Il modello canadese dei Programmi di Salute Mentale: molte differenze e alcune affinità Paola Carozza

Documenti analoghi
Comunità terapeutica «Il Melograno»

I Disturbi Gravi di Personalità nella Regione Emilia Romagna

IL SISTEMA DI CURE INTEGRATO PER I DISTURBI PSICHICI DEL DISTRETTO 8 DELLA ASL 3 GENOVESE

Recepimento dell'accordo approvato in Conferenza Unificata "Piano di azioni per la salute mentale" (Atto rep. n. 4/CU del ).

La continuità del percorso dell assistito tra cure primarie e cure specialistiche. Depressione: una sfida per la salute pubblica

I Disturbi Gravi di Personalità nel DSM DP. Bologna 11 Giugno 2013

Giunta Regionale Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Servizio Salute Mentale e Assistenza Sanitaria nelle Carceri

LEGISLAZIONE PER LA SALUTE MENTALE

Dipartimento - SALUTE MENTALE

Il percorso dell assistito con problemi di salute mentale

Curriculum Vitae di LORENZO GASPERI

Programma regionale Giuseppe Leggieri

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 16/01/1956 Nazionalità

RIABILITAZIONE CURA PREVENZIONE CSM

I PERCORSI DI CURA NELLA DEPRESSIONE. Antonio Lora

Sostanze: dal. primo contatto DOTT. MARCO NUTI

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 06/03/1959 Nazionalità

COPIA DAL REGISTRO DEGLI ATTI DEL DIRETTORE GENERALE

Il Processo Decisionale in Medicina Generale. Dr. Pier Paolo Mazzucchelli Medico di Medicina Generale

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale

Fragilità: La presa in carico

Clara Curcetti Bologna, 17 aprile 2013 Servizio Assistenza Distrettuale, Medicina Generale, Pianificazione e Sviluppo dei Servizi Sanitari

VALUTARE LA QUALITA DELLA CURA IN SALUTE MENTALE ATTRAVERSO I SISTEMI INFORMATIVI CORRENTI: L ESPERIENZA LOMBARDA

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PAOLO BASINI

SPORTELLO DI ASCOLTO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Dott. Marco Nuti Dirigente Medico Psichiatra AUlss 4 Veneto Orientale Dirigente a Supporto Direzione Programmazione LEA UO Salute Mentale e Sanità

La Psicologia in Lombardia: norme, attività e problemi. G. Bertolotti, U. Mazza, L. Vergani

Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Servizio Salute Mentale e Assistenza Sanitaria nelle Carceri

Salute Mentale e Medicina generale Collaborazione, modelli, problemi

Il modello della Consulenza nei NCP

Dal 20/09/1990 a tutt oggi CSM Cassino ASL Frosinone CSM Cassino Via degli Eroi 39

Cittadinanza, umanizzazione e dignità nella presa in carico delle persone adulte con disabilità complesse (I sessione)

Azienda ULSS 20 di Verona DIRETTORE GENERALE DIRETTORE DEI SERVIZI SOCIALI E DELLA FUNZIONE TERRITORIALE DIRETTORE AMMINISTRATIVO DIRETTORE SANITARIO

Minori vittime di violenza in trattamento alla NPIA

Laurea magistrale in Psicologia Indirizzo in Psicologia clinica e di comunità

Coordinatore Sanitario Aziendale. Direttore Dipartimento Salute Mentale Dr. Antonio LORA

PROTOCOLLO DI COLLABORAZIONE

La consulenza psichiatrica in Medicina Generale

Centro Salute Mentale

Case della Salute LABoratorio regionale per l integrazione multiprofessionale

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 04/03/1965 Nazionalità

Il progetto sulla fragilità psichica in gravidanza: una conoscenza frammentaria e complessa

