Tutti i diritti riservati

Documenti analoghi
Le unioni. 5 L acciaio 5.3 Strutture in acciaio. Unioni con chiodi. Unioni con perni. Unioni con bulloni

Anno accademico

Collegamenti nelle strutture

ESERCIZIO 1 (Punti 9)

La forza indicata dei dadi a T si applica solamente se la vite viene avvitata per tutta la lunghezza del filetto presente nel dado.

Giunti a vite. Informazioni generali sui giunti a vite. Combinazione di giunti di attrito e giunti di bloccaggio

LEZIONI N 20 E 21 SISTEMI DI COLLEGAMENTO

Collegamenti filettati

L Unità didattica in breve

Parametri di Weibull durate di riferimento rotazioni x

Indice I vettori Geometria delle masse

Le viti possono essere

Unioni bullonate. 1 Tecnologia delle unioni bullonate. 1.1 Classificazione dei bulloni. Classificazione secondo D.M

Giunzioni Bullonate. Ing. Luca Esposito. Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica III anno A.A Università

CORSO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI ESERCITAZIONE n 5 del 4/12/2015 PARTE 1: CALCOLO DELLE SOLLECITAZIONI SULLA TRAVE RETICOLARE

Indice Materiali Parte 1 Fondamenti Introduzione

SCHEDA 14: TELAIO ANTERIORE FISSO SALDATO PER TRATTORI A CINGOLI CON MASSA MAGGIORE DI 3000 kg E FINO A 5000 kg

LEZIONE 5. PROGETTO DI COSTRUZIONI IN ACCIAIO Progetto di giunzioni bullonate. Corso di TECNICA DELLE COSTRUZIONI Chiara CALDERINI A.A.

Giunti e raccordi scanalati

Uno di questi casi è rappresentato dal cedimento in elementi di strutture soggetti a carichi di compressione che danno luogo ad instabilità elastica

ACCESSORI COMPONIBILI DI SUPPORTO

Giunzioni. Costruzione di Macchine 2 Prof. Stefano Beretta, Michele Sangirardi

-&3%/ Per quanto riguarda il valore delle portate massime che si intende applicare ai cassetti, la situazione è riassunta dalla seguente tabella;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08

Collari di riparazione per condotte di distribuzione acqua, gas e impianti industriali. Catalogo Tecnico

3 2 L importanza statistica delle proprietà

Fondamenti di Meccanica Esame del

Elementi delle macchine Esistono pezzi nelle macchine talmente diffusi che sono stati uniformati e standardizzati.

WHT ANGOLARE PER FORZE DI TRAZIONE. Gamma completa (diverse dimensioni e possibilità di impiego con e senza rondella)

CENTRO DI TAGLIO E TORSIONE SPURIA IN TRAVI A PARETE SOTTILE ESERCIZIO 1

RELAZIONE DI CALCOLO

CORSO DI PROGETTAZIONE DI SISTEMI MECCANICI

ELEMENTI ELASTICI MODULARI ROSTA GAMMA DEI PRODOTTI

Collegamenti tra organi rotanti: accoppiamento albero-mozzo

1.6. Momenti di forze parallele rispetto a un asse. Ricerca grafica e analitica 16

Giunti ACQUA CONDIZIONAMENTO RISCALDAMENTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO Facoltà di Ingegneria

Consigli pratici per l'officina. Viti della testata e montaggio della testata. Consigli e informazioni per l'uso n. 2

India Mark III Traveling Valve Replacement

T A B ELL E D E I P A S S I

CONNETTORI E ANCORAGGI MOBILI

Sistema MSP. Hilti. Passione. Performance.

Istruzioni per il montaggio

Designazione Dispositivi di appoggio Dispositivi di antiallentamento Esempi di applicazione

LE NOVITA DELLE NORME TECNICHE PER L ACCIAIO

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Ingegneria e Architettura. Fondamenti di Costruzioni Meccaniche Tensione e deformazione Carico assiale

Istruzioni per il montaggio

BULLONI AD ALTA RESISTENZA GIUNZIONI AD ATTRITO

HBS VITE PER LEGNO Ø 3-12 mm

C3 Costruzioni in acciaio (3)

HLC Ancorante a bussola


10 Costruzioni in acciaio (3)

ESEMPIO 1: metodo dello J polare e metodo delle due forze

Verifiche di strutture in muratura secondo le NTC 2008

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 16/01/2015

modulo D I ponti I ponti in acciaio Calcolo degli assoni

Impianti di propulsione navale

ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI

Esercizi sul corpo rigido.

