Movimento Turismo del Vino Umbria

Documenti analoghi
Movimento Turismo del Vino Umbria

Movimento Turismo del Vino Umbria

25 MAGGIO 2008 CANTINE APERTE

,00. Rif vendita azienda vinicola in toscana.

MONTEFALCO PRODUCERS Piazza del Comune Montefalco (PG) Tel./Fax

Campo Bargello. Marco Querci e Marta Matteini Querci, proprietari di Campo Bargello

DR Umbria Perugia Via Canali, 12 Tel Fax

Aree Ob.2 ( ) e Aree Phasing out

FATTORIA ABBAZIA DI MONTE OLIVETO

Tutto il materiale riportato in questa guida-elenco è di proprietà del Movimento Turismo del Vino. Movimento Turismo del Vino.

in Umbria domenica 26 maggio 2013 ringraziamo / thanks to: presenta / presents

Arpa Umbria gestione rifiuti urbani Umbria anno 2015

Totale , ,00 30

Cantine Aperte Colli Altotiberini Colli del Trasimeno

REPERTORIO DELLE MIGLIORI PRATICHE PSR 2007/2013 PROVINCIA DI SIENA PODERE LE BONCIE. I vini naturali: la passione di una donna per la sua terra

SABATO 30 & DOMENICA 31 MAGGIO 2015

VAT

VAT

UMBRIA. Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica

CASTELLO NEL CHIANTI SENESE IN VENDITA

ium1426 agriturismo Citta della Pieve, Perugia, Umbria

TENUTA VITIVINICOLA CON CANTINA IN VENDITA A SAN GIMIGNANO

Tutto il materiale riportato in questa guida-elenco è di proprietà del Movimento Turismo del Vino. Movimento Turismo del Vino.

Alla Scoperta del Brunello di Montalcino - full day tour

Trattativa Riservata. Rif Casali di lusso in vendita a Cetona.

PROGRAMMA OPERATORI DEL SETTORE E STAMPA

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2007

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2010

SIMPOSIO EUROPEO SULL ENOTURISMO: MARKETING E REDDITIVITA D IMPRESA

RESIDENZA ESCLUSIVA 0406 RESIDENZA ESCLUSIVA IN VENDITA IN TOSCANA

UMBRIA COMUNE CONSULTORIO INDIRIZZO TELEFONO

VAT

VAT

VAT

ABI cedente CAB cedente Denominazione Cedente ABI ricevente CAB nuovo

,00. Rif vendita casale a Castellina in Chianti.

VAT

S C.F.

Regione Umbria Giunta Regionale

AZIENDA VITIVINICOLA CON MODERNA CANTINA IN VENDITA IN MAREMMA

Relazione della 1 Commissione Consiliare Permanente

Toscana Vendita grande azienda agricola con vigneto agriturismi e ruderi

RISERVA DI CACCIA, AZ. VITIVINICOLA IN VENDITA TOSCANA, SIENA

Eccellenza dei vini salentini: Niccolò Coppola di Gallipoli


Oltre 135 anni di esperienza in vigna e in cantina

S C.F.

Tenuta in vendita tra Firenze e Siena Area Comune Provincia Regione Nazione Superficie Immobile: Superficie Terreno: Classe Energetica Stato Agenzia

In allegato si inviano i seguenti documenti relativi al ripopolamento lepri anno 2014:

VAT

Agriturismo. Contrada Chiusa, San Giuseppe Jato, 90048, GPS: E N

Drink to remember. Idee regalo 2014

Fattoria San Vito di Matteo Piccioli. autocertificazione e prezzo sorgente il vino

VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE

VAT

S C.F.

S C.F.

Fine Anno a Montecatini Terme

TENUTA VINICOLA NEL CHIANTI CLASSICO IN VENDITA

AREE DI COORDINAMENTO TERRITORIALE EMERGENZE TIPO "A" - "B"

CORTONA TAPPA 34 CORTONA POZZUOLO. Regione: Toscana Prov. Arezzo. Km 24,5 Dislivello Percorso E

BORGO IN VENDITA A GUBBIO, UMBRIA

S C.F.

Piano Paesaggistico Regionale

INDICATORI FINANZIARI

,00. Rif Vendita Villa nobile a Bevagna.

Presentazione dei dati di produzione e raccolta differenziata dei rifiuti dell anno 2011.

Valentina Cubi Boutique Winery. Fumane di Valpolicella (Italy)

TENUTA LOCHIRI. Passione, innovazione e tradizione da cinque generazioni. L azienda agricola

CAPALBIO, TENUTA VITIVINICOLA SUL MARE IN VENDITA IN MAREMMA.

S C.F.

ium1412 casali Trevi, Perugia, Umbria

VAT

S C.F.

L Azienda. Stoppervini SAGL - Via Losanna 1a - CH-6900 Lugano -

VAT

S C.F.

