UNA TECNICA DI MEMORIA CHE NON SERVE A NIENTE : IMPARARE CODICI BINARI A VELOCITÀ SUPERSONICA.



Documenti analoghi
CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

Dispense di Informatica per l ITG Valadier

IDEE PER LO STUDIO DELLA MATEMATICA

Obiettivo Principale: Aiutare gli studenti a capire cos è la programmazione

INTRODUZIONE PRATICA AL LEAN MANAGEMENT

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

La dura realtà del guadagno online.

"Trasforma Immediatamente i tuoi semplici documenti in Pagine Web generatrici di guadagno con Google Adsense!"

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

4 3 4 = 4 x x x 10 0 aaa

Indice. Imparare a imparare

2. Un teorema geniale e divertente anche per la scuola elementare

Marketing Vincente


GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

MA TU QUANTO SEI FAI?

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo

Convertitori numerici in Excel

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

HOLTER MONITOR. Illustrazione di Matteo Pericoli 2002

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

Costruisci il tuo mood grafico

Obiettivo Principale: Spiegare come la stessa cosa possa essere realizzata in molti modi diversi e come, a volte, ci siano modi migliori di altri.

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Trascrizione completa della lezione Lezione 002

COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING!

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

RICOMINCIARE UNA NUOVA VITA IN AUSTRALIA? - UN SIMPATICO TEST -

Un maestro giapponese ricevette la visita di un professore universitario (filosofo, ndr) che era andato da lui per interrogarlo.

= 1*2^7 + 1*2^6 + 0*2^5 + 1*2^4 + 0*2^3 + 0*2^2 + 1*2^1 + 0*2^0 = 210

CURSOS AVE CON TUTOR

Marketing di Successo per Operatori Olistici

Ciao, intanto grazie per essere arrivato/a fin qui.

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage]

Guardiamo ora però la cosa da un altro punto di vista analizzando il seguente grafico a forma di torta. La torta in 5 parti

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001

GUIDA ALL USO 4 STAR PRESENTA LA RUBRICA VOCALE UN SOLO NUMERO PER CHIAMARE CHI VUOI.

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

Probabilità discreta

Ins. Zanella Classe seconda. Problemi moltiplicativi

IO NE PARLO. DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi

Innanzitutto andiamo sul sito ed eseguiamo il download del programma cliccando su Download Dropbox.

MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

Il corso di italiano on-line: presentazione

Come Lavorare in Rugbystories.it

GRUPPO DIAMANTE NETWORK MARKETING MLM

CONGRATULAZIONI E BENVENUTO NEL TUO NUOVO BUSINESS Lo scopo di questo training è di introdurti ad un nuovo modello di distribuzione

II.f. Altre attività sull euro

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il

ALTRI SUGGERIMENTI PER IL PERCORSO AD OSTACOLI

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

Piano Marketing PM-International

Complemento al corso di Fondamenti di Informatica I corsi di laurea in ingegneria, settore dell informazione Università la Sapienza Consorzio Nettuno

La misura degli angoli

1. Presentazione del programma. 3. Metodologia didattica e contenuti. 4. L organizzazione della lezione in aula sincrona

Regolamento In italiano

Il Programma Operativo. Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

ECCO GLI 8 PASSI CHIAVE FONDAMENTALI PER SCRIVERE ARTICOLI SUPERLATIVI

I documenti di Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

LABORATORIO DI MATEMATICA RENDITE, AMMORTAMENTI, LEASING CON EXCEL

PRONOMI DIRETTI (oggetto)

DA IPSOA LA SOLUZIONE PER COSTRUIRE E GESTIRE IL SITO DELLO STUDIO PROFESSIONALE!

U.V.P. la base del Marketing U. V. P. Non cercare di essere un uomo di successo. Piuttosto diventa un uomo di valore Albert Einstein

Una semplice visita in officina con intervista

i 5 Passi per Dupplicare il tuo metodo di fare ---> 4 Lezione: Come Guadagnare col Programma di

In questo report troverai preziosi suggerimenti su. Come guadagnare affiliandoti a "Vai col Verde".

