Unità geometriche Si può eliminare l unità di tempo (o quella di lunghezza) attraverso c, e quella di massa attraverso G.

Documenti analoghi
Trasformazioni di Lorentz, Quadrivettori, Impulso ed Angoli

19. Le trasformazioni di coordinate spazio-temporali nella teoria della relatività ristretta

CAPITOLO 16. (nella (16 2) gli indici i, k a secondo membro non possono essere 0 causa l antisimmetria

Il linguaggio della relatività: le geometrie non euclidee

Geometria dello Spaziotempo

PARTE V TEORIA DELLA RELATIVITÀ GENERALE

Fisica in uno spazio-tempo curvo 1

CAPITOLO 9: LA GRAVITAZIONE. 9.1 Introduzione.

Principio di inerzia

P = r. o + r. O + ω r (1)

Relatività Ristretta

Il Metodo Scientifico

La Relatività Generale come Fonte di Ispirazione

Moti relativi. Cenni. Dott.ssa Elisabetta Bissaldi

CAPITOLO 18. g 00 = 1 2M r. + O(r 3 ) g 0i = 2 ε ijk S j xk r 3 + O(r 3 ) g jk = 1 + 2M ) (18 1) dove g. δ jk + g jk

La relatività generale: un capolavoro in tre atti

Anna M. Nobili: Lezioni Fisica 1 per Chimici a.a

Note a cura di M. Martellini e M. Zeni

Appunti di Matematica 5 - Derivate - Derivate. Considero una funzione e sia e definita in un intorno completo di.

MA DIO GIOCA A DADI CON IL MONDO?

25 gennaio 2013 Primo-Levi I pianeti del Sistema solare - introduzione

ANOMALIA DI BOUGUER (4.1.1) dove G è la costante di gravitazione universale, pari a m3kg-1s-2. (4.1.2)

Meccanica parte seconda: Perche' i corpi. si muovono? la Dinamica: studio delle Forze

Insegnare relatività. nel XXI secolo

La relatività generale. Lezioni d'autore

produzione di particelle in laboratorio

Dinamica: Forze e Moto, Leggi di Newton

O + ω r (1) Due casi sono fondamentali (gli altri si possono pensare una sovrapposizione di questi due:

LA RELATIVITÀ GENERALE: SPAZIOTEMPO CURVO. Alessandro Tomasiello

dx σ + Γ ρσ dλ = dxν dλ ν dλ 2 dλ dxν dλ d 2 x µ

La relatività generale: princìpi e fatti

Numero progressivo: 6 Turno: 1 Fila: 1 Posto: 1 Matricola: Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy)

Esperimentazioni di Fisica 1 L accelerazione di gravità

Lezione 3 Cinematica Velocità Moto uniforme Accelerazione Moto uniformemente accelerato Concetto di Forza Leggi di Newton

4 Funzioni continue. Geometria I 27. Cfr: Sernesi vol II, cap I, 4 [1].

CORSO DI RELATIVITA I. PROF. LIVIO PIZZOCCHERO

PROGRAMMA PREVISTO Prof. F. Sigward A.S. 2018/19

Le leggi di Keplero modello geocentrico modello eliocentrico

Legge di gravitazione universale

24.1. Gruppo di Lorentz e trasformazioni di Möbius.

Capitolo 4: CAMBIAMENTO DI SISTEMA DI UNITÀ

Notiamo che, per una massa che rotorivoluisca sull orbita senza scorrimento, per la componente giroscopica, con V n. v p

Trasformazioni di Lorentz

Vettori e geometria analitica in R 3 1 / 25

102 CHAPTER 4. FONDAMENTI DELLA RELATIVITÀ GENERALE (10)

Dinamica. Relazione tra forze e movimento dei corpi Principi della dinamica Conce4 di forza, inerzia, massa

La fisica alla fine dell 800

La prepotenza della gravità! Stefano Covino INAF / Osservatorio Astronomico di Brera

Le Teorie scalar-tensoriali. Dott. Ing. Rossini Alessandro

Dinamica. Studio delle CAUSE del moto Cosa fa muovere un corpo? FORZA = ciò che modifica l atto di moto di un corpo. Atto di moto

Einstein e la matematica

2 + cos 2 ' 2. (4.41) + cos sin ' 2 =0. (4.42) = tan, in accordo con (3.322). Tutti gli altri sono nulli.