MONTEROSSO VAL D ARDA FESTIVAL

S C.F.

VAT

Perugia Villa d epoca in pietra in vendita con piscina ville in vendita in Umbria a Perugia

PARTE PRIMA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 13 ottobre 2004, n Oggetto: Contributi regionali per l eliminazione e il superamento

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 09/12/2016

ORE RESIDUE ORGANICO DI FATTO I GRADO

VAT

LA FAMIGLIA. La cantina Chionetti è stata fondata nel 1912 da Giuseppe Chionetti.

MASO TRENTINO, TENUTA VITIVINICOLA, AZIENDA VINICOLA IN VENDITA

Bersano una Realtà di Terre, Uomini e Tradizione

S C.F.

,00. Rif vendita agriturismo a fiesole.

VISITE E DEGUSTAZIONI

Cantina Goretti (Pila, Perugia)

Omissis IL DIRIGENTE

VAT

S C.F.

VAT

VAT

Sicilia Azienda vinicola con cantina in vendita in Sicilia a Caltagirone vendita aziende vinicole

TENUTA VITIVINICOLA CHIANTI CLASSICO, FRANTOIO IN VENDITA TOSCANA

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Transcript:

Tutto il materiale riportato in questa guida-elenco è di proprietà del..

Agricola Goretti Produttori Vini Strada del Pino, 4 - loc. Pila - 06070 PILA (PG) Tel: 075 607316, Fax: 075 6079187 Sorta a Pila, a pochi chilometri da Perugia, l azienda è l esempio di come tradizione e innovazione possano convivere nel rispetto della natura e dell amore per la terra. Quella per il vino, infatti, più che un attività, è una vera passione di famiglia, tramandata di generazione in generazione e oggi nelle mani sapienti dei fratelli Stefano e Gianluca Goretti. La grande attenzione per le origini e per la propria storia, infine, ha portato al restauro della trecentesca torre di proprietà in un complesso multifunzionale con enoteche, sale degustazione, cucine e camere per una calda e confortevole accoglienza. Come arrivare: da Firenze: A1 uscita Bettolle, procedere sulla E45 in direzione Perugia; all uscita San Faustino procedere in direzione Pila. Da Roma: A1 uscita Orte, procedere sulla E45 direzione Perugia. All uscita San Martino in Campo, proseguire per Pila. Agricola Tiburzi Gustavo Zona Art. Pietrauta - 06036 MONTEFALCO (PG) Tel: +39 0742 379864, Fax: +39 0742 379864 Arnaldo Caprai Loc. Torre - 06036 MONTEFALCO (PG) Tel: 0742 378802, Fax: 0742 378422 Azienda nata da un idea imprenditoriale di Arnaldo Caprai nel 1971. Nel corso degli anni, si assiste ad un affermazione dei vini della tenuta, attraverso una conduzione di tipo manageriale, supportata da un lavoro di ricerca e sperimentazione e attestato da prestigiosi riconoscimenti a livello nazionale. Come arrivare: provenendo da nord: A1 uscita Valdichiana, procedere in direzione Perugia-Assisi- Foligno. Provenendo da sud: A1 uscita Orte, procedere in direzione Terni-Spoleto-Foligno. Giunti a Foligno procedere in direzione Montefalco. Az. Agr. Baldassarri Luciano Via Pianelli, 65-06050 COLLAZZONE (PG) Tel: 0758 707299, Fax: 0758 789461 Az. Agr. Busti Flavio Loc. Fraz. Sant Elena - 06052 MARSCIANO (PG) Tel: +39 075 879458-3335888730, Fax: +39 075 879458 Come arrivare: A1 uscita Orte, procedere in direzione Perugia. Procedere sulla E45 uscita Marsciano, seguendo le indicazioni per Sant Elena; proseguire per la strada della collina in direzione Perugia. Az. Agr. Chiorri Franca Via Todi, 100 - loc. Sant Enea - 06070 PERUGIA (PG) Tel: 075 607141, Fax: 075 607141 Azienda collinare situata lungo la strada Tuderte, ad appena 11 km dal centro storico di Perugia. La proprietà si affaccia su una terrazza, dalla quale si può ammirare il suggestivo panorama della valle umbra e delle città medievali che la circondano: Perugia, Assisi, Deruta e Todi. La famiglia Mariotti si dedica personalmente da più generazioni alla cura dei vigneti, ed alle diverse fasi di

