Sintesi del primo tavolo del percorso CETS

Documenti analoghi
Forum conclusivo. Carta Europea del Turismo Sostenibile. Presentazione delle attività svolte

Sintesi del primo tavolo del percorso CETS

PIANO DI AZIONE LOCALE Il Quadro Logico della Strategia di Sviluppo Locale

Paola Lionetti

LA CRESCITA SOSTENIBILE DEI TERRITORI.

PAESAGGIO, AMBIENTE E TERRITORIO SCHEDA DI SINTESI AREA TEMATICA

BIODIVERSITA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO

PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE TAVOLO DI SINTESI DEL PROCESSO PARTECIPATIVO LOCALE

Patrimonio edilizio e infrastrutturale

MOBILITAZIONE DEL CAPITALE CULTURALE PER LO SVILUPPO LOCALE

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

Sintesi del I Laboratorio di discussione tra cittadini 3 Dicembre 2010

Sintesi dei risultati I incontro Forum GOH2O ( )

Associazionismo Fondiario e Agricoltura Sociale: del territorio

CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE

Progetto Analisi del Fabbisogno Formativo In funzione dell Obbligo Formativo

Economia e gestione delle imprese turistiche

INDICATORI PER LA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DEL PAESAGGIO E DELLA SOSTENIBILITÀ DEL TURISMO. IL CASO DI PIOMBINO. Dott.

Udine Fiere dal 23 al 26 gennaio Orario 9.30/ pag. 1/6 segue >>

- Fasi del progetto. Schema di massima. Rapporto Preliminare. Piano Territoriale Provinciale

linee guida per la redazione del piano di governo del territorio

Programmazione del FESR Strategie territoriali: Aree interne. Patrizia Minardi

OBIETTIVO DELL INCONTRO

Mis Azione 1 - Formazione a carattere gli addetti dei settori agricolo, alimentare e forestale

DAL 1977 UNO SCRIGNO DI BIODIVERSITA

Le 6 priorità dello sviluppo rurale

UOD 10 Servizio Territoriale Provinciale di AVELLINO

Aalborg Commitmens e Turismo Sostenibile:

IL TURISMO SOSTENIBILE

Applicazione della Carta Europea del Turismo Sostenibile nel Parco Alto Garda Bresciano

Convegno «lo sviluppo rurale tra mare e montagna» Gruppo di Lavoro n. 2

SATIVA. giornata di presentazione del progetto. sabato 2 dicembre 2017 dalle 9.30 alle Serle Palazzo municipale Sala consiliare P.

La Carta Europea per il Turismo Sostenibile per le Aree Protette

L OBIETTIVO DELLO STUDIO DI FATTIBILITÀ

Piano di Assetto del Territorio. Regione del Veneto. Provincia di Venezia MARCON. Comune di MARCON. Ambiente, paesaggio e territorio nel PAT

Provincia di Forlì-Cesena. Piano Generale di Sviluppo

LA CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE PER LE AREE PROTETTE

REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE DIREZIONE PROGRAMMAZIONE, INNOVAZIONE E COMPETITIVITA DELL UMBRIA

TV STAMPA INTERNET AFFISSIONI

PSR Programma di Sviluppo Rurale della Provincia Autonoma di Trento. La Provincia Autonoma di Trento in campo per risultati importanti

Regione Emilia Romagna Servizio Pianificazione Urbanistica, Paesaggio e Uso sostenibile del territorio. Materia paesaggio

ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI PER L'AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE

Gli interventi connessi al turismo

Giugno 2014 UNA STRATEGIA COORDINATA E PARTECIPATA DI SVILUPPO TURISTICO SOSTENIBILE PER IL SISTEMA DELLE AREE PROTETTE DEL TRENTINO

Mobilità elettrica e condivisa per salvare l ambiente Anna Donati - Coordinatrice Gruppo di Lavoro Mobilità sostenibile Kyoto Club

greenline integrazione tra risorse naturali, turismo e produzioni locali Un progetto di cooperazione interterritoriale e transnazionale

