Il trattamento locale delle ulcere cutanee. a cura di Prof. Alessandro Farris, Dr. Claudio Solinas

Documenti analoghi
La Cute: definizione

Guarigione delle ferite

Processo riparativo La capacità dell organismo di rigenerare le cellule danneggiate o morte e di riparare i tessuti è un evento cruciale per la

CAPITOLO D E F INIZIONI

Ferite. Si è in presenza di una ferita quando vi è una lesione della cute con l esposizione dei tessuti sottostanti. Anatomia della cute:

L input che mi ha spinto a scrivere la tesi sulla VAC TERAPIA (Vacuum. Assisted Closure) mi è stato dato da una ricerca in letteratura di articoli

APPARATO TEGUMENTARIO

IC Frisi - Melegnano STRUTTURA ANNESSI CUTANEI FUNZIONI GALLERIA IMMAGINI. Laura L.

Riparazione. Rigenerazione o Risoluzione

BIOSTIMOLAZIONE/ BIORIVITALIZZAZIO NE TISSUTALE. Dott.ssa Leticia Molinaro

FISIOPATOLOGIA DELLE LESIONI DA PRESSIONE. Relatore: Dr. Dario Amati


APPARATO TEGUMENTARIO. Prof.ssa S. Di Giulio

Le ulcere cutanee e le ferite croniche informazioni generali e qualche consiglio pratico

Dermatite atopica e da pannolino

MEDICAZIONE AVANZATA

ASSISTENZA DI BASE PRESTAZIONI DIAGNOSTICO TERAPEUTICHE

La pelle è un insieme di tessuti che ricopre il corpo, suddivisi in epidermide,

VERIFICA La struttura e il rivestimento del corpo umano

Monitore Primo Soccorso Chiara Parola CRI Casciana Terme

PATOLOGIE DELLA PELLE:

Capitolo 1 Strutture e funzioni degli animali: i concetti unificanti

Programma B.Braun Vet Care per il trattamento delle lesioni cutanee. Una linea completa per la corretta gestione delle lesioni cutanee

PROCESSO DI GUARIGIONE

WOUND BED PREPARATION EQUILIBRIO CELLULARE E BIOCHIMICO DELLA LESIONE

Primo Centro Medico Autorizzato in provincia di Cuneo per la produzione, processazione ed uso di concentrati di cellule autologhe.

L E S I O N I C U T A N E E B O O K

Ulcera venosa infetta. Componente infiammatoria importante ed elevata carica necrotica composta da tessuto necrotico in abbondanza ed iperessudazione

Sculpture Concept. L applicazione delle onde acustiche nei trattamenti per estetica

I FATTORI DI CRESCITA IN ORTOPEDIA

Il trattamento delle lesioni da pressione: musicisti diversi ma stesso spartito. Bruni Sergio

Apparato tegumentario

I b. Carta Leandra Coordinatrice Infermieristica

Linea Derma. Prodotti per una perfetta cura della pelle. Informazioni per gli utenti

LE MEMBRANE DEL CORPO. Rivestono le superfici Delimitano le cavità Formano lamine con funzione protettiva intorno ad organi

Clinica delle Lesioni

Corso di Istologia. Titolare: dott.ssa Donatella Farini

Realtà infermieristiche a confronto, un unico contesto: la calamità

L APPARATO CIRCOLATORIO

TIME: UNA PROCEDURA IN CONTINUA EVOLUZIONE. Dott. Francesco Petrella Chirurgo -ASL Napoli 3 sud ds34 Membro CD nazionale AIUC

WOUND BED PREPARATION (WBP)

L elastocompressione nelle ulcere non venose

LA CUTE PERILESIONALE

Terza lezione di Ossigeno Terapia Iperbarica (O.T.I.)

04-07/10 Tessuti fondamentali, struttura degli organi.

Guida per la prevenzione e gestione delle lesioni da pressione

Anatomia strutturale e sintomatologia miofasciale

TERAPIE FISICHE.