Mensola PBH Version: Peikko Group 4/2011

Verifiche di deformabilità e di stabilità degli elementi inflessi

tecniche di fissaggio - moduli componibili

CANTILEVER IPE CANTILEVER CANTILEVER

PROVA SCRITTA DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI DEL 05/12/2011 Esercizio n 1

Dettagli costruttivi - scale

collegamenti a cura di: ing. Ernesto Grande

Descrizione del nodo FJ C X C. Dimensioni del nodo FJ in mm.

CALCOLO DELLE UNIONI BULLONATE: VERIFICHE AL TAGLIO

Esercitazione n 3. 2) Con riferimento alla giunzione tra i profili IPE 200 e HE 200 A dimensionare i bulloni per i carichi applicati come in figura.

SCHEDA 2A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 120C E SIMILI (60C, 70C, 80C, ECC.)

Calcolo delle aste composte

ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI GRAFFA TERMINALE GRAFFA CENTRALE GRAFFA TERMINALE

ML04-XJ-EVO1 Riduttore di Pressione Iniezione GPL MANUALE DI REVISIONE

Morsetti ed ancoraggi a strutture metalliche

ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI GANCIO VARIO PER TEGOLE RIALZATE. GANCIO PER TEGOLE PIANE Art.

Esercizio 1 L/3. mg CM Mg. La sommatoria delle forze e dei momenti deve essere uguale a 0 M A. ω è il verso di rotazione con cui studio il sistema

PRINCIPI E METODOLOGIE DELLE COSTRUZIONI DI MACCHINE A.A

DICHTOMATIK. Istruzioni per la progettazione delle sedi. Tenuta statica

ACCIAIO Calcolo Strutturale

Flessione semplice. , il corrispondente raggio di curvatura R del tubo vale:

Progettazione di strutture in c.a. Armature minime di travi e pilastri

SCAMBIATORI DI CALORE A PIASTRE ISPEZIONABILI SCAMBIATORI DI CALORE A PIASTRE SALDOBRASATI

Scienza delle costruzioni - Luigi Gambarotta, Luciano Nunziante, Antonio Tralli ESERCIZI PROPOSTI

ESEMPIO 1: giunto a cerniera con squadrette d anima

INDICE. Pag. STRUTTURA IN ELEVAZIONE

GENOVA SOPPORTI IN ACCIAIO FUSO

Mensola a squadra. Gruppo 1326

Collari di riparazione per condotte di distribuzione acqua, gas e impianti industriali. Catalogo Tecnico

Valvola termostatica per acqua WVTS

ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI INSERTO DI SICUREZZA LOCTEC VITE DI SICUREZZA LOCTEC

Materiali ceramici. Resistenza ai carichi assiali ING. DENNY COFFETTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E SCIENZE APPLICATE

Collegamenti filettati

MECCANISMI DI COLLEGAMENTO

Esame di Meccanica Razionale (Dinamica) Allievi Ing. Edile II Anno Prova intermedia del 23 novembre 2012 durata della prova: 2h

NELLA LEZIONE PRECEDENTE FILETTATURE E ORGANI FILETTATI. Tolleranze dimensionali Rugosità Tolleranze geometriche. Prof.

Chiusura a camma 68. 5/16-24 Filet. Rondella di sicurezza Rondella a U. Porta 1.2 Min. Per camme dritte e curve da 22,20 min. a 25,4 max.

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 13/01/2014

Collegamenti rigidi per telai costituiti da elementi prefabbricati in c.a.

Bulloni, dadi e. > materiale: Acciai da bonifica a norme DIN con classi di resistenza 8.8, 10.9 e 12.9.

Transcript:

Esercizi aggiuntivi capitolo 8 8-7 Una Morsa a vite simile a quella illustrata in figura ha una manovella lunga 3in e con un diametro pari a 3/16in, costruita in acciaio AISI 1006 trafilato a freddo. La vite è 7/16in 14 UNC ed è lunga 5 e 3/4in. La distanza a è 2in. La morsa potrà serrare parti di altezza fino a 4 e 3/16in. a) Quale coppia della vite causerà la flessione permanente della manovella? b) Nelle condizioni della risposta (a), quale sarà la forza di serraggio se l attrito dei collari è trascurabile e quello del filetto è pari a 0.075? c) Per quale valore della forza di serraggio si avrà l inflessione della vite? d) Ci sono altre sollecitazioni o possibili cause di cedimento da verificare? 8-8 La morsa a C di prob.8-7 usa un filetto trapezio 5/8in 6. Il coefficiente di attrito vale 0.15 sia per il filetto sia per il collare che ha un diametro di attrito pari a 7/16in. Si svolgano i calcoli per una forza di 6lbf applicata alla manovella ad una distanza di 2 e ¾ in dall asse della vite. Trovare la forza di serraggio. 8-11 Un giunto bullonato consiste in due piatti di acciaio spessi 1/2in e una rondella da 1/2in da posizionare sotto il bullone a testa esagonale 1/2in-13 * 1.75in UNC.