Ricercare e Testare La Tua Nicchia

GOLDEN GROUP. The Life Living Company

Copyright

Indicazioni: Questa è la mia cartella. Ho tantissime cose nella mia cartella: ci sono delle matite, dei pennarelli, una gomma, la colla, ecc.

MAKING IDEAS HAPPEN. Le 10 cose da sapere per essere innovatori nel proprio business online

Tip #2: Come siriconosceun leader?

LEZIONE 4 DIRE, FARE, PARTIRE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO?

!"#$%&%'()*#$"*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente

G iochi con le carte 1

Ciao, sono Giulio Marsala. consulente questo. per acquisire più. prezzi maggiori

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

Questionario di autovalutazione Classi IV-V

Fare Matematica in prima elementare IL NUMERO

La Domanda di Leonardo

Il potere delle domande è la base per tutto il progresso umano INDIRA GANDHI

A chi appartengono questi dispositivi? Televisione Computer Cellulare MP3 Videogiochi Tablet

FINESTRE INTERCULTURALI

Un saluto a tutti e benvenuti in PUBLICEL.

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Come imparare a disegnare

Transcript:

I UNA TECNICA DI MEMORIA CHE NON SERVE A NIENTE : IMPARARE CODICI BINARI A VELOCITÀ SUPERSONICA.

Un codice binario è un stringa di numeri che, indipendente dalla sua lunghezza, presenta una successione di due soli simboli possibili, lo 0 e l 1. Per esempio 100110101110; oppure 110010101110, e via dicendo. Una delle prove più affascinanti che si fa ai campionati internazionali di memoria è quella di ricordare quante più possibili cifre di un codice binario in un tempo X. Le prove sono anche altre, e includono ricordare volti, mazzi di carte, lunghi testi scritti, parole straniere di una lingua tutte cose assai utili. Ma ricordare codici binari è (a dispetto della sua scarsa utilità pratica) fra i mie preferiti, perché lo ritengo un ottimo allenamento per la rapidità dell occhio, per la rapidità mentale, e per la concentrazione: tutti quegli zero e quegli uno tendono infatti a confondere le idee molto più che le carte da gioco, i visi, o la prime dieci pagine del vocabolario di russo. Ora, TI FACCIO UNA PROMESSA: nelle prossime righe ti insegnerò un metodo che ti permetterà di imparare e ricordare in pochi secondi un codice binario anche di 24 cifre. O più ancora, se ti eserciti abbastanza. Impossibile? Ragioniamoci un attimo su. Se per esempio dovessi ricordare il seguente numero 100110101110, potrei cercare di ricordarlo così: UNO, ZERO, ZERO, UNO, UNO, ZERO, e via dicendo. Sarebbe però impossibile farlo in pochi secondi. Anche solo a leggerlo, in effetti, perderei parecchio tempo. Posso allora codificarlo in maniera diversa, leggendo i numeri a gruppi: cento centodieci centouno centodieci. Bene, è molto più veloce da leggere, e abbastanza facile da ricordare. E se lo ricordassi come centomilacentodieci + centounmilacentodieci? Ottimo! Ancora più veloce, e abbastanza facile da ricordare, anche se comincia ad essere un po più incasinato. Cosa succederebbe infatti se i numeri diventassero 15, o 18, o 24? 1

Fai la prova tu stesso: 100010 010011001100 Centomiladieci + diecimilaundici + millecento Comincia ad essere problematico, sia da un punto di vista della conversione del codice in parole, sia da un punto di vista del ricordo. In particolare poi, il ricordo diventa ancora più difficile se lasci passare un po di tempo; diciamo che dopo 30 secondi sono praticamente sicuro che hai già dimenticato il numero. L idea quindi di codificare gli ZERO e gli UNO in qualcosa di diverso è buona, ma il tipo di codificazione scelta non lo è. Infatti il risultato della codificazione, cioè i numeri interi di sei cifre, è troppo astratto per essere ricordato efficacemente per più di pochi secondi. Come sempre capita nelle tecniche di memoria, dobbiamo scegliere qualcosa che il nostro cervello vede e concepisce in maniera concreta: le immagini. Vediamo come farlo attraverso tre passaggi principali: un po di lavoro preparatorio. applicazione rudimentale di tecniche di lettura veloce. un po di esercizio per sviluppare l agilità mentale necessaria. Utilizziamo come esempio un codice binario di 12 cifre come questo 101001010100 Per prima cosa c è bisogno del lavoro preparatorio. Le tecniche di memoria presuppongono spesso la trasformazione di informazioni più difficili in informazioni più facili. In questo caso partiremo lavorando su combinazioni binarie di 3 numeri. La quantità di modi in cui lo 0 e l 1 si possono combinare fra loro a gruppi di 3 è data da una semplice formula matematica: 2 (cioè la quantità di numeri possibili, che sono solo 0 e 1) elevato alla 3 (che è la quantità di bit di ogni stringa). In totale quindi ci sono 8 diverse possibili stringhe binarie di 3 numeri, e sono le seguenti: 100 010 001 110 011 101 111 000 2

A questo punto, ad ognuna di esse faccio corrispondere una consonante dell alfabeto: a 100, visto che ha l 1 in prima posizione, faccio corrispondere la prima consonante dell alfabeto, cioè la B. Secondo questa logica a 010 faccio corrispondere la C E a 001 faccio corrispondere la D. A questo punto viene 110: in questo caso, poiché i due 1 mi ricordano le gambette della N, scelgo come lettera proprio la N. Più difficile è scegliere una corrispondenza per 011: andrebbe bene anche qui la N, ma naturalmente non posso perché l ho già scelta. I due 11 potrebbero sembrare in fondo una doppia l, (elle), e quindi scelgo la L. Adesso viene 101: mi ricorda molto la V, che ha due gambette con una parte piana in mezzo, e quindi scelgo la V. Infine vengono 000 e 111; per 000 scelgo la lettera Z. mi sembra evidente che sia un buon uncino mentale. Per 111 scelgo invece la T, e anche in questo caso mi sembra facile. Quindi a questo punto ho trasformato tutte le 8 diverse triplette ottenibili ricombinando i numeri 0 e 1 in 8 lettere facili da ricordare, poiché ognuna richiama secondo la mia logica una tripletta corrispondente. Ricapitoliamole un attimo dunque: B C D N L V Z T Naturalmente io ho scelto una rappresentazione delle triplette che PER ME era la più immediata; ma potrebbe anche essere che tu ne preferisca un altra, perché a te una o più triplette suggeriscono una lettera diversa da quella che è venuta in mente a me. In questo caso non c è problema, l importante è che impari bene la corrispondenza triplette/lettere che hai scelto. 3

Ritorniamo adesso al numero di 12 cifre da ricordare, quello che abbiamo visto all inizio: 101001010100 Nel leggerlo il tuo occhio e il tuo cervello non devono vedere e scandire le cifre una dopo l altra, ma devono vederle a gruppi di 3; e contemporaneamente tradurre ciascun gruppo di 3 nella corrispondente lettera. Quello che capita insomma nel tuo occhio e nel tuo cervello è la cosa seguente: 101 001 010 100 V D C B Ricordandoti queste semplici 4 lettere sarai poi in grado di richiamare integralmente il numero iniziale, rifacendo la conversione al contrario. Ora, è chiaro che all inizio un lavoro di questo tipo non ti prenderà un solo secondo, ma almeno 3 ( comunque avrai ricordato un numero binario di 12 cifre in 3 secondi! Abbastanza notevole ). Ma ti basterà fare il seguente esercizio per imparare a fare la conversione in maniera istantanea: Ritaglia 8 cartoncini di carta e scrivi su ciascuno da un lato ognuna delle possibili triplette, dall altro la corrispondente lettera dell alfabeto. Mischia i cartoncini, e poi esercitati osservando velocemente un lato e facendo nella mente la conversione con l informazione corrispondente. Quindi per esempio guarderai il cartoncino con la tripletta 101, e farai mentalmente la conversione nella lettera V. Oppure osserverai il cartoncino con la lettera B, e farei mentalmente la conversione nella tripletta 100. Quando il riconoscimento sarà automatico, istantaneo, e senza errori, sarai in grado di guardare una stringa binaria di 12 numeri e ricordarla in un paio di secondi. Nel farlo, senza neanche rendertene conto,utilizzerai una tecnica di lettura veloce: il tuo cervello infatti non leggerà i numeri uno dopo l altro, come normalmente capita, 4