Martini, Timmons Anatomia Umana Capitolo 27

Manuale per la formazione. Capitolo 4 Nozioni sugli effetti delle ustioni: quali sono i danni da ustione pediatrica

LA TECNICA DEL PRGF: IL PLASMA RICCO DI FATTORI di CRESCITA (Plasma Riched of Growth Factors)

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA I TESSUTI IL TESSUTO EPITELIALE

La Circolazione ALESSIA JULIANO MAX RICCARDO 2^A TRIUGGIO

Infiammazione cronica

PRODOTTI COSMETICI - CdLM FARMACIA 1 semestre CFU 6. Docente: Prof.ssa Anna Maria Maccioni

IL TRATTAMENTO DI UNA LESIONE CRONICA CUTANEA E MULTIDISCIPLINARE E RICHEDE LA COLLABORAZIONE DI NUMEROSI

ULCERE DIABETICHE : O.T.I. E MEDICAZIONI AVANZATE.

NANO COLLAGENE COLLOIDALE

I Polifenoli in Dermocosmesi. La pelle, o cute, rappresenta una complicata barriera di separazione tra

Anatomia e Fisiologia della cute e degli annessi cutanei

Medicazioni avanzate: a cosa servono e come si usano? Relatore: Roberta Gallo Infermiera esperta in wound care

F. Petrella ASL Napoli 1 Centro DS 34 Portici Membro CD nazionale AIUC

I TESSUTI CONNETTIVI. Tessuti connettivi propriamente detti; Tessuto adiposo; Sangue; Tessuto cartilagineo; Tessuto osseo. A cura di Tiziano Baroni

Lesioni cutanee. Ferite, ustioni, morsi e punture

Tipi di tessuto. Introduzione. Tessuti ASM 1MA

Mistral, il benessere è nell aria. Ovattificio Fortunato s.r.l. l anima delle idee

DEBRIDEMENT. Chiara Brunetti Infermiera medie intensità di cure - Area Verde Nuovo Ospedale Civile di Sassuolo 31 Maggio 2016

Kinetic Sport Center S.r.l. Ipertermia Pag 1 IPERTERMIA

INFIAMMAZIONE ACUTA. Dott.ssa Chiara Ferranti

IL debridment nelle Lesioni Infette Il ruolo dell infezione nel ritardo della riparazione tissutale

Psoriasi, le molecole segnale...

Risoluzione completa: si verifica quando lo stimolo e la durata del processo, e quindi i danni, sono di scarsa entità (assenza di necrosi) e

CORSO INTEGRATO DI IMMUNOLOGIA ED IMMUNOPATOLOGIA. Prof. Roberto Testi Indirizzo

Esistono fondamentalmente due tipi di cicatrici patologiche: il cheloide e la cicatrice ipertrofica.

Terapia. resistiva. e capacitiva

BAYER. NuovoCollegamento -

Tristano Walter. U.O.C. Chirurgia generale ULSS 17 Regione Veneto (Direttore MAURO FREGO)

SENSI NATURALI E ARTIFICIALI

Liberamente adattato da Burns Dr. R Forehand.Univ. Health Center University of Georgia E da: Ustioni Prof.ssa Marina Molinino Università di Genova

sistema cardiocircolatorio

CrioUltrasuono. A cura della Dott.ssa Laura Rosi

INTRODUZIONE ALLE REAZIONI FLOGISTICHE

Infortunio muscolare tendineo Infortunio articolare distorsioni lussazioni Fratture PRINCIPALI TIPI DI INFORTUNIO

PNLG Ulcere da pressione: prevenzione e trattamento. Glossario

LINEE GUIDA ATTIVITÀ VULNOLOGICA

Acido ialuronico

L APPARATO CIRCOLATORIO

SISTEMA VASCOLARE. Vene. Grandi vene. Arteriole. Venule. Capillari. Arterie Elastiche

Funzioni principali. L apparato circolatorio Prof.ssa Silvia Recchia. Funzioni secondarie. Come è fatto...

Cellule infiammatorie

Si possono distinguere

TESI DI LAUREA IN DIETISTICA DI MIRTI MAURIZIO A.A Con il termine lesione da decubito si identifica un danno al

30/05/2011. Melanoma. Anatomia. scaricato da 1

Tessuto osseo. L osso è al contempo resistente e leggero

LA MEDICAZIONE. Cosa ci metto sopra?

