Si informano sulle tariffe, aderiscono alle promozioni (in assenza delle quali la spesa mensile sarebbe molto più che raddoppiata), utilizzano quasi

Documenti analoghi
Il campione regionale

Opportunità e rischi legati all uso di nuove tecnologie da parte dei giovani di anni

La Rete siamo noi. L uso del cellulare, i rischi del bullismo elettronico

La Rete siamo noi. Iniziative per un uso sicuro della rete Internet e del cellulare da parte dei minori. Dati raccolti in provincia di Bologna

Servizio di Psicologia Scolastica SPAZIO ASCOLTO I.C. via De Andreis. CRESCERE GENITORI

Internet = opportunità

Indagine sul Cyber-bullismo

IN ITALIA SI POSSONO RISPARMIARE FINO A 800 L ANNO CAMBIANDO TARIFFA SUL TELEFONINO. Report (giugno 2011)

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Il più completo sistema di ricerche dedicato al mondo 0-18 anni

Riepilogo Vedi le risposte complete

Riepilogo Vedi le risposte complete

in rete Un progetto di educazione digitale per l utilizzo responsabile e consapevole della rete e delle nuove tecnologie.

ISTITUTO ONNICOMPRENSIVO CELANO REGOLAMENTO PER L USO DEI CELLULARI E DEI DISPOSITIVI MOBILI

VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI ITALIANO. Comprensione della lettura. Scuola... Classe... Alunno...

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Riepilogo Vedi le risposte complete

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

Test di Autovalutazione

Università per Stranieri di Siena Livello A1

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -

Volume TUO FIGLIO E DIPENDENTE DALLE TECNOLOGIE? Test per bambini di 11 anni e più

Express Import system

A chi appartengono questi dispositivi? Televisione Computer Cellulare MP3 Videogiochi Tablet

Genitori e figli al tempo di Internet. Dott.ssa Barbara Forresi Psicologa e Psicoterapeuta

Cos'è Smsevia? E' possibile scrivere un sms, salvarlo e, una volta connessi ad Internet, inviarlo. I vantaggi sono innumerevoli:

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Servizio di Psicologia Scolastica SPAZIO ASCOLTO I.C. ASCOLI LA CARICA DEI GENITORI 20 MARZO 2012

Domande e risposte Informazioni per gli insegnanti

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

Famiglie in rete. Consapevolmente sul web.

I rischi della navigazione dei minori sulla rete Internet

Con l eurotariffa le chiamate internazionali dai telefoni mobili diventano meno care nell Unione europea: istruzioni per l uso del roaming

QUESTIONARIO SULLE DIPENDENZE da MEZZI TECNOLOGICI. elaborato dagli alunni della 3E a.s

INVIO SMS

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

a cura dott.ssa Maria Cristina Theis

Un saluto a tutti e benvenuti in PUBLICEL.

LA MACCHINA FOTOGRAFICA COME STRUMENTO TECNOLOGICO ATTIVO. IL LABORATORIO DI FOTOGRAFIA DIGITALE NELLE SCUOLE ELEMENTARI Dalla 1 1 alla 5 5 classe

Identità, reputazione e sicurezza: tra design e psicologia. Dott.ssa Barbara Forresi SOS Il Telefono Azzurro Onlus Torino, 10/12/2013

Gestione del conflitto o della negoziazione

Il Bullismo. Cos è? I protagonisti. es/bullismo.jpg

Mi chiamo Stefania Moretti e rappresento l Azienda AUDIO VIDEO ITALIANA, fondata nel 1972 da Vittorio Moretti.

Il settore moto e il credito al consumo

Mentore. Presentazione

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

COME AIUTARE I NOSTRI FIGLI A CRESCERE BENE?

Buone prassi per l inclusione. Prof.Torretta Claudia

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi

Guida al Risparmio COSA FARE PER ORIENTARSI

Le storie sociali. Francesca Vinai e Clea Terzuolo

Con l eurotariffa le chiamate internazionali dai telefoni mobili diventano meno care nell Unione europea: istruzioni per l uso del roaming

Quick Start Guide. Sony Ericsson Z310i

Questionario sull utilizzo di strumenti "on line" da parte di cittadini con 65 o più anni

LA RETE SIAMO NOI QUESTIONARIO N

Sondaggio bonus.ch sul leasing auto: chi prova il leasing non lo lascia più

YouLove Educazione sessuale 2.0

Osservatorio SosTariffe.it: Analisi delle tariffe offerte dal mercato della Telefonia Mobile per l utilizzo di internet da Tablet

Osservatorio SosTariffe.it ADSL

Come utilizzare il sito web

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE

Studio JAMES. Come i giovani utilizzano i media digitali

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

5. Fondamenti di navigazione e ricerca di informazioni sul Web

Osservatorio SosTariffe.it ADSL CONSUMER

Guida al web. 10 consigli per navigare senza affogare nell era di internet. versione 2011

ELABORAZIONE DATI QUESTIONARIO

La Dislessia è uno dei disturbi specifici di apprendimento, di seguito denominati «DSA» (LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 ) Lucia Scuteri

Esercitazione su UML Ingegneria del Software - San Pietro

Quando uso il telefono ho dei dirittti

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

SEMPLICE STRATEGIA DI INVESTIMENTO SUL FOREX

Il tutto a meno, e spesso a molto meno, del costo di un caffé al giorno

Politica d Uso Accettabile della scuola

Osservatorio SosTariffe.it:

Che cosa è l Affidamento?

Ricerca «Ragazzi in gioco» Paolo Molinari, IRES FVG

WEB. Piccolo dizionarietto tecnologico

Il fenomeno della geolocalizzazione. Ugo Benini

A c s in tutte le citt` europee

TUO FIGLIO E DIPENDENTE DALLE TECNOLOGIE? Test per bambini dai 7 ai 10 anni

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

AREA COMUNICAZIONE CSI ABRUZZO

Per le attività: i vantaggi esclusivi del Profilo Plus. Il Profilo Plus: un efficace strumento di marketing per la tua attività.

Procedura di iscrizione al corso on line

Disagio giovanile ed interventi di prevenzione. partecipano e collaborano alla Ricerca le associazioni:

Colloquio di vendita GRUPPO TELECOM ITALIA. La gioia di vendere

Manuale Helpdesk per utenti

I.T.S. G. GIRARDI. Progetto legalità a.s. 2014/2015 Privacy e disagio giovanile. Risultati dei questionari somministrati agli studenti

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco.

Nostro figlio e Internet

fare il numero, digitare rimasto, che possiamo ancora usare i diversi valori seguente, che viene dopo

Blog e strumenti collaborativi

DATI QUESTIONARIO DELLE SCUOLE MEDIE

Progetto Cittadini della rete,

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti

FIORI PER DIRE E RACCONTARE Documentazione del percorso Sezioni Balene verdi

Transcript:

Ragazzi e telefonino Siamo negli anni novanta, una pubblicità mostra una ragazza che romanticamente chiede al suo fidanzato all altro capo del telefono «Mi ami?...ma quanto mi ami? E mi pensi?...ma quanto mi pensi?». Alle sue spalle il padre, non visto, si domanda impaziente «Ma quanto mi costi?!». Una dozzina di anni dopo lo stesso gestore telefonico mostra nelle sue pubblicità un genitore altrettanto dubbioso sui costi telefonici di sua figlia, ma lei prontamente lo rassicura perché, con la data opzione attivata sul telefono cellulare, parla e manda messaggi agli amici a costi irrisori. Questo piccolo esempio è indicativo del fatto che i giovani di oggi sono molto più consapevoli e responsabilizzati sull uso e sui costi del telefono, fisso o portatile che sia, ma sottolinea in ogni caso il rapporto complesso, articolato e spesso problematico che si instaura tra genitori, denaro e telefono. Ma volendo essere genitori da pubblicità, chiediamoci comunque quanto ci costano: hanno fra i 12 e i 18 anni, spendono circa 30 euro al mese per il cellulare, in una giornata effettuano mediamente 3 telefonate e inviano 31 sms, e nel 20% dei casi possiedono più di un telefonino. Sono i ragazzi di oggi, puntano al concetto dell ultramobile e ad essere sempre in contatto con la propria comunità, per questo il telefonino è indispensabile. E indispensabile lo considerano anche i loro genitori che fanno emergere chiaramente il binomio emancipazione/dipendenza che lega i ragazzi al cellulare come tramite di relazione con la famiglia: si tratta di un dato interessante, poiché da un lato il cellulare è il regalo, il dono che testimonia il guadagno di una certa condizione di emancipazione, dall altro diviene un modo per controllare i ragazzi e placare l ansia genitoriale. La particolarità, in questa ottica, è che forse per la prima volta i ragazzi mostrano consapevolezza di tale binomio. Comprendono infatti che con il cellulare possono guadagnare maggiore libertà di azione e di movimento e allo stesso tempo sanno che il prezzo da pagare è la reperibilità.. In un paragone azzardato potremmo affermare che se la tv funziona (o funzionava?) da babysitter per i bambini, il cellulare lo fa per gli adolescenti, più liberi proprio in virtù della possibilità di un esteso controllo genitoriale, seppur apparente. Un patto non scritto che tuttavia accomuna genitori e adolescenti che lo accettano di buon grado. Il cellulare è l ultima cosa che guardano prima di andare a dormire e la prima quando si svegliano, spesso di notte non lo spengono neanche, per loro è una forma privata di connessione e comunicazione poiché li aiuta a sentirsi sicuri; non schiavi di uno status-symbol dunque, ma usufruitori consapevoli e a loro modo- oculati; prima degli acquisti infatti, frequentano molto i forum a caccia delle informazioni tecniche e delle offerte migliori, inoltre non disdegnano i siti dove si pratica la vendita on-line o lo scambio di oggetti, dal cellulare al videogioco.

Si informano sulle tariffe, aderiscono alle promozioni (in assenza delle quali la spesa mensile sarebbe molto più che raddoppiata), utilizzano quasi tutte le potenzialità dello strumento che acquistano: a fronte di una tendenza di crescita di spesa sia sul telefonino che sugli accessori infatti, c è da dire che i telefonini di ultima generazione, pur essendo più cari, inglobano funzioni prima ripartite su diversi apparecchi, dalla macchina fotografica, alla radio, ad internet, al navigatore satellitare. Il 6% dei ragazzi ha messo almeno una volta in internet un video ripreso a scuola, il 30% confessa di telefonare durante le ore di lezione, per gli sms la percentuale sale al 50%, e l 8% dichiara di aver subito veri e propri episodi di cyber-bullismo, ricevendo sms, mms e video offensivi sul telefonino: insomma, i ragazzi passano tra telefonate e sms almeno quattro giorni all'anno senza staccare le dita dal cellulare che diventa diario di bordo - attraverso le foto e i video che immortalano eventi importanti, ma anche attraverso la musica che caricano sul telefonino -, strumento di contatto, diversivo nei momenti di noia, elemento di socializzazione con gli amici. C è da segnalare che il cellulare si rivela anche una protesi di competenza sociale, uno strumento di delega in pratica, per tutte quelle situazioni nelle quali l emotività gioca un fattore determinante: si sceglie di utilizzare il cellulare per comunicare, proprio in virtù del fatto che apparentemente non ci si espone alle persone, al loro giudizio, alla loro emotività, ma ci si scherma e protegge, garantendosi una certa distanza. Il dato importante è che ci si rende conto che i ragazzi, magari in silenzio, hanno condotto un analisi precisa di sé e dello strumento: sono consapevoli di alcuni aspetti di cui sono protagonisti, si sono fatti una sorta di auto-analisi, hanno fatto un bilancio del peso di una tecnologia portabile e multimediale come il cellulare (che è voce, testo, immagini fisse e in movimento, suono e musica) e hanno stilato un bilancio che, pur con qualche criticità prime tra tutte l invasività e la reperibilità -, li fa scegliere il cellulare perché medium di relazione e di quel bisogno di socializzazione che qualifica da sempre l adolescenza.

Il telefonino, oltre a funzionare da strumento utile, è prima di tutto uno strumento sociale e affettivo, che viene utilizzato come mezzo di relazione e di comunicazione con gli amici e con la famiglia. In generale è cresciuto l'impiego di tutti i mezzi di comunicazione. Se il cellulare è usato praticamente da tutti i giovani (il 97,2%), di pari passo va l utilizzo di internet, dei blog, e della musica scaricata in rete e trasferita sul cellulare; i ragazzi italiani vi si muovono con più disinvoltura dei coetanei francesi o spagnoli, passando da un mezzo di comunicazione all'altro senza badare troppo alla sua natura, in una sorta di nomadismo in cui i confini fra le diverse forme diventano sempre più labili. C è da valutare il risvolto della medaglia però; all uso di un telefono cellulare gli adolescenti interpellati associano i seguenti potenziali pericoli: rischio di essere molestati dai coetanei (66%), virus informatici (66%), uso eccessivo del cellulare (65%), possibili contatti con adulti che vogliono avvicinare bambini e ragazzi (64%), pubblicità ingannevole (58%), scarico di musica e film coperti da diritto di autore (35%). Alla domanda se si considerino in grado di fronteggiare da soli i possibili problemi legati all uso dei cellulari, il 28% dei ragazzi risponde che è sicuro di poter evitare tutti i rischi, il 44% pensa di poterlo fare ma non è molto sicuro, il 28% esclude di poter affrontare da solo tutti i rischi che possono presentarsi utilizzando il cellulare. Il 71% dei ragazzi chiede di avere più informazioni e supporto rispetto ai rischi connessi all uso dei cellulari, e indicano anche a chi spetta tale responsabilità: il 53% dei ragazzi pensa che questo compito sia della famiglia, al secondo posto vengono indicati i produttori di cellulari (31%), quindi gli insegnanti (21%), gli amici (18%), le istituzioni (9%).

QUESTIONARI COMPAGNIE TELEFONICHE