CAPITOLO 13. x = a 1 + b 1 λ, y = a 2 + b 2 λ,

Vi prego di segnalare ogni inesattezza o errore tipografico a

Gravità e moti orbitali. Lezione 3

Relativita speciale. A. Palano. Testo di riferimento: P.J. Nolan, Complementi di Fisica, fisica moderna, Zanichelli

LICEO SCIENTIFICO Galileo Galilei VERONA

S.Barbarino - Appunti di Fisica - Scienze e Tecnologie Agrarie. Cap. 2. Cinematica del punto

Politecnico di Milano Corso di Analisi e Geometria 1. Federico Lastaria. Curve nello spazio Gennaio Lunghezza d arco

II Università degli Studi di Roma

Incontri di introduzione alla Relatività Generale

Università di Trieste Facoltà d Ingegneria. Esercizi sulle curve, le superfici, i campi vettoriali. Dott. Franco Obersnel

Vera Montalbano Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell Ambiente, Università di Siena AIF, sezione di Siena

4 FORZE FONDAMENTALI

VELOCITA' DI FUGA E RAGGIO DELL'ORIZZONTE DEGLI EVENTI SECONDO LA FISICA CLASSICA

Insegnare relatività. nel XXI secolo

Dinamica. Giovanni Torrero maggio 2006

MECCANICA QUANTISTICA

Quadriche Maurizio Cornalba 7/6/2016

Verso una teoria relativistica della gravitazione

Fenomeni di rotazione

Prova di geometria differenziale del , I parte VERSIONE A

Le leggi di Keplero modello geocentrico modello eliocentrico

approfondimento La dinamica e le interazioni fondamentali Il principio di inerzia secondo Galileo Sistemi inerziali

Geometria 3 A.A Esercizi

Programma dettagliato del corso di MECCANICA RAZIONALE Corso di Laurea in Ingegneria Civile

CORSO DI TEORIA DELLA RELATIVITA I. PROF. LIVIO PIZZOCCHERO

Lo spazio-tempo di Minkowski. prof.ssa Angela Donatiello

Lezione 3 Cinematica Velocità Moto uniforme Accelerazione Moto uniformemente accelerato Concetto di Forza Leggi di Newton

Introduciamo il sistema di riferimento indicato in figura b) con F 1 = ( f, 0) ed F 2 = (f, 0). Se P = (x, y) la condizione (1) fornisce

Insegnare relatività. nel XXI secolo

5.4 Il significato intrinseco della curvatura gaussiana e il Teorema Egregium di Gauss

Curve nel piano ane euclideo e nello spazio ane euclideo

La legge di gravità. La mela

Proposta di soluzione della prova di matematica Liceo scientifico PNI

Dispense e programma del corso sono disponibili sul sito.

Energia-quantita' di moto

Problemi di Fisica. La Gravitazione

CORSO DI RELATIVITA GENERALE. Ricevimento: martedi dalle 14:30 alle 15:30

Il GPS e la Relatività

Geometria Differenziale 2017/18 Esercizi 3

Liceo Ginnasio Luigi Galvani Classe 3GHI (scientifica) PROGRAMMA di FISICA a.s. 2016/2017 Prof.ssa Paola Giacconi

Sistemi di riferimento in moto relativo

Cenni di teoria delle quadriche

RG: cent anni e non li dimostra

Transcript:

CAPITOLO 1 Motivazioni del corso Col termine astrofisica relativistica s intende grosso modo l insieme delle applicazioni astronomiche e astrofisiche della relatività generale; cosmologia designa invece l applicazione della teoria alla struttura e alla costituzione dell Universo. La RG ha quasi 90 anni, ma per molto tempo è stata considerata una teoria molto astratta, con applicazioni scarse e abbastanza incerte; di fatto ristrette solo alle tre classiche : il redshift gravitazionale (verificato solo dopo il 1960) la deflessione della luce (di cui ci sono prove sicure da meno di 30 anni) la precessione del perielio di Mercurio (ancora discussa in tempi relativamente recenti: v. le ricerche di Dicke sullo schiacciamento del Sole). Negli ultimi decenni ci sono stati grandi progressi teorici, sia nella comprensione della teoria, sia nelle applicazioni, oltre a molti nuovi dati sperimentali: nel sistema solare, sulle stelle, su scala cosmologica. Altri sviluppi certamente seguiranno. Questo corso cerca di dare un introduzione all argomento, nella misura in cui può essere contenuta in un corso universitario, quindi di necessità assai incompleta: l accento sarà piuttosto sulle premesse teoriche (incluse le basi matematiche) senza delle quali nessun discorso è possibile. Seguiremo da vicino (anche se con molti tagli) il testo ormai classico di Misner, Thorne e Wheeler: Gravitation. Questo libro si stacca per più versi dai classici precedenti e anche da altri pressoché contemporanei, soprattutto perché consente una comprensione più profonda della fisica, grazie all uso di una matematica più intrinseca (e più moderna). Anche le notazioni saranno quelle di MTW, salvo per il segno della metrica. Le idee della RG Il cambiamento di paradigma introdotto da Einstein nella teoria della gravitazione è espresso da MTW con la parabola della mela. Una formica che cerca di andare diritta sulla superficie di una mela determina la sua traiettoria localmente, senza nessuna informazione circa la forma della superficie (ad es. se la formica va in bicicletta, tutto quello che deve fare è tener dritto il manubrio). Ma se passa vicino al picciolo la traiettoria finisce per incontrare quella di una compagna che passi dall altra parte (fig. 1 1). Una formica newtoniana dirà che c è una forza attrattiva, prodotta dal picciolo, che agisce a distanza, e incurva la traiettoria; un formica einsteiniana dirà invece che è la curvatura della superficie che determina la deviazione delle geodetiche. La traiettoria della formica è una geodetica, ed è determinata localmente, nel senso che la sua normale principale coincide con la normale alla superficie 1 1

(questa è una delle possibili definizioni di geodetica di una superficie). Ma la forma della geodetica dipende dalla forma della superficie: una buca provoca l incurvamento delle geodetiche. Nella mela il picciolo sta in un punto, ma per ragioni di continuità il suo effetto si propaga. Perciò il picciolo sembra agire a distanza sulle formiche. È in questo modo che la teoria di Einstein (geometrodinamica, secondo Wheeler) spiega la teoria di Newton. Niente azione a distanza, niente forze: localmente tutti i corpi sono in moto inerziale, rettilineo uniforme. È la curvatura dello spazio-tempo che produce gli effetti globali osservati. Ed è la materia che determina la curvatura dello spazio-tempo. Wheeler dice: Physics is simple only when analyzed locally : localmente le geodetiche appaiono diritte su regioni estese, geodetiche che partono da uno stesso punto si riavvicinano per effetto della curvatura: è questa l interpretazione moderna della gravitazione la materia deforma la geometria dello spazio-tempo. La struttura geometrica dello spazio-tempo Sebbene storicamente la RG abbia fatto uso all inizio di un formalismo matematico vincolato a sistemi di coordinate (per quanto arbitrari), per non nascondere la fisica sotto la matematica è importante non restare legati alle coordinate. La struttura e le proprietà dello spazio-tempo sono interamente determinate dalla rete degli eventi: un evento individua lo hic et nunc e la sua distanza dagli altri eventi determina la metrica. Il primo assioma su cui si basa la matematizzazione della RG è: lo spaziotempo è una varietà 4-dimensionale. Vediamo sommariamente il significato. Consideriamo uno spazio di Hausdorff separabile S, e una qualsiasi famiglia {A i } di aperti, che ricopra S. Supponiamo inoltre che esista un n tale che ciascun A i è omeomorfo a (ossia in corrispondenza biunivoca e continua con) un aperto di IR n : questa corrispondenza si chiama una carta e definisce un sistema di coordinate {x α } in A i ; l insieme delle carte definite sugli A i è un atlante di S se {x α }, {y α } sono i sistemi di coordinate definiti da due carte (anche di atlanti diversi) nell intersezione delle due carte le {y α } sono funzioni C delle {x α } (e viceversa). Allora S è una varietà (sottinteso C ) di dimensione n. Nota: Va osservato che la condizione C non è giustificabile su basi sperimentali, né è a stretto rigore necessaria (ci si potrebbe limitare a una condizione più debole). Però conviene adottarla per semplicità, dato che non introduce nessuna restrizione importante. 1 2

