvocato. Manuale Creazione Fattura Elettronica Versione Titolo: Parcella Avvocato. Versione

Nota operativa formatore Portale Corsi ECP

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA: pag.

Fast Patch 0336 Predisposizione operazioni superiori a euro Release 7.0

IV EXPO - MILANO MAGGIO 2018 Marriott Hotel di Milano. PRENOTAZIONE STANZE

Servizi di e-business Eni

Indice. Ricerca richiesta d offerta. Risultati della ricerca Navigazione Stati

Help Geoportale: Utilizzo dell interfaccia grafica

Novita portale fornitori Eni Aggiornamento del 02/10/2017

COMUNICAZIONI AMMINISTRATIVE Guida alla redazione dei comunicati amministrativi

TITOLO: Studio Plan Note aggiornamento VERSIONE: DATA: 13 luglio Strada Savonesa, Rivalta Scrivia (AL)

Concorsi per titoli ed esami finalizzati al reclutamento del personale docente di sostegno

GUIDA UTENTE PHONE COUNTER (Vers )

Guida all utilizzo di Italiano per Immagini

Area: InvoiceComm. Punto di menù: Gestione e distinte

DEFENDO WORK SAFETY SYSTEM GESTIONE INTEGRATA DATI E STATISTICHE INFORTUNI SUL LAVORO

Documentazione. rev. 1.2 Marzo 2019

Un nuovo strumento a disposizione per gli utenti che utilizzano RICESTAT

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel I1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Fiat Group Purchasing Supplier Quality SQP Manuale Utente Versione 1, Novembre 2008

DEFENDO WORK SAFETY SYSTEM GESTIONE INTEGRATA DATI E STATISTICHE INFORTUNI SUL LAVORO

EasyRoom Guida all inserimento di una richiesta di prenotazione

Portale Permessi Albergatori Manuale

PICOGE: Manuale Utente

PROTOCOLLO INFORMATICO

Bollettario elettronico

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Compilazione rapporto di Audit in remoto

AREA PARTNER SMARTBOOKING: PRENOTAZIONE COFANETTI SOGGIORNO

Aggiornare tariffe e disponibilità. Una guida passo per passo

Transcript:

DESTINATION MANAGER - PROPERTY MANAGEMENT SYSTEM PMS (funzionalità base) Perfezionamento interfaccia, funzionalità e logiche (per sostituzione definitiva amilcare) Obiettivo: rendere la nuova piattaforma in grado di potere sostituire AMILCARE nel giro di poche settimane

Elenco e descrizione funzionalità da implementare/modificare A - Menù CAMBIA STRUTTURA Va ri-configurato il meccanismo di selezione struttura, per velocizzare l operazione di visualizzazione dei dati (senza dover tornare indietro) 00- Cambiare nome in: Struttura selezionata 01 - Cambiare posizione: riportare in alto a destra (stesso livello tasto logout/impostazioni) 02 - Presenza del menù: deve essere sempre presente, anche all'interno dei moduli (non solo sulla dashboard) *** B - Planning Va ri-disegnato il modulo del planning base, cercando di ottenere almeno le stesse caratteristiche di quello di amilcare (magari integrando qualche funzionalità aggiuntiva) 00 - Deve essere sempre presente il menù di selezione della struttura (bisogna poter passare dal planning di una struttura a quello di un'altra senza tornare alla dashboard) 01 - Aggiungere funzionalità come da seguente elenco A) Tipologia calendario: 01 - Giornaliero (con possibilità di specificare periodo libero, da - a) Ampiezza colonne/box: vedi bozza grafica (ampiezza simile a quella dell attuale amilcare) 02 - Settimanale (con possibilità di specificare solo giorno di inizio e visualizzazione solo di 7 colonne) Ampiezza colonne/box: da aumentare in modo da facilitare la lettura delle info B) Tipologia informazioni (da riportare all'interno delle celle occupate) 01 - Nominativo ospite (come attualmente previsto) 02 - Origine prenotazione 03 - Status prenotazione 04 - Occupazione 05 - Configurazione C) Azioni sulle caselle occupate 01 - al passaggio del mouse tooltip con informazioni principali 02 - al clic apertura scheda prenotazione con possibilità di modifica dati D) Azioni sulle caselle non occupate 01 - al passaggio del mouse tooltip con informazioni generali sulla camera (configurazione standard, numero max di occupanti, etc. 02 - al clic apertura NUOVA scheda prenotazione con possibilità di inserimento dati E) Azioni sul nome delle camere reali (prima colonna del planning)