ESPERIENZE DEGLI ATTORI COINVOLTI NELL AMBITO DELLA NPIA

Funzioni e compiti della sanità

Il flusso informativo regionale della psichiatria territoriale: INDICATORI PER IL MONITORAGGIO DELL ASSISTENZA PSICHIATRICA TERRITORIALE

Telefono Sesso Femmina Data di Nascita 23/01/1956 Nazionalità

LA TUTELA DELLA SALUTE MENTALE

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS- AREA SOCIO SANITARIA LOCALE CAGLIARI

Laura Bianchi Posizione Organizzativa Integrazione e Sviluppo DSM Dipendenze Patologiche

I Tavoli di Coordinamento

Progetto disagio mentale SPRAR Breno e Psichiatria Territoriale: percorsi di cura e riabilitazione

DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO (DSM IV Asse I)

PIANO STRATEGICO E ATTUATIVO LOCALE

Il Case Management in Psichiatria e in Riabilitazione

Presidio Ospedaliero Centrale U.O.: Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura Direttore F.F. Dott. Pierluigi Botarelli

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE

Provincia di Modena Salute Mentale Adulti Sintesi dei principali dati di attività 2012

Percorso per l accertamento di disabilità e certificazione per l integrazione scolastica di minorenni in Emilia-Romagna

Diritto alla domiciliarità delle cure

MODELLI ORGANIZZATIVI PER IL PAZIENTE CHIRURGICO PSSR PRIMI INDIRIZZI DI PROGRAMMAZIONE PER IL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE CHIRURGICO

La situazione in carcere e in OPG

CONTENUTO DEL FABBISOGNO ORGANIZZATIVO E PROFESSIONANALE CHE CARATTERIZZA LA STRUTTURA COMPLESSA U.O. URGENZA E EMERGENZA PSICHIATRICA

Domenico Berardi Marco Menchetti. I bisogni di salute emergenti

Università Roma Tre Facoltà di Scienze della formazione Corso di laurea in Servizio Sociale e Sociologia L.39 A.A

Il Programma Esordi Psicotici della Regione Emilia-Romagna

Cure primarie e malattia cronica: promuovere il benessere possibile Pio E. Ricci Bitti Dipartimento di Psicologia, Università di Bologna

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE NUOVO CURRICULA O AGGIORNAMENTO INFORMAZIONI PERSONALI

a.a Infermieristica clinica nella cronicità e nella disabilità fisica e psichica

PROFILO PROFESSIONALE DEL DIRETTORE DELLA U.O.C. COORDINAMENTO CSM PROFILO OGGETTIVO

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 16/01/1968 Nazionalità

CONFERENZA STAMPA. Il Disagio psichico nel territorio di ATS Brescia: analisi epidemiologica

Obiettivo 1 Azioni Indicatori Risultati attesi Tempistica Riduzione dei ricoveri in strutture

Appropriatezza organizzativa, specialistica e prescrittiva. Fabrizio Ciaralli Direttore Distretto 5-7 ASL Roma2

Lorenzo Rampazzo Servizio Tutela Salute Mentale. Padova, 25 novembre 2012

Il Piano Nazionale per la Cronicità. Renato Botti - Direttore Generale della Programmazione Sanitaria

Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche AUSL di Modena

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

La Psicologia come risorsa Bologna 28 o2obre 2016

Progetto regionale MISURE AFFERENTI ALLA DIAGNOSI, CURA E ASSISTENZA DELLA SINDROME DEPRESSIVA POST PARTUM. Regione Emilia-Romagna

In particolare il C.S.M. svolge :

F O R M A T O E U R O P E O

SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE

Raccomandazioni per l accreditamento dei Centri

PROPOSTA DI NUOVO SCHEMA ORGANIZZATIVO Allegato A alla delibera n. del ottobre 2017

ANNO II SEMESTRE. Infermieristica clinica nella cronicità e nella disabilità fisica e psichica. Settori scientifico-disciplinari Psicologia clinica 1

Presidi Territoriali di Assistenza

Prevenzione e cura, cura e prevenzione: un servizio con e per gli adolescenti. Dr.ssa Federica Ronchetti