Esempi: Piano, sfera, toro sono varietà 2-dimensionali, ma non sono tra loro omeomorfi. Non esiste un sistema di coordinate che ricopra tutta la sfera senza singolarità: occorrono almeno due carte, e sul toro ne occorrono 3. La struttura matematica di cui avremo bisogno è in realtà più ricca: ci torneremo alla fine del capitolo. Principio di equivalenza e riferimento inerziale locale L accelerazione di gravità è indipendente dal corpo entro 10 12 : è ciò che si esprime spesso parlando di identità di massa inerziale e gravitazionale. Esperimenti assai raffinati in merito sono stati compiuti da Eötvös nei primi decenni del secolo scorso; da Dicke e coll., Braginskij e coll. negli anni 60 70. L idea di Einstein è che lo stato naturale sia la caduta libera, mentre l accelerazione è dell osservatore. Dunque un riferimento fermo in un campo gravitazionale non è inerziale: per tenerlo fermo occorre forzarlo : il riferimento inerziale è quello in caduta libera. Il principio di equivalenza afferma che un riferimento inerziale nel senso di Einstein è indistinguibile da un riferimento inerziale (newtoniano) posto lontano da qualsiasi sorgente di campo gravitazionale. Si suole però distinguere un principio di equivalenza debole e uno forte. La forma debole si applica solo al moto dei gravi, e perciò non dice niente che non fosse già noto a Galileo. Più esplicitamente era noto a Newton: per asserire che la forza di gravità è proporzionale alla massa (inerziale), egli si basa infatti sull osservazione che nel riferimento di Giove, che è in caduta libera nel campo gravitazionale del Sole, i satelliti di Giove si muovono come se il Sole non ci fosse. Il principio di equivalenza forte afferma che l equivalenza si estende a tutti i fenomeni fisici. Tuttavia è difficile capire come potrebbe valere il principio debole per tutti i corpi, se non valesse quello forte, dal momento che le energie di legame contribuiscono alla massa. L equivalenza ha solo carattere locale, perché i campi gravitazionali e le accelerazioni possono essere non uniformi. Il secondo assioma si enuncia perciò come segue: intorno a ogni punto dello spazio-tempo esiste sempre un RIL (riferimento inerziale locale) con le seguenti proprietà: in un RIL la fisica è lorentziana (solo localmente: su regioni estese si possono avere deviazioni nello spazio e nel tempo) un RIL è individuato dall assenza di gravità, cioè dalla validità del principio d inerzia. Notare che sparisce la difficoltà della fisica classica: un riferimento è inerziale se un corpo non soggetto a forze.... Qui non occorre eliminare le forze che non siano universali (gravità), e queste si eliminano da sé. Esiste un analogia (che vedremo essere profonda) tra il RIL e il piano tangente a una superficie. Si può confondere una porzione di superficie col piano 1 3