COERENZA PROGRAMMATICA TERRITORIALE SCHEDA INCENTIVAZIONE DI ATTIVITÀ TURISTICHE Se sotto il profilo dell offerta turistica possiamo

DPSS Documento di Programmazione degli interventi per lo Sviluppo Sostenibile

15/03/19. Progettare in Montagna

LE FUNZIONI DELL AGROECOSISTEMA:

un giusto equilibrio tra natura, attività fisica e conoscenza

SCHEDA DI SINTESI AREA TEMATICA

Valutazione Ambientale. Sanremo. Criticità ambientali e obiettivi. Arch. Andrea Cavaliere

La programmazione regionale dei fondi europei

L UE Unione di 28 Paesi

STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE LEADER

NUOVI SCENARI DEL TURISMO NEL MEDITERRANEO. Intervento di Norberto Tonini (Comitato Mondiale di Etica del Turismo UNWTO - )

Ambiente e biodiversità per uno sviluppo partecipato e sostenibile. Gli accordi agroambientali d area nel PSR delle Marche

Agricoltura e Foreste: linee programmatiche

Bando Coltivare Valore 2019

VALLI RESILIENTI contesto

Lecce, Castello Carlo V 19 gennaio

AREA VALLE DEL MISA Argomento : Turismo (dott.ssa Manuela Mancinelli)

(Coordinamento delle Associazioni Tecnico-scientifiche per l Ambiente ed il Paesaggio: CATAP AAA, AIAPP, AIN, AIP, AIPIN, SIEP, SIGEA)

Coerenza con il PSR: le Misure, le Azioni.

IL PIANO STRATEGICO DELLA CITTA METROPOLITANA DI GENOVA PROGETTAZIONE PARTECIPATA CON GLI STAKEHOLDERS

Trentino sostenibile passo dopo Pa.S.So. Ing. Maria Rita Cattani Servizio Sviluppo sostenibile e aree protette PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

ASSE II. Obiettivi, articolazione e criticità. Parte I - Agricoltura. Antonella Trisorio Istituto Nazionale di Economia Agraria

La mobilità ciclistica nel Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Milano. Milano, 25 gennaio 2018

Allegato 1. Piano strategico della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia

Applicazione al Parco dell Adamello della CARTA EUROPEA DEL TURISMO SOSTENIBILE. Strategia e piano d azioni

FEASR PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE Regione Abruzzo. coordinato da CIA L AQUILA TERAMO (in qualità di capofila)

Questionario Agroscenari Agricoltura italiana e cambiamenti climatici

IL PIANO STRATEGICO DELLA CITTA METROPOLITANA DI GENOVA PROGETTAZIONE PARTECIPATA CON GLI STAKEHOLDERS

P.S.R REGIONE PUGLIA

BIODIVERSITA VALORE PER L AGRICOLTURA

Il ruolo dei CdF nell attuazione delle direttive comunitarie

Il caso di Cinisello Balsamo

8 aprile Palazzo Lombardia, Milano

PIANO ESECUTIVO IN VARIANTE AL PGT VIGENTE AI SENSI DEL DPR 160/2010

ROMA, Venerdì 6 luglio 2018 Auditorium Parco della Musica

20 maggio 2017 Scienze e Tecnologie agrarie

Il PSR Puglia in pillole

Il Piano strategico metropolitano. L opinione di chi vive e di

Non ci sono venti favorevoli per chi non sa dove andare Seneca

Il Programma di Sviluppo Locale (PSL) Leader per lo sviluppo del turismo sostenibile del delta del Po

Filiera del valore nel turismo e attrattività del marchio UNESCO Mantova-Sabbioneta

Ambiente e Valorizzazione dei Beni Culturali: il Paesaggio della Via Clodia

AGIRE POR Sviluppo locale orientato alle pari opportunità Sardegna Calabria Itinerari di Sardegna Itinerari del cavallo e della transumanza