produzione, abbinando tradizioni, esperienza e tecnologia per ottenere vini di ottima qualità. Comprende anche un edificio di recente costruzione per la vendita diretta dei vini e per la loro piacevole degustazione. Come arrivare: A1 uscita Orte, procedere in direzione Perugia. Procedere sulla E45 uscita San Martino in Campo, seguendo le indicazioni per San Martino in Colle; proseguire per Sant Enea in direzione Marsciano. Az. Agr. Fratelli Tocchi S.s. Poggio Turri, 1 - loc. Montefalco - 06036 MONTEFALCO (PG) Tel: 0742/379287-379767, Fax: 0742 354463 Come arrivare: Uscita E45 Trevi-Montefalco; oltrepassando Cannaiola, proseguire per Montefalco passando per Fabbri; la cantina si trova prima di arrivare a Montefalco ed è indicata da un segnale in legno in cima ad un viale costeggiato dalle vigne. Az. Agr. I Cucchi SAS Vocaboli I Cucchi - 06060 PETRIGNANO DEL LAGO (PG) Tel: 0759 528116, Fax: 075 5003003 Az. Agraria Perticaia Loc. Casale - 06036 MONTEFALCO (PG) Tel: +39 0742 379014, Fax: +39 0742 379014 Az. Agricola Pucciarella Srl Viale Perugia - loc. Loc. Villa - 06063 MAGIONE (PG) Tel: +39 075 8409147, Fax: +39 075 8408440 Azienda Agraria Carlo e Marco Carini Strada del Tegolaro Canneto - loc. Colle Umberto - 06070 PERUGIA (PG) Tel: 0755 829103-347 6303781, Fax: 0755 837856 L azienda, che si estende su una superficie di 140 ha, è costituita da numerosi casali, un borgo e due piccoli laghi, a pochi chilometri da Perugia. La posizione, tra le pendici del Monte Tezio e la piana del lago Trasimeno, è particolarmente adatta alla coltura della vite e dell olio. Il territorio conserva intatte la tradizione gastronomica umbra ed uno stile di vita semplice e salutare. I vigneti dell azienda, conservati dai monaci, sono arrivati integri fino ad oggi e sono stati migliorati dalla passione delle nuove generazioni. Come arrivare: Da Perugia procedere in direzione Corciano. Giunti a Corciano svoltare per Fratte e procedere per Colle Umberto. Azienda Agraria Scacciadiavoli Loc. Cantinone, 31-06036 MONTEFALCO (PG) Tel: 0742 371210, Fax: 0742 378272 È una delle più antiche aziende del territorio di Montefalco. Il nome deriva da un antico borgo che sorge in prossimità dell azienda, in cui viveva un esorcista, detto scacciadiavoli. La dimensione aziendale è di 130 ha di superficie di cui 28 investiti a vigneto e la cantina, costruita nella seconda metà dell 800 e recentemente restaurata, è dotata di moderni impianti. Sola fides, grande fiducia, impresso sullo stemma che si trova sul frontale della cantina, è il motto, il sentimento e la convinzione che la terra premierà il lavoro quotidiano con prodotti di grande personalità e qualità. Come arrivare: Superstrada E45 uscita Ripabianca, procedere in direzione Gualdo Cattaneo- Montefalco. SS 75 Flaminia, uscita Foligno nord, direzione Bevagna-Montefalco. L azienda si trova a 18 km sulla sinistra. Azienda Agricola Adanti Loc. Coc. Arquata - 06031 BEVAGNA (PG) Tel: 0742 360295, Fax: 0742 361270 Si estende su 30 ettari di terreno, situati nel comune di Bevagna nelle zone collinari di Arquata e di Colcimino. Dal 1960 l azienda ha iniziato la ristrutturazione del vecchio convento dei frati Celestini, sorto su resti del periodo romano e poi del tardo rinascimento. Attualmente, si presenta con una cantina dotata di tutte le moderne tecnologie e con selezionati vigneti. Da sempre l azienda punta ad una produzione di vini e di olio extra vergine d oliva di qualità, rivolgendo costantemente la massima cura ad ogni suo prodotto, nel rispetto del territorio e delle sue antiche tradizioni. Come arrivare: SS 75 Perugia-Foligno, uscita Foligno Nord. Proseguire per Bevagna. Azienda Agricola Antonelli San Marco Loc. San Marco, 59-06036 MONTEFALCO (PG) Tel: 0742 371063, Fax: 0742 379158 San Marco de Corticellis era una coorte longobarda. Dal XIII al XIX secolo è appartenuta al vescovo di Spoleto, come testimonia un documento del XIII secolo, conservato all archivio vescovile di Spoleto. Nel 1881 Francesco Antonelli ha acquistato la proprietà e avviato profonde trasformazioni, tra le quali l impianto di vigneti specializzati. Nel 1979 è iniziata l attività di imbottigliamento e commercializzazione dei vini che, sino ad allora, venivano venduti per lo più all ingrosso. Dal 1992 viene praticato l enoturismo grazie al restauro del Casale Satriano con i suoi 6 appartamenti dotati di piscina. Come arrivare: A1 uscita Orte, procedere in direzione Perugia sulla 3bis e uscire a Massa Martana; proseguire per Foligno lungo la SS 316, al km 15 seguire la cartellonistica aziendale. Azienda Agricola Dionigi Vocabolo Madonna della Pia, 92 - loc. Castelbuono - 06031 BEVAGNA (PG) Tel: +39 0742 360395, Fax: +39 0742 369147 visibili sul sito www.cantinadionigi.it. Come arrivare: visibili sul sito www.cantinadionigi.it. Azienda Agricola Fongoli Fraz. San Marco - loc. San Marco - 06036 MONTEFALCO (PG) Tel: 0742 378930, Fax: 0742 371273 Nel cuore dell, in una splendida cornice ambientale, si estende la tenuta, feconda area vitivinicola. La famiglia Fongoli si dedica da oltre 70 anni alla coltivazione della vite, da quando Decio Fongoli Calvani acquistò la tenuta di San Marco e diede vita a quella che sarebbe ben presto diventata una riconosciuta eredità familiare. L attività aziendale è completata dalla presenza dell agriturismo Il Grappolo e La Rosa che, ubicato in una posizione panoramica, permette agli ospiti di vivere piacevoli momenti a contatto con la natura e con le suggestive realtà contadine. Come arrivare: da Firenze: A1 uscita Valdichiana, procedere per Perugia; proseguire per Assisi-Foligno uscita Foligno nord. Seguire per Bevagna, in direzione Todi-Frazione San Marco. Da Roma: A1 uscita Orte, procedere in direzione Terni-Spoleto, e uscire a Foligno nord.

