La congiuntura dell indotto Pharmintech

Documenti analoghi
La congiuntura dell indotto Pharmintech

OSSERVATORIO IPACK-IMA

OSSERVATORIO IPACK-IMA

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL PRIMO TRIMESTRE 2011

IL SENTIMENT DELLE IMPRESE E DEI CONSUMATORI A ROMA SULLA SITUAZIONE ECONOMICA

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL SECONDO TRIMESTRE 2013

ANALISI CONGIUNTURALE TRIMESTRALE L ANDAMENTO ECONOMICO DELL INDUSTRIA IN BRIANZA II TRIMESTRE 2008

INDAGINE CONGIUNTURALE CONSUNTIVO PRIMO SEMESTRE 2015 PREVISIONI SECONDO SEMESTRE 2015

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

INCHIESTA CONGIUNTURALE SUL COMMERCIO

notecongiunturali congiuntura industriale Unioncamere Veneto Flash I trimestre 2005

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL QUARTO TRIMESTRE 2013

INDAGINE CONGIUNTURALE CONSUNTIVO SECONDO SEMESTRE 2015 PREVISIONI PRIMO SEMESTRE 2016

INDAGINE CONGIUNTURALE

NOTA METODOLOGICA. Le variabili poste sotto osservazione sono: il fatturato; i prezzi; i flussi di clientela; le aspettative future.

INCHIESTA CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA

INDAGINE CONGIUNTURALE SEMESTRALE

Flash Costruzioni

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Nota informativa N. 3 del 5 agosto 2010

INCHIESTA CONGIUNTURALE SUL COMMERCIO

INDAGINE CONGIUNTURALE SEMESTRALE

INDAGINE CONGIUNTURALE

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL SECONDO TRIMESTRE 2017

NOTA CONGIUNTURALE I TRIMESTRE 2014

Lombardia Statistiche Report

INDAGINE CONGIUNTURALE SUI SERVIZI (Consuntivo anno 2012 Previsioni anno 2013)

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL TERZO TRIMESTRE 2015

INDAGINE CONGIUNTURALE SEMESTRALE

La congiuntura del commercio al dettaglio in provincia di Treviso nel quarto trimestre 2012

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016

La congiuntura manifatturiera in provincia di Pisa

Centro Studi FederSalus

Asset Camera. Azienda Speciale Camera di Commercio di Roma

Mobile e legno Sintesi di dati e informazioni economiche sul settore produttivo nelle Marche

CONGIUNTURA PIEMONTESE: ANCORA IN CALO L ATTIVITÀ PRODUTTIVA DELLE INDUSTRIE MANIFATTURIERE NEL PERIODO APRILE-GIUGNO

Clima di fiducia (*) ed evoluzione delle vendite nell industria agroalimentare

CONGIUNTURA COOPERATIVE

Lombardia Statistiche Report

INDAGINE TRIMESTRALE SETTORE SERVIZI. 3 trimestre 2014 Allegato Statistico. Unioncamere Lombardia Funzione Informazione economica

L industria alimentare

Prima congiuntura: un promettente 2015

VENETO. Le previsioni al 2016: impiego di lavoro

Flash Industria

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL SECONDO TRIMESTRE 2014

Calzature e pelletterie Sintesi di dati e informazioni economiche sul settore produttivo nelle Marche

Indagine Congiunturale

2. La descrizione dell indotto farmaceutico

INDAGINE CONGIUNTURALE CONSUNTIVO PRIMO SEMESTRE 2016 PREVISIONI SECONDO SEMESTRE 2016

Osservatorio & Ricerca

Le previsioni delle aziende piemontesi per il I trimestre febbraio 2015

LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL III TRIMESTRE luglio 2017

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL SECONDO TRIMESTRE 2016

Il sistema economico della provincia di Napoli nei primi otto mesi del 2010

23 gennaio 2017, h. 4:16

LA NAUTICA IN CIFRE ANDAMENTO DEL MERCATO PER L ANNO 2012 PRIME STIME PER L ANNO 2013 ING. STEFANO PAGANI ISNARDI 3 OTTOBRE 2013

