Il Sistema sanzionatorio in materia di rifiuti

Documenti analoghi
Le sanzioni in materia di rifiuti

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, SEZIONE III, SENTENZA DEL 23 FEBBRAIO 2011, N.

INDICE. Premessa... Parte Prima IL QUADRO GENERALE CAPITOLO 1 LE PREMESSE NORMATIVE

Allargamento catalogo reati presupposto a taluni reati ambientali: - inquinamento (acque, aria, rifiuti, reati contenuti nel TUA, d.lgs.

Presentazione... pag. 5

CONVEGNO UNINDUSTRIA PORDENONE

Reati ambientali e D.Lgs. 231/2001: le ricadute sul sistema industriale. Massimo Settis Unione Industriale di Torino

Capitolo I: Disciplina Generale dell Illecito Amministrativo Sanzionato, L. 689/1981.

ENTRATO IN VIGORE: 1 LUGLIO 2015

SISTRI E RIFIUTI SANITARI Il nuovo sistema di tracciabilità Bologna 7 febbraio 2014

IN CASO DI PIÙ VIOLAZIONI

Sostanze stupefacenti e minori, la Cassazione fa il punto

Art. 260 TUA: tra chimera e leviatano

INDICE PARTE I INTRODUZIONE ALLA DISCIPLINA SANZIONATORIA IN MATERIA DI STUPEFACENTI

I DELITTI CONCERNENTI LE DICHIARAZIONI

Gli ecoreati. Le novità in tema di controlli ambientali introdotte dalla legge n.68/2015 Disposizioni in materia di delitti contro l ambiente

LA LEGGE 68/2015 cd. ECOREATI

DECRETO LEGISLATIVO 231/01

I NUOVI REATI AMBIENTALI. L esperienza applicativa delle agenzie ambientali

BONIFICHE E RESPONSABILITÀ PENALI. Avv. Roberto Losengo Sala Affreschi Palazzo Isimbardi via Vivaio, 1 Milano 6 luglio 2017

INDICE - SOMMARIO PARTE PRIMA

INDICE. Presentazione... pag. V. Capitolo Primo LA LEGGE DI RATIFICA DELLA CONVENZIONE DI BUDAPEST ED IL NUOVO DIRITTO PENALE DELL INFORMATICA

La disciplina prevista è coerente con il programma di Governo.

CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA.

In arrivo le nuove soglie di punibilità penale in ambito tributario

SOMMARIO. TRACCIA 1 Principio di legalità, CEDU e diritto dell unione. Il regime nazionale della prescrizione tra Cestaro e Taricco.

Responsabilità penale in materia di siti contaminati

Modelli di sicurezza e lavoro pubblico: il caso dell Università di Modena e Reggio Emilia

intro fortemente pericolosi responsabilità amministrativa I reati ambientali fattispecie di reato comportamenti estensione agli enti

La natura composita delle fonti

INDICE SOMMARIO. Premessa...

La delega di funzioni in campo ambientale è un istituto giuridico? NO Essa non è codificata in alcuna norma. Ne consegue che la delega di funzioni

Lineamenti di diritto penale. Grosseto, 4 ottobre 2010

L abbandono dei rifiuti: aspetti giuridici e responsabilità in capo agli Enti

I principi di legalità e di irretroattività nel sistema sanzionatorio tributario

IL PROGRAMMA MODULO I - I PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO PENALE DELL IMPRESA 1 2 febbraio

VII INDICE SOMMARIO. Capitolo I Introduzione... pag. 1. Capitolo II La colpa nella circolazione stradale...» 9

LA SPECIALITÀ DELLA SANZIONE E LA CRISI DEL DOPPIO BINARIO PROFILI TRIBUTARI

GVC Consulting, Consulenti di Direzione Associati. Viale delle Nazioni Unite 3, Grottaferrata (Roma).

La tutela penale dell ambiente: problemi derivanti da un attività sportiva 1. a cura di Riccardo Salomone

INDICE SOMMARIO. Parte Prima I SOGGETTI RESPONSABILI. Capitolo II LA RESPONSABILITÀ INDIVIDUALE. 1. Premessa... Pag. 27

SOMMARIO. Introduzione... IX Premessa sulla normativa... XI

CAPITOLO II LE CIRCOSTANZE DEI NUOVI REATI AMBIENTALI

Responsabilità derivante dal D.Lgs 231/2001

Parte Speciale 4 Protocolli in materia di prevenzione e tutela ambientale (art. 25-undecies, D. Lgs. 231/2001)

Procura della Repubblica presso il Tribunale di T I V O L I

COOPSETTE SOCIETÀ COOPERATIVA

Avv. Francesco D AMBROSIO

c. L interesse patrimoniale dei soci e dei creditori della società.

i reati in tema di falsità

INDICE - SOMMARIO. Introduzione... Premessa alla seconda edizione... Premessa alla terza edizione... Parte Prima I SOGGETTI RESPONSABILI.