01 - al passaggio del mouse tooltip con informazioni generali sulla camera (come al passaggio sulle caselle non occupate) 02 - al clic apertura scheda della camera specifica (anagrafica camere reali) PORPOSTA GRAFICA PER INTERFACCIA: vedi immagine planning.jpg (e planning tipo blocchi, con info utili anche per realizzare una legenda) C INSERISCI/MODIFICA PRENOTAZIONE Va ridisegnata la maschera di inserimento di una nuova prenotazione, con l obiettivo di facilitare/velocizzare le operazioni di inserimento e modifica 00 Inserire primo blocco introduttivo Riportare informazioni di base della prenotazione - Data di inserimento (dato non editabile) - Ultima modifica (dato non editabile) - Id prenotazione interno (dato non editabile) Data di inserimento: data di oggi (con possibilità di modifica) Data ultima modifica: data di oggi (in caso di inserimento nuova prenotazione) oppure data dell ultima modifica di uno o più dati salvata Inserire link SCOPRI DI PIU che consente di visualizzare le informazioni relative agli aggiornamenti: - Numero aggiornamento (es: 1) - Data aggiornamento (data) - Tipo aggiornamento (es: Nuova prenotazione) - Provenienza (Sede DM) - Profilo utente (es: Admin) - Nome utente (es: Paolo) Per info sugli aggiornamenti si veda Tabelle di progetto PRENOTAZIONI (tab BookingLIST PRENO PMS Blocco Report aggiornamenti) 01 Inserire secondo blocco: Canali di origine e Status prenotazioni Riportare info sul canale di origine della prenotazione - Menù con le seguenti caratteristiche: Nome: SELEZIONA CANALE Contenuto (con raggruppamento per tipo di origine in giallo dato di default): DIRETTA Telefono Sito/mail Sito/booking-engine In loco Altro CANALE INTERMEDIARIO Nome canale 1 (specifico della struttura es: Booking 18%) Nome canale N (specifico della struttura es: Airbnb) CANALE PUBBLICITARIO Nome canale 1 (specifico della struttura es: Agriturismo.it) Nome canale N (specifico della struttura es: HolidayLettings)

- Casella di testo con ID CANALE (con possibilità di riportarlo all atto dell inserimento manuale della prenotazione OPPURE con inserimento automatico mediante channel manager) IMPORTANTE: si tratta di un dato non obbligatorio (non è necessario inserirlo per inserire una nuova prenotazione) - Menù con le seguenti caratteristiche: Nome: STATUS PRINCIPALE Contenuto (con raggruppamento per tipo di status in giallo dato di default): OPZIONATA In attesa pagamento (anticipo/tot) In attesa verifica/preaut. dati cc a garanzia In attesa conferma telefonica/mail In attesa comunicazioni dalla direzione CONFERMATA Pagamento con bonifico Pagamento online con carta di credito/paypal Prelievo da dati carta di credito Pagata dal canale Dati carta di credito a garanzia Conferma telefonica senza anticipo Conferma via email senza anticipo Confermata dalla direzione Pagamento in contanti o con carta di credito ANNULLATA Bonifico non effettuato (anticipo/tot) Conferma mail/telefonica non fornita Conferma dalla direzione non fornita Dati carta di credito non validi CANCELLATA Con penale Senza penale - Menù con le seguenti caratteristiche: Nome: STATUS SECONDARIO Contenuto (con raggruppamento per tipo di status) che dipende dalla precedente selezione: vengono visualizzati solo gli STATUS DI TERZO LIVELLO associati allo status principale selezionato Per info sugli STATUS si veda Tabelle di progetto PRENOTAZIONI (tab ORIGINI-STATUS STRUTTURE) 02 Inserire box Info SOGGIORNO Consentire di specificare le info inerenti il PERIODO, GLI OSPITI, LA TARIFFA e GLI EXTRA - Casella calendario con Data di ARRIVO - Casella calendario con Data di PARTENZA - Menù con numero di alloggi (contenuto numerico: da 1 al numero max di camere reali della struttura) - Casella testo (numerica) Numero ADULTI - Casella testo (numerica) Numero Bambini con riduzione - Casella testo (numerica) Numero Bambini gratis - Menù TARIFFA applicata (elenco delle tariffe disponibili default: tariffa rack) - Menù TRATTAMENTO applicato (elenco dei trattamenti disponibili della tariffa selezionata, default: trattamento predefinito delle tariffa rack) - Menù EXTRA OBBLIGATORI (elenco extra obbligatori previsti dalla tariffa selezionata) - Menù EXTRA RICHIESTI (elenco extra su richiesta previsti dalla tariffa selezionata) - Menù (elenco supplementi/riduzioni del tipo riduzione )