CONGIUNTURA FRIULI VENEZIA GIULIA Consuntivo 1 trimestre 2016 e previsioni 2 trimestre 2016

L andamento delle raccolte fondi: bilanci 2015 e proiezioni Approfondimento sui lasciti testamentari

della provincia di Padova Sintesi anno 2016 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2017

SCENARIO IMMOBILIARE COMASCO 2013 Terzo Sondaggio del Mercato Immobiliare

Settore manifatturiero regionale. Dati aggiornati e previsioni

XXII Indagine sulla Congiuntura dell artigianato in provincia di Udine Timidi segnali positivi. Ufficio Studi Udine 14 Marzo 2017

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

8. TESSILE ABBIGLIAMENTO


CONGIUNTURA FRIULI VENEZIA GIULIA Consuntivo 1 trimestre 2015 e previsioni 2 trimestre 2015

Flash Industria

La congiuntura del commercio al dettaglio in provincia di Treviso nel secondo trimestre 2013

Milano, 11 luglio Congiuntura, trend e investimenti nel settore cosmetico

Industry Forecast

notecongiunturali congiuntura industriale Unioncamere Veneto Flash IV trimestre 2004

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Occupati - Totale economia livello, migliaia

Osservatorio & Ricerca

LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL IV TRIMESTRE ottobre 2017

Osservatorio & Ricerca. La BUSS

La congiuntura in sintesi

25 MAGGIO 2009 Adnkronos IMPRESE: PIEMONTE, IN DIFFICOLTA' TESSUTO PRODUTTIVO LOCALE

Abruzzo. Cresa traccia il bilancio del 2014: Pil in flessione ma ci sono timidi segnali di ripresa

Newsletter ARIFL - IO LAVORO

Nota informativa n. 8 del 16 novembre 2016

Incontri con gli studenti sulle principali funzioni della Banca d Italia

L osservatorio economico

Clima di fiducia e aspettative delle famiglie italiane

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

OSSERVATORIO STATISTICO

EMILIA ROMAGNA. Le previsioni al 2016: impiego di lavoro

CONGIUNTURA FRIULI VENEZIA GIULIA Consuntivo 2 trimestre 2016 e previsioni 3 trimestre 2016

Osservatorio & Ricerca

Nota informativa n maggio 2016

Internazionalizzazione delle imprese

Carta, Editoria, Stampa e Trasformazione: i dati della filiera

Nel quarto trimestre 2014, dati economici contrastanti denotano ancora un clima di grande incertezza

DELLE ESPORTAZIONI. La provincia di Modena ha esportato merci per 10,7 miliardi, con un aumento del 2,6%

Stima anticipata della dinamica di alcuni aggregati economici in Trentino - Anno 2008

Occupati - Totale economia livello, migliaia

IL MERCATO DELLE COSTRUZIONI IN SARDEGNA ANDAMENTO DEL SETTORE NEL 2015 E STIME PREVISIONALI 2016

La congiuntura. italiana. I contributi alla crescita

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Transcript:

Executive summary La congiuntura dell indotto Pharmintech (stima II semestre 2009 e previsioni I semestre 2010) 1. Introduzione L Ufficio Studi dell Osservatorio Pharmintech ha portato a termine la seconda indagine sulle aspettative delle imprese appartenenti all indotto Pharmintech. Si tratta di uno studio originale all interno delle statistiche industriali italiane in quanto non fa riferimento ad un settore economico ben individuato nelle statistiche ufficiali come, per esempio, nei casi dell industria chimica, dell industria farmaceutica, dell industria dell auto, ma bensì ad un importante e complessa catena di fornitura della filiera produttiva farmaceutica. L esperimento qui condotto riguarda un campione di 95 imprese, che occupano nel complesso più di 10.000 addetti, fatturano circa 2.200 mln di euro, ed è composto in maggioranza da piccole e medie imprese dei settori dei macchinari, dei materiali e dei servizi per l industria farmaceutica. La principale caratteristica del campione è rappresentata dal suo legame economico con il settore farmaceutico: circa la metà delle imprese vende al settore farmaceutico più dell 80% della produzione. Il sondaggio riguarda l andamento del consuntivo del secondo semestre 2009 (rispetto al semestre precedente), e le aspettative di crescita del primo semestre 2010 (anche qui, rispetto al semestre precedente). 2. Gli effetti della crisi: il consuntivo del II semestre 2009 Come indicato nel grafico 1, il fatturato relativo al II semestre 2009 viene stimato in calo dal 34% delle imprese, mentre ben il 25% delle aziende ritiene ci sia stata una crescita del fatturato totale. Il 40% delle imprese indica un fatturato stabile, che indica che la crisi congiunturale che si è registrata nel 2009 in tutto il comparto industriale italiano ha probabilmente colpito in modo meno drammatico le imprese dell indotto Pharmintech.

Grafico 1: Consuntivo fatturato II semestre 2009 Fatturato II semestre 2009 (var. su I sem.2009) 45,0 35,0 25,0 15,0 5,0 Le stesse percentuali si riscontrano per le esportazioni nel II semestre 2009 (grafico 2): il 34% delle aziende del campione segnala un calo del mercato estero, il 26% ha avuto un aumento del fatturato e il 40% delle imprese intervistate ha dichiarato una sostanziale tenuta dei mercati esteri. Grafico 2: Consuntivo esportazioni II semestre 2009 Esportazioni II semestre 2009 (var. rispetto I sem.2009) 45,0 35,0 25,0 15,0 5,0 2

La stima sul consuntivo 2009 relativo all evoluzione dell occupazione (grafico 3) mostra che il 67% delle imprese mantiene stabile l occupazione, mentre la quota di imprese che l aumentano (16%) è quasi pari a quella che la diminuiscono (17%). Grafico 3: Consuntivo occupazione II semestre 2009 Occupazione II semestre 2009 (var. su I sem.2009) 8 7 6 5 Se analizziamo la disaggregazione settoriale del campione, nei tre macrosettori in cui è stato suddiviso il campione (macchinari, materiali e servizi) notiamo alcune importanti differenze rispetto alla media aggregata. La congiuntura di fine 2009 viene percepita in modo meno negativo dal settore dei servizi, al cui interno quasi la metà delle imprese ha dichiarato un fatturato in aumento contro la media del 26%) ed il 35% delle imprese stima le esportazioni in aumento (contro una media sempre del 26%). Stessa affermazione vale con riferimento al fattore occupazionale, ove ben il 37% delle imprese dei servizi ha registrato un aumento (contro il 16% della media). Al contrario, il comparto dei macchinari è quello che registra gli effetti più pesanti della crisi economica. 3. L uscita dalla crisi: le previsioni relative al I semestre 2010 Per quanto riguarda le aspettative delle imprese in relazione alla congiuntura futura, il grafico 4 indica un saldo positivo tra le imprese che si attendono un aumento (il 28% del totale) e quelle che ipotizzano una riduzione (17%) del fatturato nel corso del primo semestre 2010. Inoltre, il 55% delle imprese ha aspettative di sostanziale stabilità. Dalla distribuzione di questi dati è quindi percepibile la sensazione di una lenta uscita dalla crisi nel corso del 2010. 3

% imprese % imprese Grafico 4: Aspettative di variazione del fatturato nel I semestre 2010 Aspettative fatturato I semestre 2010 6 5 Le aspettative positive trovano conferma anche nelle esportazioni: solo il 19% delle imprese prevede un calo delle esportazioni, mentre per il 27% esse aumenteranno (grafico 5). Nel 54% dei casi si prevede stabilità della domanda estera. Grafico 5: Aspettative di variazione delle esportazioni nel I semestre 2010 Aspettative esportazioni I semestre 2010 6 5 Con riferimento all occupazione (grafico 6), il sondaggio mostra una stabilità del personale nei due terzi delle imprese e una parità tra le aspettative di calo e di aumento occupazionale (16% in entrambi i casi). 4

% imprese Grafico 6: Aspettative di variazione dell occupazione nel I semestre 2010 Aspettative occupazione I semestre 2009 8 7 6 5 Se il dato medio delle attese di crescita del I semestre del 2010 viene scomposto nei tre macrosettori considerati, emerge nuovamente la differenza tra il comparto dei servizi e le media dell indotto Pharmintech: nel caso dei servizi, sono numerose le imprese che si attendono un aumento del fatturato (37% contro una media del 28%), un aumento delle esportazioni (33% contro una media del 27%) e un aumento dell occupazione (30% contro una media del 16%). 4. Conclusioni Probabilmente, le imprese dell indotto Pharmintech sono state meno esposte alla crisi economica attuale rispetto ad altri comparti industriali, sia per la maggiore stabilità della domanda finale farmaceutica, sia per la loro notevole apertura internazionale (che costituisce un elemento di diversificazione geografica della domanda). Anche il pesante processo di ristrutturazione che sta coinvolgendo l industria farmaceutica aiuta, a questo proposito, l indotto Pharmintech con la richiesta di maggiori servizi ad elevato contenuto tecnologico e organizzativo. Il sondaggio condotto sulle stime del consuntivo 2009 e sulle attese di evoluzione del I semestre 2010 induce a considerazioni di cauto ottimismo, nel senso che la rilevazione qui condotta non mostra una perdita di fiducia generalizzata nella crescita futura del settore, ma bensì buone aspettative di ripresa. Il II semestre 2009 si chiude con una stima di calo del fatturato totale mostrato dal 34% del campione, e la stessa percentuale dichiara un calo delle esportazioni. Ma se volgiamo lo sguardo alle imprese che hanno retto bene alla crisi e hanno addirittura aumentato il fatturato e le esportazioni, si rileva una diffusa dinamica positiva con il 26% delle imprese che accresce sia il fatturato sia le esportazioni nel consuntivo del II semestre del 2009. Ovviamente, gli ottimisti non prevalgono sui pessimisti, ma la distanza è veramente minima, soprattutto con riferimento al fattore occupazione, in cui la quota di stabilità è preponderante (67% del totale). 5

Il dato consuntivo medio è stato disaggregato nei tre settori che compongono il nostro campione. Probabilmente, il comparto dei macchinari è quello che risente maggiormente della crisi, se lo confrontiamo con i comparti dei materiali e dei servizi. Anzi, quest ultimo è quasi in controtendenza nel ciclo di fine anno, in quanto possiede un saldo positivo tra ottimisti e pessimisti, sul fronte sia del fatturato, che dell export, che dell occupazione. Per quanto riguarda le aspettative di crescita futura possiamo pronunciare un giudizio moderatamente ottimista, in quanto le attese per il I semestre 2010 indicano un diffuso saldo positivo tra chi si aspetta una crescita del fatturato e delle esportazioni e chi, invece, si attende un ulteriore calo. L occupazione rimarrà stabile nel I semestre di quest anno in quasi il 70% del campione, indicando che la manodopera qualificata è un importante elemento dell impresa da cui l imprenditore cerca di non separarsi. Ciò confermerebbe la ricerca di un vantaggio competitivo basato sulle variabili relative alla qualità del prodotto e alla personalizzazione della produzione, nonché ai servizi post-vendita, elemento sempre più importante nelle attuali configurazioni produttive. Il ruolo dei servizi è enfatizzato nelle aspettative sul 2010, che vedono le imprese di questo settore avere il maggior saldo tra ottimisti e pessimisti. 6