La nuova fattispecie di Autoriciclaggio (art. 648-ter.1. c.p.). Ovvero: la sistematica del bastone e della carota.

LA DEFINITIVA CANCELLAZIONE DEL SISTRI QUALI CONSEGUENZE COMPORTA SULLE NORME DA APPLICARE PER UNA CORRETTA GESTIONE DEI RIFIUTI?

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, SEZIONE III, SENTENZA DEL 3 MAGGIO 2013, N.

"LA POLIZIA LOCALE PUO' AGIRE IN OPERAZIONI ANTIDROGA SOTTO COPERTURA?"

PANORAMICA SUL QUADRO SANZIONATORIO DEL SETTORE MANGIMISTICO

Indice. Capitolo 1 Principi generali

LA DELEGA DI FUNZIONI

La responsabilità dei componenti dell O.d.V. (art. 6, D.Lgs. 231/2001)

LA RESPONSABILITA AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI EX D.LGS. N. 231/2001

RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE PENALE RECIDIVA RILIEVO AI FINI DEL TEMPO NECESSARIO ALLA PRESCRIZIONE DEL REATO

IL SISTEMA DI DELEGHE E PROCURE una tutela per la società e i suoi amministratori

PROTEZIONE DEI DATI E TRASPARENZA AMMINISTRATIVA Seminario di formazione. I PROFILI SANZIONATORI dr. Alessandro Bartolozzi

DELEGA DEL DATORE DI LAVORO ED INTERPELLO N. 7 DEL 2015

Oltre il SISTRI: le prospettive per la tracciabilità dei rifiuti

GENERALITÀ - BENI GIURIDICI PROTETTI NELL AMBITO DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE

Patteggiamento sul reato di dichiarazione fraudolenta per utilizzo di false fatture accessibile col ravvedimento

La normativa sugli Ecoreati e l'eventuale applicazione del potere prescrittivo da parte di ARPAL

La Gestione del rischio ambientale nel modello di organizzazione, gestione e controllo

Responsabilità degli amministratori in ambito penale art Codice Civile e seguenti - leggi speciali -

INDICE SOMMARIO. Presentazione... Pag.

Programma lavoro e questioni

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E

Esercizio di fatto di poteri direttivi

I nuovi termini per gli accertamenti tributari

La legge : Dlgs 231/01. Ing P. Aterno

INDICE SOMMARIO. Capitolo II SISTEMA PENAL-TRIBUTARIO E PRINCIPI COSTITUZIONALI

Il reato di sottrazione internazionale di minori

DIRITTO PENALE I A - L

Baveno martedì 29 ottobre 2013 dalle ore 9.30 alle 12.00

aspetti legali Rimini, 30 ottobre 2009 Avv. Sara Venturini C.So Cavour 33 La Spezia

Il sottoscritto. residente a.via... C.F..telefono.fax... Indirizzo PEC:

Capitolo Primo VIOLAZIONE DELL OBBLIGO DI COMUNICAZIONE DELLE NOTITIAE CRIMINIS (Elisabetta Calcagno)

LA PRESCRIZIONE PER L ESTINZIONE DELLE CONTRAVVENZIONI IN CAMPO AMBIENTALE: GLI ASPETTI APPLICATIVI E LE PRINCIPALI PROBLEMATICHE INTERPRETATIVE

IL D.lgs 231/2001 I REATI I RISCHI I COMPORTAMENTI

Pene accessorie flessibili per i reati di bancarotta fraudolenta

A.I.A. : art. 29 quattuordecies Dlgs. 152/2006. Novità sanzioni - schema. A cura di Cinzia Silvestri Studio Legale Ambiente

ASPETTI PENALI DEGLI OMESSI VERSAMENTI FISCALI E CONTRIBUTIVI

distruzione di un habitat all interno di un sito protetto o comunque suo deterioramento con compromissione dello stato di conservazione

Introduzione... Autori... LE MODIFICHE AL CODICE PENALE L OMICIDIO STRADALE(ART. 589-BIS C.P.)

La responsabilità dei sindaci: profili penali. Mario Garavoglia Stefania Gianoncelli

DIRITTO PENALE I A - L

Disciplina dell illecito ambientale e profili operativi del sistema sanzionatorio (*)

SOCIETA PARMAZEROSEI S.P.A.