Filiere agricole Sistemi alimentari Regie territoriali. Andrea Calori Està Economia e Sostenibilità

Il processo di ascolto e confronto pubblico per la costruzione dei nuovi strumenti di governo del territorio del Comune di Fiesole

Bio e Bea alla scoperta dei diritti della natura e dell uomo

L analisi SWOT 1 dei sistemi agricoli forestali della provincia di Bergamo

Francesca Cubeddu. Roma 2 Dicembre 2015

Toscana: Obiettivi e risultati attesi competitività

PSR ABRUZZO

PROGETTO REWETLAND -Widespreadintroductionof constructedwetlandsfor a wastewatertreatment of Agro Pontino

OBIETTIVI E PROGRAMMA

a cura di Valeria Castelli

M13 - Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici (art. 31)

Transcript:

Sintesi del primo tavolo del percorso CETS Carta Europea per il Turismo Sostenibile Vision +20: Uno sguardo d insieme

Tavolo del 16 giugno 2014 - Feltre

Aspetti Positivi: Le speranze della Vision a 20 anni 1. Agricoltura/allevamento e giovani (-)( Giovani agricoltori Collaborazione Coltivazioni locali e bio 2. Miglioramento dell offerta turistica (-)( Offerta innovativa (albergo diffuso, B&B) Cura e valorizzazione del territorio Conoscenza del territorio 3. Partecipazione e condivisione (-)( Democrazia partecipativa Progetti di comunità Il Parco tra 20 anni 4. Rete tra operatori del territorio (2) Itinerari convenzionati, vacanze a tema Collegamento col settore turistico Supporto e manutenzione del territorio Turismo itinerante Turismo delle famiglie Destagionalizzazione Senso di comunità Volontariato Condivisione delle strategie turistiche 5. Mobilità sostenibile (3) Favorire l uso della bicicletta Potenziamento del trasporto pubblico Ferrovia e metropolitana di superficie

Aspetti Positivi: Le speranze della Vision a 20 anni 6. Sostenibilità vs profitto (-) Il profitto non è più il solo traguardo Sensibilità verso la salvaguardia dell ambiente Equilibrio tra sostenibilità-pressione antropica 7. Distretto del biologico (9) Nuove aziende agricole biologiche 8. Meno burocrazia (-) Sburocratizzazione dei procedimenti amministrativi 9. Accessibilità (-) Il Parco tra 20 anni Attraverso mezzi di trasporto sostenibili e garantiti a tutti (disabili, anziani e bambini) 10. Brand e gestione unitaria del turismo (6) Gestione unica del turismo Promozione turistica con un solo brand a disposizione di tutti

Aspetti Negativi: I Timori della Vision a 20 anni 1. Spopolamento del territorio (6) Abbandono del territorio dovuto al degrado, alla mancanza di attività tipiche e all incapacità di cooperare 2. Sfruttamento intensivo di acqua e suolo (7) Invasione delle grandi strutture di vendita Desertificazione degli ecosistemi fluviali Coltivazioni intensive di meleti e vigneti da parte di stranieri (imprenditori non bellunesi) 3. Burocrazia (5) Adempimenti e controlli eccessivi Politica e burocrazia fermano il cambiamento Percorso verso la sostenibilità dispersivo e costoso, con vincoli ed ostacoli che lo rallentano 4. Avanzamento dei boschi (-) Imboschimento e perdita di terreni coltivabili 5. Turismo non sostenibile (10) Pochi turisti green Turismo di giornata Il Parco tra 20 anni