a) Quanto è lunga la porzione filettata del bullone? b) Qual è la lunghezza del collegamento? c) Qual è l altezza del dado? d) La lunghezza del bullone è sufficiente? e) Qual è la lunghezza del fianco e della porzione filettata all interno della lunghezza di collegamento? Queste lunghezze sono necessarie per stimare la rigidezza del bullone. 8-13 Un disco di chiusura è spesso 0.875in e deve essere unito ad uno spool la cui flangia di accoppiamento ha uno spessore di 1in usando otto viti a testa esagonale 1/2in-13 * 1.75in UNC. a) Qual è la lunghezza del filetto per queste viti? b) Qual è la lunghezza effettiva del collegamento? c) Le viti sono sufficientemente lunghe? Se no, scegliere una lunghezza maggiore. d) Qual è la lunghezza del fianco e della porzione filettata all interno della lunghezza di collegamento? Queste lunghezze sono necessarie per stimare la rigidezza del bullone. 8-15 Un bullone 3/4in-16 UNF di grado 5 è usato per serrare fra le facce di appoggio del bullone e del dado, un tubo lungo 13in, con diametro interno di 3/4in e diametro esterno pari al diametro della faccia di appoggio del bullone e del dado (1.125in). Si serra il dado al massimo possibile con una chiave a mano, poi si serra ulteriormente di 1/3 di giro. a) Qual è la rigidezza del bullone e del tubo, se quest ultimo è in acciaio? Qual è la costante del giunto C? b) Quando si applica il terzo di giro supplementare, qual è la tensione del bullone? c) Qual è la tensione del bullone quando, in seguito all applicazione di un carico esterno addizionale sullo stesso, si ha l apertura del collegamento? 8-16 Dall esperienza fatta con l es. 8-15 si generalizzi la soluzione per ottenere un equazione del metodo di serraggio del dado. N t θ kb + k m = = FN i 360 kk b m Dove: N t = Giri del dado dalla condizione di serraggio iniziale θ = Giri del dado in gradi N = numero di filetti per pollice (1/p con p = passo) F i = precarico iniziale k b, k m = Rigidezza del bullone e dei membri Si usi questa equazione per stabilire la relazione fra la coppia di serraggio ed i giri del dado N t (in questo metodo di serraggio, la chiusura del dado significa che il bullone è stato serrato probabilmente fino alla metà del precarico desiderato, spianando le asperità sulle facce di appoggio di dado e bullone e sui membri del collegamento. Successivamente si svita

il dado e lo si serra nuovamente con le dita, quindi il dado è serrato nuovamente di un angolo pari a quello calcolato con l equazione. Se eseguito correttamente, il risultato è assimilabile a quello ottenibile misurando la coppia di serraggio. 8-17 RB&W raccomanda le seguenti rotazioni del dado a partire dalla condizione di serraggio iniziale: 1/3 di giro per spessori di afferraggio paria a 1-4 volte il diametro, 1/2 di giro per spessori di afferraggio paria a 4-8 volte il diametro e 2/3 di giro per spessori di afferraggio paria a 8-12 volte il diametro. Queste raccomandazioni sono per giunzioni strutturali permanenti, con un precarico pari al 100% ed oltre della resistenza di prova. Nella costruzione di macchine, con sollecitazioni affaticanti e giunti smontabili, le rotazioni sono molto inferiori. a) Per l es. 8-4 (vedi libro) si usi la relazione 8-27 con K=0.2 per stimare la coppia necessaria ad ottenere il precarico desiderato, quindi usando i risultati del prob. 8-16 determinare la rotazione del dado in gradi. Com è rispetto alle raccomandazioni della RB&W? b) Ripetere la parte (a) per l es. 8-5 (vedi libro). 8-19 Un giunto ha la stessa geometria dell es. 8-4 (vedi libro), ma il membro inferiore è in acciaio. Si usi la relazione 8-23 per calcolare la rigidezza dei membri. La 8-23 si applica alla rigidezza di due sezioni di un giunto aventi lo stesso materiale. Se ogni sezione ha lo stesso spessore, qual è la rigidezza di una sola sezione?

