Pier Luigi Lopalco. A che cosa servono le vaccinazioni? I dati di efficacia di campo

Documenti analoghi
LA VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE IN ITALIA: SI PUÒ CAMBIARE?

IL VACCINO ANTINFLUENZALE

LA PREVENZIONE IMMUNITARIA ATTIVA DELLE MALATTIE INFETTIVE: LE VACCINAZIONI. Dott. Roberto Furnari SC Igiene e Sanità Pubblica ASL 1 IMPERIESE

IMOVE: Studio per la valutazione dell efficacia sul campo del vaccino antinfluenzale in Italia. Dr. Caterina Rizzo Istituto Superiore di Sanità

VACCINI E PREVENZIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE: COSA I GENITORI DEVONO SAPERE

CHI SI FERMA È PERDUTO, PERCHÉ IL PNP È DA AGGIORNARE E IN COSA

Antipneumococcico 13v dopo 6 anni. Nicola Principi

Le strategie della regione Puglia per la protezione dell adulto verso le malattie da pneumococco

Impatto delle vaccinazioni sulle malattie invasive batteriche in Emilia-Romagna

LA POSIZIONE OMS SUL VACCINO ANTIPNEUMOCOCCICO EPTAVALENTE CONIUGATO

Vaccino quadrivalente MMRV: È giunto finalmente il momento di partire con la vaccinazione antivaricella? Chiara Azzari

Impatto delle diverse strategie sulla salute della popolazione

La sorveglianza delle malattie

Elementi essenziali di un vaccino per la prevenzione del cervicocarcinoma

Vaccini obbligatori Per alcuni o per tutti? Sanremo, 12 Maggio 2018 Dr. Marco Mela

IL VACCINO CONTRO HPV

Coperture vaccinali e rischio epidemie

La vaccinazione anti-meningococcica

Studi di prevalenza dell HPV pre-vaccinazione in Italia. Paolo Giorgi Rossi Laziosanità, Roma Francesca Carozzi Ispo, Firenze

COS È IL VACCINO INFLUENZALE QUADRIVALENTE STAGIONALE?

Indicatori di performance e di risultato nei. delle malattie infettive

Andamento della vaccinazione HPV in Italia alla luce del Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale

Linee di indirizzo regionali per la vaccinazione anti-hpv

Il vaccino anti HPV 5 anni dopo: che cosa è cambiato?

Le vaccinazioni nell adolescente. Dr.ssa Catia Borriello ASST Fatebenefratelli, Sacco e Buzzi Direttore FF UOC Vaccinazioni Milano, 9 giugno 2018

IL NUOVO PNPV E LE IMPLICAZIONI PER LA

Il Piano Nazionale della Prevenzione

Meningite Cosa c è da sapere.

Le sfide della vaccinazione di oggi

Il caso delle vaccinazioni: la visione del Ministero della Salute. R. Guerra DG Prevenzione sanitaria Ministero della Salute

DIPARTIMENTO IGIENE E PREVENZIONE SANITARIA (ATS) DR.SSA LIVIA TREZZI ASS. SAN. GIORGIO GENNATI

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 24 Agosto 2009

Perché è importante vaccinarsi??

Adolescente: focus vaccini Il Pediatra in prima linea per il nuovo piano regionale Presentazione del nuovo Piano Regionale

Il Pediatra e la cultura delle vaccinazioni

Meningite Cosa c è da sapere.

Cluster epidemico di morbillo in una due ASL della Regione Liguria. Roberto Carloni S.C. Prevenzione

Tavola Rotonda: La Prevenzione come colonna portante della Sanità

Come difendere il bambino dalla patologia pneumococcica

Stagione Influenzale Report epidemiologico conclusivo Regione Emilia-Romagna

Meningococco B e HPV: due agenti con coperture vaccinali critiche

LA VACCINAZIONE HPV: la modalità di offerta e i volumi di attività

La vaccinazione HPV in età pediatrica nell Ausl di RE. Dr. Luigi Moscara Pediatria di Comunità Ausl di RE

DELIBERAZIONE N. 54/17 DEL

L impatto della stagione influenzale 2014/2015 in Italia.

