PRINCIPI DI INGEGNERIA NATURALISTICA Progetto Campus Campania - Facoltà di Ingegneria, Università Federico II - Napoli

Documenti analoghi
PROGETTO DEFINITIVO ELENCO ELABORATI. N. Sub. Descrizione Scala. Relazione tecnica studio morfodinamico a 30 anni

Evoluzione della costa: studi eseguiti

PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA (Ass.to Territorio, Ambiente e Prot.Civile 13 Settore Geologia)

WORKSHOP BOLKESTEIN La Direttiva Bolkestein, Parco e concessionari: dai vincoli alle opportunità, l esempio della Toscana

TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA:

Università degli Studi della Basilicata Corso di Laurea in Scienze Geologiche (Biennio Specialistico) Corso di DINAMICA COSTIERA

MONITORAGGIO COSTIERO SU SCALA LOCALE E REGIONALE

SIC IT , IT , IT

Evoluzione del territorio litorale molisano

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

REGOLAMENTO CAPANNI DA PESCA E DA CACCIA

STUDIO DI INSERIMENTO AMBIENTALE E PAESAGGISTICO

Gestione del rischio e adattamento al cambiamento climatico: strumenti per un territorio resiliente

Il ruolo di ISPRA nella collana dedicata alla conservazione e gestione della naturalità degli ecosistemi marino-costieri.

DOCUMENTO PRELIMINARE ALLA PROGETTAZIONE

TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA:

LINEE GUIDA NAZIONALI PER LA DIFESA DELLA COSTA DALL EROSIONE E DAGLI EFFETTI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI

PROVIDUNE (LIFE07NAT/IT/000519)

LE DUNE COSTIERE: IMPATTO ANTROPICO E GESTIONE. Annelore Bezzi

TECNICHE DI MONITORAGGIO COSTIERO BIOLOGICO

Interazione delle sabbie e della Posidonia Oceanica con l ambiente delle dune naturali

premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu

TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA:

Lo studio é finalizzato a verificare la compatibilità degli interventi con le condizioni geologiche/gemorfologiche/geotecniche del siti.

SULLO STATO DELL AMBIENTE INDICE GENERALE

COMITATO SCIENTIFICO PIANODI GESTIONE SEZIONE 2 COORDINATORE DEL PROGETTO: DOTT. RAIMONDO SCHIAVONE PAESAGGIO E ASSETTO DEL TERRITORIO

1. SINTESI DELLE OPERAZIONI SVOLTE Le direttive dell Amministrazione Comunale Lo schema di massima Il progetto definitivo 15

Sergio Malcevschi (2006) Lezioni di Impatto Ambientale. ICONE L AMBIENTE NELLA V.I.A.

GUIDA ALLA CONSERVAZIONE E LA GESTIONE DELLA COSTA IN ITALIA E IN TOSCANA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

Coldiretti & Lipu premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu

PERCORSO FORMATIVO DOCENTI

Corso Integrato: Idrologia e Infrastrutture Idrauliche T

POLO N. 2 - ARGENTA, PONTE BASTIA

L interazione geomorfologica tra spiagge e dune

Tecnico per l'ambiente - Gestione e recupero del territorio

Sistema Mugoni: per una gestione integrata e sostenibile

Regione Siciliana PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE DELLA REGIONE SICILIANA MONITORAGGIO. (Misure adottate in merito al monitoraggio art.

Il progetto START. Info e contatti: Mauro Buonocore cell

Morfodinamica delle spiagge

Le spiagge: un sistema dinamico che convive con le infrastrutture dell uomo Alberto Lamberti

Dichiarazione di Sintesi Ai sensi dell articolo 17 del d.lgs. 152/06 e ss.mm.ii.