Azienda Agricola Roccafiore Località Collina - loc. Chioano di Todi - 06059 TODI (PG) Tel: 075 8942416, Fax: 075 8948754 Edificio moderno, con soluzioni ad alta tecnologia. All interno area eventi destinata ad ospitare banchetti, mostre, convention. Come arrivare: Superstrada E 45, uscita Todi Sud, seguire le indicazioni aziendali. Brogal Vini Via degli Olmi, 9 - loc. BASTIA UMBRA - 06083 BASTIA UMBRA (PG) Tel: 075 8001501, Fax: 075 8000935 Già nel XVIII secolo don Giuseppe Broccatelli aveva fatto della viticoltura la sua passione, e nelle sue cantine invecchiava un rinomatissimo Vin Santo. Numerose generazioni si sono da allora succedute finchè, nel 1951, Marcello Broccatelli e Quintilio Galli fondano l azienda; a loro si uniranno in seguito Gianfranco Galli ed i fratelli Giuseppe e Mauro Broccatelli. I risultati ottenuti sono possibili grazie all impegno profuso dai componenti delle famiglie che, con l aiuto di esperti di vari settori, occupano tutti i punti cardinali nella gestione dell azienda. Come arrivare: da Perugia procedere in direzione Assisi; svoltare all uscita per Bastia Umbra e seguire le indicazioni aziendali. Cantina Benincasa Loc. Capro, 99-06031 BEVAGNA (PG) Tel: 0742 361307, Fax: 0742 361307 L azienda si estende per circa 45 ettari. Tutta la superficie adibita a vigneto è ubicata sulle dolci e assolate colline che, da Gualdo Cattaneo, degradano verso Bevagna, in piena zona di produzione della denominazione Montefalco. A Domenico Benincasa va il merito di aver creato all inizio degli anni 70 il primo vigneto monovitigno di Sagrantino. L attività comprende anche una struttura agrituristica a conduzione familiare, sorta nel 1989 in una casa colonica risalente al 1400, in grado di offrire un ospitalità calda e spontanea a chi voglia trascorrere alcuni giorni a contatto con la natura. Come arrivare: SS 75 Perugia - Foligno, uscita Foligno nord; proseguire per Bevagna. Seguire le indicazioni aziendali in direzione Cantalupo Cannara. L azienda dista 1 Km da Bevagna. Cantina Colpetrone Via Ponte la Mandria, 8/1 - loc. MARCELLANO - 06030 GUALDO CATTANEO (PG) Tel: 0742 99827, Fax: 0742 960262 CÒLPETRONE È LA PIÙ GIOVANE DELLE AZIENDE VITIVINICOLE DELLA SAIAGRICOLA, ACQUISITA DALLA SOCIETÀ NEL 1995.SITUATA A GUALDO CATTANEO, IN UNO STRAORDINARIO CONTESTO AMBIENTALE, NELL AREA PIÙ VOCATA ALLA PRODUZIONE DI VINI DOC E DOCG DI MONTEFALCO, CÒLPETRONE È PASSATA DAI 4,5 ETTARI DEL PRIMO INSEDIAMENTO AGLI ATTUALI 140. DI QUESTI, 63 SONO GIÀ PIANTATI A VIGNETO E ARRIVERANNO A 70 ENTRO I PROSSIMI ANNI. PARALLELAMENTE ALLO SVILUPPO DEI VIGNETI È SORTO IL NUOVO CENTRO AZIENDALE DI CÒLPETRONE, PER UNA SUPERFICIE TOTALE DI CIRCA 3.200 M2 NELLO STILE DEI FABBRICATI TIPICI DEL LUOGO. SI PREVEDE INOLTRE IL RESTAURO DELL ADIACENTE CHIESA DI SANTA MARIA DEL FICO RISALENTE AL 1275, GIÀ CONOSCIUTA DAI PELLEGRINI CHE PERCORREVANO LA VIA FRANCHIGENA.NELLA REALIZZAZIONE DELLA COSTRUZIONE SI È POSTA CURA PARTICOLARE ALLA FUNZIONALITÀ ED ALLA CLIMATIZZAZIONE DEI LOCALI, PER FAR SÌ CHE RIMANGA INVARIATA LA QUALITÀ DELLA