Pagina 1/5 - Curriculum vitae di Cognome/i Nome/i

La continuità del percorso dell assistito tra cure primarie e cure specialistiche

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bivona Giovanni Data di nascita 27/09/1956. Dirigente ASL I fascia - Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura

NUOVI ASSETTI TERRITORIALI. Area Sanità e Sociale

Non Sola Mente. Accesso facilitato ai servizi specialistici dell utenza fragile. Dott.ssa Maria Bramini

Le Case delle Salute in Emilia-Romagna: COSA SONO

Percorso aziendale obesità

dall adolescenza all età adulta: un modello per i servizi di Salute Mentale

Sostegno e consulenza alle donne incinte in difficoltà

Giugno Aula Magna, Ospedale Maggiore Largo Nigrisoli 2 Bologna

2010-oggi - Direttore Unità Operativa Psichiatria Universitaria 2 Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana

Transcript:

Laboratorio sull organizzazione per programmi centrati sul destinatario. Emilia Romagna Canada: un confronto Il modello canadese dei Programmi di Salute Mentale: molte differenze e alcune affinità Paola Carozza Meldola, 29 Novembre 2011

Piano della presentazione Programmi visitati e caratteristiche dei programmi clientela salute mentale Modello organizzativo dell attuale DSM DP Ostacoli all implementazione del modello canadese presenti nel modello italiano di servizio di salute mentale Principio ispiratore della riorganizzazione dipartimentale a Ravenna: superare la logica degli interventi paralleli dei singoli servizi a favore dell intervento integrato interdisciplinare e multidimensionale centrato sulla persona. Meldola, 29 Novembre 2011 2

Modello organizzativo canadese (principi) Offrire servizi e cure finalizzate al recupero personale, all integrazione sociale e all aumento della qualità di vita Contribuire allo sviluppo e al trasferimento della competenza professionale (expertise) Investire sull avanzamento delle conoscenze attraverso la ricerca Perseguire l eccellenza nella valutazione delle modalità di intervento e nell implementazione delle migliori pratiche Meldola, 29 Novembre 2011 3

Programmi visitati (salute mentale e pedopsichiatria) Istitut universitaire en santè mental de Quebec. Hôpital Rivière - des Prairies. Montreal Centre hospitalier universitaire de Sherbrooke (CHUS) Meldola, 29 Novembre 2011 4

Tre livelli di intervento I livello Prevenzione Screening Diagnosi e trattamento per le richieste derivanti dai MMG o da altre agenzie socio-sanitarie (primo filtro) Diagnosi, trattamento, supporto, reinserimento tramite alloggi dei pazienti con stadio cronico di malattia II e III livello Diagnosi e trattamenti differenziati per intensità Meldola, 29 Novembre 2011 5

Programmi clientela salute mentale adulti Disturbi psicotici (schizofrenia e sindrome schizoaffettiva) Disturbi affettivi (disturbo bipolare, depressione maggiore, disturbi d ansia) Gravi disturbi di personalità Disabilità intellettiva con psicopatologia Psichiatria perinatale (madri che sviluppano disturbi mentali prima, durante o dopo il parto e madri con disturbi mentali che intendono portare avanti un gravidanza) Gerontopsichiatria (pazienti oltre i 65 anni) Meldola, 29 Novembre 2011 6

Unità Operative di Servizio Dipartimento Regionale di Psichiatria Consultazione e liaison (consulenza psichiatrica e di collegamento negli OG) Servizi di supporto clinico e amministrativo ai programmi clientela Modulo di valutazione liaison: valutazione delle richieste non urgenti da parte dei MMG per invii appropriati nei programmi specialistici (programmi clientela) Psichiatria e uso di sostanze (doppia diagnosi) Urgenza psichiatrica : intervento fatto secondo l approccio interdisciplinare al fine di valutare, stabilizzare, trattare e orientare il cliente verso i servizi e le risorse appropriate Psichiatra legale: servizio per le persone affette da malattia mentale che affrontano le conseguenze giuridiche dei loro comportamenti Meldola, 29 Novembre 2011 7

