L A.I.D.S. vista da SUD



Documenti analoghi
FORMULARIO DI RICHIESTA S U P P O R T Versione 2007 Sostegno ai progetti di promozione della salute realizzati da immigrati e immigrate

40 miliardi di dollari. 150 paesi. Sconfiggere l estrema povertà nel mondo OBIETTIVO:

AMKA Onlus. ONLUS. Via Flaminia Nuova, Roma Tel amka@assoamka.org

L andamento e la diffusione dell infezione da HIV/AIDS nella popolazione dipendente da sostanze in Piemonte: bisogni, progetti, sviluppi, proposte

PREVENZIONE USO DI SOSTANZE LEGALI ED ILLEGALI:ALCoL E TABAGISMO

Formarsi per cooperare

Piano di Azione Educativa sugli OdM attraverso i Gemellaggi Scolastici Nord-Sud. Università Ca Foscari. Venezia, 10 febbraio 2010

ABITARE ESPERIENZE DI GREVE IN CHIANTI, SCANDICCI, FIRENZE

La funzione pedagogica del territorio nelle pratiche di. solidarietà internazionale Relatore : Prof. Cristiano GIORDA

Gruppo di Lavoro Protezione Civile

CHE FARE? - Ruolo dei medici e delle sue organizzazioni - Centralità della Formazione - Una rivoluzione culturale

Via Nino Bixio, 99/ Ravenna Tel: Fax: Cell:

AIDS: troviamo la chiave per risolvere il problema Monitoraggio campagna informativa in collaborazione con Medici di Medicina Generale

Bimbi del Meriggio. Progetto villaggio-famiglia per i bambini affetti da HIV in Kenya

Parlamento dei giovani per l acqua Torino, 10 dicembre 2007

MEDICI CON L AFRICA CUAMM

Lega Tumori. Prevenzione e Sensibilizzazione dei giovani nella Lotta ai Tumori, lo Screening della popolazione, la Ricerca. Presentazione della LILT 1

I Centralini Telefonici della LILA: 22 anni di informazione, counseling, orientamento ai servizi. ISS - Roma, 20 giugno 2012

e si prese cura di lui

PROPOSTA DI UN MODELLO DI RIFERIMENTO

La salute della popolazione migrante: quale diritto, quale organizzazione, quale patto?

Mani Tese u n i m p e g n o d i g i u s t i z i a

IL DIRITTO PER TUTTI ALL ISTRUZIONE. il progetto EAS di

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

R e g i o n e L a z i o

Campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi tramite sms solidale a sostegno della campagna Operazione Fame

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

GESTIONE PROGETTO (in conformità modello MAE)

La Guida IFAC alla Gestione dei Piccoli e Medi Studi Professionali LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA DELLO STUDIO

RELAZIONE CONTRIBUTO 5 PER MILLE 2009 (REDDITI 2008)

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE COPROGETTAZIONE DELLE ATTIVITA VOLTE ALLA PROMOZIONE DELL AFFIDO E SOSTEGNO AL SERVIZIO DEL CENTRO AFFIDI.

1. Priorità regionali per la programmazione degli interventi di rilievo internazionale in Africa per l anno 2012

CARTA DEI SERVIZI. n. 3, 4 novembre 2013

Le attività della Fondazione si suddividono in due macro aree di intervento:

IN COLLABORAZIONE CON LA MISSIONE DEI PADRI DELLA CONSOLATA DI MUJWA

Dott.ssa Licia Ponticello Neuropsichiatra Infantile Referente medico settore età evolutiva Centro di riabilitazione accreditato CMPH Roma

PROTOCOLLO DI INTESA TRA ASSOCIAZIONE ITALIANA FISIOTERAPISTI

Promuovere, proteggere e sostenere l allattamento materno.