Il contributo del monitoraggio VAS al contenimento del consumo del suolo: la sperimentazione applicata al PUG del Comune di Monopoli

INTERVENTI DI RIEQUILIBRIO ECOMORFOLOGICO E MIGLIORAMENTO AMBIENTALE NEI PARCHI FLUVIALI REGIONALI DEL TARO E DEL TREBBIA

nazionale? Paolo Ciavola, Clara Armaroli, Mitchell Harley Coastal Processes Research Unit (COPRU) Università di Ferrara

CAPITOLO 7: Ambiente costiero

TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA:

POLO N. 5 BONDENO, SETTEPOLESINI

ALLEGATO TECNICO. Alla Convenzione di Ricerca tra CNR-ISMAR ed Ente Regione Lazio 1. OBIETTIVI

Piano di Gestione area SIC Foresta di Monte Arcosu

RIPRISTINO DEGLI HABITAT LITORANEI E INGEGNERIA NATURALISTICA

STUDI DI AGGIORNAMENTO SULL INGEGNERIA OFF-SHORE E MARINA Nuove tecnologie, Nuove applicazioni, Nuove normative

Arturo Gallia Facoltà di Lettere e Filosofia Dottorato di ricerca in Storia

TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA

DOSSIER IL MARE D INVERNO Sardegna: erosione, plastiche, inciviltà

1 VALIDAZIONE DATI DA SATELLITE: confronto dati da boe vs. dati da satellite

PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA

Scuola Ingegneria Naturalistica

G3-Giornate Giovani GNRAC Quartiere Fieristico di Ferrara, 20 Settembre 2013

LA PIANIFICAZIONE DEGLI INTERVENTI DI DIFESA COSTIERA NEL PROGETTO MAREGOT

Le iniziative del Ministero dell Ambiente in materia di difesa delle coste dal 2006 e gli obiettivi di indirizzo generali

INTRODUZIONE ALLA BIODIVERSITA

Per un Sistema (coordinato) delle Oasi situazione e sviluppi. Antonio Canu, Presidente WWF Oasi Assisi,28 ottobre 2016

PROGRAMMAZIONE ANNUALE SCIENZE NATURALI della classe 1 A Scienze applicate A.S Prof.ssa Pruna Simonetta

CARATTERIZZAZIONE METEO-MARINA DELLE COSTE ITALIANE

G3-Giornate Giovani GNRAC Quartiere Fieristico di Ferrara, 21 Settembre 2012

Conservazione e Gestione della Natura e dell Ambiente. LM-60 Scienza della Natura

CABINA DI REGIA PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DEL PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO. Avanzamento. 27 Febbraio 2018 Bormio

Le pietre e i cittadini a. s

MANUALI PER IL MONITORAGGIO DI SPECIE E HABITAT DI INTERESSE UNIONALE a cura di Elena Santini e Marco De Cicco

Risultati dei monitoraggi delle mareggiate recenti tra Savio e Fiumi Uniti

Principi progettuali, riferimenti tecnici e normativi. Geol. Massimo Amodio

Università degli Studi della Basilicata Corso di Laurea in Scienze Geologiche (Biennio Specialistico) Corso di DINAMICA COSTIERA

Autorità di bacino del fiume Po

COMUNE DI TREPUZZI. Marina di Casalabate. Relazione Geomorfologica: analisi per tratto litorale e criticità in atto. Rev.

ALLEGATO. della. direttiva della Commissione

Progetto di sistemazione morfologica delle spiagge di Vada

Progetti didattici per le scuole

STUDI DI AGGIORNAMENTO SULL INGEGNERIA OFF-SHORE E MARINA Nuove tecnologie, Nuove applicazioni, Nuove normative

Schema degli argomenti da trattare nella Relazione tecnica descrittiva.

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Provveditorato Interregionale per le OOPP del Triveneto Consorzio Venezia Nuova

Le spiagge della Liguria

1. I BENI PAESAGGISTICI

Ravenna 15 marzo 2011 Monitoraggio del sistema costiero in Emilia-Romagna. Il monitoraggio dei danni da mareggiata

Art. 1 (Istituzione) 2. Il parco è classificato ai sensi dell art. 10, comma 1 della legge regionale 14 luglio 2003, n. 10 come parco marino.