Ermelinda Monti. Oncologia Ginecologica Preventiva Dipartimento della Donna, del Bambino e del Neonato Clinica L. Mangiagalli Università di Milano

Una panoramica scientifica delle vaccinazioni. Marino Faccini - Dipartimento di Prevenzione ATS Città Metropolitana di Milano

Sierotipi di pneumococco: il portatore sano e il bambino con malattia invasiva N. Principi

IL VACCINO CONTRO HPV

Dalla aviaria alla suina: dare i numeri sull influenza

Le malattie prevenibili da vaccino. Giovanni Rezza

Vaccinazioni antinfluenzale e outcome di salute: l esperienza di ASL Milano 1. Rho 3 ottobre 2015

MENINGITE TRA ALLARMISMI E VERITA. Paolo Bonfanti S.C. Malattie Infettive Ospedale «A.Manzoni» Lecco

Stagione Influenzale Report epidemiologico conclusivo Regione Emilia-Romagna

Epidemiologia descrittiva

Dichiarazione Autocertificazione Docente /Relatore ASSENZA CONFLITTO D INTERESSE

Coperture vaccinali e Gruppo Nazionale Polio

Il DL Lorenzin sulle vaccinazioni obbligatorie: quale ruolo per le regioni?

I vaccini pneumococcici coniugati:l impatto dopo 3 lustri di uso. C. Azzari

VACCINARSÌ: INFORMAZIONI UTILI SULLE VACCINAZIONI COME STRUMENTO DI PREVENZIONE. ATS Città Metropolitana di Milano SC Distretto 7 Renato Magnelli

Fine del Pap test dopo il vaccino?

I cambiamenti epidemiologici ed i nuovi bisogni in sanità pubblica

I vaccini? Funzionano!

Morbillo, Rosolia, Parotite e Varicella: opportunità per il calendario vaccinale

Paolo Durando. Professore associato Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva

dr. Stefano Romero Presidente SIMEUP Lazio dr.ssa Debora M.L.Simonetti Presidente SIMEUP Molise

Circ. n. 350 Monserrato, 06/04/2018

Contiene il virus vivo attenuato ceppo Oka/Merck Contiene il virus vivo attenuato ceppo Oka Tra +2 e +8 Tra +2 e +8

LA PREVENZIONE DELL HPV IN PAZIENTI CON INFEZIONE DA HIV: SPERIMENTAZIONE CLINICA ALL OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESÙ.

Proposta di Calendario Vaccinale FIMP

Programma vaccinale contro l'hpv in Italia: coorti invitate e dati di copertura

Vaccinazione contro la meningite e la malattia da meningococco B Prevenire è proteggere. Contro la meningite meglio giocare d anticipo

cervico-carcinomacarcinoma

Il «decreto-legge prevenzione vaccinale» a seguito della conversione in Legge da parte del Parlamento (28 luglio 2017)

Il registro delle vaccinate contro l HPV nel Lazio. Paolo Giorgi Rossi

REGIONE PIEMONTE PROGETTO PIEMONTESE DI ELIMINAZIONE DEL MORBILLO

Dipartimento di Medicina Sperimentale Sezione di Igiene, Medicina del Lavoro e Medicina Legale

PIANO NAZIONALE VACCINAZIONI

NOTA EPIDEMIOLOGICA Influenza stagionale Regione Marche

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

La vaccinazione per l influenza pandemica

Prevalenza di infezioni da HPV in giovani donne vaccinate in Toscana. Francesca Carozzi ISPO Laboratorio Prevenzione Oncologica

CALENDARIO VACCINALE DELLA REGIONE SICILIA. GELA - 24 Ottobre 2015 NOVITA DEL CALENDARIO VACCINALE DELLA REGIONE SICILIA

Tavola Rotonda: Esperienze regionali di sorveglianza e prevenzione. L Emilia-Romagna. Maria Grazia Pascucci Servizio Sanità Pubblica

Campagna di vaccinazione antinfluenzale Parma, 13 ottobre 2010

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 10 Agosto 2009

Ministero della Salute

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 01 Settembre 2009

NUOVI VACCINI E NUOVE STRATEGIE VACCINALI

Workshop Congiunto ONS-GISCi "Definizione del percorso di screening nelle donne vaccinate contro l HPV: verso una Consensus Conference

Epidemiologia dell infezione da HPV e del carcinoma della cervice

Conferenza Stampa Giovedì 30 ottobre ore 11. Sala di Rappresentanza della ASL

Malattie infettive Regione Veneto: aspetti epidemiologici

Vaccinazioni: un opportunità per la vita

Epidemiologia delle meningiti batteriche in Provincia di Bolzano

Rassegna stampa. La SItI interviene sulla vaccinazione anti-influenzale

Massimo Visentin Il valore delle vaccinazioni

Ministero della Salute

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2014

Transcript:

Pier Luigi Lopalco A che cosa servono le vaccinazioni? I dati di efficacia di campo

Dichiarazione di Conflitto di Interesse Dichiaro di aver ricevuto negli ultimi 5 anni un gettone di partecipazione per una relazione scientifica da Sanofi Pasteur MSD Non ho ricevuto alcun contributo né gettone di partecipazione per la partecipazione al presente Congresso

Come funzionano i vaccini? 3

Vaccini del passato Pasteur e Roux producono il primo vaccino efficace contro la rabbia, dal virus inoculato nel coniglio ed inattivato attraverso essiccazione del midollo spinale. 4

e vaccini di oggi Reverse vaccinology. Approccio per la produzione di un vaccino contro il meningococco B 5

Come si misura l efficacia vaccinale? popolazione vaccinati RCT non vaccinati malati sani malati sani immunogenicità efficacia individuale efficacia di popolazione 6

Efficacia contro cosa? Infezione Malattia Casi gravi di malattia Ospedalizzazione Disabilità grave/morte 7

Efficacia contro la trasmissione OPV IPV protezione individuale + Immunità di popolazione immunità mucosale protezione individuale virus vaccinali 8

Efficacia contro la malattia Giorni di tosse: 7 gg 14 gg 21 gg 30 gg 60 gg Efficacia: 70% 90% Fonte: Greco D et al. A controlled trial of two acellular vaccines and one whole-cell vaccine against pertussis. Progetto Pertosse Working Group. N Engl J Med. 1996;334(6):341-8. 9

Efficacia contro le forme gravi di malattia Progressione dell infezione da HPV 10

I medici devono conoscere bene i problemi legati alla valutazione dell efficacia di campo dei vaccini efficacy vs effectiveness 11

Cosa condiziona l efficacia di un vaccino sul campo? Il caso dell influenza Stagione 1 Stagione 2 ceppi non influenzali ceppi non vaccinali ceppi vaccinali 12

Cosa condiziona l efficacia di un vaccino sul campo? Il caso dell influenza Ipotizziamo una efficacia del vaccino dell 80% contro i ceppi contenuti nel vaccino 40% 20% Stagione 1 Stagione 2 ceppi non influenzali ceppi non vaccinali ceppi vaccinali 12

SItI Sezione Apulo-Lucana Corso FAD emergenze Adjusted Infettice vaccine Sanità effectiveness Pubblica - 2016 (%) Efficacia sul campo della vaccinazione influenzale in diverse stagioni. Studio I-MOVE, 2008-14, UE 100 80 60 40 65 60 78 73 66 47 56 51 60 56 63 49 51 42 59 52 47 29 30 20 15 0 196 65-74 96 75+ 2688 <65 1463 15-64 1422 0-14 2656 15-64 291 2506 2119 65+ A(H1N1) B 1004 431 15-64 503 65+ 4210 B 3098 2911 A A (H1N1)(H3N2) 2614 0-14 2810 15-59 479 60+ 2371 2112 A A (H3N2)(H1N1) 2-stage Age group Age Group Age group Type/Subtype TG Age group Age group Type/Subtype Age group Subtype Seasonal vaccine 2008/9 (study population: > 64 years) Pandemic vaccine 2009/10 (imputed data) Seasonal vaccine 2010/11 (imputed data) Seasonal vaccine 2011/12 (target group only; VE against AH3) Seasonal vaccine 2012/13 Seaonal vaccine 2013/14 (preliminary) 13

Effetto Finestra 14

Perché i medici non hanno fiducia nei vaccini? Immaginiamo di avere un vaccino influenzale che previene il 70% dei casi di malattia Ipotizziamo che l influenza colpisca il 10% della popolazione Medico 1 Medico 2 Vaccina il 50% dei suoi pazienti (1000 assistiti) 500 pazienti non vaccinati Casi di influenza: 50 fra i non vaccinati 15 fra i vaccinati In totale 65 casi di cui solo il 25% vaccinato Vaccina il 80% dei suoi pazienti (1000 assistiti) 200 pazienti non vaccinati Casi di influenza: 20 fra in non vaccinati + 24 fra i vaccinati In totale 44 casi di cui >50% vaccinato! 15