ma grazie all esercizio con i cartoncini riuscirà a vederli e riconoscerli a gruppi di 3, e contemporaneamente convertirli nella corrispondente consonante. Ma non è finita qui; puoi, se vuoi, diventare ancora più veloce, e ricordare ancora più numeri. Infatti le 8 consonanti che corrispondono a ciascuna tripletta possono ricombinarsi fra di loro dando 64 combinazioni diverse. Per esempio la tripletta rappresentata dalla B può associarsi, mantenendo la B come primo elemento, in questa maniera : B B (con se stessa); poi B-C; B-D ; B N ; B L; B V ; B Z ; B T Ad ognuno di queste coppie consonantiche puoi fare a questo punto corrispondere una parola che le contiene entrambe: per esempio BaBà; BaCo; BiaDa; BeNe; BoLo; BioVa; BoZza ; BeTa (NOTA BENE: può capitare di dover costruire una parola raddoppiando una delle consonanti, come per esempio la Z in BoZza. Non importa, dovrai considerare solo UNA delle due consonanti doppie.) Procedi in questa maniera per tutte le altre lettere, fino a che otterrai un totale di 64 parole bisillabiche. A questo punto dovrai di nuovo metterti a ritagliare cartoncini, per la precisione 64: su un lato scriverai due triplette, sull altro la parola corrispondente. Esercitati nuovamente scorrendo i cartoncini fra le mani, fino a che sarai in grado di convertire in maniera istantanea ogni stringa di sei numeri nella corrispondente parola, e viceversa. A questo punto sarai pronto per affrontare stringhe di 12, 18, 24 e anche 30 numeri, ricordandole in un tempo brevissimo. 5

A cosa ti serve? A niente. Ma anche uscire a correre ogni sera 30 minuti non serve a niente. Sempre se consideri niente rinforzare le tue gambe e il tuo sistema cardiovascolare, diminuire lo stress, diventare più magro, atletico e scattante. E così, anche imparare questa tecnica, come dicevo, non serve a niente. Sempre che consideri niente rinforzare le tue capacità mnemoniche, moltiplicare la tua agilità mentale, migliorare la tua capacità di associazione, sentirti più conscio delle immense possibilità del tuo cervello! Vedi, le tecniche di memoria non hanno a che fare solo con la memoria. Quello è l ultimo anello, la ciliegina sulla torta che ti permette di risparmiare tempo e ricordare veramente tutto. Ripercorriamo insieme i passi che abbiamo fatto: 1. Abbiamo sviluppato una strategia di conversione delle informazioni (numeri a consonanti) 2. Abbiamo organizzato le informazioni in maniera consona all esercizio (terzine di numeri) 3. Abbiamo ottimizzato la strategia e l organizzazione per ottenere il massimo risultato (da consonanti a immagini di sue sillabe, da terzine a sestine) 4. Infine, abbiamo memorizzato Frattanto, abbiamo anche allenato il colpo d occhio e quindi la lettura veloce. Ora, se paragoni quello che abbiamo fatto con la strategia di memoria che hai imparato 6

a scuola (leggere e ripetere), credo che puoi veramente apprezzare la differenza fra quello che normalmente fai, e quello che il tuo cervello può fare: cose strabilianti. Certo, ricordare numeri binari è un esercizio molto specifico, e non di grande utilità pratica per lo studio o la vita di tutti i giorni. Ma immagina di poter usare altre tecniche, o loro varianti, per ricordare poesie, libri, volti, date, liste della spesa, formule matematiche, termini medici, farmaci, articoli del codice civile, lingue straniere con le tecniche si possono imparare tutte queste cose, e altre ancora! Adesso ti saluto. Spero che questo report ti sia piaciuto. Scrivimi le tue osservazioni, i tuoi dubbi, le tue curiosità. Sarò sempre felice di parlare con te. Armando 7