RISCHI GEOLOGICI DELLE AREE DI COSTA

PREMESSE ANALISI STORIOGRAFICA DELLA LINEA DI COSTA Assetto costiero ed unità fisiografica... 3

PREMESSA 2 CARATTERISTICHE DEL PIANO DI RECUPERO DI PORTO CORSINI 3

LINEE GUIDA NAZIONALI PER LA DIFESA DELLA COSTA DAI FENOMENI DI EROSIONE E DAGLI EFFETTI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI.

Incontro di consultazione pubblica Venezia, 6 luglio 2017

Il ruolo della modellistica numerica in supporto all applicazione dei Decreti 172/16 e 173/16. Ing. Andrea Pedroncini - DHI

SOMMARIO 1 MONITORAGGIO...2

Ing. Domenico Bucca Barcellona Pozzo di Gotto (Me). WEB:

Registro protocollo Regione Abruzzo

Progetto MAREGOT Metodologia di indagine sulla costa alta rocciosa

Droni e tecnologia a raggi X per rilevare l erosione delle coste, siglato l accordo la sperimentazione

Rete Natura 2000 in Basilicata

Il progetto MAREGOT. 2 riunione del Comitato Transfrontaliero 2eme réunion du Comité Transfrontalier. Massimo Perna Consorzio LaMMA

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI

Transcript:

Il Risanamento, la Conservazione e la Tutela delle Coste Sabbiose e delle Aree Dunali con Tecniche di Ingegneria Naturalistica ed a Basso Impatto Ambientale

COASTAL MANAGEMENT E VALORIZZAZIONE TERRITORIALE IN AREE PROTETTE CON TECNICHE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE

I fenomeni evolutivi delle coste Le tecniche di conservazione e rinaturalizzazione La geologia e la formazione delle sabbie e delle dune L ecologia e l impiego di specie vegetali nel risanamento delle dune

Habitat ricostruito conservazione protezione valorizzazione manutenzione

conservazione protezione valorizzazione manutenzione

thatching Letto di paglia, aghi di conifere, frammenti di legname, ecc. Rif. :

fencing Rif. :

Planting Rif. :

sand bag Rif. :

gabion revetments Rif. :

Nearshore breakwaters Rif. : Al termine della costruzione Dopo 7 anni

Rock groynes Rif. :

COASTAL MANAGEMENT conservazione protezione valorizzazione manutenzione

COASTAL, SAND & DUNE MANAGEMENT

COASTAL MANAGEMENT MASSIMIZZARE le le possibilità di di successo degli interventi di di ricostruzione ambientale MINIMIZZARE l l impatto sull ambiente naturale ed ed antropico Trovare la la SOLUZIONE dei dei problemi MINIMIZZARE le le alterazioni dei dei processi naturali

Quali sono gli obiettivi? COASTAL MANAGEMENT Il Primo Approccio: Quale è la scala dei Tempi in cui si vogliono raggiungere gli obiettivi? Quali saranno gli impatti sull ambiente naturale e su quello antropizzato, in sito e nelle aree limitrofe? I costi nella fase a breve e medio termine, sono giustificati dai relativi benefici?

COASTAL MANAGEMENT È funzione di: Caratteristiche intrinseche ed estrinseche del sito di intervento Caratteristiche dell habitat retrodunale e/o interno Analisi costi-benefici

le caratteristiche del sito; accessibilità del sito; COASTAL MANAGEMENT La scelta dipende da: interesse alla salvaguardia e conservazione del sito; disponibilità e reperibilità materie prime; disponibilità della Committenza ad accettare un impegno di management a medio/lungo termine; risorse finanziarie.