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE TRIBUTARIE. Art. 1. Oggetto del regolamento. Art. 2. Irrogazione delle sanzioni

Transcript:

ARPA EMILIA-ROMAGNA Bologna, 18 maggio 2012 Il Sistema sanzionatorio in materia di rifiuti Giornata seminariale ANCI-UPI Avv. Giovanni Fantini Area Affari Istituzionali e Legali

INDICE ARGOMENTI 1. Premessa: il sistema punitivo del doppio binario 2. Sanzioni sui rifiuti e problemi di raccordo con altre discipline (in particolare l AIA) 3. Delega di funzioni ed imputazione della responsabilità 4. Le fattispecie sanzionatorie modificate dal D.Lgs. 205/2010 e dal D. Lgs. 121/2011 5. Le sanzioni SISTRI e l avvio della loro operatività 6. L estensione della responsabilità amministrativa d impresa ai reati in materia di rifiuti (231 ambientale)

Premessa: il sistema del doppio binario L apparato punitivo in materia di rifiuti, anche dopo il D. Lgs. 205/2010, si basa sul sistema del doppio binario che si connota per la convivenza di sanzioni penali ed amministrative. La natura delle sanzioni dipende dalla valutazione compiuta dal legislatore, sulla base dei principi di proporzionalità ed adeguatezza, della gravità delle conseguenze che si presumano derivare dall attività illecita posta in essere.

Sanzioni in materia di rifiuti nel T.U.A. Come noto la disciplina delle sanzioni in materia di rifiuti è principalmente contenuta nella parte IV del testo unico ambientale ed in particolare negli articoli da 255 a 263 (successivamente modificati in alcuni punti). Rimangono in parte irrisolti i problemi di raccordo con altre norme contenute nello stesso D. Lgs.152/2006, ed in particolare con quelle con quelle relative all AIA ora contemplate dall art. 29 quattordecies dello stesso Decreto.

Sanzioni rifiuti e normativa AIA Tutte le inottemperanze alle prescrizioni che rientrano nell AIA devono essere sanzionate in base al citato art. 29 quattordecies anche quando autonomamente considerate sarebbero sanzionate dalla normativa di settore (ad esempio rifiuti). Questa interpretazione letterale è stata ribadita anche in una nota di indirizzo, relativa agli impianti AIA statali, formulata dal Ministero dell Ambiente ad ISPRA il 7/02/2012.

Sanzioni rifiuti e normativa AIA Sul tema non esiste tuttavia ancora giurisprudenza e pertanto sarà necessario verificare se tale orientamento reggerà al vaglio dei Giudici. Sono rispettati i principi di proporzionalità ed adeguatezza delle sanzioni ambientali?

Sanzioni rifiuti: la gestione non autorizzata Nucleo fondamentale dell apparato sanzionatorio in materia di rifiuti rimane l art. 256 che prende in considerazione una pluralità di illeciti riconducibili alle attività di gestione di rifiuti in assenza delle necessarie autorizzazioni, iscrizioni o comunicazioni. Si tratta di reati di pericolo astratto nei quali la condotta penalmente rilevante non si concretizza necessariamente nella lesione del bene ambientale. Pertanto la mera assenza dell autorizzazione iscrizione o comunicazione è sufficiente per l irrogazione della sanzione. E un reato contravvenzionale e pertanto punibile sia a titolo di dolo che di colpa.

Gestione non autorizzata e delega di funzioni Nelle ipotesi di gestione illecita di rifiuti (ma più in generale in tutta la normativa sui rifiuti) al fine di individuare il soggetto responsabile assume rilevanza l istituto della delega di funzioni aziendali, con il possibile coinvolgimento della figura del preposto in luogo del legale rappresentante. La Giurisprudenza della Cassazione (vedi fra le tante Cass. Pen. Sez. III, 11 febbraio 2008 n. 2658) ha da tempo fissato diverse condizioni affinché la delega sia efficace.

Delega di funzioni segue In particolare: non devono essere trattenuti in capo al delegante poteri residuali di tipo discrezionale (divieto di ingerenza); il soggetto delegato deve essere tecnicamente idoneo e professionalmente qualificato (in caso di scelta impropria rimane la responsabilità del delegante); il trasferimento delle funzioni deve essere giustificato dalle dimensioni dell impresa (o meglio dall articolazione tecnico, funzionale e logistica dell azienda);

Delega di funzioni segue In particolare: unitamente alle funzioni devono essere trasferiti i correlati poteri decisionali e di spesa; l esistenza della delega deve essere provata in modo certo (forma scritta); vi deve essere accettazione esplicita della delega da parte del delegato:consapevolezza dei compiti e delle responsabilità a cui va incontro.