8-24 Il recipiente in pressione illustrato in figura è chiuso mediante un piatto in acciaio avente D=1/2in serrato da 10 bulloni aventi diametro 1/2in. Il cilindro è in ghisa, con E=5/8in e modulo elastico pari a 18Mpsi. Il distanziale SAE da 1/2in impiegato sotto i dadi ha un diametro esterno di 1.062in ed uno spessore di 0.095in. Calcolare la rigidezza del bullone e dei membri, oltre alla costante del giunto C. 8-25 Come nel prob. 8-24, usando però viti a testa esagonale come in fig.8-21 (vedi libro). 8-26 In aggiunta ai dati del prob. 8-24, le dimensioni del cilindro sono A=3.5in; diametro effettivo della guarnizione 4.25in. La Tutti pressione i diritti interna riservati è 1500 psi. Il diametro esterno del coperchio è 8in, mentre il diametro della circonferenza su cui sono posti i bulloni è 6in. Con una spaziatura di 3-5 volte il diametro saranno necessari 8-13 bulloni. Si scelgano bulloni 10 SAE di grado 5 e si calcoli il fattore di carico n. 8-27 Una vite a testa esagonale 3/4in classe 5 ed un distanziale in acciaio di spessore 0.065in sono usati per assicurare un tappo al telaio in ghisa di una macchina, di spessore 1/4in. Si consideri per la ghisa un modulo elastico di 14Mpsi. La vite ha una lunghezza di 1in. Calcolare la rigidezza della vite e dei membri.

8-34 Il giunto con tenuta illustrato in figura è ripetutamente sollecitato da una forza P = 6kip. Il materiale dei membri della giunzione ha modulo elastico E = 16 Mpsi. Tutti i bulloni sono stati precaricati con una forza pari a 25 kip. a) Se sotto la testa del bullone e sotto al dado si devono porre rondelle in acciaio indurito di spessore pari a 0.134 in, qual è la lunghezza dei bulloni da usare? b) Si calcoli k b, k c e C c) Si calcoli il coefficiente di sicurezza rispetto alla rottura a fatica usando il criterio di Goodman d) Si calcoli il coefficiente di sicurezza rispetto alla rottura a fatica usando il criterio di Gerber e) Si calcoli il coefficiente di sicurezza rispetto al sovraccarico statico

8-35 L attacco in acciaio saldato illustrato in figura, imbullonato ad una trave di sostegno orizzontale, è sottoposto ad un carico verticale fluttuante. I bulloni sono ½ in SAE 5 a passo grosso, serrati al precarico raccomandato. Le rigidezze, già calcolate, dell attacco e dei bulloni, sono k b =4.94 Mlb/in e k m =15.97 Mlb/in. a) Supponendo che siano i bulloni, e non la saldatura, la componente più critica della struttura, si calcoli il carico ripetuto P che secondo il criterio di Goodman può essere applicato alla struttura, imponendo un coefficiente di sicurezza pari a 2. b) Si ripeta il calcolo del punto (a) usando il criterio di Gerber c) Si calcolino i coefficienti di carico in base ai calcoli del punto (b)

8-38 In figura è illustrato un cilindro idraulico in acciaio con D=4 in, t=3/8 in, L=12 in e w= ¾ in, progettato per lavorare ad una pressione di 2000 psi. Sono stati usati sei bulloni 3/8 in SAE 5, serrati al 75% della resistenza minima di prova. f) Calcolare la rigidezza dei bulloni e dei membri, supponendo che il cilindro sia compresso uniformemente e che i supporti siano perfettamente rigidi. g) Si calcoli il coefficiente di sicurezza rispetto alla rottura a fatica usando il criterio di Goodman h) Si calcoli il coefficiente di sicurezza rispetto alla rottura a fatica usando il criterio di Gerber i) Quale pressione porterà alla completa separazione della giunzione?