PUCCIO A.M. PUCE R. OLTREMARINI G. REBECCHI I. GIORDANO G. ISTITUTO PALAZZOLO FONDAZIONE DON GNOCCHI-MILANO PREMESSA:

P RO G E T TO LE CELLULITI

P.R.P PLASMA RICCO DI PIASTRINE

Infiammazione (flogosi)

Transcript:

Il trattamento locale delle ulcere cutanee a cura di Prof. Alessandro Farris, Dr. Claudio Solinas

Il trattamento locale delle ulcere cutanee a cura di Prof. Alessandro Farris, Dr. Claudio Solinas La stampa di questo documento e' consentita solo per ragioni di studio personali. La riproduzione e circolazione di tale materiale sia in formato Pdf che eventualmente stampato sono protette da diritti d'autore, e quindi vietate. Copyright Prex S.p.A. Via A.Fava, 25-20125 Milano (MI) - info@prex.it - www.prex.it

Indice dei contenuti capitolo 01 I principi della cicatrizzazione delle lesioni 1 I principi della cicatrizzazione delle lesioni 1 Anatomia della cute 1 Anatomia della cute - Epidemide 2 Anatomia della cute - Derma 2 Anatomia della cute - Ipoderma 3 Funzioni della cute 3 Cicatrizzazione delle lesioni 4 Cicatrizzazione delle lesioni - Fase infiammatoria 4 Cicatrizzazione delle lesioni - Fase proliferativa 5 Cicatrizzazione delle lesioni - Fase di maturazione 5 Cicatrizzazione delle lesioni - Ulcere croniche 6 Tipologia di riparazione delle lesioni 6 Fattori ritardanti la cicatrizzazione 7

capitolo 01 I principi della cicatrizzazione delle lesioni I principi della cicatrizzazione delle lesioni Bibliografia del capitolo - Le ferite e la riparazione tessutale di L. Donati Bi & Gi Editori - La cute e la sua patologia di E. Alessi e R. Caputo - Raffaello Cortina Editore - C.T. Hess. Edizione italiana a cura di A. Bellingeri. 'Assistenza infermieristica: guida clinica alla cura delle lesioni cutanee' Ed. Mass Anatomia della cute La cute e' lorgano piu grande del corpo umano e ne rappresenta allincirca il 10% del peso corporeo. La sua superficie e' compresa fra 1,5-2 metri quadri, lo spessore e' variabile da 0,5 mm (palpebre) a 3-6 mm nella regione palmo plantare. Il colore e' variabile in base alla razza, costituzione individuale, eta', sede corporea. Partendo dalla superficie e scendendo in profondita' la cute e' formata da: - un epitelio (cellule epiteliali) chiamato epidermide - un tessuto connettivo (cellule elastiche e di collagene) chiamato derma - un tessuto adiposo che prende il nome di sottocutaneo o ipoderma. 1 of 8

Anatomia della cute - Epidemide Lepidermide rappresenta lo strato esterno della cute, e' sottile e avascolare e si rigenera normalmente ogni 4-6 settimane. Le sostanze nutritizie giungono dai capillari del derma sottostante. La sua funzione primaria e' quella di conservare lintegrita' cutanea e di fungere da barriera fisica. Lepidermide e' formato da cinque sottostrati : - strato corneo (il piu' esterno) - strato lucido - strato granuloso - strato spinoso - strato germinativo o strato delle cellule basali (il piu' interno). Lo strato germinativo unisce lepidermide allo strato piu' spesso della cute, il derma. Anatomia della cute - Derma 2 of 8