Empowerment di comunità

PROVINCIA di Arezzo Servizio Politiche Sociali. Progetto Le Città plurali - Fondo UNRRA 2008

Missione

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

Project for People ONLUS

CONSULTA PROVINCIALE PER LA SALUTE: UN LAVORO DI RETE

UNCEM Toscana, con sede in Firenze, Via Cavour 15, codice fiscale , rappresentata dal dott. Oreste Giurlani in qualità di Presidente,

Sorrisi di madri africane Campagna per la salute materna e infantile

Paola Mosconi Laboratorio di ricerca sul coinvolgimento dei cittadini in sanità. Milano, 26 ottobre 2011

ASS.INMEDIA ONLUS. Anno scolastico 2013/2014. Proponente:

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

WeWorld & Besser Vacuum insieme per i bambini del Benin

IL RISCHIO DI NON AUTOSUFFICIENZA PER GLI ANZIANI TRA RISPOSTE PUBBLICHE E PRIVATE

LA MISSIONE DEL TURISMO NEI CONFRONTI DELL UOMO E DELLA NATURA

Elezioni Collegio IPASVI Brescia Triennio Sabato 29 novembre dalle 8.30 alle 19:30 Domenica 30 novembre dalle 8.30 alle 19:30 Lunedì 1

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO DELLA PROVINCIA DI PAVIA DOCUMENTO DI ANALISI E INDIRIZZO TRIENNALE

LE DIMENSIONI QUANTITATIVE DEL PROBLEMA

In un periodo in cui spesso le regioni sono messe in discussione ha ricordato la prof.ssa Sabina Nuti presentando i risultati della valutazione della

Pianificazione Strategica dello Studio

Guadagnare salute in Toscana Rendere facili le scelte salutari LE AZIONI REGIONALI. Emanuela Balocchini

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A


Nestlé e l alimentazione dei lattanti nei Paesi in via di sviluppo: I quesiti principali

Il ruolo della cooperazione e del trasferimento tecnologico ai Paesi in via di Sviluppo SSTP STS

COMPANY PROFILE AZIENDA CERTIFICAZIONI

SCHEDA PROGETTO CASA/ALLOGGIO PROVINCIA DI SASSARI (14/05/2015)

Programmazione territoriale per il benessere e la salute: quale ruolo per il consultorio

L epidemia di HIV/AIDS nel mondo

DIVERSI COME ME: percorsi di integrazione sociale e promozione interculturale rivolti a cittadini e famiglie straniere.

Centro affidi e Centro adozioni: esperienze e prospettive

Diversi modi di cooperare Documento per l insegnante. Autore: Patrick Gilliard (Con la collaborazione di Lucy Clavel Raemy)

Corso di Salute Globale 1 Modulo Malattie infettive

LA COOPERAZIONE SANITARIA INTERNAZIONALE DELLA REGIONE SARDEGNA

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL REGIONE LIGURIA

PRENDERSI CURA DELLA SALUTE PROPRIA E DEGLI ALTRI

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

Introduzione alla progettazione degli interventi di sviluppo CORSO ONLINE PRIMO INCONTRO

Laurea vecchio ordinamento in Medicina e Chirurgia conseguita il 27/03/1987 Università degli studi di Palermo

ActionAid e le Aziende per la Giustizia Sociale!

Progetto aziendale anni Promozione delle 7 azioni efficaci per la salute del bambino. 1.0 Premessa Pag Introduzione Pag.

P R O V I N C I A D I B I E L L A AVVISO DI BANDO PUBBLICO

Pianificazione Strategica dello Studio

Cooperazione sanitaria in un SSR: l esperienza della Regione Toscana M. J. Caldés Pinilla

HIV e infezioni tropicali concorrenti: uno studio caso-controllo

Manifesto dei diritti dell infanzia

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali N. 2739

Ge.R.Na.S.A. Gestione delle Risorse Naturali e Sovranità Alimentare nell area dell Air, Niger

SERVIZIO CIVILE REGIONALE VOLONTARIO

INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico. 2. Analisi del mercato turistico. 3. Obiettivi. Bibliografia. Contatti