Traffico illecito: unico delitto in materia di rifiuti L art. 260 del D. Lgs. 152/2006 costituisce l unica ipotesi di reato non contravvenzionale, punibile con pena superiore a cinque anni. Questo comporta, da un punto di vista operativo, l allungamento dei termini di prescrizione e la possibilità di utilizzo di particolari strumenti investigativi quali le intercettazioni telefoniche ed ambientali, ampiamente utilizzate. Trattandosi di un delitto è configurabile solo nella forma dolosa (dolo specifico che consiste nell intenzione di perseguire un ingiusto profitto).

Le modifiche al sistema sanzionatorio introdotte dal D. Lgs. 205/2010 Il correttivo al T.U.A. del 2010 ha portato alcune modifiche alla disciplina sanzionatoria: viene inasprita la sanzione amministrativa pecuniaria prevista dall art. 255 per l abbandono dei rifiuti; vengono disciplinate le ipotesi di confisca e fermo amministrativo dei mezzi di trasporto dei rifiuti (nuovo art. 260 ter); infine, e soprattutto, viene inserito l apparato sanzionatorio collegato all attivazione del SISTRI (art. 258 e nuovo art. 260 bis modificato anche dal D. Lgs. n. 121 del 7 luglio 2011).

Le sanzioni collegate al Sistema SISTRI Le nuove norme in materia di SISTRI hanno la stessa ratio di quelle previgenti in materia di MUD, Registri e Formulari e cioè mettere in condizione le Autorità competenti e gli Organi di controllo di conoscere quantità e natura dei rifiuti prodotti e gestiti ed il relativo percorso. Il regime sanzionatorio connesso con i nuovi obblighi informatici si pone in una posizione di sostanziale continuità rispetto alle sanzioni precedentemente previste per gli obblighi cartacei.

Le sanzioni SISTRI segue Sono punite con (cospicue) sanzioni amministrative pecuniarie le seguenti fattispecie: l omessa iscrizione al SISTRI entro i termini previsti; l omesso pagamento del contributo d iscrizione; l omessa compilazione del registro cronologico o della scheda SISTRI area movimentazione, e l inserimento di informazioni incomplete o inesatte.

Le sanzioni SISTRI segue Le fattispecie amministrative precedenti sono riferite sia ai rifiuti non pericolosi che a quelli pericolosi (per questi ultimi è previsto tuttavia un ulteriore inasprimento dell importo). Le sole ipotesi di sanzioni penali sono quelle riferite all applicazione dell art. 483 c.p. (falsità ideologica) nel caso di alterazione di certificati di analisi utilizzati nell ambito del Sistema SISTRI. E punito inoltre il falso materiale del trasportatore che altera fraudolentemente la copia cartacea della scheda SISTRI.

Le sanzioni SISTRI: quando si parte? Evidentemente le nuove fattispecie potranno dispiegare efficacia solo quando il nuovo sistema di tracciabilità sarà operativo. Attualmente la Legge 24 febbraio 2012 n. 14 (c.d. milleproroghe) fissa al 30 giugno 2012 il termine di entrata in operatività del SISTRI. Indubbiamente, vista la complessità della situazione, è auspicabile una gradualità nell irrogazione delle nuove sanzioni.

Sanzioni SISTRI: alcune mitigazioni Sono pertanto condivisibili le norme del D Lgs 121/2011 che relativamente al SISTRI: - limitano le responsabilità per l omessa iscrizione nel primo anno di applicazione del sistema; - introducono il principio del cumulo giuridico per computare gli importi delle sanzioni amministrative; - prevedono un meccanismo di ravvedimento operoso, entro 30 giorni dalla commissione del fatto, che esclude l applicazione delle sanzioni;

Sanzioni SISTRI: alcune mitigazioni (segue) - consentono comunque la definizione agevolata delle controversie (entro 60 giorni dalla contestazione dell infrazione) attraverso il pagamento di ¼ della sanzione e l adempimento degli obblighi violati.

Per concludere il 231 ambientale Si segnala infine che il D. Lgs. 121/2011 ha esteso anche ad alcuni reati ambientali la disciplina della responsabilità amministrativa degli Enti prevista dal D. Lgs. 231/2001. Tra questi sono contemplati espressamente anche la gestione illecita di rifiuti (art. 256), la falsificazione di certificati di analisi (art. 258, comma 4), oltre ovviamente al traffico illecito (artt. 259) e l attività organizzata per il traffico illecito(art. 260). Ma questo è un altro seminario.

BOLOGNA 18 MAGGIO 2012 Grazie per l attenzione