Il derma e' lo strato intermedio situato tra lepidermide e lipoderma. La funzione del derma e' quella di fornire alla cute la forza, sangue e ossigeno. Nel derma si trovano vasi sanguigni, follicoli piliferi, ghiandole sebacee, vasi linfatici, ghiandole sudoripare. Il derma e' costituito da fibroblasti, collagene e fibre elastiche. I fibroblasti sono responsabili della formazione del collagene della elastina. Il collagene conferisce forza alla cute mentre lelastina ne conferisce elasticita'. Il derma contribuisce a determinare lo spessore della cute, le conferisce flessibilita', elasticita' e forza tensile e coopera al mantenimento dellomeostasi tessutale. Contiene inoltre recettori per stimoli sensoriali. Il derma e' mantenuto unito al tessuto sottocutaneo ed alle strutture sottostanti (fascia,muscolo,ossa) da spessi fasci di collagene. Anatomia della cute - Ipoderma Lipoderma o sottocutaneo e' lo strato piu' profondo della cute, situato fra il derma e i piani fasciali. Il tessuto sottocutaneo e' composto da tessuto adiposo e connettivo (grossi fasci di fibre connettivali a forma di reticolo nelle cui maglie e' raccolto il tessuto afiposo), da vasi sanguigni (e' riccamente vascolarizzato), da nervi e vasi linfatici. Lo spessore del tessuto sottocutaneo varia da persona a persona, nelle diverse razze, nelle varie parti del corpo e secondo lo stato nutrizionale dellindividuo. Il tessuto adiposo ha funzione di riserva energetica, meccanica e coibente termica. Funzioni della cute La cute ha un ruolo fondamentale nel proteggere lorganismo umano dallambiente esterno. Tanto e' vero che quando ampie aree cutanee vengono danneggiate possono mettere in serio pericolo la vita della persona come si verifica ad esempio per gravi traumi da ustione. 3 of 8

Questo ruolo di protezione si esplica attraverso : - protezione meccanica e funzione di barriera - controllo della temperatura - mantenimento dellomeostasi - funzione sensoria - funzione immunologica - funzione di deposito e di sintesi (vitamina D) - funzione escretiva Cicatrizzazione delle lesioni Nel caso lintegrita' cutanea (lesione acuta) venga compromessa con conseguente formazione di una o piu' lesioni, ha inizio un processo naturale di guarigione che si esplica attraverso varie fasi che iniziano subito dopo lemostasi (coagulazione, aggregazione piastrinica). Il sanguinamento della ferita viene controllato dallemostasi ed i batteri presenti sulla lesione vengono neutralizzati ed eliminati dai leucociti. La riparazione tissutale prevede: - fase infiammatoria - fase proliferativa - fase di maturazione Cicatrizzazione delle lesioni - Fase infiammatoria E' caratterizzata dalla presenza di edema, eritema, calore e dolore. Inizia nel momento di insorgenza della ferita e ha una durata di 4-6 giorni. Circa 4 giorni dopo linsorgenza della lesione i macrofagi (cellule dotate di capacita' fagocitarie) migrano nellarea lesa, distruggono i batteri presenti, puliscono la ferita dai rifiuti cellulari. I macrofagi 4 of 8

si sostituiscono ai leucociti e producono chemio-attraenti e fattori di crescita che richiamano le cellule necessarie per la ricostruzione del tessuto. I macrofagi inoltre contribuiscono alla formazione di aminoacidi e zuccheri necessari per la riparazione della ferita. Cicatrizzazione delle lesioni - Fase proliferativa La fase proliferativa comprende la riepitelizzazione e la formazione di tessuto di granulazione, e permette di ristabilire la continuita' del tessuto leso. Questa fase dura di norma da 4 a 24 giorni. In una lesione aperta si forma un tessuto di colore rosso vivo, lucido chiamato tessuto di granulazione Durante la proliferazione del tessuto di granulazione i margini della lesione si contraggono e le dimensioni della lesione diminuiscono progressivamente. Questa fase si conclude con lepitelizzazione, in cui le cellule migrano dai margini verso il centro sino a chiudere la ferita completamente. Ad epitelizzazione completa compare una cicatrice. Cicatrizzazione delle lesioni - Fase di maturazione Questa fase puo' durare da 21 giorni a 2 anni. Le fibre di collagene si riorganizzano, si rimodellano e maturano sino a raggiungere una notevole forza tensiva. La fase si ritiene conclusa quando il tessuto cicatriziale ha riacquistato circa 80% della sua forza originale. 5 of 8