L ESPERIENZA DEL SISTEMA DI SUPPORTO PSICOLOGICO NELLA POLIZIA MUNICIPALE DI FIRENZE

SCHEDA PROGETTO SALUTE PROVINCIA NUORO (29/04/2015)

Protocollo d Intesa. tra

Ministero della Salute

Il ruolo delle Associazioni. Roberto Cocci Presidente Diabete Forum (giovani e adulti uniti per il diabete)

PROGETTO IL SOGNO DI UNA CASA MISSIONI ESTIVE IN MESSICO

TRA. Il Nuovo Circondario Imolese (BO), rappresentato dal Presidente, Daniele Manca;

Ruolo della famiglia nella gestione della disabilità

Il ruolo del Telefono Verde AIDS nella prevenzione dell infezione da HIV e delle IST

IL FUTURO COME VIAGGIO

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

La scelta del profilo da raggiungere presuppone da parte del partecipante:

Transcript:

L A.I.D.S. vista da SUD L esperienza dell Associazione Bhalobasa Alessandro Cipriano - Firenze 1 Dicembre 2011

Bhalobasa: le nostre radici

I nostri progetti 1. Sostegno a Distanza 2. Micro/Macro Progetti 3. Viaggi

I nostri progetti Fonte Medici Senza Frontiere

I nostri progetti Fonte Medici Senza Frontiere

Uganda Dato Epidemiologico UGANDA Confronto ITALIA Popolazione 30.884.000 57.364.000 Popolazione fra i 15 e 49 anni 13.370.000 27.475.000 Crescita annuale popolazione 3.6 % 0.1% Popolazione urbana 13% 67.4% Aspettativa di vita (anni) 50 79.7 Mortalità Infantile 7.8% 0.5 Mortalità sotto i 5 anni 13.4% 0.6 Spesa procapite per la salute 130 $ 2.204 $ Fonte WHO- UNICEF - UNAIDS Epidemiological Fact Sheet on HIV and AIDS 2008

Uganda Fonte WHO- UNICEF - UNAIDS Epidemiological Fact Sheet on HIV and AIDS 2008

Uganda Fonte WHO- UNICEF - UNAIDS Epidemiological Fact Sheet on HIV and AIDS 2008

Uganda Fonte WHO- UNICEF - UNAIDS Epidemiological Fact Sheet on HIV and AIDS 2008

Uganda Fonte WHO- UNICEF - UNAIDS Epidemiological Fact Sheet on HIV and AIDS 2008

Uganda Fonte WHO- UNICEF - UNAIDS Epidemiological Fact Sheet on HIV and AIDS 2008

Uganda Golomolo

Uganda

Uganda

Uganda

Uganda Attività svolte: 1.Costruzione delle strutture del dormitorio 2.Attivazione del Sostegno a Distanza 3.Costruzione di sistemi di irrigazione, elettrificazione solare e purificazione delle acque 4.Ristrutturazione del dispensario e formazione operatori 5.Screening completo sieropositività 6.Interventi terapeutici sui sieropositivi 7.Lavoro di formazione/educazione grazie alla presenza del Servizio Civile Nazionale

Uganda Limiti: 1.Difficoltà di discussione sul tema con gli operatori 2.Conseguente difficoltà di verifica e intervento terapeutico 3.Conseguente difficoltà di prevenzione reale

Uganda Prospettive future 1. Intensificazione presenza in loco volontari 2. Presa in carico diretta della gestione dei controlli 3. Attivazione di presenze specializzate in sede

India Dato Epidemiologico INDIA Confronto ITALIA Popolazione 1.169.016.000 57.364.000 Popolazione fra i 15 e 49 anni 613.757.000 27.475.000 Crescita annuale popolazione 1.4 % 0.1% Popolazione urbana 29% 67.4% Aspettativa di vita (anni) 63 79.7 Mortalità Infantile 5.7% 0.5 Mortalità sotto i 5 anni 7.6% 0.6 Spesa procapite per la salute 100 $ 2.204 $ Fonte WHO- UNICEF - UNAIDS Epidemiological Fact Sheet on HIV and AIDS 2008