Perché l efficacia vaccinale può condizionare la fiducia nei vaccini nella popolazione? L effetto finestra è ancora più evidente, visto che l esperienza è limitata a se stessi o alla stretta cerchia di parenti e conoscenti 16

Cosa condiziona l efficacia di un vaccino sul campo? Il caso del morbillo 17

Herd immunity 18

Herd immunity 18

Herd immunity 18

Herd immunity Basta un solo pediatra in una comunità per inficiare l herd immunity 18

Efficacia dei vaccini contro l HPV nella coorte di donne suscettibili bhpv (Patricia trial): 100% (95% CI 85,5 100) qhpv (FUTURE I e II trial): 100% (95% CI 90,5-100) Abbiamo il vaccino perfetto? 19

Efficacia verso CIN3+ in donne suscettibili (verso tutti i tipi di HPV) VE 93% VE 43% Pooled VE against CIN3+ in the TVC naïve was 78% (95% CI: <0, 97); heterogeneity was substantial, VE being 93% (95% CI: 77, 98) for the bivalent and 43% (95% CI: 12, 63) for the quadrivalent. CIN, cervical intraepithelial neoplasia; VE, vaccine efficacy irrespective of type. Di Mario S et al. J Immunol Res 2015;2015:435141 Epub2015 Aug 25. 20

Efficacia verso CIN3+ in tutta la coorte di donne (verso tutti i tipi di HPV) VE 46% VE 16% Pooled VE against CIN3+ in the TVC was 32% (95% CI: <0, 56) heterogeneity was substantial CIN, cervical intraepithelial neoplasia; VE, vaccine efficacy irrespective of type. Di Mario S et al. J Immunol Res 2015; 2015: 435141 21

Efficacia dei programmi vaccinali contro l HPV Infezione persistente HPV 16 e 18 : 100% Infezione persistente HPV ad alto rischio 1: 36% (19 49) infezione prevalente da HPV 16/18: 72.8% (95% CI: 62.8 80.3) infezione prevalente da HPV 31/33/45: 55.2% (95% CI: 32.6 70.2) HPV 16/18 +/- altri tipi HR in donne 16-18 anni: pre-immunizzazione 19.1% post-immunizzazione 6.5% 66% 1 Tipi HPV 16, 18, 31, 33, 35, 39, 45, 51, 52, 56, 58 e 59 Mollers M, et al. Vaccine 2015;33(23):2678 2683 Cuschieri K, et al. Br J Cancer 2016;114(11):1261 1264 Mesher D, et al. Vaccine 2013;32 (1): 26 32 22

Gli invisibili 23

Le epidemie invisibili 24

Le epidemie invisibili 24

Le epidemie invisibili 24

Le epidemie invisibili 24

Le epidemie invisibili 24

Le epidemie invisibili 24

Le epidemie invisibili 24

Le epidemie invisibili 24

Casi di malattia invasiva da N. meningitidis in Toscana, 2011-2015 40 35 30 25 20 15 10 5 0 2011 2012 2013 2014 2015 25

Incidenza ed herd-immunity 1,20 1,00 Ipotesi A: è aumentata la circolazione del batterio 0,80 0,60 0,40 0,20 0,00 2011 2012 2013 2014 2015 N meningitidis non identificato Ipotetica prevalenza portatori 26

Incidenza ed herd-immunity 1,20 1,00 Ipotesi B: è aumentata la virulenza del batterio 0,80 0,60 0,40 0,20 0,00 2011 2012 2013 2014 2015 N meningitidis non identificato Ipotetica prevalenza portatori 26

Efficacia dei programmi vaccinali Abbattimento del 42% dei casi rispetto alla media degli ultimi 4 anni! 27

Effectiveness della vaccinazione per il rotavirus 28

Effectiveness dei programmi di vaccinazione contro lo pneumococco Nei paesi che hanno implementato un programma vaccinale contro lo pneumococco, la riduzione delle forme invasive, indipendentemente dal sierotipo, hanno presentato una riduzione dal 60% ad oltre il 90% 29

Elementi che determinano l efficacia di campo di un vaccino Quota di suscettibili nella popolazione (herd immunity) Distribuzione dei diversi ceppi del germe e la possibilità di avere cross-protezione Virulenza del germe 30

Elementi che determinano l efficacia di un programma di vaccinazione copertura vaccinale 31

pierluigi.lopalco@unipi.it