CORSO DI MODELLAZIONE STRUTTURALE

Documenti analoghi
UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE Facoltà di Architettura

Nome: Cognome: Data: 01/04/2017

Esercitazione 1 C.A. DIAGRAMMI DI INVILUPPO

MST.1.01 Sia dato il portale in figura, con il trasverso BC indeformabile ed i montanti di rigidezza EJ.

IL SAP 2000 E IL CALCOLO DELLE SOLLECITAZIONI PER LA TRAVE CONTINUA

Scienza delle Costruzioni per Allievi di Ing. per l Ambiente e il Territorio Compito 1

Scienza delle Costruzioni per Allievi di Ing. per l Ambiente e il Territorio Compito 1

Scienza delle Costruzioni: Tracce d esami. Claudio Franciosi

Prova scritta di SCIENZA DELLE COSTRUZIONI

Figura Per la sezione in figura (lato esterno di 21 cm ed interno di 19 cm), il momento d inerzia è lo stesso in ogni direzione e risulta:

Prefazione. Mauro Corrado e Marco Paggi. Politecnico di Torino Ottobre 2013

CORSO DI LAUREA IN ING. ELETTRICA CORSO DI MECCANICA E TECNICA DELLE COSTRUZIONI MECCANICHE VERIFICA INTERMEDIA DEL 22/02/2012

Scuola di Architettura Corso di Laurea Magistrale quinquennale c.u.

σ x = -3 N/mm 2 σ y = 13 N/mm 2 τ xy = -6 N/mm 2

Nome: Cognome: Data: 15/02/2016

SdC A. COGNOME:... NOME:... Matricola:... FIRMA:... Pagina 1/4. Problema 1

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E DI CALCOLO LOTTO 1

REGISTRO DELLE LEZIONI 2006/2007. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia

VALIDAZIONE DI UN CODICE DI CALCOLO AGLI ELEMENTI FINITI

EDIFICIO IN CEMENTO ARMATO. Il modello strutturale e gli schemi statici degli elementi strutturali

Sezione Costruzioni Ambiente e Territorio PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

FONDAMENTI DI INGEGNERIA STRUTTURALE PER L INGEGNERIA CHIMICA

L scritto nel testo). Forza di reazione vincolare: deve bilanciare le forze esterne applicate, dunque è verso il basso (quindi positiva ql

FINALE: PROVA 1: + = PROVA 2: + =

Tecnica delle Costruzioni I - M. Imbimbo - A.A. 2011/2012

Trave isostatica Studio della deformata con il metodo della LINEA ELASTICA

Il teorema dei lavori virtuali applicato alle strutture

La piscina più profonda al mondo

Scienza delle Costruzioni per Allievi di Ing. per l Ambiente e il Territorio Compito 1

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Ingegneria e Architettura

Progetto di un Telaio Piano in C.A.

Il Teorema dei Lavori Virtuali Applicato alle Strutture

Analisi, progetto, verifica e disegno di travi in calcestruzzo armato. dott. ing. FERRARI Alberto ESEMPI APPLICATIVI

Presentazione 5/2017 SINTETICA I PONTI IMPALCATI A GRATICCIO

LEZIONE N 12 IL CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO IL SISTEMA EQUIVALENTE ALLA PRECOMPRESSIONE (SEP) Uso del sistema equivalente per travi continue

Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti A/A Dott. Ing.

Lezioni di Scienza delle Costruzioni

Conclusioni della lezione di laboratorio precedente:

UNIVERSITA DI PISA - ANNO ACCADEMICO CORSO DI LAUREA IN ING. ELETTRICA (N.O.) CORSO DI MECCANICA E TECNICA DELLE COSTRUZIONI MECCANICHE

ESERCIZI SVOLTI. 13 Le strutture a telaio 13.1 I canali statici delle forze

Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti A/A Dott. Ing.

PROGETTAZIONE STRUTTURALE 1M Introduzione al corso

Calcolo delle caratteristiche della sollecitazione nella struttura di fondazione. Interazione terreno-struttura. Procedimento tradizionale:

Progetto di un solaio laterocementizio

Teoria e Progetto dei Ponti

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Prof. Pier Paolo Rossi Università degli Studi di Catania

Nome: Cognome: Data: 07/11/2015

Seconda esercitazione progettuale Progetto di un telaio piano in c.a.

Corso di Riabilitazione Strutturale

Scienza delle Costruzioni per Allievi di Ing. per l Ambiente e il Territorio Compito 1

R O T T U R E F R A G I L I E L E M E N T I I N C. A.

Progetto di Strutture Dipartimento di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Civile

CORSO DI LAUREA IN ING. ELETTRICA CORSO DI MECCANICA E TECNICA DELLE COSTRUZIONI MECCANICHE VERIFICA INTERMEDIA DEL 18/01/2010

Scienza delle costruzioni - Luigi Gambarotta, Luciano Nunziante, Antonio Tralli ESERCIZI PROPOSTI

Nome: Cognome: Data: 14/02/2017

SdC. COGNOME:... NOME:... Matricola:... FIRMA:... Pagina 1/2. Problema 1. Si consideri la travatura in figura.