tangente, con approssimazione tanto migliore quanto più la regione è piccola. Ad es. sulla superficie di una sfera non vale il teorema di Pitagora: se R è il raggio della sfera c 2 = a 2 + b 2 a2 b 2 3R 2 + dove i puntini stanno a indicare termini di sesto ordine in a/r e b/r. Si vede che l errore relativo va a zero con le dimensioni del triangolo. Dunque localmente ogni superficie (non singolare) è piana, vale la geometria euclidea, e si possono introdurre coordinate cartesiane. Lo stesso accade nello spazio-tempo: localmente la geometria è lorentziana, e si possono introdurre coordinate spazio-temporali (quelle di un RIL) nelle quali vale la relatività ristretta e la metrica assume la forma di Lorentz Minkowski (v. dopo). Unità geometriche Si può eliminare l unità di tempo (o quella di lunghezza) attraverso c, e quella di massa attraverso G. Si ottiene: 3.33 10 11 s come unità di tempo corrisp. a 1 cm 1.35 10 28 g come unità di massa " " È utile avere presenti i valori in queste unità di alcune grandezze astronomiche e terrestri: M = 0.444 cm M = 1.48 10 5 cm g = 1.09 10 18 cm 1 1/g = 9.2 10 17 cm 1 anno-luce. Curvatura di una varietà e forze di marea Consideriamo due meridiani sulla sfera di raggio a, che distano ξ 0 lungo l equatore (fig. 1 2). Alla latitudine ϕ, quindi alla distanza s = a ϕ dall equatore, la loro distanza ξ è data da sin ξ 2a = sin ξ 0 2a cos ϕ che per ξ 0 piccolo si può approssimare con ξ = ξ 0 cos ϕ = ξ 0 cos s a. Ne segue d 2 ξ ds 2 = 1 a 2 ξ 1 4

che permette una definizione operativa di curvatura. Si guarda come cambia la distanza ξ di due cerchi massimi (geodetiche) che partono paralleli; la definizione di curvatura (gaussiana) è 1 a 2 = 1 ξ d 2 ξ ds 2. (1 1) Si noti che la superficie della sfera riesce curva perché le due geodetiche, viste nello spazio, sono curve concave e situate su piani convergenti nel centro: su di un cilindro una almeno delle due cose non si verifica. Dunque si tratta di curvatura intrinseca, e non della curvatura che appare per il fatto che la varietà è immersa in uno spazio a dimensione superiore. Naturalmente esistono superfici sulle quali le geodetiche anziché avvicinarsi si allontanano; allora la (1 1) va cambiata di segno, e si parla di curvatura negativa. Un esempio sono, tra le quadriche, il paraboloide iperbolico e l iperboloide a una falda. Può anche accadere che punti diversi di un unica superficie abbiano curvature diverse, anche nel segno: si pensi ad es. al toro. I punti a curvatura positiva si chiamano ellittici, quelli a curvatura negativa iperbolici, e quelli a curvatura nulla parabolici. Tornando ora allo spazio-tempo, pensiamo a un RIL in caduta libera verso la Terra, e siano ξ, η, ζ coordinate cartesiane, con ζ diretta secondo la verticale (fig. 1 3). Un oggetto posto inizialmente in quiete con ζ 0 non resta in quiete nel RIL: infatti se ζ > 0 la sua accelerazione di caduta è minore di quella del riferimento, mentre è maggiore se ζ < 0. In entrambi i casi si allontanerà dal centro. Dunque nel RIL, se si resta a distanze finite (e tempi finiti), la forza di gravità non si cancella esattamente. Il residuo si chiama forza di marea, perché la causa delle maree sta proprio in un effetto del genere: in un riferimento solidale alla Terra si risente il residuo del campo della Luna, nonostante che la Terra sia in caduta libera verso il satellite. In termini quantitativi, il calcolo porta a d 2 ζ dt 2 = 2M r 3 ζ (r è la distanza dal centro della Terra). Un effetto analogo si manifesta se ξ o η sono diverse da zero, stavolta perché il campo gravitazionale non è più parallelo all asse ζ: d 2 ξ dt 2 = M r 3 ξ d 2 η dt 2 = M r 3 η. Le tre equazioni si sintetizzano in dove d 2 ξ i dt 2 = Ri 0k0 ξ k R 1 010 = R 2 020 = M r 3, R3 030 = 2M r 3 1 5