- Tasto RADIO (SI/NO) NO-SHOW (utilizzabile solo dopo aver salvato la prenotazione) 03 Inserire box Info ECONOMICHE Consentire di specificare le info inerenti gli IMPORTI e i PAGAMENTI effettuati/da effettuare - Casella testo (numerica) Importo TOTALE SOGGIORNO FUNZIONAMENTO: si può prevedere un riempimento AUTOMATICO in base alle informazioni inserite nel bo Info SOGGIORNO, ma consentendo comunque l inserimento/modifica manuale - Casella testo (numerica) Importo TOTALE EXTRA FUNZIONAMENTO: come per TOTALE SOGGIORNO - Casella testo (numerica) Importo TOTALE COMPLESSIVO FUNZIONAMENTO: come per TOTALE SOGGIORNO - Casella testo (numerica) Costo INTERMEDIARIO FUNZIONAMENTO: Ove si tratti di una prenotazione con origine da CANALE INTERMEDIARIO, è necessario inserire in automatico (con possibilità di modifica manuale) il costo previsto - Casella testo (numerica) Importo TOTALE NETTO FUNZIONAMENTO: riporta il totale complessivo MENO il costo intermediario (aggiungendo, se presente, il TOTALE EXTRA) Box di testo NOTE SUI PREZZI TARIFFA APPLICATA PAGAMENTI (campo dei testo alfanumerico libero) - Casella testo (numerica) ANTICIPO richiesto (con relativo radio PAGATO SI/NO, equivalente dello status anticipo richiesto: in attesa di pagamento pagato) - Casella testo (numerica) SALDO (con relativo radio PAGATO SI/NO, equivalente dello status saldo: in attesa di pagamento pagato) BOTTONE TROVA CAMERE DISPONIBILI: il bottone si attiva solo dopo l inserimento dei dati OBBLIGATORI all interno del box Info SOGGIORNO. AL clic consente di visualizzare l elenco degli alloggi disponibili (CAMERE REALI) con possibilità di selezione multipla BOTTONE AGGIUNGI PERIODO: il bottone si attiva solo dopo aver salvato la prenotazione (in MODIFICA PRENOTAZIONE) e consente di aggiungere un periodo di soggiorno a seguire, ovvero con check-in in corrispondenza del check-out da un'altra camera. Se utilizzato deve pertanto consentire (senza alcuna modifica delle INFO DI SOGGIORNO e delle INFO ECONOMICHE) di selezionare una o più camere e specificare la data di check-out. 03 Inserire box SELEZIONA ALLOGGI Consentire di selezionare le camere reali prenotate e indicare i dettagli specifici per ogni singola camera. VA VISUALIZZATO UN BOX PER OGNI CAMERA REALE DISPONIBILE PER IL PERIODO DI SOGGIORNO INDICATO (ci-co), che dovrà contenere: - Miniatura immagine principale CAMERA REALE - Nome CAMERA REALE - Menù con le seguenti caratteristiche: Nome: TIPOLOGIA CAMERA Il menù contiene le tipologie potenziali (con raggruppamento per Nome CAMERA VITUALE) ordinate in base al LIVELLO DI PRIORITA, vedi documentazione progetto PMS) : NOME CAMERA VIRTUALE MADRE Nome camera virtuale potenziale associata Nome camera virtuale potenziale associata n NOME CAMERA VIRTUALE MADRE N Nome camera virtuale potenziale associata Nome camera virtuale potenziale associata n