Aspetti Negativi: I Timori della Vision a 20 anni 6. Indifferenza e perdita dei valori (-) Indifferenza e chiusura Perdita della cultura dell accoglienza Perdita dei valori di comunità e solidarietà 7. Traffico, nuove strade ed inquinamento (-) Perdita della biodiversità a causa di inquinamento ed eccessiva antropizzazione 8. Degrado del territorio (1) Abbandono delle abitazioni o brutte ristrutturazioni Abbandono delle infrastrutture 9. Campanilismo (9) Il Parco tra 20 anni Troppi consorzi ed enti disuniti, ma con lo stesso scopo 10. Mutamenti climatici e disastri ambientali (-)

Tavolo del 17 giugno 2014 - Belluno

Il Parco tra 20 anni Aspetti Positivi: Le speranze della Vision a 20 anni 1. Cicloturismo e trekking (-)( Mantenimento della rete sentieristica Nuove ciclabili e valorizzazione Alte Vie Maggiore sensibilità verso queste categorie 2. Rete tra operatori del territorio (4) Per una migliore visibilità Promozione territoriale a pacchetto Integrazione e complementarità tra le diverse forme di offerta turistica 3. Mobilità sostenibile (5) Incentivi ai turisti per l utilizzo del TPL Tariffa per auto che vogliono entrare nel Parco Integrazione tra mezzi di trasporto (soprattutto treno) e percorsi ciclabili/trekking 4. UNESCO (-) Sfruttare il riconoscimento come strumento di promozione 5. Colture tradizionali con metodi innovativi (-) Sistemi innovativi e non solo vecchie tradizioni Ripresa delle antiche colture autoctone

Il Parco tra 20 anni Aspetti Positivi: Le speranze della Vision a 20 anni 6. Brand e gestione unitaria del turismo (10) Gestione unitaria a livello provinciale Promozione come territorio unico e non infinitamente frazionato 7. Maggiore conoscenza e formazione (-) Sviluppo di professionalità adatte a soddisfare le nuove esigenze del turista Attenzione ai contenuti e formazione digitale 8. Turismo culturale e delle tradizioni (-) Promozione di tradizioni, usi e costumi Territorio che ha preso coscienza della propria identità 9. Distretto del biologico (7) Nuove nicchie di turismo sostenibile 10.Destagionalizzazione (-) Crescita turistica contenuta, ma suddivisa durante tutto l arco dell anno

Il Parco tra 20 anni Aspetti Negativi: I Timori della Vision a 20 anni 1. Degrado del territorio (8) Seconde case Infrastrutture eccessive Nuove costruzioni e non recupero/ristrutturazione dell esistente 2. Perdita di tradizioni e cultura (-)( Minore conoscenza culturale Perdita di manualità per i mestieri tradizionali 3. Mancanza di rete tra gli operatori (-)( Scomparsa della cultura montana Mancanza di coordinamento Rivalità tra le diverse strutture turistiche Interventi a spot e mancanza di una struttura comune 4. Carenza di risorse (-) Poche risorse economiche 5. Burocrazia (3) Allungamento dei tempi Continua riduzione dei fondi disponibili Burocrazia che non si adegua ai cambiamenti

Il Parco tra 20 anni Aspetti Negativi: I Timori della Vision a 20 anni 6. Spopolamento del territorio (1) Abbandono delle valli Invecchiamento della popolazione 7. Sfruttamento intensivo di acqua e suolo (2) Avanzata delle pratiche agricole intensive 8. Inadeguatezza delle istituzioni (-) Inadeguatezza nella pianificazione dello sviluppo del territorio 9. Campanilismo (9) Esasperazione dei campanilismi 10. Turismo non sostenibile (5) Turismo di giornata

Il Parco tra 20 anni: sintesi dei due tavoli Le speranze della Vision 1 F. Agricoltura/ Allevamento e giovani I timori della Vision 1 F. Spopolamento del territorio 1 B. Cicloturismo e trekking 1 B. Sfruttamento e degrado del territorio 2. Rete tra operatori del territorio 2. Perdita di valori, cultura e tradizioni 3. Mobilità sostenibile 3. Burocrazia e carenza di risorse

Grazie dell attenzione