e gli altri R sono nulli. (La complicata scelta degli indici si chiarirà più avanti.) Numericamente: M r 3 = 0.444 6.38 3 10 24 = 1.71 10 27 cm 2. Per analogia con la (1 1) possiamo dunque parlare di una curvatura dello spazio-tempo; per il raggio di curvatura (in prossimità della Terra) si trova 2.4 10 13 cm = 1.6 UA. Effetto della materia Abbiamo visto che alla superficie della Terra R 1 010 = R 2 020 = M r 3 = 4 3 π ϱ mentre R 3 030 è diverso, anche nel segno. Se però ripetiamo il calcolo in un pozzo verticale (supponendo uniforme la densità della Terra) troviamo lo stesso valore per tutte le R k 0k0, per cui R 00 def = R α 0α0 = 4πϱ. Vedremo molto più avanti che riesce utile introdurre un altro tensore G (tensore di Einstein), e che col suo uso l equazione precedente si scrive G 00 = 8πϱ. Questa è una delle equazioni di Einstein, qui introdotta in modo elementare per darne subito, almeno in parte, il significato intuitivo. La metrica Il principio di equivalenza afferma che in un RIL vale la relatività ristretta: dunque esistono coordinate localmente lorentziane, ossia tali che l intervallo invariante fra due eventi ha l espressione dτ 2 = dt 2 dx 2 dy 2 dz 2 (1 2) (metrica di Lorentz Minkowski). Non possiamo aspettarci che tale espressione sia valida anche a distanza finita; anzi abbiamo ragioni per aspettarci una curvatura. Però resta vero che deve sempre esistere una metrica, che in opportune coordinate assumerà localmente la forma (1 2). Conviene spesso riscrivere la (1 2) usando coordinate diverse. Per una generica trasformazione di coordinate il secondo membro diventerà una forma quadratica nei differenziali delle coordinate {x α }: 1 6 dτ 2 = g αβ dx α dx β (1 3)

dove i coefficienti g αβ saranno in generale funzioni delle coordinate. Vedremo più avanti una forma matematicamente più rigorosa di questa espressione. Una varietà in cui sia definita una metrica (eq. (1 3)) si dice riemanniana; più esattamente semiriemanniana perché la (1 3) non è definita positiva, ma ha segnatura 2 (la differenza fra il numero di coefficienti positivi e di quelli negativi nella forma diagonalizzata). La struttura geometrica che sta a base della RG si precisa dunque così: Lo spazio-tempo è una varietà 4-dimensionale semiriemanniana, di segnatura 2. L interpretazione fisica è la seguente: Il sistema di coordinate in cui la metrica assume localmente la forma (1 2) descrive un RIL, nel quale vale (localmente) la relatività ristretta. Condizioni di validità Le basi degli assiomi sono in tutta la fisica che conosciamo. Va però osservato che la RG è una teoria classica: sono quindi prevedibili deviazioni quando gli effetti quantistici diventano importanti. Cerchiamo la massa M P e la lunghezza L P a cui ciò accade. Nel legame gravitazionale di due masse la relatività diventa importante quando l energia di legame è dell ordine dell energia di riposo: GM 2 P L P M P c 2 GM P c 2 L P Gli effetti quantistici sono importanti quando l energia di legame è confrontabile con quella dello stato fondamentale dell atomo gravitazionale : GMP 2 G2 MP 5 L P h 2 GMPL 3 P h 2 (l energia dello stato fondamentale dell atomo gravitazionale si ottiene da quella dell atomo elettronico con la sostituzione e 2 GMP 2 ). Eliminando si ottiene: hg L P = M P = c 3 = 1.6 10 33 cm hc G = 2.2 10 5 g che si chiamano di solito lunghezza di Planck e massa di Planck (da qui l indice P che è stato usato). Da lunghezza e massa di Planck possiamo ricavare un tempo di Planck e una densità di Planck: hg T P = L P /c = = 5.4 10 44 s ϱ P = M P L 3 P c 5 = c5 h G 2 = 5.2 1093 g/cm 3. 1 7

Dobbiamo dunque aspettarci che la RG cada in difetto quando la densità della materia sia dell ordine di ϱ P, il che nei modelli di universo che vedremo accade a tempi dell ordine di T P. 1 8