Modalità di intervento Trattamenti riabilitativi a lungo termine (ca 200 persone nel Istitut universitaire en santè mental de Quebec) finalizzati al reinserimento sociale di pazienti con molti anni di malattia utilizzando risorse non sanitarie. Trattamento intensivo breve a domicilo Particolare attenzione all intervento psicoeducativo per l assunzione consapevole dei farmaci Sostegno alla ripresa degli studi Meldola, 29 Novembre 2011 8

Modello organizzativo dell attuale DSM DP Organizzazione monolitica top-down di comando e controllo Molto verticalizzata Organizzata per Funzioni (aree funzionali) stagne con Livelli gerarchici più o meno rigidi Top Dir. DSM DP- Coord. Infer. Livelli Gerarchici Dir. UOC Dir. UOS-Coord. Infer. Funzioni Down UO CSM - UO SPDC - UO R.P.- UO SERT-UO UOMPIA D. i Meldola, 29 Novembre 2011 9

Fattori che ostacolano l implementazione del modello canadese attualmente presenti nel DSM Assenza di programmi per specifici raggruppamenti diagnostici per cui in capo allo stesso clinico grava la responsabilità degli interventi specifici e quella degli interventi relativi alle funzioni generaliste (consulenza e liaison all Ospedale Generale e ai MMG, psichiatria legale, copertura dei turni di guardia dei servizi territoriali e del SPDC) Meldola, 29 Novembre 2011 10

Fattori che ostacolano l implementazione del modello canadese attualmente presenti nel DSM La responsabilità del caso, ossia dei trattamenti relativi alla patologia d organo mal si adatta alla responsabilità della presa in carico del paziente psichiatrico, che necessita di un trattamento interdisciplinare e multidimensionale a causa delle diverse dimensioni dell individuo sulle quali impatta la malattia mentale. Pertanto non dovremmo parlare di responsabile del caso ma di coordinatore della rete di interventi e dei diversi soggetti che li erogano Meldola, 29 Novembre 2011 11

Fattori che ostacolano l implementazione del modello canadese attualmente presenti nel DSM Il concetto di responsabile del caso e non di responsabile/coordinatore del sistema di cura ha anche esonerato dall assunzione di responsabilità sui seguenti aspetti di sistema: Valutazione dei livelli di competenza professionale delle singole componenti della rete Valutazione dell efficacia del sistema di cura nel raggiungimento degli esiti attesi Posizione esecutiva /passiva delle figure professionali non mediche Cura nel passaggio delle informazioni da un servizio d un altro, da un professionista ad un altro Meldola, 29 Novembre 2011 12

Azioni avviate: qualche affinità con il modello canadese? Vision unitaria (biopsicosociale/olistica) del DSM mirata sulla cura del disturbo e non sull ascolto del disagio Formazione trasversale e continua nella sede di lavoro di tutte le figure professionali orientata al reinserimento sociale e al recovery (recupero/guarigione) Trasferimento nella pratica delle conoscenze tramite role-palying, video e supervisioni sistematiche sul campo Formazione della dirigenza di tutte le UO. Obv: dalla cura del paziente alla cura del sistema di cura Individuazione di target di pazienti sulla base della stadiazione della malattia Stile di lavoro improntato alla gestione del processo clinico e della rete delle cure (meeting interdisciplinari su pazienti che necessitano di interventi multidimensionali). Ruolo attivo dei servizi sociali e sanitari convolti: non grava sul paziente la responsabilità di far comunicare i servizi tra loro. Chiara individuazione dei bisogni sanitari e di quelli sociali e di delle modalità di intervento attraverso l assunzione di responsabilità reciproche. Meldola, 29 Novembre 2011 13