Tutti gli schemi di dune management dovrebbero osservare le seguenti linee guida: Ogni sito interessato da erosione delle dune va considerato INDIPENDENTE L approccio del MANAGEMENT va vestito su misura sullo specifico sito

Ogni sito interessato da erosione delle dune va considerato INDIPENDENTE La linea di costa interessata dal Coastal Management ricade, frequentemente, sotto la giurisdizione di Enti e/o Amministrazioni diverse; molti casi di erosione costiera sono dovuti all interruzione del naturale trasporto dei sedimenti gli effetti dell erosione e del disequilibrio nel bilancio import/export dei sedimenti si esauriscono in un fronte di costa ben individuabile nei suoi limiti fisici e territoriali Si determina, naturalmente, un preciso ambito omogeneo di studio (=Management Unit) che viene definito COASTAL CELL (rif.: Scottish Natural Heritage, Highland Council and Comhairle nan Eilean Siar - UK)

Deve essere ricercata e studiata la STORIA geomorfologica e recente della linea di costa, delle DUNE e dell habitat Tutti i siti, infatti, sono influenzati da: fenomeni fisici naturali che causano l erosione e la formazione delle dune; (vento, mareggiate, livello delle maree, direzione delle correnti, trasporto e deposito dei sedimenti) I fenomeni fisici sono influenzati da: orografia, batimetria, geomorfologia, strutture costiere, operazioni di dragaggio, Le DUNE sono influenzate anche da: precipitazioni atmosferiche, variazioni di temperatura, composizione chimica dei sedimenti, erosione naturale

Va pianificato ed attivato il MONITORAGGIO dell area di interesse E un attività ANTE - IN PROGRESS - POST ANTE: consente di ampliare la conoscenza dei processi che agiscono ed interagiscono sul sito IN PROGRESS: consente di verificare l efficacia degli interventi progettati e di ricevere in tempo reale i segnali di eventuali effetti indesiderati e/o negativi nell habitat limitrofo. POST: consente di tenere sotto controllo gli effetti degli interventi e di verificarne la rispondenza alle previsioni progettuali. Consente, inoltre, di intervenire, in tempo reale, in caso di eventi anomali o singolari.

Va pianificato ed attivato il MONITORAGGIO dell area di interesse posizione del fronte della DUNA percentuale ed estensione laterale del fronte di erosione variazione dell altezza della DUNA e del livello della spiaggia distribuzione dei sedimenti e variabilità nello spazio e nel tempo livello delle maree - moti ondosi sotto costa - caratteristiche dei venti direzione ed intensità delle correnti evoluzione dell area retrodunale variazioni dei livelli di falda nell area retrodunale COSTI!!!!

Devono essere analizzati i RISCHI Il Coastal Manager deve valutare quali vantaggi ricava a fronte dei RISCHI che deve mitigare e in quale scala temporale (breve - medio - lungo termine) Deve determinare una scala di RISCHI in funzione dei costi, dei vantaggi/svantaggi per l Uomo, dei vantaggi/svantaggi per l Ambiente Talvolta le interferenze con le dinamiche naturali possono comportare più PROBLEMI che SOLUZIONI! L analisi dei RISCHI non può prescindere dall analisi dei COSTI COSTI!!!!

COSTI!!!! Il bilancio economico/finanziario totale è funzione di: Costo di rilievo e monitoraggio Costo delle opere di ricostruzione Costo delle opere di protezione e salvaguardia Costo delle opere e delle attività di Educazione Costo delle attività di Comunicazione Costo del Management

COSTI!!!! Dipende dalla scala dell intervento e dall importanza del sito Rilievo fotografico Rilievo metrico Rilievo e monitoraggio topografico Rilievo e monitoraggio satellitare Lettura settimanale/mensile/periodica Frequente/saltuario rilievo e monitoraggio Può essere di basso o alto profilo

COSTI!!!! Le Opere Caratteristica del processo erosivo Necessità di salvaguardia della pubblica incolumità Accessibilità del sito Disponibilità e reperibilità delle materie prime Sensibilità ambientale Valenza naturalistica e paesaggistica del sito Potenzialità turistica del sito Potenzialità di resa economica del sito Sono funzione delle specifiche problematiche del sito di intervento