ESERCITAZIONE N. 4 Analisi statica e dinamica lineare

Tesina UNIVERSITÀ DEGLI STUDI G. D ANNUNZIO DI CHIETI-PESCARA FACOLTÀ DI ARCHITETTURA F 1. π/4

CORSO DI LAUREA IN ING. ELETTRICA CORSO DI MECCANICA E TECNICA DELLE COSTRUZIONI MECCANICHE VERIFICA INTERMEDIA DEL 16/01/08

TUTORIAL del Modulo CEMENTO ARMATO

TRAVE SU SUOLO ELASTICO USO DI STRAUS7

COMUNE DI BARLETTA PROV. DI BARLETTA ANDRIA TRANI

Giuseppe Stagnitto INDICE

Nome: Cognome: Data: 4/11/2017

4. Travi di fondazione

ESERCIZIO 1 (Punti 9)

Nome: Cognome: Data: 18/01/2018

ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMA DEL CORSO

A.S. 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI PER IL RECUPERO ESTIVO. Della prof./ssa BOGNANNI ANNA MARIA

REGISTRO DELLE LEZIONI di Metodo agli Elementi Finiti

Edifici in muratura. L edificio soggetto a carichi verticali. Catania, 21 aprile 2004 Bruno Calderoni. DAPS, Università di Napoli Federico II

CORSO DI COSTRUZIONI BIOMECCANICHE A.A Prova intermedia n. 1

FACOLTA DI INGEGNERIA PROGETTO DI STRUTTURE A/A Docente: Ing. M.Malena PROGETTO DI SCALE IN CEMENTO ARMATO

ESERCIZI SVOLTI. 12 Travi iperstatiche 12.2 Travi continue

Vengono visualizzati i diagrammi del momento M, del taglio V e la disposizione dei carichi.

TEMA DELLE ESERCITAZIONI...pag. 2. Progetto con le formulazioni di Registro...pag. 3. Verifica diretta della robustezza longitudinale...pag.

calcolo Corso di Progettazione strutturale 1 Roma Tre Fac. Di Architettura prof. Camillo Nuti Prog. Strutturale 1

COMUNE DI COMO. Committente: SC EVOLUTION S.p.A. RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE

CLASSE 4 A APPUNTI DAL CORSO DI COSTRUZIONI LA SOLUZIONE DELLA TRAVE CONTINUA EQUAZIONE DEI TRE MOMENTI

REGIONE LOMBARDIA COMUNE DI ZERBO (PV) PROGETTO STRUTTURALE

ESERCIZIO 2 (punti 13) La sezione di figura è

Nome: Cognome: Data: 15/06/2017

Regione Campania - Genio Civile

Il progetto di travi in c.a.p Iperstatiche Il calcolo delle reazioni iperstatiche dovute alla precompressione

Dinamica delle Strutture

1 PREMESSA MATERIALI INQUADRAMENTO NORMATIVO PREDIMENSIONAMENTO DELL IMPALCATO... 8

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: II MODULO. Modellazione

Il progetto di travi in c.a.p Iperstatiche Il calcolo delle reazioni iperstatiche dovute alla precompressione

n. CFU: 12 n. ore: 120 A.A.: Sede:Potenza Semestre: Annuale

FACOLTA DI ARCHITETTURA DI FERRARA A.A PROGRAMMA DEL CORSO DI STATICA (con indicazione dei testi consigliati)

Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 27/01/2011 ore 15:00 aula alfa.

Università degli Studi di Ferrara Corso di Analisi non Lineare

1.6. Momenti di forze parallele rispetto a un asse. Ricerca grafica e analitica 16

I dati vengono introdotti attraverso un file di input. Esso richiede di inserire alcuni dati secondo lo schema che segue.

La modellazione delle strutture

Il metodo delle forze

ESERCIZIO 1.1 (punti 18) - Data la struttura di figura, si chiede di:

Analisi dei carichi: travi T1-9 9 e T1-10

Lezione 42 - Le linee di influenza

Transcript:

CORSO DI MODELLAZIONE STRUTTURALE Prof. Ing. Mario Pasquino a.a. 2012-2013 Esercitazioni mediante SAP2000 Tutor: dott. ing. Donato Cancellara Es. 1 (influenza della deformabilità tagliante: calcolo manuale / calcolo con SAP2000) (E=25 KN/mm²=25.000 MPa; υ=0.25) per L=1m; 2m; 5m; 8m - Calcolare manualmente l abbassamento della trave nella sezione di estremità, trascurando e considerando la deformabilità tagliante; - calcolare con il codice di calcolo SAP2000 la medesima trave attivando e disattivando la deformabilità tagliante; - per la sola trave con L=5m eseguire una modellazione con elementi bidimensionali a 4 nodi, adottando differenti livelli di discretizzazione (5x1; 10x2; 20x4) e calcolare l abbassamento nella sezione di estremità; - confrontare i risultati ottenuti dal calcolo manuale con quelli derivanti dalla risoluzione eseguita con il codice di calcolo SAP2000. 1