PRODUZIONE FUTURA DI CÒLPETRONE, CHE SI PREFIGGE IN FUTURO LA LAVORAZIONE DI 5.000 Q.LI DI UVA PRODOTTE PER UN TOTALE DI CIRCA 500.000 BOTTIGLIE TRA MONTEFALCO ROSSO DOC, SAGRANTINO SECCO DOCG E SAGRANTINO PASSITO DOCG. TUTTI QUESTI ELEMENTI, SOMMATI ALL INCESSANTE CURA DEI VIGNETI E ALL ATTENTO LAVORO IN CANTINA, RAFFORZANO IL SUCCESSO OTTENUTO FIN D ORA DA CÒLPETRONE, NON SOLO IN AMBITO NAZIONALE MA ANCHE INTERNAZIONALE, E NE FANNO LA REALTÀ PIÙ INTERESSANTE PER LA PRODUZIONE DI VINI DI QUALITÀ DEL TERRITORIO DI MONTEFALCO. Come arrivare: VEDI SITO WWW.SAIAGRICOLA.IT. Cantina Fanini Vocabolo I Cucchi - loc. Petrignano del Lago - 06060 PERUGIA (PG) Tel: +39 075 9528116, Fax: +39 075 5003003 L azienda è posizionata al confine con la Toscana, sul versante che degrada verso Montepulciano. I primi cenni storici sulla viticoltura in quest area risalgono a Plinio il Vecchio nella sua opera enciclopedica Historia Naturalis, ma reperti archeologici fanno risalire questa attività addirittura all epoca etrusca. I vini vengono prodotti esclusivamente dalle uve dei propri vigneti, circa 12 ha in produzione, utilizzando nuove tecnologie ma con un profondo rispetto per le antiche tradizioni. L attività comprende anche la gestione dell agriturismo Casal dè Cucchi, situato sulle colline del lago Trasimeno. Come arrivare: A1 uscita Valdichiana, procedere in direzione Perugia uscita Castiglione del Lago. Seguire le indicazioni per Ferretto e successivamente per Petrignano. Cantina Giorgio Lungarotti Via Mario Angeloni, 16-06089 TORGIANO (PG) Tel: 075 988661, Fax: 075 9886650 Qualità dell accoglienza certificata dalle Cinque foglie d Oro del Movimento per la Cantina Lungarotti che, con Museo del Vino, Museo dell Olivo e dell Olio, Relais Le Tre Vaselle ed agriturismo Poggio alle Vigne fa del territorio di Torgiano un punto di riferimento certo per tutti gli enoturisti. Come arrivare: provenendo da sud: A1 uscita Orte, procedere sulla E45 in direzione Perugia, uscita Torgiano. Provenendo da nord: A1 uscita Valdichiana, imboccare la supestrada per Perugia e procedere sulla E45 in direzione Roma, uscita Torgiano. Cantina Terre del Carpine Via Formanuova, 87-06063 MAGIONE (PG) Tel: 075 840298, Fax: 075 843744 Nasce nel 1966, come cantina intercomunale del Trasimeno, su iniziativa di agricoltori in collaborazione con l ente di sviluppo per l. Attualmente è un azienda moderna, tra i grandi produttori di vini rossi doc Trasimeno. La sua consolidata gestione della vinificazione permette di ricostruire la tracciabilità del vino dal vigneto alla bottiglia. Le vendemmie degli ultimi due anni, secondo il giudizio di esperti professionisti del settore, offrono le premesse per determinare il raggiungimento di ottimi traguardi, sia dal punto di vista qualitativo, sia quantitativo. Come arrivare: provenendo da Perugia, imboccare il raccordo autostradale Perugia-Bettolle, uscita Magione. La Cantina è a circa 500 m in direzione del centro abitato di Magione. Cantina Todini Srl Fraz. Collevalenza - 06059 TODI (PG) Tel: 075 887122, Fax: 075 887231