8-39 In figura è illustrato un giunto a sovrapposizione nel quale sono usati bulloni SAE 8. I membri sono in acciaio AISI 1040 laminato a freddo. Calcolare il carico di taglio ammissibile, assumendo i seguenti coefficienti di sicurezza: 3 per il taglio sui bulloni, 2 per la pressione di contatto sui bulloni, 2.5 per la pressione di contatto sui membri e 3 per la tensione negli stessi. 8-40 La connessione di figura è realizzata con bulloni SAE 5. I membri sono in acciaio AISI 1018 laminato a caldo. Se si applica una carico di taglio pari a 4000 lbf, si calcolino i coefficienti di sicurezza rispetto ad ogni possibile modalità di cedimento.

8-41 Un giunto a sovrapposizione è costruito usando bulloni SAE 5 e piatti in acciaio SAE 1040 trafilato a freddo. Calcolare il carico di taglio F che può essere applicato alla giunzione se si considerano i seguenti coefficienti di sicurezza: taglio nei bulloni 1.8, pressione di contatto sui bulloni 2.2, pressione di contatto sui piatti 2.4, tensione nei piatti 2.6 8-42 Il collegamento illustrato in figura è sottoposto ad un carico di taglio pari a 20 kip. I bulloni sono SAE 5 ed i membri sono realizzati in AISI 1015 trafilato a freddo. Calcolare i coefficienti di sicurezza del collegamento rispetto a tutte le possibili cause di cedimento. 8-43 In figura è illustrata una connessione realizzata con tre bulloni SAE 5. Il carico di taglio sulla connessione è 5400 lbf. Se i membri sono realizzati in AISI 1020 trafilato a freddo, calcolare i coefficienti di sicurezza del collegamento rispetto a tutte le possibili cause di cedimento.

8-45 Nella pratica usuale di progettazione, si assume che i bulloni (o i rivetti) siano sollecitati a taglio nello stesso modo: in molti casi questa assunzione porta però a risultati non buoni. Si consideri ad esempio l attacco del problema 8-35. Supponiamo che l attacco sia posto verticalmente su di una colonna, con la mezzeria della stessa passante per l asse dei bulloni.un carico verticale, ad una distanza B, solleciterà i bulloni sia a taglio che a trazione (ciò avviene perché l attacco tende a ruotare rispetto al lato inferiore). Inoltre la spaziatura dei bulloni e dei fori, a causa delle inevitabili tolleranze, saranno differenti, e quindi, solo uno sarà sollecitato a taglio (il secondo viene sollecitato solamente in seguito alla deformazione dell attacco e del primo bullone). In questi casi è impossibile determinare quale bullone verrà caricato per primo. In questo problema, si consideri l attacco lungo 8 in, A=1/2 in, B=3 in, C=6. La flangia della colonna ha uno spessore di ½ in. I bulloni sono ½ in UNC SAE 5. Sotto ai dadi sono inseriti distanziali in acciaio con spessore pari a 0.095 in. I dadi sono serrati fino al 75% del carico di prova, ed il carico sull attacco, diretto verticalmente, è 3000 lbf. Se il bullone superiore si prende tutto il carico di taglio, oltre alla sollecitazione a trazione, quanto vicini si arriverà al carico di prova del bullone stesso? 8-50 Una barra in AISI 1018 con sezione 3/8 * 2 in, trafilata a freddo, è usata come una mensola per reggere un carico statico di 300 lbf. La barra è assicurata al supporto con due bulloni ½ in UNC SAE 5. Calcolare i coefficienti di sicurezza rispetto a questi possibili cedimenti: taglio nel bullone, pressione di contatto sulla barra e resistenza della stessa 8-51 In figura è illustrata una struttura saldata progettata per essere imbullonata ad una trave a C per trasmettere una forza di 2500 lbf. La trave è realizzata in acciaio a basso tenore di carbonio laminato a caldo, avente una tensione di snervamento di 46 kpsi; i due piatti hanno una tensione di snervamento di 45.5 kpsi. Il tutto deve essere imbullonato con sei bulloni standard SAE 2. Calcolare i coefficienti di sicurezza del collegamento rispetto a tutte le possibili cause di cedimento.

8-52 Una mensola deve essere attaccata ad una trave a C usata come colonna per sostenere un carico come in figura. La disposizione dei bulloni è solitamente una scelta fatta a priori, in base all esperienza del progettista. a) Se si usano due bulloni, questi saranno disposti verticalmente, orizzontalmente, oppure in diagonale? b) Se si usano tre bulloni, è meglio usare una disposizione lineare oppure a triangolo? 8-53 In base all esperienza del problema 8-52, scegliere per lo stesso una disposizione dei bulloni e dimensionare gli stessi.