India Fonte WHO- UNICEF - UNAIDS Epidemiological Fact Sheet on HIV and AIDS 2008

India Fonte WHO- UNICEF - UNAIDS Epidemiological Fact Sheet on HIV and AIDS 2008

India Fonte WHO- UNICEF - UNAIDS Epidemiological Fact Sheet on HIV and AIDS 2008

India Chetana

India Contesto sociale: 1.Sistema Governativo non capillare e scarsamente significativo 2.Alta percentuale di popolazione tribale con bassissima compliance alla diagnosi e alle sue conseguenze 3.Alta incidenza di MTCT

India Out reach services

India

India

India Bed Utilization

India

Burkina Faso Dato Epidemiologico BURKINA Confronto ITALIA Popolazione 14.784.000 57.364.000 Popolazione fra i 15 e 49 anni 6.840.000 27.475.000 Crescita annuale popolazione 2.9 % 0.1% Popolazione urbana 19% 67.4% Aspettativa di vita (anni) 47 79.7 Mortalità Infantile 12.2% 0.5 Mortalità sotto i 5 anni 20.4% 0.6 Spesa procapite per la salute 86 $ 2.204 $ Fonte WHO- UNICEF - UNAIDS Epidemiological Fact Sheet on HIV and AIDS 2008

Burkina Faso Fonte WHO- UNICEF - UNAIDS Epidemiological Fact Sheet on HIV and AIDS 2008

Burkina Faso Fonte WHO- UNICEF - UNAIDS Epidemiological Fact Sheet on HIV and AIDS 2008

Burkina Faso Fonte WHO- UNICEF - UNAIDS Epidemiological Fact Sheet on HIV and AIDS 2008

Burkina Faso Fonte WHO- UNICEF - UNAIDS Epidemiological Fact Sheet on HIV and AIDS 2008

Burkina Faso Seminario in 4 nazioni nel 2007 (Senegal, Burkina Faso, Tanzania e Sud Africa) Ritardi nel decentramento dei Servizi Mancanza di Personale Qualificato Insufficiente Sostegno a Associazioni Locali Situazione HIV-AIDS Paesi Africani Coinvolti Counselling Inefficace Mancanza di Figure non Sanitarie Mancanza di Sostegno ai Bisogni Secondari

Burkina Faso Namentenga

Burkina Faso Obiettivo Primario identificato: PREVENZIONE DELLA TRASMISSIONE MATERNO INFANTILE Situazione di particolare predisposizione all aiuto Coinvolgimento indiretto del nucleo familiare Ruolo della donna nella comunità di origine

PIR AIDS 2010 Regione Toscana 1 Fase: organizzazione di un sistema efficiente di gestione dei registri e di raccolta dei dati 1. Fornire strumenti alle strutture locali 2. Moduli di formazione del personale locale

PIR AIDS 2010 Regione Toscana 2 Fase: formazione dei dirigenti e del personale delle associazioni e delle istituzioni della società civile 1. Formare sui servizi esistenti 2. Sulle modalità di accesso ai servizi 3. Sulle risorse disponibili

PIR AIDS 2010 Regione Toscana 3 Fase: formazione delle comunità locali 1. Giornate di informazione e sensibilizzazione 2. Utilizzo di strumenti come rappresentazione teatrali 3. Consegna di gadget, etc.

PIR AIDS 2010 Regione Toscana 4 Fase: implementazione dei servizi di supporto alimentare e sostegno psicosociale 1. Copertura dei costi di traspoto 2. Supporto alimentare 3. Etc.

PIR AIDS 2010 Regione Toscana 5 Fase: seminario finale in Italia

L A.I.D.S. vista da SUD L esperienza dell Associazione Bhalobasa Alessandro Cipriano - Firenze 1 Dicembre 2011