Es. 2 (elementi frame a sezione variabile: calcolo manuale / calcolo con programma FEM) (E=25 KN/mm²; υ=0.25) - Calcolare l abbassamento nella sezione C-C modellando la trave con il SAP2000 adottando elementi frame a sezione variabile; - calcolare l abbassamento nella sezione C-C discretizzando la trave a sezione variabile con una successione di travi a sezione costante: eseguire il calcolo manualmente, tramite integrazione della linea elastica, e tramite il codice di calcolo SAP2000. Possibile discretizzazione: - Confrontare i risultati ottenuti dal calcolo manuale con quelli derivanti dalla risoluzione eseguita con il codice di calcolo SAP2000. 2

Es. 3 (portale isostatico portale iperstatico. Influenza della variabilità della sezione trasversale di un elemento strutturale nella definizione dei vincoli interni ed esterni) SCHEMA (A) Calcolare manualmente e mediante il codice di calcolo SAP2000 le reazioni vincolari e i diagrammi della sollecitazione (N, M, T). SCHEMA (B) SCHEMA (C) - Calcolare mediante il codice di calcolo SAP2000 le reazioni vincolari e i diagrammi della sollecitazione (N, M, T); - confrontare i risultati ottenuti per gli schemi (A), (B) e (C). 3

Es. 4 (definizione dei vincoli interni: la trave Vierendeel) - Considerando per il corrente sup. ed inf. una sezione trasversale 50x50cm e per i montanti una sezione trasversale 50x30cm, calcolare (mediante il codice di calcolo SAP2000) i diagrammi della sollecitazione (N, M, T). Si osservi il comportamento a telaio della trave Vierendeel con la presenza di N, M, T in tutti gli elementi costituenti la trave. - Considerando per il corrente sup. ed inf. una sezione trasversale 50x50cm e per i montanti una sezione trasversale 20x20cm (ad eccezione dei montanti di estremità aventi sezione 50x30cm), calcolare (mediante il codice di calcolo SAP2000) i diagrammi della sollecitazione (N, M, T). Si confrontino i risultati ottenuti con quelli derivanti dalla semplificazione dei montanti interni con dei pendoli estensibili assialmente che non creano alcuna sconnessione al corrente sup. ed inf. 4

Es. 5 (trave elastica su suolo elastico) Valutare le sollecitazioni, gli spostamenti e le pressioni sul terreno di una trave di fondazione su suolo elastico, lunga 10m con sezione trasversale 2.40x0.70m e caricata da azioni concentrate come rappresentato in figura. Si consideri un modulo di elasticità della trave E=30500 MPa e una costante di sottofondo del terreno di fondazione c=20000 KN/m³. (λ=23) Utilizzando il SAP2000, seguire due differenti metodologie di calcolo: 1. discretizzare la trave di fondazione con elementi frame da 0.20 m e ad ogni nodo si inserisca puntualmente una molla traslazionale avente rigidezza proporzionale alla costante di sottofondo c. Riportare il diagramma del momento flettente e del taglio per la trave di fondazione, il diagramma degli spostamenti assoluti della trave, il diagramma delle reazioni esplicate dalle molle e il diagramma delle pressioni sul terreno; 2. modellare la trave di fondazione come un unico elemento frame ed assimilare il suolo di fondazione ad un letto di molle lineare avente rigidezza proporzionale alla costante di sottofondo c. Riportare il diagramma del momento flettente e del taglio per la trave di fondazione, il diagramma degli spostamenti assoluti della trave, il diagramma delle reazioni esplicate dalle molle e il diagramma delle pressioni sul terreno; 3. calcolare la medesima trave tramite integrazione della linea elastica della trave su suolo elastico alla Winkler; 4. confrontare i risultati ottenuti dal calcolo manuale con quelli derivanti dalla risoluzione eseguita con il codice di calcolo SAP2000 secondo le due differenti metodologie. Eseguire il confronto in termini di spostamenti assoluti della trave. Es. 6 (calcolo di una piastra rettangolare) Si consideri una piastra rettangolare in c.a. (E=30500 MPa; υ=0.2) avente una base a=5.8 m, un altezza b=7 m ed una spessore di 0.5 m. Si consideri tale piastra appoggiate sui quattro bordi e caricata dall azione idrostatica dell acqua agente sull intera superficie axb. Si calcoli manualmente il valore dello spostamento che subisce la piastra nella zona centrale (a/2; b/2) e i massimi valori del momento flettente valutati rispetto ai due assi complanari al piano della piastra. Confrontare i valori ottenuti dal calcolo con quelli restituiti dal SAP2000 a valle di un attenta modellazione della struttura con elementi shell e di una oculata assegnazione del carico simulante l azione idrostatica della massa d acqua. Matricola 5 Studente: