Impegno e servizi per la comunità.cercasi giovani. 14 febbraio 2006 ROSARIA BORGHI



Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

COMUNICAZIONE AZIENDALE

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

L EFFICACIA DELLA COMUNICAZIONE

LA STRATEGIA OBIETTIVI GENERALI

M U L T I F A M I L Y O F F I C E

Allegato 2 - QUESTIONARIO

03. Il Modello Gestionale per Processi

IN CONTRO NUOVI SPAZI DI COMUNICAZIONE. PERCORSI DI PARTECIPAZIONE GIOVANILE E DI CITTADINANZA ATTIVA

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

COME NASCE E COME OPERA BANCO FARMACEUTICO

IL SISTEMA DI DELEGHE E PROCURE una tutela per la società e i suoi amministratori. Milano 18 novembre A cura di: Luca Ghisletti

Pillole di eventi di fundraising

STRUMENTI PER UNA COMUNICAZIONE INTEGRATA

Lab4 per l innovazione dell Amministrazione locale

Organizzazione degli eventi sportivi

TECNICO NELLA GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE

ASSEMBLEA PROGRAMMATICA E ORGANIZZATIVA UST CISL PISA

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini.

INDICE PR 13 COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ

STREAMIT Presentazione Corporate per Enti Pubblici e Istituzioni

DISTRIBUZIONI EFFICACI Specializzati nel volantinaggio dal 1991

COMUNICAZIONE INFORMATIVA, PUBBLICITA E MARKETING LEGALE

Salute e sicurezza sul lavoro per il volontariato di protezione civile la formazione gli standard minimi il collegamento con l elenco territoriale

Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria

Il Piano di comunicazione

Realizzazione MOVIDA per Sport&Management. Cos è il marketing

Tutto il Lazio è paese.

ISTRUZIONE OPERATIVA ATTIVITÀ PROMOZIONALE

Corso di Marketing per le piccole imprese

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO DELLA FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI ROVIGO

La cooperativa di servizi alla medicina generale per la gestione delle AFT/UCCP: obiettivi, struttura, processi, ruoli e persone

LA PROGRAMMAZIONE ATTRAVERSO IL BUDGET ASPETTI INTRODUTTIVI

Consulenza Aziendale di Direzione

CENTRO FORMAZIONE REGIONALE

organizzazioni di volontariato

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te

ASCOLTO ATTIVO E GOVERNANCE NEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DI STEZZANO


Al termine degli eventi espositivi che verranno organizzati in ogni Municipio, i manufatti saranno recuperati e destinati ad uso sociale.

L OFFERTA FORMATIVA DEL 2015

Istituto Comprensivo di Positano e Praiano C.A.F. 2014

Da dove veniamo. giugno 2013, documento riservato. Orgoglio BiancoRosso

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre Federata

Piano di Zona

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

LA PSICOLOGIA SUL TERRITORIO DELLA CITTA DI MILANO

BANDO. Progetti di formazione per il volontariato

BANDO. per le associazioni socie del Cesvot. per la presentazione. di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2015

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

EMERGENCY DAY 2013: CARATTERISTICHE GENERALI

NOTA ESPLICATIVA 2 PUBBLICITA DEGLI ENTI PUBBLICI COMUNICAZIONI AL GARANTE PER LA RADIODIFFUSIONE E L EDITORIA

Agenzia ICE. Monitoraggio di primo livello di avvio del ciclo della performance per l anno 2014

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI LIBERALI DELLA BANCA

U.O.C. Programmazione e Controllo di Gestione. Regolamento di Budget

Padova, 13 gennaio Il cruccio del Provider: ci sono o ci faccio? Marisa Sartori e Mauro Zaniboni

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO

Quaderno di campo Sport di campo/trekking

Capitolo 2. L impresa e la strategia di marketing finalizzata alla relazione di clientela. Capitolo 2- slide 1

Schema metodologico per la valutazione del personale del comparto addetto agli uffici di diretta collaborazione

Il Direttore DISCIPLINARE DEL PROCESSO DI BUDGET 2015

ADDETTA E ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE INTERNA D IMPRESA

Politecnico di Bari - Piano per la formazione del personale ai fini della prevenzione della corruzione (adottato ai sensi dell art. 1, co.

Attività federale di marketing

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Giovani al lavoro La qualità dei servizi di placement universitari come leva per lo sviluppo territoriale

La formazione in materia di sicurezza sul lavoro

COMMISSIONE FORMAZIONE

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale

Policy. L Information Management

Fase 6 Information and visibility on the project

Pubblicità e Relazioni Pubbliche

Progetto ORIENTA. Comitato Tecnico di monitoraggio. 20 luglio 2012

Indice. pagina 2 di 10

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN

PIANO DEGLI INDICATORI E DEI RISULTATI ATTESI DI BILANCIO

HR Human Resouces. Lo strumento innovativo e completo per la gestione del personale. ZUCCHETTI CENTRO SISTEMI SPA

La Leadership. Salvatore Savarese

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Piano di Comunicazione 2015

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

QUESTION TIME IL CLIMA CAMBIA, CAMBIAMO CON LUI COSTRUIAMO INSIEME UN FUTURO RESILIENTE

Eventi speciali. considerazioni e adempimenti... Daniela Caretto 17 novembre 2010

Come avviare o sviluppare un centro di noleggio

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

Supply Intelligence. Informazioni rapide e approfondite sui fornitori potenziali

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012

Transcript:

Impegno e servizi per la comunità.cercasi giovani 14 febbraio 2006 ROSARIA BORGHI

Cosa possiamo fare per attrarre i giovani nel progetto del servizio civile Obiettivi Impostare e realizzare un piano di azioni comunicative che consenta di raggiungere il più alto numero di giovani del territorio che potrebbero essere interessati all esperienza del servizio civile Individuare le risorse che supportano il piano di azione: lo Sponsor interno istituzionale i responsabili delle azioni e del loro risultato le risorse economiche per realizzare il piano Esplorare le opportunità di collaborazione e sinergie di risorse e di piani con i Comuni vicini

Chi è lo Sponsor interno Una persona del Comune che ha la capacità, volontà e disponibilità di diventare il referente istituzionale del piano e di rappresentare il collegamento tra gli operatori e l Amministrazione (Il responsabile della comunicazione, un capo servizio, un consigliere comunale) Il compito dello Sponsor interno è di: indicare le attese dell amministrazione in termini di numero e competenze/capacità dei giovani da reclutare supportare a livello istituzionale le esigenze del gruppo di lavoro monitorare l andamento delle iniziative promosse misurare i risultati e il valore conseguito

Chi è il Responsabile Il responsabile è colui che coordina il lavoro previsto dal piano e si attiva per individuare le finalità, i mezzi, i canali e le risorse necessarie per garantire l attuazione delle azioni previste. Tiene i rapporti costanti con lo Sponsor istituzionale e ricerca tutto quello che può essere necessario per il raggiungimento dell obiettivo. Coordina attraverso il rapporto con i fornitori interni ed esterni e garantisce la coerenza dei canali e dei mezzi con l impianto istituzionale/valoriale previsto.

La conoscenza del territorio E necessario disporre di una serie di dati che consentano di comprendere: la disponibilità di giovani che potenzialmente potrebbero avere interesse alla proposta i luoghi e le sedi dove contattarli Bar, discoteche. Club sportivi, piazze, cinema, Scuole Superiori, distributori di benzina, negozi di beni giovanili, oratori, sedi di partito, Informagiovani, Centri servizio lavoro persone influenti per ruolo sociale, per cariche pubbliche e private, per riconoscimento locale (Parroci, Referenti di Club sportivi, medici di base, artisti musicali locali, insegnanti ) Vedi anche indicatori socio demografici Istat

Il target Sappiamo certamente (dati dell anagrafe comunale) il quantitativo demografico del target Dobbiamo concentrare gli sforzi nell individuazione delle abitudini, caratteristiche sociali, motivazioni, interessi dei giovani che lo compongono (procurarsi ricerche recenti che ci aiutano a specificare la tipologia di medium più utilizzata e il livello di attrattività di alcuni mezzi Ancora possiamo avere spunti per il linguaggio e il tono del claime da utilizzare. (es. scrivere un messaggio come un sms utilizzando i codici e i simboli grafici più utilizzati dai giovani nella telecomunicazione) L approfondimento sugli elementi di cultura di questa fascia ci aiuterà a inventare slogan, format, modelli espressivi tipici del mondo giovanile e coerenti con i valori e le modalità di interazione da loro utilizzate.

I canali Sulla base delle informazioni disponibili (integrabili o migliorabili, con i dati delle ricerche) suggeriamo di utilizzare alcuni canali tipici: Canali di rilevazione e destinazione delle informazioni Data base anagrafica Data base iscritti alle scuole superiori Data base circoli sportivi, associazioni sportivi, associazioni culturali, di volontariato Data base informagiovani Dati provenienti dalla parrocchia Trasmissioni televisive e radiofoniche

I mezzi Fatto salvo alcuni principi indispensabili per il corretto utilizzo di mezzi e risorse: la loro capacità di penetrazione in un piccolo territorio Il costo molto basso per la disponibilità di risorse L immediatezza comunicativa e la vicinanza fisica alle persone L effettivo contatto che i giovani stabiliscono con alcuni mezzi e non con altri Riteniamo che gli strumenti più idonei e con un buon rapporto costi/benefici siano i seguenti non in ordine di importanza: manifesti locandine inserzioni su giornali locali cartoline dedicate lettera incontri eventi partecipazione a trasmissioni televisive video-interviste pubblicità radiofonica banchetto in piazza sito internet

Le risorse Un primo presupposto/condizione di successo di questo piano è rappresentato dalle risorse persone che con il loro pensiero e la costante mobilitazione riusciranno a raggiungere e ad attrarre la totalità del target. Su questo è già stato indicato che serve: il Responsabile, lo sponsor e possibilmente degli aiuti di altri operatori. Il secondo elemento indispensabile è l investimento economico. E inutile ribadire che un ottimo piano va supportato da un investimento adeguato che ne garantisca la realizzazione: oggi i costi dei materiali promozionali e della distribuzione dei messaggi (affissioni, giornali, ecc.) rappresenta il 70% dell investimento di comunicazione. La persona che ha la mission della acquisizione del budget è lo Sponsor istituzionale, il suggerimento sta nel far precedere lo stanziamento di una cifra da una accurata pianificazione di azioni/mezzi al fine di determinare quali sono effettivamente spendibili e quali debbono essere ridimensionati o annullati per la mancanza di fondi.

Il piano di lavoro Individuare lo Sponsor istituzionale Raccogliere le attese dell Amministrazione Individuare il responsabile e collaboratori Raccogliere i dati per la mappatura del territorio Raccogliere i dati: sociali, motivazionali, del target giovanile di riferimento Costruire il piano di azione per i diversi canali Realizzare i prodotti di comunicazione per ogni canale Avviare azioni le azioni promozionali definite Organizzare il data base di raccolta delle domande Azioni di rinforzo diretto/telefonico di promozione Report conclusivo su l efficacia dei canali e mezzi utilizzati