ES PER BARONE: CAMERA STANDARD Standard Camera matrimoniale Standard Camera tripla Standard Camera matrimoniale suo singola CAMERA DELUXE CON BALCONE Deluxe Camera matrimoniale Deluxe Camera tripla Deluxe Camera matrimoniale uso singola - Menù TARIFFA applicata (elenco delle tariffe disponibili default: tariffa rack) - Menù CONFIGURAZIONE (elenco delle configurazioni disponibili che coincidono con il numero dei posti letto previsto dalla TIPOLOGIA DI CAMERE selezionata) - Casella testo (numerica) Numero ADULTI - Casella testo (numerica) Numero Bambini con riduzione - Casella testo (numerica) Numero Bambini gratis - Casella testo (numerica) IMPORTO: possibilità di inserimento manuale, ma anche automatico in base ai dati forniti e selezionati (tariffa, numero adulti, etc.) - Radio SI/NO (IMPORTANTE: non sarà possibile selezionare un numero INFERIORE o SUPERIORE del NUMERO ALLOGGI selezionato all interno del box Info SOGGIORNO 04 Inserire box MULTI TAB (dati ospiti note dati cc allegati) Consentire di inserire velocemente (e poter successivamente aggiornare/integrare) le informazioni necessarie a completare la prenotazione oppure a documentare l evoluzione della stessa. In particolare è necessario consentire l inserimento dei dati degli ospiti TAB DATI OSPITI (principale), che prevede 4 sotto sezioni: Cliente ACQUIRENTE Ospiti AGGREGATI Tassa di soggiorno Dati di FATTURAZIONE Sezione Cliente ACQUIRENTE - Radio SI/NO Cliente Agenzia/TO ELITE ISLAND (se si, si tratta di un cliente di Agenzia e i dati di fatturazione sono quelli di Elite Island) - Menù Ospiti di Agenzia - elenco con: NO Cliente indipendente (default) Nome Agenzia in anagrafica 1 Nome Agenzia in anagrafica 2 Nome Agenzia in anagrafica N) Bottone Aggiungi: se utilizzato permette di inserire i dati di una nuova agenzia all atto dell inserimento della prenotazione - Casella testo (alfa-numerica) Nome cliente (dato obbligatorio) - Casella testo (alfa-numerica) Cognome cliente (dato obbligatorio) - Casella testo (alfa-numerica) Nome gruppo - Casella testo (alfa-numerica) e-mail (dato obbligatorio) - Radio Si/NO Autorizzazione NL - Casella testo (numerica) Telefono con prefisso - Casella testo (numerica) Tel. MOBILE con prefisso - Casella testo (alfa-numerica) e-mail secondaria - Casella testo (numerica) Telefono secondario con prefisso - Casella testo (numerica) Tel. MOBILE secondario con prefisso - Menù Stato di provenienza - elenco con i paesi (dato obbligatorio) - Menù Lingua elenco con ITALIANO INGLESE FRANCESE TEDESCO SPAGNOLO ALTRO (dato obbligatorio da utilizzare per definire versione notifiche via email) BOTTONE Recupera da ANAGRAFICA (nel caso in cui il cliente fosse già presente in anagrafica) BOTTONE Inserisci/visualizza INDIRIZZO (apre finestra per compilazione/visualizzazione dati indirizzo)

Sezione Cliente AGGREGATO Blocco info da inserire per ogni ospite previsto dalla prenotazione, fatta eccezione per il cliente acquirente. Es: se una prenotazione prevede 4 ospiti (a prescindere dalla tipologia, adulti, bambini con riduzione o bambini gratis) è necessario visualizzare 3 blocchi diversi. Stabilendo che l ospite numero 1 è l acquirente, i blocchi devono visualizzare questa intestazione (numero ospite e tipologia ospite affianco): Ospite numero 2 ADULTO Ospite numero 3 ADULTO Ospite numero 4 Bambini con riduzione Ospite numero 5 Bambino gratis Dati da inserire per ogni blocco - Casella testo (alfa-numerica) Nome ospite - Casella testo (alfa-numerica) Cognome ospite Sezione Tassa di soggiorno Blocco info relativo all importo e al pagamento della tassa di soggiorno, con la possibilità di specificare se la tassa è stata applicata o meno. In caso positivo, con la possibilità di specificare il numero dei paganti per ogni tipologia (interi, con riduzione, esenti) e il numero di notti per cui è stata richiesta la tassa. Sarebbe utile impostare un algoritmo che, a seconda del comune, calcoli automaticamente l importo da richiedere in base ai dati forniti - Radio SI/NO Applicata/non applicata - Casella testo (numerica) Paganti interi - Casella testo (numerica) NUMERO NOTTI - Casella testo (numerica) Paganti con riduzione - Casella testo (numerica) NUMERO NOTTI - Casella testo (numerica) Esenti - Casella testo (alfa-numerica) Tipo/Motivo esenzione - - Casella testo (numerica) Importo totale tassa di soggiorno - Radio SI/No Riscossa - Menù Modalità di pagamento elenco con DA SPECIFICARE - CONTANTI POS (carta di credito bancomat) - BONIFICO - Casella calendario con Data di riscossione Esempio di scheda compilata: Paganti interi: 2 (per 3 notti) Paganti con riduzione: 1 (per 3 notti) Paganti esenti: 0 Importo totale: 12 euro Tassa riscossa (CONTANTI) in data 15/10/2015 OPPURE Tassa da riscuotere Sezione Dati di Fatturazione di soggiorno

D GESTIONALE CHANNEL MANAGER Accoppiamento Tariffe Camere (con priorità)