Cantina Tudernum Loc. Pian di Porto, 146 - loc. Pian di Porto - 06059 TODI (PG) Tel: 075 8989403, Fax: 075 8989189 Cooperativa composta da circa 600 soci, fondata nel 1958 e situata alle pendici del colle di Todi. La cantina è sempre stata attenta alle evoluzioni del mondo esterno, mirando alla ricerca del punto d incontro con le esigenze del mercato. Oggi si presenta sullo scenario vitivinicolo maturata da anni d esperienza e dotata della più moderna tecnologia di cantina, in grado di valorizzare adeguatamente i caratteri dell uva. Ed anche i vigneti sono in larga parte rinnovati, secondo le più moderne tendenze, con soluzioni che riescono a coniugare qualità delle produzioni ed economia di impianto e conduzione. Come arrivare: A1 uscita Orvieto; procedere sulla E45 in direzione Todi. Cantine Bettona Via Assisi, 81-06080 BETTONA (PG) Tel: +39 075 9885048, Fax: +39 075 9885070 Castello di Magione Via Cavalieri di Malta, 31-06063 MAGIONE (PG) Tel: 075 843547, Fax: 075 8478770 L attività vitivinicola aziendale è molto recente. Gli impianti infatti risalgono, i più vecchi, al 1998 quando la proprietà ha deciso di iniziare questo cammino impiantando appunto nuovi vigneti secondo i criteri di una viticotura moderna e di creare una cantina tecnologicamente avanzata all interno di locali di alto valore storico-artistico quali quelli del Castello. Come arrivare: Da Nord: Uscita A1 Valdichiana, dir. Perugia, uscita Magione. Da sud: Uscita A1 Orte, direzione Perugia, a Perugia seguire indicazioni per Siena, Uscita Magione. Di Filippo Vocabolo Conversino, 153-06033 CANNARA (PG) Tel: 0742 731242, Fax: 0742 72310 A metà strada fra Torgiano e Montefalco troviamo una caratteristica azienda collinare che si affaccia sulla valle umbra e sulle cittadine medioevali di Perugia, Assisi, Spello, Trevi, Montefalco e Bevagna. La proprietà è composta da 24 ettari di vigna coltivata con metodi biologici, certificati secondo le regole della Comunità Europea. In cantina si coniugano tradizionali lavorazioni con moderne tecnologie, così da garantire qualità ed igiene. È possibile apprezzare la grande importanza di questi prodotti ed anche in cantina, attrezzata per la degustazione. Come arrivare: E45 uscita Cannara. Seguire per Cannara, superare e procedere in direzione Torgiano per 2 km. La cantina è situata alla sinistra della strada. Donini S.n.c. Via Nestore, 59 - loc. Verna - 06019 UMBERTIDE (PG) Tel: 075 9410330, Fax: 075 9410411 La nostra azienda nasce nel 1921 ad opera di Domenico e Ruggiero Donini nel tentativo di diffondere i sapori dell alta valle del Tevere.Oggi la continua ricerca di livelli qualitativi più alti,ci spinge all affinamento di tecnologie,e all utilizzo di personale qualificato,perchè il vino pur nel rispetto della tradizione è un prodotto in evoluzione,confermando le parole del nostro slogan,l arte del bere. Come arrivare: E45 uscita Promano - direzione Trestina - località Verna. Fattoria Colleallodole Voc. Colleallodole - loc. Colleallodole - 06031 BEVAGNA (PG) Tel: 0742 360371-335 8342207, Fax: 0742 361897 L azienda, che si estende su una superficie di circa 7 ettari di vigneto, è gestita da circa 30 anni da Milziade Antano, con l aiuto della sua famiglia. I vigneti, alloggiati su terreni argillosi e ricchi di minerali, sono stati piantati a partire dal 1975, con le classiche uve presenti in zona, il Sagrantino ed il Sangiovese. La vinificazione viene fatta secondo tradizione ed i vini vengono lasciati maturare in botti di rovere prima di essere imbottigliati e posti in commercio. Nel 93 il signor Antano ha costruito una nuova struttura in cui i vini imbottigliati vengono tenuti per diversi mesi prima di giungere in commercio. Come arrivare: SS 75 Perugia-Foligno, uscita Foligno Nord. Proseguire per Bevagna. Madrevite Via Cimbano, 36 - loc. Vaiano - 06060 CASTIGLIONE DEL LAGO (PG) Tel: 075 9527220, Fax: 075 9527220 Come arrivare: Autostrada A1: uscita Chiusi-Chianciano Terme, seguire le indicazioni per Castiglione del Lago e poi quelle per Villastrada e Vaiano. Rocca di Fabbri Loc. Fabbri - 06036 MONTEFALCO (PG) Tel: 0742 399379, Fax: 0742 399199 Il recupero dell antica Rocca, risalente al XIV secolo, ha portato alla realizzazione, nel 1984, della Cantina Rocca di Fabbri. Estesa su una superficie di 60 ettari vitati, è stata protagonista di opere di restauro e ristrutturazione dei fabbricati compresi entro le mura, e la costruzione di un nuovo edificio per l installazione di macchine ed impianti atti alla vinificazione. Nell immediato futuro è prevista l inaugurazione di una struttura ricettiva di pregio, per portare i consumatori alla conoscenza diretta dei vini. Come arrivare: da Perugia: SS 75 Assisi-Foligno uscita Foligno nord e proseguire per Bevagna-Montefalco. Giunti a Montefalco procedere seguendo le segnaletiche aziendali. Spoletoducale Casale Triocco sca Loc. Petrognano, 54 - loc. Petrognano - 06049 SPOLETO (PG) Tel: 0743 56224, Fax: 0743 56065 La cantina è situata nel cuore dell, in un crocevia unico e raro del Clitunno. Una terra, celebrata nei secoli da artisti e poeti per le sue splendide architetture e opere d arte della vicina Montefalco, e poi Spoleto, con i suoi vicoli, i caratteristici palazzi medioevali, i tesori d arte, le manifestazioni artistiche e culturali e il suo Festival, famoso in tutto il mondo. Qui, nel 1969, nasce la cantina Spoletoducale, un azienda dalle grandi tradizioni vitivinicole che, al sapiente e antico lavoro delle maestranze, unisce tecnologie d avanguardia e la bontà dei prodotti della terra umbra. Come arrivare: SS 75 Flaminia uscita Campello sul Clitunno; procedere in direzione La Bruna e proseguire per Spoleto. Sportoletti Ernesto e Remo Via Lombardia, 1-06038 SPELLO (PG) Tel: 0742 651461, Fax: 0742 652349 È un impresa a conduzione familiare che opera da sempre nel settore agricolo. Per valorizzare la tradizione cantiniera, tramandata di padre in figlio da generazioni, nel 1979 l azienda decide di