Cicatrizzazione delle lesioni - Ulcere croniche Lordinato evolversi di una ferita verso la completa riparazione tessutale progredisce come abbiamo visto in fasi successive e ordinate. Puo' succedere pero' che alcune lesioni siano caratterizzate da una scarsa tendenza alla guarigione spontanea (ulcere croniche). Nelle ulcere croniche, infatti, le fasi riparatorie della lesione vengono sovvertite o arrestate in una fase intermedia per cui qualsiasi fattore che rallenti o alteri il delicato equilibrio che deve essere manutenuto per consentire la guarigione, rappresenta un ulteriore danno che impedisce lo svolgersi di quelle fasi concatenate lun laltra, essenziali nel processo di riparazione tessutale. Nelle ulcere croniche il processo di guarigione probabilmente si arresta alla fase infiammatoria (esempio ulcere venose), il che implica unalta attivita' proteasica ed una conseguente degradazione dei fattori di crescita e degli altri fattori solitamente attivi nella fase riparativa. In altri casi si arresta alla fase proliferativa (esempio ulcere diabetiche). Caratteristica nella cronicita' delle lesioni e' comunque il prolungamento dello stadio infiammatorio o il difetto di rimodellamento con larresto dalla riepitelizzazione, dovute per lo piu alla presenza di tessuto necrotico. Quindi ci potremmo trovare di fronte a lesioni croniche con zone bloccate in fasi differenti. Si definisce lesione cutanea cronica una lesione che ripara per seconda intenzione e che malgrado una terapia adeguata non presenta segni di miglioramento dopo sei settiman Tipologia di riparazione delle lesioni A seconda del tipo di lesione e del trattamento adottato esistono tre tipi di riparazione delle lesioni: Per prima intenzione Nelle ferite chirurgiche, generalmente lineari con margini netti e senza complicanze, i lembi della ferita vengono riavvicinati con punti di sutura, graphs ecc. Le ferite chirurgiche hanno un livello di rischio di infezione molto basso e guariscono generalmente in un periodo compreso tra 4-5 giorni e due settimane. 6 of 8

Per seconda intenzione Le lesioni che guariscono per seconda intenzione vengono lasciate aperte. Dal momento che la ferita non viene suturata, la riparazione si realizza con formazione di tessuto di granulazione che, sviluppandosi dal letto della ferita, riempira' tutta lesione fino a guarigione completa. Questa modalita' si rende necessaria nei casi in cui vi e' molta perdita di tessuto, in ferite con segni di infezione o in presenza di tessuto necrotico. Ne sono un esempio le lesioni da decubito e in genere le lesioni croniche. Per terza intenzione Invece le ferite chirurgiche che vengono lasciate aperte per alcuni giorni, generalmente 4-5 giorni, ad esempio per risolvere e drenare un edema, vengono successivamente chiuse con punti di sutura. Questa modalita' e' la guarigione per terza intenzione o prima intenzione ritardata. Fattori ritardanti la cicatrizzazione Esistono fattori (locali o sistemici) che ritardano o addirittura impediscono la riparazione tessutale: Fattori sistemici: Scarso controllo glicometabolico (pazienti diabetici), vasculopatie, ipoproteinemia, malnutrizione (disvitaminosi e carenze saline), eta' avanzata, uso di farmaci (corticosteroidi o antiblastici). Fattori locali: il ritardo nella riparazione puo' essere condizionato dalla sede dellulcera o alle condizioni dellulcera stessa. Ledema dei tessuti che circondano l'ulcera e' sicuramente il principale fattore da considerare e individuare e rimuovere la causa che ha generato e che mantiene ledema diventa indispensabile per promuovere la guarigione della lesione. Interferiscono negativamente sulla guarigione anche i traumi e la pressione (ulcere da decubito), eccessiva presenza di Essudato, presenza di tessuto necrotico o infezione, Ischemia. Da non dimenticare anche il fattore legato alla temperatura. Un abbassamento della temperatura puo' avvenire per fattori ambientali o ancora, ogni qualvolta viene medicata la lesione o con lutilizzo di detergenti troppo freddi. 7 of 8

8 of 8