Provincia: Terni introdurre sul mercato la sua prima etichetta specifica. Attualmente comprende circa 20 ettari di vigneti situati sulle colline di Assisi e Spello, su terreni altamente vocati. Negli ultimi anni si è provveduto ad avviare un graduale processo di rinnovamento dei vigneti, con l introduzione di nuovi cloni di vitigni che rispondono alle esigenze del mercato per la produzione di vini altamente competitivi. Come arrivare: provenendo da nord: A1 uscita Valdichiana; imboccare la SS 75 per Perugia-Assisi fino all uscita per Spello. Provenendo da sud: A1 uscita Orte, imboccare la superstrada Terni-Foligno-Spoleto fino all uscita per Spello. Tenuta San Rocco - 06059 TODI (PG) Tel: +39 075/8980971, Fax: +39 075/8989102 Provincia: Terni Agricola Custodi Gian Franco Viale Venere - loc. Canale - 05018 ORVIETO (TR) Tel: 0763 29053, Fax: 0763 29305 L AZIENDA è SITUATA NELLA ZONA DI CANALE DA SEMPRE NOTA TRA GLI ORVIETANI PER LA PRODUZIONE DI VINI DI OTTIMA QUALITà. IL TITOLARE FIN DAL 1965, ANNO IN CUI L AZIENDA MOSSE I PRIMI PASSI, HA PARTECIPATO ATTIVAMENTE A TUTTE LE FASI DELL EVOLUZIONE DELLA VITICOLTURA DELL AREA ORVIETANA, PER ARRIVARE AI GIORNI NOSTRI CON LA REALIZZAZIONE DI UNA MODERNA E FUNZIONALE CANTINA CHE NELL ANNATA 2003, CON L USCITA DELLE PRIME 3 ETICHETTE, HA VISTO IL CORONAMENTO DI UN SOGNO E, ALLO STESSO TEMPO, UNA NUOVA SFIDA PER IL FUTURO. Come arrivare: A1 Uscita Orvieto, alla rotatoria a sinistra verso Viterbo, all incrocio a sinistra direzione Bagnoregio Salendo per 4 km circa. all ingresso della frazione Canale LA CANTINA è BEN VISIBILE SUL LATO SINISTRO DELLA STRADA. Argillae Srl Loc. Pomarro, 45-05011 ALLERONA (TR) Tel: +39 0763 624604, Fax: +39 0763 629800 Az. Agr. Castello di Corbara Loc. Sede operativa Loc. Corbara, 7-05019 ORVIETO (TR) Tel: 0763 304035, Fax: 0763 304252 Come arrivare: Percorredo l autostrada A1 Roma-Firenze uscire ad Orvieto e prendere direzione Corbara. Azienda Agricola Palazzone Loc. Rocca Ripesena, 68-05018 ORVIETO (TR) Tel: 0763 344921, Fax: 0763 394833 Acquistato nel 1969 dalla famiglia Dubini, con la ristrutturazione delle case coloniche e la riconversione di quello che fino a quel momento era un podere quasi abbandonato, viene attivata la coltivazione di 25 ettari di vigneti, sui terreni collinari di origine sedimentaria e argillosa di Rocca Ripesena, con una vista emozionante sulla rupe di Orvieto. Affidata la gestione aziendale ai figli Giovanni e Lodovico, si assiste ad un impressionante sviluppo che conduce, nel 1988, alla costruzione di nuova cantina e quindi anche a una nuova realtà significativa, apprezzata in tutta la regione. Come arrivare: A1 uscita Orvieto direzione Castelgiorgio. Proseguire per 2,5 km in direzione Sferracavallo. Azienda Agricola Zanchi Via Ortana, 122-05022 AMELIA (TR) Tel: 0744 970011-0744 970089, Fax: 0744 970011 0744 402323 L azienda è ubicata in una bellissima zona collinare, dominata dall antica casa padronale e dalla cantina di trasformazione. I vigneti, con un eccellente esposizione al sole, sono impiantati su terreni sabbiosi ed argillosi particolarmente adatti alla coltivazione della vite e coltivati con metodi tradizionali che limitano drasticamente l utilizzo di prodotti chimici. Le uve, raccolte a mano, vengono lavorate immediatamente per assicurare la freschezza e la fragranza dei mosti. La cura riposta nell intero processo di vinificazione e di invecchiamento, consente di produrre vini esclusivi per gusto, profumo e corpo. Come arrivare: Dalla E45: in direzione Orte, uscita Amelia, al bivio a sinistra in direzione Amelia. Giunti alle mura di Amelia, seguire le indicazioni per Orte-A1, dopo circa 4 km, sulla destra troverete l ingresso dell Azienda.Dall autostrada Roma-Milano: uscita Orte, girare a sinistra in direzione Orte e dopo un Km, bivio a destra per Amelia. Dopo circa 10 Km sulla Via Ortana, a sinistra troverete l ingresso dell Azienda. Barberani - Azienda Agricola Vallesanta Loc. Loc. Cerreto - 05023 BASCHI (TR) Tel: 0763 341820, Fax: 0763 340773 L Azienda Agricola Barberani è una antica azienda nel cuore dell Orvieto Classico, situata tra colline di particolare composizione, dove la vite ha sempre avuto una dimora. Qui, dove le caratteristiche del terreno sono risultate perfette per lo sviluppo delle viti con una esposizione magnifica a meridione, attraverso gli anni sono stati selezionati quei cloni di bassa produttività particolarmente interessanti per i loro profumi ed aromi espressivi, tali da ottenere vini di personalità e carattere. La cantina è attrezzata con tecnologie più moderne ed efficienti, permettendo di esaltare le doti naturali, organolettiche ed aromatiche delle uve. Come arrivare: A1 uscita Orvieto; procedere in direzione Todi-Perugia. Cantina Cardeto Spa Fraz. Sferracavallo - 05010 ORVIETO (TR) Tel: 0763 341286, Fax: 0763 344123 Cantina dei Colli Amerini Zona Ind.le - 05020 FORNOLE (TR) Tel: 0744 989721, Fax: 0744 989695 Cantina Monrubio S.c.a. Loc. Le Prese, 22-05010 CASTEL VISCARDO (TR) Tel: 0763 626064, Fax: 0763 626074

Provincia: Terni Castello delle Regine Via di Castelluccio - loc. Le Regine - 05022 AMELIA (TR) Tel: 0744 702005, Fax: 0744 702006 L azienda si trova tra i comuni di Amelia e Narni ed i suoi vigneti si estendono intorno alla fortificazione denominata Castelluccio Amerino. Dal 600 i possedimenti ed i terreni sono stati feudo di diverse famiglie patrizie del luogo, finche l attuale proprietà ha ricostituito ed ampliato l azienda, ripristinandone l antica vocazione alla coltura della vite e dell ulivo. Attualmente conta circa 400 ha di terreno, sui quali vengono anche allevati i bovini chianini e le relative colture cerealicole. Un complesso turistico, in grado di ospitare 40 posti letto in appartamento, completa il fascino di questa azienda. Come arrivare: A1 uscita Orte; proseguire in direzione Terni, a 5 km imboccare l uscita per San Liberato. Marchesi Antinori Srl Tenuta Castello della Sala Loc. Sala - 05016 FICULLE (TR) Tel: 0763 86051, Fax: 0763 86491 Vinicola Falesco srl Loc. San Pietro - 05020 MONTECCHIO (TR) Tel: +39 0744 95561, Fax: +39 0744 951219 Vitalonga Azienda Agricola Maravalle Loc. Montiano - 05016 FICULLE (TR) Tel: 0763 836722, Fax: 0763 836649 Tenuta, di proprietà della famiglia Maravalle da più generazioni, posta su un poggio con vista che spazia da Orvieto a Cetona. Come arrivare: da Nord: Uscita A1 Fabro SS 71 direzione Ficulle(circa Km9)da Sud Uscita A1 Orvieto SS 71 direzione Ficulle (circa Km 18).